Entra

Visualizza la versione completa : spinetta anabbagliante squagliata


Lordmastro
02-12-2011, 14:34
salve amici, oggi dopo aver notato che la luce dell'anabbaglianye ogni tanto andava giù ho smontato e controllato la lampadina. ho scoperto la spinetta in plastica dei due poli completamente sciolta, uno dei due fili con la plastica sciolta e la lampadina che bolliva come mai ho visto....
secondo voi sono stato pirla al momento del cambio della lampadina quando mi si fulminò (7 mesi fa), montandola con i poli invertiti o cos'altro?
grazie
michele
:confused::confused::confused:

GISTO
02-12-2011, 17:18
per l'inversione dei poli non c'è problema, ma il computer di bordo non scriveva LAMPF?

Bassman
02-12-2011, 17:22
...montandola con i poli invertiti...

La lampada ha una posizione di montaggio obbligata , per cui dubito che tu possa averla inserita nel portalampada in modo errato.

Le lampadine sono componenti non polarizzati, ovvero sono solo delle resistenze che si arroventano fino a diventare incandescenti; anche invertendo la polarità, non cambia nulla.

L'unico sospetto che mi viene è che tu possa averla montata male e il bulbo sia venuto a contatto con la parabola o qualcosa d'altro. Le lampade H7 scaldano moltissimo e non devono venire a contatto con niente; se si toccano con le dita devono essere pulite con alcol, benzina, acetone o qualsiasi altro solvente e asciugate con un panno pulito. NON sono velenose (come qualcuno erroneamente crede), devono essere pulite perché il grasso delle dita sul vetro "frigge" e può fare incrinare il vetro.
L'alta temperatura raggiunta dal filamento, unita alle piccole dimensioni del bulbo, più le vibrazioni sono la causa principale della generale breve durata nei nostri fari.
Per farla breve propendo per un montaggio irregolare. Unica soluzione: cambiare innesto e attenzione. ;)

Lordmastro
03-12-2011, 09:25
un mio amico meccanico molto bravo dice che quando ho cambiato la vecchia lampadina devo aver reinserito male il connettore sulla lampadina che deve aver fatto piccole scintille etc etc.......

Bassman
03-12-2011, 09:30
E' una possibilità da prendere in considerazione. :D
Attento a non spingere troppo quando infili il connettore, per evitare di fare sganciare la parabola, con tutti i guai che ne conseguono. Se, disgraziatamente, ti dovesse succedere, su questo argomento ci sono moltissimi interventi. ;)

Marvel
03-12-2011, 10:21
ma il canbus non doveva segnale qualcosa se c'è troppo assorbimento causato dalle scintille???

Lordmastro
03-12-2011, 11:41
ma il canbus non doveva segnale qualcosa se c'è troppo assorbimento causato dalle scintille???

non penso,
comunque effettivamente non mi ha segnalato nulla......:mad::mad::mad:

superphil
03-12-2011, 11:48
è capitato anche a me, quella specie di pipetta che tiene prespaziati i faston dei fili che portano corrente al bulbo, probabilmente per colpa dei faston poco stretti....

superphil
03-12-2011, 11:49
effettivamente in canebus non segnalava nulla...

Lordmastro
03-12-2011, 13:02
è capitato anche a me, quella specie di pipetta che tiene prespaziati i faston dei fili che portano corrente al bulbo, probabilmente per colpa dei faston poco stretti....

scusa ma come ti sei difeso? nel senso, li hai solo stretti con una pinzetta oppure li hai cambiati tagliando i già corti fili a disposizione?

cobra65
03-12-2011, 13:35
secondo voi sono stato pirla al momento del cambio della lampadina quando mi si fulminò (7 mesi fa), montandola con i poli invertiti o cos'altro?
:confused::confused::confused:

Mi da tanto di lampadina difettosa... o di qulache contatto nello spinotto.

coonba
03-12-2011, 13:42
ho rimosso quell'alloggio fatson,o pipetta,o spinetta che dir si voglia.
ora collego direttamente i faston alla lampadina.
i movimenti dei faston al suo interno mi eliminava il contatto dandomi lampf.
spinetta fatta male e di materiale plastico di scarsa qualità.

texgatto
03-12-2011, 13:57
sicuramente hai avuto n corto circuito che ti ha fatto il danno , con molta probabilità al momento del rimontaggio qualcosanon è andato a posto

Bassman
03-12-2011, 15:31
...sicuramente hai avuto n corto circuito....

Contatti lenti mi sembra l'ipotesi più attendibile.
Escluderei il corto circuito: il canbus è sempre in agguato ed avrebbe subito escluso il circuito (infatti non ci sono fusibili).

superphil
04-12-2011, 23:59
si, contatti lenti, li ho schiacciati un po' con una pinza e, non ho più avuto problemi, @ Cobra, la lampadina era una moto vision della philips....