Visualizza la versione completa : Mi date una mano? [Guanti invernali]
Il post stikkato di Muttley di 5 anni fa è molto interessante, tutta via chiederei a Voi dei consigli più mirati.
Devo prendermi un paio di guanti invernali invernali che resistano bene all'umidità, che siano caldi, ma non troppo spessi perchè sennò non riesco a guidare e soprattutto che abbiano un assortimento di taglie che vada fino alla XS da uomo, o S da donna.
Un guanto tecnico veramente invernale da donna non credo esista (esiste? Consigli?).
Ah, non vado al risparmio, vorrei un prodotto semplicemente molto molto valido che mi duri un tot di inverni visto che uso la moto tutti i giorni.
Esperienze personali molto gradite!!!! :D
GRAZIE
lucasb67
30-11-2011, 11:27
ciao ghiaia ... ho appena postato le mie personali considerazioni sul topic ancorato in alto
anch'io ero alla ricerca di una soluzione "definitiva" e affidabile, ho scelto gli held freezer e seppure siano arrivati da poco e sia riuscito a provarli approfonditamente solo ieri, la sensazione è ottima ... unico piccolo neo, come evidenziato da molti, l'assenza di protezioni rigide
;)
Sto guardando sul sito, non ho capito la taglia più piccola quale sia: la 6 a cosa corrisponde?
Ho il problema di avere le mani molto piccole :confused: :mad:
PS
Sono ben impermeabili?
Ghiaia, la risposta perfetta non c'è perché credo che molto dipenda anche dalla nostra sensibilità al freddo.
Io, fossi in te, partirei dai risultati di questi test che riportano dei giudizi abbastanza oggettivi
http://www.agmuttley.it/images/Rtest_guanti.JPG
http://img444.imageshack.us/img444/761/testguanti2009.jpg
e cercherei quale tra i migliori ha la xs come taglia (che manina piiiiiiiiccola che hai)
Il fatto è che lo spessore del guanto è uguale per tutte le taglie, ovviamente.
Potete immaginare però su una mano come la mia un guanto spesso che risultato ha: che a momenti non arrivo a chiudere la mano attorno alla manopola oltre che perdere completamente la sensibilità!
Per questo chiedevo anche un guanto che fosse relativamente "snello" seppure caldo caldo.. :-o
:!:
Ma i guanti Klan riscaldabili?
Mi sa che il Dr. Nerchia c'ha raggione.
vai di Klan o di moffole in neoprene
La sola vera soluzione sta nei Klan riscaldati (ad esempio i Rain).
Unico difetto é che non sono il massimo in quanto a protezioni
indianlopa
30-11-2011, 11:49
Vai di muffole....io senza guanti ci feci la sierra nevada a -6 avevo il culo congelato .....Ma le mani erano un piacere mettersele nel culo....
Ciao, la mia esperienza positiva è con questi http://www.10hp.it/public/images/6231.jpg, ma non ho un uso invernale intensissimo. Sarò banale, ma sono lunghi, caldi e coprono qualunque spiffero, non sò se siano ancora in commercio, oltretutto mi dispiace ma non sono donna :), malgrado questo limite ho le mani relativamente piccole.
Dipende moltissimo anche dal tipo di moto, abbigliamento che indossi e distanze che percorri quando guidi in inverno. Se parti con una buona protezione aerodinamica (paramani, eventuali manopole riscaldate) puoi alleggerire la caratteristica di isolamento.
Sui test ho grossi dubbi perchè faccio sempre fatica a capire che "distanza" c'è fra il numero 1 ed il numero 3 della classifica e soprattutto perchè la calzata è per il mio tipo di mano essenziale.
Insomma, fatti un'idea ma valli a provare con il tuo abbigliamento abituale indossato.
ciao
PS
Sono ben impermeabili?
sono in goretex, quindi :D
Nein niente moffole... piuttosto mi gelo un po' le ditina.
Ma anche per quelle in neoprene ho un senso di claustrofobia assoluto: ho sempre la paranoia che se cado non riesco a togliere il polso e mi faccio la spalla sull'asfalto.
Comunque stamattina 1° e nebbia con i miei guantini acerbis (lc8 e manopole riscaldate) non avevo freddo alle manine: incredibilmente non lo soffro tanto
http://www.puntomoto.com/files/puntomoto_Files/Foto/41342_2.JPG
Passo, io di inverno per andare in ufficio faccio circa 40 minuti ad andare e 30 a tornare.... Però la moto la uso anche per piacere nei WE freddi per il gusto di gironzolare.
Ecco, un guanto eccessivamente lungo per me sarebbe un problema perchè la giacca invernale Clover che ho (la HP) ha una dimensione stronza sul polsino.
Un guanto lungo sotto non riesco a metterlo, un guanto lungo SOPRA nemmeno.
Giada detta cosi`...non sembri volere un guanto invernale,perche`l'invernale che funziona e`imbottito per forza.
Sembri piu`volere un guanto autunnale tosto che con le manopole calde riesca a funzionare..
Prova gli atlantis 3 con manopole a busso propagano veramente molto bene.Oltretutto ha doppia regolazione sul polso....ci sta`sotto qualunque giacca.sicuro.
Atlantis... la soluzione a tutti i mali! :lol:
No, a parte gli scherzi, mi sa che la Klan ha il prodotto che fa per me... mumble mumble
Grazie!
Io scartai il guanto scaldato perche`attaccare i jack con i guanti...........
Due nespole zk....
Ribadisco la bontà degli Held Freezer. Hanno il goretex e sono caldissimi. Inoltre la parte inferiore malgrado sembrino "cicci" garantisce una inaspettata sensibilità nell'impugnare le manopole.
In alternativa non ho mai trovato di meglio se non le muffole della tucano...
tanto in inverno la moto non la si può più usare per via delle gomme termiche....
:lol: :lol: :lol: magari le era sfuggita la discussione....
Infatti... mi manca...
Agevolare, prego! :lol:
Meglio che ti fai agevolare un riassunto.
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340043).....
dugongo64
30-11-2011, 14:59
ti dico anche la mia, se vuoi dei guanti invernali che non siano troppi spessi e quindi evitando la perdita di sensibilità, credo che i klan siano l'unica soluzione, all'eicma ho provato sia i guanti "pro....qualcosa" (non mi ricordo esattamente il nome) costano 160 euro e sono ben fatti anche per le protezioni (rigide), sia i sottoguanti, i quali scaldano solo sul dorso e nella parte sup delle dita e imho vanno x forza abbinati alle manopole riscaldate
i guanti scaldano davvero molto e in modo uniforme, hanno come già detto la pipp@ dei cavi
fanno anche un guanto con batterie ricaricabili (no cavi), costa "solo" 260 euro e ha una durata di 3/4 ore se non ricordo male
my 2 cents
Usati spenti non sono una meraviglia pero`,dunque altro meno in pagella.....pero`a dir il vero conosco il modello di qualche anno fa`.
Dalla regia mi suggeriscono che invece anche senza elettrico sono molto validi...
UFF ardua scelta.
dugongo64
30-11-2011, 15:35
considerazione corretta, anche se imho un guanto riscaldabile io lo userei solo solo d'inverno e collegato, altrimenti a che serve...
Ovvio che lo userei solo di inverno: ma per esempio per andare in ufficio magari non sto ad impazzire a collegarlo sempre...
Oppure se ho la presa corrente occupata da altro momentaneamente.. :)
dugongo64
30-11-2011, 16:06
Oppure se ho la presa corrente occupata da altro momentaneamente.. :)
è che nn siamo nella sezione giusta, fossimo nella ns stanzetta, copiose sarebbero arrivate le ipotesi di apparecchiature collegate alla presa...:lol:
camelsurfer
30-11-2011, 16:15
Esploratore piuttosto.
Io uso un paio di sottoguanti Klan riscaldati. In abbinamento alle manopole e ad un buon paio di guanti fanno la differenza.
Sulle leve c'è della guaina termorestringente per evitare il contatto con il freddo metallo. Le manopole riscaldate mi si son rotte e le sto autocostruendo, ho preso le moffole della OJ.
L'idea era di usare in tutto con dei guanti da mezza stagione (moffole più manopole riscaldate) perché anch'io non sopporto i guanti molto spessi. Coerentemente ho sospeso ieri l'assicurazione. Tanto son malaticcio, non ho tempo e d'inverno non si può andare con la eSSe perché non ci sono catene e gomme M+S. Era già stato detto?
pacpeter
30-11-2011, 16:44
ascolta papino..........
gli held freezer sono eccellenti. comodi, caldi, morbidissimi, ottimamente rifiniti e veramente impermeabili ( provato per ore in autostrada sotto il diluvio). mancano le protezioni rigide, vero, ma hanno comunque delle imbottiture sulle nocche.
però:
1- hanno delle misure strane, io porto la 10 e non ho mani grosse
2- sono molto spessi, benché in rapporto al loro spessore lasciano parecchia sensibilità.
3- sono lunghi , quindi o sopra o meglio sotto la giacca ( hanno una lampo che chiude parecchio)
l'imbottitura non è uguale per le varie misure, altrimenti sarebbe impossibile muovere le dita in quelle più piccole
le moffole in neoprene non vanno bene. quelle in tela invece hanno un'apertura per le mani talmente grande che le togli benissimo in caso di emergenza. pensaci........ sarebbe per te la vera quadratura del cerchio.
un guanto per essere caldo deve essere imbottito. non c'è verso. i guanti a muffola non li prendo neanche in considerazione anche se sono più caldi ancora.
p.s. i tuoi guanti sono molto secsi, ma in caso di caduta non servono ad una cippa. devono essere in pelle!!!!
pacpeter
30-11-2011, 16:47
ho detto...............................:love5:
Conosco un verdone che ci si è spallato con quelle di tela
Quelli con le dita a due a due?
Passo, io di inverno per andare in ufficio faccio circa 40 minuti ad andare e 30 a tornare....
Strano, il ritorno è controcorrente.
Per 40 minuti e per giunta con le manopole riscaldate sono strasufficienti dei guanti da mezza stagione, magari con un sottoguanto in seta.
Inoltre voi brevilinei disperdete meno calore, dovreste essere avvantaggiati.
.... io consiglio Rev'it mod. Orion in Goretex ... con anche tergicristallo sull'indice sinistro...
Ma i guanti Klan riscaldabili?
Hanno l'unico difetto di essere laboriosi ma indossare.
Quindi su brevi percorsi non sono adatti.
Ma se i percorsi sono cittadini nemmeno servono.
Invece se si devono fare dai 40km in su io li consiglio.
Ed io comunque ho le manopole riscaldate.
Ma i Klan sono ben altra cosa ;)
camelsurfer
30-11-2011, 17:29
le moffole in neoprene non vanno bene. quelle in tela invece hanno un'apertura per le mani talmente grande che le togli benissimo in caso di emergenza. pensaci........ sarebbe per te la vera quadratura del cerchio.
Infatti le OJ che ho preso io non mi danno minimamente l'impressione di potermi trattenere in caso di caduta.
camelsurfer
30-11-2011, 17:36
Eccole (http://www.ojatmosferemetropolitane.com/scheda.php?p=99_pro-hand-plus&mc=13&) Nella seconda foto si vedono dall'alto. L'apertura ricorda "quella cosa là" quella femminile, è tenuta in forma da due stringhe semi-rigide che non impediscono l'uscita delle mani, il bordo rigido esterno si può forare per fissarlo ai contrappesi del manubrio ed impedire l'azionamento di freno o frizione a causa della pressione dell'aria in velocità.
Grazie dell'interessante poema Pac :eek:
Però ho ancora le idee più confuse. Ci ragiono!
Grazie Camel, ma non avendo una sola moto da utilizzare i moffoloni non sono la soluzione :confused:
azz... peccato... ero già pronto a vedere il WR450 a Ksar Guilane con le moffolone :lol:
:laughing:
Grazie Camel, ma non avendo una sola moto da utilizzare i moffoloni non sono la soluzione :confused:
Lo spezzone di collegamento (http://www.motoexploring.it/ita/Prodotti/Per_il_motociclista/VESTIARIO_RISCALDATO_KLAN/Collegamenti/KLAN_-_BATTERY_CABLE_-.html) alla batteria dei Klan costa pochi euro.
http://www.motoexploring.it/prodotti_immagini/ridim-kl0057_K-C-BATTERY.jpg
Ne compri 4 e li monti su tutte le moto
Klan Lady Gloves (http://www.motoexploring.it/ita/Prodotti/Per_il_motociclista/VESTIARIO_RISCALDATO_KLAN/Guanti/KLAN_LADY_GLOVES_GUANTI_RISCALDATI.html)
http://www.motoexploring.it/prodotti_immagini/ridim-kL0028_LADY%20GLOVES.jpg
I guanti hanno il cavo che si innesta all'altezza polsi.
Tu sotto la giacca hai un cavo indipendente che va dai polsi (dove vengono collegati i guanti) alla cintola dove puoi innestare il cavo che esce dal sottosella (batteria).
Più complicato a dirlo che a farlo.
Li uso da anni e sono una goduria vera.
pacpeter
30-11-2011, 18:10
dimenticavo di confonderti ancora un poco le idee.
i klan li ho provati varie volte.
1- in caso di caduta non proteggono nulla ( sono di tela e pure misera al tatto)
2- se non li accendi danno l'idea di essere poco coibentati
3- le resistenze si sentono parecchio sulle dita, a me danno fastidio. inoltre non li trovo tagliati bene, non c'è una misura a me comoda
ed aggiungo giusto per rompere i maroni.....
membrana al 100%.............quale?cosa?
materiale imbottito thinsulate.............ma....quello buono è thinsulate con la R cerchiata.....
nella gamma ixs la linea economica utilizzava thinsulate
nella linea buona con il gore usa il thinsulate con la R cerchiata....dal giorno alla notte.....
la differenza è che con la linea economica l'umidità ci và a nozze.
p.s....solo per rompere i maroni.........:lol::lol:
camelsurfer
30-11-2011, 18:35
Il miglior guanto da mezza stagione l'ho preso da Brugi. 12 euro, lo uso per andare a passeggio col cane. E nell'eventualità che riattivassi l'assicurazione in combinazione con le moffole. Non ha protezioni.
varadero65
30-11-2011, 21:34
Anch'io sto cercando qualcosa di ... caldo per le mani. Ovviamente, l'orientamento è per i Freezer, finchè non ho visto questi (già postati su altro thread):
http://vquattro.fr/it/turismo/10-squadra.html
Però, non ho ancora trovato qualcuno che almeno li abbia visti!
Pero`........che mi si permetta:lol: indossare per il freddo un guanto che si chiama freezer:lol: non e` il massimo!!
Differente invece indossare i miei che si chiamano..polaris 2(la vendetta) che gia`a metterli son carico come una molla:lol:....quindi bello caldo!!!:lol::lol:
Rotfl... però se ci pensi non ispirano nemmeno fiducia dei guanti invernali chiamati "Hawai". :lol:
:eek::eek::eek::eek::eek:
http://www.youtube.com/watch?v=4vaepWrchDc&feature=related
Io mi sto trovando bene :eek:con gli Artic Drystar della Alpinestars.
Sono rinforzati (e imbottiti) al versante dorsale mentre il palmare è più leggero.
Con le manopole riscaldate sono ottimi anche sottozero (IMHO)..
La prensilità è ottima. Se però non avessi le manopole riscaldabili ti risulteranno più da mezza stagione ;)
Io non amo l'abbigliamento BMW (specie per i costi), ma devo dire che i ProWinter 2 valgono quello che costano (che in questo caso non è più di quanto chiedono le altre marche per un buon guanto invernale). Ti lasciano una buona sensibilità e, rispetto ai PW 1, sono impermeabilissimi.
Protezioni migliorabili, in quanto inesistenti. Ma se giri con gli Acerbis che hai postato significa che, come il sottoscritto, non è una priorità quando devi prima di tutto proteggerti dal freddo freddissimo. ;)
io ho risolto con un paio di guanti da 19 euro , ma di due taglie più grandi. Sto caldissmo anche a meno 5.
MUKKAFERMA
01-12-2011, 17:31
Io ho preso 2 settimane fa i dainese kkh. Belli, molto consigliati dal rivenditore ma poco efficaci di sabato mattina con temperature di 3°c. Punta delle dita di ghiaccio.
fastfreddy
03-12-2011, 21:30
quando si parla di guanti per quanto mi riguarda si parla di Alpinestars ...in goretex ...non caldissimi ma dall'ottima sensibilità e comunque più che suff con manopole riscaldate (e io ho perennemente freddo)
madra4you
04-12-2011, 12:00
:blob::blob::blob: Ragazzi , sarò banale , ma io ho da un mese i Pro Winter 2 di BMW e devo dire che sono fantastici , tengono molto bene !!! :blob::blob::blob:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |