Visualizza la versione completa : REVISIONE:solo ciullarci!!
FATSGABRY
15-11-2011, 21:24
che ladri..oltre al bollo tasse sulla benzina e sulle assicurazioni..anche la revisione!
ma quante volte andando a fare la revisione avete pensato..ma che casso serve revisionarla??
bah..
cmq la fema (federazione europea delle associacioni del motociclista) ha consegnato alla commissione europea le firme raccolte per la campagna no alle ispezioni obblighatoirie,
visto che non tutti gli stati la fanno e dove cè in obbligo lo stato della sicurezza non è cambiato,visto che gli incidenti dovuti a problemi meccanici sono solo lo 0,3% degli incidenti...
e di questi solo una piccolissima parte potrebbe e dico potrebbe essere stata notata..
110.000 firme raccolte in olanda, francia, belgio ,irlanda, norìvegia e danimarca..
casso che lavoraccio per darvi una notizia intelligente...tutto senza copia e incolla..hihihi
oppure voi siete felici di farla??
E' una pagliacciata.
Ma come spesso accade, per colpa di pochi, pochissimi, che vanno in giro con gomme lisce, freni finiti, senza fari o frecce, e soprattutto per colpa di uno stato che ha disperato bisogno di drenarci anche i linfonodi .... alla fine ce la prendiamo nel deretano noi :-o
harry potter
15-11-2011, 22:07
mazza in 6 stati appena 110000 firme?
comq concordo che sia una boiata e uno spreco di tempo e soldi
per un ciclomotore vecchio m'hanno fatto sputare sangue e soldi.
per la "roba" fresca si sta abbondantemente sopra gli standard.
il fatto che non tocchi "noi ricchi" non necessariamente deve far credere che sia una cazzata.
poi se c'è l'esercente delinquente è un altro discorso.
come sempre il problema risiede nelle cose fatte all'italiana.
Potrei anche spendere felice sessantacinue euro ogni due anni (per veicolo!) se mi certificassero il buon funzionamento di freni, impianto elettrico e sospensioni.
Normalmente serve più tempo a pagare in cassa che a fare la revisione.
........no comment.....:(:(:(
Bielledasballo
16-11-2011, 09:44
Revisione solo ciularci?
No, anche per rovinarci i mezzi, come cuocere i motori che tengono a 4000giri per oltre 2 minuti senza il giusto raffreddamento per verificarne le emissioni (e distruggere braccetti delle sospenzioni per le macchine con delle sollecitazioni che non si raggiungono mai con una guida da CDS)
:mad:
Youzanuvole
16-11-2011, 09:47
Finchè qualche furgone non si schianta contro una macchina perchè i freni non erano revisionati, visto che il braccino corto della situazione era convinto d'andare avanti 10 anni con gli stessi dischi...la trovo giustissima. Meno, ovviamente, la cifra spesa.
In alternativa si possono piantare le tende in motorizzazione civile a 45 € (http://www.spaziomotori.it/revisione_veicoli.htm)...
lo stato della sicurezza non è cambiato,visto che gli incidenti dovuti a problemi meccanici sono solo lo 0,3% degli incidenti...
Curiosità: dove hai preso questa percentuale?
FATSGABRY
16-11-2011, 10:41
Finchè qualche furgone non si schianta contro una macchina perchè i freni non erano revisionati, visto che il braccino corto della situazione era convinto d'andare avanti 10 anni con gli stessi dischi...la trovo giustissima. Meno, ovviamente, la cifra spesa.
In alternativa si possono piantare le tende in motorizzazione civile a 45 € (http://www.spaziomotori.it/revisione_veicoli.htm)...
Curiosità: dove hai preso questa percentuale?
ce' un aritcolo su un giornale di moto.
riportato pari pari quello scritto da lorol.
zerbio61
16-11-2011, 10:54
20 anni fa la revisione si faceva ogni 10 anni, ora ogni 2 e i mezzi sono sicuramente migliorati,freni, gomme , fari non a posto ? mah !
Youzanuvole
16-11-2011, 10:59
450 anni fa si buttavano le streghe nel rogo e tutto andava bene..
Non lavoro in officina...ma mi chiedo, è possibile che dove ci sia un segno di civiltà si debba sempre pensare di essere più a posto degli altri?
Se domani un cretino con le gomme liscie tira sotto mia nonna cheffò? Do la colpa agli ufo?
Per gli onesti e scrupolosi è solo una tassa. Io non ho certo bisogno di farmi controllare le moto o l'auto in 5 min per sentirmi dire che sono idonee alla circolazione.
Per i farabutti no, semplicemente perchè la revisione non la fanno, così come non fanno l'assicurazione o il bollo :mad::mad:
il principio è giusto.
gestire questo principio con la teste italiane, porta a cortocircuiti.
sono sempre meno ma ci sono molti mezzi che la revisione non la passano a meno di spenderci soldoni.
poi paghi il meccanico e lui ti dichiara il falso.
ma non è il principio che è sbagliato è che siamo un paese di pulcinella derogando ad altri quello che dovrebbe essere una preorgativa della PA.
come le Segnalazioni certificate di inizio attivtà, che rimettono tutto in mano alla spregiudicatezza di chi la presenta.
E le moto d'epoca?Revisione ogni 2 anni?Catso ma se faccio 300 km l'anno che vuoi revisionare!LADRI.
L' UOMO NERO
16-11-2011, 11:59
come sempre il problema risiede nelle cose fatte all'italiana.
Potrei anche spendere felice sessantacinue euro ogni due anni (per veicolo!) se mi certificassero il buon funzionamento di freni, impianto elettrico e sospensioni.
Normalmente serve più tempo a pagare in cassa che a fare la revisione.
condivido in pieno, solito sistema per far cassa, spesso i mezzi manco passano per il revisore in compenso hanno kg di libretti.......
L' UOMO NERO
16-11-2011, 12:04
20 anni fa la revisione si faceva ogni 10 anni, ora ogni 2 e i mezzi sono sicuramente migliorati,freni, gomme , fari non a posto ? mah !
il problema fondamentale poi è che chi dovrebbe fare realmente la revisione non la fa, i mezzi più improbabili e pericolosi infatti continuano a circolare! Oramai non conto più in autostrada le auto ed i camion con entrambe le luci di posizione posteriori bruciate!!!!
Caliamo poi un velo pietoso su tutte le auto con targa straniera (di comunitari residenti e lavoratori in Italia) che non hanno nessun obbligo di revisione....
E DI ASSICURAZIONE se è per questo.
Direttiva 72/166/CEE del 24 aprile 1972
FATSGABRY
16-11-2011, 12:08
450 anni fa si buttavano le streghe nel rogo e tutto andava bene..
Non lavoro in officina...ma mi chiedo, è possibile che dove ci sia un segno di civiltà si debba sempre pensare di essere più a posto degli altri?
Se domani un cretino con le gomme liscie tira sotto mia nonna cheffò? Do la colpa agli ufo?
e se quel cretino in moto ha fatto la revisione 6 mesi prima con le gomme nuove e le ha finite tornando da caponord il giorno stesso?
ma dai...
in moto con le gomme liscie non ci corri manco per il c. ammenoche' tu non parli di auto o camion..
er-minio
16-11-2011, 12:08
Caliamo poi un velo pietoso su tutte le auto con targa straniera (di comunitari residenti e lavoratori in Italia) che non hanno nessun obbligo di revisione....
Mah... in realtá lo hanno. Al paese loro.
E non possono tenere la macchina piú di un anno in Italia senza ritargare, mi pare.
Io sono uno straniero con macchina straniera (italiana) all'estero...
Youzanuvole
16-11-2011, 12:09
@ Fats: ciò che hai scritto ora è esattamente la risposta al post 10
L' UOMO NERO
16-11-2011, 12:12
Mah... in realtá lo hanno. Al paese loro.
E non possono tenere la macchina piú di un anno in Italia senza ritargare, mi pare.
Io sono uno straniero con macchina straniera (italiana) all'estero...
ti parlo della realtà veneta, da noi sono migliaia le auto con targa della Moldavia, Romania ecc...
dubito abbiano l'obbligo di revisione nel proprio paese..... basta solo guardarle....
er-minio
16-11-2011, 12:18
Ovvio, ma sono illegali. La polizia dovrebbe controllarle.
Guardate che qui in Inghilterra é la stessa cosa. E sulla moto ho la revisione annuale.
35 pound.
Io ho la macchina straniera. La revisione all'estero ovviamente non te la fanno con la targa italiana. Devi farla "a casa".
Ma se hai necessita di revisionare la macchina mentre stai all'estero... significa che sei "illegale" sotto altri aspetti. Tipo i tempi massimi previsti per le auto estere.
L' UOMO NERO
16-11-2011, 12:47
Ovvio, ma sono illegali. La polizia dovrebbe controllarle.
Guardate che qui in Inghilterra é la stessa cosa. E sulla moto ho la revisione annuale.
35 pound.
Io ho la macchina straniera. La revisione all'estero ovviamente non te la fanno con la targa italiana. Devi farla "a casa".
Ma se hai necessita di revisionare la macchina mentre stai all'estero... significa che sei "illegale" sotto altri aspetti. Tipo i tempi massimi previsti per le auto estere.
revisione adirittura annuale delle moto!!! vabbè che a londra ho visto mezzi che sembravano usciti da una catastrofe postatomica ehehehhe ma adirittura annuale!
Quindi tu in teoria dovresti scendere in Italia a revisonare ogni 4 anni... mi fai venire in mente un'amico con problema simile.. residente in UK ma vive a Milano e gira con una Jeep a targa gialla... ehehehhehehe non gli fanno mai le multe...
harry potter
16-11-2011, 18:39
Ovvio, ma sono illegali. La polizia dovrebbe controllarle.
purtroppo ho scoperto che è legale , se sono nella comunità cee non c'è + l'obbligo di ritargare il veicolo dopo tot tempo.
non ho la circolare sottomano , ma c'è un sito della polizia dove ne parlano ;)
bibi6rossi
16-11-2011, 18:45
ormai han visto che ci prendon tanti soldini.. cu cu che la levano..
er-minio
16-11-2011, 18:46
purtroppo ho scoperto che è legale , se sono nella comunità cee non c'è + l'obbligo di ritargare il veicolo dopo tot tempo.
Qui in UK dopo sei mesi devi ritargare (e girare i fari e gli stop, etc) ma é ovvio che é un problema diverso.
a londra ho visto mezzi che sembravano usciti da una catastrofe postatomica
A Londra se non ci fosse la revisione obbligatoria annuale girerebbero macchine messe peggio di quelle che vedete al telegiornale a Baghdad.
Il mio punto comunque é che la revisione si fa ovunque, non la vedo come un furto. Certo se viene fatta a cazzo o con i 50 euro dentro al libretto allora...
Per la cronaca a me l'ultima revisione (uk) moto mi hanno dato il foglio di revisione ed allegata una pagina di "alert" in cui dicevano che dovevo cambiare le gomme perché al limite legale.
Revisione fatta dal conce contestualmente al tagliando dove avevo comunque detto 12 volte che le gomme le cambiavo al gommista. :lol:
Ovvio che pure li ti ci rode un pelo il culo :wink:
Ah... ovviamente Y ed eprom laser. :lol:
in italì ritarghi solo se sei residente in italì da più di un anno.
cazzo ritarghi la macchina di tua madre anche se la usi in GB?
e poi devi passare in francia.
carlo.moto
16-11-2011, 19:17
Leggi fatte solamente per foraggiare determinate classi di persone, il bollino blu a Roma è una altra di queste puzzzonate politiche.
Bielledasballo
16-11-2011, 21:12
Ragazzi ma ci vogliamo prendere per il cul@? no perchè leggo che c'è chi pensa veramente che "in italia" sia giusto fare la revisione ogni 2 anni, per la sicurezza di tutti.
allora ve lo dico: MA DOVE VIVETE?
io personalmente non ho ancora trovato un centro revisione che rispetti la legge per davvero, ma su e non parlate di gomme e luci, se uno ha un pò di sale in zucca quando vede una luce spenta, sostituisce la lampadina e cambia le gomme quando sono finite.
se vai alla revisione senza una luce e con le gomme finite te la passano comunque dicendoti "mi raccomando faccia sistemare le luci e vada a cambiare le gomme" ma certo come no.....ecco i 68€....grazie arrivederci.
per non parlare della carrozzeria, si perchè anche la carrozzeria dovrebbe essere a posto, si vedono in giro dei cadaveri di macchine con i buchi di ruggine più grandi dei finestrini.
ma va va va
sempre secondo me :lol::lol:
Stefano63
16-11-2011, 21:30
Non vi dico cosa si devono inventare per fare la prova di frenata sul mio Side.
Dato che non esistono i rulli per simili mezzi, ed é comunque stato regolarmente omologato dalla Motorizzazione, solo perché é già stato precedentemente immatricolato in Europa. :lol:
Che presa per il kiulo.
Lamps, Stefano.
(..) casso che lavoraccio per darvi una notizia intelligente...tutto senza copia e incolla..hihihi (..)
Te ne sono profondamente grato. Spero anche altri.
pacpeter
16-11-2011, 22:12
in moto con le gomme liscie non ci corri manco per il c.
mica vero.
comunque trovo una cosa giusta revisionare i mezzi la prima volta dopo 4 anni, in seguito ogni 2. aiuterebbe la sicurezza, l'inquinamento, il rispetto delle leggi ( vedi scarichi , fari ecc) .
peccato che qui da noi sono buffonate o poco più.
er-minio
17-11-2011, 01:32
Se vi dovete lamentare per come vi levano i soldi... io mi incazzerei di più per il passaggio di proprietà dove ti sfilano 500/700 euro per timbrare un pezzo di carta al posto della revisione dove, ripeto, c'è un senso logico anche se, alle solite, viene tutto gestito alla cdc.
pacpeter
17-11-2011, 08:52
quotone per erminio.........
Paolo1973
17-11-2011, 09:10
E le moto d'epoca?Revisione ogni 2 anni?Catso ma se faccio 300 km l'anno che vuoi revisionare!LADRI.
Il punto secondo me è proprio questo, anche non sconfinando nella categoria dei mezzi d'epoca, bisognerebbe che introduccessero un'obbligatorietà in base ai Km percorsi.
La revisione SERIA di tutti i mezzi, ritengo comunque che sia necessaria.
Quotone per er-minio
robiledda
17-11-2011, 18:18
Basterebbe che la Polizia e i Carabinieri facessero il loro lavoro, controllare i veicoli che circolano e sanzionare quelli non in regola.
Ma sono troppo impegnati in altri lavori...
Tanti anni fa non passava mese che non mi imbattessi in qualche blocco della Polizia o dei Carabinieri e che venissi controllato... avevi voglia di andare in giro non in regola!
er-minio
17-11-2011, 18:35
A me, nel 2007, in partenza per le vacanze mi fermó la Polizia. Stavo con la R1150R revisione scaduta (mi ero dimenticato completamente) e mi hanno rimandato a casa senza passare dal via...
Controllano...
Vi diró un'altra cazzata.
Io qui il bollo lo pago online.
Ti arriva l'email che ti dice che sta scadendo il bollo, vai sul sito della DVLA e paghi con carta di credito.
La stessa DVLA che ti fa fare il passaggio di proprietá firmando contestualmente alla vendita un cedolino sui documenti della moto, che poi strappi e ti porti via, che ti fa impiegare circa 2 minuti nell'operazione e zero costo.
Se non c'é la revisione il bollo non te lo fa fare. E se non c'é il bollo e ti beccano con una ruota su strada pubblica sono dolori (il bollo deve essere esposto pure sulle moto).
Adesso l'Inghilterra non é il posto perfetto perché le loro porcate le hanno anche loro (e pure tante)... ma non mi sembra complicato incrociare i dati.
O forse é complicato perché significa che qualcuno debba lavorare invece di dover dare i soldi per partito preso per i passaggi alle agenzie ACI e impicci vari.
Tra l'altro io il bollo in Italia me lo sono sempre sistematicamente dimenticato... qui mai vista l'email.
ti comunico che anche da noi arriva una mail, a patto di essere registrato sul portale dell'automobilista, il medesimo che si usa per consultare la stato della patente e l'elenco dei veicoli intestati.
Segnalano scadenze bolli e revisioni: con 5 veicoli mi risulta decisamente comodo
quoto robiledda!
Se circoli con pneumatici lisci, luci rotte, frecce non funzionanti le forze dell'ordine ti multano e abbiamo già risolto.
Se dovesse venire qualche dubbio riguardo l'efficenza dei freni o sull'entità dei gas di scarico basterebbe intimare all'utente un controllo obbligatorio.
Mica crederemo di risolvere qualcosa con questa farsa delle revisioni!
In una vita di controlli tutti i veicoli da me presentati sono stati promossi e in praticamente tutti i casi c'era almeno una cosa che non andava che, naturalmente, nessuno ha mai notato.
All'ultima revisione col gs, addirittura, hanno attaccato direttamente la sonda per i fumi di scarico ad uno scarabeo 50 aziendale, alla mia richiesta di spiegazioni (per una volta che è tutto in ordine, cribbio) è stato risposto che così "è più comodo".
La prova freni sui rulli l'hanno fatta fare a me perchè nessuno se la sentiva!
Pertanto revisioni (all'italiana) = soldi buttati.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |