PDA

Visualizza la versione completa : App per la moto


beltipo
01-12-2011, 17:13
Oggi pensavo con il mio CTO mentre gli mostravo la moto: ma i sistemi software che gestiscono il lato "entertainment" della nostra BMW sono blindati, o magari c'è la possibilità di un set di API da usare?

Ho visto l'app per il serie 5/3/x3/x5 etc e sarebbe fighissimo farne una per la nostra bella...

tommygun
01-12-2011, 17:35
Scusa ma quale sarebbe il lato entertainment della moto, dal punto di vista sw?

La mia l'autoradio non ce l'ha...

beltipo
01-12-2011, 18:25
Per me è entertainement la radio su una moto :) Sarebbe bello potere aggiungere già la gestione telefonica dell'iphone in mirror...controllabile tutto dal rotellone...

tommygun
01-12-2011, 18:30
Hai ragione scusa, non mi ero accorto di essere nella stanza dei transatlantici! :lol:

Boh, mi pare strano che la BMW lasci delle API aperte. ;)

beltipo
01-12-2011, 21:08
Beh, probabilmente non è il loro business model, ma pensa a quanti soldini farebbero con un set di API e uno store per vendere app per i loro prodotti.

Sgomma
01-12-2011, 21:24
non ci credo!!:cool:

beltipo
01-12-2011, 22:10
a cosa Sgomma?

Sgomma
01-12-2011, 23:37
che farebbero i soldi!!

tommygun
02-12-2011, 08:29
Perché no?
Molte altre case automobilistiche lo fanno, e in effetti anche BMW (per le auto).

Poi magari di soldi non ne fai tanti direttamente con la vendita del software o delle licenze, ma il ritorno d'immagine c'è di sicuro.

beltipo
02-12-2011, 08:43
Credo che una cosa del genere proietterebbe qualsiasi casa nell'olimpo della tecnologia. Voglio dire, finora l'app che ti permette di vedere sul display dell'auto il tuo twitter o facebook l'hanno fatta in casa...qualcuno qui dentro mi pare la abbia.

Se aprono agli sviluppatori con un sistema chiuso alla Apple (che io sostengo), sarebbe una vera svolta. Magari ci pensa Ducati se Mercedes si sveglia, o addirittura Piaggio che presentò un prototipo di interfaccia con i suoi scooter già nel 2010, salvo poi metterlo in naftalina...

SoloKappistaASogliola
02-12-2011, 09:23
Quando riuscirete a installargli anche un sistema V-Stol sulla K 6 me la compro.. :lol:


p.s. per i lontani dall'Aeronautica.. V-stol = Vertical/Short Take-Off and Landing

pancomau
02-12-2011, 10:02
A prescindere dall'interesse per nuove applicazioni e sviluppo software (cosa che in astratto mi incuriosisce e interessa), ma non credete che forse si ponga anche il problema "ergonomico" e di sicurezza nell'offrire delle applicazioni "complesse" che richiedono l'attenzione del pilota?
Per farmi capire meglio... vengono inibiti di solito anche gli usi tecnologicamente possibili sulle auto degli schermi come la visione della TV (anche il mio navi che ha la tv si disattiva se sei in movimento). Secondo me il problema viene di molto amplificato sulle moto, dove il livello di attenzione necessario è maggiore e dove (a parer mio) anche la semplice ricerca brani audio o cercare un numero di cell per fare una chiamata diventa una distrazione pericolosa.

...mi vengono i sudori a pensare che qualcuno cominci a messaggiare su twitter o facebook mentre guida :rolleyes:

beltipo
02-12-2011, 10:48
No, ma da usare mentre sei fermo ovvio. Pensa però ad una app ad esempio che ti segnali, via BT che i tuoi amici sono in zona, che un albergo speciale per motociclisti è vicino a te, che...

SoloKappistaASogliola
02-12-2011, 10:54
No, ma da usare mentre sei fermo ovvio. Pensa però ad una app ad esempio che ti segnali, via BT che i tuoi amici sono in zona, che un albergo speciale per motociclisti è vicino a te, che...

legatelo... ;)

beltipo
02-12-2011, 11:50
SKAS è che lo faccio per i miei clienti, alcuni automotive, quindi per me vedere la moto che legge l'iphone e non poterci mettere le mani sopra è una sofferenza :lol:

Sgomma
02-12-2011, 14:34
alla maggior parte dei motociclisti sta roba non serve..::(:(

SoloKappistaASogliola
02-12-2011, 15:16
V-Stol!! V-Stol!!!!!!!! :)

pancomau
02-12-2011, 16:33
No, ma da usare mentre sei fermo ovvio...


Ma allora che mi serve che sia integrato sulla moto? E' molto più comodo se lo guardo sullo schermo del netbook o smartphone ;)
... che me li posso anche portar dietro mentre vado al bar a bere un caffè durante la sosta, invece di rimanere seduto in moto (d'estate sotto il sole) a leggere uno schermino minuscolo...

...alla fin fine... se proprio vuoi avere queste informazioni (in read only), non è più comodo comprare o costruire un bel supporto impermeabile per l'iphone da tenere visibile?

er-minio
02-12-2011, 16:42
Beh, probabilmente non è il loro business model, ma pensa a quanti soldini farebbero con un set di API e uno store per vendere app per i loro prodotti.

Avete idea di che rischio corre la casa a lasciare accessibili le API per comandare roba sulla moto.

Mettiamo che stai su una strada pubblica.

Mettiamo che hai il tuo bel iPhone/Android montato su una di quelle staffe che ti permettono di usarlo in moto/bici.

Mettiamo che l'applicazione creata da pincopallino per comandare la radio fa qualche casino, si blocca o ti spara il volume a tremila nel casco.

Mettiamo che sbandi e fai un frontale con una panda che disintegri.

Mettiamo che nel processo fanno causa a te perché eri distratto alla guida e la cosa va ad escalare fino alla BMW che permette l'uso di dispositivi terzi...

Molto, fantasioso, ma con gli avvocati di mezzo mi rendo sempre conto che ho poca fantasia. :lol:
Se lo fai per lavoro sai quanto possono essere rognose 'ste cose.

Ricorda pure che il sistema dello Store di Apple é "chiuso" un po' perché Apple ha sempre fatto sistemi chiusi essendo il loro modello di business, un po' perché si cacavano abbastanza sotto a rilasciare senza controllo applicazioni che interagivano con la rete telefonica (e relativi contratti che avevano con le compagnie :lol: ).


IMHO, stiamo (state - io non considero manco il telefono quando sono in moto) diventando come gli americani. Guidare il mezzo é diventata una delle attivitá da fare quando alla guida di un veicolo.

rikicarra
04-12-2011, 01:38
Temo che il K1600 non abbia la presa OBD, se l'avesse sarebbe interessante portare questa app (https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=389&pID=94688), attualmente disponibile solo per piattaforma Android, su piattaforma iPhone.

http://tv.quattroruote.it/mr-gadget/video/mr-gadget-garmin-eco-route-hd/

http://www.pocketgpsworld.com/garmin-ecoroute-hd-41508.php

http://www.mobileblog.it/post/15492/garmin-mechanic-software-android-che-analizza-i-dati-della-centralina-dellauto

beltipo
04-12-2011, 13:02
Sicuro che non abbia una OBD? Forse c'è ma è proprietaria?

PS Ma che è successo a Skas? lo hanno bannato?

paolok
04-12-2011, 15:09
A me pare che quello che voi chiamate presa OBD sia quel connettore tondo dotato di relativo tappo che si trova proprio sotto la sella pilota.

rikicarra
04-12-2011, 15:11
Non so se la K6 ha una presa OBD, magari qualcuno qui lo sa o può saperlo tramite un meccanico evoluto. Se risulta che c'è, penso che mi comprerò l'EcoRoute HD (https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=38354).

Tu che ti intendi di app, è difficile fare il porting da una app Android a una app iPhone? Non avrei intenzione di comprare un Android, mentre ho in arrivo un iPhone 4S... Tra l'altro, mi risulta che il parco installato di iPhone sia, ad oggi, superiore a quello di Android, quindi non capisco come mai Garmin non lo abbia già fatto.

rikicarra
04-12-2011, 15:13
A me pare che quello che voi chiamate presa OBD sia quel connettore tondo dotato di relativo tappo che si trova proprio sotto la sella pilota.
l'ODB è un connettore rettangolare, lo vedi nel link che ho postato prima.

beltipo
04-12-2011, 16:34
Tu che ti intendi di app, è difficile fare il porting da una app Android a una app iPhone? Non avrei intenzione di comprare un Android, mentre ho in arrivo un iPhone 4S... Tra l'altro, mi risulta che il parco installato di iPhone sia, ad oggi, superiore a quello di Android, quindi non capisco come mai Garmin non lo abbia già fatto.

No, dipende dall'app ovviamente e da quello che deve fare. Di solito i progetti semplici si sviluppano cross platform, quelli complessi, o che necessitano di prestazioni "assolute" o funzioni speciali si sviluppano nativamente.

Considera che alcune funzioni potrebbero essere "rifiutate" da Apple perchè "pericolose" secondo loro. Android è un sistema aperto, ma a rischio. Apple chiuso, ma perfettamente funzionante (o con rischi inesistenti quasi).

Per statistica: ogni 10 richieste ios me ne capitano 2 android...

pancomau
29-07-2012, 03:50
visto che parlando del navi è rivenuta fuori la questione dell' OBD2, qualche info che ho trovato in giro:

Lo standard OBD2 esiste per le auto ed è obbligatorio dal 2000 in europa ma non è obbligatorio per le moto.
Lo standard si riferisce al connettore (simile ad una presa scart) ed alla serie di protocolli (ce ne sono credo cinque)
Tra le moto sembra che uno dei pochi produttori ad adottarlo sia la Triumph, che adotta il protocollo del gruppo VAG.

Ovviamente la BMW non adotta questo standard!
Ne ha uno suo che credo sia di derivazione BOSCH

Il connettore per la diagnosi che sta sotto la sella (quello tondo a 10 pin) sarebbe teoricamente il punto di connessione ma l'unico prodotto che sembra fare la "traduzione" è il Gs911 (http://www.hexcode.co.za/products)
C'è anche un'altra interfaccia che qualcuno è riuscito a fare usando un AIM SOLO (http://www.aim-sportline.com/pagine/solo/index.htm)
ma quello è orientato più alla rilevazione di dati per giri in pista.