PDA

Visualizza la versione completa : Scarico Remus e centralina Wunderlich/Power Commander


Thumper
29-11-2011, 11:56
Salve a tutti,

Sono entrato da poco nel forum, come è da poco che ho ripreso ad usare la moto assiduamente, ma non so da quanto segua il forum, visti tutti i preziosi consigli collezionati nel tempo :!:

Ho una Dakar 2002 da 8 anni, di cui sono abbastanza soddisfatto, se non fosse che le prestazioni in coppia o completamente carico (bauletto + laterali) iniziano a starmi un pochino strette :cool: Scartata l'ipotesi di un upgrade moto (non vi dico i commenti della mia zavorra sulla sella della F800), m'è venuta voglia di tuning :lol::lol::lol:

Prima di postare mi sono girato la rete in tutti i versi, partendo da Chain Gang, ADV riders e naturalmente questo forum ma non ho trovato una risposta completa alla scimmia che mi sono preso :arrow::mad::lol:

Qualcuno ha montato le Remus con la centralina? Come si trova?
Si sente il calo di coppia ai bassi (3000-4000 giri) tipico dei silenziatori più aperti?

Dovendo scegliere una centralina, per migliorare ancora, meglio la Wunderlich (Dobeck) su cui adesso abbiamo un pò di sconto o la Power Commander?

Quest'ultima è più cara ma sembra che il modello III USB per la GS sia disponibile anche con sonda lambda ad ampio spettro, la quale non mi dispiacerebbe visto che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo visto che ho trovato poche informazioni di dettaglio) lavorare anche ad aperture parziali del gas migliorando la risposta ed evitando di dover farsi fare una taratura sul dinamometrico.

Non so se postare in questa sezione o in quella dell'elica eretica, ma ho visto altri post in tema e mi chiedevo se qui potevo trovare una risposta, se non definitiva, almeno più esaustiva ai miei dubbi.

Grazie,
Simon.

tweggy
29-11-2011, 16:02
io ho le remus! le ho cambiate a dire il vero, solo per modificare il suono ...in prestazione forse non ha guadagnato nulla e ne perso nulla o non me ne sono accorto...non ho messo nessuna centralina... ma volevo... anche se ho paura dei cambiamenti in termini di consumo benzina... punta positiva di questa moto...!

Thumper
29-11-2011, 16:59
Ciao Tweggy!

Le Remus senza centralina, da un grafico (http://www.phoenix-motorrad.de/index.php?id=263)che ho trovato in giro specifico della F650 GS, tolgono il picco di coppia che senti subito dopo i 3000 (purtroppo) ma iniziano a farsi sentire dopo i 4500.

Il che vuol dire che penalizzano l'erogazione ai bassi (tipico con uno scarico più aperto). Per compensare bisognerebbe almeno dare più benza, quindi una centralina è d'obbligo visto che quella originale più di tanto non riesce a dare... Da qui la necessità di una centralina che molto probabilmente potrebbe peggiorare i consumi. Uso il condizionale perché a volte quando si può contare su una spinta maggiore del motore si tende ad aprire meno il gas :)

Per questo m'interesserebbe conoscere le opinioni di chi ha montato un tal set :love5:

tweggy
29-11-2011, 19:34
ok...allora se me ne trovi una(centrilina) a poco prezzo e facile da montare ...la provo...:-) per ora sto bene cosi ...xke da non esperto non ho avuto capacità x sentire quel calo di picco...! per il resto io crdo che a breve opterò per upgrade al gs800

Thumper
30-11-2011, 10:46
Qualcosa sono riuscito a capire sulle 2 centraline disponibili (Wunderlich e Dinojet Power Commander) e la riporto come informazione generale per altri che vogliano intraprendere questa strada.

Prima di tutto due informazioni generali:
- Hanno tutte gli attacchi originali BMW, quindi non occorre tagliare niente. Si montano staccando i vecchi connettori e montando quelli della centralina. La differenza principale fra le due è la gestione della sonda lambda
- A meno di non trovare qualche usato, i prezzi non sono proprio economici :-o Sulla Wunderlich fino ad oggi c'è l'offerta in convenzione con il forum e stiamo sui 270 euro. La PC non l'ho trovata a meno di 425 euro spedita (ma porta in dotazione una nuova sonda lambda e altro ancora).

La Wunderlich lavora senza leggere i segnali della sonda lambda, che va quindi staccata, è già programmata, accetta una sola mappa alla volta e si può regolare su 5 fasce di intervento (minimo, parziale e tutto aperto + i 2 intervalli fra le 3 aree). La programmazione avviene con i 3 pulsanti sulla centralina e seguendo le indicazioni dei led sulla medesima

La PC è più complessa: porta in dote una nuova sonda lambda con un intervallo di misurazione più ampio e si autoregola in determinati intervalli sulla base di quanto rilevato dalla sonda (occorre solo inserire il rapporto aria-benzina desiderato). Negli altri intervalli (giri motore - apertura gas) si inseriscono dei valori sempre tramite l'interfaccia su PC, via USB. La stessa interfaccia fornisce valori sul rapporto stechiometrico, giri motore e apertura gas in tempo reale, quindi si può fare la taratura con la moto sul banco dinamometrico o al volo (fa molto MotoGP :lol:). Le mappe possono essere salvate e scambiate.

Alla fine io mi sarei deciso per la PC, viste le capacità a fronte di una differenza di prezzo non abissale (130 euro). Il vero problema è che, abitando a Roma e visto che stanno iniziando a non far circolare più le Euro1 sto meditando anch'io di tornare sui miei passi e fare il tuo stesso upgrade (comprensivo di sella!! :cool:)

Lo farei con estremo rammarico perchè alla fine considero la Dakar un ottima moto (...non a caso l'hanno riproposta praticamente tale e quale come Sertao)

Stig
01-12-2011, 07:43
io sul dakarino avevo montato lo scarico gpr...cali di coppia non li ho sentiti....differenze principali erano il rumore dello scarico e parecchio allungo(prendeva i 190 km/h di conta km)

OKI
05-12-2011, 17:03
io ho messo lo scarico appositamente progettato per il Trofeo Dakar dall'allestitore ufficiale Palma Racing du Perugia e mi sono trovato molto bene.
intanto è uno scarico singolo,poi si risparmiano circa 4kg;
ha il db killer facilmente eliminabile con un qualsiasi cacciavite
col db,meno soffocato,è omologato,fa poco rumore in piu',va un po' meglio ovunque
senza db è più aperto,fa abbastanza rumore,non omologato,perde qualcosa ai bassi ma da metà in su l'aumento di potenza è netto e avvertibile