Visualizza la versione completa : crashbarr e tamponi
il primo giro con la kappona a causa di una impercettibile discesa mi si è chiusa la stampella leterale ( veramente traditrice in questa moto ) . ho rischiato un'ernia discale ma ho salvato la moto . pochi giorni dopo un mio compare , k1200s-munito , sdraia la sua in parcheggio nonostante tutte le raccomandazioni di fare attenzione alla stampella . sul forum noto che è capitato anche ad altri .
sono quasi convinto di montare un crashbarr in tubi tipo sw- motech o dei tamponi più lunghi che però trovo troppo sporgenti .
qualcuno di qde ha montato i tubi ? sapete dirmi il peso ?
http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=15&pID=475
maxstirner
17-11-2011, 23:57
io ho montato i tamponi della wunderlich:
http://i44.tinypic.com/n65k61.jpg
pagati 79€ da marmorata a roma.
qui li vedi montati:
http://i43.tinypic.com/ri5etd.jpg
purtroppo li ho già testati, ma hanno fatto alla grande il loro lavoro. e poi sono anche belli da vedere, vista da dietro la moto è anche più sexy!! :lol::lol:
In 80.000 km mai una volta che la stampella mi si è chiusa. Ma come parcheggiate, in dicesa in folle?
maxstirner
18-11-2011, 00:10
la stampella non si è mai chiusa neanche a me, il fatto è che la moto mi è caduta da fermo, sia perchè sono un ca@@one, sia perchè ho le gambe leggerissimamente (cit.) corte!! :confused::mad:
edit: sul lato destro!
Anche a me è caduta, ma perché non mi ricordavo che la stampella era chiusa! :mad:
:lol:
maxstirner
18-11-2011, 00:14
e allora daje de tamponi wotan! ;)
Sulla S sono proprio una schifezza.
enriko83
18-11-2011, 23:04
ma i tamponi non sono tutti uguali...bisognerebbe prendere quelli....eeeehhhhmmm come dire....antishok????
va beh come si chiamano....quelli che in pratica con una botta nn vanno a urtare direttamente il telaio ma si rompono in modo da nn piegarlo....
ecco x farla breve!!!!
EnricoSL900
19-11-2011, 23:04
il primo giro con la kappona a causa di una impercettibile discesa mi si è chiusa la stampella leterale ( veramente traditrice in questa moto )
Stessa identica cosa che successe a me, al secondo giretto della moto appena presa. Aveva due settimane e avrei preferito una coltellata al fegato... :lol:
E pensare che sapevo del cavalletto infame e mi ero premunito ordinando il centrale all'acquisto della moto; purtroppo arrivò in ritardo e la ritirai senza, con l'intenzione di farlo montare al primo tagliando. Troppo tardi... :mad::mad::mad:
mistersalvo
06-12-2011, 12:31
ma la moto non esce gia con dei tamponi??
EnricoSL900
06-12-2011, 13:59
Sì, ma sono piccoli e non assicurano la completa incolumità del motore in caso di scivolata anche lieve...
qualcuno ha questi ? quanto pesano ?
http://img845.imageshack.us/img845/3238/screenhunter01dec061452.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/845/screenhunter01dec061452.gif/)
mistersalvo
07-12-2011, 09:11
secondo me rovina la linea della moto...
In 80.000 km mai una volta che la stampella mi si è chiusa. Ma come parcheggiate, in dicesa in folle?
mai....parcheggiato così!!:lol::lol:
qualcuno ha questi ? quanto pesano ?
aldillà dell'estetica.....puoi compensare il peso aggiuntivo mettendoti a dieta ;) :lol:
mai....parcheggiato così!!:lol::lol:Hahhahahahahah! Cazzaro! :lol:
mistersalvo
08-12-2011, 10:53
aldillà dell'estetica.....puoi compensare il peso aggiuntivo mettendoti a dieta ;) :lol:
effettivamente si risparmiano un bel pò di soldini :lol:
marchino m
08-12-2011, 18:49
funzionale ma di dubbia estetica...insomma non mi piacciono
... ma i tamponi paratelaio sono davvero efficaci in caso di caduta o sono soldi "sprecati" (perche' se cadi, non da fermo, ci sono altri danni)? Conviene montare i crashbar allora, rispetto ai tamponi?
Qualcuno ha montato i tamponi sulla forcella e sul cardano?
A me sembra inoltre molto sporgente la "campana" della frizione: qualcuno ha montato delle protezioni?
E le protezioni sulle pinze dei freni servono tanto se si percorrono strade asfaltate normali?
grazie :!: ho tante scimmie in testa e pochi soldi in tasca :P
ciao a tutti
Liuks io monterò tamponi su pinze, forcella e cardano! Quella della wunderlich che male non le faranno! E poi sono pure belle da vedere! :-) per la campana io ho la copertura della frizione in carbonio! Ma credo che le protezioni più efficaci siano i crash bars tipo sw motech! E credo che alla fine pure se un po' antiestetici monterò pure quelli! :-)
:) capito l'antifona lello82... vedo di partire con i tamponi piu' lunghi per il telaio: sono difficili da montare? Basta svitare i vecchi, infilare nel foro i nuovi e riavvitare? A che Nm?
Mmmm non saprei dirti! Pero' magari vedi di informarmi! Comunque proteggere la moto mica e' una brutta cosa! O sbaglio!?
Con i tamponi R&G, a suo tempo, salvai un bel po' di roba. Adesso ho i Wunderlich, ancora più lunghi (e fortunatamente non testati...) tanto per andare ancora più sul sicuro.
I tubi attorno ai cilindri sicuramente sono ancora meglio, come protezione, ma al di là del peso hanno la controindicazione (peraltro largamente dichiarata dai produttori) di limitare la luce a terra: specie se uno guida molto sportivo o molto carico (l'ESA compensa, ma fino ad un certo punto), ocio che potrebbe vivere situazioni "interessanti", per così dire... :)
Ciao, Edo
Condivido appieno Lello82.... La mia idea era di ridurre le spese a quelli più importanti (volevo usare i risparmi per una tuta in pelle)...
Secondo me conviene mettere queste protezioni! Cisa ci sarebbe di sbagliato!?
Zio Marko
14-03-2012, 22:51
consiglio tamponi forcelle, tampone cardano, tamponi wunderlich e volendo protezione frizione wunderlich (quest'ultima bellissima e costa un botto..)
Le hai montate!? Se si posti qualche foto!?
Zio Marko
14-03-2012, 23:56
Ecco le foto e la discussione che parla del mio mammut (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=310569)
alla lista di modifiche quest'anno si sono aggiunti doppi xeno, led posizione, filtro aria sportivo, sella rifatta
la protezione frizione in carbonio wunderlich è per ora troppo cara (secondo me)
Zio Marko
14-03-2012, 23:58
non avevo notato che oggi è passato giusto un anno da quel post, in effetti quest'anno mi sono proprio contenuto con le modifiche... sarà per l'anno prossimo ;)
la protezione frizione in carbonio wunderlich è per ora troppo cara (secondo me)
Ma soprattutto, non serve a nulla. In una scivolata l'ho piallata alla velocità della luce, forando il carter. Meglio mettere le "boccole" corean-cinesi in acciaio che si trovano su eBay.
Zio Marko
15-03-2012, 19:08
quali sono?
Zio Marko, ma di che marca sono i tamponi della forcella, del cardano e del carter? ... Mi aggrego poi ancora a lello82:cosa sarebbero questi "slider"cinesi per la frizione?:arrow:
EXdesmohero
16-03-2012, 00:54
Sono gli SLIDER cinesi.......si consumano subito perché ricavati dal pieno......dei chicchi di riso...
Zio Marko
16-03-2012, 06:25
Liuks presi tutto un anno fa su internet in vari posti del mondo, onestamente non ricordo di che marca fossero... devo provare a vedere se c'è qualche scritta ma ora la moto è a Napoli..
Zio Marko, ma di che marca sono i tamponi della forcella, del cardano e del carter? ... Mi aggrego poi ancora a lello82:cosa sarebbero questi "slider"cinesi per la frizione?:arrow:
Se fai una ricerca su eBay per K1200R, abilitando anche gli oggetti provenienti da altri paesi ti saltano fuori, da qui non riesco a darti un'indicazione più precisa.
Sono dei blocchetti in alluminio che si imbullonano sui carter - niente di resistentissimo, ma meglio della protezione in carbonio che fa molto figo ma che è bastata una scivolata a 40 all'ora o giù di lì a consumare completamente, piallando per bene anche il carter e lo slave della frizione.
Ciao, Edo
Sono impedito ragazzi... Ho trovato solo lo slider dell'RG per proteggere la campana della frizione... Avete altri suggerimenti?
Vai sul sito di Mr. Boxer o della wunderlich oppure sul sito della bikerfactory :-) trovi di tutto :-)
Avete altri suggerimenti?
Il venditore dovrebbe essere Espritmotorcycle, prova a cercare quello. Può darsi, comunque, che al momento non abbia inserzioni su eBay.
Ciao, Edo
@ Edo: grazie mille... li hai montati da solo? Se si', serve perizia per farlo oppure posso avventurarmi nel farlo da solo? Mi piacciono anche i tamponi per il telaio :rolleyes::arrow: ... Ma montare questi tamponi e montare quelli sulla frizione, puo' generare problemi con la garanzia BMW? :!:
@ Edo: grazie mille... li hai montati da solo? Se si', serve perizia per farlo oppure posso avventurarmi nel farlo da solo? Mi piacciono anche i tamponi per il telaio :rolleyes::arrow: ... Ma montare questi tamponi e montare quelli sulla frizione, puo' generare problemi con la garanzia BMW? :!:
Montati da solo, l'unica perizia richiesta è saper stringere dei bulloni. :)
Non credo che qualunque meccanico possa avere la faccia tosta di sostenere che imbullonare due blocchetti d'alluminio ai carter possa avere la benché minima influenza su qualunque aspetto della moto...
Ciao, Edo
io ho le protezioni paramotore tubolari, non so di che marca perchè erano già montate, stanno bene quasi non si notano, moto caduta e completamente illesa. li consiglio.
Se puoi posta le foto. Forse sw motech!?
Zetatitti
26-03-2012, 20:26
io ho le protezioni paramotore tubolari, non so di che marca perchè erano già montate, stanno bene quasi non si notano, moto caduta e completamente illesa. li consiglio.
Se quest'anno non dai buca al chiosco le vediamo ciaooooooooooo
ahaha, l'anno scorso alla fine una volta ero venuto, avevo incontrato nemesis... ma tu non c'eri.
da qui non mi permette di caricare foto, devo farlo da casa, appena ho tempo lo faccio anche se da lontano si vedono proprio poco.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |