PDA

Visualizza la versione completa : livello olio motore bmw k1200gt


claudiotessari
27-11-2011, 19:46
Ciao a tutti,
ho un bmw k1200gt del 2006 (ultima serie), la mia moto è provvista di computer di bordo, e solo tramite lui riesco a verificare il livello dell'olio motore. Vi pongo un quesito. Dopo 20 gg. di inutilizzo, oggi l'ho usata e ho percorso circa un centinaio di km. Più volte mi sono fermato per verificare il livello dell'olio motore, impostando il computer su questa funzione, però non mi dava nessun tipo di informazione, ne che il livello fosse ok ne che fosse insufficiente. Può essere che il lungo inutilizzo o i primi freddi in qualche maniera abbiano creato dei problemi sulla sensoristica o che altro? Qualcuno ha avuto un'esperienza simile. Grazie a tutti.

Superteso
27-11-2011, 19:57
per verificare il livello esattamente devi usare l'apposita astina sotto la sella, o meglio quella che c'è attaccata al tappo del serbatoio olio che sta appunto sotto la sella.
Sul manuale ci sta scritto tutto ;)

claudiotessari
27-11-2011, 20:12
grazie superteso, controllato ed è perfetto, però rimane sempre l'anomalia che il computer di bordo non mi segnala nulla e questo mi lascia perplesso. Mi piacerebbe scoprire il perchè di questo!

Superteso
27-11-2011, 20:20
il computer segnala il livello solo quando la moto è al minimo, non in marcia.
Ad ogni modo la verifica va fatta con moto sul centrale, in piano ed a motore assolutamente caldo, qualcuno la lascia girare sino a quado non partono le ventole e poi controlla.

kbmw
27-11-2011, 21:06
confermo

a me solitamente il flag di ok appare quando parte la ventola; comunque meglio controllare anche con asticella anche se finora i dati erano coerenti e comunque nei miei oltre 79000 km mai fatto un rabbocco.

un lampeggio

RobThor
28-11-2011, 09:45
Confermo mai raboccato e compare il flag a folle al minimo a motore caldo.

Magirus
28-11-2011, 19:24
A un motoraduno un tizio con una K 1300 s mi ha detto e me lo ha controllato dalla fiancatina destra dove dice che c'è un tubicino trasparente dove si vede il livello dell'olio, senza svitare il tappo... Vi risulta?

albio59
28-11-2011, 20:19
A un motoraduno un tizio con una K 1300 s mi ha detto e me lo ha controllato dalla fiancatina destra dove dice che c'è un tubicino trasparente dove si vede il livello dell'olio, senza svitare il tappo... Vi risulta?

Confermo c'è un tubo trasparente, di fianco al serbatoio dell'olio,attraverso il quale vedi il livello comunque sempre da controllare a motore caldo sul cavalletto centrale in piano

Superteso
28-11-2011, 21:03
esatto quello serve per un controllo veloce, ti consiglio di togliere ugualmente la sella cosi lo si vede meglio ;)

giessehpn
29-11-2011, 18:03
E' più frequente rabboccare con le 1300 che con le 1200, credo. con la mia gt1300 rabbocco ca. 5dl tra un cambio e l'altro.