Entra

Visualizza la versione completa : Tra l'AccapiDue e la SeieNovanta...


THE BEAK
15-11-2011, 16:56
:!:Chiedo a voi,
perchè uno, ad esempio come me, dovrebbe scegliere l'accapidue e non la 690 R?:confused:
Si ok una costa il doppio di quell'altra, è il doppio della cilindrita quasi ed quasi introvabile.
Ma se uno per divertirsi leggermente in sicurezza deve rivoluzionarla tutta una moto da 14000 euro(usata), a partire dalle sospensioni, alle piastre delle forcelle, al cavalletto e al paramotore che è attaccato alla base del motore anzichè al telaio ecc ecc.:rolleyes:
Oltre al fascino che può avere, dove sta il motivo per il quale uno debba spendere oltre a quello che costa la moto ultriori soldi per renderla "enduro" se già si spaccia per enduro?:(
Il 690 fa più o meno le stesse cose che fa la Rivale maggiore ma è già pronta per farti divertire senza che gli vengano aggiunte protesi!

Fabio
15-11-2011, 17:18
Mio parere: se pensi di comprare l'accapì in base a ragionamenti legati alla razionalità, uso, buon senso, convenienza, ecc... LASCIA PERDERE. L'Hp2 non è paragonabile con questi metri di misura (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6253670&postcount=25).

martino didone
15-11-2011, 17:39
ha ragione fabio. L'hp2 è un'incauto acquisto! In più posso dirti che con il 690 fai il giro del mondo....con l'hp2 .......mah..( e te lo dico avendo 16 moto in garage)

matteo10
15-11-2011, 17:55
Stesso discorso vale per il 690.
Ti compri un bel DRZ e ci fai le stesse cose.
O anche un bel XT o una Africa Twin che risparmi pure su bollo e assicurazione essendo d'epoca.

:)

carlino
15-11-2011, 17:56
Cmq non è vero che per divertirsi entro certi limiti devi stravorgerla, conosco gente che faceva le mie stesse cose con solo gli excell di non originale.
Se fai un discorso razionale...fatti il 690 R

carlino
15-11-2011, 17:58
ha ragione fabio. L'hp2 è un'incauto acquisto! In più posso dirti che con il 690 fai il giro del mondo....con l'hp2 .......mah..( e te lo dico avendo 16 moto in garage)

Bah....nell'ultimo viaggio in Algeria il 690 l'hanno caricato sulla scopa e l'Hp volava.
Può succedere.

THE BEAK
15-11-2011, 18:49
Per il momento non è questione di soldi,o almeno non solo.
Una che compra una moto come l'Hp2 o il 690R non pensa alla razionalità del gesto,queste son moto da adrenalina e divertimento puro.
Mi fanno impazzire entrambe,ma anche a leggere qui da voi in questa stanza,vedo che il 90% dei possessori ha sostituito tantissime parti alla Bmw non solo per estetica o gusti personali.Si tratta di cose serie:Paramotore,forcelle,piastre,mono posteriore,cerchi ecc.
E la stessa percentuale quasi,parla benissimo oltre che della propria accapidue,anche della rivale Austriaca e in tanti le affiancherebbero in garage o le sostituirebbero.

Mi chiedo quindi,avendole davanti e potendo scegliere sapendo a cosa si andrebbe incontro,perchè uno dovrebbe scegliere la tedesca azzurra?




Tapatalka tu, che a me vien da ridere

Il Maiale
15-11-2011, 18:54
Cmq non è vero che per divertirsi entro certi limiti devi stravorgerla, conosco gente che faceva le mie stesse cose con solo gli excell di non originale.
Se fai un discorso razionale...fatti il 690 R

giustissimo

auguzt
15-11-2011, 19:17
... Mi chiedo quindi,avendole davanti e potendo scegliere sapendo a cosa si andrebbe incontro,perchè uno dovrebbe scegliere la tedesca azzurra? ...

Dal momento che te lo chiedi ti sei già dato una risposta. Io non esiterei un millisecondo. E a me il Kappa piacerebbe provarlo eccome, ma non resisto alla "tedesca azzurra". E a meno che tu non abbia perso la testa per l'Hp2, immagino che tutte le questioni legate a modifiche, costi di manutenzione e palle varie possano pesare.

E comunque:
...Appuntatevi le parole del Vate Maialesco, se possibile tatuatevele in fronte:

La moto non conta un caz!
La compri per divertimento?
Compra lo stesso GENERE di moto che hanno gli amici con cui andresti a fare off!
Qualsiasi moto, vedrai che sarà giusta!
Poi fra un pò di tempo avrai le idee più chiare da solo!...

cagliostro
15-11-2011, 19:22
forse perche e un bicilindrico....o forse gia ti sei risposto confrontando una moto nata nel 2005 e non piu in produzione ma con ancora fascino, con una ancora in produzione con un futuro ancora da definire...che azz di filosofo sono

speedy
15-11-2011, 19:27
dipende da cosa vuoi fare ......
se è off road , lascia perdere tutte e due .
se sei interessato a viaggi HP.
ho l'HP e sono molto contento.
ho provato il 690 , e secondo me è una moto sbagliata.
senza carattere il motore , non agile per quello che vorrebbe essere ,
non sufficientemente stradale per quello che dovrebbe essere .

poi tutto è opinabile

ciao Speedy

Il Pres
15-11-2011, 19:41
Ankio avevo pensato di guardare in casa KTM per una moto all round ad alte prestazioni... Alla fine ho scelto HP2 senza usare la testa. La Ktm è bella, va benissimo, forse molto meglio della HP2, ma io penso che una moto (essendo un lusso) debba essere scelta solo per motivi effimeri e legati all'ambito emotivo, cercando di mediare minimamente sulle esigenze di utilizzo. Sono discorsi triti e ritriti specialmente in questo forum, ma anche in forum HD o simili...
Possiamo dirti tutti che la KTM va meglio (penso che dal punto di vista tecnico, non ci piova), ma nessuno potrà dirti se la amerai o se ti ci divertirai di più della HP2.
Per quanto mi riguarda avere a disposizione un catalogo accessori infinito mi arrapa da matti, ho sembre buttato euri al vento appena ne avevo su pezzi di moto, che siano Ohlins, marmitte Fishtail, springer, capperi e stracapperi. Smontare e rimontare... E' il mio divertimento, la mia passione. Pura follia. Tempo fa mi sono trovato di fronte in più circostanze a dubbi come il tuo... alla fine ho imparato a scegliere solo col cuore, perchè è così che poi ho goduto veramente...

Per me la HP2 è da orgarso a guardarla, con quelle ruotazze tassellate, monobraccio e linea spoglia è una declinazione dell'ignorante, bruta, passione motociclistica.

Vedi un po' tu... temo che tu sia venuto a un chiedere consiglio oculato... a chi è completamente cieco...

Zio Erwin
15-11-2011, 20:52
L' HP2 è una moto che si compra perchè ce ne si innamora....
Il 95% di chi la compra è in grado di sfruttarne solo il 30% esagerando....
Non è una moto che possono portare al limite tutti....
Ci vuole tanta (ma tanta...) manetta e tanto fisico e allenamento....
A me anche se dessero una di quelle ufficiali non sentirei la differenza da quella di serie...
Spenderci dei soldi ha senso solo se ne ha tanti oppure se hai tanta manetta e la sai portare al limite....
Per me è la più bella moto mai prodotta e non la venderei per nessuna cifra....
La mia è di serie che più di serie non si può eppure mi diverte e mi fa impazzire ogni volta che la uso....
E mi basta....
Tu cosa cerchi esattamente....?
Secondo me il paragone non devi farlo tra l'HP2 e la 690 ma tra la HP2 e la Superenduro, moto stupenda e che porti via a dù cùcùmer ed pèverùn (due lire).....

bootsy
16-11-2011, 10:46
Son d'accordo.
La competitor di hp2 e' la 950 superenduro.
che paghi un terzo,e va tre volte meglio in off,perche' E' una moto da off.:):):)
Dipende se fai scelta razionale,o dettata dall'infatuazione.
Ma se il dubbio ce l'hai fra 690 e hp2 per fare ENDURO....direi che la risposta e' facilissima.
Con la prima vai il doppio e con piu' facilita' oltre a non dover cambiare praticamente nulla.
L'hp2 e' bellissima,una scultura,tiene il prezzo nel tempo,sarai nell'ELITE di pochi eletti etc.etc....,ma non e' una moto di grande livello cosi' come nasce.
Dopo i primi 5000 neuri spesi,ti avvicini ad una ciclistica che si possa definire tale,ma sarai piu' o meno a quota 18/19000, e ancora non avrai risolto tutte le sue fragilita'.(leggi cardano,carter motore,telaio...)
Vedi tu....

p.s
e cmq,ti sei gia' risposto:
“Oltre al fascino che può avere, dove sta il motivo per il quale uno debba spendere oltre a quello che costa la moto ultriori soldi per renderla "enduro" se già si spaccia per enduro?NON CI SONO ALTRI MOTIVI,OLTRE AL SUO FASCINO.
Il 690 fa più o meno le stesse cose che fa la Rivale maggiore ma è già pronta per farti divertire senza che gli vengano aggiunte protesi! "
il 690 R FA PIU' "COSE" E MEGLIO della rivale blu.

Sempre opinione personale,ma le ho testate per benino entrambe

p.s
SPeedy:senza carattere il motore????
parli del mono piu' performante del segmento sul mercato,non credo a caso,oltre al fatto che se scendi dall'hp per salire su la 690...ti sembra di andare in bici.
E direi che per fare off non sia un dettaglio trascurabile,no?

Salvomax
16-11-2011, 12:41
Il Suino romagnolo mi ha consigliato di tenermi l'HP2, di vendere il 650 X e di comprarmi il 690R. I consigli del porcellum Stefanorum non si discutono....si eseguono !!! Il 650 X è già in vendita.

bootsy
16-11-2011, 13:00
Ti ha dato OTTIMO consiglio(sara' perche' sono romagnolo anch'io...:):):):)
Soprattutto visto che l'hp gia' ce l'hai(quindi il presupposto di partenza e' differente rispetto alla domanda di the BEAK) e tiene il prezzo,e quant'altro.
Il 690 R e' un ottimo acquisto
E il 650X....un'ottima VENDITA(scusami,ma secondo me e' un motaccia)

SAW
16-11-2011, 14:20
:!:Chiedo a voi....

se te lo chiedi significa che l'HP2 non è la tua. Vai di 690.

9gerry74
16-11-2011, 18:28
...Secondo me il paragone non devi farlo tra l'HP2 e la 690 ma tra la HP2 e la Superenduro, moto stupenda e che porti via a dù cùcùmer ed pèverùn (due lire).....

è proprio questo il punto, la 690 non è paragonabile, non perchè sia meglio o peggio, ma perchè è un'altra classe di moto...
io ho provato la 690 e non l'ho capita!

cinque
16-11-2011, 19:07
Ciao ragazzi,vi racconto la mia esperienza,non c'entra molto,ma ho visto che si parla di scelte di cuore o di testa. Ebbene,io ho sempre avuto bicilindriche,Harley o Buell. Un giorno mi vedo passare un Hp2e.....amore a prima vista,ma dopo 5 secondi ho detto "ma dove vado con una moto così? Sono basso 1,68 peso 60Kg e non ho mai fatto nemmeno un vialetto con la ghiaia in sella ad una moto". Poi l'idea di provare 2 cilindri messi in maniera diversa mi ha spinto a prendere la moto che ho in firma,anche perchè avevo voglia di usare un po' di più,visto che l'ultima Harley che ho avuto era un 1600 da 300Kg a secco. Si l'R va bene,è comoda,ha le borse,ci porto tranquillamente mia moglie....però ci manca qualcosa!.... Non mi emoziona quando la guardo,e quando ci salgo sopra,si,penso,che bella moto,ha l'ABS l'ESA le manopole riscaldabili,quando scendo i caschi e le giacche li infilo nelle capienti borse....però ci manca qualcosa!....è senz'anima!
Quando avevo l'Harley ed ero inca..ato,salivo in sella,stavo in giro un'oretta e dopo pochi Km mi si stampava in viso un sorriso da deficiente....ero innamorato era come un massaggio al cuore :eek: Ecco perchè adesso mi sta frullando in testa l'idea di un Hp2e con ruote stradali e non mi interessa di avere il kit per correre,tanto io la moto la uso per strada,quindi ci vado a passeggio(la patente me l'hanno già ritirata una volta). Quindi la cosa che posso dire è che come giustamente qualcuno ha detto,la moto è un lusso,deve farti godere solo che a guardarla,vai di istinto!
p.s.:scusate se mi sono dilungato,ma avevo bisogno di sfogarmi!:lol:

bufluca
16-11-2011, 20:50
Comprati una bella SXV 550 Aprilia da affiancare alla R e quando ci fai un giro vedi cosa vuol dire anima....
Per l'Hp2 l'hai proprio pensata bene la prima volta....

Zio Erwin
16-11-2011, 21:10
Certo che lamentarsi dell' HP2 e sostenere che l'Aprilia è bella.....
Quello che te l'ha venduta ancora non ci crede, pensava di tenerla e farla diventare d'epoca....
Se c'è una cosa bella dell' HP2 è proprio il motore, gli altri non ci arriveranno mai....
Almeno non le scrivere certe cose, pensale e tienitele per te....

Nik
16-11-2011, 21:18
Io ho venduto la 690 R per l'Hp2 E.
Un mono non puoi paragonarlo ad un boxer 1200, ma e quel boxer poi!
Qui c'e' un equivoco di base, quale e' la missione della moto?
Sul 690 hai la stessa coppia del 1200? Hai la stessa flessibilita' multiruolo?
Tutti pensano ai Cv alle centraline, agli scarichi diretti, alla velocità'!
In realtà la Hp2 e' nata come un trattore con il tiro in basso e con il mono ad aria per galleggiare in off normale e non le mulattiere e nemmeno le piste!
Risultato: il ktm e' un gingillo da uscite con amici e con problemi di carter olio e spegnimenti improvvisi, l'Hp2 e' un mezzo multiruolo da approntare secondo il bisogno, lo carichi come un ADV se lo prepari, lo alleggerisci come puoi (meno di tanto non riesci) ma senza correre dell'off lo fai. Io mi sento piu' sicuro sulla BMW. L'ho presa usata e ho tolto centralina scarichi diretti ecc., l'ho riportata all'origine perche' da me
in Liguria mi serve la coppia e non i cv. Ho gia' fatto l'alta via dei monti, non sono
stato un razzo ma non sono neanche caduto, e' distensiva in off e non ti fa stare teso,
poco gas e vai! Se apri sono azzi! Troppi cv per l'off, ma sta tutto nel polso ex!
Non me ne pento! Tra un po di anni l'Hp2 sara' l'Hp2, il 690 ..... Una delle tante Ktm

bufluca
16-11-2011, 22:09
Zio Erwin hai ragione il motore dell'Hp2 e' l'unica cosa valida peccato che il telaio e' un vero cesso....
L'Aprilia la faccio diventare d'epoca di sicuro e adesso cerco anche un Sxv :cool::cool:

bufluca
16-11-2011, 22:13
Nik , per fare l'alta via non serve di sicuro una gran moto la fai anche con una Naked

cinque
16-11-2011, 22:21
Comprati una bella SXV 550 Aprilia da affiancare alla R e quando ci fai un giro vedi cosa vuol dire anima....
Per l'Hp2 l'hai proprio pensata bene la prima volta....

Bella,ma io ho bisogno di 2 cilindri:lol:

bootsy
16-11-2011, 22:47
Perche' la SXV 450/550 ne ha forse tre?:):):)

auguzt
16-11-2011, 22:55
Guarda bene e conta i cilindri...
http://www.it.aprilia.it/it-IT/Model/65555/SXV+5.5/Overview.aspx;)

bootsy
16-11-2011, 23:01
appunto.....

cinque
16-11-2011, 23:06
Scusate l'ignoranza :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

cinque
16-11-2011, 23:08
Cmq rimane bella, ma l'Hp2 è un'altra cosa!

bufluca
16-11-2011, 23:24
Lo so sto scherzando... lo dicevo perchè se vuoi una moto che da sensazioni al top l'aprilia è eccezionale... ma è una vera moto da Corsa con tutto quello che comporta nel bene e nel male...
Ma se sei alto 1,68 l'Hp2 è veramente alta... lo dico io dalla mai altezza di 1,73.....
Pensaci bene all'acquisto perchè alla fine ti costera talmente tanto che puoi comprare una seconda moto... fidati...

THE BEAK
17-11-2011, 00:10
Io problemi d'altezza non ne ho, 1.84 x 72kg.
L'accapidue mi affascina dal 2007,quando volevo cambiare il mio Adv 1150 ma presi il 1200 poi nel 2008.





Tapatalka tu, che a me vien da ridere

bufluca
17-11-2011, 00:43
Meglio per te... ho confuso i vari post... :lol::lol::lol:

tester73
17-11-2011, 02:00
Io sono un metro e 81 e e sull'Hp2 mi trovo benissimo come altezza

tester73
17-11-2011, 02:38
All'ultimo EICMA, in mezzo a mille novità se due persone avessero spinto in giro per gli stand una HP2 tutta originale la folla si sarebbe aperta e in molti l'avrebbero guardata e vista per la prima volta da vicino. A me capita quasi ogni volta che la uso: qualcuno che mi chiede da quando è in commercio... Una moto dalle linee senza tempo che ci si può cucire addosso in base alle proprie esigenze. La Bmw più personalizzabile in assoluto ;-)

Fabio
17-11-2011, 07:18
...hai ragione il motore dell'Hp2 e' l'unica cosa valida peccato che il telaio e' un vero cesso....
...
bufluca, ogni volta che ti leggo mi viene in mente TAFAZZI (http://www.youtube.com/watch?v=io5yafljkcI)... :lol:

carlino
17-11-2011, 09:09
Io problemi d'altezza non ne ho, 1.84 x 72kg.


Sei troppo magro....l'HP2 non fa per te, meglio il 690:lol::lol::lol:

cinque
17-11-2011, 10:50
Vado leggermente OT,e la Nuda? Ho visto un video e mi sembra che canta come piace a me,e poi il fatto che si possono eventualmente montare le borse a soffietto per i giri fuori porta,non è male....saranno poco capienti,ma quelle borse del K1200R mi sono sempre piaciute!!!

matteo10
17-11-2011, 11:51
:scratch:




Mi sto iniziando seriamente a preoccupare di questo angolo di QdE... :lol:

THE BEAK
27-11-2011, 17:08
a me fanno sangue entrambe....:arrow:

Zio Erwin
27-11-2011, 18:15
Zio Erwin hai ragione il motore dell'Hp2 e' l'unica cosa valida peccato che il telaio e' un vero cesso....


Non mi stancherò mai di scriverlo.....
L'HP2 ha dei limiti e lo sanno tutti....
A quei limiti la sanno portare in pochi....
Quando vedrò un tuo filmato e capirò quanta manetta hai forse ti darò ragione.....

carlino
27-11-2011, 21:08
Sicuramente è migliorabile....siamo noi che abbiamo dei limiti ;)
Forse le avrete già viste, per me le prima volta.....:!::!::!:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=173893&highlight=kirssi
Non mi sembra abbia molte parti speciali.

bufluca
27-11-2011, 23:22
Non mi stancherò mai di scriverlo.....
L'HP2 ha dei limiti e lo sanno tutti....
A quei limiti la sanno portare in pochi....
Quando vedrò un tuo filmato e capirò quanta manetta hai forse ti darò ragione.....

Ho provato varie volte ma dal gran che vado non si vede mai niente....
Magari vieni di persona a filmarmi :blob::blob:

Ma forse è solo la mia Hp2 che è un Cesso.... Le altre vanno tutte da dio anche con le forcelle vuote :D:D:D

THE BEAK
28-11-2011, 00:03
Che foto!!!!




Tapatalkato dal melafonino

sello
28-11-2011, 09:34
Mi intrometto....ho un'Hp2. L'ho presa perché dovevo cambiare moto e l'unica 690 al momento in vendita era la E normale, francamente brutta con quelle grafiche.
L'ho presa e stravolta di optional. Ma avrei potuto farne a meno, sarebbe andata bene ugualmente per un off da bicilindrico. Albertod ne e' la prova.

Il limite dell' Hp2 e' il pilota.

690 o Hp2? Per me puoi farci le stesse cose: con l'Hp2 avrai una moto più confortevole su strada (se non altro per la sella), ma tirare su 200kg sdraiati non e' la stessa cosa che tirarne su 140;)
Poi non e' che con un 690 sarai al sicuro da scimmie aftermarket;):
-Akrapovic 500€+ o -
-paracoppa metallico 150€
-chip escludicavalletto 50€
-kit Dottori per cupolino da raid 300€
-serbatoi aggiuntivi Rally-Raid 600€
-parafango basso 200€
-sigilla tappo benzina antisabbia 60€
Etc....:lol:
Prendi quella che ti emoziona di più: Mambrio ad esempio le ha tutte e
due.:cool:
-supporto x borse laterali + borse

Ste02
28-11-2011, 09:56
l'hp2 è bellissima e fichissima, ma io la prenderei come moto la moto da viaggio "definitiva". Col serba sotto sella di Sello (!).

Il 690 è tutta un'altra roba, anche come potenzialità offroad.
Soprattutto per viaggi sabbiosi. Ma è così indispensabile fare viaggi sabbiosi seri? secondo me no, e alla fine tutto è sempre solo una scusa per esaudire capricci.

Teccor
28-11-2011, 10:14
ma scusa, con con 6500 euro prendi una superenduro con pochissimi km è una moto della madonna e non hai complessi nei confronti dei bidotati .

bootsy
28-11-2011, 10:50
"ma scusa, con con 6500 euro prendi una superenduro con pochissimi km è una moto della madonna e non hai complessi nei confronti dei bidotati"

PAROLE SANTE! :!:

sello
28-11-2011, 11:33
ma scusa, con con 6500 euro prendi una superenduro con pochissimi km è una moto della madonna e non hai complessi nei confronti dei bidotati .

Allora perché non un 990 R? Ci fai le stesse cose che fai con la SE e in più viaggi alla grande.

Vai a vedere alla sezione Maiali il report e i filmati sul giro in Toscana : vedrai che Hp2 e 690 salgono facilmente, i 990 e le SE non guidate da supermanici come Giaio o Penton penano molto più.
Io non venderò mai l'Hp2. Ma non escludo di affiancarle un 690.. Ho 53 anni e se finora non ho avuto problemi non so se avrò la fortuna di invecchiare come Penton o Frankino. Con 6500€ ci si porta a casa un 690 full optional da customizzarsi a piacimento. Io ho già riempito di aftermarket l'Hp2, non ho amanti da mantenere e quindi potrei decidere di sfogarmi su un 690....:lol:

Teccor
28-11-2011, 11:36
il fatto è che lui non vuole un mono perchè lo vede "poco virile" altrimenti nemmeno lo avrebbe chiesto, è chiaro che il 690 è l'ideale .

gianluGS
28-11-2011, 11:46
Allora perché non un 990 R? Ci fai le stesse cose che fai con la SE e in più viaggi alla grande.

Vai a vedere alla sezione Maiali il report e i filmati sul giro in Toscana : vedrai che Hp2 e 690 salgono facilmente, i 990 e le SE non guidate da supermanici come Giaio o Penton penano molto più.


mi permetto di dissentire. Ho provato l'SE in mula tostatosta stile valli bergamasche e c'ho fatto tutto quello che ci avrei fatto con un 450, un pò più adagio e con un pò più di fatica.
Con l'HP2 non sarei riuscito a salire in alcuni "strappi" molto ripidi e canali profondi per limiti effettivi del mezzo

Ste02
28-11-2011, 11:59
La SE piace molto anche a me e ci sto pensando, ma non so al posto di cosa.
Al posto della challenge, per smaialate di gruppo e viaggi? tanto per togliere il vantaggio della dual ed evitare perculate ad ogni giro? boh...

Oppure aggiungendola alla challenge, ma riservandola solo ai viaggioni garantendomi il vantaggio del bi per i trasferimenti e non massacrandola in off? non so.
Sono indecisissimo.

gianluGS
28-11-2011, 13:51
mah io per fare dual la vedo poco "ad hoc"
è scomoda da paura e ha un motore poco pastoso, zero protezione e capacità di carico da definire.
A quel punto ti ciappi un 660 adv carenato e ci vai dappertutto, anche se logicamente come potenza...

Personalmente non amo il bombardone LC8, anche nella sua versione 950 a carburatori (il 990 non lo prendo nemmeno in considerazione). Un pò carente di coppia e rumoroso, insomma poco "good vibs", però se dovessi prendermi un SE cambierei subito il serbatoio con uno più stretto e basso, metterei un manubrio decente (il magura dell'HP2) perchè il suo (almeno l'esemplare da me provato) è troppo stretto e basso, indurirei la forka e la userei per violentarla in mula, cosa che con l'HP2 preferisco non fare, per questione di ingombri e estetica "rovinabile"
Tanto. l'SE...brutta l'è brutta, peggio di così qualche graffio non può fare :lol:

sello
28-11-2011, 13:58
mi permetto di dissentire. Ho provato l'SE in mula tostatosta stile valli bergamasche e c'ho fatto tutto quello che ci avrei fatto con un 450, un pò più adagio e con un pò più di fatica.
Con l'HP2 non sarei riuscito a salire in alcuni "strappi" molto ripidi e canali profondi per limiti effettivi del mezzo

Eppure nel giro in oggetto proprio le Hp2 grazie al tiro ai bassi gli strappi li hanno fatti agevolmente, i 990 no. Ho avuto un 950 Adv che ho amato un bel po' . La ritengo tuttora imbattibile negli sterrati veloci e nel misto stradale. Ma i posti dove riesco ad arrivare con l'Hp2 sono impensabili:!:

Ste02
28-11-2011, 14:52
tutto quel che vuoi, ma è una moto da milionari e pericolosa: ogni volta che la butti a terra rischi di restare a piedi, se sei in viaggio lontano figurati che gusto.

E io la butto a terra spesso. hahaha

Manga R80
28-11-2011, 15:22
leggendovi, sono convinto che comprare la hp2 sia stato, motoristicamente, il gesto più intelligente che ho fatto nella vita.
Mi si calza a pennello: tocco coi piedi, è a mio parere bellissima, è millanta volte sovradimensionata per le mie capacità off, è almeno il doppio sovradimensionata per le mie capacità in, è bellissima, è abbastanza leggera, è molto facile da andare, sia con il tassello che senza, è bellissima, anche in garage è bellissima, anche da ferma, ce l'ha poca gente e questo gratifica il mio snobismo provincialotto, ci faccio il raticosa senza sudare, il jacuzzi sudando, e molto, un titano lo farei a metà e bestemmiando, è bellissima, ce l'hanno tanti miei amici e questo mi gratifica, con la sella kahedo è un po' meno bella ma cazzo è cambiato il confort dal giorno alla notte, è bellissima, ti costringe a fermarti a bere ogni 120 km, per me è importante perchè faccio 1000 km/anno e con un'altra moto berrei pochissimo disidratandomi... .... ....

e infine credo che diecimila euri circa per una moto nuova qualsiasi siano spesi male, diecimila per una HP2 usata siano spesi benino, se non bene.

Tutti gli amici che ho che hanno la HP2 vanno come missili. Non corrono campionati. Però vanno come missili, e vanno dappertutto. poi non ci sono limiti, per fare i doppi e andare a randello assassinato, bisogna spenderci molti soldi e forse non basta. Ma questo vale anche per il ciao, che senza pinasco, non va un cazzo.

sello
28-11-2011, 15:26
Pericolosa no. Preferisco strisciare un cilindro che la gamba, giuro;).

Da milionari, si. Infatti. :lol:
Mode serio on:
Sto seriamente pensando a tenere l'hp2 per i viaggi a lungo raggio prevalentemente easy e prendermi un 690 per i viaggi a lungo raggio prevalentemente fuoristrada.


E magari un Freeride 350 per giocare con i Valanga Bros (con la scusa cha a 18 anni mio figlio ora 16enne potrà guidarlo....:lol::lol:

gianluGS
28-11-2011, 15:52
Eppure nel giro in oggetto proprio le Hp2 grazie al tiro ai bassi gli strappi li hanno fatti agevolmente, i 990 no. Ho avuto un 950 Adv che ho amato un bel po' . La ritengo tuttora imbattibile negli sterrati veloci e nel misto stradale. Ma i posti dove riesco ad arrivare con l'Hp2 sono impensabili:!:

con l'HP2 una gara di enduro dalle mie parti non la finisci nemmeno se ti chiami Giò Sala. Con l'SE no problem se sei alto e robusto, non c'è percorso che se fatto da un 450 non possa essere affrontato anche da un SE.
L' SE, non 990 o adv o altro, solo il superenduro 950.

Ma io sto parlando di roba davvero tosta, tipo pietroni in salita e zero aderenza o single track impervi stretti 20 cm fra cespugli e sulla cresta della montagna con strapiombi e altro. Insomma, una roba da campionato italiano per intenderci. Lì con l'HP2 non ci vai, con il SE se sei matto e forte come un toro ci può anche stare

auguzt
28-11-2011, 16:10
...roba davvero tosta, tipo pietroni in salita e zero aderenza o single track impervi stretti 20 cm fra cespugli e sulla cresta della montagna con strapiombi e altro...

Ma io per fare un salto al bar mica devo fare quella vita lì...
:clown:

sello
28-11-2011, 16:52
Scusami ma qua dentro quanti giganti fuori di testa conosci?:lol:

Il fatto che con Mazinga alla guida si possa portare un SE su per i muri c'entra pochino con questo thread. ;)

Un motoescursionista medio arriva con l'Hp2 dove con una moto cattiva come la SE si sogna di arrivare,imho.
Ripeto, vatti a vedere persone normali (come ad esempio Sprofondo o SPAM) che salgono con facilita' disarmante ove KTM 990 faticano nel post dedicato al raduno KTM/Hp2 tenutosi questo novembre in Toscana. Vedrai pure Penton e Giaio con l'SE, ma quelli sono manici, non il rider-tipo di questo forum ...poi ognuno la pensi come vuole;)

gianluGS
28-11-2011, 17:35
ma si parla di SE 950 o di 990 qualsiasi? Io intendo la diretta rivale dell'accapidue non la adv.
Cmq la morale è questa: se sei capace con l'SE ti iscrivi ad una gara di enduro, con l'HP2 no.
Prima di comprare l'HP2 intrapresi una corrispondenza epistolare con un not(issim)o giornalista-pilota italiano, gran manetta, che aveva provato le due moto e mi disse le stesse cose da me poi riscontrate provandole: con la SE ci fai tutto quello che fai con una racing da 110 kg anche se con più fatica, con l'HP2 devi limitarti ma magari ti diverti di più

Ste02
28-11-2011, 17:39
diosanto... quando sento 'ste robe ... tutto quel che fai con un mono.. finchè la SE è verticale sulle sue ruote. Quando la sdrai ruote su un tornantino ruote all'aria chiami l'elicottero.

sello
28-11-2011, 17:56
... con l'HP2 devi limitarti ma magari ti diverti di più

hai detto niente....;)

9gerry74
29-11-2011, 08:38
... Con l'SE no problem se sei alto e robusto, non c'è percorso che se fatto da un 450 non possa essere affrontato anche da un SE.
... con il SE se sei matto e forte come un toro ci può anche stare

come dire... te la carichi sulle spalle e te la porti dove vuoi :lol:

domanda stupida, ma perchè bisogna torturarsi con un pachiderma quando puoi divertirti con una cavalletta?

gianluGS
29-11-2011, 10:04
perchè è una cosa diversa. Con la mia husky alle volte non mi rendo nemmeno conto di quel che faccio tanto è automatico. Non devo preparare un doppio salto, non devo osservare dove mettere le ruote semplicemente do gas e stop, con il "pachiderma" invece riscopri i gesti antichi e la precisione di guida per non incorrere in evoluzioni "indesiderate" della situazione :lol:

E poi quando dai il gas e senti 100 CV è tutta un'altra storia, vai via in derapate infinite e sound apocalittico:eek:

L'ideale come sempre ho detto è averle tutte e due (racing e bic) per capire un percorso o una pista di cross prima con la moto da gara e poi con il "pachiderma".
C'è gente che viene con me in moto che mi chiede:"ma come cavolo fai a salire così con l'HP2?" oppure:"ma come fai a spararti il panettone con l'HP2?".
In realtà la mia sicurezza mi deriva dal fatto che prima ci sono andato con l'altra :-o :D quindi so a che velocità, dove mettere le ruote, etc

...ma non lo dite a nessuno, è il mio segreto :cool:

Ste02
29-11-2011, 15:00
il tutto detto modestia a parte, naturalmente ....

gianluGS
29-11-2011, 16:11
"In realtà la mia sicurezza mi deriva dal fatto che prima ci sono andato con l'altra quindi so a che velocità, dove mettere le ruote, etc

...ma non lo dite a nessuno, è il mio segreto"

infatti qui ho detto che in realtà tutta sta manetta non c'è.
Il trucco è nel provare prima con un'altra moto.

9gerry74
29-11-2011, 16:11
sarà come dici, ma a me piace tanto violentare un kappone 300 2t, con il pachiderma non ci riesco proprio... poi se il pachiderma si ribella son ..azzi sia per me che per il portafogli!
comunque vi ammiro, forse prima o poi mi farò coraggio e la sbatterò a terra senza problemi :)

THE BEAK
29-11-2011, 23:31
Bhe comprarsi un Hp2e e non usarla come un Hp2e...
Che logica ha?
Sarebbe come usare una R1 per fare il mototurismo o per usarla solo casa-lavoro-casa-lavoro.





Tapatalkato dal melafonino

9gerry74
30-11-2011, 07:21
a me piace usarla soft, vorrei portarla in Africa, non per fare il Faraoni...
per l'hard preferisco altro, sono fatto così.
quanto all'r1 hai perfettamente ragione, mi verrebbe difficile violentare allo stesso modo una f4 tamburini

indianlopa
30-11-2011, 07:54
Io son sempre più convinto che quello che farei con la hp lo faccio ugualmente con il 990, a me l hp piace e molto come il 990. Se l hp avesse l ABS sarebbe la mia moto da viaggi e off come la 990. So di essere un fermone, non vado forte in off "europeo" come disse un amico carissimo, ma arrivo con calma e arrivo ovunque, in compenso sugli sterratoni africani o similari la 990 sarebbe la regina se ce la portassi, si perchè x portarcela e divertirti non devi essere in viaggio, devi essere al lunapark delle dune e non mi capita più. Ma sulle piste veloci la mia riesco a dirla abbastanza bene, come disse mambrio " uno spettacolo da guardare " . in conclusione x me son 2 moto completamente differenti, non sono intercambiabili, la moto bisvalida non esiste. Esistono compromessi.
Ps. Un viaggio con la 690 non ce lo farei, e con il 640 li ho fatti....e non li rifarei

gianluGS
30-11-2011, 08:20
il 640 in viaggio ti smonta letteralmente, però ci arrivi. Io avevo il 620 SC e se mi toccavano trasferimenti su asfalto quando scendevo rimanevo un paio di minuti con il morbo di Parkinson :lol:

Ci portavo la morosa e stavo per essere lasciato in favore di un amico con l'Africatwin :lol:

Però quando ti facevi una tagliafuoco a cannone l'avantreno rimaneva dove lo mettevi tu, mca come le 450 di adesso...

Poi il motore era eterno, un vero mulo

indianlopa
30-11-2011, 08:48
Sulla ciclistica son daccordissimo sul motore no.leggi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=103378)

gianluGS
30-11-2011, 09:55
urka che trip! Complimenti a te ;)

Lucky
30-11-2011, 11:10
Indianlopa complimenti, complimenti, complimenti per il carattere e la determinazione che hai messo in questo fantastico viaggio.

indianlopa
30-11-2011, 11:14
Beh dai era un assaggio ..cmnq grazie...poi c' è stato di meglio.....;)

SAW
02-12-2011, 21:25
il ciao, che senza pinasco, non va un cazzo.

questa è la cosa più intelligente detta in questo topic. Manga WIN!

cisca
04-12-2011, 22:49
...vendo sia il 690 r che una hp2

il 690 r lo vendo perchè dopo aver avuto hp2....non esiste (per ora) moto che mi da quelle emozioni....è troppo facile....è davvero la moto per tutti....

hp2 la vendo perchè ne ho 2......ma nel bene e nel male è la numero uno....

sono stato in marocco con il 690 r un paio di mesi fa....moto eccezionale....mai un problema...sabbia sterrato asfalto....ma tornerei altre 10 volte con hp2.....

questo è il mio pensiero.....

il 690 sposta il corpo hp2 l anima.....(rider)

SprofondoBlu
04-12-2011, 23:53
Viva L'anima Rider..............:D:D:D:D

mambrio
06-12-2011, 17:24
...vendo sia il 690 r che una hp2

il 690 r lo vendo perchè dopo aver avuto hp2....non esiste (per ora) moto che mi da quelle emozioni....è troppo facile....è davvero la moto per tutti....

hp2 la vendo perchè ne ho 2......ma nel bene e nel male è la numero uno....

sono stato in marocco con il 690 r un paio di mesi fa....moto eccezionale....mai un problema...sabbia sterrato asfalto....ma tornerei altre 10 volte con hp2.....

questo è il mio pensiero.....

il 690 sposta il corpo hp2 l anima.....(rider)

Caro Cesare non ho mai letto ne ' sentito un'accozzaglia di cazzate meglio di questa.....ahahahahahaha

carlino
06-12-2011, 17:29
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1: ..................

cisca
07-12-2011, 01:15
.....dai mambrio avrai da parlare....

Guarda la pubblicità del cane che va con il motorino.....sei te con il 690

Senza smile

mambrio
07-12-2011, 17:41
.....dai mambrio avrai da parlare....

Guarda la pubblicità del cane che va con il motorino.....sei te con il 690

Senza smile

ahahahahahah:lol: vedi che con le leve giuste il tempo per comunicare lo trovi.....

Igel
07-12-2011, 18:02
Ti sei risposto da solo.