Entra

Visualizza la versione completa : Paramotore


60Luca
25-11-2011, 18:28
Secondo voi serve?

Salva moto e gambe del conducente in caso di qualsiasi caduta?:confused:

paolok
25-11-2011, 18:37
Non esiste solo il motore boxer per le moto (per fortuna)...si sta parlando di un k6!!:rolleyes:

60Luca
25-11-2011, 18:38
Ma la GT non ha il cilindrone del Boxer...

Per cui cadendo ,anche da fermo , serve a salvare moto ed eventualmente gamba?;)

beltipo
25-11-2011, 20:33
Secondo me si, mi preoccupa il gruppo basamento carter...

albio59
25-11-2011, 20:47
Per me il basamento carter in caso di caduta da fermo o quasi è preservato a sufficienza dalla protezione in plastica dura applicata proprio alla base del carter. Parlo per esperienza perchè ho visto un k1600 gt sdraiato da fermo sulla dx e un volta risollevato l'unico danno è stato alla plastica nera della borsa dx.
Discorso diverso per la carena o per cadute in velocità

Sgomma
25-11-2011, 21:14
Secondo voi serve?

Salva moto e gambe del conducente in caso di qualsiasi caduta?:confused:

No Luca....Non garantisce affatto di salvare né la moto né tantomeno le gambe e soprattutto non in "qualsiasi caduta"..!!

Non abbiate queste aspettative ..sono eccessive.

Ciò detto i paramotore appaiono a vederli dal vero ben fatti e solidi, più di quanto non ci si aspetti vedendoli in foto.
Servono ad evitare danni alla moto ed al motore nel caso che durante una manovra a fermo o a bassa andatura la moto sfugga al controllo e si sdrai a terra..in questo caso credo che la protezione sia buona soprattutto alla luce del poco ingombro esterno del paramotore stesso.

In caso di incidente stradale vero e proprio, non penso proprio che si debbano avere aspettative di protezione!!

60Luca
25-11-2011, 21:34
Ma in che percentuale sono stati messi circa?

Sgomma
25-11-2011, 21:53
credo che una decina di quelli presenti sul forum li abbiano già montati..del resto sono disponibili da meno di un mese!!:rolleyes:

Giovanni Cataldo
25-11-2011, 23:38
Io vado a montarli domani.
Mi hanno detto che mi faranno un prezzo speciale visto la lunga attesa.

60Luca
26-11-2011, 08:31
Io l'ho ordinata con i paramotori, ma non so se disdirli e investire di più su alltri accessori es. bauletto...

pancomau
26-11-2011, 21:53
Io non rinuncierei ad dei paramotore... sottolineo "DEI" paramotore... non necessariamente bmw. Per cui fossi inte mi farei una visita da qualcuno che ha il catalogo 2012 della isotta, che sembra ad oggi l'unica da aver fatto (o stare per fare) una alternativa (forse più protetiva e quasi certamente più economica).

Giovanni Cataldo
26-11-2011, 22:06
Montati oggi
Devo dire che dal vivo non sono male e anche poco invasivi.
http://desmond.imageshack.us/Himg832/scaled.php?server=832&filename=k1600paramotore2.jpg&res=medium

http://desmond.imageshack.us/Himg689/scaled.php?server=689&filename=k1600paramotore1.jpg&res=medium

Me li hanno fatti pagare £84.00 l'uno che corrispondono a €98, non mi sembra un brutto prezzo.
Non ho pagato neanche il montaggio.
Inoltre mi hanno dato un GS 1200 triple black per un paio d'ore......giusto per non annoiarmi.

silverdream
27-01-2012, 23:53
Ciao givanni,ma sono originali Bmw? Dal conce m'hanno chiesto 300 euro alla coppia.

Sgomma
28-01-2012, 01:13
si sono previsti come optional BMW. 300 euro è il loro prezzo di listino in Italia, ma normalmente si prendono con almeno 40-45 euro di sconto!!

Bruno1200
28-01-2012, 15:28
Bellissimi non sono di certo. Sicuramente si inglobano di più sulla GTL ma sulla GT appesantiscono la linea filante sia nella vista frontale che in qiella di fianco. Come suggeriscono i puristi dello stile "non mettere, togli..."
Poi la questione sicurezza è un'altra faccenda.

CALIFFO
28-01-2012, 17:25
Bellissimi non sono di certo. Sicuramente si inglobano di più sulla GTL ma sulla GT appesantiscono la linea filante sia nella vista frontale che in qiella di fianco. Come suggeriscono i puristi dello stile "non mettere, togli..."
Poi la questione sicurezza è un'altra faccenda.

Non sono d'accordo, li ho montati sulla mia GT e alla fine non mi dispiacciono anzi ...
a parte le considerazioni sull'efficacia o meno montati non sono malaccio.

Giovanni Cataldo
28-01-2012, 17:30
Ciao givanni,ma sono originali Bmw? Dal conce m'hanno chiesto 300 euro alla coppia.

Si si certo che sono originali.
Il prezzaccio me lo hanno fatto perche' come tutti ho dovuto aspettare diversi mesi, il conce era imbarazzato dalla cosa e quindi mi ha trattato bene.
Devo comunque dire che in generale qui i prezzi sono un pochino piu' bassi. :lol:

Bumoto
28-01-2012, 18:38
anche wunderlich ha messo a catalogo un set di protezioni molto tedesco per il k1600 sia nero che grigio
http://www.wunderlich.de/images/Shop/8a/K_/8161131_K16GTL_b_gr.jpg

paolok
28-01-2012, 18:44
Si si certo che sono originali.
Il prezzaccio me lo hanno fatto perche' come tutti ho dovuto aspettare diversi mesi, il conce era imbarazzato dalla cosa e quindi mi ha trattato bene.
Devo comunque dire che in generale qui i prezzi sono un pochino piu' bassi. :lol:

Comprarli per noi e spedirceli??

Giovanni Cataldo
28-01-2012, 21:04
potrei anche farlo, non so se lo sconto sia lo stesso.
se volete mi informo sull'eventuale prezzo, ricordatevi che ce' anche la spedizione.

paolok
28-01-2012, 21:42
Dai..informati :!::D

Giovanni Cataldo
28-01-2012, 23:39
OK Martedi'chiedero' e vi faro' sapere....Lunedi sono chiusi.

paolok
29-01-2012, 07:22
Benissimo, per la spedizione se si fa un pacchetto multiplo si dividono le spese, nel mio caso sicuramente posso dividere con Paquino od eventualmente anche con altri milanesi e limitrofi.
Grazie in anticipo Giovanni

Fabrix
29-01-2012, 18:12
Credo che da 1 a 6 coppie di paramotore (considerando il peso) possiate stare entro 30 sterline di costo di spedizione (per via stradale).

Per lo meno sono questi i prezzi che pago io normalmente per le importazioni dalla Gran Bretagna dalla zona del Cambs (dove abita Giovanni se non ricordo male).

Giovanni Cataldo
31-01-2012, 13:09
Eccomi qua con le info riguardo i paramotori.
Il prezzo che ho ottenuto non e' quello che mi hanno fatto su quelli montati sulla mia moto......la ragione e' appunto che per i miei ho dovuto aspettare dei mesi e non ho pagato il montaggio.

al momento se li aquistassi normalmente costerebbero £ 236 la coppia che tradotto in euro € 283

Comprandone 6 coppie il prezzo totale sarebbe £ 1203.68 che in euro € 1440, quindi € 240 a coppia

Al momento i tempi di attesa sono +/- 10 giorni.

mettendo come ha scritto Fabrix la spedizione £ 30 sarebbero € 6.00 a testa

246 euro in totale x coppia.

Tutto chiaramente con fattura unica.

Cosa ne pensate??
Ditemi al piu' presto.

Se da voi costano 300 euro ed il montaggio sono 100 euro risparmiate la meta' del costo sul montaggio.

andrea.0208
31-01-2012, 13:14
secondo me si, una volta è servito anche se il boxer fa il suo..però preferisco sbattere il paramotore piuttosto che la testata !

Sgomma
31-01-2012, 14:19
secondo me 40-50 euro di sconto lo fanno quasi tutte le concessionarie!!;)

Giovanni Cataldo
31-01-2012, 14:48
Infatti dovete essere ben sicuri del prezzo li da voi.

giessista 66
31-01-2012, 21:19
certo che buttare cento euro per avvitare 4 viti.......

Giovanni Cataldo
31-01-2012, 21:30
Io avrei solo bisogno di sapere se qualcuno e' interessato, la differenza probabilmente non e' incredibile, ma anche 40 euro in meno non mi sembra male.....un pieno di benzina.

paolok
04-02-2012, 09:53
Grazie Giovanni, mi interesso bene cosa costano qua e ti dico..

paolok
04-02-2012, 18:04
Giovanni...io e Paquino abbiamo trovato i paramotore a 237 euri superscontati, percui grazie ma siamo apposto

Giovanni Cataldo
04-02-2012, 21:45
nessun problema ragazzi.....mi sembrava strano che non fosse possibile trovare un buon prezzo.

prisma
12-02-2012, 19:14
Sono arrivati e me li hanno montati; non mi sembrano male neppure esteticamente, ma mi è sorto un dubbio: essendo imbullonati sul motore, nel malaugurato caso di caduta o appoggio a terra non potrebbero provocare danni al blocco motore ?
Ho detto una minchiata ?

giessista 66
12-02-2012, 20:19
cacchio ma se si chiamano paramotore...... sono fatti in maniera di proteggere il motore no? poi se la botta è tale da danneggiare sia il paramotore che il motore io mi preoccuperei per me non per lei.....

nautilus
12-02-2012, 22:28
prisma, appena puoi metti delle foto.....

prisma
13-02-2012, 11:17
se la botta è tale da danneggiare sia il paramotore che il motore io mi preoccuperei per me non per lei.....

Ma io intendo anche da fermo o quasi: più di 350 Kg che cadono scaricando su un paio di bulloni avvitati al motore mi sembra da pensarci.

pancomau
13-02-2012, 15:56
Io immagino che ci abbiano pensato.... e che quindi il dimensionamento di tubi e bulloni sia fatto in modo che i tubi ammortizzino e si deformino prima di arrivare a sollecitare irrimediabilmente i punti di ancoraggio sul motore.

Peraltro il motore ha funzione portante e non è il solo telaio a "tenere assieme" la moto; quindi se in una moto senza motore portante il telaio sembra essere la parte più "resistente", nella k6 credo che il motore fornisca pari solidità.

Anche sui boxer i paracolpi (certamente quelli di serie ma credo anche tutti gli altri) sono ancorati solo alle teste od altre parti del motore e non credo che vi siano molti casi in cui abbiano "sradicato" le sedi dei bulloni.

giessista 66
13-02-2012, 20:45
ma quello che protegge è la "culla" in tubi che funziona da gabbia di protezione come nelle macchine da rallye

pancomau
14-02-2012, 10:16
x giessista
scusa ma non ho capito... a quale culla ti riferisci?