Visualizza la versione completa : Cupolino originale regolabile.
Salve a tutti,
ho trovato questa soluzione per il cupolino originale decisamente interessante come concetto : http://www.trevorgeorge.myby.co.uk/highscreen.htm
Credo che si possa sviluppare un pó meglio ma mi sembra una ottima base di partenza. Qualcuno ha adottato soluzioni simili? O ha qualche idea su come eliminare l'ingombro delle due guide in posizione di cupolino basso?
Grazie per i gaditi suggerimenti.
Non mi piace. :( A parte la questione estetica credo che le vibrazioni sul cupolino rendano la modifica poco affidabile.
Personalmente mi sono accontentano di mettere due spessori in gomma ( basta sovraporre delle semplici rondelle in gomma ) sulle due viti superiori in modo da verticalizzare un poco il cupolino.
Non apettatevi molto ma un pò fa. :blob:
sull'estetica non mi pronuncio,ma pur di ottenere piu' riparo sono ricorso addirittura al cupolino di un vecchio RT adattato all'uopo:uno schifo,ma funziona benissimo,da anni.
ps. niente foto,mi vergogno :lol:
foto oki foto... sei in famiglia...qui c e da pulire i panni sporki :-)
è tanto inguardabile quanto efficace ;)
cerco un amico che sappia postare le foto :-o
ogni scusa è buona...Tra un po andra a finire ke l amico è in africa a rifarsi in solitario la vekkia parigi dakar...! vedi ke qui sotto dove si scrive ci sono le indicazioni per postare
Dai dai che attendiamo le foto!!!
giorgiom0251
04-12-2011, 19:27
Dai OKI che sono curioso di vedere il risultato perchè ho anch'io l'idea di cambiare il cupolino! Non farti pregare!
siete dei masochisti pervertiti :lol: io vi ho avvisato;)
sono negato,ma in buona fede:
ora lo posto fu facebook col cellulare,so farlo anch'io perché lo fa in automatico :)
sono passato dal cupolino originale basso che non ripara quasi niente, a quello della Isotta "medio", molto meglio, arriva meno aria e non è così brutto da vedere...
ecco il cupolino dell'rs,"rottamato" da un concessionario (perchè rigato) che me l'ha regalato
l'ho usato come dima per far delle prove,dilaniandolo:non avendone altri,l'ho lasciato su.
esteticamente brutto,è però molto efficace
https://www.facebook.com/#!/photo.php?fbid=2714266346684&set=a.2577878697078.2141667.1557710744&type=1&theater
giorgiom0251
05-12-2011, 18:03
Il risultato non mi garba molto. Penso di mettere questo
http://www.brixiamoto.it/it/index.php?main_page=product_info&cPath=124_197_493&products_id=22311
però con l'accorgimento delle 2 rondelle in gomma suggerito da F650GS per verticalizzarlo un pò.
foto studiata oki :-) potevi metterne altre..tipo profilo..cosi semmai ci facevi anke vedere lo scarico che hai messo...! cmq no sembra cosi male...lo "allimerei" un pochetto ai lati ...!
@giorgiom025
Se in origine hai la cosidetta "unghia" ok, ma se invece monti quello di serie "alto" non vedo che differenza c'è. Mi sembrano uguali.
la mia è un 2004 twin spark,quindi questo cupolino è molto piu' alto dell'originale
l'ho lasciato largo quasi come era perchè così ripara anche le spalle
La foto non rende giustizia all'estetica totale, non sembra malaccio...
Una domanda, ma riesci a sterzare completamente? O hai interferenze tra cupolino e paramani/leve?
arriva giusto-giusto-giusto,così ho il massimo del riparo quando piove
tuaregwind
07-12-2011, 18:42
Personalmente Domenica scorsa mi son fatto Ancona -Torino, un incubo carico come un mulo bauletti laterali da 25lt,buletto posteriore zaino stracarico sa 80lt, a 110 /120 kmh impossibile reggere anche a causa del traffico che c'era a Modenain serata,mi son fermato ,lunedi mattina con il bel tempo o ripreso nonostante il bel tempo e assenza di nebbia, la soluzione da Ancona sino a Torino e stata accodarsi ai tir per tutto il viaggio media 80/70Kmh, non e che la moto non regesse o ondulassi anzi era attaccata al terreno, ma la pressione del vento per me era insostenibile esentivo le braccia che si irrigidivano,a tenere la moto.
E il primo viaggio che faccio veramente lungo ma il problema di sostituire il Cupolino si è presentato reealmente, fino ad ora su medi tratti avevo intuito il problema ma provateci a viaggiate cosi dall'alba al tramonto o per due giorni di seguito insostenibile!
Vorrei sapere se qualcuno a provato a montare quelli tedeschi con lo spoiler della DRA www.mra.de pero credo che li facciano solo per i modelli dal 2008 in avanti, io da altri che lo montano (moto, non Bmw )ho raccolto solo pareri positivi anche se costano una mazzata:mad:
OKI una foto di insieme della moto per meglio valutare l'impatto estetico del cupolino è possibile averla?
tuaregwind
29-12-2011, 13:42
quello della dakar che va su alto di colore nero e adattabile al faro della seria Gs del 2000?
Essendoci Dakar del 2000 con il cupolino nero alto... direci che lo stesso montato su Dakar di quel periodo sia installabile anche su GS. Ricorda sempre le tre viti di fissaggio.
Oggi ho provato ad alzare un poco il cupolino con qualche materiale di "fortuna", il risultato non mi sembra da buttare...sicuramente migliorabile.
ecco la foto...
http://img407.imageshack.us/img407/844/img0849n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img0849n.jpg/)
tuaregwind
07-01-2012, 13:34
mi sembra un buon risultato a 120KMH lo hai provato?
Qualcuno che ci legge di Torino o provincia saprebbe indicarmi per cortesia un produttore o fornitore di lastre in plexiglass?
Provato anche un poco oltre i 120Km/h, risultato buono.
Io ho la sella alta Touratech e sono 1.90, non so se le mie percezioni possano esserti utili. La pressione dell'aria è decisamente diminuita da prima, anche se il casco per me è sempre esposto da poco sopra la mentoniera in su (collo coperto).
Credo che aggiungerò ancora qualche spessore in gomma e in quel frangente ho intenzione di verniciare di nero la piastrina e i bulloncini utilizzati.
Salve ragazzi io ho un bmw f650gs del 2007 da un anno circa, quando l'ho presa c'era solo il cupolino basso nero di serie e poi ho preso quello tipo dakar trasparente, effettivamente quest'ultimo resta troppo inclinato e poco protettivo l'aria mi arrivava sempre in faccia. Poi ho tentato di metterli insieme, ho detto vabbè sacrifico il più basso, cioè ho rimontato il cupolino basso originale nella sua posizione poi ho messo sopra questo spostato più verso l'alto quello del dakar facendo i 4 fori nuovi, quattro bulloncini testa liscia e rondelle con gommini e ho spessorato un pò le due viti superiori per dar meno inclinazione e voilà partito come prototipo ancora è fisso, nn vibra ripara molto di più poi io guido col c..lo sempre nella parte alta della sella se ti metti nell'incavo nn senti aria e stò usando il casco jet e son alto 1,78...potrebbe essere una soluzione se può interessare posso fargli un paio di foto e postarle...ok saluti.
Scusate la domanda sciocca forse, ma dalle foto mi pare che i vari cupolini vengono collocati sopra quello originale?
io pensavo andasse tolto e messo il nuovo...
Poi volevo anche sapere dove è meglio acquistarli online
Grazie
BMW nella scheda di montaggio del cupolino che ho sulla mia moto (cupolino BMW) dice esattamente quello che scrivi tu, ma io per motivi estetici ho preferito mantenere sotto il cupolino grigio originale. A mio gusto la soluzione è più bella.
Ricorda che di cupolini after market ne trovi molti di varie marche, pertanto il montaggio penso possa essere differente da quanto ho fatto io.
giorgiom0251
10-04-2012, 18:15
Anche sulla scheda di montaggio del cupolino Kappa è scritto di montarlo sopra a quello originale. L'ho fatto ma non mi piaceva molto, poi lo smontato e romontato senza quello originale ed il risultato, a mio parere, è + bello.
Salve ragazzi vi metto su un paio di foto dei cupolini assemblati mi trovo molto bene se a qualcuno può interessare vi posto foto, saluti.
http://img826.imageshack.us/img826/3614/cupoilino01.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/cupoilino01.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/6898/cupolino02.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/cupolino02.jpg/)
[QUOTE=skorpit;6627186]Salve ragazzi vi metto su un paio di foto dei cupolini assemblati mi trovo molto bene se a qualcuno può interessare vi posto foto, saluti.
potresti mandarmi delle foto dettagliate, per piacere? io attualmente monto quello alto, originale bmw, ma non protegge come dovrebbe :mad: e mi pare che a te sia venuto un buon lavoro.... :)
tuaregwind
20-04-2012, 09:40
dalle foto che hai postato si intuisce ma non si capisce le volgliamo grandi grandi
ok tento di metterle più grandi se ce la faccio con il forum nn è facile se nn ce la faccio posso inviarle via mail...ok provo
ecco qua provo a metterle su...
http://img841.imageshack.us/img841/7786/cupo002.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/cupo002.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/3208/cupo001.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/cupo001.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/343/cupo003.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/cupo003.jpg/)
????...ma come mai anche 1000x750 restano piccoline!!!uff...aiutoooo...in caso datemi mail le mando là...
http://img99.imageshack.us/img99/3208/cupo001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/cupo001.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
provo ancora
ora siiii
http://img685.imageshack.us/img685/7786/cupo002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/cupo002.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img694.imageshack.us/img694/343/cupo003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/cupo003.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ok ce l'ho fattaaaa,,,... se vi servono info chiedete pure, comunque mi trovo bene con questo assemblaggio aria zero anche a 130 140 kmh, poi si può anche inclinare ancora basta spessorare quello nero sotto mettendo sue viti più lunghe quelle sopra e si drizza ancor di più riparando meglio che dire provare per credere ihihihi ciaociao...
io, alla fine, ho tolto quello piccolo e, spessorandolo sulle viti piu' alte, con rondelle in gomma molto alte, ho messo quello alto....ma non sono completamente soddisfatto. ci andro' un po' in giro e se non ne saro' contento usero' il tuo metodo
Ciao Walter anche io all'inizio feci come te ma mi arrivava aria in faccia, soprattutto insettacci di cui ho qualche allergia...poi con questo sistema son molto soddisfatto, ora mancano i paramani ma han prezzacci alti...vedremo con calma...ciaociao
In pratica cosa devo fare per fare questo lavoro?
1) acquistare il cupolino nuovo
2) smontare?
3) rimontare?
4) che attrezzatura serve?
5) quali competenze specifiche?
In pratica cosa devo fare per fare questo lavoro?
1) acquistare il cupolino nuovo
2) smontare?
3) rimontare?
4) che attrezzatura serve?
5) quali competenze specifiche?
hai 2 opzioni...
opzione skorpit: ne metti uno sull'altro (cupolino piu alto e,prendendo le misure,lo monti su quello piccolo)
opzione walther: metti direttamente quello alto sul cokpit,con viti piu lunghe e spessorando maggiormente le 2 piu in alto
....detto tra noi la soluzione di skorpit mi sembra piu valida....
ciao Bimba, se hai già il cupolino alto, puoi prendere quello basso anche usato lo si trova a buon prezzo in quanto pochi lo montano su, poi monti per prima quello basso con le sue viti originali, posizioni sopra ad un'altezza in modo che il lembo inferiore di quello alto come si vede in foto, sia almeno 1/2 cm sopra le viti originali superiori di quello basso. Segni con una punta fine un punteruolino i quattro fori di fissaggio poi con il trapano ed una punta a ferro da 6/8mmm fai i fori. Posizioni il cupolino alto fissandolo con quattro bulloni a testa liscia e dado relativo (autobloccante) una rondella dietro dove va il dado, trovi tutto in ferramenta a pochi euro. Prendi un tubicino in gomma tipo del serbatoio benzina che ci passi dentro il bullone come diametro, poi ne tagli due pezzetti da 1/2 cm per i bulloni inferiori e due pezzetti per i bulloni superiori da 3/4cm e li metti come spessori nei bulloni tra cupolino alte e basso che ti attutisce vibrazioni e resta meno inclinato per aria...più facile a farsi che dirsi...nn sò di dove sei se ti trovi da queste parti ti posso dar una mano, ok saluti...
Oggi tra l'altro ho trovato e montato su due spessori manubrio da 20mm che erano su una honda e sia spessori che viti son andate bene, ho messo piastrine forate per metter su piastra interruttori abs e frecce, tutto ok...una figata con manubrio più alto molto rilassante meno piegato inn avanti meglio per la mia schiena, ed il cupolino fa il suo bel lavoro niente aria in faccia pochissima sulle spalle sopra i 120kmh...ciaociao
Io ho quello basso e mi nutro di insetti vari ormai da tre mesi
Va bene x la dieta ma nn x il gusto :-D
Proverò le soluzioni
Grazie
ahaahah... ;-)) metti anche l'altro...nn te ne pentirai...da quando l'ho messo nn ho più lavato la visiera...ihihi ciaooo
Ecco ora con calma mi leggo le istruzioni e vedo se ce la posso fate:-)
Skorpit sono di Catania
Nn proprio dietro l'angolo :-)
Complimentoni a Skorpit per l'ottima modifica!!!
Un unico appunto da verificare su quale tipologia di intervento puoi effettuare Bimba.
Le foto di Skorpit si riferiscono ad un modello twin-spark, il cupolino è di forma ed attacchi (4 attacchi) differente dai modelli monocandela (3 attacchi).
Grazie Payo di nulla. Comunque verificare il modello ma credo si possa adattare anche per il cupolino piccolo a tre punti di attacco.
Bimba....azz...Cataniaaaa...bella città ci son stato ma lontanuccia da qui... ;-D
a chi può interessare qui si trova un cupolino basso a prezzo buono per gs fino al 2007...
http://www.subito.it/accessori-moto/cupolino-originale-bmw-f650gs-bari-38732958.htm
e qui ce ne è uno basso del tipo a tre fori...fate i vostri giochi,,, ihhi ;-))
http://www.subito.it/accessori-moto/plastica-carena-cupolino-bmw-f-650-gs-00-03-pescara-37973664.htm
Per necessità di ridurre i fruscii all'altezza del casco della zavorrina, ho installato uno spoiler sul cupolino rialzato. Ho preso spunto da MRA x-creen (troppo grande per il mio cupolino). Ho acquistato i loro supporti e poi ho sagomato una visiera da casco, recuperata dal rivenditore a spesa zero, alle mie esigenze.
Risultato estetico non aggradante, ma funziona davvero bene. La riduzione di rumore mi fa cercare la sesta marcia...
http://dl.dropbox.com/u/13565494/cupolino.JPG
http://dl.dropbox.com/u/13565494/IMG_1120.JPG
http://dl.dropbox.com/u/13565494/IMG_1122.JPG
Oggi ho osato oltre la prima modifica effettuata come dalle foto precedenti, ed ho inclinato di più sia il cupolino nero che quello trasparente e la cosa nn mi dispiace anzi ottima protezione, sembra quaasi un giessone...:D
http://imageshack.us/a/img841/4116/cup1w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/cup1w.jpg/)
http://imageshack.us/a/img826/6065/cup2d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/cup2d.jpg/)
http://imageshack.us/a/img811/1392/cup3b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/cup3b.jpg/)
http://imageshack.us/a/img689/3871/cup4.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/cup4.jpg/)
http://imageshack.us/a/img16/2345/cup5c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/cup5c.jpg/)
:cool: nn capisco perchè me le mette piccole le foto, caricare foto in questo sito è un'apocalisse...
riprovo con imgur...
http://i.imgur.com/Tw1eqOk.jpg
http://i.imgur.com/t1InH9w.jpg
http://i.imgur.com/uQLcIfe.jpg?1
http://i.imgur.com/xjJwjJj.jpg
http://i.imgur.com/Mcf57rB.jpg
http://i.imgur.com/L9hgFyF.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |