PDA

Visualizza la versione completa : Hp2e, vibrazioni 110km, consigli!


paolo beconcini
26-11-2011, 21:20
Carissimi,
Ho un hp da soli 500km e ho un dubbio. Fino. 105km/h tutto bene, ho sotto i karoo t e non sono nemmeno rumorosi, sinceri in piega (asciutta). Da 105 in su iniziano delle vibrazioni, che a 120 sono veramente fastidiose....non riesco a spiegarmi. Non credo che siano normali, potrebbero essere le gomme che comunque sono nuove? Ho provato sia in 3, 4, 5, 6 e tranne la differenza di giri questa vibrazione rimane. Mi sembra che provenga da dietro, ma comunque se non é da li sarà da davanti! Domanda? Ma a voi é capitato? I cerchi sembrano buoni senza bozze, ma chi lo sa!
Grazie per qualsiasi info.

frankie
26-11-2011, 21:22
si, sono le gomme.......lo faceva anche la mia, se monti qualcosa di più stradale, le vibrazioni svaniscono

paolo beconcini
26-11-2011, 23:36
Grazie, quindi questo tipo di tassello a 115/120 vibra e scuote un pochino la moto?

THE BEAK
27-11-2011, 17:12
500km!!:rolleyes::eek:
:confused::(

paolo beconcini
27-11-2011, 18:42
Si l'ho presa in scatola tre settimane fà, ad oggi ci ho fatto quasi 700km, la moto ne ha 26350. Il dubbio delle vibrazioni mi rimane. Fino a 105kmh tutto liscio poi inizia la rumba e i primi minuti a 120kmh sono uno scuotimento, poi ci si abitua, anche a tutto, ma sapere se se chi usa i karoo o tkc 80 ha il solito problema mi aiuta la sopportazione. Grazie per qualsiasi consiglio

THE BEAK
27-11-2011, 19:07
hai provato a portarla al conce?magari è da rivedere la tensione dei raggi...

paolo beconcini
27-11-2011, 19:33
Domani ci vado, faccio un tagliando per fare un reset! qualsiasi consiglio è ben accettato. Tks

r850gs
27-11-2011, 20:02
mai avuto questo problema coi karoo ....

SprofondoBlu
27-11-2011, 20:53
Può essere anche il fatto che sia stata ferma per un bel pò e quindi potrebbe ovalizzare le gomme........

paolo beconcini
27-11-2011, 22:13
Gomme sono nuove, messe dal concessionario!!pensavo più a qualche problema sui cerchi......mozzi...

Zio Erwin
27-11-2011, 23:17
Potrebbe essere l'equilibratura......

Lucky
29-11-2011, 18:28
Zero problemi con i karoo per quanto riguarda le vibrazioni, io il vero problema che ho è la durata se le adopero anche per strada, non più di 800 km.

paolo beconcini
29-11-2011, 22:50
Grazie. La piccola è dal dottore. Mi Sa che a sto giro il conto sarà salato. (speriamo che si trovi il problema) Io sono a 700km e guidando con attenzione ho ancora tutti i tasselli. Non credo che supererò i 2000 al posteriore. Ma i tkc sono più longevi?

MadeInSicily
30-11-2011, 01:56
Io ho le TKC80 e sento le vibrazioni di cui parli, ovviamente dovute ai tasselli. Ti dirò di più, spesso prendo l'autostrada e a velocità di crociera di 130km/h, anche in base al vento che tira, la moto inizia addirittura ad ondeggiare e spesso devo chiudere il gas. La conferma che il tutto è dovuto ai tasselli è che quando ho le gomme da cambiare, senza più tasselli, la moto va come le stradali... Ed ogni volta mi chiedo se vale la pena rimontare le tkc80 per quel poco fuoristrada che ultimamente riesco a fare...

9gerry74
30-11-2011, 07:51
ce l'ho solo io il limite appiccicato al centro del manubrio?

vorrà dire qualcosa o no?

bootsy
30-11-2011, 11:59
"Mi Sa che a sto giro il conto sarà salato"

Forse ho capito male,ma se l'hai presa da concessionario....sei coperto da garanzia di un anno,
quindi non dovresti spendere un bel nulla.

l'adesivo sul manubrio mica indica i 90 km/H!:lol::lol::lol::lol:

MadeInSicily
30-11-2011, 17:26
Io ho il paracolpi quindi l'adesivo sul manubrio non l'ho mai visto :)

paolo beconcini
01-12-2011, 20:32
Già. Ma l'ho presa da un concessionario Ducati di Palermo e fatta venire in gabbia attrezzata. Per il conto chiedo una sedia. La garanzia? Mi sa che sia un casino!!!! Il dubbio è che la vibrazione è improvvisa. 110......120.

zueno
04-12-2011, 18:39
controlla il tiraggio dei raggi!
controlla anche la campanatura, prendi come riferimento gli steli e misura...

paolo beconcini
04-12-2011, 21:14
Fatto tagliando. Secondo il conc. Sono le gomme. Il tassello lo fa!!!

cisca
04-12-2011, 22:53
....quanti euri hai speso.....??????
....non sono abbastanza.....vedrai che quando avrai speso 10.000 euri passeranno anche le vibrazioni.....:lol::lol::lol::lol::lol:

paolo beconcini
05-12-2011, 21:05
780€, 10 ore di lavoro, manopole, interruttore stampella, guarnizioni cambio, ecc, ecc. Ma le karoo t veramente vibrano a 110km/h come sul tagaga?

Lucky
05-12-2011, 21:23
Paolo ma glielo hai detto che la moto vibrava in modo secondo te anomalo?.?.?.?..........cosa centrano le manopole, il cavalletto e le guarnizioni del cambio?.?.?.?

paolo beconcini
05-12-2011, 22:50
Quelli erano cose che dovevo fare! Certo. L'hanno provata e dato che va bene fino a 105 il problema, secondo il conc., sono le gomme tassellate che oltre quella velocità vanno in crisi.

Manga R80
06-12-2011, 10:27
bisogna quantificare il fastidioso. Se sono fastidiose non significa nulla, da che moto vieni, per fare un confronto?
Per darti un'idea, mi sono più volte sparato dei cento km di autostrada a 130 all'ora fissi con i karoo. vibra senz'altro, ma niente di inumano.

PERANGA
06-12-2011, 14:10
Io purtroppo, e non ancora, non posseggo un'hp2.
Però sul gs sia con le tkc che le karoo ho sempre viaggiato bene alle velocità che dite.
Si, l'avantreno è meno preciso, un pò come se fosse sulle uova, però viaggia bene.
Ho anche provato a tirare ( in germania, ovviamente ) e fino ai 170 rimane abbastanza stabile, oltre comincia a sbacchettare. Comunque ai 200 andava un pò serpeggiante maancora gestibile . Magari sull'hp2 poi la gomma si comporta diversamente...

cisca
07-12-2011, 01:19
...no vibrazioni....?????

......compra un Honda.....!!!

HP2Marc
07-12-2011, 08:09
qualche volte, si deve anche verificare i punti di fissaggio del motore sul telaio e anche i ponti di forcella. Tutto con chiave dynamometrica.
:)

paolo beconcini
07-12-2011, 18:11
La moto è stata completamente controllata. Devo verificare raggi e cerchi. I karoo t non mi dispiacciono su strada, anche bagnata, fino a 105 sono ok certo che una moto co queste caratteristiche ha questo limite mi sa che sia solo un problema mio!

GARO
15-12-2011, 07:11
Ciao Paolo, se proprio ti fa uggia e la vuoi rivendere fammi sapere!!!

paolo beconcini
15-12-2011, 18:21
Ma, con quello che ho dovuto fare per trovarla e sistemarla la tengo con gioia. Finiró questi pneo a forza di sgommate poi provo le tkc80, se vibra ancora faccio controllare i cerchi. Ho avuto sia il 1200 sia il p/d originale e quest'ultima prima o poi torna in garage.

Igel
26-01-2012, 13:00
Magari se le possiedi, prova a montare le ruote da 17" (SM) e verifica.

paolo beconcini
26-01-2012, 18:54
Ora che sono a 1700km quindi con il post molto meno tassellato le vibrazioni sono molto diminuite, mi ci dovrò abituare......ma ne vale la pena!

Il Maiale
26-01-2012, 19:27
no non ditemi che i tassellati su asfalto vibrano!!!! noooooooooo

knero
26-01-2012, 20:55
io quando monto il treno di 21-18 con i michelin IV comp ,ho la sensazione di stare su un trattore ...vibrazione e un rumore esagerati,l'importante è non esagerare col gas e pieghe sul bagnato...

paolo beconcini
27-01-2012, 19:43
Già. Le karoo t sull'asfalto non sono male, sul bagnato (toccandosi) anche. Certo in off con fondo pesante meglio evitare, ma la moto stessa con 190/195 kg te lo fa capire.

paolo beconcini
12-05-2012, 19:53
Carissimi eccomi di nuovo con le mie vibrazioni. Cambiato gomme, Sahara 3 per un giro di 1500km in Slovenia e Austria in strada, quindi al cambio ci siamo accorti che la gomma posteriore conteneva una camera d'aria, com relativo foro sul cerchio per fermarla (e chi ci aveva fatto caso!) oramai il buco c'è, quindi il meccanico la monta nuovamente però accenna che le vibrazioni possono essere date anche da questa modifica, gomme tubeless, cerchio tubeless e un ca--o di camera d'aria nel mezzo. Dato che dove sono stato é un centro utilizzato da fuoristradisti, la motivazione é subito data: la camera d'aria serve su pressioni bassi in off per non far girare la gomma, con queste potenze in gioco......comunque faccio un giro con le Sahara che conosco benissimo dato che le ho avute per 20 anni tra tenere, gs80 e gs100, arrivo alla solita velocità e trovo le solite vibrazioni, forse un pelino meno ma proprio un pelino.
Quindi, oh biker di lunga esperienza può essere che questo oggetto estraneo presente dove non dovrebbe essere faccia vibrare in velocità? Come faccio a tappare il buco sul cerchio? Una nuova valvola? Come sempre qualsiasi consilio é ben accetto. Thx Paolo

Fabio
12-05-2012, 20:07
Non vorri sbagliarmi ma per non far girare la gomma alle basse pressioni non ci va la camera d'aria, ci va il fermacopertone, motivo per cui è stato fatto il secondo buco. Almeno così è sui miei cerchi excel.
Secondo me la soluzione migliore è metterci una seconda valvola per chiuderlo.

speedy
12-05-2012, 21:23
io cambierei moto ......:lol::lol::lol:

ciao Speedy

paolo beconcini
12-05-2012, 22:08
Già il ferma copertone c'era ma anche la camera d'aria!!! Il cambio moto non è contemplato!!!

SAW
13-05-2012, 09:58
io credo proprio che i 2 fori ci siano di serie, io li ho e infatti coi tubeless avevo 2 valvole (non vedo che problema ci sia infatti).
Adesso ho un FIM davanti e una Rallye dietro con ferma copertone, non equilibrate.
Ai 140 in autostrada mi partono le otturazioni. Ovviamente.
Provati sia i karoo che i continental....mai più.

HP2Marc
13-05-2012, 10:13
prima cosa :
- provi la tua HP2 con ruote SM balanciate e vedi se hai ancora quelle vibrazioni.

Bisogno di essere organizato & rationale, chiudere le porte pocco a pocco...

Lucky
13-05-2012, 11:14
Concordo con marc, con kit ruote stradale e continental road attack2 puoi andare alla velocità che vuoi in autostrada; inoltre io con i Karoo (non T) mi trovo benissimo.... è logico che non ci faccio i viaggi in autostrada l'unico vero problema è che durano poco poco.

paolo beconcini
13-05-2012, 13:01
Facile se si hanno le ruote da motard! Se non ci sono........dato che le Sahara 3 non vibrano e dato che queste vibrazioni non hanno mai convinto. Su il mio vecchio xr 600r con le Mt 18 (roba da cross) i 100km/h erano vivibili o almeno non scuoteva qui vi è qualcosa che va fuori dal progetto, quindi ora provo a levare camera d'aria, se vibra ancora devo trovare un cerchio per provare.........se smette allora é il mio quindi lo invio a registrare i raggi? Dove lo posso inviare?

HP2Marc
13-05-2012, 13:55
1) ruota dietro : la stessa della GS a raggi (4.0" x 17")
2) fronte : 3,5" x 17"

Penso che per qualche km di prova, potrai trovare un amico che ti dia un paio di ruote :)

Fabio
13-05-2012, 13:56
..... lo invio a registrare i raggi? Dove lo posso inviare?

Qui:http://www.assemblaggiservice.it/homepage.html E' dove li manda anche la Rete BMW (visto che i concessionari non sono capaci di registrarli).

Chiedi di Daniele.

Lucky
13-05-2012, 16:43
Paolo se dopo che l'hai fatta riraggiare dove ti ha detto Fabio, vibra ancora devi portarla a Luordes.

paolo beconcini
18-05-2012, 22:57
Soluzione. La moto ha la camera d'aria e un bel ferma copertone. Quindi eliminandolo, ha un peso importante all'interno del cerchio che rende impossibile equilibrare la ruota. Rimane il buco!!! Ho provato velocemente e credo che il problema sia rientrato. Spero! Grazie a tutti Paolo