Visualizza la versione completa : DA 650 a 1150?!?!?! Aiuto!!!
Riccardo.
23-11-2011, 17:23
Ciao ragazzi, posseggo una F650GS del 2003 e vorrei passare alla mitica 1150GS. Ho una preoccupazione che mi assilla :rolleyes:il peso :rolleyes:, leggendo le riviste e i forum, la sorella maggiore pesa 249kg al posto dei 193kg della mia moto attuale. Io sono alto 1,70cm con 60kg di peso e parlando con persone che ne posseggono una, alcuni me la sconsigliano poichè non sono tanto alto. Voi che mi dite???? :mad::mad::mad:
Grazie a tutti
BAYERISCHE
23-11-2011, 17:26
cerca di crescere qualche cm ;)
Superteso
23-11-2011, 17:27
sono alto come te.......
poco piu pesante :-o
ti piace :arrow: prendila ;)
Braunvieh
23-11-2011, 17:29
Fai un giro di prova col 1150, dopo l' unico che puo' risponderti sei tu ;)
Oppure usa uno sgabellino per salire....
Comunque molti altri possessori di GS non sono corazzieri. Una R850R pesa sui 240 kg eppure c'è Silvia - R72 che la porta a spasso dove vuole e pesa meno di te....
Non farti troppe storie, magari provane una e poi vedi.
un mio amico e' 1,65 e si e' preso una 1200GSA, vedi tu...
volere e' potere
Riccardo.
23-11-2011, 17:38
Mukkista doc
L'avatar di superteso
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Insubria...del Sud-58 SEMPRE NEL CUORE
predefinito
sono alto come te.......
poco piu pesante
ti piace prendila
__________________
GS 1150 MY01-forever (Rimasto)
K1300GT MY10...astronave
Quando sei incerto…. tieni aperto!!!
e con il peso, come ti trovi??
Claudio Piccolo
23-11-2011, 17:38
170X60kg.....se non sei imparentato con Gaston Rahier fossi in te lascerei perdere il GS.
170 cm e 60 kg :rolleyes::rolleyes: complimentissimi per la splendida forma fisica :D
Innanzitutto non sei certo basso, nella media direi ;)
Poi la moto la tieni e la guidi coi muscoli, mica con la panza, al massimo fai un po' di palestra :cool:
Questo signore non era certo una torre, ma sul GS ha fatto miracoli:
http://www.finnbike.com/matkaendurot/gs/gaston.jpg
Vabbè Claudio, mi ha bruciato sul filo di lana, anche se il mio commento va in senso opposto al tuo ;)
Gekkonidae
23-11-2011, 17:40
ahahaha mi vien sempre da ridere quando leggo 249kg....
...seeee.... magari!!! in ordine di marcia è più vicina ai 280!!! senza pilota naturalmente.
Io non la prenderei, la mia la provata mio cognato (motociclista da una vita), 170 x 70 e nelle manovre da fermo era veramente impiccato... quasi a rischio.
Claudio Piccolo
23-11-2011, 17:42
Vabbè Claudio, mi ha bruciato sul filo di lana...;)
....:lol::lol::lol:....riflessi zk! riflessi!!!....:lol::lol::lol:...
Riccardo.
23-11-2011, 17:45
Infatti GEKKONIDAE, ogni volta che parto per qualche giretto 2/3 giorni c'è sempre da considerare le zavorre che uno si porta dietro (e non sono mica leggere)
NumberOne
23-11-2011, 17:46
Anch'io sono passato da un 650 al 1150gs adv. Devo dire che la differenza di peso non l'ho notata molto, solo da fermo, magari in retro. Il transalp comunque è pesantuccio di suo, ma considera che io sono 182cm x 88kg.
Quando l'ho ritirata, mio cugino (circa 170cm x 70kg) la voleva provare da fermo, ma non è riuscito ad alzarla dal cavalletto laterale.....
Riccardo.
23-11-2011, 17:47
Per Claudio: come fai a inserire la domanda fatta da un altro ragazzo (vedi sopra)? grazie, scusate ma è la prima volta che seguo il forum
Riccardo.
23-11-2011, 17:50
Numberone: ma tuo cugino ne ha di forza? non credo di non alzarla da cavalleto!!!
micheluzzo
23-11-2011, 17:52
Sono alto(?) 170 e 70 kg, ho avuto una F 650, con la quale viaggiavo super carico e in coppia. Quando ho deciso di comprare un boxer ne ho provate alcune ( 1100, 1150 e 1200). Un consiglio: se puoi passa direttamente ad un 1200, il mercato è super saturo di queste moto ( sono tanti quelli che hanno cambiato moto per il bar) e non avrai difficoltà a trovarne una. Poi se è il fascino della ghisa che ti attrae, allora comprala e guidala senza timore per la sua mole ( solo attenzione nei movimento da fermo), in ogni caso una sella adatta aiuta tanto.
Riccardo.
23-11-2011, 17:52
Ho conosciuto una signore alto 162 con 65kg di peso con una 1150gs adv che in 6 anni ci ha fatto 250.000 e la usava come una bici....... ma.....
Claudio Piccolo
23-11-2011, 17:54
Riky, clicchi sul teschio, cancelli la parte che non ti interessa...se vuoi metterci faccine clicchi modalità avanzata e poi clicchi invia risposta.
Riccardo.
23-11-2011, 17:55
Sono alto(?) 170 e 70 kg, ho avuto una F 650, con la quale viaggiavo super carico e in coppia. Quando ho deciso di comprare un boxer ne ho provate alcune ( 1100, 1150 e 1200). Un consiglio: se puoi passa direttamente ad un 1200, il mercato è super saturo di queste moto ( sono tanti quelli che hanno cambiato moto per il bar) e non avrai difficoltà a trovarne una. Poi se è il fascino della ghisa che ti attrae, allora comprala e guidala senza timore per la sua mole ( solo attenzione nei movimento da fermo), in ogni caso una sella adatta aiuta tanto.
lo so la 1200 pesa 225 al posto dei 249, ma purtroppo non è il periodo per poter spendere qualche euro in più.:(
Riccardo.
23-11-2011, 17:56
:DRiky, clicchi sul teschio, cancelli la parte che non ti interessa...se vuoi metterci faccine clicchi modalità avanzata e poi clicchi invia risposta.
Grazie 1000 :D Gentilissimo
NumberOne
23-11-2011, 17:56
Numberone: ma tuo cugino ne ha di forza? non credo di non alzarla da cavalleto!!!
La mia è un'adv, forse per paura, ma ti assicuro che toccando con un solo piede (lato cavalletto), non ha avuto la forza e il coraggio di metterla in piedi....
Poi tu prova, io l'ho sentita subito alla mia portata....
Riccardo.
23-11-2011, 17:57
grazie, ti farò sapre
Claudio Piccolo
23-11-2011, 17:59
più che il peso è l'altezza sella...o meglio la combinazione delle due. Col pieno e le borse sei a 280kili, se tocchi appena in punta è dura da fermo e nelle manovre...ogni piccolo sbilanciamento la molli giù.
Riccardo.
23-11-2011, 17:59
Scusate a tutti, dove posso trovare l'adesivo "Quellidellica" con annessa la mitica mucca?;)
Claudio Piccolo
23-11-2011, 18:00
quello ce lo puoi mettere...incide poco sul peso.
Riccardo.
23-11-2011, 18:03
quello ce lo puoi mettere...incide poco sul peso.
Grazie del consiglio, ma prima di metterlo dovrei trovarlo. Sai dove lo posso prendere?
Claudio Piccolo
23-11-2011, 18:07
...immagino nei QDE Point... ne stanno aprendo in giro a ripetizione.
micheluzzo
23-11-2011, 18:09
quello ce lo puoi mettere...incide poco sul peso.
....conviene metterne due ( uno per lato):):)
comunque l'altezza sella ti può aiutare tanto nei movimenti da fermo. Sul peso reale delle moto dipende da tanti fattori ( accessori, valige ecc.ecc.) la mia 1200 2005 pesa 280 kg, che sono tanti. Ultimamente ho smontato le zega e viaggio solo con il top case, ti assicuro la moto è molto più maneggevole.
Riccardo.
23-11-2011, 18:13
....conviene metterne due ( uno per lato):):)
comunque l'altezza sella ti può aiutare tanto nei movimenti da fermo. Sul peso reale delle moto dipende da tanti fattori ( accessori, valige ecc.ecc.) la mia 1200 2005 pesa 280 kg, che sono tanti. Ultimamente ho smontato le zega e viaggio solo con il top case, ti assicuro la moto è molto più maneggevole.
280 :rolleyes:, ma completa di tutte le valigie! ho letto che in ordine di marcia pesa 225 circa
Se vuoi fare un upgrade, ma con un endurone leggero, dovresti valutare il ktm 990 adventure. Mia moglie è 1.70 e lo gestisce piuttosto bene.
Anche lei prima aveva il 650 (2001).
Riccardo.
23-11-2011, 18:18
Ti ringrazio AUGUSTO ma volgio passare al Boxer
Riccardo.
23-11-2011, 18:19
Se vuoi fare un upgrade, ma con un endurone leggero, dovresti valutare il ktm 990 adventure. Mia moglie è 1.70 e lo gestisce piuttosto bene.
Anche lei prima aveva il 650 (2001).
Comunque complimenti a tua moglie (poichè riesce a portare una moto del genre :))
Gekkonidae
23-11-2011, 18:21
Riccardo, i 280kg che ho detto io non son compresi di valige cariche ecc. ecc....
la moto pesa VUOTA 250kg, aggiungi 22 litri di benza, 4kg d'olio, 2 kg di batteria (si la pesano senza), paramotore faretti e due cazzate e sei a 280. poi, se vuoi ci metti 20 kg di bagagli e sei a 300.
La mia, in ordine di marcia, piena di tutto, pronta per una breve vacanzina in coppia... pesata sulla pesa 512kg compresi io 85kg e mia moglie 60... vedi tu.... e conoscendo mia moglie avremmo potuto far di meglio... :mad: :lol:
Riccardo.
23-11-2011, 18:23
Riccardo, i 280kg che ho detto io non son compresi di valige cariche ecc. ecc....
la moto pesa VUOTA 250kg, aggiungi 22 litri di benza, 4kg d'olio, 2 kg di batteria (si la pesano senza), paramotore faretti e due cazzate e sei a 280. poi, se vuoi ci metti 20 kg di bagagli e sei a 300.
La mia, in ordine di marcia, piena di tutto, pronta per una breve vacanzina in coppia... pesata sulla pesa 512kg compresi io 85kg e mia moglie 60... vedi tu.... e conoscendo mia moglie avremmo potuto far di meglio... :mad: :lol:
Credo che sia un problema generale un po di tutte le donne, anche la mia quando partiamo si porta su 1/2 casa....anzi, 3/4 :)
Gekkonidae
23-11-2011, 18:28
:lol: vero!
consiglio prima che te lo dica un moderatore, non riportare sempre tutto il testo di un altro. al limite solo la parte che ti interessa sottolineare. ma se è il messaggio appena sopra quello che scrivi tu, non serve riportare.
:lol:
micheluzzo
23-11-2011, 18:28
280 :rolleyes:, ma completa di tutte le valigie! ho letto che in ordine di marcia pesa 225 circa
Si Riccardo, pesa 280 con due valige zega (35+41), paramotore, paracilindri, Desierto, faretti, varie protezione ecc.ecc.
Per me il vero aiuto - per noi che non siamo "teutonici" - è l'altezza della sella.
Purtroppo le ADV sono più alte e comunque in movimento i kg non li "senti".
Dobbiamo dire la verità: sono moto per piloti alti, noi piccoli abbiamo qualche difficoltà in più, ma dopo un po che la guidi ti assicuro non avrai nessun problema. Non ti fare troppe seghe mentali, gira la chiave e parti.
volere e' potere
parole sante
provala più che altro per vedere se ti piace come ci stai sopra e come si muove
buona strada
centurio331
23-11-2011, 18:32
riccardo prendi il mio 1200
pesa 40kg in meno e ha già l'adesivo di QdE :lol:
Riccardo.
23-11-2011, 18:33
Grazie micheluzzo, mi sa che hai ragione
Riccardo.
23-11-2011, 18:33
riccardo prendi il mio 1200
pesa 40kg in meno e ha già l'adesivo di QdE :lol:
Dove l'hai preso?
guarda...sono 1,75 con un fisico da ranocchio.col gs non ho difficolta' di sorta.
ho solo gran riguardo a dove mi fermo e dove parcheggio,mi lascio sempre una via di fuga aperta ed evito con cura anche le false pendenze: se devo tirarla indietro sono in difficolta'.
in ogni caso,se puoi,provala per bene,ti farai un'idea personale che,alla fine,e' l'unica che conta.
centurio331
23-11-2011, 18:48
@ riccardo: il GS o l'adesivo??
il primo al conce qui di brescia, per il secondo...ho amicizie altolocate :lol:
Claudio Piccolo
23-11-2011, 18:52
Si Riccardo, pesa 280 con due valige zega (35+41), paramotore, paracilindri, Desierto, faretti, varie protezione ecc.ecc.
praticamente un carretto sicilano.
micheluzzo
23-11-2011, 18:59
praticamente un carretto sicilano.
ahahahah... mi sono ribaltato.....!!!!
Spitfire
23-11-2011, 19:34
la mia era così leggera che oggi le ho preso un piccolo serbatoietto da 30 litri e passa :arrow::arrow::arrow:
Superteso
23-11-2011, 20:46
@Riccardo, per mè il peso non è un problema... qualche kg in piu c'è ma strutturalmente sono un torello :lol:
Come vedi ho anche un'altra moto e quella si che è pesante :cool:
Il problema a pieno carico non è il peso, ma l'altezza ed il laterale che inclina molto la moto. Il trucco è mettere una zeppa sotto al laterale, magari ti posto na foto, cosi non vi sono problemi. Per il centrale nessun problema, va su da sola, se applico la stessa forza che impiego sul K.... la scaravento dall'altra parte della strada. ;)
Masorcer
23-11-2011, 21:47
Secondo me , se sei 1.70 , per tenere l'adv 1150 , la devi proprio amare ... Guarda che da ferma e' un macigno !!! Sa la parcheggi sul cavalletto laterale in leggera pendenza la tiri dritta se chiami anche il tuo avatar ! E' una moto da grosso !!! Poi e' vero ... Ho un amico che ha il 1100 e lo porta con estrema disinvoltura ... Un Po meno nel traffico e nei parcheggi ove presta notevole attenzione ... Pero' mi conferma ogni volta che lo vedo che se dovesse scegliere oggi una moto ...riprenderebbe la sua !!! Medita se hai la scimmia prendila ... Poi usala ...e se ti sembra strana aspetta ... Riusala .... Vedrai !!!
per l'adv 1150 ti consiglio vivamente di provarla,poi, quando l'hai presa,avvicinati "lentamente"cioè"impararla" piano-piano,se cerchi di dominarla di forza prima o poi ti disarciona...lo spessore per alzare la stampella è vitale...
Ho conosciuto una signore alto 162 con 65kg di peso con una 1150gs adv che in 6 anni ci ha fatto 250.000 e la usava come una bici....... ma.....
mi sa che quel signore lo conosco pure io e ti aggiungo che è su questo forum ;)
emagagge
24-11-2011, 10:35
:happy1::happy1::happy1:
Carroarmato
24-11-2011, 10:40
Riccardo ma vorresti il 1150 standard, non ADV, giusto? Se è così, più che qualche kg in meno, è l'altezza sella (più bassa sullo standard) che fà la differenza.
Io sono 170cm. e 60kg., come te.
Tutta la verità è nel messaggio di Pezzato, e in qualche accortezza che ti verrà col tempo.
Io la mia la guido con la sella in posizione alta e manubrio alto e se metto un pò fuori il culo, quando sono fermo riesco a toccare con tutta la pianta del piede e mi sento stabile.
Chiaramente se da fermo perdi l'equilibrio sei giù, ma poco male, a me è caduta infinite volte (anche in due e carica), dopo la terza non ci ho fatto più caso, la tiro sù in un attimo e via.
Non mi sono mai fatto problemi a chiedere aiuto in situazioni di emergenza (tipo moto caduta in pendenza o parcheggiata male) e quando sono con la mia ragazza mi da una mano lei.
Chiaramente le gambe un pò più lunghe aiuterebbero (non servono tanti muscoli) e l'ADV sarebbe fuori dalla mia portata, ma conosco i miei limiti e siccome mi piace anche portarla in fuoristrada non troppo impegnativi, mi tengo quella che ho.
Non spaventarti della mole e del peso, è tutta questione di abitudine.
Ricorda che la moto più bella è quella che ti piace.
il peso si sente solo nelle manovre lente per parcheggio traffico ecc...... poi sparisce subito il problema secondo me è l'altezza da terra che ti fa sentire di più il peso in quanto arriverai sicuramente con le punte dei piedi bho io sono alto 1,78 cm per 68kg lo provata diverse volte nessun problema in movimento ma da fermo il peso si sente, considera che guido una moto pari peso se non più pesante.
ma da quale parte della sicilia sei?
anche io sono 1,70 e ho una esse 1100. il peso piu' o meno e' quello del gs 1150
che ha un mio amico e provandola ho avuto meno problemi che con la mia,
perche' ha il manubrio piu' largo e poi la posizione eretta aiuta a fare piu' forza
sulle gambe in caso di retromarcia. ho notato anche che tra la mia e la sua
l'altezza sella non e' cosi diversa e tieni conto che un tappezziere te la puo'
anche rastremare/limare sui fianchi cosi tocchi benissimo e acquisti in sicurezza.
x il peso dopo la partenza non preoccuparti che non lo senti piu', anzi senti
una moto piu' stabile! ci vuole solo un po' di accortezza nelle manovre da fermo!
comprala e goditela! ciao
Riccardo.
25-07-2012, 08:34
Ciao Dosa, scusa nel ritardo nel risponderti. Io abito a Rocca di Capri Leone in provincia di Messina
Sono alto come te, qualche chilo in più e l'ho avuta.
Credo che le situazioni a rischio siano: traffico, pendenze dovi rischi di non trovare la terra sotto ai piedi, situazioni di emergenza tipo inversione di marcia su strade in salita, parcheggi e manovre da fermo.
Raddoppia la fatica quando hai il passeggero.
Triplica quando hai passeggero e tris di borse.
Bella è bella, una volta salito la guidi tranquillo, ma tieni a mente le situazioni sopra, io l'ho venduta per quei motivi.
Se devo girare voglio essere sempre tranquillo e padrone del mezzo, altrimenti non mi godo nulla e resta sempre un pò di tensione.
Poi magari tu sei uno che si gestisce meglio, ma provala.
Paraslivemore
25-07-2012, 09:11
Riccardo,
che questo nonnetto alto 1,68 cm e pesante 70kg
sia fonte di ispirazione positiva che ti induca a scegliere per comprare la 1150.
Comunque quoto gli altri che ti hanno già consigliato di andare a provare la moto...
Buona visione e buona scelta:
http://www.youtube.com/watch?v=KWLtgdR6Uf4
Riccardo.
25-07-2012, 09:15
Ciao @draker, grazie per le info, l'ho provata da un amico e ineffetti, una volta che parti il peso non lo senti più. Adesso il problema principale è riuscire a vendere la mia F650GS per poi fare il grande passo. Con questo mercato fermo che c'è credo sia difficile.....poi chissà, mai dire mai, speriamo in bene
Riccardo.
25-07-2012, 09:16
Grazie anche a te Paraslivemore
feromone
25-07-2012, 09:29
Da ex possessore di GS 1100 (e quindi molto simile al 1150) e possessore di 1150 ADV ti posso dire che c'è una differenza enorme di peso (rilevato dal pilota) fra le due.
Il 1100 a suo tempo mi sembrava pesante nelle manovre da fermo ma, dopo avere provato il 1150 ADV, ho cambiato idea - una libellula.....per non parlare poi del 1200 che al confronto sembra una moto da cross.
Comunque per sollevare meglio dal cavalletto laterale la moto, la soluzione c'è - uno spessore di circa 1 cm. in alluminio; potrebbe sembrare poco, però da un aiuto infinito.
Però io sono alto 1.80 e peso circa un quintale e quindi sono un pochino avvantaggiato.
1100 Gs forever
feromone
25-07-2012, 09:44
Che io sappia i piloti di moto sono delle mezze cartucce e basta..però sanno guidare, a differenza del sottoscritto.
Comunque vorrei vedere Capirossi o Pedrosa alla guida di una ADV 1150.....allora riderei come un matto.
1100 Gs forever
feromone
25-07-2012, 09:51
Sì, scrive il suo nome sull'asfalto, però quando torna a casa, sua mamma deve prenderlo al volo, altrimenti quando si ferma cade per terra.....la gambetta corta non aiuta nelle manovre da fermo - è una questione di fisica, non di manico.
Gaston Rahier era un fenomeno, però anche lui quando arrivava aveva sempre la sua mamma a prenderlo al volo.
1100 Gs forever
Spitfire
25-07-2012, 11:49
Ciao Dosa, scusa nel ritardo nel risponderti. Io abito a Rocca di Capri Leone in provincia di Messina
Alla faccia del ritardo... 9 mesi?!?!? Che hai fatto nel frattempo.... Partorito?
Inviato con BoroTalk 3
Tricheco
25-07-2012, 12:12
mah............
Ciao @draker, grazie per le info, l'ho provata da un amico e ineffetti, una volta che parti il peso non lo senti più. Adesso il problema principale è riuscire a vendere la mia F650GS per poi fare il grande passo. Con questo mercato fermo che c'è credo sia difficile.....poi chissà, mai dire mai, speriamo in bene
Riccardo, Io sono 1,80 e nel 2009 ho fatto lo stesso tuo passo (...quello che vorresti fare :lol:) da F650GS a 1150GS.
I primi 2/3 mesi ho girato con la sella bassa, ma da allora sempre e solo sella alta.
E' vero che la moto pesa da fermo, ma con il tempo impari i trucchetti e non ci fai (quasi) più caso.
Se la moto ti piace non farti problemi e vai tranquillo che non te ne pentirai.
;)
Esattamente come te anzi...."peggio". Tra il 2001 e il 2007 ho avuto il GS 1150ed ho percorso oltre 100.000 Km. Ero e sono rimasto alto 1,70 ma all'epoca ero moooooolto più magro dei miei attuali 65 kg. Mai avuto problemi a portare in giro la mukka. Vai sereno!!!!
Spitfire
25-07-2012, 17:18
Aoooo ma avete visto la data del Topic?
Inviato con BoroTalk 3
Aoooo ma avete visto la data del Topic?
E te hai guardato la data e letto il post #58 ? :lol:
Non credo che l'altezza sia un problema...io ho avuto la R850 comfort ...sono moto pesanti però ho visto dei tappetti cavarsela benissimo.....certo per gestire una moto di 250 kg + eventuali bagagli e passeggero ...la gambetta lunga aiuta
sono alto 1,70 e peso 65 kg e possiedo un gs 1150 del 2002, bisogna stare in occhio nelle manovre da fermo, vai tranquillo
Panzerkampfwagen
26-07-2012, 11:21
tacco 12 e passa la paura.
..per la 1150 STD non dovresti aver problemi........già con l'ADV potresti avere delle difficoltà...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |