Entra

Visualizza la versione completa : Radio : vale la pena ?


goo
20-11-2011, 14:21
Ho appena acquistato, sulla carta, mi verrà consegnata a gennaio ( si spera con l'iva ancora al 21 ) , una k 1600 gt full tranne radio.
Mi sento ora dire dagli "amici" del club che ho fatto una stronzata a prendere una moto del genere senza la radio !! :(
<< quando la rivenderai è penalizzante che è senza la radio >> dice Franco
<< che cazz' si speso 23.000 eur mittecela la radio waffancul>> dice Gianni
<< vuoi mettere andare in giro e sentire la musica >> dice Paolo
<< guarda che senza la radio non puoi girare la manovellina e azionare lo zoom del navi :mad::mad:>> dice Max
<< una moto del genere è solo full >> dice il Ferny
e bla bla bla !!

Allora,
lasciamo stare la differenza di soldi ( che pure conta ),
lasciamo stare quel chilo abbondante in più che ti devi portare appresso che, in un'economia di scala di pesi già over-size, ha il suo perchè ,
lasciamo stare che girare in moto con la radio accesa vuol dire rompere le scatole al prossimo,
io ritengo non solo completamente inutile la radio sulla moto , ma proprio in assoluto inappropriata .
Si scontra con la mia idea di andare in moto.
Stare con sè stessi, cogliere i rumori gli odori i colori godere dei paesaggi impegnarsi nella guida avere i riflessi pronti .....
Tutte cose antitetiche all'ascolto di radio deejay.:(:(
E non mi si venga a obiettare che l'ascolto della radio ha un senso nei lunghi trasferimenti autostradali.
Che cosa si pensa di poter ascoltare a 140 km/h ?
E se si è in due cento volte meglio dialogare e condividere con un bluetooth !
Dove è che sbaglio ? :):)

1Muschio1
20-11-2011, 14:34
Anche secondo me hai fatto una cavolata... Io l'ho messa anche sul gsa ... Troppo bello trotterellare con la musica preferita ;)

pippo68
20-11-2011, 14:34
Ho appena acquistato, sulla carta, mi verrà consegnata a gennaio ( si spera con l'iva ancora al 21 ) , una k 1600 gt full tranne radio.
Mi sento ora dire dagli "amici" del club che ho fatto una stronzata
Dove è che sbaglio ? :):)

ti hanno già offeso i tuoi amici.....non vorrai mica essere perculato anche nel forum?

ettore61
20-11-2011, 14:35
il clima, l'hai messo?, non l'aria condizionata, il clima ci vuole, altrimenti i tuoi amici ti perculano..........................cambia amici.

Galatea
20-11-2011, 14:39
...forse nel non aver almeno provato una vota ad ascoltarla.(non c'è soltanto radio deejay):read2:

ettore61
20-11-2011, 14:42
Questa primavera, in Milano, avevo davanti una RT tipo la mia, con la radio a tutto volume, pensavo ci fossero le giostre in vicinanza.
Un bell'impianto nel casco e in culo a tutti.

okpj
20-11-2011, 14:43
infatti, ci puoi attaccare anche l'mp3 e ascoltare quella che (secondo te) è la musica migliore al mondo...

filippo51
20-11-2011, 14:47
La radio non l'ho mai usata nè con le Lt che ho avuto, nè con la Gw che ho adesso. Mi stordisce e non mi rasserena, anzi. Unico pregio, poter ascoltare qualche volta Isoradio, per valutare se restare in autostrada o uscire magari per un incidente. Ogni tanto l'accendo per sapere se funziona, idem col navigatore e con l'interfono. Ma ovviamente, e credo sia giusto, non sono tutti come me.

EnricoSL900
20-11-2011, 14:50
lasciamo stare quel chilo abbondante in più che ti devi portare appresso che, in un'economia di scala di pesi già over-size, ha il suo perchè

Direi che fra i 348 e i 349 quel chilo di differenza è assolutamente determinante. :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, anche secondo me la radio sulla moto va bene per i giostrai e stop...

1965bmwwww
20-11-2011, 14:58
Hai fatto una minchiata......:)

SUPERBET
20-11-2011, 15:06
Ho sempre pensato che la radio in moto fosse inutile nonché una roba da giostrai.
Poi un paio di anni fa, per fare un viaggetto con mia moglie, affittai un'Harley Street Glide che monta la radio di serie. Ritenendo la cosa del tutto inutile, al momento del ritiro non mi feci nemmeno spiegare il funzionamento.
Dopo qualche km, provai ad accenderla per semplice curiosità... e da lì mi è cambiata la giornata: andare in moto, con la radio accesa e veramente una figata.
Inoltre si sentiva in maniera perfetta, anche a 130-140km/h.
Secondo me su una moto turistica è un gran bel valore aggiunto!
Fossi in te la metterei subito... e vedrai che alla fine ti piacerà!

wedgetail
20-11-2011, 15:50
Mooolto utile la radio, ma non indispensabile.
Se hai la musica giusta..
Se non disturbi gli altri con il volume..
Se viaggi spesso da solo..
Se l'accendi quando sei stanco per "arrivare" a destinazione..
Se non esageri cioe' la usi quando "ti va' " ..
Se ascolti le notizie, le partite, la MotoGp mentre ti godi il panorama..
Se l'accendi mentre stai piantando o smontando la tenda..
Se c'e' qualche tipa da lumare..
Se canti sotto la pioggia..
Se hai una buona batteria.. :lol:

PATERNATALIS
20-11-2011, 16:49
io ritengo non solo completamente inutile la radio sulla moto , ma proprio in assoluto inappropriata .
Si scontra con la mia idea di andare in moto.
Stare con sè stessi, cogliere i rumori gli odori i colori godere dei paesaggi impegnarsi nella guida avere i riflessi pronti .....
Tutte cose antitetiche all'ascolto di radio deejay.:(:(
E non mi si venga a obiettare che l'ascolto della radio ha un senso nei lunghi trasferimenti autostradali.
Che cosa si pensa di poter ascoltare a 140 km/h ?
E se si è in due cento volte meglio dialogare e condividere con un bluetooth !
Dove è che sbaglio ? :):)

Da nessuna parte. :!::!::!::!:

ivi
20-11-2011, 17:05
Ho avuto tante ma tante moto, e la radio è sempre stata il mio sogno. L'anno scorso ho comprato una Goldwing 1800 che la radio la monta di serie. Finalmente. Come l'ho accesa mi sono reso conto che mi distraeva dalla guida. Io viaggio molto e sono sempre ben presente ed attento, chi viaggia in moto sa di cosa parlo. Morale, quest'anno non l'ho mai accesa. Per me è quasi inutile. Parere personale per carità.

Speedy_magrini
20-11-2011, 17:16
ascoltare la radio mentre viaggio in moto,MAI.....l'unica musica che ascolto è il motore della mia moto......

il franz
20-11-2011, 17:23
Ognuno la pensi come vuole, ma la radio sul Goldwing è una gran cosa. Qui un esempio di come si sente a 18 su una scala che arriva a 30. Guidavo in relax con una mano sola, sulla sinistra avevo la macchina fotografica che riprendeva, in un punto sul finale ero comunque sui 120 km/h. Il titolo della canzone si adattava perfettamente all'ambiente. Se mettevo un rock duro facile che sul finale ero sui 200 :-)

http://www.youtube.com/watch?v=73hBtI1_fCo

il franz
20-11-2011, 17:31
Dai altri due filmatini adatti alla stagione che arriverà. Soprattutto il secondo 13.000 visualizzazioni :-)
Chiaro che viaggio con piacere anche senza musica. Ma in certe situazioni selezionando i brani con una levetta e mettendo quello giusto al momento giusto è unica, credetemi.

http://www.youtube.com/watch?v=HisleR4Z5Zg&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=ykEkDA-jAXc

Achille
20-11-2011, 18:00
Spettacolo...

Una gran turismo senza radio non ha rigion d'esistere.

Ps poi ci sono anche i giessisti che non resistono e la istallano cmq

http://img528.imageshack.us/img528/8339/p1010609w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/p1010609w.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Enzofi
20-11-2011, 18:04
mi sono posto lo stesso problema acquistando l'RT.
Trascurando l'aspetto non secondario del prezzo imbarazzante e che i "full oprionals" esistono solo nelle fantasie dei concessionari con i soldi dei clienti, ho deciso di non fare nulla.
In effetti viaggiando normalmente con il passeggero collegato in interfono, o si parla o si ascolta la musica a volumi da tamarri, infastidendo tutti quelli che circondano. In città peggio ancora.
Magari circolando a 100 km/h su una super strada americana e casco jet potrebbe avere significato.

Papà Pig
20-11-2011, 18:50
Qui un esempio di come si sente a 18 su una scala che arriva a 30. Guidavo in relax con una mano sola, sulla sinistra avevo la macchina fotografica che riprendeva, in un punto sul finale ero comunque sui 120 km/h.

http://www.youtube.com/watch?v=73hBtI1_fCo

Grande Franz.

Bellissimo video.

E straordinario come non si senta un fruscio del vento ma solo, perfettamente, la musica.

:D

Papà Pig
20-11-2011, 18:57
<< quando la rivenderai è penalizzante che è senza la radio >> dice Franco
<< che cazz' si speso 23.000 eur mittecela la radio waffancul>> dice Gianni


Mai avuto una moto con la radio.
Ed ho smesso con il lettore mp3 e le cuffietteperchè mi distraevano e/o mi gasavano troppo e mi facevan diventare pericoloso.

Però son d'accordo con Franco & Gianni.
Senza la radio non è davvero un full e magari è penalizzante nella rivendita. E con tutto quello che hai speso, son spiccioli.

okpj
20-11-2011, 19:40
x come si sono sviluppate quel tipo di moto la radio sembra diventata un "must".. io l'ho provata la k1600gt, x un bel paio d'ore, e la radio è stata una cosa carina, diciamo ormai da avere ma solo su quel tipo di moto, però discorsi sul risparmio di peso e di € reggono poco..!

bella moto comunque, complimenti

okpj
20-11-2011, 19:42
Mai avuto una moto con la radio.
Ed ho smesso con il lettore mp3 e le cuffietteperchè mi distraevano e/o mi gasavano troppo e mi facevan diventare pericoloso.


concordo, ecco perchè quando metto le cuffie in moto ascolto rigorosamento musica tranquilla, altrimenti mi caricavo come una molla, e lo faccio perlopiù al ritorno da un giro, soprattutto quando ripercorro la stessa strada dell'andata

ChArmGo
20-11-2011, 19:43
Io spesso la tengo spenta anche in macchina.. credo sia una cosa soggettiva. Imho importante prenderla se ti piace e non per le paranoie degli amici..

Vitellino
20-11-2011, 19:49
Io avrei preso solo la radio senza la moto.

Alvit
20-11-2011, 20:05
Anche io credevo che la radio sulla moto fosse inutile, ma sulla mia HD Street Glide e' una figata, gli ho persino cambiato gli altoparlanti con dei JBL :) Per il fastidio eventuale per gli altri? Ha un sistema che quando rallenti e arrivi al semaforo il volume cala automaticamente, in pratica l'acceleratore e la velocita' influenzano il volume: Consigliatissima ma i componenti devono essere di qualita' :)

1Muschio1
20-11-2011, 20:10
Quoto Alvit ! E anche Achille ...ma anche chi dice che per il tipo di moto è un Must!

rudy
20-11-2011, 20:31
su moto come il gs, carota, transalp o supersportive, la radio non la metterei mai (anche io ho smesso le cuffiette; troppa adrenalina), ma su una tourer come la k 1600 (complimenti, bellissima moto!), visto il presupposto uso per lunghi trasferimenti autostradali, la vorrei sicuramente.

1Muschio1
20-11-2011, 20:43
Il mondo è vario ... Io ad esempio odio la radio in cuffia ... Quella sì che ti isola dal mondo ...

emmegey
20-11-2011, 21:05
Stare con sè stessi, cogliere i rumori gli odori i colori godere dei paesaggi impegnarsi nella guida avere i riflessi pronti .....


Trotterellare sulle strade delle colline del South Dakota con una Street Glide e la musica degli America dagli altoparlanti ha un gusto impareggiabile...
Mettila, si sa mai che un domani potrai apprezzarla. Del resto anch'io la pensavo come te, prima...:D:D:D

sim2
20-11-2011, 21:46
[QUOTE=emmegey;6267136]Trotterellare sulle strade delle colline del South Dakota con una Street Glide e la musica degli America dagli altoparlanti ha un gusto impareggiabile...



Grande :D :D
La voglio anch' io la radio !
Ma se vado sulle colline dell 'Irpinia che devo mettere gigi d'alessio ? :lol:
Ma, sai che c'è non la voglio più la radio !! :)

Enzofi
20-11-2011, 21:57
e sulle Alpi orientali solo jodel

King Meda
20-11-2011, 22:10
La radio è inutile solo per chi non l'ha mai provata.

PATERNATALIS
20-11-2011, 22:16
La radio in moto e' non solo inutile, e' DANNOSA:mad::mad:

nonelaser
20-11-2011, 22:27
Dopo aver affittato una Electra Glide a San Diego ed aver passato un pomeriggio a fare il 'ganzo' con la musica mariachi e mia moglie che rideva come una pazza... credo che la prossima moto possa essere una RT proprio per la possibile presenza della radio a bordo!

steu369
20-11-2011, 23:06
sul k1200lt avevo radio e 6 cd. qualche volta l'ho usata. meglio con

Robertk64
20-11-2011, 23:30
Se ti manca la radio non hai scelta :-o

euronove
20-11-2011, 23:41
Ha un sistema che quando rallenti e arrivi al semaforo il volume cala automaticamente, in pratica l'acceleratore e la velocita' influenzano il volume:
Ecco, per me questa cosa sarebbe imprescindibile, sono un tipo riservato...
Ma suppongo che la cosa sia impostabile anche sulle GW e BMW, o no?

fc4gs
21-11-2011, 08:53
su una grossa tourer tipo HD Electra Glide, Bmw K 1600, Honda GW, sicuramente la vorrei avere, su tutte le altre mai...

Panda
21-11-2011, 09:02
vuoi mettere la comodità di levare mp3, interfono, cavetti, cazzi mazzi in un solo colpo ??

io l'avrei montata

"Paolone"
21-11-2011, 10:38
Al tuo posto l'avrei messa.
In ogni caso complimenti per l'acquisto.

1Muschio1
21-11-2011, 11:29
http://img.tapatalk.com/57169eb2-2716-5706.jpg

Per la cronaca esiste un app per iPhone che gestisce il volume in base alla velocità da gps e con questa radio posso sia inserire la chiavetta USB che collegare l'iPod e ricaricarlo ...

Poi al semaforo c'è sempre il tasto mute.

Addirittura dannosa la radio? Mica sono impianti da 600 watt ... Hahaha! Ma zio kan!

Tricheco
21-11-2011, 15:06
decisamente non indispensabile