PDA

Visualizza la versione completa : alzare i semi manubri.quali vantaggi?


zangi
16-11-2011, 08:55
L'interesse per chi li utilizza con successo?
Chiedo a chi li ha come ci si trova,quali vantaggi ha trovato?
La curiosita`ce l'ho dopo l'ultimo lavoro di innalzamento della sella(per migliorare la triangolazione famosa del ginocchio)unico reale difetto che ha rt,sia 1200,ma anche 1150,1100.
Di conseguenza a questo mi ritrovo una posizione bracciadiversa.mi piace eh...anche perche dona una posizione......come direbbe bmw....piu`dinamica.
Chi utilizza i raiser che miglioramenti nella guida ha ottenuto?
Gli specchi retrovisori si vedono meglio o peggio?
Il riparo aerodinamico e`cambiato?
Che ne pensate dei paramani sulla nostra moto giusto per il periodo piu`freddo,umido piu`che altro?

ezio zambelloni
16-11-2011, 09:52
Alzata la sella oltre le due posizioni? tecnicamente in che modo?

zangi
16-11-2011, 10:03
Ho corbin come sella e`diversada quella originale.cambiando i tamponi d'appoggio.si presta meglio a diverse modifiche

zerbio61
16-11-2011, 10:37
ma ti trovi meglio ora ?

zangi
16-11-2011, 10:59
Di seduta indubbiamente,anche se tocco in punta,non mi interessa,citta non ne mastico un granche`

maxriccio
16-11-2011, 11:26
Che ne pensate dei paramani sulla nostra moto giusto per il periodo piu`freddo,umido piu`che altro?

Intendi paramani tipo enduro o moffole tucano e similari?
quest'ultime le ho usate per l'Elefanten e sono efficaci, basta un paio di guanti leggeri senza nemmeno accendere le manopole, però ingombrano e un pò impacciano.

Cesare.g
16-11-2011, 13:49
Intendi paramani tipo enduro o moffole tucano e similari?
quest'ultime le ho usate per l'Elefanten e sono efficaci, basta un paio di guanti leggeri senza nemmeno accendere le manopole, però ingombrano e un pò impacciano.

ho provato a montarle, ma ostruiscono completamente la visibilità' degli specchietti. tu come hai rimediato?

Oban
16-11-2011, 13:58
ho provato a montarle, ma ostruiscono completamente la visibilità' degli specchietti. tu come hai rimediato?

Si può risolvere così
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6208814&postcount=33

zangi
16-11-2011, 14:01
Intendo paramani tipo enduro.li avevo messi sul 1100per farmi il viaggio invernale,funzionavano anche molto bene,sia come barriera sia come antipioggia.nel 1200 non ci avevo ancora pensato,ma visto che li ho quasi quasi,tanto l'attacco e lo stesso.

maxriccio
16-11-2011, 16:07
ho provato a montarle, ma ostruiscono completamente la visibilità' degli specchietti. tu come hai rimediato?

Io ho montato il tipo più piccolo, per intenderci quello nel quale i comandi restano fuori, qualcosa vedevo cmq.

Enzino62
16-11-2011, 18:44
L'interesse per chi li utilizza con successo?
non parlerei di un successo ma senz'altro una miglioria dalla postura originale

Chiedo a chi li ha come ci si trova,quali vantaggi ha trovato?
come sopra

La curiosita`ce l'ho dopo l'ultimo lavoro di innalzamento della sella(per migliorare la triangolazione famosa del ginocchio)unico reale difetto che ha rt,sia 1200,ma anche 1150,1100.
Di conseguenza a questo mi ritrovo una posizione bracciadiversa.mi piace eh...anche perche dona una posizione......come direbbe bmw....piu`dinamica.
Chi utilizza i raiser che miglioramenti nella guida ha ottenuto?
senz'altro alzando il manubrio non rispecchia certo le caratteristiche di una moto sportiva(la RT non lo è nemmeno con quello originale)ma nei lunghi viaggi migliora senz'altro il confort dando piu'sollievo alla schiena specialmente quando viaggio con zavorra

Gli specchi retrovisori si vedono meglio o peggio?
Una boiata erano prima e una boiata rimane visto che guardi sotto le manopole e non sopra,percio'non cambia niente

Il riparo aerodinamico e`cambiato?
Io li ho alzati di 2cm appena presa in luglio,percio'non conoscevo come si comportava in inverno senza,passando due inverni posso dirti di non aver mai sentito necessita'ne di paramani e ne di usare tanto le manopole riscaldate che uso solo in casi di freddo estremo.

Che ne pensate dei paramani sulla nostra moto giusto per il periodo piu`freddo,umido piu`che altro?
secondo me'qualsiasi cosa che si aggiunge sulla RT 1200 sgrazia la moto al livello estetico come anche gli specchietti al manubiro,senz'altro sono ottimi per la sicurezza come i paramani per il freddo ma li poi ognuno decide il giusto compromesso è fa'quel che meglio crede.



Aggiungo,
io avendo la fortuna di avere un laser disponibile mi sono fatto la dima della base del manubrio e i riser me li sono fatti da me'in alluminio,li ho fatti a strati da 5mm e ho fatto le prove prima con solo 10mm e poi aggiungendo uno strato per volta sino a fermarmi a 20mm,oltre non mi piacevano come si tendevano le guaine freno e frizione ma ti assicuro che se avessi potuto sarei andato oltre.
Da premettere che io uso la sella bassa percio'se fai 20mm di alzata manubrio e 20mm di sella piu'bassa mi ritrovo con 40mm piu'eretto della postura originale.
Quando viaggio per lungo tempo o metto la sella standard oppure alzo la bassa e le ginocchia trovano un po'di relax,condivido la tua critica sulla triangolazione,specie nelle pedane,un po'alte e arretrate per una guida turistica.

Enzo

gianniv
16-11-2011, 21:27
........ho fatti a strati da 5mm e ho fatto le prove prima con solo 10mm e poi aggiungendo uno strato per volta sino a fermarmi a 20mm,oltre non mi piacevano come si tendevano le guaine freno e frizione ma ti assicuro che se avessi potuto sarei andato oltre..

Enzo

Cosi' da una rt passavi ad una chopper.

Fulch
16-11-2011, 22:33
Più o meno mi trovo come Enzino. Io però ho alzato la sella al max e pertanto ho pareggiato la maggior inclinazione in avanti montando i risers.

Monto dei deflettori d'aria in policarbonato trasparente sugli specchietti retrovisori ... e le mani stanno sempre ben riparate.

Wotan
16-11-2011, 23:03
Gli specchi retrovisori si vedono meglio o peggio?
Una boiata erano prima e una boiata rimane visto che guardi sotto le manopole e non sopra,percio'non cambia nienteCalma, mica sei su una Forty-Eight o su una Thruxton: gli specchi tu li vedi sopra alle manopole e ti rimandano la visuale che c'è sotto di esse, per cui non è detto che i riser non cambino la questione.

zangi
16-11-2011, 23:39
@Fulch..tipo questi?
http://www.isotta-srl.com/IT/MOTO/BMW/R%201200%20RT.aspx
Ok Enzo,però non ti sono diventati più scomodi i comandi a leva?dato che l'inclinazione leve sono fisse,non regolabili,la posizione della mano,non ''forza''per prendere le leve?
il fatto della schiena non ci pensavo,pensavo più che sgravasse i polsi...effettivamente questo motivo non rende la modifica vantaggiosa per me che preferisco una leggera flessione in avanti(per quanto sù un rt.....).
Wotan esattamente,infatti alzandomi di sella ho una visione maggiore sui retrovisori.

zangi
17-11-2011, 07:58
@Enzino....quelli da 20mm che ti sei costruito,combaciano i fori con la piastra?
Ne ho visti in giro su internet che oltre ad alzare i manubri arretrano anche,cioe`i rialzatori fissati sulla piastra con i fori d'origine,mentre i manubri sono fissati con i fori sfalsati sul rialzatore.

zerbio61
17-11-2011, 09:56
il problema schiena, l'ho in parte risolto con il bustino rigido, solo in parte, io soffro di mal di schiena purtroppo

Fulch
17-11-2011, 11:31
@Fulch..tipo questi?


Sì , sono esattamente gli Isotta.

Non è detto che guidare più all'indietro alzando il manubrio e caricando le vertebre lombari sia un vantaggio per la schiena...
Ognuno ha le proprie caratteristiche fisiche, alcuni preferiscono scaricare la schiena allungandola in avanti e caricando di più braccia e polsi.
... secondo il gusto e la schiena che ci si ritrova...

Enzino62
17-11-2011, 14:34
Wotan
Adesso non ricordo per certo se lo sguardo va'sopra o sotto le manopole,quello che è certo che io negli specchi vedo sopra le manopole con le mie mani e sotto vedo il retro,percio'se alzo le manopole allo specchio non glie ne frega na cippa anzi ringrazia.

Zangi
Quelli che ho fatto io sono solo da rialzo,i fori combaciano al centesimo a quelli della piastra anche perche'se non combaciano alla perfezione poi si perde quello che è il preciso posizionamento dei semi manubri allargandoli o stringendoli facendo perdere la perfetta distribuzione degli equilibri originale della moto.
Sinceramente la seduta della RT è gia'di se'ben eretta percio'problemi ai polsi non credo che ne crei,ma come scrive Fulch ognuno di noi ha le sue caratteristiche fisiche,io in moto tendo a curvare la schiena e questo mi porta stanchezza-dolore alla spina dorsale che invece se è piu'eretta non ne risente,anche se dopo aver comprato la RT sono stato quasi 2 mesi a farmi il"callo"al coccige proprio perche come seduta è gia'di se'eretta.
Io ti do'un consiglio,provali prima di comprarli,per provarli basterebbe che tu usassi delle rondelle grandi provvisorie sino ad arrivare alla misura adatta che piu'ti aggrada,stringi il manubrio e fai delle prove.
Sai cosa vorrei per stare proprio alla grande?qualche cosa che me li allargasse le manopole facendole andare in fuori almeno altri 5 cm,allaragre il manubrio tipo GS,questa prova la faccio spesso in autostrada quando metto il cruise,mantendo i manubri dai pesetti esterni invece dalle manopole ela guida mi sempre moltooooo piu'rilassata.

Enzo

Wotan
17-11-2011, 14:37
io negli specchi vedo sopra le manopole con le mie mani e sotto vedo il retro,percio'se alzo le manopole allo specchio non glie ne frega na cippa anzi ringrazia.
Dipende da quanto le alzi: se è troppo, le mani coprono gli specchi.

Bert
17-11-2011, 18:13
boh , forse mi sbaglio ma mi vien da condividere l'Enzinopensiero e meno quello di Wotan
La retta occhio-specchio passa sotto la manopola e nella parte alta dello specchietto mi vedo i guanti.
Se alzo i semimanubri di 20mm (saranno 19 per l'inclinazione forche) l'immagine dei guanti tenderà ad uscire dalla parte alta dello specchietto

ciao Bert

Wotan
17-11-2011, 18:20
No, non è così.

zangi
17-11-2011, 18:21
puoi farlo Enzo....piastra unica di 20mm intera che abbraccia gli 8 fori originali.
arretri i 4 fori del semi manubrio di 10mm,li sposti all'esterno sempre di 10mm.incontri sulla diagonale del foro originale e dimi i 4 fori sulla piastra di rialzo,così hai allargato ed arretrato.questo margine sui cavi e condotti c'è,oltre risultano troppo tirati.Anche se sembrano pochi un tot di allargamento di 20mm li senti eccome.

pivello
17-11-2011, 18:27
azzzzz il Claudio si lancia in tecniche che mi piacciono un bel po' :)
oggi la prima impressione che ho avuto è stata proprio quella di manubrio stretto stretto :(

zangi
17-11-2011, 18:39
@Bert,io ho alzato la seduta,anche davanti sull'attacco sella,questa ''rotazione''sul manubrio(potrebbe...anche se non è,sembrare un abbassamento semimanubri) ha fatto quasi completamente sparire dalla visuale specchio le manopole,quindi ho maggior visibilità sullo specchio stesso.
forse però l'altezza busto del pilota in questo caso conta molto.

zangi
17-11-2011, 18:47
Piv,io essendo amante dei ''monchini'':lol:non faccio modifiche ai semimanubri,piego i gomiti.
Magari sei solo abituato al gs.....spetta un pò....:lol:

Enzino62
17-11-2011, 20:04
Si puo'fare,avendo 20mm di spessore si possono bullonare sulla piastra stessa filettando i fori e allargare i semi manubri,i fori originali della piastra della forcella si svasano e si fissano con viti a testa svasata cosi'si immergono senza dare fastidi.
per i fori da fare a fianco dovrei avere ancora la dima sul pc a lavoro e basta prendere l'interasse con il tridimensionale e portarlio pari pari in linea ma al lato.
Dimenticavo,io quando li ho messi su'mi sono fatto anche uno spessore a dima di cauciu'da 1mm e messo sotto tra i riser e la piastra rubato dall'idea,se non sbaglio,lo lessi da qualche parte sulle caratteristiche tecniche della my 2010 che lo avevano usato in bmw per smorzare le vibrazioni e sinceramente io che di vibrazioni me nen intendo devo dire che non ne ho mai sentite tante da lamentarmene...
L'unico problema che non ho voglia di fare niente...:(
per quanto riguarda la inclinazione leve e i comandi non cambia assolutamente niente in quanto tu alzi la base dei semi manubri la inclinazione degli stessi rimane sempre quella percio'le leve sono sempre li ma piu'alti di 20mm
Enzo

sailmore
17-11-2011, 20:19
per quanto mi riguarda, usando la sella nella posizione alta e avendo montato i riser da 20mm trovo la moto molto più comoda senza avere alcun problema con gli specchietti e con i comandi.
le mani sono protette praticamente come prima.

Paolo Grandi
17-11-2011, 20:55
Raiser uguale a postura più verticale: no, grazie!

Dipendesse da me i semimanubri dell'RT li farei fresare...:lol::lol::lol:

Wotan
17-11-2011, 23:12
Ma siete proprio sicuri che le leve non si possano regolare in inclinazione? Non conosco tale aspetto della vostra moto, ma su tutte le sei BMW che ho avuto le leve erano regolabili in tal senso, e mi stupirebbe il contrario.

zangi
18-11-2011, 08:02
a meno di.....purtroppo Wotan è impossibile.
i due semimanubri rotondi del ponte comando hanno un incastro obbligato,quindi è impossibile ruotarli,le pompe (frizione e freno)con annessi tasti (esa,asc,luci,frecce ecc)sono bloccati,ma con incastri a ''grani''.questi piccoli fori bloccano e danno un angolazione fissa.Quindi di suo non c'è possibilità di regolarli,le due opzioni sarebbero rifare quei fori sul semimanubrio(ma non c'è il margine per farlo,cioè un foro nuovo ruotato con minime tolleranze porterebbe troppa rotazione)o rifare i due ''tubi''.
Tra l'altro se si rifanno i due semimanubri(i tubi)si potrebbe farli fare anche più lunghi per risolvere nel caso sopra chi trova il ''manubrio'' stretto,sempre verificando la lunghezza cavi!!
Sicuramente l'inclinazione è tra i parametri che rientrano nel personale........però a livello pratico l'inconveniente per me nell'angolazione originale esiste.
D'accordo che io ho le manone...però d'inverno con i guanti invernali....a volte le classiche due dita sulle leve vanno a finire sulle manopole calde!!!al riassetto delle due dita c'è un pò d' interferenza con le leve.non cambia sicuramente il mondo!!però una leggera angolazione più ''sportiva'' in basso delle leve non crea mai questa interferenza.

Wotan
18-11-2011, 09:06
Chiaro. Peccato.

Per chiarire meglio la questione e le mie osservazioni precedenti questa foto dovrebbe andare bene.

http://farm7.static.flickr.com/6100/6357253271_d918630c2b.jpg

Come si vede, la linea occhio-specchio passa sopra alla manopola, mentre la linea specchio-orizzonte posteriore le passa sotto.
E' chiaro che una variazione in altezza delle manopole o un cambiamento di statura del pilota o di postura o di regolazione della sella possono variare e al limite mettere in crisi questa alchimia.

nico62
18-11-2011, 09:10
Sul my 2010 ha ragione Wotan, le leve sono regolabili..

zangi
18-11-2011, 09:30
Ok Nico la mia in effetti e la 09.
Nico visto che e`regolabile,dove danno la possibilita`cioe`in che modo?

Bert
18-11-2011, 10:06
wotan
si , la dimostrazione è chiara
domani , a casa , provo e riferisco

confermo leve regolabili da 2010

ciao Bert

nico62
18-11-2011, 10:34
tramite le due torx sul collarino,

http://img266.imageshack.us/img266/2293/dsc1099dc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/dsc1099dc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nico62
18-11-2011, 10:55
però come vedi in questa foto, la leva non si inclina in basso più di tanto...
ma mollando la torx del "tondino" non gira tutto? dovrebbe esser uguale anche negli anta 2010...

http://img155.imageshack.us/img155/999/dsc1100em.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/dsc1100em.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

zangi
18-11-2011, 11:02
Purtroppo quello non mi dice niente Nico,a meno che non l'abbiate smontato non sapete se ce un foro con un incastro sotto.quello e`il problema.
Comunque ok,anche perche`il ponte e`molto diverso dalla mia.mi rimane il dubbio.

zangi
18-11-2011, 11:04
Nella mia il tondino ha gli incastri non ruota.

Bert
18-11-2011, 11:08
nico ,
siediti al posto di guida e , con mani sui mezzi manubri , fotografa cosa vedi dai retrovisori di dx e sx.
macchina fotografica ad altezza occhi
così ci togliamo subito il dubbio

ciao e grazie Bert

nico62
18-11-2011, 11:09
nessun foro e relativo fermo, se si mollano le viti il collarino ruota liberamente, mentre per il tondino non lo sò se è incastrato mai provato ...a casa posso provare per curiosità

nico62
18-11-2011, 11:10
ok Bert, ai tuoi ordini:)...vado e torno;)...

doic
18-11-2011, 11:11
@ Zangi
bisognerebbe vedere che tipo di incastro.....

nico62
18-11-2011, 11:22
ne ho fatte due, non riuscivo a tener la fotocamera tra i denti e scattare con la lingua :)

http://img846.imageshack.us/img846/2991/dsc1101s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/dsc1101s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)





http://img714.imageshack.us/img714/7601/dsc1103e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/dsc1103e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bert
18-11-2011, 11:37
elegante perculatore il nico62...

però conferma quanto sostenuto da Wotan
chiedo venia per non aver condiviso subito la Wotandimostrazione

grazie nico + 10 mani x fotografare mentre guidi

ciao Bert

zangi
18-11-2011, 11:55
Nico foto post 37 raccordo idraulico su pompa,nella foto sembra interferire se ruoti il collarino.
Doic come incastro ha una chiavella però fissa sul tondo e ricavata nel ponte.

pigreco
18-11-2011, 11:56
La prima cosa che avrei voluto fare appena comperata la mia RT era proprio quella di abbassare le leve freno e frizione, in modo di ruotare meno i polsi (probabilmente serve di più agli utilizzatori di sella alta e di statura medio-alta), ma la mia delusione è stata grande, non potendolo fare. Adesso ho finalmente qualcosa da invidiare ai possessori di MY2010 o successivo.:lol::lol:

maxriccio
18-11-2011, 12:03
Ritornando all'inizio per chi volesse montare le moffole in neoprene la visuale posteriore varia di poco, con quelle in nylon imbottite invece non vedi più un tubo.....

doic
18-11-2011, 12:04
Doic come incastro ha una chiavella però fissa sul tondo e ricavata nel ponte.

e eliminare la chiavella?
credo che abbia la sola funzione di mantenere a un punto zero l'inclinazione del gruppo comandi/manopole non permettendo la rotazione

nico62
18-11-2011, 12:20
Nico foto post 37 raccordo idraulico su pompa,nella foto sembra interferire se ruoti il collarino.
.


non interferisce, limita la rotazione in basso....come vedi in foto i raccodi sono in "battuta" sul mezzomanubrio, è il massimo che si può ruotare in basso ...ma van bene ....


quoto Doic per il fermo...

zangi
18-11-2011, 12:44
Doic se è conico anche anche ,ma non ricordo bene.
Nico quindi tu li hai già abbassati?

nico62
18-11-2011, 12:56
si al massimo possibile, ...con le manacce da zappatore che mi ritrovo è l'unica soluzione.....:)

nico62
18-11-2011, 13:04
grazie nico + 10 mani x fotografare mentre guidi
ciao Bert


fò di più....
UN VIDEO..
...:)

ma quando ci si vede Bert?

zangi
18-11-2011, 13:07
nella foto post 44 sembrano angolate come le mie,se le hai pure abbassate,che è....la bialbero le danno con le leve ancor più alte??
stì teteschi....boia faust

nico62
18-11-2011, 13:14
infatti....leve alte ...come i fari del resto...puntavano le stelle e scaldavano la nuca di chi mi precedeva...:)

ma han costruito una GRANDE MOTO :D

ale1958
18-11-2011, 13:35
Che si fa un girello domani?.............un pò di colline moreniche............un pò di Lago di Garda...........un pò di Tenno..... un pò di carne salà dalla Simpson....... e poi si rientra.
Ale 1958 R1200RT

PS Porto gli attrezzi che gli esperti mi fanno un pò di regolazioni??????

nico62
18-11-2011, 13:50
Ciao Ale, Io ci sto,... studia giro altino x la mattina a schivar la nebbia...10.30 Verona nord?

ale1958
18-11-2011, 13:58
Ok 10,30 parcheggio Verona Nord, vediamo il tempo e decidiamo al momento il percorso, rientro per le 17,00.
Se credi posta pure anche su I Randagi del Nord.
A domani
Ale1958 R1200RT

doic
18-11-2011, 14:20
i giri meglio postarli nella sezione dei giri........;) :)

giammi19
18-11-2011, 14:33
Che si fa un girello domani?.............un pò di colline moreniche............un pò di Lago di Garda...........un pò di Tenno..... un pò di carne salà dalla Simpson....... e poi si rientra.
Ale 1958 R1200RT

PS Porto gli attrezzi che gli esperti mi fanno un pò di regolazioni??????

OT ma la carne alla brace al ristorante a Tremosine .. ne vogliamo parlare?

nico62
18-11-2011, 14:47
OT...."la miniera"....:-D .....

unnoman
25-11-2011, 01:48
Per ovviare al problema del fastidio alle ginocchia monto la sella in posizione alta,pedane ribassate wunderlich e risers touratech.la posizione e' migliorata di molto

Enzino62
25-11-2011, 09:22
Certo...se sei 1.90 alto non hai problemi ad alzarla!!!!

zangi
25-11-2011, 09:32
Se sei cinno......mica problema nostro eh:lol::lol:

maxriccio
25-11-2011, 12:06
In certi casi invece che domandare ma quanto sei alto? meglio chiedere ma quanto sei basso?
:lol::lol::lol:

Enzino62
25-11-2011, 23:11
Io sono alto 1,75 e sinceramente con la sella standard arrivo come carla Fracci,la sella bassa mi da'piu'padronanza a discapito delle ginocchia alla lunga.

zangi
30-11-2011, 07:15
Per ovviare al problema del fastidio alle ginocchia monto la sella in posizione alta,pedane ribassate wunderlich e risers touratech.la posizione e' migliorata di molto

Ma le pedane ribassate non toccano facilmente in curva?
Sono regolabili anche come inclinazione?cioe`si riesce ad arretrarle?

unnoman
01-12-2011, 09:05
Ma le pedane ribassate non toccano facilmente in curva?
Sono regolabili anche come inclinazione?cioe`si riesce ad arretrarle?

Non sono regolabili,sono leggermente piu' arretrate ma fisse.Se sei in piegona o se c'e' un avvallamento in curva il rischio di toccare c'e' ma solo in casi estremi.per me cmq e' meglio cosi' (le mie ginocchia non sopportavano l'inclinazione dovuta alle posizione delle pedane troppo ravvicinate sn alto 1,85)

zangi
01-12-2011, 09:43
Il fatto dell'arretramento e`interessante...molto.

ikes
08-05-2012, 17:04
per quanto mi riguarda, usando la sella nella posizione alta e avendo montato i riser da 20mm trovo la moto molto più comoda senza avere alcun problema con gli specchietti e con i comandi.
le mani sono protette praticamente come prima.

Ho montato proprio oggi i riser wounderlich poichè anche io tenendo la sella in posizione alta, non mi trovavo in una posizione di guida ottimale; paradossalmente (sono altro 1,82), ero più comodo con la sella in posizone bassa, ma ne risentiva la fruibilità delle leve del cambio e del freno posteriore, ragion per cui ho rimesso sella alta e alzato il manubrio con i riser: adesso ci siamo !! Posizione di guida eccellente, molto più comoda e rilassata e nessun problema con le leve di cambio e freno post.!!
PS: Ho anche messo l'estensione alla leva del freno posteriore, modificando leggermente quella in commercio che sporgeva troppo (l'ho forata completamente all'interno e accorciata leggermente, cos' da ottenere una via di mezzo tra la lunghezza del pedale originale e quella che si aveva con l'estensione prima della mia modifica). piano piano, come sempre, mi sto adattando la moto come fosse un abito di sartoria.. :)

Stefano149
21-03-2015, 09:41
anch'io son 1,83 e ho fatto spesa per la mia bimba :D:D

questo per grosse turbolenze all'orecchio sinistro con sella alta e cupolino originale tutto verticale
http://www.ebay.it/itm/151452085260?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
http://i.imgur.com/NnmkvVN.jpg?1
http://i.imgur.com/RLLl2m2.jpg?1
con sella bassa non l'avevo ma mi venivano i crampi all'anca

questo per i collettori
http://www.ebay.it/itm/190906960402?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
http://i.imgur.com/td4Gx0A.jpg?1

questi per una guida più dritta e più visibilità agli specchietti
http://www.bikerfactory.it/it/Riser-prolunghe-alza-manubrio-per-moto-1000036/Prolunghe-manubrio-SW-Motech-specifiche-X-BMW-R-1200-RT-LEH.07.039.12301-S-1003616/BMW-1250-R-1200-RT-1000437.php?anno=1028475+%2705+-+%2713

http://i.imgur.com/M7tXeNQ.jpg?1
http://i.imgur.com/xwYyp3j.jpg?1
http://i.imgur.com/XU6HC17.jpg?1

queste per sfizio :-)
http://i.imgur.com/rLyIn5I.jpg?1

Stefano149
21-03-2015, 10:38
"Che ne pensate dei paramani sulla nostra moto giusto per il periodo piu`freddo,umido piu`che altro?"

guanti riscaldati della Klan (130€) con attacco a batteria e spinotto accendisigari (20€):arrow:

4 batterie al litio (100€)..... no grazie.:rolleyes::mad:

Mond
21-03-2015, 22:55
Wotan

Sai cosa vorrei per stare proprio alla grande?qualche cosa che me li allargasse le manopole facendole andare in fuori almeno altri 5 cm,allaragre il manubrio tipo GS,questa prova la faccio spesso in autostrada quando metto il cruise,mantendo i manubri dai pesetti esterni invece dalle manopole ela guida mi sempre moltooooo piu'rilassata.

Enzo

Già fatto sulla 1100 ed è una meraviglia di guida. Più largo il manubrio di 5 cm, più alto di 4 cm e più aperto di 3 cm.

http://s768.photobucket.com/user/mond63/media/RISERS%20BMW%20R1100RT/BMWRTrisers016_zpsd9bc9a39.jpg.html?sort=3&o=0

http://s768.photobucket.com/user/mond63/media/RISERS%20BMW%20R1100RT/BMWRTrisers015_zps763aafdb.jpg.html?sort=3&o=1

http://s768.photobucket.com/user/mond63/media/RISERS%20BMW%20R1100RT/BMWRTrisers008_zpsad4d26b7.jpg.html?sort=3&o=8

Mond
21-03-2015, 23:02
Monto dei deflettori d'aria in policarbonato trasparente sugli specchietti retrovisori ... e le mani stanno sempre ben riparate.

Avendo alzato di molto i semimanubri ora le mani sono esposte all'aria. Stavo pensando a qualcosa del genere anche se mi preoccupa l'estetica. Puoi postare una foto? Te li sei fatti o li hai comprati da qualche parte?