Visualizza la versione completa : [1150GS ADV]: Che il restauro abbia inizio!
Prima una bella pulita con Z70 (è uno sgrassatore che trovi al brico, marca rutther), poi pasta abrasiva e tamponcino a rullo innestato su una punta sa trapano.... + tanta pazienza.
Alla fine qualche scoloritura sol canale è venuta fuori, però parliamo di cerchi di 10 anni e forse mai puliti decentemente.
perfetto, grazie ;)
sto iniziando a notare qualche punto di ruggine sui nippli e sui raggi, prevenire è meglio che curare:)
non ho parole.
Un lavoro fatto benissimo. E chi lavora sulla propria moto sa quante ore, ed ore, ed ore, ed ancora ore, ci hai messo.
Complimenti vivissimi. Per la voglia (io alcune plastiche rotte non avrei nemmeno tentato di ripararle, e sarei andato di ricambio), la passione, la competenza (la verniciatura non è mai facile) e i consigli (non sapevo il plexiglass si potesse riportare a nuovo con una lucidatura, domani smonto i fari della macchina!).
Complimenti ancora.
NumberOne
13-11-2013, 11:47
Grazie.... le verniciature però le ho fatte fare dai professionisti, carrozziere per le solite parti e verniciatore industriale per il resto fatto a polvere...
:) rimane comunque un gran bel lavoro. So bene cosa si prova quando, con pezzi ovunque in garage, inizi a chiederti "chissà cosa mi è venuto in mente di rimettere a posto st'affare...".
A verniciare non ci ho mai provato nemmeno io, mi sembra troppo complicato. Ma sono sicuro che si può imparare, con un po' di pazienza e di tempo.
NumberOne
13-11-2013, 12:10
Guarda, provai a fare la scatola cambio con l'epossidica nera, comprai anche un bel aerografo per l'occasione.
Ma quel defi@@te che mi vendette la vernice, probabilmente sbagliandosi me la diede lucida e non opaca (si giustificò dicendomi che l'epossidica non diventava mai opaca comela nitro ad esempio)
Lasicai stare e andai avanti...
In procinto di assemblare il tutto, scaldai per bene i due supporti da accoppiare con due phon elettrici e... e.... vedi la vernice sollevarsi incredibilmente dopo pochi minuti!
Con termometro apposito misurai la temperatura dell'alluminio, 75°.
Pensai ad un'incompatibilità con lo strato di vernice originale bmw (comunque lavai bene i supporti e passai lo scotch brite primadi verniciare...).
Preso dallo sconforto, sabbiai e mi rivolsi al verniciatore. Polvere alta temperatura, resiste a 380° mi pare... :lol:
elikantropo
13-11-2013, 18:39
NumberOne rinnovo i miei complimenti, anzi li aumento.
managdalum
13-11-2013, 20:11
Limite di pagine raggiunto.
Si continua qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402115)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |