Entra

Visualizza la versione completa : perdita motore


lucacel71
02-12-2011, 19:41
Salve a tutti,
vado subito al dunque: ho un rockster 1150 con 30.000 circa, perfetto fino a ieri quando mi sono accorto che tutta la parte posteriore era piena d'olio e a caldo, cadono delle goccie.
Ho stretto il dado del tubo di ritorno del radiatore ma sembra che il problema persista.
Avete qualche suggerimento?
Potrebbe essere il filtro ad essersi allentato?
grazie

centauropeppe
02-12-2011, 21:12
Controlla alla luce del giorno partendo dalla parte posteriore del motore ed andando a ritroso, fino a dove arriva la perdita d'olio, portebbe uscire l'olio dalla guarnizione della coppa. Occhio che se l'olio va sulla ruota posteriore è pericoloso. Oppure come hai detto controlla anche il filtro dell'olio motore, può darsi che sia lento il filtro e poi controlla anche il perno dello scarico olio. Se non riesci a capire da dove perde olio, allora pulisci tutto l'olio per bene poi fai un giretto per far riscaldare bene il motore poi la parcheggi con il cavalletto centrale poi metti una mattonella sotto la ruota posteriore poi metti un cartone sotto la moto oppure non mettere nulla ma poi il giorno dopo guarda bene sotto la moto dove perde olio ti puoi aiutare con un bel specchio di quelli rettangolari e controlla minuziosamente sotto il motore si dalla parte dx che sx. Un doppio lamp.

lucacel71
03-12-2011, 13:28
grazie, proverò
è che tutta la parte sottostante sinistra è imbrattata...

centauropeppe
03-12-2011, 20:33
Allora prova anche a dare un'occhiata dove hai stretto il dado del ritorno olio perchè diversamente dovresti mettere una rondella quelle di rame che quando stringi si schiacciano e vanno a tenuta stagna.

SKA
03-12-2011, 20:51
...ma la moto ha iniziato a perdere olio dopo cosa? hai fatto dei lavoretti o hai preso una botta?

Salvo Nicosia
03-12-2011, 21:29
ho un rockster 1150 con 30.000 circa, perfetto fino a ieri quando mi sono accorto che tutta la parte posteriore era piena d'olio e a caldo, cadono delle goccie.
Ho stretto il dado del tubo di ritorno del radiatore ma sembra che il problema persista.
Avete qualche suggerimento?
Potrebbe essere il filtro ad essersi allentato?
grazie

Quando comprai la mia R aveva 42.000 Km e subito notai che la parte inferiore del blocco motore era imbrattata d'olio.
Facendogli un attento e scrupoloso tagliando notai, con non poco stupore, che le viti rif. 1-2-3 della figura sotto ( quelle in basso ) erano lente; è bastato stringerle per non avere più trafilamenti e la coppa perfettamente pulita.
Magari non è il caso tuo, ma controllare non costa niente.
Ciao!
http://img9.imageshack.us/img9/7834/fissaggioconvitidelcart.png (http://imageshack.us/photo/my-images/9/fissaggioconvitidelcart.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lucacel71
04-01-2012, 14:33
Salve ragazzi. Con colpevole ritardo vi racconto quale era il problema: quando cambiai l'olio ad agosto!!!!, io ed il mio amico non ci accorgemmo che avevamo lasciato dentro la guarnizione del filtro vecchio. Morale della favola, a distanza di 6 mesi, si vede che ha ceduto e ha iniziato a perdere olio di brutto. Tutto risolto con un semplice cambio filtro.
grazie per l'interessamento