Visualizza la versione completa : [R 1150RT] Morsetto Sotto Chiave
Sono nel procinto di installare un voltmetro sulla mia bella e sono andato alla ricerca del morsetto sottochiave dove prendere la corrente (così che a chiave disinserita/OFF non arrivi corrente allo strumento).
Ho individuato il morsetto arancione (foto) nella parte sinistra del cupolino, alla ricerca del filo di colore VERDE dove applicare il rubacorrente ...
http://img20.imageshack.us/img20/463/dscn2574640x480.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/dscn2574640x480.jpg/)
... ma con mia sorpresa - anche a quadro spento, chiave su OFF - il cavo VERDE è SEMPRE alimentato. Lo stesso vale per gli altri (nel morsetto femmina arrivano 4 fili, nel maschio 5 - quello viola è per fatti suoi).
Ovviamente, nella situazione raffigurata nella foto (morsetto staccato), il quadro non si accende.
Dovìè che sbaglio? Dove trovo un morsetto che venga percorso da corrente SOLO quando giro la chiave?
Grazie
ALT!!!!
Come non detto. Mi sono fatto la domanda e mi do anche la risposta.
Sbagliavo ad usare il tester :(.
Che pirla.
robertag
30-11-2011, 16:29
che tipo di voltmetro installi? digitale, a led...
Questo
http://img717.imageshack.us/img717/9643/dscn2573640x480.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/dscn2573640x480.jpg/)
comperato qui (http://www.spqr-moto.com/oscommerce/advanced_search_result.php?keywords=01120221+Voltm etro+da+12+Volt), non proprio economico ma mi piaceva il suo stile retrò.
La posizione sulla mukka è questa...
http://img703.imageshack.us/img703/3931/dscn2581640x480.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/dscn2581640x480.jpg/)
... la staffa in dotazione allo strumento è della esatta misura per essere applicato alla parte inferiore della staffa superiore di sterzo. E' anche illuminato da una luce bluastra.
robertag
30-11-2011, 17:08
concordo. molto bello... e con le vibrazioni come la metti? considerando i tuoi viaggi piuttosto off-road...:) gli analogici sono abbastanza sensibili alle suddette sollecitazioni...
Utilizzo un o-ring a mo di silent-block.
Dovrebbe andare.
Almeno spero.
ma se non è troppo alto come spessore non puoi provare a metterlo al centro al posto del tappo nero ovviamente creando un rialzo dove inserirlo .......mi son capito?
Quale tappo nero???? :rolleyes:
quello che copre il bullone centrale del manubrio e lo sapevo che non mi capivo;-))))
Capito. Non credo ci andrebbe, c'è anche il cablaggio che ostruisce.
E poi li ci potrei mettere il termometro che ancora non mi sono deciso di comperare perchè non ho trovato nessuno che ammetta che segna una temperatura del ca@@o.;)
in quel posto il termometro prende tutto il caldo che arriva dal motore ,in inverno farà sempre meno freddo di quello che sembra guardandolo:-)
robertag
01-12-2011, 17:32
vero... in quel posto gli misuri la febbre...:lol:
stefano todesco
01-12-2011, 19:10
ciao a tutti io il termometro l'ho trovato gia' sulla moto messo dal precedente proprietario insieme a altri optional Wunde... ma che cazzata.... meglio quasi l'orologio almeno forse quello è giusto!!!!
Enzino62
02-12-2011, 15:45
SCUSATE,sono serio,ma a cosa serve un voltometro su una moto?
1. Acceso il quadro, l'autodiagnosi ABS ciuccia parecchia corrente - sapere prima di avere la batteria in piena efficienza mi è di conforto.
2. Durante la guida, un'eventuale problema all'alternatore potrebbe facilmente essere evidenziato dallo strumento
3. Fa figo.;)
Enzino62
02-12-2011, 21:03
Sono daccordo sul 3 punto..indiscutibile,sul resto un po'meno.
Enzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |