Entra

Visualizza la versione completa : F800GS - Gomme - Parte 3


Pagine : 1 [2]

Ylario
05-10-2012, 11:23
Le gomme sono nuove....dagli il tempo di assestarsi, è normale avere quella vibrazione dato che sei passato a delle semi tassellate.
Per i dischi è possibile che ti abbiano preso gioco le rondelle elastiche che li rendono semiflottanti...io non mi preoccuperei più di tanto se non senti vibrazioni particolari in frenata.

El Maso
05-10-2012, 11:44
No in frenata tutto ok ... Strano solo perché la moto ha meno di 4000 km

lucio1951
05-10-2012, 12:03
É normale che i dischi si muovano, sono flottanti e flottano....burph!
É normale che le K60 ti faccian sentire vibrazioni, hanno i tasselli e tassellano....burph!

El Maso
05-10-2012, 12:23
Grazie delle delucidazioni...

lucio1951
05-10-2012, 12:42
É un piacere poter essere utile!

Ylario
05-10-2012, 13:51
@lucio1951 flottanti per modo di dire...

lucio1951
05-10-2012, 14:03
Prendili in mano e tira in su e in giù.....vedi che flottano?
Certo che se ti aspetti una flottata di 30 centimetri....meglio che ti metti comodo!

iv@no
09-10-2012, 20:32
...burph !!!.....flott !!! :lol:

lucio1951
09-10-2012, 21:47
Ciao Ivano, ti leggo sempre con piacere....visto che non ti vedo mai!

vitoskii
16-10-2012, 12:34
- scorpion trail di primo equippaggiamento le cambio a 8000 km
un paio di mm circa di carcassa utile ma non mi fido più di tanto soprattutto sull'asfalto umido
giudizio: ottime sull'asfalto, ma vibrazioni alla ruota ant. sui 70-80 orari.... forse equilibratura sballata?? verificherò domani....

- domani monto le anakee 2 (230 euro)= vi farò sapere

Lester
16-10-2012, 16:24
Facci sapere le tue impressioni.

Sono indeciso se rimontare le Scorpion o se tornare alle vecchie Anakee che montavo sul TA e che mi sono sempre piaciute.

El Maso
21-10-2012, 12:06
1000 km con le k60 di cui 100 in off ..

In fuoristrada molto soddisfatto

Su strada la posteriore è ok, l'anteriore alle bassissime velocità (10km/h) traballa come se si stesse per smontare l'avantreno e in velocità invece si alleggerisce molto...

Comunque c'è da aspettarselo passando da delle stradali a delle semi-tassellate..

vitoskii
21-10-2012, 22:06
Ho percorso oggi i primi 500 km con le anakee2, in due con il solo Topcase semivuoto.
La tenuta e' ottima e in tre occasioni ho raschiato la pedana dx, molto probabilmente dipende dal profilo più sottile dell'anteriore, con le Pirelli non mi e' mai successo anche a gomme consumate.
Il rumore di rotolamento si avverte un po' dopo i 140 km/h.
I problemi di sbacchettamento del manubrio sui. 70-80 sono spariti , ma questo dipende dall'equilibratura e scalinatura delle Pirelli .
Giudizio al momento.... Molto buona anche se la Pirelli mi dava almeno psicologicamente piu' margine di sicurezza visto che rimaneva un mm di battistrada.. Sull'anteriore

david81
22-10-2012, 15:57
io ho le scorpion della pirelli, ma ho sempre uno strano ballottio sull'anteriore intorno ai 70 80 km, quasi sicuramente cambiero marca al prox change. tu cosa hai?

El Maso
23-10-2012, 14:39
Ho provato le k60 a velocità più "allegrotte"... Fino a 190 nessuna differenza con le scorpion ... Oltre lo sterzo si alleggerisce e vibra di più...

A questo punto posso definirmi più che soddisfatto

Marchin
27-10-2012, 15:57
salve a tutti, sto cercando ste tanto blasonate heidenau k 60, misure da gsina... ma sta benedetta 150 da 18 non la trovo! avete consigli??

lucio1951
27-10-2012, 15:59
Da 18".....?
Forse ti confondi.......è da 17"!

http://www.oponeo.it/cercare-i-pneumatici-moto/enduro-cross/heidenau

http://www.mynetmoto.com/motorradreifen.cfm/ActiveTab/shopping/ActiveLink/1/Search/1/breite/150/hoehe/70/felge/17/hersteller/HEIDENAU/profile/all/StartRow/0/motorradreifen.html

Marchin
29-10-2012, 11:05
si ho sbagliato.. intendevo da 17....

ho notato che alcune sono omologate M+S altre SNOW-TEX, cosa cambia?

Marchin
29-10-2012, 11:10
più che altro non c'è la 150!

ops.. trovate... ordinate su OPONEO

FEDER1CO
01-11-2012, 14:02
Anche io sarei curioso di provare le heidenau.
Stavo valutando le k60 scout, anche se avevo sentito parlare molto bene anche delle k60 snow che però non sembrano esistere nella misura 150 posteriore.

Marchin
02-11-2012, 09:51
io ho preso le scout m+s, c'erano anche le snow tex ma non ho capito bene la differenza

Marchin
02-11-2012, 18:14
cosa ti perplime?

Bububiri
07-11-2012, 17:24
Cosa mi dite delle DUNLOP tr 91 me ne hanno parlato moooolto bene!!!!

aldo1
07-11-2012, 20:28
Che le monto,sono finite e le rimonterò perchè mi hanno soddisfatto

Bebeto
07-11-2012, 23:40
si ma quanti km ci hai fatto ? :confused:
se posso permettermi visto che vorrei provarle anch'io: pienamente soddisfatto anche sul bagnato ? tu hai mai provato le scorpion prima ?

bobspiderman
08-11-2012, 10:33
Ciao a tutti.

Ho un quesito da porvi: si può montare uno pneumatico con indice di velocità SUPERIORE (e quindi tecnicamente più sicuro) a quello riportato sul libretto?

Faccio un'esempio:
sul libretto leggo per il posteriore: 150/70-17 69Q m+s (cod. Q: 160 km/h), mentre quello da acquistare sarebbe: 150/70-17 69 T m+s (cod. T: 190 km/h).

Ricordo che per quanto riguarda le M+S dovrebbe essere possibile, ma gradirei qualche commento, da chi magari conosce la questione più approfonditamente.

Grazie e LAMPS a tutti.

Roberto

lucio1951
08-11-2012, 11:43
L'upgrade è consentito, il downgrade no!

FEDER1CO
08-11-2012, 17:24
Esattamente, puoi montare senza problemi codici di velocità maggiori.

Bububiri
08-11-2012, 19:38
Si...si ok ma ste gomme me le consigliate o no??????

lucio1951
08-11-2012, 20:29
Sono proibite per quelli di Livorno, quelli di Pisa invece possono!

ozama
08-11-2012, 22:36
Ah ah.. Adesso vi unificano le province..:lol:

Ciao!:)

bobspiderman
09-11-2012, 09:40
Grazie per le informazioni riguardanti gli pneumatici M+S.

Ciò vuol dire...
Posteriore: PIRELLI SCORPION RALLY 150/70 - 17 M/C 69R M/C M+S TL
Anteriore: PIRELLI MT90 SCORPION AT 90/90-21 TL 54V

LAMPS ;-)

bobspiderman
09-11-2012, 10:05
Ciao Gaspare,
ho visto che hai montato le Pirelli Scorpion Rally.

Come ti trovi su strada perché ovviamente in offroad saranno una bomba, o giù di lì. Le vibrazioni sono aumentate (un pochino di più lo accetto)? Hai provato sul bagnato?

Ciao.

demio
13-11-2012, 02:02
Il codice velocità sulle M+S può essere più basso di quelle normali, quello che non può diminuire e' l'indice di carico della gomma, puoi montarne una con indice maggiore ma non minore.
Io sono indeciso tra le heidenau e le karoo T...consigli tenendo conto che ci andrò all'elefante?

bobspiderman
13-11-2012, 02:36
Ciao a tutti.

:read: Secondo voi (mi rivolgo ai veri esperti :)) è possibile montare al posteriore ed all'anteriore, due coperture differenti?

Da un punto di vista legale, ovvio che sì, ma qui io intendo in termini di resa della moto e della sua guidabilità.

Per esempio, vorrei fare questo accoppiamento:

Posteriore: PIRELLI SCORPION RALLY
Anteriore: PIRELLI MT90 SCORPION AT

Le strade che percorro sono 70% strada, 30 off (leggero tipo strade bianche).

Le mescole, che voi sappiate, sono tanto differenti?

Grazie. :!:

:D

yugs
13-11-2012, 08:31
[IMG]http://img20.imageshack.us/img20/394/setisometric8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/setisometric8.jpg/)

Belle veramente!
Se funzionano bene e durano, sembrano essere finalmente il giusto compromesso strada/fuoristrada che cercavo. :D

Dario C.
13-11-2012, 09:07
Azz! ...proprio ieri ho preso le K60 skout!

Belle davvero... peccato!

bobspiderman
13-11-2012, 09:08
Quoto Yugs,
davvero belle. Sai se si trovano già sul mercato? Prove? Considerazioni?

bobspiderman
13-11-2012, 09:18
Disponibiliti da aprile 2013... ;-(

Dario C.
13-11-2012, 09:26
aaaaa.....allora saranno le prossime... c'è anche il tempo di farle provare a qualcuno! :D

Anzi, spero che nel frattempo si svegli michelin, almeno potrò continuare per la mia strada!

Dino C
13-11-2012, 12:56
Ciao a tutti.
Posteriore: PIRELLI SCORPION RALLY
Anteriore: PIRELLI MT90 SCORPION AT
Le mescole, che voi sappiate, sono tanto differenti?


Leggendo sul sito Pirelli:

ANTERIORE PIRELLI MT90 SCORPION AT
21'' 80/90 - 21 M/C 48S
21'' 90/90 - 21 M/C 54S
21'' 90/90 - 21 M/C 54V TL

POSTERIORE PIRELLI SCORPION RALLY
17'' 150/70 - 17 M/C 69R M/C M+S TL

Quindi la posteriore essendo una M+S è molto morbida, adatta a fango e neve (Mud e Snow), mentre l'anteriore è più da terreni smossi.


Io sono indeciso tra le heidenau e le karoo T...consigli tenendo conto che ci andrò all'elefante?

Premesso che ho le Heidenau, ma non conosco le Karoo T, io userei le Heidenau perchè il disegno del battistrada dovrebbe favorire l'autopulizia delle gomme durante la rotazione. Inoltre su asfalto piegano bene. Peccato l'anteriore sia troppo rumorosa, ma in off non è affatto male considerando che non è una specialistica.

Metzeller Karoo 3: interessanti, molto interessanti... da provare!

demio
13-11-2012, 13:56
Il mio (amico) gommista mi metterebbe le karoo t a 200€ montate. Che dite?

bobspiderman
13-11-2012, 14:01
Che è proprio un amico :lol:

Il prezzo mi sembra decisamente buono. Da me si prenderanno quasi 50 euro solo per lo smontaggio/rimontaggio :mad:

:D

yugs
13-11-2012, 15:10
[QUOTE=Dario C.;7080722]aaaaa.....allora saranno le prossime... c'è anche il tempo di farle provare a qualcuno! :D

Vero Dario C, speriamo che qualche rivista le provi in anteprima e che pubblichi le sue impressioni :)

micheleaq
21-12-2012, 11:24
Metzeler Tourance EXP o Michelin Anakee 2 ?Attualmente monto Scorpion trail, 6600 km e l'anteriore si vede già un pelo "stanca"...! Credo di poter arrivare a 10.000....poi cambio

maan72
22-12-2012, 22:10
Belle le karoo 3 non vedo l'ora di provarle :arrow:

nirvananik
27-12-2012, 15:06
Bellissime le nuove Karoo 3 speriamo valgano.
Io sono a quota 10000 km con le Pirelli scorpion trail che si sono comportate benissimo sopratutto nella guida su strada un po' decisa, questa primavera le cambierò ma non so se riprendere le scorpion trail o provare altro, voi che consigliate? Mi servono gomme che durino e vadano bene sopratutto su strada, per l'off si montano le karoo

ConteMascetti
27-12-2012, 16:58
Mah! con le Scorpion Trail c'ho fatto 14k km (e un altro paio di mila ci stavano ancora ma volevo stare tranquillo...), indovina che gomme ho (ri)messo...? :lol::lol:

PS: considera però che io vado moooolto tranquillo...

Bebeto
27-12-2012, 19:51
idem come sopra
e sono al terzo treno di scorpion sempre soddisfattissimo :lol:

maan72
27-12-2012, 22:17
Niente da recriminare alle scorpion trail sono ottime per l'asfalto e vanno bene anche sulle strade bianche, ma come look sulla giessina non mi fanno impazzire :confused:

nirvananik
27-12-2012, 23:48
Mi sa che rimonterò le scorpion perchè mi sono piaciute da matti, spero di trovarle con la scritta pirelli in giallo come ho visto in qualche servizio di "motociclismo" che fa molto figo =)
dove conviene ordinarle su internet???? dove costano meno??? il problema $$$ non è indifferente =(

Unica domanda, ho visto sul sito oponeo che c'è più di un modello del posteriore velocità V, le diciture alla fine che significano? M/C - M/C G - M/C H - M/C E ??

michele2980
29-12-2012, 01:52
Anche io al terzo treno di trail mi trovo talmente bene che ho paura di cambiarle.su internet i prezzi vanno a periodi devi monitorare i vari siti e cogliere l occasione.la lettera finale G nel post delle trail significa che sono apposta per il GS 800, il gommista non ha saputo dirmi perchè....

micheleaq
10-01-2013, 09:10
Domanda secca: Michelin Anakee 2 (http://www.michelin.it/moto/michelin-anakee-2?fromTyreSelector=true&fromTyreSegment=4) o Metzeler Tourance (http://www.metzeler.com/site/it/it/products/tyres-catalogue/Tourance) ?

Dino C
10-01-2013, 16:08
Le tourance sono leggermente, lievemente, pocamente (non so più come dirlo :lol:) orientate verso l'off-road. Nulla a che vedere con un tassello però, neanche mezzo :lol:

Anakee 2 o Tourance EXP decisamente stradali.

Bububiri
10-01-2013, 22:46
Adesso che devo montare le nuove gomme ed ero super deciso sulle :!:Dunlop TR91.......ecco arrivare la Michelin che tira fuori dal cilindro le Anakee 3 :mad: :mad:

E ADESSO???????

Chi sa qulacosa su queste nuove gomme????

Mi hanno chiesto montate ed equilibrate:

Dunlop 250 Euroni;
Michelin 265 Euroni.

AIUTOOOOOOOOOOOO :confused: :confused: :confused: :confused:

manrico
11-01-2013, 09:34
ciao a tutti mi hanno proposto le scorpion trail montate a 290 euro...è molto???mi sembra di ricordare di aver speso 200 euri l'ultima volta...

Sal Paradise
11-01-2013, 15:10
Prima delle "Grandi Pioggie" ho sostituito le BW originali (15.500km) con le Dunlop Tr 91.
Ho avuto poco tempo per testarle sulle curve del Montefeltro, ma mi sembrano ottime.
Grip ottimo, buona silenziosità, guidabilità buonissima.
Solo l'anteriore lo trovo un po' ballerino a 70/80 km/h.... ma per me hanno ciccato la bilanciatura fatta a mano!!!

P.S. 220 euro a Sanmarino.

Bububiri
11-01-2013, 18:30
Ma nessuno sa niente delle Michelin Anakee 3????

ORSOMARSO
17-01-2013, 21:27
Urgono notizie: Dove posso reperire fermacopertoni per la ruota posteriore della nostra GS? Grazie

Dino C
18-01-2013, 16:31
Immagino che se cerchi fermacopertone per f800gs non trovi nulla perchè la nostra moto non ha il cerchio col buco per il fermacopertone...

Cerca fermacopertone per cerchio 4.00 x 17 e il buco lo fai tu col trapano ;-)

Se hai cambiato cerchio... metti la misura corretta :-)

Bububiri
19-01-2013, 19:34
La sostituzione dei preferiti :!: ANAKEE 2 pneumatici è arrivato! Michelin ha notevolmente migliorato la Anakee in molti modi tra cui usura, feedback e prestazioni sul bagnato. Le :eek:Anakee 3 Pneumatici sono una miscela di avventura e ulteriore lunga vita, equilibrio e robusto battistrada.

Caratteristiche:

Prestazioni che durano chilometro dopo chilometro, con una nuova mescola di silice del battistrada produce chilometraggio ancora più alto rispetto al MICHELIN ANAKEE 2.
Battistrada innovativo inibisce modelli di usura irregolare, mentre l'espulsione di acqua, sporco e fango sono migliorate.
Scanalature trasversali in modo efficiente l'acqua per evacuare affidabile aderenza sul bagnato
Smussati scanalature laterali aiutare a gettare fango e ghiaia durante la guida off-road
Qualità di guida avanzate e architetture pneumatici progettati per una maggiore manovrabilità e precisione di manovra
Incredibile stabilità e feedback del pilota, grazie ad un nuovo telaio ad alta rigidità
Incavi del battistrada rientrati contribuire a fornire coerenza tenuta laterale anche se il pneumatico si usura
Ottima trazione sul bagnato e un innovativo mescole di silice offre il miglior equilibrio tra grip e durata
Battistrada distintivo tira l'acqua dalla superficie di contatto
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Dario C.
20-01-2013, 12:06
Se continuano di questo passo le anakee 4 saranno slick!

lucio1951
20-01-2013, 15:44
Azz...espulsione acqua, sporco e fango sono migliorate....con quel disegno?
Di sicuro non si attacca niente.....!

aresmecc
20-01-2013, 16:09
@ orso http://www.chiaramotoricambi.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=410
http://www.dilibertiricambi.com/index.php?route=product/product&path=58_399&product_id=24084

bigbe@r
20-01-2013, 16:20
Non capisco come possano definire il 3 uno pneumatico da enduro...

Io ho i 2 montati con in attivo 12 mila ed il posteriore e' alla frutta.

Mi sa che rimonto gli stessi, sono al secondo treno e, a mio parere, hanno il giusto compromesso asfalto/off (naturalmente off leggero: sterro, terra battuta, sabbia) per tutto il resto ci sono i six days.

E, naturalmente, una motina con un centinaio di kg in meno.

777
22-01-2013, 21:05
ragazzi io voto le dunlop tr91....mi sembra un'ottima gomma...ottima tenuta e maneggevolezza...anche sul bagnato...

Bebeto
22-01-2013, 22:50
"ti sembra" xchè le hai montate o provate o è solo un' impressione ?!?
se si quanti km ci hai fatto ?!?
volevo provarle anch'io ma il mio dubbio rimane la durata :confused:

C.82
23-01-2013, 10:54
Volevo montare le Anakee 2, dato che non faccio enduro e sul ténéré mi ci ero trovato benissimo..ma ora ho visto le Anakee 3 e sono tentato.
Le ho trovate su un paio di siti e ci sono 20€ di differenza..che dite?

Ylario
23-01-2013, 11:40
se non fai enduro dagli 3....e comunque anche le 2 han dei limiti in fuoristrada...

777
23-01-2013, 17:18
"ti sembra" xchè le hai montate o provate o è solo un' impressione ?!?


xkè le ho montate da settembre e avrò fatto circa 3500 km, altri km li ho fatti con le karoo t...
comunque le persone che conosco che le montano si sono trovati molto bene anche come durata...

Bebeto
23-01-2013, 19:43
bene, bene ottime notizie
in effetti ho poi visto dalla foto che hai postato che le hai montate sulla tua

grassie ;)

aldo1
23-01-2013, 20:31
@bebeto "volevo provarle anch'io ma il mio dubbio rimane la durata"

io finora 9000km: posteriore finita,anteriore ancora 2/3000 li fa

Riders
24-01-2013, 17:06
La mia giessina ha 11000km, le gomme di serie(scorpion) sono ancora perfette e il dot é 40/10. Facendole controllare al mio gommista, ma anche guardandole da solo, si vede benissimo che il battistrada c'è ancora. Leggendovi ciò mi sembra assurdo, ho letto di persone che cambiamo le gomme dopo 7000km perché usurate..bohh..non sono Valentino ma neanche un fermone, anzi....

Bebeto
25-01-2013, 11:58
tranqui : io col primo treno di scorpion ci ho fatto quasi 16000 km !!!
e con questo sono già a 12500 e ne ho ancora parecchio :lol:

è per questo che nonostante la curiosità sono un po' dubbioso a cambiare tipo gomma :confused:

Dino C
25-01-2013, 22:10
Riders, ho tolto le scorpion a 21.000 km.
L'anteriore era alla frutta, il posteriore poteva ancora fare qualcosina, forse. Ma la mescola pirelli è più dura delle altre, ci stà che si consumano meno.

Riders
25-01-2013, 22:26
Dopo quanto tempo avete tolto le gomme?non parlo di km ma di anni...non vorrei che le mie dot 2010 siano vecchiotte dopo 3 anni..

michele2980
25-01-2013, 22:50
:eek:
Ho questa moto da novembre 2011 comprata con 3000 km ora ne ho 34000, da allora 3 treni di sckorpion trail (in1 anno)di cui il piu strano è stato il 2, dopo 7000 km è finito l ant. in genere mai fatto piu di 10000 km.(citta e misto pochissima autostrada)

Dino C
26-01-2013, 13:57
Riders, le mie avevano circa 1 anno, ma erano di primo equipaggiamento, può darsi che erano già "vecchiette", non so da quando la moto fosse ferma dal conce, ma so che era ferma li da un pò. Ad ogni modo, se le tue hanno 3 anni, è probabile che siano ad uno stato di cristallizzazione non indifferente, per cui mi sento di suggerirti di cambiarle. Senti magari il parere di un gommista di fiducia.

Bububiri
26-01-2013, 19:39
IO ho le Bridgeston montate da 3 anni e 15.000 KM e adesso le cambio anche perchè ho l'anteriore finita e la posteriore spiattellata.
Come detto in precedenza era sicuro delle Dunlop TR91 ma adesso mi attirano anche le Michelin Anakee 3

C.82
28-01-2013, 17:15
Ordinate le Anakee3..credo che entro settimana prossima le avrò montate :D

lorypg
29-01-2013, 15:02
chi di voi a provato le METZELER sul gs f 800??

colo
14-02-2013, 14:52
@C.82: impressioni?
io monto le anakee 2 da 10000km e mi trovo molto bene!

La Lola
17-02-2013, 19:44
ciao a tutti
qualcuno sa darmi qualche parere sulle Full Bore m41 e m40???
durata? tenuta su asfalto e sterrati??

grazie mille!!!

C.82
21-02-2013, 10:10
Una info al volo: qualcuno mi sa dire che chiave serve per levare la ruota anteriore?

Stasera devo passare da un amico a farmela dare dato che sono sicuro di non averla in casa, ma non mi son ricordato di guardare cosa fosse :(

iv@no
21-02-2013, 10:36
Bussola da 17 per il perno ruota e una bussola torks E12 per la pinza freno.
:D

Dino C
21-02-2013, 13:24
e una T35 per allentare la base delle forcelle dove passa l'asse

Bububiri
22-02-2013, 23:59
Ordinate le Anakee3..credo che entro settimana prossima le avrò montate :D


SEI RIUSCITO A MONTARLE???? IMPRESSIONI :eek:???

iO DA QUANDO LE HO ORDINATE NON FA ALTRO CHE PIOVERE E NON HO ANCORA PORTATO LA MOTO DAL GOMMISTA :mad: :mad:

C.82
26-02-2013, 22:27
Grazie per l'aiuto!
Alla fine mi sono confuso e mi son fatto dare la brugola da 17 (la mia vecchia moto aveva la brugolona)..ma nel dubbio mi sono fatto dare pure la 19. Solo dopo mi sono accorto del controdado da 17, ma avevo la bussola in casa.

Riguardo ai fermi del perno, le Torx sono T45 (almeno credo, dato che la T40 che avevo in casa era piccola..ma mi sono arrangiato, mentre per chiudere me la farò dare).
La pinza freno non l'ho dovuta levare, aprendo un filo la forcella, la ruota si è sfilata senza sforzi (magari con un tassello non sarebbe fattibile)

Riguardo alle gomme domani le porta a far montare, giovedì forse riesco a provarla!

ricciola tripleblack
02-03-2013, 23:43
raga scusate un info da un neofita in off ho visto che ci sono molti diverbi e dibatti delle gomme da utilizzare in off premetto che non è un problema di costo xkè un amico gommista ma vorrei sapere quali sono le gomme piu idonee per le prime armi sull'off premetto che a me interessa la spiaggia (SABBIA) e un po di sterrato ma non rocciatore come alcuni io avevo pensato a dei tasselli belli alti poi non so. help me

C.82
05-03-2013, 16:21
Montate le AnakeeIII, prime impressioni molto buone ma mi riservo il primo giretto per un giudizio più adeguato :lol:

http://s14.postimage.org/qhmg323b5/DSC_0670.jpg
http://s14.postimage.org/4whdfg6kh/DSC_0671.jpg

Bububiri
06-03-2013, 06:33
Ho preso appuntamento per Venerdì ma ha dato rovesci e vento forte................ce la farò a cambiare ste gomme :mad: :mad: :mad:

Per la modica cifra di 245 Euroni.................:mad: :mad:

Peppecl
20-03-2013, 09:23
Ragazzi io adesso dovrei sostituire le mie Anakee 2 e il gommista mi ha proposto le Anakee 3. Notizie in merito a queste nuove gomme? Chi di voi le ha provate? Come vi sembrano?

thm85
20-03-2013, 11:29
chi di voi a provato le METZELER sul gs f 800

Ho letto solo ora il post, non so se tu le hai gia montate, ma il ragazzo da cui ho preso la moto ha sempre usato quelle e me ne ha parlato benissimo sia per la tenuta, sia per la durata. Io non sono ancora riuscito a sfruttare in pieno anche perche ho la moto da 2 settimane e per ora ha quasi sempre piovuto, ma posso dirti che mi sono sembrate buone. Ho avuto modo anche, perdendomi in collina, di fare dello sterrato con un fango tremendo e li diciamo che erano condizioni da tassellato, ma tutto sommato mi hanno portsto dove volevo anche se andavo a passo d'uomo e la moto tendeva sempre a scivolare

Bububiri
21-03-2013, 22:48
Ragazzi.....non ci crederete......oggi sono riuscito a montare le Anakee 3 alla Servicar di Pisa per 245.00 Euroni, al più presto, tempo permettendo, le prime considerazioni.

Pierpaolo Piretti
22-03-2013, 11:07
Io ho montato le Metzeler l'anno scorso, pagate se ricordo bene 220 € comprensivo di montaggio, ad oggi ho fatto circa 4000 km e sembrano comportarsi molto bene, sicuramente meglio delle Anakee 2 che avevo prima che a soli 4000 km erano già finite...........

mattia
22-03-2013, 11:19
Pierpaolo, ti posso chiedere dove le hai prese le Metzeler a Bo?
Presto le cambierò anche io e non so da quale gommista andare...:confused:

thm85
22-03-2013, 11:38
@mattia

Io con la vecchia moto andavo da buda gomme, sulla via emilia accanto al ducati store, sfruttavo gli sconti di quando ero in ducati quindi non so se a prezzi è economico, pero se telefoni ti fanno un preventivo senza problemi

Altrimenti come fanno altri miei amici, comprano da internet e se le fanno montare

Pierpaolo Piretti
22-03-2013, 13:34
Mattia, io sono andato da Porrettana Gomme a Casalecchio di Reno, nella zona industriale, per intenderci dietro alla Mercedes. Ricordo che prima le ho ordinate telefonicamente ad un certo "sig. Marco" il quale dopo 10 giorni mi ha richiamato dandomi l'appuntamento per la sostituzione.....

mattia
22-03-2013, 13:41
Ok grazie ad entrambi...ora vedo quello che mi viene più comodo! :)

Sabba
22-03-2013, 15:03
Vsito che provieni dalla parte opposta della città, puoi anche sentire Cantergiani (Gomme Italia), che si trova in una laterale di via Massarenti (zona "grattacielo").

:)

Bububiri
22-03-2013, 16:43
Io ho montato le Metzeler ...

Su Due Ruote ho letto che sono uscite le Metzeler "NUOVO TOURANCE NEXT"......


http://i47.tinypic.com/16k98vl.jpg

thm85
22-03-2013, 17:03
Dicono qualcosa sulle caratteristiche?

Mescola, possibile durata... Cosi ad occhio mi sembrano puramente stradali, ma non è che co caposco piu di tanto....

mattia
22-03-2013, 17:37
Sì infatti io vorrei mettere su quelle lì, sempre se ci sono le misure.:confused:

C.82
22-03-2013, 22:50
Prime impressioni delle Anakee3.

Testate solo nel tragitto casa lavoro, niente acqua (anche perchè era pià neve), niente sterrato dato che non ne faccio. Premetto che vendo da una coppia di Tourance EXP trovate sulla moto che era ferma da un po', quindi fresche non erano. Oltretutto di km sulle spalle ne avevano ed erano piuttosto piatte.

L'impressione è buona, la moto scende in piega molto bene, senza dare l'impressione di cadere e mantiene senza sforzi gli angoli di piega..da l'impressione di una ruota con sezione molto rotonda (ne a pera, ne piatta). Come le Anakee2 (provate sulla mia precedente moto), le ho trovate ottime anche ad asfalto freddo, inoltre mi hanno dato molta fiducia anche su sporco e asfalto viscido (qui le EXP andavano dove volevano, soprattutto a freddo).
E' sparito quel tremolia a 70 km/h (che notavo solamente lasciando il manubrio, magari solamento complice di una miglior equilibratura), sono arrivato fino a 150 km/h e non ho notato nulla di strano (o meglio, nulla di particolarmente diverso dalle EXP).

Prima impressione molto buona, l'unica sensazione "strana" è che nei cambi di direzione sopra i 70 km/h sembra un po' lentina, ma di contro mi ha stupito il fatto che in piega tiene l'angolo impostato in maniera ottima dandomi più sicurezza. Considerate che non sono un tester molto affidabile, l'ha moto l'ho ritirare con le EXP che non mi son priprio piaciute, quindi non mi son mai fidato troppo.

Appena farò un giretto serio, vi dirò.

PS: chiedo scusa a chi mi ha chiesto info in pvt, ma non mi son più connesso

ozama
22-03-2013, 23:57
Ciao!
Le EXP sono più appuntite come profilo. Rispetto ad esempio alle Anakee 2 che ho su ora, sono più svelte nei cambi di direzione. Tu le hai avute vecchie e piatte, e ciò nonostante le hai trovate più veloci.. perchè lo sono.
Comunque sul bagnato e soprattutto con il freddo non sono mai state un gran chè nemmeno da nuove, quindi sicuramente con le Michelin ti troverai bene: anche le mie "II" sono uno spettacolo!
Un altro "difetto" delle EXP era la direzionalità spiccata causata proprio dal profilo appuntito: sulle sconnessioni longitudinali (tipo le cuciture sull'asfalto nel senso di marcia), trascinavano un po' la moto.
Ciao e complimenti per l'acquisto!

Bububiri
23-03-2013, 18:42
Dicono qualcosa sulle caratteristiche?

Mescola, possibile durata... Cosi ad occhio mi sembrano puramente stradali, ma non è che co caposco piu di tanto....

Su "Due Ruote" c'è solo la pubblicità, comunque dicono:

Dopo le Tourance, introdotte per la prima volta alla fine degli anni Novanta, e le Tourance EXP, Metzeler presenta in occasione di Intermot i nuovi pneumatici sport touring Tourance Next, calzati per l’occasione da una BMW R 1200 GS. Metzeler è infatti da sempre partner di sviluppo di BMW per il progetto riguardante la famiglia GS, fin dal 1980 con i prodotti enduro street e dal 1999 con quelli della famiglia Tourance.

Il nuovo Tourance Next è dunque la terza generazione della gamma Tourance ed è stato specificatamente disegnato per le enduro street e le moto adventure touring di ultima generazione. Le nuove misure del Tourance Next in primo equipaggiamento alla BMW R 1200 GS saranno la 120/70 R19 M/C e la 170/60 R17 M/C e sono state sviluppate direttamente in collaborazione con la casa bavarese.

Tourance Next è il nuovo riferimento del segmento per quanto riguarda il grip sul bagnato e in termini di sicurezza grazie alle nuove mescole studiate per l’anteriore e il posteriore che lavorano in sinergia con nuovi intagli disposti in modo ottimizzato sul battistrada. Questo pneumatico è quindi in grado di garantire un grip eccellente sul bagnato comunicando al motociclista una sensazione di totale sicurezza in qualsiasi condizione, anche quando l’asfalto è sporco e scivoloso.

Struttura e profili del nuovo Tourance Next sono stati specificatamente studiati per le grosse enduro di nuova concezione con particolare attenzione nel garantire un’ottima stabilità, anche alle alte velocità e con motocicletta con bauletti e passeggero. I profili sono stati infatti progettati per assorbire le asperità dell’asfalto a favore di una maggiore stabilità del mezzo e per interagire in modo ottimale con ABS e impianto frenante.

La struttura particolarmente resistente della carcassa permette una rigidità della struttura che si traduce in una maggiore e più facile maneggevolezza della motocicletta. La combinazione e interazione tra il nuovo battistrada e le mescole di ultima generazione offre un sensibile miglioramento rispetto ai precedenti prodotti della famiglia Tourance in termini di chilometraggio grazie a una migliore e più omogenea usura del battistrada.

Il nuovo Tourance Next sarà il primo equipaggiamento di BMW R 1200 GS a partire da inizio 2013, nelle misure 120/70 R 19 MC 60V e 170/60 R17 72V. Sarà inoltre disponibile nelle seguenti misure: per l’anteriore 120/70 ZR 17 M/C 58W, 110/80 R 19 M/C 59V e 90/90 - 21 M/C 54V; per il posteriore: 140/80 R 17 M/C 69V, 150/70 R 17 M/C 69V, 160/60 ZR 17 M/C 69W, 180/55 ZR 17 M/C 73W e 190/55 ZR 17 M/C 75W.

mattia
23-03-2013, 18:45
Quindi ci sono le misure anche x l'800 ?:confused:

aldo1
23-03-2013, 19:34
Direi di si

ozama
23-03-2013, 21:31
@Mattia: 150/70 R 17 M/C 69V al posteriore e 90/90 - 21 M/C 54V. Quindi, SI.

Ciao!

SKIZZO67
23-03-2013, 21:47
Il 90/90 r21 lo trovate anche da Bicimania :lol::lol::lol::lol:

Dai Mattia, cancellami sta cazz...sto O.T. :laughing:

mattia
23-03-2013, 21:55
Grazie a tutti, spero proprio di provarle, mi ispirano!:confused::lol:
Skizzo non serve, il consiglio ti serve per la tua di bicicletta!:lol:
Noi abbiamo La Moto!:cool:

thm85
24-03-2013, 08:27
@bububiri grazie per la recensione, il design della gomma mi lascia ancora in po perplesso riguardo le sue ottime doti sul bagnato e strade sporche, ma di sicuro i tester ne sanno 1000 volte piu di me, quindi mi devo solo fidare, anche se continuo a preferire le attuali che nel caso ti perdi e ti trovi nelle strade di campagna dove passano solo i trattori e c'e un fango da far gridare di gioia qaualunque maiale, esse ti permettono di uscirne con abbastanza agilità

fabio rigolli
24-03-2013, 11:39
Saluto tutti,e vi chiedo se qualcuno di voi ha provato le Anakee 3 sul f800gs

thm85
24-03-2013, 13:14
@fabio rigolli se leggi qualche post piu su esattamente il 354 c.82 spiega le sue prime impressioni ;)

vespasiano
24-03-2013, 14:51
avrei bisigno di un consiglio per delle gomme da montare su gs 800..devo farcci solo sterrato tipo pietraie cosa consigliate ? le Karoo t e le conti tck 80 le ho gia montate ora cerco qualcosa di piu specialistico

Peppecl
24-03-2013, 17:25
thm85 e a te basta solo questo?

Bububiri
24-03-2013, 18:20
Al momento non ci sono ulteriori info...............ma se qualcuno le monta e ci illumina ne saremo grati!!!!! :D :D :D


http://www.youtube.com/watch?v=-MFMcd49p6w

http://www.youtube.com/watch?v=ZrB_bmW5b00

thm85
24-03-2013, 18:32
@peppecl beh ovviamente no, ma sono appena uscite quindi bisogna avere pazienza!

manrico
27-03-2013, 14:39
ciao a tutti.chi mi sa indicare un buon rivenditore di gomme a bologna?vorrei comprare delle Scorpion trail spendendo sui 200 euri.

Toro Toro
27-03-2013, 15:35
notizie sulle karoo 3??

flebo
27-03-2013, 20:21
@ manrico
Io a Bologna mi sono trovato bene da S&M Gomme a Rastignano, vicino al cinema Star City. L'anno scorso mi sembra di aver speso sui 230 per le Pirelli montate. Gran gomme, tra l'altro; peccato durino poco.

Bebeto
27-03-2013, 23:50
... peccato durino poco.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

le scorpion durano poco ?!?
ma che ci fai tu con la moto :lol:
io sono al terzo treno di scorpion trail e mi sono sempre durate in media sui 13000 km !
ma tu cosa intendi fra l'altro x poco ? quanti km ti hanno fatto ? :confused:

flebo
28-03-2013, 07:34
Boh, a me sembra incredibile la tua di percorrenza! Io dietro ho fatto 5000 Km, davanti altri 1500. Stessa percorrenza con le Heidenau K60 scout. Ho il pignone con un dente in meno, sicuramente non aiuta...

Bububiri
30-03-2013, 16:56
Da quando ho montato le Anakee 3 non fa altro che piovere :toothy2:.................per cui posso dirvi come va il gommone con tutta questa acqua!!!!!!!!!!


Maledizione.......:mad: :mad: :mad:

Dino C
30-03-2013, 20:02
coma va con l'acqua?
:lol::lol::lol:

nirvananik
30-03-2013, 22:47
Pirelli Scorpion Trail o Metzeler TOURANCE NEX?? che ne dite? se qualcuno ha già provato le TOURANCE NEX mi sa dire le differenze? premetto che con le Pirelli mi sono trovato benissimo

m-dis
02-04-2013, 20:07
15000 km e l'anteriore originale è finito ...io manco me n'ero accorto , me l'hanno fatto notare , anche xchè pensavo di farci 40/50k mila km come x le auto :-o

qualcuno mi "racconta" le Continental tck 80

magari ne avrete già parlato ma tutte ste pagine m'hanno un po rincoglionito... e poi si parla quasi solo di dunlop e pirelli

vespasiano
02-04-2013, 20:17
io le ho montate..nulla di che ..sono meglio le metzeler karroo t come durata le continental durano max 6000 km

m-dis
02-04-2013, 20:24
le metz a parità di utilizzo (on-off) quanto ti durano ?

vespasiano
03-04-2013, 00:02
dipende se fai non fai autostra
da 8000 km li fai

Giorgio800
04-04-2013, 01:32
Ragazzi qualcuno sa di qualche confronto tra tourance next e anakee3 e magari pure karoo3(che però non è direttamente confrontabile con le altre...) su qualche rivista?? secondo me lo faranno.....non si vive mica solo di sbk!!
comunque si stanno stradalizzando tutte. Io ho le karoo 2 tkc (o quello che è) e mi ci sono trovato bene anche sull'asciutto ma visto che faccio poco off mi sa che cambierò...anche se le karoo3 sembrerebbero abb più stradali...........boh!!!

Bububiri
04-04-2013, 14:45
Quoto in pieno C.82.................ho avuto le solite impressioni mooolto positive anche se ero con la zavorrina

Bububiri
07-04-2013, 22:32
Ragazzi oggi provate gomme per 180 Km su percorso misto, SGC/CURVE, beh la risposta è stata moooolto positiva, anche se devo confermare la lentezza nel cambio di direzione fino ai 70/80 KM/H.
La gomma in temperatura permette di piegare la moto fino a fine spalla, in tutta sicurezza, perche te la trasmette lei e ti fà procedere alla grande.
Sulla SGC non ho avvertito nessun rumore/vibrazione.
Per la guida in OFF, le impressioni sono rimandate a Domenica prossima.

Comunque gomme che consiglio alla grande!!!!

C.82
08-04-2013, 09:55
Io invece vi posso dire che le Anakee3 sul bagnato mi sono sembrate ancora migliori delle Anakee2, ed è tutto un dire! In pratica ci si deve ricordare che piove, perché a dar retta solo alle gomme non si direbbe affatto. Complice il set-up che ho raggiunto, complice la mia guida molto morbida e pulita..ma mi ci sto trovando una favola!

Bububiri
10-04-2013, 23:04
Se il :!: tempo si mantiene stabile......Domenica porto la Mukka nel bosco e testo le Anakee 3 :rolleyes: :rolleyes:

Poi le impressioni :D :D :D :D

Doc82
11-04-2013, 00:02
Salve a tutti,
mi inserisco nella discussione per fare una domanda (e mi scuso se è un argomento già trattato in precedenza ma non ho saputo trovare info a riguardo): devo cambiare gli pneumatici e chiedendo dei preventivi in giro un gommista della zona mi ha detto che oltre alle gomme bisogna sostituire anche le camere d'aria xkè si scaldano e si deformano anche loro con l'uso...è vero o mi vuole spillare 40 € in più?xkè un altro gommista mi ha messo le TR91 a 225 montate ma nn mi ha parlato di camera d'aria da sostituire e nn credo ke rientri in questo preventivo...posso optare x nn cambiarle (xkè così senza le 40 € delle camere d'aria avrei le anakee 3 a 220 montate e credo a 210 le contitrailattack2 e le tr91) oppure x la sicurezza è meglio spenderli sti 40 € ed evitare brutte sorprese?
Grazie...lamps :)

Bebeto
11-04-2013, 00:27
ti vuole spillare 40 euro :lol:

guarda io ho già cambiato 4 treni di gomme con l'800 e da gommisti diversi e nessuno mi ha mai neanche accennato al cambio delle camere d'aria ! che siano i miei incompetenti e il tuo piu' preparato di tutti ..... sinceramente dubito :(

m-dis
11-04-2013, 10:14
... un gommista della zona mi ha detto che oltre alle gomme bisogna sostituire anche le camere d'aria...

personalmente mai sentito dire da nessuno dei diversi gommisti da cui mi sono servito :confused:

aldo1
11-04-2013, 11:44
@ Doc82 ti è andata bene,pensa se ti diceva che dovevi cambiare anche il cerchio oltre alla camera.
Digli che vada a inchiappettare qualcun altro che le camere si cambiano solo se si danneggiano a causa di una foratura o si danneggia la valvola,sennò lì son e lì restano

Dino C
11-04-2013, 12:14
Cambia gommista!!!

Doc82
11-04-2013, 14:27
Era il mio sospetto..xò x nn saper nè leggere nè scrivere!!cmq vedrò di dirgli ke nn ho intenzione di cambiare le camere d'aria xkè e quello ke "al netto delle camere d'aria" mi ha fatto i prezzi migliori!!(anakee 3 a 220 e credo di poter fare contiTA 2 e TR91 a 200 montate :!:)...vedremo...grazie a tutti x l'aiuto ;)

Bububiri
11-04-2013, 22:55
Io la camera d'aria ce la voglio levare.......ci sto facendo un pensierino!!!!!

Doc82
12-04-2013, 00:17
Domanda (anke se so ke è tutto molto personale come feeling): utilizzo stradale di circa 6000 km/anno tra maggio ed ottobre, un viaggetto d'estate quindi con autostrada, preferenza per una gomma ke tenga molto anke sul bagnato (sono un cancello alla guida e quindi vorrei avere la tranquillità di gomme ke sopperiscano a qlk mia manovra inesperta!!)...ora chiedo: anakee 3 o tr91 (stesso prezzo)?oppure contitrailattack 2 anke credo a qlk eurino di meno?oppure pagare qlcs in più per pirelli ST o metzler?
Lo so ke andrebbero bene tutte cmq xò visto ke li devo caccia sti euri...magari li spendo bene!!
Grazie in anticipo..
p.s.: x la cronaca l'ennesimo gommista interpellato nn mi ha parlato di cambio camere d'aria...alla mia domanda mi ha detto ke eventualmente a 10 anni si cambiano!!!

C.82
12-04-2013, 10:42
Non ho provato le altre, ma Anakee3 sul bagnato sono una cosa fenomenale..mai avuto così tanta sicurezza.
Prima avevo le Metzeler Tourance EXP e non mi piacevano, troppo scivolose..andavano bene solo dopo essersi ben scaldate. Con le Michelin invece ho trovato un ottimo feeling fin da subito.
Vengo da due treni di Anakee2 su un'altra moto, anche li il comportamento sul bagnato era ottimo..ma secondo me qui hanno migliorato.

Naturalmente le ho montate da meno di 1000km, quindi non posso sapere col tempo come si comporteranno..ma al momento le rimetterei a occhi chiusi

aldo1
12-04-2013, 12:04
@Doc82 io sono al 2° treno di TR91 e per ora a cambiare tipo di gomma non ci penso neanche.
PS: il prezzo è buono approfittane e tieniti le camere che hai su

Doc82
12-04-2013, 15:23
Thanks x le esperienze riportate...adesso nn mi tocca far altro ke lavare la bella, riattivare l'assicurazione ed andare dal gommista...e poi sperare ke il sole nn decida di scioperare!!!

Dino C
12-04-2013, 15:59
Io la camera d'aria ce la voglio levare.......ci sto facendo un pensierino!!!!!

Giammai!!!
Quando ho attortato i cerchi, sono tornato sulle ruote proprio perchè ho le camere d'aria!!!

Bebeto
12-04-2013, 20:36
@_ aldo 1

quanti km ci hai fatto con le TR91 ?!?

aldo1
12-04-2013, 23:23
Posteriore mi sembra sui 7000 , anteriore arriverà a 8000

Bebeto
12-04-2013, 23:28
GRAZIE ;)

sono indecisissimo anch'io :confused:

andrea86
13-04-2013, 00:26
Salve a tutti, vedo con piacere che queste anakee 3 stanno avendo un sacco di commenti positivi, io adesso mi trovo nella situazione di dover per forza cambiare le gomme alla mucchina, e per questo volevo avere da voi qualche parere. premetto che vengo da due treni di scorpion trail e che mi ci son trovato benissimo, c'ho fatto due viaggi lunghi con un po di off road leggero e tantissime curve e devo dire che il primo treno mi ha convinto e il secondo mi ha dato la conferma che le scorpion fanno il loro lavoro veramente bene. un amico con un teneree, mi ha sempre parlato delle anakee 2 e di quanto ci si trovasse bene, per questo stavo pensando di cambiare e mettere le nuove anakee... sapreste consigliermi quale delle due mettere? ancora scorpion oppure queste anakee 3?

nirvananik
13-04-2013, 02:59
Ho lo stesso dubbio.....

Bububiri
13-04-2013, 10:39
Anakee 3...............sono superiori,

lucio1951
13-04-2013, 11:00
Le Pirelli ST hanno la mescola doppia, al centro più dura ed ai lati più morbida, in più rispetto alle Michelin A III hanno silice anche sulle posteriori mentre le francesi solo sull'anteriore, il silice serve per raggiungere temp ottimali in breve tempo, per contro le Michelin utilizzano una nuova fibra per le tele più rigida.
Penso si equivalgano, forse su bagnato, visto l'abbondanza di silice le pirelli potrebbero essere un'attimo più performanti.....è una bella battaglia!
In ogni caso sono entrambe per il 90% da asfalto ....e per il 100% penso le migliori nella loro categoria.

Bebeto
13-04-2013, 23:59
io dopo notti insonni per l'indecisione alla fine ho deciso ancora per le pirelli
ed essenzialmente per due motivi : primo perchè dopo 40000 km non mi hanno mai deluso una volta in nessuna condizione e quindi abbandonare il certo per l'incerto, anche se x ora i pareri x le anakee3 sono tutti positivi, mi angoscia sempre un po' :-o
secondo per una motivazione puramente estetica in quanto il disegno delle michelin proprio non mi piace neanche un po' :(

michele2980
14-04-2013, 00:15
ma con le a 3 tra gli 80 e i 90 km / h se togli le mani dal manubrio sbacchetta?(senza bauletto ovvio).
qualcuno mi aveva detto che era una caratteristica delle st e che pirelli a qualcuno aveva cambiato l ant in garanzia.

lucio1951
14-04-2013, 00:33
Quindi??????????????

michele2980
14-04-2013, 08:30
quindi (se era riferito a me)anche dopo la sostituzione in garanzia a volte lo sbacchettamento spariva ma a volte no.e avevo sentito che era dovuto al viaggio che fanno dal sudamerica dove le costruiscono , in cui le impignano una su l'atra deformandone la carcassa ,non so se sia vero io sono al 4°treno di st e il manubrio ha sempre sbacchettato,ma sono un tipo fedele che si affezziona:D...

AsAp
14-04-2013, 09:04
Strano... ho le ST con meno di 10.000 km e non sbacchetta la GS alle velocità che dici, comunque sto pensando alla loro sostituzione con delle Metzeller tourance mi piace molto il disegno del loro battistrada e poi negli anni sulle moto che ho avuto ho sempre montato le Met

È proprio vero che uno si affeziona ;-)

Lamps

thm85
15-04-2013, 00:07
@asap, avevi gia le tourance? come vanno in off? io ho le tourance exp, non sono malaccio, ma nel viscido si perdono un po...

Bububiri
15-04-2013, 06:38
Ragazzi ieri ho provato per circa 130 Km di stradi bianche le Anakee 3............mi sono divertito una cifra:lol:!!!!!!

Hanno tenuto ottimamente sullo sterrato non impegnativo :confused:, e in alcuni tratti più tosti :mad: hanno risposto alla grande.:D :D :D :D

Non ho trovato fango peccato :mad: :mad: avrei voluto provarle anche in queste condizioni.......alla prossima.



Sono contento di aver montato le :!: Anakee 3 mooooolto soddisfatto.

AsAp
15-04-2013, 06:56
@thm85
no non ho mai avuto le tourance su altri modelli di enduro pesanti ho sempre avuto come secondo e terzo treno le Dunlop trailmax, le Metzeller di vari tipi e mescole le ho sempre avute su modelli sport touring/sportive.
Mi piace molto il disegno del battistrada che dovrebbe garantirmi qualche escursione in fuoristrada .

Lamps

fabelord
15-04-2013, 10:41
scusate, ma dal sito michelin le anakee III le da solo con la sigla 54 H per la nostra anteriore....ventre da libretto sono indicate solo le 54 V.....visto che il downgrade di velocità mi sembra non possibile, voi le avete montate lo stesso???

notizie sulle nuove Metzeler Tourance Next??
dovrebbero essere bimescola al posteriore per chi come me fa solo (per il momento) on-road....

altra domanda leggendo i vostri post, io sono nuovo della tipologia enduro siccome vengo da moto sportive stradali, come mai leggo dai vostri post che si consuma così tanto e prima il pneumatico anteriore rispetto al posteriore??io con le carenate facevo fuori due gomme dietro rispetto a quella davanti....

grazie mille

Dino C
15-04-2013, 13:55
Beh dipende da come guidi... esempio se non usi il freno posteriore, è ovvio che consumi l'anteriore maggiormente, e cosi via. Assetto, bagagli, passeggero, bla bla bla...

aldo1
15-04-2013, 16:57
@fabelord
sei sicuro che sul libretto ci sia solo 54 V all'anteriore?
Per quanto riguarda il consumo ,nel mio caso con le Bridgestone BW consumata prima l'anteriore della post,con le TR91 il contrario, stessa guida stesse condizioni.

fabelord
16-04-2013, 09:37
@aldo1
la mia 800gs del 2010 nel libretto come indicazioni dei pneumatici per l'anteriore mi da la sigla 54 V...in alternativa mi da:
M/C 54 Q
M/C 54 Q M+S
M/C 54 V

aldo1
16-04-2013, 10:47
Ecco ,allora come vedi puoi montare anche le 54 H , a meno che tu non preveda di superare spesso i 210 km/h.

fabelord
16-04-2013, 11:36
non credo di andare così forte...non mi sembra una moto da quella velocità!!! :-)

ma.....
montare un codice di velocità diverso all'anteriore rispetto al posteriore non crea differenze, vibrazioni o cose varie??
stando sempre con velocità massime comodamente al di sotto dei 200km/h intendo......

aldo1
16-04-2013, 11:46
No,io sono al 2° treno di TR91 e non ho assolutamente avuto problemi.

Bububiri
16-04-2013, 18:12
Faberlord...............monta le Anakee 3 da spettacolo.............

Peppecl
17-04-2013, 11:35
Montate le Anakee 3. 180 € compreso il montaggio. Vengo dalle Anakee 2 con cui ho percorso 20.830 Km... Vedremo...

Dino C
17-04-2013, 13:28
Dove le hai prese?

Bebeto
17-04-2013, 22:26
A me per le anakee 3 hanno chiesto quasi cento euro in piu' :mad:
270 montate :rolleyes:
uffa...

aldo1
17-04-2013, 22:57
Fatico a credere alle 180 € montate.

mattia
17-04-2013, 23:03
Io no! In generale la vita al sud e' meno cara. Quella cifra ci sta.

Peppecl
18-04-2013, 08:39
A nord ci sono i veri "ladri leggittimati" e la colpa è di chi glie li da i soldi che chiedono. A me il gommista più caro qui mi ha chiesto 215 € montati e l'ho mandato letteralmente a cacare. Pensate che per le 180 € gli ho fatto anche storie...

Dino C
18-04-2013, 11:42
Peppe, puoi dirmi il nome del gommista? Anche in pvt se ritieni opportuno.
Grazie

julo72
18-04-2013, 13:12
A nord ci sono i veri "ladri leggittimati" e la colpa è di chi glie li da i soldi che chiedono...

Io ne ho girati parecchi dalle mie parti.
Tutti chiedono tra i 250 e i 270 euro per le anakee 3.
Cosa faccio, giro senza gomme? Metto quelle da mtb?
Non mi pare un discorso sensato quello che fai...

aldo1
18-04-2013, 13:35
In rete io non le ho trovate a meno di 200€ + montaggio e dal gommista € 240 montate.

Però se qualcuno trova di meglio si faccia pure sentire che è sempre ben accetto

Bububiri
18-04-2013, 20:06
Il sottoscritto montate ed equilibrate 245 Euroni................alla Servicar a Pisa.

Peppecl
19-04-2013, 11:41
l'unica cosa è che a me non le hanno equilibrate, ma pare che (non vorrei dire una stupidaggine) nelle moto non sia necessario...

aldo1
19-04-2013, 11:51
Sulle moto da enduro no ,ma sulle stradali sicuramente si

maan72
22-04-2013, 20:45
..ma le karoo 3? Non c'è nessuno che le punta?:-p

aldo1
22-04-2013, 22:13
Bisognerebbe trovare un buon motivo per montarle e tenerle montate tutta una stagione.

Dino C
23-04-2013, 13:07
Pensavo di provarle appena finisco le Heidenau... c'è tempo ancora.

nirvananik
23-04-2013, 20:01
Anakee 3 VS Pirelli ST....?? chi mi sa dire le differenze?

vespasiano
24-04-2013, 00:18
provate le karoo 3 ma in off non vanno per nulla bene..troppo stradali

nitro86
24-04-2013, 18:03
raga dopo 18 pagine ho solo confusione :) devo cambiare le gomme entrambe e io non faccio per niente bagnato e penso nulla off.... che mi consigliate? e dove comprare se conviene :D grazie mille

aldo1
24-04-2013, 18:12
Beh hai un tuo conterraneo che ha appena montato le Anakee 3 ad un prezzo introvabile.
Le gomme penso siano sicuramente ottime, chiedi a lui dove e come.

maan72
24-04-2013, 19:20
provate le karoo 3 ma in off non vanno per nulla bene..troppo stradali

Ma dai:rolleyes: con quella scolpitura? Io sono indeciso fra le karoo3 e le k60 scout e come off faccio roba leggera solo che non voglio perdere troppo grip sull' asfalto.. Hai provato anche le heidenau k60? Differenze con con le karoo 3? Thk :)

superberry
25-04-2013, 07:02
Ciao a tutti .... 10000 km con le Pirelli di serie, e considerato che sono i primi 10000 fatti con una enduro un dubbio ma ė normale che ogni tanto nelle rotonde si faccia drift? Prima della Gssina ho avuto una stradale dove le gomme duravano moooolto meno ma tenevano molto di più.

Grazie

AsAp
25-04-2013, 08:55
Per drift cosa intendi, andare alla deriva ?

Lamps

m-dis
25-04-2013, 11:38
provate le karoo 3 ma in off non vanno per nulla bene..troppo stradali

a vedere quei tasselli lasciavano ben sperare...ma off quanto ? Fangaie estreme , roccia, spiega un po
almeno su asfalto vanno bene o son scarse dappertutto ???

superberry
25-04-2013, 18:53
Ciao, alla deriva .... Bella definizione !! Non sò se ė la giusta parola, mi spiego hai presente entri in una rotonda, pieghi la tua moto con un filo di gas ed ecco senza preavviso quella bellissima sensazione come di scivolamento laterale incontrollato e quella ancor più bella quando rimani in piedi ??? Fuori strada poche strade bianche. Non ho nessuna esperienza.....
Queste cose mi sono successe ma con strada umida o sporca di ghiaino, con queste gomme invece capita più spesso e anche a strada asciutta !!! Cercò alternativa per il prossimo cambio. Cosa consigliate?

m-dis
25-04-2013, 19:02
le mie hanno ( 15000 km) lo stesso "difetto" ...da un po
da nuove nessun problema , ma ora , evidentemente (da un po , forse) , sarebbe meglio cambiarle :roll:

maan72
25-04-2013, 19:31
A me le S T di serie non piacciono per niente, sull' asciutto non mi convincono e appena c'è un po di umido scivolano di brutto... anche sulle strade bianche appena acceleri un po galleggi e non senti niente sotto ...spero nelle k60 scout

AsAp
26-04-2013, 09:06
@superberry
allora si tratta non di drift ma slide, hai ben descritto la situazione , io pur avendo le ST ho provato solo un paio di volte, per altro in maniera voluta, su asfalto scarificato e brecciolino.
Un consiglio prova ad aumentare la pressione dei tuoi pneumatici dovrebbe scomparire questa sensazione.

Lamps !

PS
a Milano di rondò ne abbiamo diversi;-)

vespasiano
28-04-2013, 18:37
per le karro 3 volevo dire che per fare off non troppo impegnativo vanno bene,finche non si incontra fango..come pressione le ho tenute a 1,8

maan72
28-04-2013, 21:58
E su asfalto come sono? Riesci a fare paragoni con gomme stradali o fanno pena?

nirvananik
28-04-2013, 22:31
Io con le ST mi trovo benissimo con bagnato e asciutto e ho sempre letto che sono ottime gomme da bagnato e su strada in generale. Lo slide nelle rotonde dipende da come le si prende.... ora che le devo cambiare sono indeciso sulla triade: "ST, Anakee 3 e Tourance NEXT"....

vespasiano
28-04-2013, 22:54
su asfalto vanno bene..io avevo le anakee di serir dopo di che ho sempre montato karoo t e una volta tck 80 ..con le karoo t si tengono i ritmi delle stradali anche se ovviamente devi adattarti molto con lo stile di guida, mentre le 3 su strada sono come le anakee

Dax2382
02-05-2013, 17:55
montate l'altro ieri le anakee3. rispetto alle battlewing che montavo prima ho notato una maggiore facilità nel buttare giù la moto in curva, fornirò ulteriori sensazioni dopo la mia prima uscita ufficiale ;)

Peppecl
03-05-2013, 13:34
@superberry
allora si tratta non di drift ma slide, hai ben descritto la situazione , ....

drift? slide? cccp? Ma di che parlate e in quale idioma? Sono cose che si mangiano? Dalle mie parti si dice:"accellera e camina!!!"

AsAp
03-05-2013, 22:49
@Peppeci
sono normali termini in inglese.

Poi ti cito una battuta storica di un mio compagno di viaggio in Inghilterra, che correva come un pazzo sotto la pioggia con una LT 1000 e prima di ogni rondò piantava delle franate da paura sbandando spesso...
Quando il passeggero che ormai le guardava i roundabout con timore e ansia, al primo semaforo disse al guidatore "ma che c@xx0 corri se ce scritto slow prima dei rondò... significa devi andare piano"
e il guidatore gli rispose "ma io mica so l'inglese...":lol::lol::lol:

Lamps

Bububiri
03-05-2013, 23:14
Ragazzi oggi testate definitivamente le Anakee 3, in autostrada mooolto bene, assenza di rumore e rispondono molto bene ai cambi di direzione.

Su strada normale, in curve lente, veloci a gomito insomma in tutti i tipi di curva tengono fantasticamente e la moto scende da sola impostando la curva.

Consigliatissimeeeeee.......

quadrozzi
04-05-2013, 13:07
forse dopo 3 treni e 40.000km passo dalle anakee 2 alle 3.
le dovrei montare prima di partire per il viaggio di questa estate, e mi aspetta molta autostrada... come si comportano quanto a spiattellamento? qualcuno ha avuto modo di provarlo?

quadrozzi
04-05-2013, 13:08
ah prima si parlava di prezzi, il mio meccanico mi ha proposto 208€ per le 2 e 225€ per le 3, montate ovviamente.

michele2980
07-05-2013, 11:22
con i primi 2 treni di s t ho fatto 10k km ,con il 3° 7k km ant finito prina del post tutto scalinato,con il 4°e attuale 6k km e ant alla frutta e post scalinato .
per carità con ste gomme mi ci trovo da dio (certo che ho sempre avuto queste )ma sono un po perplesso....:confused:

ma le michelin fanno lo stesso lavoro?(consumo anomalo e repentino)
chi le ha provate entrambe sul gs 800 che dice?
http://img.tapatalk.com/d/13/05/07/dajy7ygy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/07/y6avu5yh.jpg

Andrewjtd
14-05-2013, 20:13
Appena montato le Tourance Next. Ero andato dal gommista con le mie St strafinite e a quota 10400 km e con cui mi son sempre trovato bene con l'intento di rimetterle. Il gommarolo mi ha proposto le Anakee 3 (210 € montate)ma non mi danno fiducia e non amo Michelin. Le Pirelli St. 220€ montate ma non aveva in casa l'anteriore e ci volevano un paio di giorni. e 220€ per le Metzeller. Così ho messo le Next. Tornando a casa era come avere sotto le Pirelli. Son praticamente la stessa gomma e avevo lo stesso feeling che avevo prima. Le testerò meglio al più presto ma le prime impressioni sono molto buone.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

mattia
14-05-2013, 21:22
Attendo con ansia le tue opinioni perche' le devo cambiare pure io e volevo proprio mettere le Next.
Le Pirelli pero' non mi sono mai piaciute tanto e se quella e' la sensazione...boh...::confused:

Andrewjtd
14-05-2013, 21:29
Ciao. 😊 Se non ti piacciono le Pirelli non mettere le Metzeller. È un marchio Pirelli e la next e' al 90% una Scorpion Trial. Stessa carcassa,e tutto il resto. Cambia il disegno e leggermente la mescola del posteriore........più morbida.... Comunque come disegno e' proprio bello vedremo se va anche bene !!!!😀


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

mattia
14-05-2013, 21:42
Lo so che Pirelli e' un marchio Metzeller pero' ho usato sia le Tourance che le Pirelli appunto e con le prime mi sono sempre trovata benissimo :eek: mentre con le altre no tanto. :confused:
Il confronto l'ho fatto solo sul mono 650. Sull'800 ho usato le Battlewing d'equipaggiamento, orrende, le peggiori gomme mai avute :( e ora ho su delle Michelin nuove, ma le cambio perche' la moto e' ferma da 1 anno e 1/2. :-o

Andrewjtd
14-05-2013, 21:47
Ok ora ho capito. Per quello che riguarda la Battle Wing concordo in pieno. Per le Metzeller più in generale mi son sempre trovato bene anche con le altre moto che ho avuto. Spero di rimanere contento anche di queste. Invece per le Pirelli posso sapere per cosa non ti son piaciute?😊


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

mattia
14-05-2013, 21:52
E' stata la sensazione, fin da nuove, di minor tenuta e affidabilita' rispetto alle Tourance. Entrambe testate anche su strade bianche e non solo asfalto. :)

Andrewjtd
14-05-2013, 22:01
Capito..... Pensavo avessero avuto dei problemi strutturali o cose ben gravi. Comunque secondo me la gomma e' anche una faccenda di testa......Se un marchio o modello non ti danno sicurezza su una moto non si riesce più ad utilizzarle con tranquillità e si è sempre prevenuti,anche su altre moto e tipi di gomma diversi. Ad esempio non mi trovai per nulla bene molti anni fa con delle Michelin sotto la mia Hornet.... Da allora mai più provato a prenderle perché tanto non sarei tranquillo..... Magari per fare un esempio le Anakee adesso sono la miglior scelta per il nostro gs...ma non me la sono sentita......comunque ti farò sapere come mi trovo con le Next. ok. Cio ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

mattia
14-05-2013, 22:05
Anche le Anakee non mi sono piaciute tanto, meglio le Pirelli allora. :confused:
Lo so, sono difficile. :lol:
Grazie. ;)

Andrewjtd
14-05-2013, 22:07
😄😄😄


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Tia87
15-05-2013, 15:17
Quindi.... Vedo che ultimamente si parla di Next...

Proposta del gommista di ieri:

- Scorpion Trail 200 montate
- Tourance Next 220 montate

Attualmente ho le Scorpion Trail montate di primo equipaggiamento con 9500km all'attivo, sul posteriore ho ancora un paio di mila km da fare ma all'anteriore sono quasi alla frutta con battistrada piuttosto scalinato...

Sono indeciso se provare le Next oppure se, temporaneamente, sostituire solo l'anteriore e poi pensare al posteriore... :confused:

Andrewjtd
15-05-2013, 18:53
Ciao. Se hai così poco al posteriore secondo me non conviene mettere un'anteriore nuovo. Alla fine lavora male la gomma nuova e se poi cambi dietro non è più nuova davanti e così via. .. Un bel treno nuovo e sei a posto per altri 10000km. Invece le Next per quei 20 km che le ho provare mi hanno dato una buona impressione.....invece oggi nulla, nessuna prova pioggia a secchiate.......


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

demio
15-05-2013, 22:41
Ragazzi nessuno che ha provato le karoo 3 ?

thm85
15-05-2013, 22:59
io faccio un po la voce fuori dal coro, ma ho le metzeler tourance exp e devo dire che non sono per niente male, questo week sono riuscito a provarle in tutto e per tutto e molto bene. ho fatto un bel po di strada e qualche km di off e devo dire che se la sono cavata egregiamente ovunque. sono contentissimo di quelle gomme perche in strada con asciutto mi hanno permesso di avere una guida mooolto sportiva, sul bagnato mi hanno dato sicurezza e 0 sbavature, anche passando sulle righe bianche in curva ecc, in off, per quel poco che ho fatto, sono andate benissimo, il terreno era ghiaioso e molto morbido, sembrava quasi di stare sulla sabbia per quanto in certi punti affondava la moto. le ho trovate un ottimo compromesso per tutto

AsAp
16-05-2013, 06:57
Sono d'accordo con te !
Appena termino le mie ( scorpion trail) metterò le tourance exp.
Grazie della breve recensione

Lamps

marv
16-05-2013, 07:18
io ora con le pirelli scorpion trail mi trovo benissimo

nitro86
16-05-2013, 09:15
raga ieri ho fatto il tagliandone dei 20000km e ho montato anche le nuove ankee3 spettacolari sono silenziosissime,sensibili nel cambio marcia, e mentre tornavo a casa ero in auto strada a circa 165kmh comincia a piovere molto forte, nessun problema tiene veramente bene... le consiglio vivamente le ho pagate 240€ entrambe montate ed equilibrate credo un prezzo onesto

Andrewjtd
16-05-2013, 10:02
Ciao. A me le Anakee 3 le hanno offerte l'altro giorno montate a 210€. Poi ho messo altro....😀


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Bebeto
16-05-2013, 10:35
ma straporca putt..... :mad::mad::mad:

sono l'unico strunz a cui le gomme le mettono a quasi 300 euro !!!! :rolleyes:

cacchio a leggere i prezzi che vi fanno i vari gommisti in giro mi viene il maldistomaco dalla rabbia :(

adesso ho dovuto cambiarle all'ultimo minuto d'urgenza prima della partenza x il mukken e quindi sono stato costretto ad accettare l'inchiappettata di 280 euro x le scorpion , ma la prossima volta mi sveglio prima e piuttosto che farmi di nuovo fregare giro tutta italia a cercare un gommista onesto :lol::lol:

Tia87
16-05-2013, 10:50
Oddio... A dire la verità ho trovato gommisti della mia zona che per le stesse gomme mi facevano 50 euro in più a coppia...

I prezzi alti ci sono anche qua ma probabilmente recandomi sempre dallo stesso e considerando che tra me, ragazza, mio padre e mio fratello partono 5/6 treni all'anno... Forse un prezzo di favore ci sta...

pieroffroad
16-05-2013, 12:06
Io probabilmente sono ancora più...fuori dal coro,mi spiego:
Ho ritirato da poco la mia sospiratissima GS800 (usata 2011) ed ho notato che monta le Michelin Pilot,non posso dare un parere perchè non conosco ancora la moto ,pero' sembrano molto sicure e silenziose,hanno 9000km e sembrano a metà vita.

Qualcuno le conosce per un parere'

Bebeto
16-05-2013, 12:11
è proprio questa la cosa che piu' mi fa incazzare : gommista di fiducia dove avevo già cambiato i precedenti 2 treni di gomme della moto e dove 2 mesi fa avevo cambiato pure le gomme alla macchina.... eh ma i prezzi sono saliti , rispetto all'anno scorso, io non ci posso fare niente .... insomma meno di 270 per le scorpion e 280 per le anakee3 proprio non ti posso fare.... MAVAFFA... :mad:
chiaramente x principio l'ho mandato a quel paese e di sicuro non mi vedrà mai piu' :( e anche se allo stesso prezzo le ho cambiate dal conce mentre mi faceva il tagliando col vantaggio che la moto era già li e non ho dovuto portarla dal gommista :-o

Andrewjtd
16-05-2013, 12:11
@ Bebeto: per le Scorpion Trail 220€ montate............la prossima volta vieni da me , ti portò a cambiarle, ci prendiamo un caffè e ne avanzi ancora !!!!!😄


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Bebeto
16-05-2013, 12:13
ci puoi giurare !!! ma vengo sul serio e il caffè te lo offro io :lol:

Andrewjtd
16-05-2013, 12:16
Allora dai brucia ste gomme e fai girare l'economia😄😄 che ti aspetto!!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

m-dis
20-05-2013, 20:52
A me hanno fatto storie x avere un paio di preventivi xchè gli facevo perder tempo :(
Quanta voglia di portargli i soldi ...

jada79
21-05-2013, 18:07
io fin´ora monto le pirelli scorpio trail e, a parte lo shock iniziale passando da naked con diablo rosso 2 a queste, ora mi trovo davvero bene per l´asfalto e qc stradina bianca esuper easy.

per quest´estate invece il progetto é l´islanda (2 settimane circa sull´isola, km stimati 3/4000)
sto quindi guardando a cosa montare e mi sembra di capire che la scelta ricade tra:
-k60 scout
-tkc
-karoo t
-pirelli scorpion rally

a patto di riuscire a finire la vacanza, la durata non mi interessa. io la moto la uso da maggio a settembre e cambio treno ogni anno almeno una volta.
in piú, in questo caso, le gomme mi devono durare esclusivamente per la vacanza, non ho altre pretese. (la germania la facciamo in treno)

consigli?
suggerimenti?
quali monto?
camere normali o rinforzate?
il mio livello di fuoristradista si attesta circa sull´impedito :lol: :D

vorrei giá montare un primo treno adesso per capire come mi trovo e poi pochi gg prima della partenza un secondo treno nuovo.

max800gs
21-05-2013, 21:53
A marzo ho ritirato la nuova GS800 , monta Pirelli scorpion trail dopo la prima impressione non entusiastica (mi aspettavo anakee2) ora dopo 3000 e passa km fatti anche sotto molta pioggia ne sono entusiasta , sulla vecchia F800gs montavo le scout K60 e penso che le rimonterò appena cambierò le Pireli , spesso faccio strade bianche e sterrati e ci sono andato tre volte la Tunisia , le Heidenau macinano almeno 12k,Km e secondo me sono le gomme ideali per questa moto, Qualcuno ha già montato karoo 3 ? Impressioni .. Un saluto a tutti

demio
22-05-2013, 12:33
Ragazzi secondo voi 250€ per le tourance next montate sono troppi?

m-dis
22-05-2013, 13:40
A me ne hanno chiesti 270 :(

garnett_k
22-05-2013, 22:19
@ Bebeto: per le Scorpion Trail 220€ montate............la prossima volta vieni da me , ti portò a cambiarle, ci prendiamo un caffè e ne avanzi ancora !!!!!


Io abito in zona. Mi dici da chi le hai montate (anche in mp)

Andrewjtd
23-05-2013, 07:22
Ciao. Risposto in MP


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

garnett_k
23-05-2013, 12:04
Grazie! Molto tempestivo

m-dis
23-05-2013, 13:47
visto che con le Anakee 2 originali mi si son trovato abbastanza bene adesso ( 16000km ) le cambierò con le nuove A3 (240 euro)di cui parlate tutti molto bene ...quindi se non i piaceranno sarà colpa vostra :)

Toro Toro
27-05-2013, 17:12
@jada79:complimenti bel viaggio

fatto nel 2008 con la nostra appena ritirata
io avevo le anakee ed è andata benissimo. Ho fatto il kaldidalur e anche altre strade impestate.
non l'askia però che è la vera strada difficile da fare, anche per i guadi. Ma io ero in 2 con bagagli...
se arrivi ad amburgo come credo arrivare alla cima dela danimarca sono chilometri...non so se ce la fai con delle karoo....
A meno di non cambiare le gomme appena sbarcato. al rpimo paese c'è gommista...

Ah che bel viaggio...

UBRIACARLO
28-05-2013, 00:20
Ho comprato da poco la mukkina (usata) me l'hanno data con le battlewing spiattellate di 4 anni e 8000 km che mi davano insicurezza: in frenata il posteriore scodava e in piega non mi sembrava una vera GS
Sono andato d un mio amico gommista e ho preso le nuove tourance NEXT dopo il primo giorno, dai primi km la moto ha cambiato faccia, completamente, in un attimo ho tolto la cera ambo i lati fino all'ultimo mm!!!!
Per adesso provate solo su asciutto.. Pienamente soddisfatto!
Precisissima in curva, incollata all'asfalto, si prende subito confidenza e forte in frenata.
Nota positiva: Non mi ha dato la senzazione di "caduta all'interno della curva" di cui tanto si parla per le EXP

demio
29-05-2013, 19:11
Sabato mattina vado a montare le tourance next.
Poi vi dirò...

Andrewjtd
29-05-2013, 19:31
Per quel poco che son riuscito a provarle causa tempo inclemente ,la Next sono eccezzionali. Aspettando tempi migliori😄


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

m-dis
29-05-2013, 19:37
vabbè ma ste next quanto le pagate ???

Andrewjtd
29-05-2013, 20:05
Pagate 220€ montate 3 settimane fa


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Re di Hokuto75
29-05-2013, 20:08
domani passo a farmi fare un preventivo per le heidenau k60 scout. ho visto su internet che non sono carissime...vedremo che mi diranno domani :)

Marchin
29-05-2013, 21:47
con le k 60 scout sono a 7mila km circa, mi ci trovo abbastanza bene anche su strada, solo che mi sono reso conto che il posteriore consuma i tacchetti nella parte posteriore, rendendoli triangolari... anche le gomme da enduro FIM lo fanno se si usano troppo su strada.. il problema è che ora le k60 tengono la metà di prima....

mattia
30-05-2013, 08:32
La discussione prosegue qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=389586