Entra

Visualizza la versione completa : CuriositÃ*...R1150R...sardostrada


VintAgE
05-07-2005, 15:05
Domandina del XXXXX, d'altronde sono solito, la mia curiosità sull'uniformità dei boxer rasenta la follia :lol:
In sardostrada...possessori di R1150R con dovute protezioni, a quanto viaggiate di crociera con magari borse laterali incluse e zainetto in dotazione?....ed a quanti giri motore? :lol: :lol: :lol: :mad: :rolleyes:

Trikke
05-07-2005, 15:06
Finchè c'è motore c'è speranza... ;) :lol:

Comunque con la rockster a 120 sei a 4000 giri, con la R normale qualche giro meno per via della 6a lunga

fabrizio
05-07-2005, 15:07
Domandina del XXXXX, d'altronde sono solito, la mia curiosità sull'uniformità dei boxer rasenta la follia :lol:
In sardostrada...possessori di R1150R con dovute protezioni, a quanto viaggiate di crociera con magari borse laterali incluse e zainetto in dotazione?....ed a quanti giri motore? :lol: :lol: :lol: :mad: :rolleyes:


140 km/h di media con cupolino speedster e casco sportintegral! :D :D

VintAgE
05-07-2005, 15:13
140 km/h di media con cupolino speedster e casco sportintegral! :D :D
...

mi auguro senza dover stare appeso al manubrio---con quel cavolo di cupolino...ed a quanti giri motore sei circa?
:rolleyes:

rix62
05-07-2005, 15:14
120 Km/h 4000 rpm Rockster

in rodaggio ;) ;) ;)

il_della
05-07-2005, 15:15
140 km/h di media con cupolino speedster e casco sportintegral! :D :D

140 al massimo nelle stesse condizioni....io sono un bradipo! ;)

Lippolo
05-07-2005, 15:16
210 fissi!!!! :cool:


seriamente
- 150-160 se da solo
- 120-140 se con zainetto e borsa laterali ;)

Zapotek
05-07-2005, 15:17
140 di media con cupolino speedster

er-minio
05-07-2005, 15:18
Dipende da quanti Km di sardostrada mi devo sparare.

160 o qualcosa di più, ma il vento (ovviamente) si sente molto.

Negli ultimi mesi (forse complice l'aver provato la bella eSSe), sopporto molto meno.

fabrizio
05-07-2005, 15:20
...

mi auguro senza dover stare appeso al manubrio---con quel cavolo di cupolino...ed a quanti giri motore sei circa?
:rolleyes:

secondo me il cupolino fa egragiamente la sua funzione (tagliare l'aria) .....ero scettico prima di metterlo,.....e l'ho messo solo per finalità esteriche,.....poi ad oggi ho fatto 55.000 km in 3 anni.......

jaygalloway
05-07-2005, 15:22
130-140 Nessun problema, e nn resto appeso al manubrio.
La 6a cosidetta "corta" in realtà è una 6a normale, e va benissimo, anzi rispetto alla 6a lunga la trovo migliore, specie nei sorpassi.
Tieni presente che il motore boxer (259 credo) è stato progettato per poter girare tutto il giorno ad un regime di 200 gri inferiore alla potenza max. "riporto da mototecnica".

Pluto74
05-07-2005, 15:27
140 a pieno carico(Cupolino,borse laterali, borsa serbatoio e grande orrore ma tanto comodobauletto Maxia Givi)... 170 solo(Cupolino)....
HO provato anche i 200 a pieno carico....ma arrivi spezzato..........

essemme
05-07-2005, 15:29
viaggio comodamente a 150/160 con speedster, sesta corta ed i miei 195cm, se sono in vena tengo anche i 180 ma per non più di una ventina di km.
poi rimpiango la gloriosa RS

p.s.: il mio zainetto è leggerissimo, infatti non viene in moto!

gio68
05-07-2005, 15:30
150-160 in due con borse e cupolino medio BMW ;) ;)

Ma se c'è vento..... bisogna scendere di una ventina di km/h

pradu
05-07-2005, 15:39
160 circa con cupolino medio e 2 borse. Lo 'zainetto' ha la sua CBF quindi non conta :)

modmax
05-07-2005, 15:51
Non mi chiedere i giri che non ci faccio mai caso.

Ho provato vari cupolini ( speed, Wudo, Givi) e la R in tutte le situazioni dall'Autobahn tedesca all'asfalto ondulè della Tunisia.... e lo dimostrano i miei 70.000 km.

Con il cupolino Givi da naked viaggio tranquillamente a 170 km/h, con o senza bagagli o passeggero..... e c'è ancora birra per i sorpassi. Bisogna però vedere se anche il tipo di autostrada te lo permette.

Con tutto rispetto dubiterei di chi risponde che viaggia a 140 di media con lo speedster, o cmq vorrei sapere su quale percorrenza kilometrica ottiene certe medie.

Lampssssssss

Trinitro
05-07-2005, 15:57
adesso faccio il fetente....
hihihihihihih


dunque...
seriamente...

con il 1100s non riesco a fare meno dei 160...
hhahahahahaahahahah

er-minio
05-07-2005, 15:58
Con tutto rispetto dubiterei di chi risponde che viaggia a 140 di media con lo speedster, o cmq vorrei sapere su quale percorrenza kilometrica ottiene certe medie.

Lampssssssss

Roma Genova oppure Barcellona Saragoza (fatta, putroppo, in sardostrada) con la panza appoggiata alla borsa da serbatoio e abbastanza fretta di arrivare a destinazione ;)

Chiara (il mio zainetto) si lamenta delle vibrazioni, o vado oltre i 140/160 o sotto... Manubrio basso - speedster.
Ultimamente, però, sopporto mooolto meno. :wink:

Sulle tratte brevi (quando lavoravo a spoleto facevo sempre 50km a botta di autostrada + flaminia) si va molto più veloce.

il_della
05-07-2005, 15:58
adesso faccio il fetente....
hihihihihihih


dunque...
seriamente...

con il 1100s non riesco a fare meno dei 160...
hhahahahahaahahahah


sono preoccupato

Pluto74
05-07-2005, 15:59
Non mi chiedere i giri che non ci faccio mai caso.

Con tutto rispetto dubiterei di chi risponde che viaggia a 140 di media con lo speedster, o cmq vorrei sapere su quale percorrenza kilometrica ottiene certe medie.

Lampssssssss


.... a pieno carico(cupolino,borse,bauletto givi, borsa serbatoi) e da solo ... direi 3400 km in 9 giorni.. con massimo di andatura di 800km in un giorno(repubblica ceca - milano - Fino a Monaco media dei 170km)..... :arrow:

modmax
05-07-2005, 16:17
Media dei 170 vuol dire viaggiare quasi costantemente sopra i 180/185 di strumento........ con lo speedster........ chi sei Hulk ?

er-minio
05-07-2005, 16:21
Media dei 170 vuol dire viaggiare quasi costantemente sopra i 180/185 di strumento........ con lo speedster........ chi sei Hulk ?

Aspetta. Se uno calcola la velocità media, solitamente si sta attorno ai 90/100 all'ora, comprendendo soste benzina pipì, sigaretta, pause al casello per farsi schiacciare il telepass :lol:

Penso che tutti intendano la loro velocità di crociera (che non è una media).

Pluto74
05-07-2005, 16:21
Media dei 170 vuol dire viaggiare quasi costantemente sopra i 180/185 di strumento........ con lo speedster........ chi sei Hulk ?


...no...uno che vuole arrivare a casa.... comunque voleva dire dai 140km nei punti esposti al vento.... ai 200km nei rettilini... con soddisfazione estrema ad abbagliare a una macchina dell Polizei....

fedeste
05-07-2005, 16:30
Con cupolino medio e, come giustamente ha precisato modmax, velocità di crociera su lunghi tragitti di 150-160, di più ti assicuro che non fai. Bagagli e-o zainetto non fa differenza (a parte i consumi).

Poi è ovvio che se devi fare 20 km ti metti a 180 e via.....

enricopa
05-07-2005, 16:30
Fresco fresco rientro da Garmisch ....Brennero - Trento + borse laterali 140 con puntatine a 170 180....dico puntatine perchè la moto è nuda e cruda e a 180 SONO CA@@I ....per il collo

Secondo me oltre i 140 beve come un' imbriagona

bye

modmax
05-07-2005, 16:51
Beh alla fine si ragiona, sulle velocità di crocera siamo tutti d'accordo.

L'importante è farle girare ste R e non lasciarle davanti ai bar ma soprattutto sverciare quei trattori dei GS !!!!!!!

Lampsssssss

Pluto74
05-07-2005, 16:56
..............non lasciarle davanti ai bar ma soprattutto sverciare quei trattori dei GS !!!!!!!

Lampsssssss



:D Approvo :D

Wotan
05-07-2005, 16:58
160 o qualcosa di più, ma il vento (ovviamente) si sente molto.C'è sempre il bozzo fatto dal mento sul serbatoio? :lol:

Lippolo
05-07-2005, 17:00
L'importante è farle girare ste R e non lasciarle davanti ai bar ma soprattutto sverniciare quei trattori dei GS !!!

ah, allora sono GS quei cosi grossi che passo sempre così velocemente che non riesco mai a capire di che cosa si tratta, grazie ... ;)

er-minio
05-07-2005, 17:01
C'è sempre il bozzo fatto dal mento sul serbatoio? :lol:

No, c'ho il serbatoio avanzato per la panza... :roll:

Zitto tu, che scomparivi all'orizzonte con la tua bella carenona... :lol:

VintAgE
05-07-2005, 17:17
...ma tu guarda che cavolo di thread che ho inviato... :tongue8:

topcat
05-07-2005, 17:20
Secondo me oltre i 140 beve come un' imbriagona

bye

per saperlo dovresti avere una carenatura.......... :lol: :lol: :lol: :lol:

casbah
05-07-2005, 18:13
130-140 di crociera a circa 5000 - 5500 giri con il cupolino medio BMW e panza su borsa da serbatoio. Sono alto (ehm basso :( ) 1,69 e non mi arriva un filo d'aria :)

MarcoR
05-07-2005, 18:17
Dop 100 km a 140 con puntatine a 160 senza cupolino mi se vedeva la tartaruga sugli addominali.

:lol: :lol: :lol:

io sono alto 182 e secondo me dipende anche dall'altezza: se sei alto un 1.10 con lo speedster puoi viaggiare anche a 200...

eheh

Diavoletto
05-07-2005, 18:23
HEHEEHEHHEHE


...tutti veloci in autostrada heeeeeee??!!!!


HEEHEHEHEHEHEH.....:lol: :lol: :lol:

lucianoerre
05-07-2005, 19:46
150 km/h con cupolo medio bmw, borse e zainetto, i giri se non ricordo male circa 5000-5500

chiotto
05-07-2005, 19:50
Con il cupolino wunderlich da solo e senza bagagli 165-175
Carico 120-130

Lamps

Alieno
05-07-2005, 19:58
In due con borse 140- 160 regolare. Con lo speedster il riparo non è ottimale ma sufficiente.

pradu
06-07-2005, 23:29
HEHEEHEHHEHE


...tutti veloci in autostrada heeeeeee??!!!!


HEEHEHEHEHEHEH.....:lol: :lol: :lol:

be' sulla Rue Napoleon in francia andavo + che qui in sardo... 180 di takimetro con la RR :lol: :lol:

se mi fermavano dovevo postare dal carcere per il resto della vita :mad: :mad:

mary
07-07-2005, 07:36
Ma come fate a VIAGGIARE con una "nuda", anche se con cupolino?
Avete visto a Garmisch le moto da viaggio?

GS, RT, LT in ordine per numeri di presenze; le altre praticamente non c'erano :(


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

jaygalloway
07-07-2005, 09:04
Ma come fate a VIAGGIARE con una "nuda", anche se con cupolino?
Avete visto a Garmisch le moto da viaggio?

GS, RT, LT in ordine per numeri di presenze; le altre praticamente non c'erano

Ho avuto il GS 1150 (x 50.000 km) e nn trovo molta differenza, sarà che sono 1,70. Anzi ho notato che staccando la mano da manubrio a 120-140 col GS facevo + fatica a rimettercela (resistenza aria, niente di che).
Io viaggio spesso in Austria e Germania, ti assicuro che di ERRE ne circolano eccome.

Janno
07-07-2005, 09:19
In media tra i 140 e i 160...con borse e senza cupolino! Ottimo allenamento per i muscoli del collo! Eheheh... :lol: :lol: :lol:

...il numero di giri non ricordo, ho le sesta lunga però! ;)

Tourer55
07-07-2005, 09:33
adesso faccio il fetente....
hihihihihihih
dunque...
seriamente...
con il 1100s non riesco a fare meno dei 160...
hhahahahahaahahahah

è una bella sorpresa la "S"!!! 180 con una mano sola e arrivare a 200 (occhi aperti e piazzole/distributori lontani) è un'attimo. La sorpresona lho avuta dallo zainetto che, anche lei, non sente un filo d'aria!

pidienne
07-07-2005, 11:08
Domandina del XXXXX, d'altronde sono solito, la mia curiosità sull'uniformità dei boxer rasenta la follia :lol:
In sardostrada...possessori di R1150R con dovute protezioni, a quanto viaggiate di crociera con magari borse laterali incluse e zainetto in dotazione?....ed a quanti giri motore? :lol: :lol: :lol: :mad: :rolleyes:

150/160 con borse e speedster medio.
ah, le borzzzzze reggono almeno fino a 200 km/h! :lol: :lol: :lol:

er-minio
07-07-2005, 11:24
Ma come fate a VIAGGIARE con una "nuda", anche se con cupolino?
Avete visto a Garmisch le moto da viaggio?

GS, RT, LT in ordine per numeri di presenze; le altre praticamente non c'erano :(


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Se vuoi viaggiare... pure il ciao va bene, no? ;)

Muntagnin
07-07-2005, 12:31
............................

L'importante è farle girare ste R e non lasciarle davanti ai bar ma soprattutto sverciare quei trattori dei GS !!!!!!!

..................


certo !!!!!!!!!!!!! ... ma è come sparare sulla Croce Rossa ........ :D :D :D :D


Dimenticavo: 5000 rpm fissi ... cupolino Isotta medio .... borse .... zainetto sonnecchiante.