Entra

Visualizza la versione completa : Yamaha SuperTéneré WorldCrosser


chuckbird
30-11-2011, 18:43
http://www.moto.it/news/presentata-xt1200z-super-tenere-worldcrosser.html

Alla fine è solo qualche mascherina in più ma l'effetto è piacevole.
Peccato non abbiano rivisto particolari quali un motore più cattivo e un serbatoio di capienza maggiore.

Una delle migliori multipurpose in commercio.

fastfreddy
30-11-2011, 19:16
non ho ben capito cosa dovrebbe fare meglio della ST normale, ma ci sono tante altre cose che non mi spiego nella vita :lol:

Flying*D
30-11-2011, 19:19
in che senso

ed in alluminio anodizzato nero come il salva telaio e le protezioni per albero motore e freno posteriore

:confused:

BAYERISCHE
30-11-2011, 19:35
a me piace
il problema è il prezzo in linea con ADV&co

Rob66
30-11-2011, 19:39
solito camion

Tric
30-11-2011, 20:24
bella però l'avrei differenziata di piu dal modello da cui deriva.... domani vado a vederla

Soyuz
30-11-2011, 20:43
Bella non c'è che dire...ma anche in versione St

Olandese

la tua e solo invidia....nell'eterna lotta che oppone gli "africani" ai "tenerroni" non solo siete rimasti con la moto vecchia, ma non avete neanche la protezione dell'albero motore....il vostro prende botte e si rompe ;-)

1Muschio1
30-11-2011, 20:43
Ancora più bella ... Davvero toga!

Alessio gs
30-11-2011, 20:46
me gusta un mucho...ciao...

Boxer
30-11-2011, 20:59
Anche a me non dispiace...
Un salutone
Boxer

lukinen
30-11-2011, 23:25
Ma alla fine, con tutti sti componenti leggeri e pregiati, quanto viene a pesare in meno della versione std? Mi par d'aver capito che uno dei punti deboli della ST sia proprio il peso troppo elevato, o sbaglio?

Flying*D
30-11-2011, 23:33
Nulla, la maggior parte sono accessori e non parti della moto, a parte le carenature laterali e il parafango che sono in carbonio, risparmi 300 gr a pezzo a dire tanto, poi calcola tutte le protezioni aggiunte di serie e và a pesare più della versione base...... :lol:

lukinen
30-11-2011, 23:36
Bho, allora mi pare solo un make up modaiolo, e parecchio costoso pure .... considerando che sulle pietraie la porteranno davvero in pochi, non mi sembra na gran novità :-o

dpelago
01-12-2011, 12:02
Molto bella. Aggiunge il "fascino selvaggio" che manca alla base. Francamente un po' troppo cara....

Dpelago Supertenere 1200

Tric
01-12-2011, 12:11
dpelago.... per il 2013 è perfetta

Youzanuvole
01-12-2011, 12:11
@Dpelago:

Credo anch'io. Però...forse strizza l'occhio agli under 1,80 insomma, a quelli che sull'ADV non ci salgono per problemi d'altezza.

dpelago
01-12-2011, 12:51
dpelago.... per il 2013 è perfetta

:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

Dogwalker
01-12-2011, 12:58
Ma un modello "worldcrosser", in teoria, non dovrebbe essere un modello che, se ti cade, ti dovrebbe dispiacere meno che se ti cade il modello base?
Con tutto quel carbonio in giro sui punti esposti, ogni caduta e ogni grattata ti costerà tre volte tanto.

DogW

Youzanuvole
01-12-2011, 13:08
Concept:

http://img641.imageshack.us/img641/3403/2011worldcrosserxt1200z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/2011worldcrosserxt1200z.jpg/)

Strada:

http://img94.imageshack.us/img94/4397/supertenereworldcrosser.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/supertenereworldcrosser.jpg/)

Mancano steli+centralina+serbatoio, le 3 cose che "costano"...

Luponero
01-12-2011, 13:13
Un piccolo aggiornamento (CV) al motore no è?

F.F.
01-12-2011, 13:26
Allora ktm 990r, altro fascino ed altra storia in fuoristrada.

Tric
01-12-2011, 13:29
:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

c'è poco da ridere :lol::lol::lol:

PHARMABIKE
01-12-2011, 13:38
nel 2013 si paghera' con quale moneta ????OT

a me piace tanto tanto!!!!!!:D

Fagòt
01-12-2011, 13:40
Avrebbero almeno potuto spostare il radiatore che si rompe solo a guardarlo...

Dogwalker
01-12-2011, 13:50
http://www.moto.it/static/upl/yam/0015/yamaha_xtz1200-super-tenere-worldcrosser--7-.jpg
http://www.moto.it/static/upl/yam/0015/yamaha_xtz1200-super-tenere-worldcrosser--8-.jpg
Ma le fascette sono comprese nel prezzo, o se le porta dietro l'aquirente e ci monta i pezzi?

DogW

Youzanuvole
01-12-2011, 13:54
a questa però hanno tolto le frecce

http://img215.imageshack.us/img215/6403/3619551094bigyamaha20xt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/3619551094bigyamaha20xt.jpg/)

Funzionerà lo stesso? :lol:

Serio on: cerchi 21/19?

okpj
02-12-2011, 16:55
scelta del nome infelice: WorldCrosser.

la paris-dakar veniva abbreviata PD

la adventure viene abbreviata ADV

e questa WC

:lol:

Tricheco
02-12-2011, 16:55
a me num me pias

okpj
02-12-2011, 20:55
invece a me me pias, ma mi tengo la mia :eek:

Alecri
03-12-2011, 08:34
http://www.moto.it/news/presentata-xt1200z-super-tenere-worldcrosser.html

Alla fine è solo qualche mascherina in più ma l'effetto è piacevole.
Peccato non abbiano rivisto particolari quali un motore più cattivo e un serbatoio di capienza maggiore.

Una delle migliori multipurpose in commercio.

Come solo qualche mascherina in più? Appunto!
E che gli colemi mettere un alettone e le ali di gabbiano?
In una moto se vuoi moddarla, a parte qualche mascherina non è che puoi fare tanto di più...

Cito Tricheco

A me me pias! È una figata. L'ho guidata e sebbene per riprendere dai bassi regimi devi scalare una o due marce, è una bella tourer, simile al GS per comportamento dinamico, e migliore per protezione aerodinamica.
bella Bella

auguzt
03-12-2011, 11:27
Serio on: cerchi 21/19?

Quella di Catanese preparata per il Faraoni ha i cerchi 21 / 18. Sulla World Crosser "reale" le ruote rimangono 19 / 17.
Immagino comunque che il kit centralina per rendere il carattere della moto più "vispo" può essere montato anche su questa comunque... :cool:

Sanny
03-12-2011, 12:24
cmq che piaccia o no...va paragonata al GS TD e non all'ADV. i prezzi sono diversi.!

auguzt
03-12-2011, 13:04
Esteticamente richiama molto la tipologia di moto che strizza l'occhio alla guida al di fuori dall'asfalto un po' come l'ADV. Come mai secondo te va paragonata alla versione STD?

ChArmGo
03-12-2011, 14:56
Se avessero messo in vendita il prototipo presentato all'eicma l'anno scorso (mantenendo quindi sella monoposto e serbatoio supplementare) avrei fatto follie per averla..
:arrow:
Questa non mi dice nulla..

Sanny
03-12-2011, 16:19
Esteticamente richiama molto la tipologia di moto che strizza l'occhio alla guida al di fuori dall'asfalto un po' come l'ADV. Come mai secondo te va paragonata alla versione STD?

per prima cosa come prezzo...poi come "dimensioni...e' chiaro che quando leggo..non ha serbatoio..(23lt)...ma a parte l'adv che ho avuto...ma la Standard quanti ne porta??

poi io intendevo piu'la versione come la mia che questa bombardata che cmq e' solo marketing..
ma a parte il Maiale e qualche altro , quante persone hai visto portare un GS ADV in mezzo alle dune..e non solo quello??

okpj
03-12-2011, 16:36
monoposto chi l'avrebbe comprata? non è una 1199, in questa la possibilità di turismo in coppia è fondamentale.
magari avrebbero potuto vendere un kit x il serbatoio posteriore, ma mantenendo il biposto.

valter 58
03-12-2011, 19:30
ciao , prima avevo un Gs 1200 ADV ora la Super tenere 1200 , il peso che era stato dichiarato dalla Yamaha è inferiore a quelo che qualche rivista a messo (per farla andare su di peso cerano tutte e tre le valige e il pieno di benzina, io la chiamo paraculata, mentre altre moto le pesano senza , per rendere il giornalista manleabile basta ingrassare un po) , per la potenza dopo aver rimappato la centralina by Tosco (la stessa mappatura usata da Catanese ) io ci ripenserei a considerarlo un motore fiacco, qualcuno ci rimarra male dopo una tirata insieme , gia provato , il Gs adv lo avuta e il Super Tenere la possiedo ora.
Quanti di chi è intervenuto ha veramente provato la ST 1200 ? io credo pochissimi, mia personale opinione , ha pensare male si fa peccato ma qualche volta ci si prende.

Sanny
03-12-2011, 21:53
ciao Valter...non c'e' da difendere niente...e secondo me fare anche paragoni tra modelli risulta spesso difficile...io al mometo con la mi mi trovo bene..e come ho scritto molle volte rispetto al mio ex ADV ha pregi e difetti e la cosa era reciproca...poi sicuramente non sara' una mota da grandi numeri(di grido,Yama non sa' fare troppo marketing secondo me)....ma se devo essere sincero un po' mi fa piacere!!

;)

valter 58
04-12-2011, 09:30
ciao Valter...non c'e' da difendere niente...e secondo me fare anche paragoni tra modelli risulta spesso difficile...io al mometo con la mi mi trovo bene..e come ho scritto molle volte rispetto al mio ex ADV ha pregi e difetti e la cosa era reciproca...poi sicuramente non sara' una mota da grandi numeri(di grido,Yama non sa' fare troppo marketing secondo me)....ma se devo essere sincero un po' mi fa piacere!!

;)

Quoto , la Gs 1200 ADV mi ha dato tanto , in 4 anni sono stato 2 volte a Capo Nord e svariati altri viaggi , ora con il ST mi sto divertendo e non vedo l'ora del prossimo viaggio, di moto ne ho avute tante nessun doppione e da tutte ho ricevuto tanto.

Ciao Valter

okpj
04-12-2011, 14:14
io la supertenerè l'ho provata, in collina per giunta, e il motore non mi è sembrato fiacco, anzi x me era un'inezia più potente del mio gs adv da cui ero sceso 1 minuto prima e su cui sono risalito subito dopo la prova.
ha 5 cv in più e spinge come se avesse 5 cv in più, cioè appena poco, ed è giusto così.
mi stupisco per tutti quelli che dicono che è fiacco, lo dissi già in un altro topic...

Roberbero
04-12-2011, 14:36
Qual'è il peso reale del GS standard e del Supertenerè anch'esso in versione standard?

pensionelibano
04-12-2011, 19:25
bella aggressiva.

Metzs
04-12-2011, 19:31
A me non dispiace affatto!!!
Ben più aggressiva della standard!!!

rostaffroby
05-12-2011, 09:02
si è parlato di carbonio o sbaglio? Bhe a me sembra banale wrapping...qualcuno conferma?
cmq molto gradevole, ma forse io sono di parte...ne ho avuti un toto di SuperT

chuckbird
05-12-2011, 09:25
Come solo qualche mascherina in più? Appunto!
E che gli colemi mettere un alettone e le ali di gabbiano?


Non capisco questo tuo sarcasmo.
Ma se l'ho pure scritto cosa mi sarebbe piaciuto vedere :lol::lol::lol:
Sono solo due mascherine in più...e per giunta inutili visto come lievita il prezzo...

Tric
05-12-2011, 09:52
questa ST è piu bella in foto che dal vivo.

dal vivo sembra una di quelle moto che vengono esposte negli stand touratech o wunderlinch....

valore aggiunto rispetto alla versione std pari a zero

Renton
05-12-2011, 11:46
A mio modesto avviso è una gran bella moto...l'importante è non comprarla con l'idea di farci ciò che veniva fatto nello spot:confused:

dpelago
05-12-2011, 14:21
valore aggiunto rispetto alla versione std pari a zero

Un po' come acquistare una BMW ADV quando hai la STD... :lol::lol::lol::lol:

Dpelago CrossTourer 1200

chuckbird
05-12-2011, 14:33
Un po' come acquistare una BMW ADV quando hai la STD... :lol::lol::lol::lol:


Ti piacerebbe... ;)
Da quando hai cambiato la GS sei entrato in un tunnel dal quale credi di uscirne con la Crosstourer...imho ti servirebbe un GPS :lol::lol::lol:

Tric
05-12-2011, 14:40
Un po' come acquistare una BMW ADV quando hai la STD... :lol::lol::lol::lol:

Dpelago CrossTourer 1200

almeno con l'ADV hai un serbatoio piu grosso, piu protezione aerodinamica e se non sbaglio quote ciclistiche piu svelte.

qui invece solo qualche protezione a destra e a manca ma nulla di piu. anche la sella non è stata ritoccata, potevano farla su un solo livello per aiutare la guida in fuoristrada.

dpelago
05-12-2011, 15:11
Per Chuck... Mi servirebbe una benedizione, altro che storie :lol::lol::lol:

Per Tric. Sto a scherzà.... Si capisce che questa WC è un maquillage della versione "base" per "spillare " 1000 Eurozzi....

Ma specularmente a quanto accade in BMW, qualche "pazzo" che permuta la STD con quella "ANABOLIZZATA" lo trovi.

Non avessi avuto la scusa della Cross, il primo dei pirla sarei stato io....

Dpelago CrossTourer 1200

Tric
05-12-2011, 16:05
tu piu che una benedizione devi andare dall'esorcista!!!! :lol::lol::lol:

dpelago
05-12-2011, 16:37
tu piu che una benedizione devi andare dall'esorcista!!!! :lol::lol::lol:

Già fatto. Mi hanno detto che ha vinto satana....:lol::lol::lol:

Dpelago CrossTourer1200

L' UOMO NERO
05-12-2011, 16:56
solito camion

concordo in pieno

1euro
03-01-2012, 20:44
E' veramente bella un botto!Stupenda!

gpboxer
03-01-2012, 21:04
In foto mi piace, vorrei vederla dal vero. Peccato però che abbiano mancato l'occasione per mettere su un serbatoio più capiente, che trovo indispensabile nei lunghi viaggi. Ma possibile che lo offrano solo BMW sull' ADV e Guzzi sulla Stelvio NTX.
Non mi sembra che ci voglia tanta scienza, eppure...

Sanny
03-01-2012, 21:57
.pensa che quando usci la stelvio ntx , tutti a criticare il serbatoio e dire che era piccolo e che potevano eliminare il cassettino laterale...poi hanno fatto il serbatoio "esagerato" e tutti a dire che si poteva aggiungere solo qualche litro e conservare il cassettino laterale magari facendolo piu' piccolo..( ancora di piu'???)...

noi motociclisti siamo incontentabili.....

avevo l'adv e quando i miei amici si fermavano a fare il pieno ogni 300 km ne avevo ancora....ma cmq ci si fermava a sgranchirsi le gambe....;)

valter 58
04-01-2012, 09:52
ciao, andare in moto non è un lavoro ma dovrebbe essere un divertimento, fermrsi +o- ogni 300km non mi sembra male per sgranchirsi un po', i distributori lungo le strade europee sono molti , casomai puo essere un problema per chi va in Africa risolvibile con serbatoi supplementari o tannichette.
a me nelle moto piace una striscia verde sul fanale perchè fende meglio l'aria e non mi fa venire la smania quando prendo il caffe rigorosamente dopo una telefonata al sugo con mezzo kilo d'ombra di campanile, la moto c'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda io la voglio cosi, di moto ce ne sono tante ma la mia e la mia.

Valter , un lampeggio.

valter 58
04-01-2012, 09:56
c'è chi con 22 litri ci va a prendere un aperitivo al bar , dopo aver calcolato se poteva rimanere a piedi, mahhhhhhhhhhhhhhh.

comp61
04-01-2012, 19:24
E QUESTA?? :arrow: :arrow: :arrow:

comp61
04-01-2012, 19:31
http://img850.imageshack.us/img850/2252/yamahay125moegiecmiuxtw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/yamahay125moegiecmiuxtw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:arrow: :arrow: :arrow:

gpboxer
04-01-2012, 21:05
ciao, andare in moto non è un lavoro ma dovrebbe essere un divertimento, fermrsi +o- ogni 300km non mi sembra male per sgranchirsi un po', i distributori lungo le strade europee sono molti , casomai puo essere un problema per chi va in Africa risolvibile con serbatoi supplementari o tannichette.
a me nelle moto piace una striscia verde sul fanale perchè fende meglio l'aria e non mi fa venire la smania quando prendo il caffe rigorosamente dopo una telefonata al sugo con mezzo kilo d'ombra di campanile, la moto c'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda io la voglio cosi, di moto ce ne sono tante ma la mia e la mia.

Valter , un lampeggio.

Rispetto le tue idee, ma come dici ognuno ha le sue esigenze...io la moto la uso soprattutto per viaggiare, mi fermo anche ogni 150 km a sgranchire le gambe ma se c'è una cosa che non sopporto è dover fare di continuo benzina. Inoltre i distributori sono molto diffusi in Europa (e neanche tanto, basta vedere in Francia in quanti distributori non si può pagare con le nostre carte di credito, soprattuto nel weekend). In diversi viaggi il serbatoione della adventure mi ha risparmiato problemi, non solo in Africa ma anche in Siria o nella Turchia dell'est.

Poi se parlassimo di cardano o catena o cinghia ok, ma il serbatoio non li obbliga a riprogettare la moto nè fa lievitare i costi in modo stratosferico, quindi potevano anche distinguersi dalla massa e proporre una seconda soluzione visto che quella col 20 litri c'era giá...

valter 58
04-01-2012, 21:38
Ciao gpboxer, non rispondevo riferendomi a te , un serbatoio piu' capiente di sicuro garantisce piu' liberta di movimento e di tranquillita nel scegliere il momento quando rifornirsi, di sicuro un serbatoio piu' grosso puo dare all'estetica la sua importanza , io mi riferivo a tutte le critiche nei vari interventi , se ho scritto frasi senza significato era per polemizzare e provocare , molte critiche le ho lette come il difendere ad oltranza un marchio , una moto che di per se sa essere da sola un mito, senza per questo trovare cavilli alle altre facendo critiche per forza.
BMW grande marchio e il GS o ADV grandi moto ma si puo essere motociclisti anche con altre marche, l'importante è divertirsi .
comunque le mie rimangono chiacchere fatte come se fossimo tra amici al bar.
anche io la moto la uso soprattutto per viaggiare 70000 km in 3 anni tutti in Europa , spero prima o poi di poter mettere le ruote in Africa.

un lampeggio ,Valter

gpboxer
04-01-2012, 23:12
Tranquillo Valter, non volevo certo essere polemico. Solo che proprio non capisco perchè solo BMW e Guzzi offrano la possibilitá del serbatoio snello o ciccione. E nonostante abbia avuto 4 BMW con soddisfazione, mi piacerebbe prendere qualcosa di diverso. Ad aprile scorso ero a un passo dal firmare per il super tenere, poi ho desistito...la vorrei ancora prendere nonostante il serbatoio standard...se ci fosse una versione tipo adventure temo che romperei gli indugi.

Poi sono d'accordo con te che la piacevolezza di guida delle moto snelle è impareggiabile, ma se devo portarmi a spasso 260 kg di plastica e ferro preferirei averne anche una trentina di benza.

67mototopo67
05-01-2012, 10:58
...concordo! In merito alla capienza del serbatoio, tante persone controbattono dicendo che ogni tanto bisogna fermarsi a sgranchirsi le gambe...ma non sarebbero più felici di fermarsi a osservare un bel panorama piuttosto che in una squallida area di sosta con annessa pompa della benzina!
Oltretutto il serbatoio non sei costretto a riempirlo fino all'orlo...come non credo che gli ingombri possano infastidire più di tanto in questi bestioni da 260 kg.
Io ho appena ordinato l'Explorer della Triumph perchè sono innamorato del tre cilindri, altrimenti avrei optato per il GS Adventure...l'unica cosa che mi scoccia è quella che il serbatoio da 20 lt. mi va un pò stretto...spero che nel tempo venga proposto qualcosa di più capiente al limite anche come accessorio!

chuckbird
05-01-2012, 11:03
La versione postata da comp61 è a dir poco spettacolare ed estrema.

Monoposto, con quello che dovrebbe essere un serbatoio ausiliario ricavato sul posteriore sacrificando la sella per il passeggero.

Rivolgendosi all'after market per le valige, continuo a reputare la Yamaha XT1200Z l'unica reale alternativa al GS Adventure a patto di sacrificare alcuni dettagli per me molto importanti come, per l'appunto, il serbatoio.

Resta una gran moto e quella postata in foto da comp61 è da orgasmo.

valter 58
05-01-2012, 20:50
Tranquillo Valter, non volevo certo essere polemico. Solo che proprio non capisco perchè solo BMW e Guzzi offrano la possibilitá del serbatoio snello o ciccione. E nonostante abbia avuto 4 BMW con soddisfazione, mi piacerebbe prendere qualcosa di diverso. Ad aprile scorso ero a un passo dal firmare per il super tenere, poi ho desistito...la vorrei ancora prendere nonostante il serbatoio standard...se ci fosse una versione tipo adventure temo che romperei gli indugi.

Poi sono d'accordo con te che la piacevolezza di guida delle moto snelle è impareggiabile, ma se devo portarmi a spasso 260 kg di plastica e ferro preferirei averne anche una trentina di benza.

ciao gpboxer, c'è il guru della Yamaha il "Tosco di Parma" si potrebbe chiedere a lui se come optional casa madre lo facesse o lo fa lui e lo commercializza ,sicuramente troverebbe molti compratori, voglio lanciare la cordata nel forum del Super Tènèrè per vedere quanti sarebbero interessati.

Valter

chuckbird
05-01-2012, 21:05
Non penso che sia proprio una banalità rifare il serbatoio della XTZ.
Ai lati c'è mezza moto: batteria, circuterie varie, radiatore, ventola... se si incrementasse lo spancio del serbatoio (come avviene sull'ADV) inevitabilmente si devono ricollocare questi componenti...cosa tutt'altro che facile!
L'unica soluzione è mettere un serbatoio ausiliario sul posteriore... ma così si sacrifica il passeggero.
In Yamaha han fatto le cose troppo di fretta con la XTZ e vedendola smontata ce ne si accorge...
E' una bella moto ma te la tieni così... una specie di bel quadrettino :)

gpboxer
06-01-2012, 23:31
ciao gpboxer, c'è il guru della Yamaha il "Tosco di Parma" si potrebbe chiedere a lui se come optional casa madre lo facesse o lo fa lui e lo commercializza ,sicuramente troverebbe molti compratori, voglio lanciare la cordata nel forum del Super Tènèrè per vedere quanti sarebbero interessati.

Valter

Tosco è un grande, quando stavo per prendere il ST ho frequentato un po' quel forum, le sue creazioni sono belle e ben studiate, vedi borse o centralina per esempio. Se dovessi prenderla vado da lui, o se la prendo a Milano poi gliela porto per il trucco...

Youzanuvole
13-02-2012, 14:36
Volevo segnalare dal sito di Motoshop (Tosco) l' "apparizione" della worldcrosser ed il prezzo (15.690)

http://img217.imageshack.us/img217/6085/17095352.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/17095352.jpg/)

Luponero
13-02-2012, 19:12
Si ma con le "tassellate" dove si va?
23 litri di serbatoio vi sembrano pochi?

chuckbird
13-02-2012, 19:26
Se si considera che ha 15 litri in meno dell'Adventure la risposta è... si sono pochi :lol:

Luponero
13-02-2012, 19:29
Non sono 33 litri per la ADV?

chuckbird
13-02-2012, 19:38
in realtà sono circa 38

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230482

markz
14-02-2012, 00:32
quoto al 100% chuckbird.è un vero peccato,hanno perso un'occasione d'oro,potevano farla molto,ma molto meglio!anche curare un'attimino l'estetica,marmitta compresa...

Teo Gs
14-02-2012, 07:43
....mi piace.....poco !!

brontolo
14-02-2012, 07:57
(..)
23 litri di serbatoio vi sembrano pochi?

Eh .... qui son tutti ADVenturieri! Non sia mai che rimani in riserva nelle lande sconfinate e disabitate della pianura padana ....

dab68
14-02-2012, 08:58
Ecco, appunto.
Non capisco questo accanimento a 33, 38 litri ecc...
Ma dove dovete andare, al Guinness World Record dei pesi???
Chiacchierate di tutti questi litri e poi fate scandalo sul peso della XT? Pesata col pieno di di 23 litri? Ma dai...
Oramai sono 6 mesi che posseggo una XT e già fatti 3 viaggetti per l'Italia:
Medie di consumo che superano i 19,5 km/l. con estrema facilità.
Fare 400km con un pieno non mi costa nessun sacrificio.
Ovviamente ogni 150km ci si ferma tutti...
Come detto da Sanny, Valter ed alcuni altri, di motore ce n'è abbastanza (grazie a Tosco) per far star zitti tutti.
Pesa meno di una GS ADV ( mettele sulla bilancia e poi ne riparliamo); parlate di peso quando andate in giro con ADV, tris di bauli e azzi vari anche dentro la città...
I gusti son gusti e quello non si discute.
Son contento di avere un mezzo che non è facile incrociare per strada, uno dei motivi per quale ho tolto i boxer.

Questa WC non è altro che una versione tipo ADV per gs. Ricordate come veniva presentata la prima ADV 1150? Che poi comprai. 280kg con tassello aggressivo.

dab68
14-02-2012, 09:03
http://img813.imageshack.us/i/imageozw.jpg/

Settimana scorsa su lato est dell'Etna.
Bloccati a 1600 mt per neve.

chuckbird
14-02-2012, 09:06
Non c'è nessun accanimento... non fate i polemici come al solito.
Il serbatoio capiente c'è, se vogliamo lo usiamo, se nn vogliamo lo riempiamo a metà.
Mi sono già espresso positivamente a favore di questa moto nei miei altri post e ho solo sottolineato questo aspetto come una (personale) mancanza.
Personalmente diverse volte mi sparo viaggi di 1000 e passa km e il dovermi fermare ogni volta a fare benzina mi scoccia non poco.
Una cosa è fermarsi per sgranchirsi le gambe... un'altra e fermarsi alla colonnina di benzina, fare rifornimento, tirare fuori il portafogli, andare a pagare ecc...
Tipicamente quando giro in montagna nei paesi che attraverso non ci sono tutte queste grandi stazioni di servizio quindi il premunirsi prima mi fa stare più tranquillo.

Io al pari dei tecnici che l'hanno progettata intendo la mia moto unicamente come un mezzo per viaggiare su ogni tipo di strada. La mia moto deve fare tanti km e le moto studiate per fare tanti km hanno grande autonomia e ottima capacità di carico...

LuMo86
14-02-2012, 15:09
Non c'è nessun accanimento... non fate i polemici come al solito.
Il serbatoio capiente c'è, se vogliamo lo usiamo, se nn vogliamo lo riempiamo a metà...
Tipicamente quando giro in montagna nei paesi che attraverso non ci sono tutte queste grandi stazioni di servizio quindi il premunirsi prima mi fa stare più tranquillo.

Io al pari dei tecnici che l'hanno progettata intendo la mia moto unicamente come un mezzo per viaggiare su ogni tipo di strada. La mia moto deve fare tanti km e le moto studiate per fare tanti km hanno grande autonomia e ottima capacità di carico...

OHH, Bravo Chuck..:D:D
Concordo in pieno. Se c'é e non lo usi è una cosa, ma se non c'è potrebbero essere c...i amari:rolleyes:
Tornando alla moto, in effetti le uniche modifiche vere IMHO(motore moscio e abs non disinseribile..se non l'hanno ancora corretto) e magari una "smagrita" ai 260 e rotti Kg non ci sono state. E' un peccato, perchè nel complesso non sarebbe malaccio. (poi a me non esalta l'estetica, ma è un'altra storia)

PMiz
14-02-2012, 15:26
Tutti Gaston Rahier pronti per il Sahara?

catenaccio
14-02-2012, 15:46
A me piace! io ho preso la versione bianca normale, un pò per i tempi di attesa, un pò per i 1200 euro in meno. Però devo dire che i fianchetti e i copri steli in carbonio stan bene.

La protezione cardano invece è brutta, aspetto che ne escan di migliori!

Un pò con i pezzi che fa Tosco un pò col fai da te (wrapping) pian piano me la faccio su come piace a me! ;)

brontolo
14-02-2012, 15:53
Sì, ma gli ingombri di un serbatoione come quello dell'ADV a nessuno danno fastidio?

Se uno non ne ha necessità .... io ho guidato la STD e l'ADV e per me, non c'è proprio paragone nella guida .....

chuckbird
14-02-2012, 15:55
Sì, ma gli ingombri di un serbatoione come quello dell'ADV a nessuno danno fastidio?


NO!!!
Anzi mi proteggono dal freddo e dalla pioggia... mica me lo devo abbracciare il serbatoio :lol::lol::lol:
L'Adventure è molto più manovriera della standard ;)

Ribadisco l'assoluta bontà del progetto di Yamaha.

Youzanuvole
06-03-2012, 12:25
Yamaha l'ha "ufficializzata" sul web (http://www.yamaha-motor.it/it/prodotti/motocicli/adventure-e-off-road/xt1200z-super-tenere-world-crosser.aspx)

Qui in versione WCR:

http://img835.imageshack.us/img835/3194/wcrconfigstu03.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/wcrconfigstu03.jpg/)

Se non ho capito male 16950 €

chuckbird
06-03-2012, 12:36
Azz...

La WorldCrosser R costa 15690 + 1262 + montaggio = 16952 euro per avere un moto piena zeppa di accessori estetici. Di buon gusto per carità, a me piace molto, ma reale utilità zero.

Achille
06-03-2012, 13:02
A me la yamaha bianca me pias tanto tanto.

Cmq da ex possessore di gs adv 1200, devo dire che la std va decisamente meglio, ma questa è un'altra storia :lol:

dab68
06-03-2012, 13:15
16950€ hanno un po di coda...
Parlo da possessore molto simile: bianca, akra, tasselli, ecc..

il suo prezzo non deve superare i 15k.

gpboxer
06-03-2012, 19:22
Se non ho capito male 16950 €

Il listino, poi col contratto davanti la musica cambia...è così sulla moto, figurarsi gli accessori...

Luponero
06-03-2012, 19:51
A me sta moto piace sempre di più.

Flying*D
06-03-2012, 19:55
vista dal vivo, rispetto a quella "normale" l'unica cosa che si nota veramente sono i tassellati...

BKRider
22-04-2012, 12:21
Ieri l'ho provata e devo dire che è la prima moto con cardano che provo e devo dire che complessivamente è un'ottima moto ben equipaggiata, ben rifinita tanta elettronica che si può anche disattivare, ben bilanciata ecc. ecc..., però personalmente l'uniche due cose che nn mi sono piaciute sono la leva del freno dietro che non la sentivo a portata, cioè dovevo cercarla e mi sembrava che il piede fosse in una posizione innaturale e poi il motore che ha un rumore ad andature 50-70 km/h come se "strappasse", se devo fare un paragone come certi scooter catenacci che hanno quel rumoraccio del variatore che fanno quando partono da fermi, oppure quel rumore che si viene a creare quando vai piano e hai una marcia alta; non so se ho reso più o meno l'idea ecco. :)
Ora la curiosità però mi spinge a provare il 1200 GS!

Chi l'ha provata di voi? Che sensazioni ha avuto?

valter 58
22-04-2012, 17:21
[QUOTE=BKRider;Ora la curiosità però mi spinge a provare il 1200 GS!

Chi l'ha provata di voi? Che sensazioni ha avuto?[/QUOTE]

ciao, io sono passato dopo aver avuto il Gs 1100 e poi il Gs 1200 adv alla yamaha St 1200 e devo dire che dopo aver preso tutti quei automatismi necessari montando su un mezzo nuovo non noto diversita ecclatanti , serve una pedivella freno piu' grande di piedino? la vendono come optional , volete piu' potenza? con 250 euri Tosco la rimappa e avrete un missile, volete piu' autonomia di 400 km ? sappiate che i distributori in giro non mancano, anzi è anche un motivo per fermarsi a sgranchirsi e fare 2 chiacchere e sfido chiunque avere la zavorrina che fuma e non fermarsi ogni tanto,
invece sapete quello che manca alla ST 1200 il sound ma anche quello si risolve mettendo un AKRA come si fa anche sul GS, l'estetica è soggettiva e qui ognuno ha i propi gusti, alla fine nel complesso si equivalgono tranne il prezzo di acquisto nettamente migliore quello Yamaha, per non parlare dei tagliandi la meta' di quelli BMW.

un lampeggio, Valter;):D

dab68
22-04-2012, 18:00
Valter, ti quoto al 100%
:)

mamba
22-04-2012, 18:50
Ho letto su Dueruote se ben ricordo,che la yamaha ha fatto sviluppare un'apposita centralina dalla Diapason Racing per dare un pò di "allegrìa" al frontemarcia addormentato.C'è anche un utente di QdE che l'aveva montata appena comprata la standard e ne parlava bene.
La moto è bella ed anche se io sono agli anripodi del fuoristrada,la vorrei in garage a fianco al GS....così,magari solo per guardarla!!:-p

dab68
22-04-2012, 18:53
Forse sono io.
Moto comprata ad Agosto scorso e rimappare a settembre.
Altro che "addormentata"...

valter 58
22-04-2012, 19:00
O forse io .
Comprata a settembre e al 1 tagliando fatta rimappare anche se devo dire che non mi dispiace girare con zavorrina con mappatura T specialmente con strada bagnata.

Valter

dab68
22-04-2012, 19:34
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

brontolo
22-04-2012, 19:47
(..)

Cmq da ex possessore di gs adv 1200, devo dire che la std va decisamente meglio, (..)

Ah, ecco .....

brontolo
22-04-2012, 19:48
Forse sono io.
(..)

Forse anche Zoria ....

catenaccio
23-04-2012, 01:50
fra poco pure io! :lol: