Visualizza la versione completa : seconda presa
risulterò cretino, ma non riesco a capire dova sta la seconda presa di corrente nella parte posteriore. sul libretto non ne parla e il concessionario mi ha detto che mi saprà dire:mad:
qualcuno mi aiuta?
Sulla Dx, sotto la sella, dalle parti del mono posteriore, vicino al parafango
ma che ve ne farete di tutte ste prese...:lol::lol::lol:
Deve essere una moto infinita per avere cosi tante diavolerie da non riuscire a trovarle...
Troppo forte sta moto..
Il problema è che non la posso ancora comprare
Scusate l'OT
Sulla Dx, sotto la sella, dalle parti del mono posteriore, vicino al parafango
sella anteriore o posteriore?
Allora...guarda dove c'è la vaschetta dell'olio del freno posteriore, vedrai che la trovi (forse, comincio ad avere dei dubbi!!)
http://imageshack.us/photo/my-images/21/cimg2465j.jpg/
trovata, grazie a tutti.
certo che come posizione è un po' infelice. ora che pensavo di prendere i paraspruzzi laterali della Isotta che coprono quel triangolo:mad:
qualche idea come risolvere?
Quella presa serve anche per l'abbigliamento riscaldato del passeggero (oltre che a tutto il resto) quindi l'hanno messa in una posizione comoda e raggiungibile vicino alla seduta del passeggero.
Luigipaolo
28-11-2011, 15:24
trovata, grazie a tutti.
certo che come posizione è un po' infelice. ora che pensavo di prendere i paraspruzzi laterali della Isotta che coprono quel triangolo:mad:
qualche idea come risolvere?
Magari potresti mettere i paraspruzzi, installarli e quindi estrarre la presa e fissarcela sopra, anche se credo sia scomodo perchè quando è seduto il passeggero la copre e ci batte contro.
In alternativa potresti trovare il modo di mettere una presa nuova nella parte posteriore del codino, prima del bauletto (non so se sulla GT c'è posto, sulla GTL il posto ci sarebbe), salvando fianchetti e passeggero.
Altro non mi viene in mente.
SoloKappistaASogliola
28-11-2011, 16:00
sono convinto che su sta moto ci monterete il climatizzatore e il tettuccio apribile...... (devo coniare un termine equivalente ad eRRato per alcuni K6isti :lol: )
Quella presa serve anche per l'abbigliamento riscaldato del passeggero (oltre che a tutto il resto) quindi l'hanno messa in una posizione comoda e raggiungibile vicino alla seduta del passeggero.
Infatti...nella presa in foto c'è inserita la spina per alimentare i guanti riscaldati della zainetta.
Tu SKAS torna sottacqua tra le sogliole;)
fari alti, mezzo faro allo xeno, faretti a led, radio, navi, riscaldamento manopole, riscaldamento sella anteriore e posteriore, prima presa di corrente per caricare il cellulare la seconda per caricare il giubotto elettrico...
secondo me se uno accende tutto insieme .....succede un casino...:rolleyes::lol::lol:
qualcuno ci ha provato??...ci vorrebbe un generatore da 3 Kw...!!:lol::lol:
Basterebbe installare qualche pannello fotovoltaico :lol::lol:
sono convinto che su sta moto ci monterete il climatizzatore e il tettuccio apribile...... (devo coniare un termine equivalente ad eRRato per alcuni K6isti :lol: )
già fatto!:lol:
oggi ho attaccato il carica batteria BMW. appena arrivato in garage perciò si presume a batteria carica. l'ho attaccato prima di spegnere la chiave, ma lui rimane sul rosso come se la batteria fosse scarica. dopo 10 minuti era ancora sul rosso. sbaglio qualcosa?
SoloKappistaASogliola
28-11-2011, 17:18
....Tu SKAS torna sottacqua tra le sogliole;)
zitto Kappato deviato, che sono 8 gg che non la uso!!!
Mi veniva difficile portare mio Padre (84 anni) e mia zia (79) sul sellone posteriore in visita a mia mamma in ospedale....
Domani la recupero e lascio in naftalina i 5mt di rottura di Balle che ho usato..
però mi sembrava di guidare la K 1600 gt..
seduto come un tronista,:D
servoassisitito in tutto,:D
lucine e led,:D
tiro del 8v da appiccicamento al sedile ai bassi.:D
autolimitato a 250...:D
cosa mi mancava per pensare di essere sulla K6??? :blob:
zitto Kappato deviato, che sono 8 gg che non la uso!!!
Mi veniva difficile portare mio Padre (84 anni) e mia zia (79) sul sellone posteriore in visita a mia mamma in ospedale....
Domani la recupero e lascio in naftalina i 5mt di rottura di Balle che ho usato..
però mi sembrava di guidare la K 1600 gt..
seduto come un tronista,:D
servoassisitito in tutto,:D
lucine e led,:D
tiro del 8v da appiccicamento al sedile ai bassi.:D
autolimitato a 250...:D
cosa mi mancava per pensare di essere sulla K6??? :blob:
Ti manca di prenderla (la k6) almeno la smetterai di SKASsare.....:);)
già fatto!:lol:
oggi ho attaccato il carica batteria BMW. appena arrivato in garage perciò si presume a batteria carica. l'ho attaccato prima di spegnere la chiave, ma lui rimane sul rosso come se la batteria fosse scarica. dopo 10 minuti era ancora sul rosso. sbaglio qualcosa?
Ivo la procedura esatta è questa:
Accertati che il mantenitore sia compatibile controllando il numero stampato sopra se corrisponde a quello sul libretto uso e manutenzione(dovrebbero essere due) se è compatibile gira la chiave in maniera che il quadro strumenti sia inserito e così che le centraline siano "aperte" poi attacca il mantenitore prima alla alimentazione elettrica poi alla spina sulla moto attendi qualche istante poi spegni tutto, in questo modo la centralina ha riconosciuto il mantenitore e non chiude "la porta".
Da questo momento possono passare anche alcune ore prima che la spia rossa si si spenga e si accendano in ordine quelle gialle fino alla verde perchè quello BMW non è un caricabatterie vero e proprio ma un mantenitore che sviluppa mini cicli di carica/scarica e il ciclo di carica è molto lento.
Ti puoi accorgere se il mantenitore sta caricando toccandolo dopo alcune ore perchè se scalda parecchio significa che la porta è chiusa se invece è tiepido sta lavorando ed è solo questione di tempo e vedrai la spia rossa spegnersi.
Giovanni Cataldo
28-11-2011, 19:25
sono convinto che su sta moto ci monterete il climatizzatore e il tettuccio apribile...... (devo coniare un termine equivalente ad eRRato per alcuni K6isti :lol: )
Io il tettuccio apribile ce l'ho gia' :lol::lol::lol: manca il clima.:lol:
SoloKappistaASogliola
28-11-2011, 19:37
Ti manca di prenderla (la k6) almeno la smetterai di SKASsare.....:);)
se faranno la K1600RS sarò tra i primi ad ordinarla!
Giovanni Cataldo
28-11-2011, 19:51
A proposito di mantenitori.
Io ho un Optimate4 ed ho collegato il cavetto direttamente alla batteria.
@lho provato solo una volta, qualcuno di voi ha delle riserve a riguardo oppure controindicazioni???
A BMW ho gia' dato abbastanza, e non credo di dover prendere anche il loro mantenitore.
trovata, grazie a tutti.
certo che come posizione è un po' infelice. ora che pensavo di prendere i paraspruzzi laterali della Isotta che coprono quel triangolo:mad:
qualche idea come risolvere?
Basta non montare i para spruzzi. 1° quali spruzzi arrivano sin li. 2° è + utile la presa, se viaggi in 2.:lol:
per albio59, fatto proprio così, ma non sono stato li qualche ora a guardarlo:)
per SL4, non è per gli spruzzi, la moto mi sembra più pulita, l'ho fatto anche sul GS che era peggio del K6 con tubi e fili a vista. comunque lo farei solo per una questione estetica
e poi è voglia di comprare qualcosa alla moto :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |