PDA

Visualizza la versione completa : blocco traffico roma che euro è?


drox
30-11-2011, 21:46
ciao a tutti, domani comincia a roma il blocco del traffico e possono circolare comunque le moto euro 3.
la 1200 del 2009 sapete che euro è?
lamps a tutti

geminino77
30-11-2011, 22:05
e' euro 3 la mia r1200r del 2007 e' euro 3.....vai sereno...

drox
30-11-2011, 22:21
grande gemino, grazie mille

cioccione
30-11-2011, 23:10
confermo...euro 3....vai tranquillo!!!!

Tommasino
30-11-2011, 23:26
Mi sembra pero' che vada in vigore anche la circolazione a targhe alterne, anche per le moto.

Massimo850R
30-11-2011, 23:28
scusate: e la R850R Confort de 2004 sapete che euro sia ?
BUONA STRADA A TUTTI

vadocomeundiavolo
30-11-2011, 23:31
Se postate la targa vi dico a che euro corrisponde.
C'è un app su apple store che fa anche questo.

angelor1150r73
30-11-2011, 23:31
probabile 1

cioccione
01-12-2011, 10:33
le euro 3 per le moto e le euro 5 per le auto sono esentate! ;)

vadocomeundiavolo
01-12-2011, 10:40
No anche la auto euro 4/3circolano.
Confermato dal centralino del comune.
Basta che siano ibride.
Quindi se prendete una multa con un auto euro 3/4 potete fare ricorso e lo vincete, perche è scritto propio sul sito del comune.

Isabella
01-12-2011, 10:57
tabelle per capire:

che euro siete sul libretto: (http://www.consinfo.eu/guide/help/libretto-circolazione-norme-euro)


ed anche (http://download.repubblica.it/pdf/motori/2008/diesel_euro_4/roma_elenco_direttive.pdf)

cioccione
01-12-2011, 13:35
No anche la auto euro 4/3circolano.
Confermato dal centralino del comune.
Basta che siano ibride.
Quindi se prendete una multa con un auto euro 3/4 potete fare ricorso e lo vincete, perche è scritto propio sul sito del comune.

ammesso che la tua auto sia ibrida!!! ;)

vadocomeundiavolo
01-12-2011, 14:37
No anche quelle non ibride se fai ricorso lo vinci.

zingaro66
01-12-2011, 15:15
io per sicurezza mi sono attaccato dietro il baule un bel EURO3...una gentile giornalista m'ha pure intervistato al semaforo di via tiburtina...sarà pure una rottura di c@@@@@i e una cag@@@ta stà storia delle targhe alterne,ma come si girava oggi!tempi di percorrenza dimezzati.:)

dino_g
01-12-2011, 15:48
scusate: e la R850R Confort de 2004 sapete che euro sia ?
BUONA STRADA A TUTTI

E' euro 2.

Comunque, in generale, si fa prima a guardare sul proprio libretto che a postare la domanda qui.
Oppure guardare la ricevuta del bollo, c'è scritto in esplicito sopra.

Però la cosa che mi fa incupire è che fanno centomila storie alle moto, agli scooter e simili e poi circolano dei catorci puzzolenti di furgoni, camion e bus che inquinano come 50 moto insieme. Anche a starci dietro viene male dal fetore del diesel e dal fumo nero. Ma loro sono mezzi per lavoro e quindi chissenefrega, no?....

saluti, Dino

cioccione
01-12-2011, 15:57
No anche quelle non ibride se fai ricorso lo vinci.

E su quali basi, scusa???????

Nell'ordinanza (dai un'occhiata qui (http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/OrdinanzadelSindacon32del30Novembre2011.pdf)!!!) sono molto chiare le categorie esentate....un eventuale ricorso lo vedo impossibile!!!!!

webcad
01-12-2011, 17:02
Non è del tutto vero quello che dice il libretto!
Mi spiego.....
ho una rockster 80 anniversario immatricolata nel 2004 dove da libretto risulta essere euro 2, ma sia sul sito BMW sia su molti altri siti risulta essere già compatibile con gli standard di emissione euro 3

Allego siti
http://www.moto.it/prove/prova0004asp-4.html

http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/bmw-r-1150r-rockster

vadocomeundiavolo
01-12-2011, 17:17
E su quali basi, scusa???????

Nell'ordinanza (dai un'occhiata qui (http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/OrdinanzadelSindacon32del30Novembre2011.pdf)!!!) sono molto chiare le categorie esentate....un eventuale ricorso lo vedo impossibile!!!!!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340767


Hanno riscritto il vecchio e impreciso emendamento sul sito.

vadocomeundiavolo
01-12-2011, 17:18
Fa fede il libretto , quindi è euro 2.
Ma puoi aggiornarlo in euro tre.
Finche non lo fai, risulta euro due.

webcad
01-12-2011, 17:43
Informandomi su internet ho letto che aggiornano il libretto solo se manca la dicitura sulle emissioni o se effettui modifiche, ma da nessuna parte ho letto che hanno gli strumenti per verificare le emissioni.

cioccione
01-12-2011, 17:52
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340767


Hanno riscritto il vecchio e impreciso emendamento sul sito.

ribadisco, leggi il pdf scannerizzato dell'ordinanza del sindaco e dimmi su quali basi se ti fermano al volante di una vettura euro 4 NON ibrida o NON a gpl dovresti poter fare ricorso e vincerlo????

dino_g
01-12-2011, 17:53
E' possibile aggiornare, con le procedure mille volte descritte qui, le E0 a E1 e le E1 a E2. Non mi risulta possibile da 2 a 3.
Se sul libretto c'è scritta una cosa è valida quella, che corrisponde alla omologazione. Se viene fatto un "upgrade" viene riportato sul libretto, ma non sempre anche contemporaneamente nel database Aci da dove vengono presi i dati per il pagamento del bollo. Però è possibile anche qui far fare la correzione per pagare il giusto (cioè meno) se si è upgradato l'euro.

vadocomeundiavolo
01-12-2011, 18:56
Se possono circolare le ibride euro 3/4, possono circolare anche le altre auto euro 3/4, visto che immettono le stesse quantita di gas inquinanti.

bartolomeo
04-12-2011, 09:06
e certo, una che usa due motori uno termico ed uno elettrico inquina come una pari euro3/4/5 che sia che usa solo il termico. :mad:

IlMaglio
04-12-2011, 10:26
Non è del tutto vero quello che dice il libretto!
Mi spiego.....
ho una rockster 80 anniversario immatricolata nel 2004 dove da libretto risulta essere euro 2, ma sia sul sito BMW sia su molti altri siti risulta essere già compatibile con gli standard di emissione euro 3

Allego siti
http://www.moto.it/prove/prova0004asp-4.html

http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/bmw-r-1150r-rockster
Se non ricordo male, prima dell'entratra invigore dell'ero 3 c'erano già moto che lo erano, nella sostanza, ma ciò non risultava dal libretto. In altre parole, non erano omologate euro 3 e perciò avrebbero dovuto essere riomologate, una volta entrato in vigore l'euro 3.

bartolomeo
04-12-2011, 18:33
la riomologazione alla classe superiore puo' essere effettuata solo dalla casa costruttrice di auto o moto che sia, sicuramente non dal singolo proprietario. per tutto il resto c'e' il libretto, se c'e' scritto 2, 2 resta.