Visualizza la versione completa : Borsa sotto portapacchi Adventure
madra4you
24-11-2011, 16:59
Chiedo agli esperti del forum lumi in merito alla possibile esistenza di una borsa sotto portapacchi per la Adventure , sui generis di quella Touratech per il GS normale .
Se qualcuno ne conosce esistenza , costo , reperibilità , foto ..... please , postare !!!! :!::!::!:
La:arrow::arrow::arrow: é sempre la :arrow::arrow::arrow: e quando ti salta in spalla non puoi fare altro che scrollartela !
Colomer77
24-11-2011, 17:22
che io sappia non esiste una borsa o borsello da mettere sotto il portapacchi originale dell'ADV...anche perchè non c'è abbastanza spazio.
nestor97
24-11-2011, 17:29
Esatto Colomer77 :!:
Come fai a inserirlo che il portapacchi appoggia sul telaio ?
madra4you
24-11-2011, 17:30
Già , è quello che temevo ed immaginavo .... ma magari qualche diavolo della Tasmania del forum mi sfodera un prodotto fatto da un'artigiano Austriaco alcolizzato ! :D:D:D :lol::lol::lol:
madra4you
24-11-2011, 17:32
@ Nestor : in realtà c'è uno spazio fra il portapacchi ed il fanale .... certo , non è una piazza d'armi !
confermo e quanto detto da colomer
..il borsello da portapacchi posteriore è solo per la standard (confermato anche da touratech), ti suggerisco, se hai le borse in alluminio originali, di utilizzare uno di questi accrocchi:
il RAIDBOX (http://www.modeltek-accessorimoto-bmw.it/index.php?id=1278663904&cp=2&category=) modeltek (che hanno una convenzione col forum) [io lo uso, è stupendo e mi ci trovo benissimo]
oppure la scatolina in alluminio di BMW GS emotion (http://www.bmwgsemotion.com/borseest.html) (anche loro convenzionati col forum)
simile c'è anche una prodotta da archimede fiorentino (http://www.archimedebikes.com/Immagini/PortaOggettiGS1200ADV1.jpg)
..kill the monkey!! :-)
madra4you
24-11-2011, 17:40
Grazie mille , ottimi suggerimenti !
madra4you
24-11-2011, 17:51
Siccome sono un PIRLA , avevo già visto quella della GS emotion , ma da tonno quale sono pensavo fosse in sostituzione alle alu originali per ingombrare meno !!!
:!::!::!: Ora vado a scudisciarmi da solo ! :!::!:
Ok , fatto .
Ora che ho pagato la penitenza , mi domando : visto che mi piace molto qualcuno la possiede ? é impermeabile ?
Grazie :blob::blob::blob:
madra4you
24-11-2011, 17:56
Altro sbattimento perverso : :arrow::arrow::arrow: , ma con quella serraturina non si riempie di acqua e di ruggine ? ( La serratura stessa intendo )
Grazie .... abbiate pazienza !:lol::lol::lol:
orsogrigio
24-11-2011, 18:19
occhio al montaggio del Raidbox che deve essere il più esterno possibile dalla ruota. Il rischio è che la ruota medesima tocchi contro il cassettino quando l'ammo va in compressione (specie se si è in due) . Idem per il paraspruzzi (che al limite può essere tagliato o sagomato)
orsogrigio
24-11-2011, 18:22
Altro sbattimento perverso : :arrow::arrow::arrow: , ma con quella serraturina non si riempie di acqua e di ruggine ? ( La serratura stessa intendo )
Grazie .... abbiate pazienza !:lol::lol::lol:
tieni la serratura spruzzata con WD40 oppure, se sei un perfezionista, appiccica sulla serratura un bollino rotondo di nastro americano che puoi togliere e rimettere almeno una decina di volte o più
.......mi domando : visto che mi piace molto qualcuno la possiede ? é impermeabile ?
Grazie :blob::blob::blob:
io ho quella di GS Emotion,comoda,pratica,utile, presa una discreta quantità di pioggia e...................tuttoasciuttodappertutto :D
p.s. la serratura NON fa ruggine ;)
madra4you
24-11-2011, 18:31
Grazie ragazzi , cazzarola , ma davvero rischio che tocchi ?
Potrei suicidarmi in valtrebbia se accadesse !!!! :D:D:D
Ditemi di no ditemi di no ditemi di no .... ormai ho la :arrow::arrow::arrow:
Grazie ragazzi , cazzarola , ma davvero rischio che tocchi ?
se tocca (ho scritto se) la valigetta struscia leggermente nel braccetto di plastica del parafango posteriore.
nelle istruzioni di montaggio c'è scritto di indurire ulteriormente la molla del mono;)
...nelle istruzioni di montaggio c'è scritto di indurire ulteriormente la molla del mono;)
A mio parere mi sembra uno stupido "work-around" per mettere una pezza ad un progetto non corretto. La borsa non dovrebbe toccare in nessuna condizione e l'indurimento del precarico di certo non ne garantisce la certezza. :( Francamente questo mi lascia perplesso: perchè dovrei rischiare di toccare con il parafango (o peggio con il cardano) qualora l'ammortizzatore vada a fondocorsa?
ho riportato quello che c'è scritto...........non è detto che tocchi per forza ;)
prima di arrivare al cardano ce ne vuole!
comunque con la mia non ho problemi................
orsogrigio
24-11-2011, 21:39
la prima volta che l'ho montata mi strusciava sul lembo della gomma tanto che mi si è forata la cassettina nell'angolo. L'ho riparata con vetroresina, riverniciata e rimontata facendo MOLTA attenzione a tenerla più esterna possibile. per far ciò ho leggermente sagomato la linguetta d'alluminio posteriore.
Montata la Raidbox ho verificato poggiando un lungo righello sulla gomma (a mo di diametro ruota) e questo era distante circa cm 1,5 dal raidbox; va considerato che quando la ruota è a terra il peso della moto può schiacciare leggermente la gomma allargandola, ma in 500 km non ho mai toccato (però sempre solo e senza passeggero) .
Il problema potrebbe presentarsi anche con il paraspruzzi che io, in un momento di depressione, ho tagliato accorciandolo drasticamente. Forse non era necessario, oppure si poteva fare solo un piccolo taglio a sguincio, ma purtroppo quando ti salta l'embolo non c'è storia.
Escluderei assolutamente problemi con il cardano, troppo distante e comunque andrebbe prima a fine corsa l'ammo.
In conclusione io ora lo sto usando con soddisfazione; l'importante è procedere ad un montaggio accurato e una verifica su strada che tutto sia ok.
tommasoadv
25-11-2011, 00:27
Io ho sotto la balugina Bmw Gs emotion.... Bellissima pratica e zero problemi
Ps Lorenzo, il proprietario, è disponibile e gentilissimo
Ciao
ho il raidbox montato da molti km e da una discreta quantità d'acqua e posso solamente dire che è un ottimo prodotto!
Colomer77
25-11-2011, 09:44
anch'io ho sto utilizzando il raidbox e mi trovo bene, ho solo scaldato e schiacciato un po' lo spigolo inferiore del raid box evitando il leggero sfregamento che in alcuni casi si ha con il parafango posteriore.
MagnaAole
25-11-2011, 10:23
ho portato il raid box con me a Nordkapp, di vento&acqua ne ha presa :lol:, acqua non ne passa, garantito!!!!
Ciao a tutti, io e un'amico abbiamo appena preso questo "scatolo" tutto in alluminio.
http://dsbikeprotection.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=62&category_id=20&option=com_virtuemart&Itemid=56&lang=es&vmcchk=1&Itemid=56
Arrivati a 5 giorni dall'ordine da Barcellona.
Avendone presi 2 ci sono costati 102,00 € cadauno con le spese di spedizione comprese! Ritengo un discreto risparmio rispetto ai prodotti locali....:D
Meditate...;)
Grazie Prade, ottima segnalazione!!
;-)
Boxer Born
18-12-2011, 16:36
[QUOTE=Prade;6333505]Ciao a tutti, io e un'amico abbiamo appena preso questo "scatolo" tutto in alluminio.
http://dsbikeprotection.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=62&category_id=20&option=com_virtuemart&Itemid=56&lang=es&vmcchk=1&Itemid=56
In pratica il fratello povero di Gs Emotion che è molto più curato nell'estetica con la sua grafica laterale e cosa che non tutti hanno notato, lo sportello con il logo GS inciso e verniciato a smalto. Con questo non voglio dire che il pratico oggetto spagnolo valga meno dell'analogo italiano; è solo per dimostrare la differenza tra noi e il resto del mondo. Anche in un oggetto semplice e utile come questo, non sappiamo rinunciare allo stile e al gusto del bello.
Confermo a pieno il post di Boxer Born,
devo ancora montarlo, guardandolo in mano la costruzione dello "scatolo ispanico" è decente, non presenta nessuna saldatura ma rivetti e silicone e le boccole filettate dove andranno applicati gli anelli da attaccare al telaio non mi danno una grandissima fiducia in quanto all'interno dello stesso andranno messe chiavi e attrezzi da officina...
Lo sportellino con serratura si toglie totalmente, si chiude in battuta esterna e ha una guarnizione in spugna, in ogni caso do la sufficienza come struttura. Quello che mi ha lasciato perplesso è che entrambi gli "scatoli" che abbiamo preso presentano parecchi graffi e segni di lavorazione. Si capisce benissimo che la produzione degli stessi è molto artigianale e che non c'è molta finezza per la cura dei particolari (cosa che noi Italiani amiamo...).
Per non essere troppo pignoli diciamo che essendo per una Gs adv, che va montato dietro alla valigia ed esposto alla ruota posteriore... va più che bene!
http://imageshack.us/photo/my-images/35/img0817zf.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/40/img0820cb.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/843/img0821jp.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/403/img0822y.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/560/img0824m.jpg/
tra il mini porta organi spagnolo e i colleghi italiani dalle foto non c'è proprio paragone, ma i gusti son gusti d'altronde :D ciao pride :lol:
insaziabile! Ha! Ha! Ha!:lol::lol::lol:
Ciao:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |