Entra

Visualizza la versione completa : RT1150 - Tagliando dei 40mila km


otrebor62
23-11-2011, 21:51
:blob::blob::blob:Tagliando dei 40000 km,cambio pasticche 798 euriiiiiii!!!!!!!! Avanti il prossimo!!!!

Enzofi
23-11-2011, 21:55
che lavori hai fatto fare sotto le generica voce "tagliando" ?

snipe
23-11-2011, 21:59
si mettiamo le voci dei lavori e pezzi cambiati xchè non mi sembra poco 798 €urini grazie...

Alting
23-11-2011, 22:00
e che erano, d'oro 6 pastiglie a 800€:lol::lol::lol:?

Comunque, capitato anche a me al tagliando 30000 (avevo preso la moto a 20000). mentre gironzolavo in attesa che me la consegnassero, sento suonare il tel e il conce con tono da funerale (immaginavo danni inenarrabili) mi chiede se volevo cambiare le pastiglie che erano quasi andate. Io ignaro dico sì e quindi bastonata solenne.
Da quel momento le cambio io e la musica è cambiata.
Mi son mangiato le mani due volte perchè per cambiare quelle davanti ci vogliono tre secondi, cinque per quelle dietro.

:D

Bërlicafojòt
23-11-2011, 22:13
800 euri.........ma allora é proprio vero che fino a 30.000 l rt fa la tua felicità e dai 40.000 in poi fa la gioia della assistenza......

Enzino62
23-11-2011, 22:19
:blob::blob::blob:Tagliando dei 40000 km,cambio pasticche 798 euriiiiiii!!!!!!!! Avanti il prossimo!!!!

Mmmmm...vediamo un po'di analizzarre questo tagliando conoscendo(+o-)i costi anche perche',leggendo la firma,si parla si un 1150 e io conosco quelli del 1200 ma ci provo:

Pastiglie anteriori 120 euri,posteriori 80 e siamo a 200,tagliando 40.000+cinghia alternatore 400 euri e siamo a 600..i restanti 198 euro cosa ti ha fatto?cambiato qualche gomma o gli hai lasciato la mancia?

Enzo

gianniv
23-11-2011, 22:22
Gli hanno lavato la moto e noleggiato la sostitutiva....

Bërlicafojòt
23-11-2011, 22:27
Gli hanno lavato la moto e noleggiato la sostitutiva....

198 euro per noleggio e lavaggio?......sei perfido allora:rolleyes::lol:

Enzofi
23-11-2011, 22:33
calma, solo lavaggio

in effetti mancano 200 euro dalla stima del conto

gianniv
23-11-2011, 22:34
Il lavaggio con le veline costa:lol:

Enzofi
23-11-2011, 22:35
arrivano apposta dalla vicina via Olgettina

gianniv
23-11-2011, 22:38
Via olgettina non la conosco....pero' conosco la via per l'orgettina;)

Bërlicafojòt
23-11-2011, 22:39
Il lavaggio con le veline costa:lol:

Porcellino!:toothy7:

Cmq un dettaglio spese non sarebbe male....

gianniv
23-11-2011, 22:43
Mi sono informato in via olgettina non bastano 200 euro.....

massimiliano61
23-11-2011, 23:33
alla mia spesi x il tagliando dei 40.000 compreso cambio pasticche posteriori 540 euro...ero sempre in garanzia...poi sempre fatti da me...

gladio
24-11-2011, 09:28
tagliando dei 40.000 completo (tranne olio motore e filtro aria) 278 euro.
sostituiti:
olio cambio
olio trasmissione
olio freni
filtro olio
cinta alternatore
registrazione valvole
verifica parametri centralina

olio della casa (Bardhal xtc 60 10W-60) pagato 64 euro!!
filtro aria K&N sempre della casa 40 euro

totale costo sostenuto 382 euro

giammi19
24-11-2011, 10:13
il mio tagliando dei 50mila,ho voluto anche quello che non serviva, fatto prezzo offcina BMW:
olio motore
filtro olio motore
cinta alternatore che non era stata cambiata a 4omila
filtro aria
olio abs cambiato
olio cardano
allineamento corpi f
euro 350

gianniv
24-11-2011, 10:49
Inutile fare supposizioni ... magari se mette la distinta dei lavori scopriamo che hanno sostituito ....ad esempio qualche cuscinetto magari..... del cardano:lol:

gladio
24-11-2011, 13:56
Inutile fare supposizioni ... magari se mette la distinta dei lavori scopriamo che hanno sostituito ....ad esempio qualche cuscinetto magari..... del cardano:lol:

....anfatti....
ricevuta please.

Enzino62
24-11-2011, 15:28
Non svegliate il Can che dorme.

gladio
24-11-2011, 16:03
mi sembra che di recente qualcuno ha avuto a che fare con il cardano e tutte le sue declinazioni ...:mad::mad:
mi sfugge il nome.
ora provo a cercare:lol::lol:

otrebor62
24-11-2011, 18:48
:confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused::confused:Eccomi!!! ISPEZIONE BMW 168 euro,FILTRO OLIO 21,37 euro,OLIO CASTROLPOWER 1GPS 85 euro,OLIOCASTROL SYNTRAX LIMITED SLIP 28,80,FILTRO ARIA 19,10euro,CANDELE 21,79,LAMPADINA H7 16,44 euro,CINGHIA ALTERNATORE 18,49 euro,MANO D'OPERA SOSTITUZIONE 28,08 euro,FILTRO BENZINA 22,66 euro,2 SERIE PASTIGLIE FRENO ANT 155,81 euro,MANO D'OPERA CAMBIO PASTIGLIE ANT 14,04,SERIE PASTIGLIE FRENO POST. 82,01 euro,MANO D'OPERA CAMBIO PASTIGLIE POST. 9,06,ADITTIVO INIEZ 15,00 euro,C.O.ED ALLINEAMENTO(BOXER 8V) 30,00 euro,MATERIALE DI CONSUMO E SMALTIMENTO
10,00 euro, TOTALE 798,18 IVA compresa:mad::mad::mad::mad:

giammi19
24-11-2011, 18:59
tagliando dei km?

Claudio Piccolo
24-11-2011, 19:00
però adesso la moto vola a bassa quota sì o nooo???

mena53
24-11-2011, 19:07
E' una rapina legalizzata!!
Ma perchè quando si è fuori garanzia si continua dal conc.?
Il meccanico sotto casa fa tutto ugualmente, la BMW non è una R1.

Enzino62
24-11-2011, 19:17
Azz...hai un conce che ama i propri clienti,dopo averti fatto pagare 150 euro e rotti le pastiglie anteriori(prezzo strapieno...)senza nemmeno farti 1% di sconto come cliente e fatto anche l'ispezione che guarda caso casca con il tagliando e secondo me'vanno in conflitto le due cose,ti ha messo anche l'additivo iniezione cosa che ignoravo totalmente che facesse un meccanio bmw.
Non ti ha fatto altro che il tagliando normale ma molto pieno come prezzo e in piu'l'ispezione che altro non è che il controllo di qualche vita e gioco da stringere che si puo'fare tranquillamente durante il tagliando.

Enzo

Claudio Piccolo
24-11-2011, 19:33
E' una rapina legalizzata!!
Ma perchè quando si è fuori garanzia si continua dal conc.?
Il meccanico sotto casa fa tutto ugualmente, la BMW non è una R1.




io sotto casa ho il conc. :mad:

Claudio Piccolo
24-11-2011, 19:47
mi sa che coi tagliandi quà ci vanno a nozze... la Nimitz a 29000 va come un orologio del Lidl, cioè perfetta, perchè fra poco dovrei fare il tagliando dei 30000?? ci cambio olio e filtro aria e tiro fino ai 40000 pacifico.

giammi19
24-11-2011, 20:19
bravo ....
io ho tirato quello dei 40 a 50 mila ...
convinto che quello prima di me lo avesse fatto ....ma
la cinghia è arrivata pari pari dal conce
la mia Carolina mi ha portato avanti per 12mila km senza lasciarmi a piedi
sal 22 luglio al 12 settembre ..data del tagliando

grazie RT

Claudio Piccolo
24-11-2011, 20:35
ma cheèè sta fissa della cinghia...si dice che è da cambiare a 50000, ma il conce stesso dice che la cambi quando cominci a sentirla....la contessa ha passato i 70000 ed è muta, col picchio che la apro.

1965bmwwww
24-11-2011, 20:42
A 60000km si fa' la cinghia e cmq mica e' la distribuzione che pieghi le valvole...al massimo scarichi la batteria.....e cmq se andate in un qde point spendete molto meno....

giammi19
24-11-2011, 20:56
la mia era alla frutta.. tutta rovinata

gianniv
24-11-2011, 20:57
Questo ci deve insegnare di chiedere sempre quanto costa.....e confrontare il prezzo con un altro concessionario....

Enzofi
24-11-2011, 20:59
mi sembra che abbiano abusato senza pietà con le pastiglie e relativa manodopera, che da sole sommano quasi 300 eur, anche se mi sembra in linea con i prezzi milanesi.
Nel maggio 2010 spesi 230 per il solo set anteriore.
Le concessionarie vivono essenzialmente sui ricavi dell'officina, l'alternativa sono i meccanici non ufficiali (meno manodopera ma maggior costo ricambi) o il farselo da se avendo tempo, voglia e spazio.

Claudio Piccolo
24-11-2011, 21:05
...e cmq se andate in un qde point spendete molto meno....



ma questi QDE point sono diventati tali dopo una valutazione sulla serietà/capacità dell'officina?

gianniv
24-11-2011, 21:09
Certo che vanno a nozze con questi freni... Io ho acquistato dal concessionario le due coppie delle pastiglie anteriori al prezzo di circa 130 euro, pensando di cambiarmele.... Poi sono arrivato al tagliando dei 30.000 e me le sono fatte cambiare da loro .... Costo della manodopera 0 euro...anche perche' gli avrei strozzati se mi chiedevano qualcosa per 3 minuti di lavoro...

1965bmwwww
24-11-2011, 21:12
Si....vengono valutati prima di diventare qde point.....e cmq prendere le pastiglie dal concessionario e' come fargli montare le gomme...inc. Assicurata...

gianniv
24-11-2011, 21:15
.... Perche' tu le pastiglie originali dove le prendi?

Enzino62
24-11-2011, 21:16
La cinghia come fai a sentirla?
è l'unico elemento come nelle auto che ha un'inizio e una fine gia'testata,percio'la sua vita dura un tot stabilito,per precauzione te la cambiano prima della sua morte ma è quella la sua vita.
Se si rompe la cinghia certo non ti piega le valvole come dice 1965...ma ti lascia a piedi visto che le luci sono sempre accese e sopratutto il servo freno ha bisogno di un sostanzioso amperaggio,percio'la batteria non ricaricandosi piu'quando va'leggermente giu'ti saluta...
Io proporrei ai possessori del 1150 di farseli a casa i tagliandi,non avete tutte le paturnie del 1200 elettronici,avete da cambiare olio-filtri e regolare le valvole,cosa quest'ultima che senz'altro non necessita ogni 10.000 ma almeno ogni due tagliandi o qual'ora che si sente l'esigenza se prima e comunque qualsiasi meccanico ve lo puo'fare se non ve la sentite,vi posso assicurare che la RT,almeno io parlo della mia 1200,è piu'facile da smontare le plastiche e fare il tagliando delle moto Japponsei che hanno le plastiche ad incastro e il motore da mettere le mani ingarbugliato,vi attrezzate con gli strumenti giusti,un kit chiavi a cricchetto,inserti torcx almeno dal 20 al 50,un mazzo di esagonali,qualche fissa,chiave a tazza per filtro olio,e sopratutto una discreta dinamometrica cosi siete anche sicuri di non fare danni e per finire il reprom della vostra moto.
Vi assicuro che quando si fanno i tagliandi da se' il risparmio senz'altro è importante ma la soddifazione di averlo fatto da se'è immensa e poi sapere di avere usato i miglior prodotti e esserne sicuri in viaggio non ha prezzo,proprio come mastercad...

Enzo

1965bmwwww
24-11-2011, 21:21
Le pastiglie? Ad es. Su ebay.....e le gomme dal gommista....of su gomma diretto.....o dove vuoi tu....ma non in rete ufficiale....avrai mica paura chemti scada la garanzia....:) cmq le ultime le ho pagate 30e......

gianniv
24-11-2011, 21:22
.... 30 euro originali?

1965bmwwww
24-11-2011, 21:26
Ma ovviamente no...e cmq che vuol dire originali? Bmw mica produce pastiglie....:) le fa' fare su specuica...ma prendi delle equivalenti...mica ti si rigano i dischi.....;)

gianniv
24-11-2011, 21:32
Sicuramente bmw non fa le pastiglie ma te lo chiesto per avere un paragone il piu' possibile omogeneo....

Wotan
24-11-2011, 21:33
Trovo particolarmente economico il costo della H7, € 16,44.

1965bmwwww
24-11-2011, 21:35
Cerca le discussioni sulle carbon lorraine allora che molti qui montano e che sono sicuramente migliori delle originali e che trovi a meno della meta' delle originali....

Claudio Piccolo
24-11-2011, 21:51
Trovo particolarmente economico il costo della H7, € 16,44.



infatti volevo dirlo anch'io, l'ho cambiata da non molto, presa dal benzinaio mi pare intorno ai 3 euri....se tutto il resto è in proporzione......:mad:

Claudio Piccolo
24-11-2011, 21:53
La cinghia come fai a sentirla?



io intendevo proprio quella della distribuzione. Forse dovevo dire catena.

1965bmwwww
24-11-2011, 22:05
Perché la tua e' rumorosa? Di solito prima dei 90000 non dovrebbe...

Claudio Piccolo
24-11-2011, 22:09
no, appunto, ma stavo parlando del 2V adesso, la Nimitz è nuova. Ma avevo sentito che la catena distribuzione del 2V si poteva prendere in considerazione di cambiarla intorno ai 50000, ma ripeto che invece la si cambia solo se comincia a sbattere. A più di 70000 la contessa non lo fa, quindi tiro avanti pacifico.

EagleBBG
24-11-2011, 23:39
Orca trota!! 250 neuri di pastiglie?

giammi19
25-11-2011, 06:49
La cinghia come fai a sentirla?
...(segue)...

sono entrato solo per cambiare l'olio all'ABS e poi parlando ... l ho lasciata per il tagliando completo, per avere una garanzia ...
il caso ha voluto che la cinghia in gomma fosse rimasta con un dente che trascinava il tutto, si sarebbe rotta da lì a poco ed è stato tutto provvidenziale...
tutto qui

Lo_Staff_di_QdE
25-11-2011, 08:44
tagliando dei km?

se leggi il titolo c'è scritto e pure se leggi il regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=101&a=16) c'è scritto qualcosa al punto 3 relativo ai quoting integrali....adesso sei avvisato ;)

gabstara
25-11-2011, 09:08
HAI FINITO IL RODAGGIO !!!! E falla sgambettare 'sta mukketta

Enzino62
25-11-2011, 09:11
Specifico:
la cinghia dell'alternatore sulla 1200 va'cambiata ogni 40.000 km ed è quel legame tra la trazione del motore e il generatore che facendo girare quest'ultimo appunto genera corrente per aiutare la batteria a soddisfare l'esigenza di tensione della moto e nello stesso tempo l'aiuta a rimanere sempre carica e io mi riferisco a questa.
La catena di distribuzione e'altro è comunque se è catena non va'sostituita mai ma eventulamente manutenzionata.

Per le pastiglie io è da piu'di 10.000 km che ho messo su le C.L.costano meno delle originali ma frenano meno,anzi sarebbe piu'corretto dire mordono meno perche'poi frenano bene,la cosa che odio di queste pastiglie è che sporcano il cerchio all'inverosimile,senz'altro tecnicamente questo sara'un vantaggio perche'significa che la pasta non è dura e il disco dura di piu'ma a me danno noia e poi sono rumorose piu'riscaldano e piu'fanno rumore,le prossime torno alle originali anche perche'se diluiamo i 60-70 euro totali del trittico(scontati al 15%)nei 30.000 km che durano mi sembra una differenza irrisoria,sempre se le C.L. durano quanto le originali altrimenti è ancora meno la spesa.
Chiaramente come solito mio parere personale.

Enzo

giammi19
25-11-2011, 11:14
adesso sei avvisato

sorry! ma chiedevo al post 22

1965bmwwww
25-11-2011, 11:18
a me va bene l'anguillata...scusate ot...

Claudio Piccolo
25-11-2011, 11:20
La catena[/B] di distribuzione e'altro è comunque se è catena non va'sostituita mai ma eventulamente manutenzionata.




nelle automobili le cambiano...più o meno intorno agli 80000km... anche se i meccanici la chiamano cinghia di distribuzione.

Bert
25-11-2011, 12:35
nelle auto la cinghia di distribuzione si sostituisce tra 80 e 120k
ma solo se si tratta di cinghia dentata in gomma
se parliamo di catena di distribuzione la faccenda cambia
la catena dura praticamente quanto il motore nel senso che se è necessario sostituirla , è necessario sostituire anche un sacco di altre cose
come dire : meglio un motore di rotazione

ciao Bert

Claudio Piccolo
25-11-2011, 16:20
si salvi chi può!...è arrivato Bert!

Bert
25-11-2011, 16:46
và el Claudio , sarà anche piccolo , ma come perculatore lo passano in pochi

ciao Bert

Enzofi
25-11-2011, 18:48
sul glorioso Morini 3 1/2 la cinghia della distribuzione si cambiava ogni 20.000 km. Altri tempi

giuseppe.campagnolo
25-11-2011, 20:19
Non per niente le chiamano MUCCHE

Enzino62
25-11-2011, 22:53
nelle automobili le cambiano...più o meno intorno agli 80000km... anche se i meccanici la chiamano cinghia di distribuzione.

No...:mad::mad::mad:
tu confondi con cinghia e catena,fanno la stessa funzione ma la cinghia e in gomma e dentata e con il tempo si consuma,la catena e catena!!!!!!!e non si rompe mai.
Ci sono auto come le bmw e le Fiat Multijet che sono a catena durano una vita,le wolksvagen invece sono a Cinghia e verso i 100.000 chilometri vanno cambiate con costi esorbitanti,il passat va smontata la calandra anteriore per farla e si spende dai 600 ai 1000 euro.

Enzo

Enzofi
25-11-2011, 22:57
si rompe, si rompe.
Oltre ad allungarsi con il tempo per usura, che provoca possibili rotture.

Claudio Piccolo
26-11-2011, 08:55
la Escort non so se è cinghia o catena, so che ne ho cambiate tre...........(io a volte le uso entrambe...incatenata e le do di cinghia).

Claudio Piccolo
26-11-2011, 08:57
...no, era solo per anticiparvi.

Enzino62
26-11-2011, 15:33
Dai Claudio..mi fai ridere da solo sul divano e la moglie vendendomi si preoccupa,anche perche'sono nell'eta'dell'Alzaimer.

Enzo

otrebor62
29-11-2011, 18:52
....e quindi????

robertag
09-12-2011, 17:37
Specifico:

...,le prossime torno alle originali anche perche'se diluiamo i 60-70 euro totali del trittico(scontati al 15%)nei 30.000 km che durano mi sembra una differenza irrisoria,sempre se le C.L. durano quanto le originali altrimenti è ancora meno la spesa.
Chiaramente come solito mio parere personale.

Enzo
premesso che le Carbon, secondo me, "mordono" un po meno delle originali
dimmi Enzino: ma dove c....o le trovi le tre coppie di pastiglie BMW ORIGINALI a 60/70€??!!!...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: forse intendi la coppia?... no perchè con quei denari compri le tre coppie di C.L.:confused:
le ultime originali che ho acquistato dalla mamma mi sono costate poco meno di 90€,:mad::mad::mad: ed erano le posteriori

Enzino62
09-12-2011, 22:54
Rob,
le pastiglie originali anteriori scontati 15% le paghi circa 110 euro,le posteriori non lo so ma facendo un paragone credo che vadano sui 60 sempre scontati,le C.L. costano le anteriori 80 e le posteriori 30,percio'io mi riferivo alla differenza del totale tra le une e le altre che appunto sono circa 60-70 euri,se questa somma la diluisci in almeno 25-30.000 km che impieghi per fare l'altro cambio e percio'come tempo medio almeno un 2 anni se nn di piu'credo che per prestazioni(non certo tanto differenti ma evidenti per chi ha palato)non ne vale la pena,almeno per me'.

Spero di essere stato spiegato questa volta ;)

Enzo

robertag
10-12-2011, 09:35
perfetto; sono della tua idea, sebbene di poco ma le originali sono meglio... ma questo probabilmente era da dare per scontato...;)

IlMaglio
10-12-2011, 09:51
1. ISPEZIONE BMW……………………………………………….168 euro
2. FILTRO OLIO ……………………………………………………..21,37 euro
3. OLIO CASTROLPOWER 1GPS …………………………….85 euro
4. OLIOCASTROL SYNTRAX LIMITED SLIP ……………28,80
5. FILTRO ARIA ……………………………………………………..19,10 euro
6. CANDELE ……………………………………………………………21,79
7. LAMPADINA H7 ………………………………………………….16,44 euro
8. CINGHIA ALTERNATORE …………………………………..18,49 euro
9. MANO D'OPERA SOSTITUZIONE ……………………….28,08 euro
10. FILTRO BENZINA ……………………………………………….22,66 euro
11. 2 SERIE PASTIGLIE FRENO ANT ……………………..155,81 euro
12. MANO D'OPERA CAMBIO PASTIGLIE ANT …………14,04
13. SERIE PASTIGLIE FRENO POST. ……………………….82,01 euro
14. MANO D'OPERA CAMBIO PASTIGLIE POST. .………9,06
15. ADITTIVO INIEZ ………………………………………………..15,00 euro,
16. C.O.ED ALLINEAMENTO(BOXER 8V) …………………30,00 euro,
17. MATERIALE DI CONSUMO E SMALTIMENTO …….10,00 euro
TOTALE 798,18 IVA compresa


bassa la voce manodopera .... A me per una lampadina anteriore chiesero quasi 30 euro.

unnoman
10-12-2011, 14:18
infatti volevo dirlo anch'io, l'ho cambiata da non molto, presa dal benzinaio mi pare intorno ai 3 euri....se tutto il resto è in proporzione......:mad:

Anche io l'ho appena cambiata,ho preso la piu' cara .....euro 3!!!!! Da negozio di motoricambi (marca osram).

mego60
10-12-2011, 22:55
sulla mia muccona ho ancora le pastiglie di primo equipaggiamento e sono arrivato a 71.000 km,ora è arrivato il momento di sostituirle ma credo proprio che monterò ancora le originali visto che anche i dischi sono ancora perfetti

wedgetail
10-12-2011, 23:07
sulla mia muccona ho ancora le pastiglie di primo equipaggiamento e sono arrivato a 71.000 km,ora è arrivato il momento di sostituirle ma credo proprio che monterò ancora le originali visto che anche i dischi sono ancora perfetti

Complimenti! 71000 km credo sia un record, forse vai tanto di freno motore :)

Enzino62
11-12-2011, 08:41
sulla mia muccona ho ancora le pastiglie di primo equipaggiamento e sono arrivato a 71.000 km,ora è arrivato il momento di sostituirle ma credo proprio che monterò ancora le originali visto che anche i dischi sono ancora perfetti

Ma'...vedendo che è un 1150 percio'antecedente al 2005 facendo 2 conti se fosse un 04 hai fatto 7 anni con un trittico di pastiglie????
Certo...e se non le cambi non si finiranno mai e sai perche???
Perche'si sono pretificate-cristallizate dure come la pietra e non frenano,motivo questo che non hanno consumato i dischi.
Non credo che si possano avere per 70.000 km delle pastiglie,nemmeno frenando con i piedi altro che freno motore,al tuo kilometraggio si dovrebbero anche cambiare i dischi se uno usa la moto normalmente,per normalmente intendo che avresti dovuto cambiare le pastiglie gia'2 volte(ogni 35.000 km)è questa non è una mia invenzione ma un dato di fatto.

Enzo

robertag
11-12-2011, 08:54
sulla mia muccona ho ancora le pastiglie di primo equipaggiamento e sono arrivato a 71.000 km,....
.... anche i dischi sono ancora perfetti

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: 71000km ???!!!
nemmeno sulla mia (ex) rt850 ho mai fatto tanti km.... secondo me hai delle buone suole:lol::lol::lol:
nel 1200 invece le prima ad essere cambiate, per 2 volte, sono state le posteriori...

massimiliano61
11-12-2011, 09:14
71000km:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::ro lleyes: ma per caso hai ancora le gomme originali:lol::lol::lol::lol::lol:

Patù 767
17-12-2018, 19:53
Salve ragazzi oggi in occasione del ritiro del mio K e non avendo nessuno che poteva accompagnarmi ho portato la mia Rt 1150 del 2003 CON 55000 Km in BMW per fargli fare :
Cambio cinghia
Cambio Candele
Cambio olio cambio
Cambio olio cardano
Cambio olio freni
Cambio olio ABS la cosa che non capisco non è lo stesso dei freni stesso circuito ? Mah
Cambio Flitro aria più filtro benzina
Allineare corpi farfallati
Cambio gomme 260 euro
La moto lo portata scarenata perché gli sto facendo dei lavori sull’impianto Luci e non era previsto tirarla fuori
Ragazzi mi hanno sparato 900 Euro !!! :rolleyes: ma non è mica una Porsche :mad:a me sembra una esagerazione

Enzofi
17-12-2018, 20:29
Togli le gomme che non c'entrano col tagliando e sei a 600

Paketa
17-12-2018, 21:13
//

A settembre ho fatto il tagliando dei 40.000 alla mia GS del 2008 con sostituzione pastiglie e registrazione valvole, quasi tutto fatto da me. Anche considerando un costo orario di 40€ il confronto è improponibile!!..

http://i63.tinypic.com/s6t1dk.jpg

P.S: ...la voce "candele" mi ha lasciato perplesso...

!! V_ !!

r1200gssr
17-12-2018, 21:28
Ma il long life care non te l'hanno applicato?


Fabrizio

Wotan
17-12-2018, 21:30
Cambio olio ABS la cosa che non capisco non è lo stesso dei freni stesso circuito ? Mah
No. Hai l'onore di possedere il sistema frenante più complicato al mondo.

Patù 767
17-12-2018, 22:08
Azzzzzzz !!!!!! che culo ...:cool: concludendo ho chiamato il tipo che mi ha preso in carico la moto, e gli ho chiesto di farmi solo:
Cambio Gomme
Cambio liquido freni
Cambio dell’olio cambio e cardano
Cambio cinghia alternatore Tot 520 euro

Patù 767
17-12-2018, 22:15
Ma il long life care non te l'hanno applicato?


Fabrizio

No perché avrei dovuto fare anche il cambio olio e filtro motore , ma il vecchio proprietario lo aveva già fatto prima di darmela mi sembrava inutile rifarlo

r1200gssr
17-12-2018, 22:20
Ho capito... bella botta...


Fabrizio

Enzofi
17-12-2018, 22:31
Domani tagliando annuale...quattro cazzate e almeno 300 euro. Così è

Patù 767
17-12-2018, 23:02
Si purtroppo ormai le moto sono paragonate alle auto sia per il costo iniziale che per la manutenzione.....:mad: l’offerta long life per la mia costa 105 euro ti cambiano l’olio motore e filtro poi controllano il resto solo controllo , ma se devi cambiare l’olio freni lo paghi a parte non è incluso

Fabio57
18-12-2018, 08:53
Riflessioni ( amare ) in liberta'

Tutto vero ma .... fare un tagliando/manutenzione e pagarlo tra 1/5 e 1/10 del valore della moto ... francamente mi sembra eccessivo.

Saro' controcorrente ( vado quasi sempre "in direzione ostinata e contraria" ) ma dopo aver avuto auto di un certo "blasone" ( fino a diversi anni fa ) per le quali ai tempi ho speso quasi piu' di manutenzione ( seguendo i sacri testi scolpiti nella pietra dai "cavallini" o dai "tridenti" ) che - quasi - ricomprandole nuove, ho molto rivalutato gli interventi del "cuggggino" del meccanico ( ovviamente il cuggggino affidabile, non quello matto. Anche se ...).
Purtroppo ad un certo punto della vita mi sono sempre piu' sentito oggetto di una estorsione ( non pretendo di essere condiviso ) e ho detto basta e ho fatto lavorare parecchi cugggini ovviamente anche per la moto ( di questo si parla ).
Per poi fare lo step successivo e ..... rigorosamente Fiat Panda o quasi.
O no ?? :lol::lol:

P.S.: l'evidenza di come lavorano su ste cose si e' visto molti anni fa con Maserati. Passata sotto "l'ombrello" del concessionario Ferrari piu' importante di Roma ( Giovannino ) ... dalla seraq alla mattina i prezzi delle manutenzioni sono quintuplicati. NUN CE STO

Enzofi
18-12-2018, 10:04
si compera il prezzo e non l'oggetto

Panda ? già fatto da un bel po' con tagliandi 140 euro a Milano

Fabio57
18-12-2018, 10:12
Infatti. E a na certa eta' mi sono rotto le scatole. Tanto i mezzi funzionano ( e, in genere, bene ) lo stesso. Con quello che non do alle mitiche " officine autorizzate di assistenza " al limite ci compro una barca o un aeroplano anche se , come dicono gli americani, " if it flies, floats, or fucks, its cheaper to rent "

Wotan
18-12-2018, 12:01
:lol::lol::lol:

Patù 767
18-12-2018, 22:46
Il problema che loro vanno con il prezziario fisso esempio se per un cambio olio motore é previsto lo scarenamento della moto totale ore di lavoro 3 anche se gliela porti scarenata come ho fatto io ....a loro non interessa paghi sempre le 3 ore è così via per tutti i lavori :( quindi paghi un BOTTO

Enzofi
18-12-2018, 23:08
Tagliando annuale 190 comprese le pile della centralina.

Patù 767
19-12-2018, 21:14
Buono ....sono 105 solo di olio motore e filtro