Visualizza la versione completa : X i milanesi e lombardi
dal 14° giorno di superamento soglia limite, ovvero da lunedì prossimo vogliono chiudere Milano agli euro 3 diesel.
Dov'è che si va a manifestare?
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_novembre_22/smog-polveri-limiti-blocco-1902257530527.shtml
Gekkonidae
23-11-2011, 11:46
"La «domenica a spasso» non ha ridotto la concentrazione di inquinanti nell'aria. Da lunedì potrebbero arrivare nuovi divieti"
chi spiega a costoro che il 90% dei pm10 in città è dato dai riscaldamenti?!?
mai sentito di blocchi del traffico tra il 15 aprile e il 15 ottobre? io no...
fermare le auto è più comodo che andare casa per casa a verificare i 20° max.
e comunque parecchi anni fa ci furono blocchi e targhe alterne anche in estate.
stiamo parlando di auto prodotte fino al 2006
ok se fosse per 4 mesi come per le 0 e 1 , ma credo che per qualche giorno possano farlo.
chuckbird
23-11-2011, 12:19
chi spiega a costoro che il 90% dei pm10 in città è dato dai riscaldamenti?!?
Hai centrato in pieno il problema.
Ditemi voi se è normale che in una città come Milano si debba stare in casa in inverno a maniche corte...quando fuori ci sono i -5°.
E le caldaie sono quasi tutte a gasolio o UDITE UDITE a carbone!
credo che per qualche giorno possano farlo.
Per potere farlo certo che possono. Un'altra cosa è accettarlo passivamente.
Ma come? Ci fate spendere migliaia di euro per fingere di avere mezzi ecologici quando le caldaie di molti condomini vanno ancora a gasolio, e oltre a questa presa per il culo mi può comunque capitare di non poter circolare con la mia moto/scooter, entrambi euro 3...???
Vi saluto. Vado in farmacia che sto finendo il boccione di vaselina...
emagagge
23-11-2011, 12:26
ed usare i mezzi pubblici invece della macchina/moto? :confused:
Gaggé, tu o ridi o dici troiate?
Usa tu il metrò, io voglio andare con i miei mezzi (faccina che ride)
emagagge
23-11-2011, 12:27
io il metrò lo uso tutti i giorni e faccio prima che andando in macchina! ;)
chuckbird
23-11-2011, 12:36
emagagge ha ragione.
Personalmente non userei MAI la macchina per andare in giro a Milano.
In tutte le città europee più sviluppate i cittadini possono contare su una efficiente infrastruttura di mobilità basata sui mezzi pubblici che vengono sfruttati a dovere.
Dal manager all'operaio ci si muove con i mezzi pubblici.
E non accendiamo sterili polemiche in questo senso: il servizio offerto a Milano è sicuramente migliorabile ma è comunque discretamente accettabile.
Personalmente ho da qualche mese la possibilità di raggiungere il posto di lavoro in bici e la vita devo dire che mi è cambiata in meglio.
...quando posso uso i mezzi...per andare a Milano.....per questioni di praticità...
...sinceramente però, hanno scaramellato la fava con sta storia!
...dovrebbero obbligare a convertire i riscaldamenti vetusti, in impianti moderni!!
sono d'accordo che il problema sono i riscaldamenti ma ripeto, come si fa a far spegnere le caldaie alla gente? si troverebbe comunque chi avrebbe da ridire sulle norme relative a temperature e orari di funzionamento.
è più comodo e veloce fermare le auto ...
il problema va affrontato sul lungo periodo ma ora si tratta di una misura emergenziale immagino.
animal se non ricordo male qualche anno fa el formigùn mise fuorilegge le caldaie ad olio combustibile... ma trovò parecchie opposizioni... :-o
come si fa a far spegnere le caldaie alla gente?
...non spegnere.......cambiarle!!
....certo......si fa prima mettere regole dove è più facile e rapido....
la macchina non è a norma??....ti vieto di circolare!
La caldaia non è a norma?.......mmmmmm....difficilmente ti posso vietare di accendere i riscaldamenti........ ma un bel multone te lo posso sempre dare!!
chuckbird
23-11-2011, 12:48
è più comodo e veloce fermare le auto ...
Si ma la cosa deve anche avere un senso nel pratico.
E' utile fermare quelle quattro auto Euro 3 diesel che circolano a Milano per arginare l'inquinamento?
Hanno istituito norme e regolamenti per spingerci all'acquisto di auto Euro settantacinque...non potevano fare la stessa cosa per obbligare i condomini a riconvertire le centrali termiche?
Allora è proprio vero che la normativa Euro ha come unico scopo incendivare la vendita di auto...
Con tutto il rispetto...ma ogni volta mi convinco di più che questo sia veramente un paese di M...
C'è però da dire che qualcosa di buono si sta muovendo: in Città Studi (dove abito) stanno ultimando la realizzazione dell'impianto di teleriscaldamento che prevede l'allocazione di una unica centrale termica dalle parti di Milano Linate.
A conferma di quanto sosteniamo ci scommetto che quando tale sistema sarà pienamente funzionante gli inutili blocchi del traffico saranno un lontano ricordo...
O forse bloccheranno il traffico per altro genere di iniziative...in tal senso approverei sicuramente.
E' utile fermare quelle quattro auto Euro 3 diesel che circolano a Milano per arginare l'inquinamento?
hai perfettamente ragione, come ce ne ha da vendere Animal, mqa non sono proprio 4:
cit. articolo di Repubblica online - ...i diesel Euro 3, che rappresentano l’11 per cento delle auto milanesi, mentre in tutta la provincia salgono a 241mila e quasi 900mila in Lombardia...
Quoto Chuckbird. Per la mobilità urbana chi ne ha la possibilità dovrebbe usare solo la bicicletta e/o i mezzi pubblici per dovere etico e morale (al di là del problema caldaie che è sacrosanto e assolutamente prioritario).
La scelta di muoversi con mezzi propri inquinanti (ribadisco, quando e se ci sono alternative) è una forma di egoismo non più tollerabile.
Sui mezzi pubblici stendiamo un velo pietoso.
Quando piove vado in ufficio con i mezzi: non di rado per salire su una 94 devo aspettare due o tre vetture perché le prime sono così piene da non riuscire a entrarci.
Domenica, giorno di blocco, per andare a mangiare da un amico ho aspettato il bus 23 minuti (ventitre) di orologio, in una giornata nella quale forse era logico potenziare il servizio invece di diradarlo.
E il tutto con il biglietto aumentato di botto del 50%.
Se non migliorano il servizio pubblico, ogni provvedimento di limitazione del traffico privato suonerà per il cittadino come una sonora presa per il c.
chuckbird
23-11-2011, 13:00
E il tutto con il biglietto aumentato di botto del 50%.
Hanno aumentato le tariffe dei biglietti urbani lasciando invariati gli abbonamenti con i quali si risparmia tantissimo!
Le vendite degli abbonamenti sono cresciuti esponenzialmente e la gente si è resa conto dei benefici solo dopo essere stata spinta a farlo.
Dovresti fare un giro in Germania per capire che 1,50 euro per un biglietto non sono poi così tanti...
Io se giro in Germania, o a Londra come faccio spesso, vedo linee efficienti, puntuali e frequenti. Capillari, pulite e veloci.
Posso andare dovunque senza cambiare tre linee oppure senza dover usare il mio mezzo perché la zona non è servita.
A quel punto di euro ne pago anche due, fidati.
Robertk64
23-11-2011, 13:18
:lol:Domenica invito tutti a fare una bella passeggiata per le vie di Milano,
inspirate profondamente e vedrete che il livello di PM10 scenderà.:lol::lol:
dcsr75krapfen
23-11-2011, 13:28
ma usate i mezzi pubblici e non ci smarronate...
per andare a Milano a prendere la metrò per arrivare in centrale e salire sul treno che mi porta a bergamo devo scavallare (in moto) o fare (in auto) la fila di autovetture con a bordo una sola persona perché non hanno il mezzo pubblico che ogni 10 secondi passa sotto casa e li lascia sotto l'ufficio... ma smettetela e usate un po' di buon senso e le gambine belle :lol:
passeggiata per le vie di Milano, inspirate profondamente
.....Usmate.....Mi La No.......!!
Masorcer
23-11-2011, 13:41
E' assurdo , possibile che tra destra sinistra centro e vari estremismi non riescono a ferme uno sano !!!! Possibile che non capiscano che uno non puo' cambiare la macchina ad minkiam. !!! Possibile che non si rendano conto che lo stipendio medio di una persona normale non e' di 12 mila euro mensili !!! E' una vergogna !!!
per andare a Milano a prendere la metrò per arrivare in centrale e salire sul treno che mi porta a bergamo devo scavallare (in moto) o fare (in auto) ....
ma usa i mezzi pubblici o le gambine belle e non ci smarronare... :):):)
Masorcer
23-11-2011, 13:47
Aggiungo ...'prima di limitare la liberta' del singolo dovrebbero cambiare i pullman a gasolio , i riscaldamenti negli uffici pubblici , non far ricadere i costi sempre su chi si sveglia tutte le mattine per produrre !!!
Possibile che non si rendano conto che lo stipendio medio di una persona normale non e' di 12 mila euro mensili !!!
...eppure....io mi sento....normale!!
Robertk64
23-11-2011, 14:08
Io per esigenze di lavoro ho sempre con me in auto 250 Kg di attrezzatra e strumenti che senza i quali non posso svolgere il mio lavoro, spiegatemi come faccio a muovermi da casa al posto di lavoro senza un mezzo privato.:happy1:
chuckbird
23-11-2011, 14:10
Cosa c'entra.
Il tuo caso è particolare...è evidente invece che ci sono signorotte che vanno in giro in macchina per fare 400 metri per non rovinarsi i capelli...
per fare 400 metri
...ottimista eh?!.......
Tantissimi possono andare a prendere il mezzo con le proprie gambette, cosi evitano di fare la corsetta alla sera, oppure in bicicletta, così risparmiano anche i soldi della palestra.
Peròò... e già...e se arrivano in ufficio con le ascelle puzzolenti di sudore che vergogna......
chuckbird
23-11-2011, 14:19
Basta andare piano.
E col freddo che fa in questi giorni non sudi...
Chi ti parla è uno che in bici non sa cosa voglia dire andare piano e che a lavoro ci va non con una olandese ma con una bici da street... :lol:
Inoltre Milano è completamente pianeggiante....con un colpo di pedale ben assestato fai 100 metri :lol::lol:
le Città non sono progettate e costruite per le automobili, ma adattate alla meno peggio nel corso degli anni tentando di supplire alle mutate esigenze.
Non si puo ne deve usare l'auto in città, salvo casi eccezionali, in città di va a piedi in subordine a piedi o al limite a piedi, ma se proprio proprio non possiamo, allora una motocicletta è tollerabile
E col freddo che fa in questi giorni non sudi...
col cakkio!!
dopo 45' di camminata in giro per la città.....voglio vedere se non sudi....lo faccio a mattine alterne....e ti assicuro che, nonostante il giaccone aperto......si suda!
Lavoro in un palazzo di Piazza Duomo a Milano, Il Condominio ha chiesto da oltre un anno la sostituzione del vetusto impianto di riscaldamento a Gasolio con uno più moderno , efficiente e meno inquinante a Gas....I V.F hanno approvato il progetto ma la Sovrintendenza delle Bellearti si è opposta perchè la caldaia ,occupante circa lo spazio di 1metrocubo, avrebbe dovuto essere ,come da progetto, ubicata (debitamente nascosta alla vista) e per questioni di sicurezza, sul tetto dell'edificio. Ciò è in contrasto con le norme che regolano gli stabili vincolati del centro storico...tutto fermo! emissioni inquinanti (chissenefrega) , costi spropositati (non è un problema loro), perdita di tempo (Idem), riprogettazione (ammesso che trovino soluzioni alternative) di tutto l'impianto e tutti gli inquilini....spesso e volentieri al freddo...probabilmente verrà riposizionata una nuova caldaia a....Gasolio naturalmente!
chuckbird
23-11-2011, 14:24
Vabbè... io non ho problemi di sudore :lol:
...io sudo....ma godo!!....ahahhahahahahahahahahahaha
e toglitelo questo cazzo di giaccone che è pure quello dell'anno scorso e l'abbiamo già visto tutti.
emagagge
23-11-2011, 15:23
ahahahahah
drummer62
23-11-2011, 15:41
Chi ha da dire sul giaccone del Gigi?
Forse non avete letto bene tra le righe, ma la frase: rischio di
CHIUSURA DEI BASTIONI indicherà lo stop al traffico TOTALE
all'interno dell'area ECOpass, anche MOTO & SCOOTER :rolleyes::mad:
il trafiletto è solo il parziale di un'articolo di un paio di gg fa, dove l'ass.re
indicava i prossimi interventi d'urgenza.
...E sarebbe un'altra sonora stron*ata.
L'inquinamento è causato forse dalla circolazione nella sola area ecopass?
Oppure, guardando la cosa dal punto di vista opposto, forse che solo l'area ecopass si merita una tutela maggiore?
drummer62
23-11-2011, 16:10
Non entro nel merito per non finire in cantina.
io sett prox devo fare il giro dei clienti del centro....
nel dubbio comincio ad oliare la bici della moglie.... :dontknow:
chuckbird
23-11-2011, 16:36
Se lunedì bloccano il traffico...a lavoro ci vado su una ruota... e i maciapiedi li attraverso facendo i bunny hop :lol::lol::lol:
e toglitelo questo cazzo di giaccone
.....la mia Field Jacket M65.....è perfetta e va benissimo!
http://www.shirtsfashion.com/media/alpha/m65blu.jpg
...ora le ho pure messo il liner termico!!....ehehehehhehehehehe
BurtBaccara
23-11-2011, 21:47
io vado in moto in uff anche perchè a pranzo vado dai miei e con i mezzi non riuscirei a farcela assolutamente.
io vado in moto in uff anche perchè a pranzo vado dai miei
mi immagino una cosina tipo questa: http://youtu.be/qZxE8orfZ1w?t=1m31s
a me succede quando vado dalla mia zietta ottantenne ;)
la verità è che a nessuno gliene frega niente.
dal politico al disoccupato passando per quella fascia cosidetta "produttiva".
ognuno guarda per se.
(..) Dov'è che si va a manifestare? (..)
Trovo questi provvedimenti -legati alla "classe Euro"- iniqui ed inutili.
Se (ribadisco se) si è individuata nel traffico veicolare privato una delle fonti principali di inquinamento, imho l'unica soluzione ragionevole ed abbastanza equa sono le targhe alterne unite alla deroga per veicoli con almeno tre passeggeri a bordo.
Se organizzate qualcosa, fate un fischio.
Robertk64
23-11-2011, 23:18
La soluzione è a portata di mano, ma sono gli interessi economici a prevalere su tutto e tutti. :mad:
Gekkonidae
25-11-2011, 14:19
Ora si prospetta anche la chiusura a TUTTI i veicoli nella cerchia dei bastoni... e mò so cazzi!
http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=109282
stanno esagerando...
possono fermare tutte le auto che vogliono, ma se la domenica a piedi ha dimostrato che il livello di inquinanti non è cambiato, mi sembra evidente che non sia quella la causa principale
Tricheco
25-11-2011, 15:57
mah..............
la domenica a piedi non serve, ma qui si parla di 7 giorni 7 di riduzione del traffico. Credo che un po' di impatto lo abbia.
Inoltre se son serve ai fini della salute, serve per l'economia visto che si pagano multe per i giorni di sforamento. e visto che quei soldi poi li paghiamo noi...
Gekkonidae
25-11-2011, 16:40
mia moglie mi ha mandato un sms preoccupata del blocco del traffico:
lei: -che euro è la tua moto?-
io: -euro 1-
lei: -2 tempi?-
cosa le rispondo ora? :lol: :lol: :lol:
Veramente la soglia era ben oltre anche quest'estate a riscaldamenti spenti;)
Sono contrario alle chiusure obbligate, io metterei una bella tassa, vuoi andare in macchina/moto? Paghi, più inquini più paghi, semplice:) Se non veniamo colpiti nel portafoglio noi Italiani continueremo ad andare in macchina sempre e ovunque.:)
Paolo1973
25-11-2011, 17:41
Ma comperatevi una bici a pedalata assistita milanesi e smettetela di rompere i maroni:lol:
Veramente la soglia era ben oltre anche quest'estate a riscaldamenti spenti;)
Sono contrario alle chiusure obbligate, io metterei una bella tassa, vuoi andare in macchina/moto? Paghi, più inquini più paghi, semplice:) Se non veniamo colpiti nel portafoglio noi Italiani continueremo ad andare in macchina sempre e ovunque.:)
già il bollo funziona così, ora ci tocca farlo anche in base al chilometraggio? (se ho capito bene quello che intendi...)
ma il poveraccio con la euro1 vecchia di 15 che magari si spara 80 km al giorno per andare a lavorare, quanto finirebbe a pagare???
io ho una 106 del 98, 55kw euro2 e pago 175 € e già mi sembra una ladrata
dimenticavo, non parcheggiate le vostre c@zzo di auto in doppia fila fuori dai bar dove al mattino consumate il vostro cappuccino leggendo il giornale.
Fuori dai bar ci sono code e ingorghi che aumentano l'inquinamento anche per colpa di questi minorati mentali dediti agli affaracci loro a discapito della comunità.
Paolo1973
25-11-2011, 20:56
colpa di questi minorati mentali dediti agli affaracci loro a discapito della comunità.
Basterebbe una bella pedata nella porta no!:cool:
Ti assicuro che il mio bel 48 si vede bene:lol:
Il poveraccio andrà col mezzo pubblico e il ricco con l'elettrica Hi-tech, perché non è già così?
Non facciamo finta di vivere in una società egualitaria, sappiamo tutti che non è così, ma almeno cerchiamo di respirare tutti:)
Prevedo file dal concessionario TESLA! È la fine per le X3-5-6....
Smog, il blocco potrebbe essere congelato
In forse la chiusura del centro da lunedì
La decisione definitiva sarà presa sabato. Dubbi legati ai disagi e alle considerazioni sulla scarsa efficacia
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_novembre_25/blocco-centro-smog-sorpresa-1902307014674.shtml
purtroppo a Milano é così: se non piove per due settimane in inverno sono guai
le moto4T sono esenti da questo ipotetico blocco del centro storico
BurtBaccara
25-11-2011, 22:49
le moto4T sono esenti da questo ipotetico blocco del centro storico
vorrei sbagliarmi ma credo che all'interno dell'area ecopass anche le moto NON possono entrare (parlo di lunedì). così ho sentito al tg oggi.
abii.ne.viderem
25-11-2011, 22:53
sembra che abbiano chiesto una consulenza al sindaco di Vilnius:
http://www.youtube.com/watch?v=irlooC_QDy8
dal sito del comune:
Questi i veicoli che da domani non potranno circolare:
- autoveicoli benzina Euro 0;
- autoveicoli diesel Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 non dotati di sistemi di riduzione della massa di particolato allo scarico, in grado di garantire un
valore di emissione del particolato almeno pari al limite fissato per lo
standard Euro 3;
- ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli a due tempi Euro 1
nonché ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli Euro 0 ed Euro 1
alimentati a gasolio.
http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/!ut/p/c1/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz9CP0os_hAc8OgAE8TIwMDJ2MzAy MPIzdfHw8_Y28jQ_1wkA6zeD9_o1A3E09DQwszV0MDIzMPEyef ME8DdxdjiLwBDuBooO_nkZ-bql-QnZ3m6KioCADL1TNQ/dl2/d1/L2dJQSEvUUt3QS9ZQnB3LzZfQU01UlBJNDIwT1RTMzAySEtMVE s5TTMwMDA!/?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/sindaco/stop_veicoloi_inquinanti_21nov
BurtBaccara
27-11-2011, 19:41
nonché ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli Euro 0 ed Euro 1
alimentati a gasolio.
ecco questo punto non mi è chiaro.
parlano di motori a gasolio ?
il mio K75 del 86 euro 0 ma a benzina può girare ?
Grazie
sì senza problemi, se sono 4T a benzina.
BurtBaccara
27-11-2011, 19:53
@enzofi
dici a me ?
ma secondo te le telecamere della zona di ecopass si accorgono del mio EUro 0 ???
confermo, moto 4T a benzina possono circolare.
Tanto il blocco non c' è ancora, poi si vedrà
"Da mercoledì le targhe alterne potrebbero scattare in città e nell'hinterland. Tavolo dei sindaci per «misure condivise»"
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_novembre_27/pisapia-revoca-blocco-auto-accordo-comune-provincia-smog-podesta-1902324254826.shtml
BurtBaccara
27-11-2011, 20:01
bah la mia paura sono le telecamere della zona ecopass che possano "riconoscere" che la mia moto è euro 0 e quindi giù multe giornaliere (lavoro in via Torino)
http://www.comune.milano.it/dseserver/ecopass/nonrichiedere.html
BurtBaccara
27-11-2011, 20:16
Grazie Enzo gentilissimo.
Ma k75 è un motoveicolo 4t?
Gekkonidae
28-11-2011, 10:58
non sò voi, ma sono in trepidante attesa di sapere di che morte morire.
in famiglia abbiamo 2 auto euro3 diesel e qui parlano di blocco 24/24 su tutto il territorio provinciale di queste.
A chi chiedo i soldi per poterne cambiare almeno una?
Chi mi rimborsa se non posso andare al lavoro?
Come mi muovo con un bimbo di 1 anno se non posso usare la macchina?
Siamo nella stessa barc ...macchina.
Almeno tu ne hai due, io solo una.
Fortuna che mi serve solo per recuperare il bimbo al nido e ME NE FREGO altamente, continuerò a farci quei 4 km al giorno anda e rianda rischiando la multa.
La cosa grottesca è che Pisapippa ha appena emesso una deroga per i residenti nell'Area C, che possono circolare con le diesel euro 3 fino al 31 dicembre 2012 nell'area. E poi vogliono vietarle al di fuori dell'area in caso di superamento livello polveri. Come dire che la deroga non serve a una cippa.
Anche io me ne frego, ho una diesel euro 3 e continuo a usarla.
Mi dicono anche che le telecamere ecopass non sono abilitate a rilevare la classe Euro per dare multe, ma solo il numero di targa per capire se si è pagato il balzello Ecotass o no.
In pratica dovrebbero fermarti le pattuglie, per multarti se circoli (e la cosa non è così automatica).
Confermate la cosa?
In ogni modo potremmo raccogliere firme e scrivere a questa giunta di cialtroni il nostro disappunto. La questione polveri va affrontata con metodo e con provvedimeti intelligenti e progressivi, da gente tecnica e competente, non da politici demagoghi.
Con la targa possono risalire al tipo di auto,quindi motore,quindi categoria di euro appartenente
chuckbird
28-11-2011, 12:40
Quoto coonba.
Si risale alla classe euro dei moto/autoveicoli inputando il numero di targa nella app per android scaricata dal portale dell'automobilista, figurarsi cosa ci vuole ad interfacciare i due sistemi...
Come mi muovocome fanno quelli che non hanno un auto: car sharing, mezzi pubblici e taxi.
dcsr75krapfen
28-11-2011, 14:59
beh i classici italiani che se ne fregano di tutti... salvo poi lamentarsi e stracciarsi le vesti...
i miei complimenti :(
Gekkonidae
28-11-2011, 15:20
come diceva quel vecchio detto... mmm... ah si:
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Con la targa possono risalire al tipo di auto,quindi motore,quindi categoria di euro appartenente
Ma va? :)
E' vero, ma pare che a Milano le telecamere siano autorizzate solo ai rilievi della targa per accertare il pagamento ecopass o meno, per cui non possono elevare contravvenzioni di altro tipo, per esempio quelle relative alla classe euro.
come fanno quelli che non hanno un auto: car sharing, mezzi pubblici e taxi.
il car sharing di Milano? costa meno affittare un'auto all'Avis.
i mezzi pubblici: ne hai mai preso uno alle 8 del mattino quando piove? ne aspettei tre per riuscire a salirci; e se poi lavori fuori milano in certi luoghi dove i mezzi non arrivano?
Il taxi: economico, me lo paghi tu? :)
Ma va? :)
E' vero, ma pare che a Milano le telecamere siano autorizzate solo ai rilievi della targa per accertare il pagamento ecopass o meno, per cui non possono elevare contravvenzioni di altro tipo, per esempio quelle relative alla classe euro.
Leggenda urbana! A MI x ora ci sono 3 classi di pagamento dell'Ecopass (2-5 e 10 €) ed il "sistema" legge ed elabora il tutto
Gekkonidae
28-11-2011, 16:20
Lascia stare Obso Voglioso... sarebbe una tragedia se venisse applicata!
mia moglie lavora a 15km da casa e con i mezzi pubblici dovrebbe prendere
1 km a piedi
1 un treno (o 1 autobus + 1 tram)
1 metropolita
1 cambio metro
1 treno
1 autobus
3km a piedi.
totale stimato, comprese coincidenze-coincidenti al millesimo... 3 ore... sola andata.
abbiamo un bimio di un anno da portare al nido e non credo sia legale portamelo in moto...
p.s. altrimenti mi dicono che mi lamento e basta:
ok targhe alterne, ok blocco euro3 diesel MA NON SU TUTTO IL TERRITORIO PROVINCIALE, solo in milano città. Altrimenti come fà la gente ad arrivare fino a queste? Purtroppo molti non sanno che per andare diciamo da Trezzano a Rho, o a melegnano, o a san donato ecc. ecc. non esistono mezzi per uno spostamento diretto, ma serve per forza arrivare almeno alla periferia della città, per potersi almeno "mezzipubblicidotare" e andare affan...
come fanno quelli che non hanno un auto: car sharing, mezzi pubblici e taxi.
in TAXI:).....
Son quelli che abitano fuori Milano che ci portano lo smog e si lamentano del blocco traffico e non vogliono usare i mezzi pubblici...mica ve lo abbiamo ordinato noi di andare a vivere a Binasco.....(nella nebbia)
e ora andate pure di insulti....
dcsr75krapfen
28-11-2011, 17:00
lavoro a 72 km da casa.
casa
auto (da giovedì a gpl) fino a romolo.
metrò
treno
piedi
ufficio
e viceversa.
sono contrario al blocco, ma salvo casi particolari molte persone potrebbero usare i mezzi, ma non ne hanno voglia.
Dimenticavo...fossi andato al lavoro con la metro anziche' in moto, non sarei qui a casa a cazzeggiare e con il piede ingessato:blob::blob::blob:
Gekkonidae
28-11-2011, 17:05
...mica ve lo abbiamo ordinato noi di andare a vivere a Binasco.....
magari ci vivessi ancora... dopo 25 anni me ne sono dovuto andare... :mad:
è uno dei paesi meglio forniti dell'hinterland. 10 minuti di pullman e sei a famagosta... hai sbagliato esempio.
salvo casi particolari molte persone potrebbero usare i mezzi, ma non ne hanno voglia.
1. devo riuscire ad arrivare a Milano, per poter usare i mezzi pubblici
2. ATM ha detto di non essere in grado di sopportare un incremento di questa portata.
martinpuma
28-11-2011, 17:15
Andiamo a lavorare a gg alterni?:lol:
Leggenda urbana! A MI x ora ci sono 3 classi di pagamento dell'Ecopass (2-5 e 10 €) ed il "sistema" legge ed elabora il tutto
A me un vigile ha detto che il sistema legge solo le targhe e vede se per quel veicolo è stato pagato o no l'ecopass entro le successive 24 ore.
La multa per chi evade il balzello infatti è la stessa, qualunque sia la classe del veicolo. In pratica, se non paghi i 3 o i 5 o i 10 euro, la sanzione la paghi uguale.
Lo stesso "ghisa" mi diceva che (per non so quale motivo legale), le telecamere ecopass non sono abilitate a rilevare altre infrazioni.
Di più nin zò.
ma salvo casi particolari molte persone potrebbero usare i mezzi, ma non ne hanno voglia.
Ci sono troppi casi particolari, mica tutti vivono in zone ben servite da mezzi che li portano sul luogo di lavoro. E spesso prendere uno o più mezzi comporta una perdita di tempo che fa di fatto rinunciare alla vita familiare o privata. Non ci si può mettere 1 ora e mezza per andare da Milano a Cornaredo...
E anche chi non lavora, non è che si diverta, per esempio a portare un figlio in carrozzina e un altro paio di figli piccoli al seguito su e giù dai tram per andare a scuola o all'asilo (solo per dirne una)...
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_novembre_28/smog-tavolo-pisapia-sindaci-hinterland-provincia-targhe-alterne-inquinamento-1902339970272.shtml
blocco veicolo diesel euro 3 senza fap..... :(:(:(:(:(
Purtroppo molti non sanno che per andare diciamo da Trezzano a Rho, o a melegnano, o a san donato ecc. ecc. non esistono mezzi per uno spostamento diretto, ma serve per forza arrivare almeno alla periferia della città, per potersi almeno "mezzipubblicidotare"
Trezzano:autobus che arriva a Romolo e c'è la linea2
Rho:c'è capolinea linea1
S.Donato e Melegnano:ci sono gli autobus che fanno la via emilia ed arrivano diretti alla linea3
forse si pretende una circolare esterna su rotaia?
Son quelli che abitano fuori Milano che ci portano lo smog e si lamentano del blocco traffico e non vogliono usare i mezzi pubblici...
stimate circa 600.000 auto in entrata nel comune ogni giorno
A me un vigile ha detto.....
che mansione ha questo vigile?
il sistema è un programma,come tutti i programmi basta dare le impostazioni.
se c'è un decreto,anche provvisorio,il sistema viene sfruttato per le sue peculiarità.
se vige un divieto,chi lo infrange,viene rilevato dal sistema,elaborato (in questo caso,l'indagare tramite targa a che euro di appartenenza ha il motore legato alla targa) quindi soggetto ad infrazione.
per la cronaca,ho letto oggi sui tabelloni a led in ingresso città (Rogoredo per l'esattezza) che i motoveicoli euro 0 ed euro 1 sono soggetti al divieto di circolazione.
ivanuccio
28-11-2011, 20:17
Siamo amministrati da dei,mi fermo,ma mi avete capito.Usare i mezzi?Ma se siamo gia imballati adesso?E dove le mettiamo le persone?Sul tetto come in India?Prima di bloccare i veicoli privati,si devono dare le alternative.E invece i finanziamenti x il trasporto pubblico son stati tagliati.Mo si fanno belli x i bus notturni.Si,xer portare in giro 4 ubriachi a gratis!Ma mettete i mezzi x la gente che deve andare a lavorare!
qualsiasi provvedimento è destinato a scontentare qualcuno. Il bravo amministratore locale e centrale deve (dovrebbe) travare il giusto equilibrio tra l'interesse generale e le scomodità del minor numero di cittadini.
Tutti però devono accettare una piccola parte di incomodo.
Forse otterrebbero qualche cosa se non piove, solo bloccando tutto il traffico privato (senza deroghe all'italiana) per almeno una settimana.
Nessun'altra città europe è in una situazione ambientale come Milano, senza fiumi, mari, montagne, laghi.
T
il sistema è un programma,come tutti i programmi basta dare le impostazioni.
se c'è un decreto,anche provvisorio,il sistema viene sfruttato per le sue peculiarità.
Non mi pare. Se un sistema è omologato ai sensi di legge per rilevare UN CERTO TIPO di infrazioni, non può essere usato per rilevarne ALTRI.
Una conferma? E' da un anno che giro ogni tanto con un vespino euro zero dentro e fuori la cerchia, e non ho mai ricevuto multe pur essendo passato sotto le telecamere più e più volte.
E' da un anno che giro ogni tanto con un vespino euro zero dentro e fuori la cerchia, e non ho mai ricevuto multe pur essendo passato sotto le telecamere più e più volte.
questo conferma quanto interesse ha la gente verso l'ambiente.
ognuno è un tassello.
tu dici che non ti hanno ancora sanzionato?
intanto,un anno è poco,ricorda che entro 5 sei sanzionabile.
poi,il decreto del blocco totale o per più veicoli di varie classi,è un qualcosa di più grande ed importante del solo divieto per i 50cc a 2T.
sappi che i poteri legislativi ai comuni dati dal governo centrale,sono variabili in base alle esigenze dei comuni stessi.(commissariamento)
questo per contraddirti sul discorso "omologazione ai sensi di legge".
come dire,che non si possa usare tale sistema di monitoraggio,per testimoniare o cercare atti criminosi svolti nel raggio di azione dell'apparato.per esempio.
se necessita,tranquillo che se ne fa uso.
come sempre Not In My BackYard
aggiornamento:
Blocco degli Euro 3 diesel dalle 8.30 alle 18 e un grado in meno di temperatura nelle case. Questi i provvedimenti antismog decisi
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_novembre_28/smog-tavolo-pisapia-sindaci-hinterland-provincia-targhe-alterne-inquinamento-1902339970272.shtml
Gekkonidae
28-11-2011, 23:03
Dalle 8 alle 18.30 almeno ci si può organizzare per uscire di casa e dall'ufficio!
comunque caro coonba:
Trezzano:autobus che arriva a Romolo e c'è la linea2
Rho:c'è capolinea linea1
S.Donato e Melegnano:ci sono gli autobus che fanno la via emilia ed arrivano diretti alla linea3
forse si pretende una circolare esterna su rotaia?
ricorda che "trezzano" "melegnano" "rho" ecc. ecc. non sono piccoli, e li ho citati senza specificare se al posto di trezzano magari fosse san pietro cusico, al posto di rho lucernate e al posto di melegnano magari mi riferivo a bolenzano... Inoltre non ho scritto numeri e mezzi pubblici per impressionare nessuno. Io non pretendo una circolare esterna su rotaia, ma se ho scritto quanto ho scritto, l'ho fatto con cognizione di causa...
Quindi se ti dico che da casa mia all'ufficio mia moglie ci metterebbe con i mezzi pubblici circa 3 ore per 15km totali, fidati, non ti dico di darmi ragione o condividere le mie idee riguardo al blocco, ma caSSo almeno non farmi passare per uno che si lamenta per niente....
abii.ne.viderem
29-11-2011, 09:17
Eccone un altro che si lamenta per niente... (:lol::lol::lol:)
Gekkonidae
29-11-2011, 10:02
rotfl! :lol: pistola! :lol:
questo conferma quanto interesse ha la gente verso l'ambiente.
ognuno è un tassello.
In primo luogo evitiamo i moralismi d'accatto perché non mi pare il caso.
Il mio vespino in teoria è autorizzato a circolare perché iscritto a un registro storico (ma questo le telecamere non lo possono sapere).
Se davvero non me fregasse nulla lo userei ogni giorno, invece non l'ho fatto, e per di più da quando è cambiato il provvedimento lo posso usare solo in occasione di raduni, e mi adeguo.
In quanto all'aspetto normativo dell'uso dei sistemi di rilevazione, vedo che è un dialogo tra sordi. Se comunque un non milanese ne sa più di un vigile di Milano, buon per lui. Quando ti capiterà di ricevere una multa per un divieto di sosta rilevata da un autovelox, fammelo sapere che ci starò attento anch'io. :).
Ah, i termini di notifica di una multa sono ben più corti di 5 anni....
Così forse mettiamo una parola definitiva:
(dal web)
"Il blocco del traffico riguarda invece il 18% del parco che ogni giorno accede all'area Ecopass e in teoria dovrebbe causare il fermo di circa 13.500 auto. Ad accertarsi che le regole vengano rispettate saranno i vigili, che presidieranno gli accessi ai 43 varchi. Dovranno "riconoscere" loro le auto, perché le telecamere di Ecopass non possono rilevare i trasgressori della fase due. Un limite che indebolisce il piano di Palazzo Marino, che però "non ci può fare nulla - come ha spiegato il vicesindaco -. Il governo non ci ha ancora concesso l'omologazione che abbiamo chiesto da un anno. E finché non l’avremo, non potremo utilizzare le telecamere per le multe dei provvedimenti anti smog".
Ad oggi l'omologazione non c'è, quindi....
il sito del comune è sempre aggiornatissimo (http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/!ut/p/c1/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz9CP0os_hAc8OgAE8TIwMDJ2MzAy MPIzdfHw8_Y28jQ_1wkA6zeD9_o1A3E09DQwszV0MDIzMPEyef ME8DdxdjiLwBDuBooO_nkZ-bql-QnZ3m6KioCADL1TNQ/dl2/d1/L2dJQSEvUUt3QS9ZQnB3LzZfQU01UlBJNDIwT1RTMzAySEtMVE s5TTMwMDA!/?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/sindaco/smog_revoca_ordinanza) :mad:
R90,se mi va di fare del moralismo,lo faccio e basta.
O ti devo chiedere il permesso perché sei verde?
Sino ad ora il trasgressore reo confesso sei tu.
Per il resto,continua pure a credere a quello che più ti garba e che ti dicono.
La fonte della tua citazione in grossetto non la leggo.
Se sono milanese o no,quanto ci vengo a Milano sono fatti miei....
O serve certificare per scrivere?
ebigatti
29-11-2011, 13:25
R90,se mi va di fare del moralismo,lo faccio e basta.
basta che poi tu sia coerente quando si passa ai fatti!
Poi sui forum siamo tutti bravi a predicare....ma nei fatti mica tanto!
La prova e' che sui forum tutti rispettano le regole ma poi nella vita reale ognuno pensa solo per se!
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.475596,9.214813
R90,se mi va di fare del moralismo,lo faccio e basta.
O ti devo chiedere il permesso perché sei verde?
Sino ad ora il trasgressore reo confesso sei tu.
Per il resto,continua pure a credere a quello che più ti garba e che ti dicono.
La fonte della tua citazione in grossetto non la leggo.
Se sono milanese o no,quanto ci vengo a Milano sono fatti miei....
O serve certificare per scrivere?
Simpatico amico:
a) se leggi bene (ed evidentemente non lo fai) vedrai che non sono affatto un trasgressore; il mio vespino in quanto veicolo storico è (era) a differenza degli altri 2T autorizzato e quando lo usavo (poco, peraltro) non trasgredivo una cippa di nulla. Ora non è più autorizzato e infatti non lo uso più.
b)verde o no, se dici cose inesatte o sgradevoli è mio diritto fartelo notare. Le accuse e il moralismo poi non li sopporto e non li accetto da nessuno, te compreso.
c) le fonti di quanto ho pubblicato le trovi in rete, se muovi il ditino e vai su google, ne trovi tante, una per tutte: http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/01/30/news/lotta_allo_smog_scatta_la_fase_due_centro_vietato_ a_chi_paga_l_ecopass-11857641/
In questo caso, serve certificare per scrivere, lo vedi?
d) se sei disinformato, milanese o no, lo resti. Di solito però un cittadino è più informato di ciò che succede nella propria città rispetto a chi non ci vive.
Il resto è polemica gratuita che non intendo sostenere oltre. Tieniti pure le tue certezze senza fonti, che io mi tengo le mie (con fonte). Il resto è aria fritta, se non supportato da nulla.
Passo e chiudo.
Adoro le nuove leve, danno quel pizzico di brio alle giornate più grigie ...
Siete la linfa di questo forum !!
Piacere,Linfa.
Il divieto di circolazione per i 50cc 2T c'è da parecchio tempo,forse un anno.
Sei stato tu a scrivere che circoli da un anno.
Per tutto il resto c'è mastercard e repubblica
verdi profittatori e soverchiatori!
chiedo a voi....
mia moglie con un euro 3 diesel domani e giovedi deve andare a bollate può farlo???????
venerdi in ghisolfa può?
Negativo Lucar.
Versys e copertina
Venerdì negativo o anche domani??
Divieto anche in tange?
La tange è sempre free da ogni minchiata del comune
...Luca...dipende da che ora a che ora...... io sono Euro 3 a nafta......ed arrivo in ufficio alle 7,15 ......per cui....non dovrei aver problemi.....ora però ributto un occhio sul sito del Comune di Milano ......su quello della Provincia, ieri non c'era nulla in merito...e se c'era...l'avevano nascosto bene!!....
Riguardo ai moralismi......beh........... vi presentu mie 'miche e se pagati beni io lasciu tuta note a voi.....così dumani matina....voi svegli più rilasati....ehehehehhehehehehehe
Repubblica di oggi: http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/11/30/news/da_oggi_si_fermano_gli_euro_3_ma_ora_ci_serve_pi_c oraggio-25814286/
Gekkonidae
30-11-2011, 13:28
questo mi fà ridere:
"E stretta anche sui riscaldamenti: si dovrà abbassare di un grado, da 22 a 21, la temperatura nelle case e negli edifici pubblici e industriali
Chi non rispetta la regola può incappare fino a 500 euro di sanzione"
3 famiglie che frequento più spesso, vivono in condomini molto grandi con impianti centralizzati e... mediamente a casa loro vado in costume da bagno... 24°/25°C... con la finestra della cucina perennemente aperta... e di notte ambano anche quella delle camere...
Chi controlla? come? e poi? 500€ di multa in condomini da 200/300 famiglie?!?!? che ridere...
ridicoli come sempre!!!
Quotone!!!
20 gradi sono già tanti!!!
abii.ne.viderem
30-11-2011, 13:46
Io ho il termostato a 18° e sto benissimo.
È perchè voi due siete focosi
premetto che abito in mezzo ai campi ed alla nebbia ma io nella zona notte vi dico senza vergogna che l'ho a 17,2 e sopra un bel piumone della bassetti.... se ho freddo mi avvicino a mia moglie :-)
madmartigan
30-11-2011, 15:46
L'emergenza di questi giorni, in realtà emergenza non é. E' il risultato dell'accumulo in atmosfera in assenza di pioggia e vento da 20gg. Se non piove o tira vento, anche stessimo tutti fermi, aerei, autobus e metro inclusi, con luci e riscaldamenti spenti (pure le centrali termoelettriche emettono PM10), quello che GIA' abbiamo emesso in atmosfera, ad un cucchiaino per volta, NON se ne andrebbe.
overrider
30-11-2011, 17:44
L'emergenza di questi giorni, in realtà emergenza non é. E' il risultato dell'accumulo in atmosfera in assenza di pioggia e vento da 20gg. Se non piove o tira vento, anche stessimo tutti fermi, aerei, autobus e metro inclusi, con luci e riscaldamenti spenti (pure le centrali termoelettriche emettono PM10), quello che GIA' abbiamo emesso in atmosfera, ad un cucchiaino per volta, NON se ne andrebbe.
Esattamente!!!!
Quello che non ha capito il sindaco è che può fare tutti i provvedimenti che vuole, rompendo i maroni a tutte quelle persone che non usano la macchina per sfizio, e non ottenere un bel niente!
Appena arriva una giornata di pioggia forte o vento forte spazza via tutto!
Bloccare così è una manovra che può avere dei vantaggi solo politici...ma dico io chissà perchè non interpellano mai degli scenziati, quei pochi pareri che ho letto in giro affermano che non serve ad una mazza se non a mostrare buona volontà e limitare il totale di schifezza nell'atmosfera, ma dicono anche che se credono con questi blocchi di diminuire l'inquinamento che viene calcolato dai rilevatori stanno solo sprecando tempo.
fonti autorevoli (non i giornalisti di repubblica o gli agenti agli incroci) dopo mie insistenti richieste di chiarimenti in merito all'uso del monitoraggio ztl per il blocco degli euro in vigore,mi hanno confermato l'uso degli apparati installati.
ma visto che,c'è chi insiste con presunzione,mi trovo conflittualmente toccato da questo modo prevaricatore,a rinunciare dal dover dare una eventuale soluzione una volta incappati in sanzioni.
per i "signori me ne frego" dichiarati,sarà un dispendioso inverno,se pizzicati.
Anche io me ne frego, ho una diesel euro 3 e continuo a usarla.
per citarne uno a caso
Riguardo ai moralismi......beh........... vi presentu mie 'miche e se pagati beni io lasciu tuta note a voi.....così dumani matina....voi svegli più rilasati....ehehehehhehehehehehe
se fai della satira su miei interventi precedenti;non leggo Monty e che brutta risata,oltre a ridere da solo.
e dall'avatar,credo che da solo,non ridi soltanto.....
abii.ne.viderem
30-11-2011, 22:02
Aveva ragione il tizio che voleva abbattere il monte Turchino per far circolare l'aria nella pianura padana.
lo ricordo.
fu ospite da Enzo Tortora se non erro e fece anche un pseudoprogetto.
ogni tanto mi torna in mente ancora anche a me.
abii.ne.viderem
30-11-2011, 22:16
Sì, esatto. A parte la follia del progetto, secondo alcuni in teoria non aveva torto. La pianura padana è chiusa da alpi e appennini, e non ci sono correnti d'aria sufficienti per spazzare via l'inquinamento (la sua proposta riguardava la nebbia, ma il principio è lo stesso).
si poteva potenziare la bora e favorire l'afflusso d'aria da est anzichè sud ovest.
abii.ne.viderem
30-11-2011, 22:18
sì, bravo, così va a impestare la valle d'aosta e il piemonte occidentale. ma varda te che idee...
(..) A parte la follia del progetto (..)
Se i lavori fossero iniziati all'epoca della proposta, sarebbero finiti ormai da una decina d'anni. Certo, avremmo avuto qualche fantamiliardo di tonnellate di polveri in più sopra la pianura Padana da smaltire (frantumazione della roccia + esamiliardi di km/camion per portarla fino a Venezia, per interrare completamente la laguna e risolvere il problema dell'acqua alta + istmo artificiale fino in Istria).
Tornando IT, tra un paio d'anni toccherà alle euro4 ad essere bloccate.
Poi, quando tutte le auto saranno euro5 e gli sforamenti continueranno comunque.. spianeremo davvero il Turchino.
tanto all'epoca gireremo tutti con il calesse.
Lo sterco di cavallo va smaltito.
Bruciandolo.
Meglio un diesel euro1, dai retta!
la pianura sarà anche piatta,nel senso panoramico del termine,nebbiosa ed inquinata.
ma ci salva da tremendi terremoti,frane e maremoti.
non si può avere tutto.
del resto,penso che solo con l'esaurirsi del petrolio tra qualche decina di anni,si passarà a fonti di energia alternative.
per ora,si buttano solo le basi.
abii.ne.viderem
30-11-2011, 22:46
Certo, avremmo avuto qualche fantamiliardo di tonnellate di polveri in più sopra la pianura Padana da smaltire (frantumazione della roccia + esamiliardi di km/camion per portarla fino a Venezia, per interrare completamente la laguna e risolvere il problema dell'acqua alta + istmo artificiale fino in Istria).
Dettagli...
Lo sterco di cavallo va smaltito.
Bruciandolo.
Meglio un diesel euro1, dai retta!
Ci fai biogas, con cui alimenti un cogeneratore che ti da energia termica e corrente elettrica... ;-)
Altro che euro1...
Già /Stufo
30-11-2011, 23:15
fonti autorevoli (non i giornalisti di repubblica o gli agenti agli incroci)
adesso però dicci chi sono queste fonti, se non le citi temo che non valgano nulla:mad:
RedBaron
01-12-2011, 21:24
mii che palle questi impuntamenti sterili.
Ma fate come razzo volete e lasciate esprimere le opinioni, uno scemo alla volta plis, rispettando le idee altrui :)
Volete dimezzare la quantita' di auto in citta' sia in strada che parcheggiate: prendete esempio da Barcelona-Spagna dove NON e' possibile parcheggiare le auto in strada (solo in box-garage-area interna). Si circola meglio, traffico fluido, niente soste selvagge. Le moto e sputer la fanno da padroni. C'e' poco da inventare, basta copiare gli altri....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |