PDA

Visualizza la versione completa : 2011/2012 nuovo thread batteria e manutentori


Stefano Dematte'
18-01-2009, 21:10
Una curiosità!
Quanto avete pagato il manutentore batteria BMW?
Io una settima fa 110€.
E' il prezzo corretto?

Hardcastle
18-01-2009, 21:26
Ciao! Su ebay ho trovato un manutentore batteria che costa Euro 39,00 (digita sul motore di ricerca "CARICABATTERIE MOTO , BMW R1150R , R850R"). Il venditore specificava che non si trattava dell'originale, il cui costo sarebbe invece di circa Euro 120,00. Penso, dunque, che il prezzo da te sborsato rientri ampiamente nel prezzo medio dell'originale.

Andrea B.
18-01-2009, 21:34
Una curiosità!
Quanto avete pagato il manutentore batteria BMW?
Io una settima fa 110€.
E' il prezzo corretto?


Il prezzo e corretto, per i soci Bmw Motorrad - 15 % di sconto, pagato 93 € :D:D

DesertBug
18-01-2009, 21:54
regalatomi con la moto :lol:

matteucci loris
18-01-2009, 21:58
bravo quel concessionario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GIANNI AUDENINO
18-01-2009, 22:31
Ad Asti da Motoremoto originale quello blu visto sabato € 65,00

we00008
18-01-2009, 22:40
Comprato un anno fa a 95€. Comunque mi dicono funziona ibene anche quello "compatibile" accquisatbile da eBay

BMWBOXER
19-01-2009, 12:25
Comperato un mese fà in saldo dal conce,Mamma BMW mi ha mandato un paccetto di sconti e ne ho approfittato,a me piacciono solo le cose originali,pagato €75.

MBrider
19-01-2009, 13:36
Ad Asti 65??...mah, visto che qui vedo vari prezzi, ti dico che Onorio moto, il concessionario ufficiale BMW per reggio emilia, lo vende a 110 (o 115 nn ricordo).

bmwlento
19-01-2009, 14:55
Pagato 105€, circa un mese fa. il modello è quello grigio.

dr.Sauer
19-01-2009, 16:10
preso 4 anni fa e, se ricordo bene, erano circa una settantina di eurini.

teodur
19-01-2009, 19:06
Ma perchè non prendete quello della LIDL spendendo il 1/4 con le stesse funzionalità?

alterplato
19-01-2009, 19:11
pagato 90 €, dal conce BMW, non sono socio di nessun club

PINO55_PE
19-01-2009, 19:24
Proprio questa sera l'ho ritirato insieme alla borsa da serbatoio regalatomi dal concessionario di Pescara con l'acquisto della moto nuova....;):)
Saluti
Pino

tokigno78
19-01-2009, 19:26
Scusate l'OT ragazzi!

Una curiosità sul mantenitore di carica batteria.

Io abito a Palermo e a meno che non viene giù il diluvio universale, uso regolarmente tutti i giorni la mia RR. Al max, su 7 giorni posso non usarla 1 o max 2 giorni.

Secondo voi, anch'io dovrei usare il mantenitore!?

Mik
20-01-2009, 07:11
caro concittadino....me lo chiedo anche io....

emagagge
20-01-2009, 09:13
Scusate l'OT ragazzi!

Una curiosità sul mantenitore di carica batteria.

Io abito a Palermo e a meno che non viene giù il diluvio universale, uso regolarmente tutti i giorni la mia RR. Al max, su 7 giorni posso non usarla 1 o max 2 giorni.

Secondo voi, anch'io dovrei usare il mantenitore!?
Direi proprio di no, a meno che tu nel tuo uso quotidiano faccia il giro del palazzo con le manopole riscaldate accese al massimo ...

mirkog73
03-01-2010, 11:38
Ciao a tutti,
questa mattina ho collegato il mantenitore (originale BMW) alla batteria (ad acido di piombo 12v, no gel).
Chiaramente si è acceso il led verde di Power, ahimè anche il led rosso di error.
Leggendo sul libretto, il led rosso fisso segnala un "cortocircuito sui morsetti di ricarica, è stata scambiata la polarità della batteria".
Dato che non ne capisco molto........ho un problema sulla batteria o sul carica batteria?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Mirko

PS: la batteria l'ho sostituita a giugno 2009. La moto era ferma da circa 2 mesi.

mirkog73
03-01-2010, 13:29
oppure è necessario "girare" la chiave come leggo qua e là.......

mirkog73
03-01-2010, 17:04
credo di aver capito.....con la batteria azzerata il mantenitore non fa miracoli....credo che proverò a caricarla dai poli

ginolatino
05-01-2010, 09:23
Ti confermo che con una batteria bunba il led error non si deve accendere !
Hai montato una batteria originale ?

matteucci loris
05-01-2010, 12:43
come attacchi alla corrente il manutentore,è normale che si accenda la spia verde
e poi la rossa,da rossa poi diventa gialla a salire, quando la batteria è carica tutte
e due devono essere verdi,devi dargli il tempo di ricarica,se la batteria è molto
bassa ci può mettere anche un giorno intero:lol:

gio66
05-01-2010, 21:18
...devi dargli il tempo di ricarica,se la batteria è molto bassa ci può mettere anche un giorno intero:lol:
se non hai tempo e vuoi fare meno lentamente, attacca i morsetti e quando è carica, "rifinisci" con il metodo presa

Ducati 1961
05-01-2010, 22:10
Il mantenitore di carica BMW originale ( lo dice la parola stessa ) MANTIENE la carica della batteria . Di conseguenza se la batteria e' scarica non la ricarica !!

pedrinho
03-02-2010, 20:22
Ciao a tutti,
da buon neofita principiante quale sono vi chiedo gentilmente una mano di aiuto:
ho lasciato la mia r1150r ferma per un paio di mesi e quando sono andato per accenderla, neanche le spie del quadro si illuminavano...ho pensato di risolvere il problema procurandomi un caricabatteria originale bmw, ma quando ho collegato il caricabatteria alla presa di corrente e al jack della moto ho notato che:
all'inizio, per qualche istante, si accendono tutte e sei le spie (le due di sotto, una verde e una rossa "error" e le quattro di sopra, relative allo stato della carica)
subito dopo rimangono accese solo le spie di sotto (una verde e una rossa di "error")
qualcuno può dirmi se:
il caricabatteria sta "lavorando"?
è normale che la spia rossa di error posta di sotto rimanga accesa?
è possibile caricare la batteria in questo modo?
se si, quante ore sono necessarie per effettuare la ricarica?
esiste qualche procedura particolare per far funzionare il caricabatteria??

Plo
03-02-2010, 21:49
Come ha scritto Stoner, se la batteria è scarica devi usare un caricabatteria, non il manutentore...

ramirez_1200R
05-02-2010, 13:43
Ciao a tutti,
anch’io con la mia R1200R ho lo stesso problema di mirkog73. Ho appena acquistato il caricabatterie originale BMW (il numero di serie 688 864 finale, quello ad hoc per la RR), ma probabilmente non viene riconosciuto dal Canbus. Visto che ho letto diversi forum al riguardo (e se possibile, non sono un tecnico del forum, forse sarebbe il caso di aprire uno specifico thread che riunisce l’essenzialità di questo delicato argomento), cercherò di spiegarmi bene.
1) contrariamente a quanto ho letto da parte di qualcuno “l’aggeggio BMW” è un caricabatterie e un mantenitore, se rileva la carica bassa, prima procede alla carica (con anche dei cicli di desolfatazione se è il caso) poi passa alla modalità di mantenimento (si può lasciare attaccato per mesi). Quindi non è vero che non è in grado di caricare le batterie, ma solo di mantenere la carica (fa uno e l’altro).
2) Va attaccato alla presa BMW sul fianco sinistro sotto la sella. Come ben sapete, quella presa viene esclusa (scollegata) elettronicamente dal CanBus dopo circa 20-30” aver “staccato” la chiave dal quadro. Quindi ho fatto diverse prove, sia attaccando l’aggeggio a quadro spento, sia attaccandolo dopo aver attivato la presa, sia attaccandolo prima di accendere il quadro e girando la chiave di accensione dopo.
3) ottengo sempre lo stesso comportamento ovvero:
a) Se lo attacco senza girare la chiave, va quasi subito in Errore (la spia rossa ERR si accende fissa dopo circa 5”)
b) Se lo attacco prima di aver girato la chiave si comporta come a), ma non appena giro la chiave del quadro (ovvero attivo la presa), si spegne quella di ERRORE e si accende la spia verde 0-1/3 che significa: “massima funzione di carica”. Dal momento che stacco il quadro dopo circa 20-30” si spegne la luce verde 0-1/3 e si accende fissa quella rossa di ERRORE
c) Se lo attacco dopo aver girato la chiave (quindi la presa è attiva) passa regolarmente in modalità di carica. Ma se spengo il quadro dopo circa 20-30” si spegne la luce verde 0-1/3 e si accende fissa quella rossa di ERRORE (come sopra).
d) Se lascio a lungo il quadro acceso il caricatore rimane regolarmente in carica per tutto quel tempo, quando spengo vedi c) o d)
Conclusione: Il CanBus non riconosce l’aggeggio BMW e stacca la presa (probabilmente oppone una corrente e quindi è giusta la definizione della spia ERR accesa fissa da libretto ovvero: segnala un "cortocircuito sui morsetti di ricarica, è stata scambiata la polarità della batteria". Se dipendesse da una batteria non più ricaricabile la spia ERRORE non sarebbe fissa ma intermittente.
Come mai non riconosce il Mantenitore BMW ? Forse la batteria è troppo scarica ? Tenete conto che quando giro il quadro (anche senza mantenitore) le luci di posizione sia fronte che retro sono regolarmente accese e il quadro fa il suo giro di spie di Test regolarmente (la luce di posizione mi sembra sufficientemente brillante).
Premesso che la prossima mossa sarà quella di collegare l’aggeggio BMW direttamente alla batteria (ma allora bastava acquistarne uno di quelli segnalati dai vari Forum ad un costo molto più basso). Qualcuno ha qualcosa da chiarire ? (se avete avuto la pazienza di leggere tutto).
Ciao Lamps a tutti

SUPERBET
05-02-2010, 20:28
Il mantenitore di carica BMW originale ( lo dice la parola stessa ) MANTIENE la carica della batteria . Di conseguenza se la batteria e' scarica non la ricarica !!

Non è vero: io ho quello blu e lo uso SOLAMENTE per ricaricare la batteria della moto, quando, dopo mesi di sosta, non dà segni di vita.
Lo lascio attaccato una giornata intera e la batteria si ricarica perfettamente...

La sua funzione è ANCHE quella di mantenere la carica... Io però, siccome ho il garage piccolo, per uscire in macchina sono costretto a spostare la moto, quindi dovrei ogni volta staccare e riattaccare...

maurossi
05-02-2010, 20:57
ramirez-1200r

Anche io ho una R1200R , anche io ho il manutentore originale , quello grigio , avevo la batteria originale in pessime condizioni aveva solo 2 anni , allora ho acquistato il manutentore aspettando che arrivasse la ODISSEY , io lo attaccavo alla presa di corrente sul fianco sinistro , senza manovrare la chiave , lo attaccavo verso le 19 di sera , tornato dal lavoro e segnava 1/3 al mattino alle 8 era carica led verde , non mi ha mai segnato errore , e non si e' mai staccato , anzi ho preso anche i morsetti e ci tiro su anche la batteria del trattorino tagliaerba e quella da 60 AH dell'automobile , quella ne ha un frequente bisogno perche' e' sempre ferma .
Secondo me ha un difetto , o il manutentore o la presa della moto , perche' se viene il led verde la batteria dovrebbe essere carica , quindi dopo non ci sta' il led rosso di errore , oppure la batteria e' andata , comunque ti consiglio di fare un salto in officina , magari ti possono aiutare.

albio59
05-02-2010, 21:10
ramirez-1200r

Secondo me ha un difetto , o il manutentore o la presa della moto , perche' se viene il led verde la batteria dovrebbe essere carica , quindi dopo non ci sta' il led rosso di errore , oppure la batteria e' andata , comunque ti consiglio di fare un salto in officina , magari ti possono aiutare.

E' cosi che funziona!!!!!
Il mantenitore di carica continua ad eseguire dei mini cicli di carico/scarico della battteria ed è normale che alterni periodi in cui le spie sono di diverso colore.Il mio parte da rosso poi giallo 1/4 rosso giallo1/2 rosso poi verde e questo in continuo,chiaramente non immediatamente ci può mettere anche un decina di minuti tra il passaggio da un colore all'altro.Sarebbe sbagliato se ci fosse un colore sempre fisso... anche il verde.

ramirez_1200R
10-02-2010, 13:07
Ho attaccato il Mantenitore direttamente ai poli della batteria, magicamente funziona. Spia verde massima carica, poi dopo qualche ora 1/3 e a seguire 2/3 fino al mantenimento. Quindi è proprio sto CanBus che non riconosce il Mantenitore fratello !!! Appena avrò l'occasione ne parlerò in officina... Mah

blackmamba
15-11-2011, 11:27
...rimasto a piedi...

provato a farla partire a spinta (:mad::mad::mad:) senza successo (ma non funziona come il mio PX200 del '79?? ... strane 'ste biemmevvu)

partenza con cavi con il mio amichetto che ha fatto il soccorso stradale ...

sostituita batteria con una yuasa .. speriamo che duri ... ;)

956PIPPO
15-11-2011, 19:42
che modello di yuasa???

SugarBMW
15-11-2011, 20:20
Ciao di che anno è la tua moto e quanti km ha percorso prima che ti mollasse la batteria?

giorgio967
15-11-2011, 21:07
Ciao amici,anch'io tempo fa sono rimasto a piedi per colpa della batteria,moto r1200r gennaio 2009 con 25.000 km.......e pensar che quando va in letargo gli attacco il mantenitore di carica,sostituita con una batteria "MOTOBATT mod.BQ 023 "

belty
15-11-2011, 22:35
Successo pure a me sulla mia r1200r e l'ho sostituita con una Yuasa. Poca spesa e buona resa.

Aristide
15-11-2011, 23:28
Io l'ho sostituita con una Odyssey PC535,
la potenza all'avvio è notevole....

FrankGS1200ADV
16-11-2011, 07:41
Nella mia che è ancora quella originale del 2008 sta incominciando a dare segni di squilibrio. :(

Charly
16-11-2011, 09:59
Siete pregati di postare qui.

blackmamba
16-11-2011, 11:28
pardon :!:

la mia moto è del 2007 km 20.000, la batteria che montava era (credo) quella di fabbrica (marca okyami) e già dallo scorso inverno stava dando dei "segnali" ma ha resistito...

quest'anno alle prime temperature intorno ai 10/12 gradi ha smesso di vivere ...

la yuasa non ricordo che modello sia... pagata 60 neuri.

direi soddisfatto (al momento) :)

Charly
16-11-2011, 11:34
Va benissimo cosi.
Avanti i prossimi.

956PIPPO
16-11-2011, 18:37
@giorgio967

come ti trovi con la motobatt, io avevo preso in considerazione il modello mbtx16u

956PIPPO
16-11-2011, 18:40
http://motobatt.com/
e non trovo il tuo modello

Boxer Born
16-11-2011, 18:43
Ho una domanda da porvi :
Se attacco il manutentore Bmw direttamente alla batteria sostituendo la presa con delle
pinze, ci sono problemi oppure il manutentore è "tarato" per funzionare con il can-bus?
Grassie....

giorgio967
16-11-2011, 21:29
Ciao 956PIPPO ,è ancor presto dire come va la batteria,l'ho montata in ottobre,il modello è MTBX12V ma sulla scatola c'è anche scritto BQ023.......mi è stata consigliata dal mio amico meccanico ex bmw.......garanzia 2 anni......speriamo che non serva.

geminino77
18-11-2011, 10:09
qualcuno mi sa dire su Milano citta' dove comprare una buona batteria senza spendere un capitale....in BMW mi hanno chiesto € 120,00 un altro € 90,00 a meno non si trovano ?

grazie a tutti per le info

accapidue
18-11-2011, 10:18
se vuoi una batteria che duri almeno un anno ...............

penso di no!!!

geminino77
18-11-2011, 10:28
su ebay la yausa costa 50 euro piu' spedizione ma non ho da caricarla...se no l' avrei gia presa...

stork
19-11-2011, 12:06
te la danno da riempire e quando l hai riempita è carica... ormai da qualche anno e cosi perche il cliente quando la compre inizia la reale vita della batteria...

bobox
20-11-2011, 14:24
RAGAZZI senza farmela smontare per guardare quanti ampere ha la batteria dell'r1200r? ringrazio taglio pagato al primo
mandi

maurossi
20-11-2011, 17:56
14h
se non erro

dino_g
20-11-2011, 19:14
Non erri, pochini pochini.... come il Gssssss....

belty
20-11-2011, 19:24
Sostituita questa estate; è da 12 Ah: YUASA YTX14BS
Pochi ma sufficienti (come l'originale) per il clima nord-italiano.

angelor1150r73
20-11-2011, 19:48
secondo voi una batteria che misurata ha 12.35v dopo che è stata ferma 5 giorni....è arrivata del tutto?

martix77
21-11-2011, 13:57
A quella tensione non è proprio carichissima... E considerando che ci è arrivata dopo solo 5 gg (considerando che avrai sicuramente fatto qualche Km), forsè è arrivato il momento di cambiarla.

Se vuoi fare un altro esperimento: carica la batteria con un caricabatteria, avendo cura di staccarla dalla moto. Dopo averla staccata dal caricabatteria, misura la tensione dopo almeno 4 ore. Se è sotto i 12,5V ringrazia la batteria e mandala in pensione! ;)

angelor1150r73
21-11-2011, 21:37
non l'ho usata però ho l'orologio analogico.....mi sa che un po influisce

Charly
22-11-2011, 08:58
l'orologio è irrilevante.

lithi
05-12-2011, 09:16
Anch'io ho l'originale della mia mukka che sta dando i primi segni di defaillance. Avevo pensato di acquistare la ODYSSEY / HAWKER PC 680 per 120 euro. Secondo voi è una buona batteria ed è quella giusta o sarebbe consigliabile qualcos'altro? :confused:

SugarBMW
11-12-2011, 16:22
In tarda mattinata, in una sosta all`autogrill, si è spenta nel conforto dei suoi cari, la batteria della mia R 1200 R. In mia compagnia ha trascorso 21.000 km. Stamane, come sempre, la moto era partita la primo colpo. Dopo 50 km, una breve sosta, girando la chiave sull`accensione il quadro strumenti si spegneva, girando su off il quadro segnalava km e ora.... boh. Fatta partire per ben tre volte con i cavi o si spegneva alla prima accelerata o appena ingranavo la prima, anche a regime sostenuto, si spegneva. Montata una batteria di 10ah a liquido, presa in un supermercato. Partita! Uff...!

Volevo chiedervi se quella a liquido va bene o devo prendere una con le stesse caratteristiche dell`originale?

slowrider
13-12-2011, 15:13
volendo acquistare un mantenitore batteria mi conviene prendere adattatore originale BMW e un mantenitore per moto di qualsiasi tipo ?

Mescal
13-12-2011, 15:42
Guarda..un buon manutentore c.tek per moto lo paghi sui 90 euri (garanzia 5 anni), mentre un manutentore or. BMW Euri 110 (garanzia 2 anni) a 'sti punti prenditi un BMW e stai tranquillo.

Io personalmente ho il BMW e mi trovo benissimo
Ciao

slowrider
13-12-2011, 21:21
comperato manutentore BMW ora già messo in carica,pagato 118 euro alla BMW Motorrad Milano.Acceso e collegato alla presa sulla moto,accesa spia arancio,andrà bene ?
Starà collegato tutto l inverno,tanto è auto limitante,quando arriva a caricare il 100%
della batteria si disattiva da solo.

SugarBMW
13-12-2011, 22:54
Ragazzi gentilmente mi spiegate perchè la bmw, come alcuni scooter, se la batteria è andata non prende corrente dall`alternatore ma si spegne?!

dangodan
19-12-2011, 12:08
ciao ragazzi un piccolo help me

io possiedo un manutentore che adoperavo felicemente sulla batteria normale ad acido della ex r1150r.
oggi ho provato a collegarlo alla batteria al gel della r1200r e ho notato che il led verde che indica che sta caricando lampeggia,mentre prima restava fisso fino a spegnersi e quando il led rosso si accendeva la batteria era carica.
non vorrei che l'uscita 0,5A del mantenitore non sia conforme alla carica delle batterie al gel ,voi che ne dite?

woutan
19-12-2011, 18:18
La scelta del gel permette solo di sigillare la batteria ed evitare i rabbocchi. I principi di funzionamente sono gli stessi. Una batteria è composta da sei pile, (ecco perche si chiama batteria) in serie. La tensione totale ai capi della serie deve essere intorno 12,6 V.
Se la batteria presenta questa tensione non è detto che sia carica, infatti vecchie batterie esauste presentano tale tensione ma non erogano corrente.

Le condizioni sufficienti sono tensione intorno a 12,6 V e densità elettrolitica intorno a 1,27 Kg/l. A questa densità la batteria praticamente non si congela.

Una batteria al gel si carica con una corrente pari a circa un ventesimo della corrente nominanale, quindi a 0,5 A puoi caricare bene una batteria da 10 A.
Se la batteria ha una corrente più alta allora impieghi un tempo più lungo, o non la ricarichi proprio.

In ogni caso per una carica efficiente devi avere un caricatore che eroga una corrente più o meno uguale alla corrente della batteria diviso 20.

daniedj
20-12-2011, 08:17
io ho una r1200r del 2008 con 17000 km , con manutentore (o caricabatterie come da manuale bmw) originale e vedo che (già dall'anno scorso) i led nel giro di un paio di ore son passati dal primo all'utlimo e poi ricomincia il giro continuamente: è segno che non si mantiene più?
effettivamente non sento più la "grinta" di prima all'accensione....
ma a sto punto : che l'ho comprato a fare il mantenitore???

woutan
20-12-2011, 15:06
[QUOTE=daniedj;6337931]io ho una r1200r del 2008 con 17000 km , con manutentore (o caricabatterie come da manuale bmw) originale e vedo che (già dall'anno scorso) i led nel giro di un paio di ore son passati dal primo all'utlimo e poi ricomincia il giro continuamente: è segno che non si mantiene più?
effettivamente non sento più la "grinta" di prima all'accensione....
ma a sto punto : che l'ho comprato a fare il mantenitore???[/QUOTE


I led cambiano colore in funzione della tensione che si presenta sui poli della batteria. Il caricatore originale dovrebbe trattate automaticamente la batteria in caso di solfatazione leggera. Ma se hai perso corrente di spunto e la batteria carica dura poco hai o carichi sulla batteria o correnti che scaricano la batteria più del normale. Che batteria hai?

daniedj
20-12-2011, 15:11
I led cambiano colore in funzione della tensione che si presenta sui poli della batteria. Il caricatore originale dovrebbe trattate automaticamente la batteria in caso di solfatazione leggera. Ma se hai perso corrente di spunto e la batteria carica dura poco hai o carichi sulla batteria o correnti che scaricano la batteria più del normale. Che batteria hai?

ehm....ho capito solo l'ultima domanda, a cui rispodo semplicemente : " boh...ho su l'originale e non ho mai guardato null'altro..."

woutan
20-12-2011, 15:16
ehm....ho capito solo l'ultima domanda, a cui rispodo semplicemente : " boh...ho su l'originale e non ho mai guardato null'altro..."

Cambia la batteria :-o, con una nuova!

daniedj
20-12-2011, 15:24
si, non ho mai scritto che l'avevo cambiata eh...
ho scritto apposta che la moto è del 2008...

quindi riassumendo :
- batteria con manutentore = durata 4/5 anni
- batteria senza manutentore = durata ??? 2 anni?

woutan
20-12-2011, 15:36
si, non ho mai scritto che l'avevo cambiata eh...
ho scritto apposta che la moto è del 2008...

quindi riassumendo :
- batteria con manutentore = durata 4/5 anni
- batteria senza manutentore = durata ??? 2 anni?

La durata della batteria, come di ogni cosa del resto, è legata a molti fattori.
Il più importante è la qualità costruttiva e poi l'uso che ne fai.

Se usi spesso la moto e il manutentore a mio avviso devi superare i due anni anche con le batterie meno rinomate. Al netto di shock termici, scariche complete etc etc...

Giusto per la cronaca nel manutentore del Lidl c'è la stessa tecnologia di un manutentore originale bmw...

Simone 3
29-12-2011, 14:06
Ciao, la mia r1200r è del 2008 e la batteria mi sta dicendo addio!!!
Secondo voi quanto è efficace il mantenitore di carica originale BMW??Io uso uno della concorrenza e sono arrivato a 3anni...che credo sia la vita media..vero?

G&B
29-12-2011, 14:16
La mia prima batteria è durata 18 mesi. Sostituita in garanzia a giugno 2008 a 14.000 km. La seconda lavora da 3 anni e mezzo ed ha percorso 61.000 km. La ricarico raramente col caricabatteria del Lidl. C'è da dire però che il tragitto minimo è di 40-50 km (100-120 al giorno) e che con 0 gradi un po' di spunto lo perde. Diciamo pure che ha avuto una lunga ed onorevole vita.

JoeTheBossss
13-01-2012, 22:59
La mia r1150r dopo un mese di box non parte più. Voglio provare a mettere sotto carica la batteria ma come si alza sto serbatoio? cosa devo smontare ? A provare ad alzarlo cosi togliendo solo la sella non funziona. Devo toglierlo tutto anche se devo solo fare la ricarica della batteria? cosa devo svitare per alzarlo e basta?
E se dovessi cambiarla? basta alzarlo o devo comunque toglierlo?
Sul manuale officina non si capisce cosa devo svitare per alzarlo... i copriradiatori e poi...

centauropeppe
13-01-2012, 23:09
La batteria la puoi ricaricare dalla presa di corrente che si trova prima della testa di sx dove il positivo si trova sotto il tappino di gomma ed il negativo si trova dietro la testa di sx e si può ricericare con un comune caricabatterie da moto. Lamps.

centauropeppe
13-01-2012, 23:10
Oppure puoi acquistare il caricabetteria originale della bmw, ma costa più del doppio della sottomarca.

JoeTheBossss
14-01-2012, 00:04
Perfetto, messa sotto carica... grazie infinite. Speriamo sia solo scarica...

Se la batteria dovesse essere rovinata, per cambiarla bisogna proprio rimuovere il serbatoio? O basta alzarlo?
Grazie ancora

hurtle
14-01-2012, 10:57
Per cambiare la batteria il serbatoio va' smontato.
Per sapere come fare c'e' un utile link "In Evidenza" in questo forum .

papipapi
14-01-2012, 16:03
x @ JoeTheBossss

Cosa già fatta con batteria completamente a terra e recuperata alla grande ;).
Il mio consiglio è portare la batteria in bmw far fare la desolfatazione e carica e scarica con il loro carica batteria e poi comprare il ns mantenitore di carica bmw è cosi hai risolto il problem x sempre :toothy2:

hurtle
14-01-2012, 17:48
Il mio consiglio è per esperienza quasi diretta (è successo alla mia moto )
NON fare ricaricare assolutamente in Bmw la batteria perche' oltre a pagare c/ca 6 € per 6 ore di ricarica puo' succedere che alla batteria diano una "sventola " di ricarica che la danneggi (come si presume sia successo alla mia.....)
ACQUISTARE quindi il caricatore originale Bmw che costa un po' di piu' ma appena lo sia avvia fa' automaticamente un check alla batteria che se necessita della desolfatazione la fa' automaticamente o se si hanno dei problemi alla batteria li riconosce e poi ...puo' essere collegato anche per mesi alla batteria "lavorando" come manutentore di carica ...

JoeTheBossss
14-01-2012, 18:52
Messa sotto carica tutta notte e questa mattina è partita subito. L'ho lasciata li senza usarla sino a pomeriggio e non mi sembra che la carica sia già diminuita. Ho usato un caricabatterie standard.
Mi consigliate allora di comprare quello BMW? E quanto costa? Si trova usato?

Ringrazio intanto tutti per i consigli per me preziosissimi.

papipapi
15-01-2012, 16:32
Di listino l'originale costa €.110.00, gli altri "anche validi" dai 60,00 a 80,00 euri regolati tù :confused:, io ti consiglio l'originale ;) :wave::toothy2:

Bradipofulmineo
23-01-2012, 21:21
ciao tutti è scusate la mia ignoranza in materia:
Sabato mattina mi son ritrovato con la batteria morta della mia r1150r comprata di 2°mano e tenuta sotto manutentore della CTEC nei periodi di inutilizzo.
La prima cosa che ho pensato è che essendo la moto usata non conosco l'età della batteria che probabilmente ha finito i suoi giorni, ma poi mi è venuto il terribile dubbio... non è che la presa hella vicino al motorino di avviamento invece di essere collegata direttamente alla batteria mi passa attraverso la centralina e mi inibisce il funzionamento del manutentore CTEK?? (non essendo originale BMW!)
ho provato a guardare il led e mi sembra che il manutentore compia il ciclo completo regolarmente. potete aiutarmi. posso verifica da me che tipo di collegamento ho sulla mia mukkina bellina?

grazie

nerisluc
23-01-2012, 22:40
Ciao a tutti Raga:arrow::arrow:
La mia mukkina :eek: è ormai datata settembre duemilasei presa usata con poco più di 6000 km e a tutt'oggi ho girato i 70.000 :lol::lol:
Tagliandi sempre regolari preso il conc..... del quale posso dire solo che bene e do un elogio al capo officina Gianni sempre disponibile e preparato
La......... BATTERIA :-p che ogni tanto la metto in mantenimento , specie di questi periodi, non ha MAI dato segni di cedimento:!:
MA! :(.....non so cosa fare. la cambiereste voi se cede non da nessun preavviso e.......kaput:mad::mad::mad:
Consigli?
Che batteria mettere?
Grazie a tutti!


Luca R1200R

papipapi
23-01-2012, 22:55
Ciao nerisluc, ti parlo per esperienza personale sulla mia "precedente" 800 gs dopo i 2 anni e 1/2 la batteria era andata.
L'ho recuperata con il mantenitore di carica originale bmw, tolta a Novembre 2011 è funzionava benissimo.
La moto attuale r 1200 r è nuova a quasi 2 mesi, per quest'anno lascio perdere, ma dal prossimo inverno quando è in garage anche per un giorno sempre sotto carica, un mio amico così facendo sono quasi 5 anni sù un 1150 rt ed è tutto Ok ;) :?::toothy2:

alexcolo
24-01-2012, 09:23
Te la sei mandata da solo, vedi che oggi ti molla ...

Metzs
24-01-2012, 15:13
Se proprio volessi cambiarla... odyssey pc535.
E' un investimento in termini monetari... ma secondo me li vale tutti.
Ad oggi il mantenitore non l'ho ancora usato.
Io l'ho sostituita a fine estate, prima che l'originale mi abbandonasse del tutto. Non mi trasmetteva più troppo affidabilità e ad ogni avviamento il terrore che non partisse.

geminino77
24-01-2012, 15:19
cambiata di recente ho preso una Yuasa, calcola che cominci a sentire quando ti sta per abbandonare....allora non pensarci 2 volte e prendila..

complimenti per i 70.000km con la rr

SugarBMW
25-01-2012, 16:59
A me la batteria dopo 6 mesi, con tutto che ogni tanto utilizzavo il mantenitore, mi ha mollato all`improvviso. Adesso ho una Yuasa da 10ah, ma vorrei sostituirla con qualcosina di più potente...!

omnidrive
25-01-2012, 17:52
sulla mia r 850 r precedente ho avuto la stessa batteria per 7 anni, la mettevo sotto mantenitore due o tre volte ogni inverno, soprattutto se non la usavo per più di 10 giorni e se stava ferma.
credo che il nuovo proprietario la stia ancora usando!
ma se non ti ha dato problemi, perchè vuoi cambiarla? al limite, falla testare al prossimo tagliando, sapranno dirti in che stato è!

Marco85
25-01-2012, 18:06
Cercando sul web un'alternativa al mantenitore di carica originale ho trovato questo:

http://img703.imageshack.us/img703/1462/caricabatterieh.jpg

é praticamente identico all'originale (specifiche tecniche ecc.) compreso il made in germany. Il prezzo è 63€ sped. inclusa dalla germania.

Qualcuno che mastica tedesco mi aiuta a capire se è can-bus compatibile??:!::!:


Neues Automatik-Ladegerät für handelsübliche 12 Volt Motorradbatterien (Blei-, Bleigel-, Reinblei-, Zinn- und wartungsfreie Batterien mit Kapazitäten von 2,5 - 88 Ah). Dieses Gerät ist ideal für das Laden und Überwintern von Motorrad-Batterien. Die Elektronic schützt den Akku vor Überladung, d. h. der Akku kann den ganzen Winter über am Ladegerät bleiben.

Das Gerät ist kurzschlusssfest und verfügt über einen Verpolungsschutz.

Technische Daten: Betriebsspannung 230 Volt, Ladespannung 14,4 Volt, Ladestrom max. 1 Ampere. Fünf Leuchtdioden zeigen den jeweiligen Betriebszustand an. Gewicht ca. 800 Gramm. Hergestellt in Deutschland.

Lieferumfang: Ladegerät mit Stecker und Bedienungsanleitung (deutsch). Alternativ ist das Ladegerät auch mit Klemmen lieferbar. Der Preis bleibt gleich.

Bei Motorrädern mit CAN-Bus ist ein Laden über die Steckdose nicht möglich. Die Batterie muss direkt geladen werden.

Grazie in anticipo

Lamps

Luigi
25-01-2012, 18:11
Bei Motorrädern mit CAN-Bus ist ein Laden über die Steckdose nicht möglich. Die Batterie muss direkt geladen werden.




Sulle moto con canbus, la carica diretta tramite presa non é possibile, lo é solo attaccando il caricatore direttamente alla batteria.

givi58
25-01-2012, 19:33
Io ho preso questo della BC ed è un ottimo prodotto ;)

http://www.ebay.it/itm/360403873943?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

carlo.moto
25-01-2012, 19:36
Sulle moto con canbus, la carica diretta tramite presa non é possibile, lo é solo attaccando il caricatore direttamente alla batteria.

Da questo, deduco che è l'equivalente del vecchio manutentore BMW di colore azzurro. Anzi credo sia proprio quello.

bugbaal
25-01-2012, 20:16
Io ho preso questo della BC ed è un ottimo prodotto ;)

http://www.ebay.it/itm/360403873943?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

anch'io e funziona.

Simone 3
27-01-2012, 10:42
batteria agosto 08 ko...appena sostituita..ora la mucca si accende senza il minimo problema..
Preso manutentore originale BMW...per evitare rompicapi!!!

Massimo850R
07-02-2012, 07:14
ciao a tutti,
l'anno passato ho acquistato da LIDL il caricabatteria che vedete. Prima d'ora non ho mai avuto necessità di usarlo, adesso, con le temperature di questi giorni, mi chiedo se non sia opportuno collegarlo alla batteria (la moto riposa in garage coperto ma privo di porta, quindi la temperatura è quella dell'esterno).
Chiedo consigli circa l'opportunità di usarlo?
La mia moto, R850R Comfort, ha i terminali polo positivo e polo negativo direttamente sul blocco motore: ritenete utile/opportuno collegare a questi il caricabatteria?
In ultimo: sull'apparecchio ci sono vari led che identificano varie possibilità di uso, non capisco come vada posizionato per fare la manutenzione di carica per la moto.
Se qualcuno ha lo stesso prodotto, p.f., sa darmi indicazioni pratiche per l'uso ?
BUONA STRADA

http://img404.imageshack.us/img404/8150/caricabatterie.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/caricabatterie.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mad Mat
07-02-2012, 08:30
Io uso un optimate e in questo periodo lo lascio spesso collegato, proprio sui due poli che indichi tu. Nessun problema.
Per l'utilizzo non so aiutarti non avendolo

Gio67
07-02-2012, 08:48
Io sono in possesso dello stesso apparecchio. Collego direttamente ai poli i cavi del carica/mantenitore e premendo il pulsante ROSSO ti posizioni sul simbolo della moto. Se la batteria è al gelo lo posizioni sul simbolo del ghiaccio (ultimo in alto a destra). Il caricatore si posizionerà in funzione ricarica, se riconosce la batteria carica la spia verde si posiziona su FULL e da solo va in mantenimento, senza toccare nulla. Se la corrente viene a mancare, quando verrà nuovamente alimentato si posiziona su stand by e tu dovrai riportarlo in posizione "moto" o "ghiaccio"
Lamps

siviaggiare
07-02-2012, 09:02
Per massimo.ho lo stesso caricabatterie allegate ci sono delle istruzioni molto dettagliate , leggile e ti darà tutti più chiaro

Gio67
07-02-2012, 13:38
Per massimo.ho lo stesso caricabatterie allegate ci sono delle istruzioni molto dettagliate , leggile e ti darà tutti più chiaro

Quoto, le istruzioni sono molto chiare..

Balù
09-02-2012, 11:14
Preso l'originale BMW - 110 euro - messo sotto carica - sembra funzioni tutto -
Chi me lo ha venduto mi ha dato la seguente sequenza per il collegamento, voi che ne dite?
1. Inserire lo spinotto nella presa della moto
2. Inserire e girare la chiave di accensione
3. Collegare la presa di corrente
4. Rigirare ed estrarre la chiave di accensione
Attualmente ho il mantenitore con accesi due led uno di accensione e l'altro che indica uno stato di carica di 2/3
Che ne dite? La batteria non devo controllarla? Francamente la moto r1200r nuova non so neppure che tipo di batteria ha se con o senza manutenzione.

Simone 3
10-02-2012, 13:38
Preso l'originale BMW - 110 euro - messo sotto carica - sembra funzioni tutto -
Chi me lo ha venduto mi ha dato la seguente sequenza per il collegamento, voi che ne dite?
1. Inserire lo spinotto nella presa della moto
2. Inserire e girare la chiave di accensione
3. Collegare la presa di corrente
4. Rigirare ed estrarre la chiave di accensione
Attualmente ho il mantenitore con accesi due led uno di accensione e l'altro che indica uno stato di carica di 2/3
Che ne dite? La batteria non devo controllarla? Francamente la moto r1200r nuova non so neppure che tipo di batteria ha se con o senza manutenzione.

Anche io ho l'originale e è stato detto di fare la stessa cosa perchè senza girare la chiave la presa viene esclusa dalla centralina...La manutenzione fattibile da casa è quella di metterla in carica...io sulle moto che ho avuto non ho mai fatto altro!

maxtel
15-02-2012, 10:27
Salve a tutti,

dopo 6 anni di oneroso servizio dovrei sostituire la batteria, e' un operazione che posso fare da solo o e' meglio che la porti da un meccanico? qualcuno sa darmi qualche dritta per non fare danni?

Grazie

Saluti Max

geminino77
15-02-2012, 10:32
io ho una r1200r su quella puoi fare anche da solo ma se per comodita' se dove la compri fattela anche montare ti consiglio Odissey o Yuasa come batteria care ma super efficenti

SKA
15-02-2012, 10:34
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaSostituzione.pdf

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CentralinaBoschMotronicResetBMWR1150RT2001.pdf

Simone 3
16-02-2012, 10:00
Non avevo mai visto il primo link ska!
Valido!!

cavaddaru
22-02-2012, 17:34
Amici, dopo quasi 9 anni (giugno 2003) di onorato ed onorevole servizio, la batteria (19 Ah) della mia R1150R è passata a miglior vita!!!. Anche con il manutentorie inserito, non carica e, addirittura, lo stesso segnala la spia rossa "error".
Il mio dubbio è: se comprassi una batteria non originale, posso sempre e comunque utilizzare il manutentore (originale)??
Mi consigliate una Yuasa o una Odissey?
Grazie.

cannella
22-02-2012, 21:51
odissey pc680 io l'ho appena presa.... fenemenale

cavaddaru
24-02-2012, 07:47
Ciao Cannella, quindi la PC680 è perfettamente adattabile (con il senso della polarità e le dimensioni) a quella originale? Sai anche se per la stessa si può utilizzare il manutentore quando la moto è nel periodo di "fermo"??
Grazie.

giorgio967
24-02-2012, 21:35
Ciao Cavaddaru,se ai da cambiar la batteria dai un occhio alle batterie della MOTOBATT io l'ho montata l'anno scorso......è ancor presto da dire come va.....ma mi è stata consigliata da un amico meccanico.

zonnet
04-03-2012, 00:29
Io sono in possesso dello stesso apparecchio. Collego direttamente ai poli i cavi del carica/mantenitore e premendo il pulsante ROSSO ti posizioni sul simbolo della moto. Se la batteria è al gelo lo posizioni sul simbolo del ghiaccio (ultimo in alto a destra). Il caricatore si posizionerà in funzione ricarica, se riconosce la batteria carica la spia verde si posiziona su FULL e da solo va in mantenimento, senza toccare nulla. Se la corrente viene a mancare, quando verrà nuovamente alimentato si posiziona su stand by e tu dovrai riportarlo in posizione "moto" o "ghiaccio"
Lamps

Se la batteria ha un amperraggio superiore a 14, mi sembra, il manuale dice di usare il simbolo dell'auto non quello della moto.

zonnet
07-03-2012, 17:41
Ho una R1150R del 2006 con ABS comperata nell’Ottobre del 2010. Non so quale batteria abbia e se sia mai stata cambiata. L’inverno scorso nessun problema. Quest’anno, da un po’ di tempo, se non la metto in carica (mantenitore di carica Lidl) al venedì sera dopo una settimana di fermo, non ce la fa a mettersi in moto. Una volta messa in moto va benissimo e al ritorno la posso spegnere e riaccendere anche più volte. Mi sembrano brutti segnali riguardanti la batteria e credo che la cambierò.
Mi sto orientando su Odyssey pc680, ho un rivenditore vicino a casa a Firenze (indicatomi da Hesa a Milano, fra l’altro vende anche online se vi interessa) e la potrei prendere per 129 euro. Certo è più cara di altre ma se ne dice un gran bene.
Avrei qualche domanda:
1) Le misure vanno bene per alloggiarla nella R1150R senza nessuna modifica? Mi potete confermare? Ho visto che è 184,7(lunghezza) x79 (larghezza) x169,4 (altezza). Non so quanto misura la Exide al gel originale. Lo farò fare al meccanico ma se deve fare anche modifiche potrebbe essere laborioso e più costoso ancora.
2) Come possibile alternativa, mi potreste indicare il modello preciso di Yuasa che va bene per la R1150R senza dover fare modifiche (il rivenditore di Firenze vende soprattutto Yuasa)
3) Posso utilizzare il mantenitore Lidl con la Odyssey, se ne ho bisogno?
4) Chi usa il mantenitore di carica Lidl per batterie BMW con amperaggio maggiore di 13-14, lo imposta sul simbolo di auto (come dice il manuale) o su quello di moto?
Grazie ciao

Charly
07-03-2012, 17:51
oggi sono di buon umore, sei fortunato.

Charly
07-03-2012, 17:52
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=327508

Charly
07-03-2012, 17:54
Vaq da n°20 a n°28.

cavaddaru
02-04-2012, 09:34
Siamo ai primissimi di aprile e, non avendo ancora riattivato la polizza assicurativa, ho temporeggiato per l'acquisto della batteria.
Ho letto parecchie discussioni e parecchi commenti sulle batteria. ALla fine, ho constatato che comprare una buona batteria e spendere circa 150,00 euro per sperare di avere una durata di circa 4-5 anni.....mi ha fatto convincere che forse vale la pena acquistarne una di marca (FIAMM) nella media, spendere moooolto meno ed avere una vita di circa 3 anni. Considerando che per altri 3 anni, forse terrò ancora la moto, mi sento di poter indirizzare la mia scelta verso il modello STORM della FIAMM, 19 Ah.
Ritenete che il mio ragionamento sia valido? Considerate che ho il manutentore BMW (quello blu) e che comunque terrei la moto nei periodi di fermo (rari da questo mese in avanti) collegata allo stesso.

GheGhe
06-04-2012, 17:00
Io mi sono sempre servito da loro (auto e moto):

www.fambatterie.it

E per la r1150r, ma va bene anche per altri modelli, ho preso questa (BM307):

http://www.fambatterie.it/agm/20/shop-browse/15/30/pagina-3

Ottimo spunto, meglio di una Yuasa, al costo di ca. 55 euro....

Se a qualcuno può interessare.... ;)

cavaddaru
10-04-2012, 09:22
Montata la FIAMM Storm, 19Ah - 200 (ccA).
Unica differenza rispetto all'originale (BMW - Exide), l'altezza. Quasi un centimetro più bassa la FIAMM, che ho opportunamente colmato con uno spessore per far aderire al meglio la fascia in gomma che sostiene l'accumulatore nel suo alloggio.
Per il resto, tutto identico, anche il peso (circa 6,2 Kg.)

rob3rto
15-04-2012, 12:58
ciao a tutti, riprendo questo post per esporvi il mio problema:
quando attacco il mantenitore della bmw blu ala mia rockster del 2003 si accende subito e solo la spia verde, solo che la batteria è quasi scarica (si accende solo il quadro), ho provato a girare la chiave su, giù, a destra, a sinistra , ma niente :(
Ho una odyssey presa 1 anno fa la quale mi è arrivata imballata ma scarica, quindi l'ho dovuta caricare prima (è normale?)

giu56
16-04-2012, 13:16
Ciao a tutti,
ho preso una r 1200 r del 2007 con 3200 km ,acora incelofanata,e ho deciso di compreare il mantenitore di carica batteria
Qualche consiglio ?

cavaddaru
17-04-2012, 07:36
ciao a tutti, riprendo questo post per esporvi il mio problema:
quando attacco il mantenitore della bmw blu ala mia rockster del 2003 si accende subito e solo la spia verde, solo che la batteria è quasi scarica (si accende solo il quadro), ho provato a girare la chiave su, giù, a destra, a sinistra , ma niente :(
Ho una odyssey presa 1 anno fa la quale mi è arrivata imballata ma scarica, quindi l'ho dovuta caricare prima (è normale?)
Personalmente, riguardo alla mia esperienza, ti posso dire che quando inserivo il mantenitore di carica (anche a batteria carica, ovvero, quando comprai la moto nuova), si accendeva subito la spia rosssa per passare dopo qualche minuto a quella arancione, gialla (o viceversa, non ricordo l'ordine di questi ultimi due colori) e dopo alla verde....Ma mai subito verde! La stessa cosa ora con la batteria nuova.

rob3rto
17-04-2012, 13:21
si accendeva la luce verde perchè la spina dove era attaccato il caricabatteria non funzionava, quindi prendeva correnta dalla batteria della moto...:toothy2:

cavaddaru
17-04-2012, 17:19
Ho capito cosa ti era successo, Rob3rto.
Per ulteriore chiarimento, il mio mantenitore blu reca il codice prodotto: 71 60 7 676 472. Quando lo comprai mi dissero che la batteria della moto può rimaenre collegata all'apparecchio per circa 60 mesi, ovvero 5 anni!!!!! sarà vero??? Altresì nessuna particolare operazione avrei dovuto eseguire prima di collegare l'apparecchio alla presa di corrente 220V e a quella di servizio della moto.

giu56
24-04-2012, 11:22
Ciao a tuttti,
mi sono deciso a sostituire la batt alla mucca.
Vorrei montare la spark 600.Dalle misure 182 in larghezza, ssembra che non entri nella r1200r-
Qualcuno l'ha montata ?
Grazie

Gi@nfrus
24-04-2012, 13:50
Perchè non hai pensato alla ODYSSEY PC535 ??

La migliore da quanto dicono sul Forum :!::!::!:

giu56
24-04-2012, 13:59
.........ciao
mi sembra che abbia meno amperaggio!
Comunque il dubbio sta nelle dimensioni ?

Moko
24-04-2012, 14:20
Trova quì le dimensioni giuste... forse ha ragione Gi@nfrus...

http://www.odysseybattery.com/battspecs.html

La R 1200 R monta una batteria da 14A

Ciao.

Serpico77
26-04-2012, 20:23
Raga eccoci al dunque, dopo 2 anni scaduti a marzo, la batteria di serie della mia r1200r del 2010 va ....morendo. Ogni sera e periodo invernale attaccata al mantenitore. Il mecca mi dice che siccome faccio solo 7 km al giorno per 4 volte e quindi 4 avviamenti (quando vado al lavoro), questo non è il massimo per lei. Cmq l'originale viene 142. Un mecca amico mio domani mi fa sapere il prezzo di una Yuasa, e anche il modello visto che non si vedeva niente dell'originale montata, perchè era rivolta verso il serbatoio. Mi troverò meglio con la Yuasa?:!:

giroingirotondo
26-04-2012, 20:56
Ciao, Serpico:) io tengo la mia rr fuori, d'inverno d'estate e anche nelle mezze stagioni che non ci sono piu'. Ho da quasi due anni la yuasa (pagata circa 70 euro) e non ho mai, mai dico mai avuto un problema. Quest'inverno è stata ferma quasi due mesi sotto la neve e a febbraio sono sceso con i cavetti pensando di doverla pure cambiare. E' partita al primo colpo :rolleyes::rolleyes: non ci credevo. Guarda, i soldi meglio spesi.
Senza caricabatteria e manutentori vari.
Forse stare sotto la neve l'ha termoisolata? Boh. Comunque vai tranqui che in base a quello che è capitato a me , nn ne scegliero' mai altre. Lamps. :D

Serpico77
26-04-2012, 21:05
Ti ringrazio perchè sinceramente spendere 142 per una originale mi fa girare un po i maroni. Il mio mecca Bmw mi diceva che bmw ti da 2 anni di garanzia, ma credo che lo stesso me li dia il mio amico meccanico dove prima portavo gli scooter e che domani mi da il prezzo el Yuasa....

inoltre non era di 2 anni minimo la garanzia per i nuovi acquisti?

Al mio amico ho dato il modello e l'anno della moto, visto che la batteria era messa al contrario. Tanto penso ci sia solo un modello....

giroingirotondo
26-04-2012, 21:28
Troverai un bel po' di materiale sulle batterie e vedrai che della yuasa ne parlano un gran bene. Considera che poi il rapporto qualita' prezzo è davvero competitivo. :notworth:
C'è anche la odissey, ma costa un po' di piu' e ci si deve lavorare per inserirla nel vano (è un po' piu' grande dello spazio a disposizione).

geminino77
26-04-2012, 21:37
yausa te la consiglio anch' io....la mia originale su bmw e' durata dal 2007 al 2011...

GheGhe
26-04-2012, 21:43
Io invece ti consiglio questa....

http://www.fambatterie.it/agm/20/shop-browse/15/30/pagina-3

Costa 65 euro, ha più spunto della Yuasa standard ed'è prodotta in Italia.... :)

Gi@nfrus
26-04-2012, 21:49
Io per non sbagliare ho preso una Odyssey e con una fresetta da trapano ho levato le alette al lato, piegato le alette per i morsetti e domani la monto :eek::eek:

Dalle recensioni si parla che se finisci la benzina, con la batteria arrivi al benzinaio :lol::lol::lol:

Non risparmiate sulle batterie, con quella originale ci ho fatto 4 anni e spero altrettanto con la Odyssey :cool::cool:

Saluti

Serpico77
26-04-2012, 21:51
Chi aha la Yuasa, mi sa dire il modello per la mia del 2010 e la spesa?

geminino77
26-04-2012, 21:53
non ricordo il modello io l' ho pagata 70 euro...

giroingirotondo
26-04-2012, 21:55
ytx 14 bs circa 70 euro. Pero' proverei anche la fam insomma mi pare interessante. :D

GheGhe
26-04-2012, 21:58
Dimenticavo la sigla per la r è la BM307.... :cool:

geminino77
26-04-2012, 22:00
SU ebay ho appena visto e costano veramente poco

belty
26-04-2012, 22:07
Salve,
io ho cambiato un anno fa l'originale con una YUASA; il modello x la R1220R
è YTX14BS 12Ah ed ha le identiche caratteristiche della precedente.
La uso da un anno e per buona parte anche in inverno.
Va bene, almeno come l'originale, ed è costata, su ebay, circa 60/65 €
se non ricordo male.
Mi sento di consigliarla.
Saluti

Serpico77
26-04-2012, 22:07
70 via internet ho da rivenditore di zona?

Serpico77
27-04-2012, 07:12
Trovando il modello su internet mi dice che deve essere preparata, ma non è sigillata al gel come quello che monto adesso originale?

Dicono che c'è l'acido a corredo?

sergius68
27-04-2012, 08:12
Preparala è una stupidaggine: ci sono cinque o sei contenitori con l'acido uniti tra loro (per farti capire sono come confezioni di lacrime artificiali giganti :lol:)
Devi togliere il coperchio dalla batteria, i contenitori entrano nei fori corrispondenti della batteria, gli svuoti dentro l'acido ritappi il tutto e fai riposare per qualche ora
E' più difficile spiegarlo che farlo !!
In ogni caso vai di Yausa e lascia perdere l'originale : a meno che tu non vada di Odyssey, tutte le batterie hanno una loro vita più o meno limitata (dipende molto da come e quanto usi la moto, da dove la tieni ecc. ecc.), la Yausa è tra le migliori e con il costo di una Bmw originale di altre batterie ne compri 2.
Tieni pure conto che le "batterie originali", sono batterie prodotte da altre ditte che vengono solo marchiate Bmw (con conseguente ricarico)

ILPassatore
27-04-2012, 08:17
Io per non sbagliare ho preso una Odyssey e con una fresetta da trapano ho levato le alette al lato, piegato le alette per i morsetti e domani la monto :eek::eek:

Dalle recensioni si parla che se finisci la benzina, con la batteria arrivi al benzinaio :lol::lol::lol:

Non risparmiate sulle batterie, con quella originale ci ho fatto 4 anni e spero altrettanto con la Odyssey :cool::cool:

Saluti

Ciao anche io ero interessato a prenderla, ti posso chiedere cosa hai dovuto limare?, servono anche degli adattatori o altro ? tu hai la 1200 io ho la 1150
grazie

Gi@nfrus
27-04-2012, 22:06
Per la 1150 non ti saprei dire, io ho la 1200 e su questo sito spiega cosa si deve limare http://www.r1150r.net/board/viewtopic.php?f=20&t=18938

:cool::cool:

Mr. Black
28-04-2012, 11:33
Per la 1150 non ti saprei dire, io ho la 1200 e su questo sito spiega cosa si deve limare http://www.r1150r.net/board/viewtopic.php?f=20&t=18938

:cool::cool:


Fantastico, impossibile sbagliare.
Grazie per la dritta.

Serpico77
28-04-2012, 13:46
Montata YTX 14/BS a 95. La vecchia era Exide

enzogiansante
03-05-2012, 14:42
è ora di cambiare la batteria................operazione fatta 1 mese fa......
buona strada

ILPassatore
10-05-2012, 21:20
oggi armato di santa pazienza e seguendo i consigli che ho trovato qui nel forum ho sostituito la batteria montando una Odyssey PC680.
Ma mi e sorto un dubbio, durante il letargo invernale ha ancora un senso utilizzare il mantenitore di carica Bmw ? e non meno importante, è compatibile?

Pilo66
10-05-2012, 21:45
Il mantenitore di carica BMW è stato progettato apposta per il letargo invernale.
Se non usi la moto d'inverno, LUI simula un uso medio quotidiano, e la fa durare di piu'.
Cmq, secondo me, ogni due anni sarebbe buona norma sostituire la batteria, per evitare brutte sorprese in ferie d'agosto.
La Yuasa costa poco piu' di 80 euro.

ILPassatore
11-05-2012, 08:28
So a cosa serve il mantenitore il dubbio è: sarà compatibile con la odyssey apena montata?
PS
spero che questa faccia ben piu di due anni

dino_g
11-05-2012, 10:06
Fermo restando che il mantenitore non simula alcunché ma invia alla batteria una corrente che non la fa scendere sotto un certo valore.... e che la batteria non si cambia in base ai suoi compleanni ma al suo stato di efficienza...
Per la compatibilità basta guardare i tipi di batteria supportati. Per esempio il mio è adatto per batterie al piombo tradizionali, agm e gel.

cit
11-05-2012, 10:20
...... sostituito la batteria montando una Odyssey PC680.



il mantenitore puoi anche venderlo (io ho fatto così) ;)

per la odissey non ti servirà più in quanto ha una autoscarica quasi inesistente.

ILPassatore
11-05-2012, 10:31
ringrazio,ci faccio un pensierino
cosi la batteria alla fne mi costerebbe un po di meno
vedremo se ho fatto l'acquisto giusto

Massimino
12-05-2012, 00:59
Batteria Yuasa pagata 79 €, sostituita per morte della precedente originale Bmw al gel 19Ah durata quasi 4 anni...sul fatto di vendere il mantenitore sono daccordo...se non usi la moto in inverno o comunque la tieni ferma per lunghe soste, puoi sempre staccare la batteria come una volta...da del grasso sui poli e i cavetti e quando la riallacci, parte al primo colpo!

nicoladf
10-06-2012, 17:12
Dopo aver riattivata l'assicurazione, sono andato nel box a prendere la mia bmw per fare un bel giro. Purtroppo al premere lo star prima il motorino a girato lentame e poi si è udito un ta ta ta fastidioso. Ora non sò cosa possa essere, considerando che la moto era connessa con il mantenitore di carica prima che la prendessi, può essere o la batteria o il motorino di avviamento.
Chi mi puo dare una dritta "grazie".

dino_g
10-06-2012, 19:55
Per prima cosa assicurati che la batteria sia a posto, poi che ci sia lo zzzz della pompa benzina e infine pensiamo al motorino d'avviamento. Controlli da fare in questo ordine.
facci sapere.

Da dove veniva il tatata ?????

saluti, Dino

Zeta63
10-06-2012, 20:04
Mi è successo anche a me... Batteria secca senza nemmeno un goccio di acido. Il tatata e il motorino d'aviamento che gira e non gira.

nicoladf
10-06-2012, 22:17
io credo che sia la batteria, qualcuno la ha sostituita? Quanto costa l'originale al gel?

haiku66
11-06-2012, 08:55
Ciao a tutti, mi trovo in Francia senza un meccanico di fiducia. Ieri ho rimontato la batteria della R1150R (ferma da un po') dopo averla ricaricata. Giro la chiave: si accende il quadro. Premo il pulsante dell'accensione, il quadro si spegne e non si riaccende più. Controllo la batteria con il multimetro, OK. Controllo i fusibili, OK.

Secondo voi cosa può essere? Ha senso provare a sostituire la batteria o serve un professionista?

Mescal
11-06-2012, 10:03
Penso che ti serva il professionista o l'assistenza tecnica BMW in quanto la batteria pare a posto da quello che dici.

Mescal
11-06-2012, 10:05
Batteria andata..manca corrente.. cambiare di corsa costi sui 70 -80 euri

Charly
11-06-2012, 10:29
ma quanti V segna?

haiku66
11-06-2012, 12:01
Me ne segna oltre 12. se non ricordo male 12.6 o 12.3.

Sarà mica la centralina?

dino_g
11-06-2012, 13:38
Mica tanti... Una batteria ricaricata di solito sta sopra i 13,5. Fai un reset centralina per bene e controlla se il quadro si accende o no.

Charly
11-06-2012, 14:49
Quei 0,3 fanno la differenza tra vita e morte di una batteria, fai tu.

haiku66
12-06-2012, 17:06
Grazie Mescal, dino_g e Charly. Provo a cambiarla, magari. Ma il reset della centralina si può fare anche con il quadro spento (nel senso: chiave girata, ma le luci del quadro non si accendono)?

Vado a memoria (lo so che è nel manuale...): il reset della centralina si fa girando la manopola del gas al massimo due volte, no?

willy.ner
23-07-2012, 22:28
Scusate ragazzi, ho un R1200R, tutti gl'anni d'inverno utilizzo il mantenitore di carica(quello blu)ke avevo comprato ancora quando avevo il 1100, l'ho utilizzato anke col rockster 1150, e nn ho mai avuto problemi, ma quest'anno la batteria è morta, dopo soli 2 anni d vita,(considerando ke dopo un'anno ke avevo la moto, me l'han sost in garanzia xchè m'aveva lasciato a piedi) nn è ke x caso x queste batt al gel quel caricabatteria nn vada bene??? Ma il1150 nn aveva già la batt al gel?

donciste
19-08-2012, 19:27
Di solito il connettore ha un polo centrale ( è il positivo + rosso) (il nero - negativo) ha il contatto esterno , inoltre un meccanico della BMW da 40 anni mi ha consigliato di attaccare il caricabatterie alla moto e di accendere il quadro così la centralina la riconosce saluti in bocca al lupo

donciste
19-08-2012, 19:31
prova a caricarla col caricabatteria e non col mantenitore lasciala un giorno e una notte se non parte vuol dire che la batteria e KO in bocca al lupo

alligator
03-09-2012, 21:10
Mi capita di non usare la moto per periodi più o meno lunghi. Fino ad oggi mi sono arrangiato con la mia ex (rubata!), smontando la batteria e caricandola in casa con l'accu-mate.

Sto puntando la R1200R, con questa ci sono controindicazioni nell'asportare la batteria per ricaricarla? Impatti o pratiche "particolari" per le centraline?

Grasssie.

andre8101
08-09-2012, 17:26
No, nessuna pratica particolare (di norma quando si toglie si stacca prima il polo negativo e poi il positivo e quando si rimette prima il positivo e poi il negativo). L'unica cosa, se la moto rimane senza la batteria per un'pò di tempo si resetta il contatore dei giorni residui per il tagliando(mi sembra dal modello 2008 in poi). Quindi al max quando la riattacchi ti segna il service.

bbinng!
13-09-2012, 20:18
...e' la seconda volta che mi capita. Batteria un bel po' scarica e il motorino d'avviamento non attacca. Cerco di farla partire con i cavi , attaccati ad un'altra batteria di auto carica, tenendo la batteria della moto attaccata ,e nisba...
Poi magari , stacco i cavi dalla batteria della moto e faccio ponte su un'altra batteria e la moto parte senza sforzo . Questo con due moto differenti.
Possibile che una batteria troppo scarica non permetta nemmeno la partenza con i cavi di emergenza?

Qualcuno con la stessa esperienza infelice? che dite voi?

tose34
14-09-2012, 10:47
Ma scusa, non capisco una cosa, con la batteria esterna riesci a far partire una delle due moto e l'altra no?

SKA
14-09-2012, 10:59
La batteria non si scarica soltanto, si può guastare, se un elemento interrompe il circuito la corrente non passa più.

robibebo
14-09-2012, 11:02
Se la batteria è in corto blocca il passaggio di corrente e ci puoi attaccare quello che vuoi che non parte!!!!

gidi_34
14-09-2012, 13:08
...e' la seconda volta che mi capita. Batteria un bel po' scarica e il motorino d'avviamento non attacca. Cerco di farla partire con i cavi , attaccati ad un'altra batteria di auto carica, tenendo la batteria della moto attaccata ,e nisba...
Poi magari , stacco i cavi dalla batteria della moto e faccio ponte su un'altra batteria e la moto parte senza sforzo . Questo con due moto differenti.
Possibile che una batteria troppo scarica non permetta nemmeno la partenza con i cavi di emergenza?

Qualcuno con la stessa esperienza infelice? che dite voi?


scusami ma ho riletto 10 volte il post...non ho capito i passaggi che fai...

da quello che son riuscito a comprendere la tua batteria se rimane collegata alla moto (polo positivo e negativo serrati) non funziona, mentre se li stacchi parte...ma scusa...come fa a partire se i poli sono staccati? colleghi i morsetti dei cavi di emergenza direttamente sui cavi positivi e negativi dell'impianto elettrico moto?

se così fosse hai semplicemente la batteria in corto, quindi la devi sostituire...

se non fosse così non ho ancora capito.

:mad:

bbinng!
14-09-2012, 14:06
Ricomincio ( anche se credo di capire che le batterie non si sono solo scaricate, ma hanno in elemento andato..)
La batteria e' attaccata e scarica, allora attacco correttamente i cavi alla macchina , ma anche cosi' il motorino d'avviamento pare morto.
Quindi credo che se la batteria ha un problema ( per esempio un elemento andato ) puoi usare i cavi di emergenza ed attaccarli anche alla batteria di un carro armato da 10.000 watt , ma non si risolve nulla . Cioe' si rimane a piedi e si riparte solo cambiando la batteria della moto. giusto?

gidi_34
14-09-2012, 14:09
giusto

quindi confermi che se stacchi la batteria e colleghi i cavetti direttamente ai cavi positivo e negativo dell'impianto della moto

LA MOTO PARTE

El Casciavid
14-09-2012, 14:36
E' la batteria che è da cambiare...infatti se provi con un tester il voltaggio, probabilmente di segnerà 9-9.5V....

El Casciavid
14-09-2012, 14:37
...oops...ti segnerà... volevo dire

donciste
14-09-2012, 19:44
qualche volta i morsetti si ossidano quindi non avviene il contatto, ma basta muoverli ed il contatto avviene .Purtroppo il motorino d'avviamento ha bisogno di molta corrente e se il contatto e scarso non parte,infatti tu hai tolto la batteria della moto quindi svitando i cavi non hai fatto altro che ripulire involontariamente i contatti ti saluto in bocca al lupo

bartolomeo
16-09-2012, 19:31
anche il motorino puo' avere problemi.

andrea68
18-09-2012, 11:14
Da qualche giorno la mattina accendo la mukkina e lo spunto di carica mi fa pensare che se non oggi forse domani o al max dopodomani la bionda non mi sorriderà :mad: Quindi ieri ho acquistato on line (carpimoto) il "Carica Batteria Mantenitore Carica Moto - Auto Deca SM 1208" a € 39 + 6.90 spese di consegna ... che spero avvenga prima del ko. Credo infatti che la vecchia batteria originale (2009) non mi accompagnerà ancora per molto ma vorrei farla durare fino all'inizio dell'inverno così da evitare di mettere una batteria nuova e tenerla subito in disuso magari per due mesi :rolleyes: Sono orientato verso la Yasua YTX14-BS che se non erro è esattamente come l'originale ... ma costa meno :lol:

Saluti a tutti anche dalla mi bionda (mezza scarica)

robibebo
18-09-2012, 16:47
Facci sapere come ti trovi col nuovo acquisto. Anche io devo acquistarlo e non so che modello scegliere.


Da me a voi con trappatalk

supermocio
19-09-2012, 08:17
Salve a tutti!
Da un paio di giorni la mia moto (R 1150 RT) fa un po' fatica a partire. La moto è rimasta ferma durante le ferie, ma prima di riavviarla l'ho lasciata una notte intera con il manutentore attaccato. I primi giorni non sembrava far fatica, ma adesso, dopo due settimane, ogni volta è un'agonia. Sembra che non tenga la carica anche se uso la moto tutti i giorni. Proverò a fare qualche altra seduta di manutentore...
Secondo voi è esaurita? E' ora che pensi di cambiarla?

andrea68
19-09-2012, 12:52
In attesa che mi consegnino il carica/mantenitore batteria appena acquistato on line, ogni mattina faccio sempre più fatica a partire ... prudenzialmente ho messo dei cavetti in valigia in caso rimanessi appiedato in giro per strada :mad: Ho chiesto al mio conc il prezzo per la YUASA YTX14 BS e mi ha proposto bei 150 euroni. Giustifica la spesa sostenendo che la batt è da 14 ah e quindi più grande delle altre :arrow: La mia perplessità è la seguente: la batteria che trovo on line (stessa sigla) a 70 euros è la stessa (dice 12 ah)? E' quella giusta? Avete un buon suggerimento per l'acquisto on line?
Grazie a tutti anche dalla mia bionda

andrea68
21-09-2012, 13:40
Stamattina ho finito: ho riportato il conc alla ragione per cui alla fine la batt (Yasua YTX14-BS) me l'ha messa 100 eurs con il montaggio ... che è roba di 2 min perché non bisogna smontare il serbatoio. Perfetta nel suo alloggio, ha uno spunto in accensione di cui sono molto soddisfatto (ci mancherebbe) :lol:
Ho tenuto la vecchia batt originale (non è morta) che userò come muletto invernale, visto che ora ho anche il carica/mantenitore (Deca SM 1208) :arrow:
Alla fine ho speso in tutto 145 eurini, quando spengo la moto non ho il pensiero di doverla riaccendere e nel we me ne vado sereno al mare senza temere di restare appiedato :D
Un saluto a tutti anche dalla mia bionda

andrea68
23-09-2012, 11:41
Facci sapere come ti trovi col nuovo acquisto. Anche io devo acquistarlo e non so che modello scegliere.


Da me a voi con trappatalk

Ieri ho collagato la vecchia batteria al carica/mantenitore, si è accesa la luce gialla per quanche secondo e dopo quella verde. A distanza di un minuto di siè riaccesa quella gialla e dopo qualche secondo nuovamente la verde. L'ha fatto per qualche volta poi si è stazionato sul verde :confused: Secondo le istruzioni, se le due spie si accendono alternativamente è possibile che la batteria non riceva più la carica (piastre solfate) oppure che la batteria non tiene la carica (elevata autoscarica). Non ho un amperometro per fare la prova ma visto che la vecchia batt ha 3 anni e mezzo e più di 34K Km credo plausibile che sia veramente arrivata al capolinea :arrow:

novalis444
25-09-2012, 00:11
Salve.

Su e-bay ho visto questo :MAGNETI MARELLI MANTENITORE BMW BUELL CAGIVA DUCATI KTM CARICA BATTERIA BATTERIE

che si vede a questo link :http://www.ebay.it/itm/MAGNETI-MARELLI-MANTENITORE-BMW-BUELL-CAGIVA-DUCATI-KTM-CARICA-BATTERIA-BATTERIE-/330686808274?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4cfe7840d2#ht_6421wt_1111


Qualcuno lo conosce ?

sembra molto conveniente e se aggiungi 6 euri ti compri anche l'attacco per l'accendi sigari

saluti
a tutti

paolo

Corsaro73
25-09-2012, 00:32
Optimate, lo uso su 4 moto e funziona alla grande ;)

vincenzo 66
25-09-2012, 13:01
Ho lo stesso tipo di carica/manutentore che uso già da un paio di anni marcato Winner invece che Magneti Marelli, con le stesse caratteristiche tranne per il tipo di batterie dove lo posso usare solo per batterie tradizionali (quelle con acido e acqua distillata).Il prezzo è ottimo.Informati solo se è per tutti i tipi di batterie per come è descritto sulle caratteristice.Io allora il mio lo presi sapendo già che lo potevo usare solo per batterie tradizionali.Saluti.

Simone 3
25-09-2012, 14:38
Caricabatterie nuovo originale preso ad aprile 95 euro in concessionaria bmw

Mescal
25-09-2012, 14:48
90..105..110 euro...la differenza non è tanta. Quello che conta è che aumentando la durata delle batterie la cifra la si ammortizza in fretta.;):D

75gp
25-09-2012, 16:33
Ma dopo quanto vi si scarica la batteria?
la mia lo scorso inverno non la accendevo anche per un mese intero (lasciavo pure l'antifurto attaccato) e ripartiva senza problemi.

El Casciavid
25-09-2012, 22:11
Il costo del caricabatterie BMW è, più o meno, corretto. Naturalmente se lo si acquista in un QDE Point si risparmia il 10-15%...

HighTorque
26-09-2012, 05:26
uni charger venduti una quantita disarmante a euro 45 e vanno benissimo, manutentore per qualunque batteria e con la possibilita di avere la spina bmw con 5 euro in piu

Cioè volendo, lo puoi attaccare alla presa della moto e il malefico canbus lo riconosce senza problemi come se fosse il suo originale?..:)

papipapi
26-09-2012, 16:52
Comperto Febbraio 2011 per la vecchia moto, originale bmw quello grigio €100,00 scontato e funziona alla grande ;) :toothy2:

HighTorque
26-09-2012, 21:23
anche io ho l'originale Bmw. A quanto ne so.. tutti gli altri non li puoi attaccare direttamente alla presa Hella della moto.
Ho persino il mitico caricabatterie della Lidl che costa 5 volte meno.
Fa lo stesso dell'originale BMW, ma lo uso per le altre moto.
Mentre per la 1200R, trovo veramente comodo usare l'originale e la presa esterna.
Senza dover staccare la sella tutte le volte, oppure dovermi fare una prolunga accrocchiata dai poli batteria.
Entro in garage e 10 secondi ho attaccato il carichino. Costa un botto e forse non lo ricomprerei... però comodità assoluta.

gianca73
04-11-2012, 00:18
Ciao a tutti, scusate ma ho un dubbio che non riesco a risolvere guardando nei thread appositi. La mia R850R Comfort del 2004 è dotata di sistema CanBus o no??? Posso quindi acquistare un mantenitore tipo Optimate4, Ctek, Lidl e vari compatibili oppure qualcosa di più recente??? Grazie dell'aiuto!!!

dino_g
04-11-2012, 01:17
Ovviamente no. Non ha il bus.... Acquista quello che vuoi basta che sia adatto al tuo tipo di batteria: piombo, agm, gel.....

woutan
04-11-2012, 08:13
Anche se avesse avuto il can bus sarebbe stato sufficiente cablare il manutentore sulla batteria.

spillicino
04-11-2012, 08:14
LIDL: provato e funziona veramente bene!!

gianca73
04-11-2012, 09:46
Grazie mille, stavo andando in confusione... lo so che collegati direttamente alla batteria vanno bene quasi tutti, ma io vorrei proprio sfruttare l'attacco apposito e lasciarlo collegato in mantenimento. Ciao!

dino_g
04-11-2012, 12:06
Vai tranquillo, attacca alla presa din e il gioco è fatto.

sassettobmw
04-11-2012, 18:15
monta una odyssey e vai tranquillo!

Paolo Scalfo
05-11-2012, 14:16
Salve, in merito al manutentore avrei un dubbio da chiarire. Premetto che ho da pochi mesi acquistato una rr usata del 2009 ed è gia ricoverata in garage per la prossima primavera. Il venditore molto gentile mi ha dato tutti gli accessori che aveva, compreso il manutentore di carica. Mi è stato detto di accendere il quadro , immettere la spina del manutentore nel suo connettore , girare la chiave. Dopo qualche giorno la spia gialla si è portata su 2/3 e non si muove più. Deve arrivare al verde 3/3 ?.

dino_g
05-11-2012, 15:27
Sapere che manutentore è forse aiuterebbe...

ziddosi
24-11-2012, 10:28
Anch'io ne vorrei uno che sfrutti l'attacco apposito....quello del LIDL ha questa possibilità oppure bisogna attaccare i morsetti direttamente alla batteria?

gnaro64
24-11-2012, 13:12
Io uso da anni, prima sul 1150 ed ora sul 1200, questo http://www.ctek.it/xc08.php ho collegato una piccola presa con tappo stagno ai poli della batteria che sporge appena sotto il fianchetto, (se non ricordo male era fornita insieme al manutentore) in inverno inserisco la presa del manutentore ed il gioco è fatto!!

ziddosi
01-12-2012, 12:11
Dunque questo mitico caricabatterie della Lidl non lo puoi attaccare direttamente alla presa della moto?(per intenderci quella tipo accendisigari)

joker
01-12-2012, 15:28
Prendi un optimate 4, lo attacchi direttamente alla presa della moto. Se cerchi su ebay lo trovi a 65€ compreso cavetto per la mukka.

miloadv
01-12-2012, 17:58
basta che carichi e scarichi, se no la batteria dura poco

fredgs
02-12-2012, 14:11
@ jocker anch'io vorrei prendere l'optimate, mi confermi che riconosce il canbus e si collega direttamente alla presa hella sotto la sella? Questo http://www.motorstock.it/moto-cat-219-id-TE4501651-scooter-CARICA_BATTERIE_TECMATE_OTPIMATE_4_DUAL_PROGRAM_CA NBUS.htm

joker
02-12-2012, 17:11
Confermo! Il venditore su ebay si chiama "motoshoes" e con 65€ ti da anche la presa per le nostre moto. Spedizione inclusa!

carlo.moto
02-12-2012, 17:18
Scusate l'OT ragazzi!

Una curiosità sul mantenitore di carica batteria.

Io abito a Palermo e a meno che non viene giù il diluvio universale, uso regolarmente tutti i giorni la mia RR. Al max, su 7 giorni posso non usarla 1 o max 2 giorni.

Secondo voi, anch'io dovrei usare il mantenitore!?

Secondo me, no, ma poichè non costa fatica inserire uno spinotto, perchè non agevolare una vita più lunga alla batteria?

Valerixx2
02-12-2012, 20:21
Preso da __________________

QdE Point Varese (Albizzate)

45 + 5 x spina attacco BMW moto , va benissimo

ILPassatore
03-12-2012, 09:00
Salve a tutti.
Leggendo le varie istruzioni sul forum e i thread sulle batterie avevo compreso che il mantenitore Originale (quello Blu) era compatibile con le batterie tipo AGM come la odyssey che ho installato sula mia 1150 da pochi mesi
Ho provato a collegarlo nel week end , il manteniotre non mi va in errore ma per lui la batteria è scarica, ed anche dopo 12 ore non ci sono variazioni.
Al di la del fatto che ,da quanto leggo, non sarebbe necesssario utilizzarlo per batterie di questo tipo qualcuno ha esperienza a riguardo?

Grazie :)

bbinng!
03-12-2012, 22:00
Domandina---- Secondo voi una batteria che che misurata segna +12,83 V , e' scarica?
Perche' non capisco chi e' il cornuto tra il motorino d'avviamento o la batteria .. ieri la moto e' partita a stento , ultima volta che il motorino ha girato. Poi al ritorno , un giro piccolo di una mezzora, ho riprovato a rimetterla in moto , ma il motorino d'avviamento e' stato muto.
Unica soddisfazione e' stato capire che la mucca parte anche a spinta.. l'ho buttata giu' dalla rampa del garage e di quarta , anche col cardano , e' partita.

ALBO
04-12-2012, 14:00
ragazzi vi racconto cosa mi succede sulla mia R850R. dopo qualche inverno in cui mi si scaricaval abatteria se l moto la tenevo ferma a lungo 15-20gg, quest'anno mi si è scaricata a settembre. Lo già caricata 2 o tre volte prima con un caricatore normale e poi con quello della LIDL. Risultato e che comunque se lasciata ferma per 7-10 gg (senza mantenerla in carica) la moto non parte (al secondo colpo non c'è più energia sufficiente). Ho smontato la batteria è l'ho portata per la sostituzione in un centro che le vende (la batteria originale BMW ha 6 anni). Il tecnico collegandola al loro sistema mi dice che ha il sospetto che il problema sia sulla moto. Secondo voi è possibile? Adesso ho tutto smontato (serbatoio ecc.) e portargliela per fare un controllo anche alla moto è un casino. Io sarei dell'idea di cambiare batteria (costo ca. 125-130 €) perchè per me è lei. Che check posso fare?

ILPassatore
14-12-2012, 08:38
Preso il C-Tek adesso la Odyssey si carica, con quello originale (blu) no... pensare che avevo letto che era compatibile

obelix58
01-11-2013, 18:48
io uso da 3 anni il ctek, va che è una mewraviglia

Salvo Nicosia
01-11-2013, 20:53
Io sarei dell'idea di cambiare batteria (costo ca. 125-130 €) perchè per me è lei. Che check posso fare?

Vai a leggerti questo:

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaTestEfficienza.pdf

sono sicuro che ti chiarirà molti dubbi.

Ciao!

burrito 1960
21-04-2014, 19:38
Ho sostituito nei scorsi giorni la vecchia Exide gel da 19 A sulla mia r 1150 r con una Spark 600. La nuova batteria ha un amperaggio nominale di 16 A ma viene venduta con la stratosferica corrente di spunto di 600 A .
Ora tutto questo spunto iniziale io non lo percepisco. La tensione di arrivo alla consegna era di 13,6 volt , ma la moto prima di avviarsi fa sempre qualche giro di motore. A me sembra di aver acquistato un prodotto peggiore di quello che avevo prima e questa cosa mi fa girare le.... voi che ne pensate?

roberto40
21-04-2014, 20:31
C'è già una discussione aperta sulle batterie e le loro problematiche.
Ti sposto in quella.

dino_g
21-04-2014, 23:59
Io penso che ho rimesso quella Exide al gel. È durata 5 anni ed ha sempre funzionato benissimo...

Cike77
11-11-2014, 18:01
Secondo voi per la mia R 1150 R del 2002 quale caricabatteria/manutentore sarebbe meglio tra l'Optimate 4, il BC K900 in vendita sulla baia a 55 euro, oppure quello della Magneti Marelli in vendita a 28 euro? Preciso di volerlo collegare alla batteria tramite gli appositi cavetti.
Funziona davvero per ricaricare?
Grazie (speriamo di aver indovinato la sezione stavolta).