PDA

Visualizza la versione completa : nuovo cellular line f5


clark
01-12-2011, 20:41
è disponibile il nuovo interfono f5... ecco perchè i prezzi del f4 scendevano ogni giorno.

Rafagas
01-12-2011, 21:36
e cos'ha di + del 4?????

madra4you
02-12-2011, 12:08
Io ho trovato F4 a 230 , avete visto prezzi migliori ?
Lo sto puntando .

robertag
02-12-2011, 12:35
bell'aggeggio l'F5... ma non è che, con l'aumentarne la potenza, questi dispositivi ci friggano il cervello?... voglio dire li abbiamo continuamente a due dita dal cranio e per di più, in caso di viaggi lunghi, per parecchie ore e siamo arrivati a 1800mt. in campo libero... mah!:confused:
comincio ad avere nostalgia dei fili del Baehr....

jedi53
02-12-2011, 18:12
e cos'ha di + del 4?????

...io ho il 4...Pare che il 5 riesca a creare la famosa LAN fra singoli apparati...per il resto mi sembra più o meno in linea col 4...

unarana
03-12-2011, 12:14
Io ho trovato F4 a 230 , avete visto prezzi migliori ?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=336492

Ciao :)

madra4you
03-12-2011, 12:19
Grazie unarana , il venditore è lo stesso , ma nel frattempo ha aumentato i prezzi !

Enzofi
03-12-2011, 19:29
li abbiamo continuamente a due dita dal cranio
.cosa pensi delle centraline all'altezza dell'apparato riproduttivo ?

Superteso
03-12-2011, 20:05
per alcuni non vi è nessuna differenza....

Rafagas
04-12-2011, 08:56
beh quindi l'F 5 se lo possono tenere; io vado con mia moglie, massimo una coppia........però per parlare ci fermiamo davanti ad un buon bicchiere di vino !
Tra un po ci faranno navigare in internet con l'interfono! ;)

antonio78
04-12-2011, 12:19
borozzinimoto.it io lho comprato li....

robertag
05-12-2011, 09:29
cosa pensi delle centraline all'altezza dell'apparato riproduttivo ?

mah, non saprei. certo che bene non faranno anche se il rilascio di onde dovrebbe essere (forse) minore rispetto a quello dei dispositivi di comunicazione...:confused:

robertag
05-12-2011, 09:32
per alcuni non vi è nessuna differenza....

:lol:quoto... anzi posso affermare che vale anche per il cranio di alcuni...:lol:

David
22-05-2012, 09:46
Curiosita': con l' f5 si possono sentire gli annunci bluetooth tipo navigatore o autovelox mentre c'e' la comunicazione attiva col passeggero? Perche' con l' f4 non si puo'.

Absotrull
22-05-2012, 10:53
David@

con la comunicazione attiva con il passeggero nell'F4 si sente la voce del navigatore, ovviamente le comunicazioni non si sovrappongono.

David
22-05-2012, 11:07
Ho dei dubbi su questo: io con l' f4 se ho la comunicazione attiva col passeggero non sento ne le comunicazioni del navigatore via bluetooth ne quelle degli autovelox, mi arrivano solo le telefonate che attivo schiacciando una sola volta il tasto, se disattivo la comunicazione col passeggero allora sento sia navigatore sia autovelox. Faccio qualche cosa di sbagliato io? C'e' sa settare qualche cosa sull' f4 che non ci sono mai arrivato? Grazie.

Enzofi
22-05-2012, 13:42
il nuovo F5 mi attira, però...basetta adesiva diversa e braccetti microfono auricolare differenti dalla serie F3/F4.
Chi ha pianto per fare una installazione interna ai caschi non ha molta voglia di rifare tutto.
Aspetterò che non vadano più quelli attuali.

PS
il collegamento corretto è :GPS a BT pilota, GPS a telefono pilota, BT pilota a BT passeggero.

David
22-05-2012, 14:14
A me su 2 caschi arai, tour x e giga, il montaggio non e' stato per niente difficile, certo le prime volte ho riposizionato gli auricolari che mi davano un po' fastidio. Peccato che nessuno mi da risposta sicura alla mia domanda perche' se no penserei agli f5 se facessero quello che chiedo....

Enzofi
22-05-2012, 21:12
prova, investi e prova. poi ci relazioni

ergiga
30-05-2012, 22:26
Buonasera a tutti.
Da qualche giorno ho comprato l'f4 sui siti "motointercom" e "scootershop" (sembra lo stesso sito, ma sono due diversi, infatti a volte i prezzi cambiano di qualche euro soprattutto sulle spese di sped.) a € 190,00 Kit doppio ovviamente.
Devo dire che al momento non lo so per nulla utilizzare nelle varie funzioni più complicate, per le altre elenco:
- MONTAGGIO, semplice e nulla di impegnativo (casco c3 con aggancio avvitato e casco Nolan n 103 per forza con adesivo);
- SUONO - AUDIO STEREO, su musica (mp3) e telefono perfetto, interessante e pregevole l'autoregolazione del volume stereo con l'aumentare dell'aria e ottimo il filtro sul microfono (io non ho montato quello adesivo, ma quello con l'asta), per l'intercom (per ora provato solo con passeggero) solo buono perché se il volume non è più che corretto si sente un brutto eco (magari devo ncora imparare! ;) );
- COLLEGAMENTI BT, su questo non molto contento perché anche se dotato di tre canali ne supporta bene due per esempio voce e telefono telefono e navi ecc. il terzo NON sono riuscito a farlo funzionare. Quindi se dovete avere ad es. telefono, voce e navi secondo me è un bel pasticcio.. magari per questo qulcuno mi smentisce;
- MUSICA, questo proprio NON mi piace perché io che adoro viaggiare con la musica, non essendo dotato del jack per il cavo, devo utilizzare un canale bt solo per l'audio e quindi devo per forza avere il navi con musica, il telefono con musica o un mp3 che abbia il BT e la stessa cosa la zavorrina, pertanto viaggiamo con due sistemi totalmente separati che non dialogano ed impegnamo un canale;
-BATTERIA, per ora ottima come indicato dalla cellular;
-ASSISTENZA, chiamato e parlato direttamente con un tecnico per chiarimenti sul'utilizzo dei protocolli bt per il problema della musica con OTTIMI risultati cordiale, preparato e totalmente a disposizione.
Spero di essere stato utile.
Ciao a tutti

Enzofi
30-05-2012, 22:36
a richiesta è possibile avere come accessorio il gruppo mic/auricolare con presa jack per dispositivi esterni. Non l'ho mai provato perchè non amo i cavi volanti

Clorange
31-08-2012, 18:00
Ho comprato insieme ad un amico due coppie di F5 in sostituzione del mio Midland BT1 che usavo con mia moglie ed il Tomtom rider 2 e del Cardo che invece usava il mio amico con la moglie e Garmin 660. Obiettivo: connessione a 4 ! Gasati come delle bestie andiamo dal negoziante che ci garantisce di averne già venduti e che funzionano veramente bene, resta la compatibilità col navigatore che resterà connesso con i nostri due telefoni. Le caratteristiche tecniche sono rassicuranti e il libretto di istruzioni ci conferma tutto ciò. Uscita di prova :gita di un giorno. Partenza da Aosta e tour intorno al Monte Bianco, tutti e 4 su due moto.A casa seguiamo le istruzioni e ogniuno dei piloti si abbina al navigatore proprio, poi al passeggero e si parte per il luogo dell'appuntamento . Tutto funziona bene. Ci incontriamo per il caffè e abbiniamo le due passeggere in quanto che non vogliamo connetterci come piloti noi che abbiamo già una connessione in più con il navi. Funziona tutto , beviamo il caffè e partiamo. Un passeggero l'abbiamo perso , non lo sentiamo e non ci sente, resta la connessione a 3 . Poi il mio Tomtom si disconnette ma mi da a display di essere connesso a F5 ma non lo sento . Resto isolato da tutti subito dopo , provo e riprovo ma non succede niente. Mi godo il silenzio. A pranzo resettiamo tutto , riproviamo gli abbinamenti ma il mio navi non si connetterà più perche' gli risulta assere già connesso, ripetiamo le procedure , variamo le procedure annulliamo tutto e ritentiamo finchè non siamo stufi e spazientiti . Bah.Consulto l'assistenza tecnica Cellular line e mi dicono che ogni F5 supporta max 3 connessioni: navigatore, passeggero e altra coppia con uno dei due F5 ( l'altro usa il compagno per fare la conferenza ) però se vogliamo essere sicuri che tutto funzioni magari non connettere in navi è meglio... e così facciamo. Tutto uguale a prima. Ci vengono sostituiti i 4 F5 a cura del negoziante. Ritentiamo e riproviamo in vacanza: Svizzera tedesca, San Gottardo, Furka ,Glosslockner , Austria , Neushwenstein , Dolomiti. Stessi problemi : massimo si parla in 3 perchè abbinandosi in 4 alla prima perdita di contatto per distanza o allo spegnimento per pranzo ad es. , non si torna mai in conferenza in 4. Le istruzioni spiegano come fare la conferenza in 4 ma specificano che fino a 8 si può fare, ma va là.Nuovo consulto , nuova sostituzione completa e intanto Cellular Line risponde alle mie mail, dove io racconto questi fatti e affermo che il prodotto è immaturo,con una scortese non firmata lettera che dice che i casi sono due: o non siamo capaci o è guasto l'interfono. L'apparecchio è ottimo ed i clienti soddisfatti. Replico che non ho gradito una risposta non firmata e mi viene rispedita tale e quale con la firma! Contemporaneamente ripetiamo le nostre prove con il terzo kit di due F5 per ogni coppia e siamo sempre li: mi posso connettere con la mia passeggera ed il GPS , oppure con altro pilota e uno dei nostri due passeggeri ma mai con tutti e 4 . Se facciamo un reset e ci abbiniamo in 4 dopo poco perdiamo un passeggero a caso, decide l'interfono chi, e se rifacciamo l'intercom con il passeggero disconnesso ecco che si riconnette a discapito dell'altro passeggero. Ora non sappiamo se tenercelo così o fare un buono e comprarci una giacca o qualcos'altro con quel denaro. E' un dato di fatto che se lo acquistavamo per parlarci tra due piloti soltanto restavamo soddisfatti ma le nostre esigenze erano diverse e l' F5 non mantiene le promesse fatte sulla pubblicità , sulla scatola e sulle istruzioni. Spero di non avere annoiato chi mi ha letto fino a qui ma anzi avere dato un contributo a chi ha intenzione di acqistarlo.

Enzofi
31-08-2012, 19:14
in effetti sul loro sito dichiarano conferenza fino a sei. Meno il navigatore diventano 5, meno il passeggero rimangono 4.
Per mia esperienza con il modello F4 (pure con F3) ho notato che a volte il GPS Garmin si rifuta di liberare la comunicazione, impedendo il passaggio automatico al passeggero. Soprattutto nel caso di frequenti segnalazioni di velox o allarmi velocità. Soluzione: spegnere tutto e riconnettersi. Secondo l'assistenza è colpa del Garmin che farebbe cose strane (sia con il Motorrad 3 e 4). Sarà vero ?

mi sembra un discreta complicazione collegare ogni apparecchio al proprio pilota / passeggero e altri 4 piloti / passeggeri prefissati. Non mi appassiona

capostaz
31-08-2012, 20:49
sono in procinto di prendere anch'io una coppia di interfoni e dopo essermi documentato abbastanza sono orientato sul CellularLine F4 in quanto F5 è realmente ed esageratamente troppo caro.
Poi farò prendere ad amici miei anche il F4 in modo di poterci parlare (mi sembra che al massimo con un'altra moto)

cit
31-08-2012, 21:03
L'f4 e'preistoria rispetto all'f5. Io l'ho preso da poco dall' amico Mauro Venturini ad un prezzo eccezionale.

Superteso
31-08-2012, 21:08
ho notato che a volte il GPS Garmin si rifuta di liberare la comunicazione, impedendo il passaggio automatico al passeggero. Soprattutto nel caso di frequenti segnalazioni di velox o allarmi velocità. Soluzione: spegnere tutto e riconnettersi. Secondo l'assistenza è colpa del Garmin che farebbe cose strane (sia con il Motorrad 3 e 4). Sarà vero ?



Si vero lo fa anche a me, con il risultato di scaricare la carica dell'F3. Questo anno mi son fatto le vacanza senza accoppiare lo Zumo, l'ho lasciato muto!


using ToPa.talk...

ikes
31-08-2012, 22:15
Anche a me che ho l'F3 abbinato con il tom tom rider, spesso devo spegnere e riaccendere quello del passeggero perche' non mi torna in cuffia la voce dopo che il navi fa qualche segnalazione frequente..

Enzofi
31-08-2012, 22:19
immaginate che casino sia prendere e lasciare 6 connessioni...

flepre
01-09-2012, 16:41
Io l'ho preso per necessità visto che il f4 ha deciso di suicidarsi durante un viaggio.
Devo ammettere che nonostante le funzioni nuove io preferivo il vecchio f4.
Innanzitutto la voce guida è odiosa e ripetitiva.
Poi la mia ragazza riscontra un problema nel riagganciare la musica del iPhone dopo che la chiamo o che mo' chiama per interfono.
La radio ha scarsa ricezione e inoltre la batteria dura molto meno del precedente modello

cit
01-09-2012, 17:06
... la batteria dura molto meno del precedente modello

io ho riscontrato l'esatto contrario, inoltre il fastidioso fruscìo del vento è sparito, probabilmente hanno migliorato la selettività del microfono.
L'unica cosa che mi dà un pò fastidio è la voce guida antipatica, di una cinese che parla male l'italiano.

Enzofi
01-09-2012, 17:22
licalcolo...licalcolo...seguile la lotta evidenziata

maxgw
03-09-2012, 22:33
Vediamo se qualcuno mi aiuta, ho un F4 di cui sono felice per l'abbinamento telefono ed intercom, ma ho difficoltà ad abbinarlo al GPS. in quanto il GPS. ho un via Michelin da auto, vede l'F4 ma mi dice di digitare " 1 2 3 4" sull'apparato per sbloccare la connessione. Un pò come con il cellulare che devi digitare di solito "0000". Si però dove digito sul F4 ? Grazie per gli aiuti

Enzofi
03-09-2012, 22:41
temo sia meglio che tu chieda all'assistenza. Mi verrebbe da dire che non sono compatibili

asalm
19-09-2012, 10:39
Ciao a tutti,
sono possessore di un Cellular line F5, vorrei chiederVi se fosse possibile, e se qualcuno l'avesse gia' fatto, la sostituzione dei 2 auricolari piatti in dotazione con un paio di cuffie in ear, ho visto che il jack è piu' piccolo di quello delle comuni cuffie in commercio.
Il mio obiettivo è quello di sentire la musica bene e ascoltare meglio l'audio dal passeggero o da altra moto.
Grazie per l'attenzione.

Gigo
20-09-2012, 08:32
Scusate ragazzi ma come si attiva la rado su f5?? Non sono riuscito a trovare uno straccio di manuale...
Cmq qualita riscontrata sulle telefonate la medesima del mdland bt2.....
Spero di non aber toppato acquisto...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

tazio73
29-08-2013, 14:25
Buongiorno, riesumo questa discussione perchè ho un problema.
Appena acquistati decido di upgradare il firmware.
Uno dei due funziona perfettamente mentre l'altro non viene riconosciuto da windows ( su 4 computer diversi con 3 s.o diversi!) e quindi non lo posso aggiornare....
Lo ha fatto a qualcuno? suggerimenti?
Devo renderlo o c'è un trucchetto?
Ciao

ilsignoredeilavelli
29-08-2013, 17:07
Acquistati in fiera a Gennaio, rivenduti un mese e mezzo fa... OSCENI

Per il costo che hanno non valgono una cippa ...

Portati a Man per farci passare la strada durante il viaggio, non siamo riusciti a creare una conferenza a 3 in moto. Finche' la conversazione e' tra 2 utenti bene, altrimenti nada.

Inoltre uno dei due l'ho fatto cambiare perche' non si accendeva piu'.

SCANDALOSO

robertag
29-08-2013, 22:10
a fine primavera mollati gli f4, che mi avevano deluso sin dall'inizio, per i btnext della midland (FIRMAWARE 2.0) con radio; autonomia ben oltre a quella promessa, audio ottimo, gps in sottofondo senza bisogno di commutazioni... un altro mondo...

ergiga
17-09-2013, 22:18
Io ho da un po' di tempo gli F4 vecchio modello, li utilizzo per telefono, navi Garmin, musica e collegamento con passeggero.. per ora abbastanza bene. Dico solo abbastanza perchè sicurmente con tutta questa tecnologia ogni tanto un po' di capricci li fanno, però nulla di irrisolvibile. Ottima l'asistenza telefonica mentre per gli aggiornamenti del software ancora non ho capito se si possono eseguire (penso di no). Nel passaggio da un telefono Nokia classico ad uno smartphone nuova generazione devo dire che qualche problema lo ho riscontrato, non è molto ben accetto. Spero che nelle prosime uscite migliorino qualità ed abbassino i prezzi perchè così non va molto bene.

Enzofi
17-09-2013, 22:27
a suo tempo mandai la mia coppia di F4 in assistenza ed aggiornarono il firmware gratuitamente. Poi in realtà non è cambiato nulla e i problemi sono rimasti. Appunto tanta tecnologia roboante e funzionamento semi casuale.

pit
10-10-2013, 15:21
...io li ho presi da poco ma sono molto contento. Il montaggio l'ho fatto fare, quindi non so dire nulla in proposito....anche se non mi sembra banale

andrea.g1972
28-01-2014, 09:59
qualcuno sa la differenza tra F5 F5s e F5xt??