PDA

Visualizza la versione completa : Protezioni HP2e


Il Pres
18-11-2011, 14:42
Ho provato a cercare a destra e a sinistra, ma non si trova qualcosa di veramente esaustivo... Vorrei proporre un 3d in cui sintetizzare gli interventi necessari alla protezione della moto in off, cercando anche di individuare le marche migliori/ più robuste. In oltre, è possiblie montare tutte le protezioni anche del gs normale?

1) Para-motore (MST, Touratech,...)
2) Para-teste (MST, Touratech,...es. Clicca (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_43_333&products_id=1999))
3) Telaietto para-motore (serve anche con i parateste? es. Clicca (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_43_333&products_id=1112))
4) Para-disco ?
5) Para-cardano ? (quale? solo il pomello o altro? es Clicca (http://www.specialthings.it/bmw/bmw-hp2-enduro/protezioni/protezione-trasmissione-bmw-hp2-enduro.html))
6) Para-collettori marmitte (Serve a qualcosa?)
7) Para-radiatore (è necessario? Es: Clicca (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_292&products_id=1268)
8) Para-Varie ed eventuali....
9) .......

Grazie !! :-p

gianluGS
18-11-2011, 17:54
il paramotore. Prendi solo ed unicamente quello di mst che scarica l'urto sul telaio.
Il resto è come l'originale, solo più pesante

Colomer77
18-11-2011, 22:32
il paramotore. Prendi solo ed unicamente quello di mst che scarica l'urto sul telaio.
Il resto è come l'originale, solo più pesante

scusate ma visto che non è la prima volta che sento parlare di qs paramotore che si fissa direttamente al telaio, non è possibile avere una fotina?
sul sito MSt ho guardato non mi sembra di averlo visto, correggetemi se sbaglio.
grazie

knero
18-11-2011, 23:09
io l'ho preso e Gianlu ha ragione è veramente ben fatto,tra l'altro non capivo bene le istruzione per il montaggio e mi è bastato chiamarli per ricevere chiare ,competenti e risolutive risposte....veramente gentili e disponibili.

Maurizio77
19-11-2011, 00:21
Ragazzi anche io ne ho già sentito parlare. Sinceramente il parcoppa sarà uno dei miei prossimi acquisti e... se questo è così valido, ben venga!

Oltretutto è anche più economico del touratech... Siamo sicuri però che sia più protettivo? Non voglio sembrare antipatico o mettere minimamente in discussione le opinioni altrui; però mi sembra che il touratech sia un pelo + grosso e con gli angoli quadrati. Mi ricorda nel dettaglio quello dell'adv...

Per quanto riguarda i parateste, che voi sappiate è possibile montare quelli dell'ADV 2009 insieme al paramotore touratech?

Grazie

Maurizio

gianluGS
19-11-2011, 08:11
non c'entra che sia più grosso o più largo.

IL PARAMOTORE DEVE SCARICARE ALMENO IN PARTE L'URTO SUL TELAIO ALTRIMENTI SFONDA IL MOTORE (2500-3000 euro di riparazione)

bootsy
19-11-2011, 12:34
Anche il touratech e' ancorato al telaio,molto grande ,protettivo e ben fatto.
Comunque si,fra le protezioni,secondo me,e' la principale.

gianluGS
19-11-2011, 16:40
ho controllato e ricontrollato i disegni e gli schemi del TT ma non mi pare scarichi gli urti fisicamente (inteso come forze) sul telaio, è solo attaccato al telaio nella parte posteriore. "ancorare" non è "scaricare". Per "scaricare" sul telaio intendo questo

http://img23.imageshack.us/img23/4719/paramotore2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/paramotore2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ceremanna
20-11-2011, 20:14
@gianlugs:
ma tu lo hai visto quello della Touratech?
una staffa al motore e due sul telaio... come quello in foto, credo, anzi a me sembra migliore. Forse sbaglio...

tester73
21-11-2011, 12:09
Dopo attenta analisi io ho preso quello MST ;-)

Il Pres
21-11-2011, 12:29
Che mi dite di parateste e telaietto paramotore? servono entrambe? C'e' compatibilità tra i parateste gs e hp2? In teoria è il motore r 1200 per entrambe...

gianluGS
21-11-2011, 17:22
lascia perdere i paracilindri tubolari, alla prima scivolata si piegano indietro sfondando i coperchi valvole. Meglio solo i parateste magari "imbottiti" con un bel pò di gomma

tester73
21-11-2011, 23:29
Io ho scelto i parateste carbonkevlar by MST

Maurizio77
22-11-2011, 19:14
Io penso di cambiare i parateste della mia ADV 2009 (che sono un po' segnati) e di montare i vecchi sull'HP2.

Anche all'academy la hanno così e penso che sia una buona soluzione.

Maurizio

tester73
22-11-2011, 19:35
Maurizio77 ti quoto, quelli della ADV stanno molto bene!!!

gianluGS
22-11-2011, 22:28
non concordo. li avevo sul GS e li ho sbriciolati in un amen (in off naturalmente)

tester73
22-11-2011, 22:43
Giusto Gianlu, non stento a crederti, davo solo un giudizio estetico. Ma adesso quali monti?

gianluGS
22-11-2011, 22:50
in off me ne sono costruiti un paio in gomma ad alta resistenza foderata con gomma anti-rumore per palestre. Estetica discutibile, resa incredibile.
Per quando vado su strada invece quelli MST sono ottimi

tester73
22-11-2011, 23:03
Ok, per la strada allora sono a posto
Per l'off devi postare una foto ;-)

Colomer77
22-11-2011, 23:30
non concordo. li avevo sul GS e li ho sbriciolati in un amen (in off naturalmente)

anch'io sono dello stesso parere di gianluGS
ecco cosa è successo al mio amico mentre facevamo la via del sale, ok che l'ADV pesa 80kg in più dell' HP2, ok che probabilmente ha picchiato proprio su un sasso più grosso...fatto sta che la protezione non ha risparmiato lo sfondamento del coperchio valvole con fuoriuscita dell'olio.
http://img507.imageshack.us/img507/9717/dscn0309q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/dscn0309q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PERANGA
23-11-2011, 10:03
io sul mio adv ho messo uno spessore in gomma tra il paratesta in alluminio e il coperchio valvole. Almeno se si ammacca il paratesta non và a danneggiare il coperchio sottostante

Colomer77
23-11-2011, 12:26
peranga fammi capire, oltre allo spessore originale in gomma che c'è già ne hai messo un altro?

PERANGA
24-11-2011, 10:21
Si gli spessori in gomma non coprono tutta la superficie, ho coperto quasi tutto l'interno.

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

tester73
24-11-2011, 13:03
vado un secondo o.t.
che bello vedere un 1.200 adv bello sporco e vissuto e non sempre e solo lucido e splendente...

Colomer77
24-11-2011, 15:40
tester perchiudere OT ti allego un 'ultima foto ;)
d'altra parte abbiamo trovato un po' di fango in un punto...
http://img266.imageshack.us/img266/5736/gsadv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/gsadv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Jungle
24-11-2011, 23:10
ciao colomer!
non ho l'akkapì ma mi sono sentito lo stesso tirato in causa! ;)......

Jungle
24-11-2011, 23:12
...che giornata quella!!!:!::!::!:

jacky72
26-11-2011, 18:33
Altro pomeriggio di ca@@eggio......

http://img507.imageshack.us/img507/4670/foto2yg.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/6752/foto1lk.jpg

vediamo chi indovina cosa sto facendo....:cool:

manuelv
26-11-2011, 18:50
....assomiglia tanto alla "terza gamba" dell'HP2...bel cavalletto centrale amovibile...

jacky72
26-11-2011, 19:00
....assomiglia tanto alla "terza gamba" dell'HP2...bel cavalletto centrale amovibile...

Acqua:lol:

manuelv
26-11-2011, 19:20
Vabbeh dai aggiusto il tiro....un attacco per il paracoppa......hai intenzione di demolire le dolomiti a colpi di HP2???????:cool::cool::cool:

squalomediterraneo
26-11-2011, 19:25
E' un classico bull bar in stile anni '80 :wink:

...altrimenti detto "paravacche"

jacky72
26-11-2011, 19:36
Vabbeh dai aggiusto il tiro....un attacco per il paracoppa......hai intenzione di demolire le dolomiti a colpi di HP2???????:cool::cool::cool:

Esatto;)
ho visto delle foto con carter sfondato:mad:
così ho recuperato un pò di ferraglia che ho trovato in garage.....
non è ancora finito, domani vado avanti, penso che venga un buon rinforzo:arrow:

manuelv
26-11-2011, 19:50
La base di partenza c'è......ottima applicazione.....:rolleyes::rolleyes:....da sviluppare ad hoc....;););)

jacky72
27-11-2011, 11:51
Che ne dite?

http://i.imgur.com/fpl9a.jpg

http://i.imgur.com/pCTbB.jpg

http://i.imgur.com/DfTcH.jpg

http://i.imgur.com/PZprT.jpg

manuelv
27-11-2011, 13:21
Bello mi sembra fatto bene ,al quanto massiccio,ma forse è l'unica forma che deve avere............

gianluGS
27-11-2011, 14:36
complimenti davvero...:!:

dite la verità però...avete tutti preso spunto da...GIANLU!!!

voglio le royalties!

:lol:

THE BEAK
27-11-2011, 16:54
tester perchiudere OT ti allego un 'ultima foto ;)
d'altra parte abbiamo trovato un po' di fango in un punto...
http://img266.imageshack.us/img266/5736/gsadv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/gsadv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

una tassella e sporca , l'altra pulita e gomme stradali...:confused:
chiuto l'OT

manuelv
27-11-2011, 18:14
complimenti davvero...:!:

dite la verità però...avete tutti preso spunto da...GIANLU!!!

voglio le royalties!

:lol:



Cavolo ...ed io che pensavo di doverle eventualmente riconoscere solo a Jacky....mmhhh......mi ero dimenticato che la fonte di tutta l'idea sei stato tu...mi ero dimenticato che il tuo paracoppa per costruirlo ha richiesto una DIA in comune visto quei bei tubi di derivazione "edilistica", anche quella è un'ottima applicazione....vabbeh faremo 3 quote :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

jacky72
28-11-2011, 06:49
Fifty-Fifty :lol::lol::lol::lol::lol:

gianluGS
28-11-2011, 08:08
seeeee ho detto SPUNTO lo so che il mio accrocchio era un pò penoso, però almeno c'era la volontà io mica c'ho sotto casa un'officina industriale con macchine a controllo numerico come voi!

Fabio
29-11-2011, 14:51
Bel lavoro jacky, complimenti!