Entra

Visualizza la versione completa : rottura spinotti benzina


gunter71
15-11-2011, 16:41
salute a tutti! sono novello...
smontando il serbatoio per cambiare la batteria ho rotto uno dei due innesti a ghigliottina che portano la benzina alla pompa...
forse sono stato un po maldestro o forse la plastica era già criccata....
li trovo come ricambio?
le fascette stringitubo sono particolari tipo pressate con un apposita pressatrice...
come faccio a sostituirle in casa???

salute

SKA
15-11-2011, 17:12
Le fascette le apri facendo leva con un cacciavite piatto di idonea misura, ed allarghi la parte "pressata" che poi richiudi con una tenaglia. Gli innesti da un ricambista o dal concessionario.

dino_g
15-11-2011, 17:13
Uffa, arrivi sempre primaaaa sulle domande facili.....

dino_g
15-11-2011, 17:15
E allora io aggiungo di prendere quelli che hanno il maschio in metallo, li hanno anche in BMW e se li fanno pagare un 50ino circa....

SKA
15-11-2011, 18:14
....se vuoi scancello.

gunter71
16-11-2011, 08:36
grazie ragazzi pensavo di aver fatto un danno peggiore!
quindi basta andare in concessionario e ne compro 1 a 50€
salute a tutti

Charly
16-11-2011, 09:54
Di che moto stiamo parlando.

Vedi VAQ, argomento trattato.

SKA
16-11-2011, 12:50
Meglio cambiare entrambi i maschi o le due coppie, si evitano problemi futuri.

dino_g
16-11-2011, 14:02
Di che moto stiamo parlando.

Vedi VAQ, argomento trattato.

Dai dati pare una 1150R.... metterla in firma sarebbe meglio però....

gunter71
17-11-2011, 08:16
scusate si è una R1150R
ho visto che sul sito di ricambi che sponsorizza il forum ci sono gli spinotti maschi della Wunderlich Questi:
http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-166967/Quick-bi-lock-II--black-edition--Connettore-veloce.aspx
vedo in concessionario quanto mi chiedono e se mi chiedono di + di questi comprerei questi!

andrebbero bene immagino...

le fascette come mi avete consigliato mantengo le attuali stringendole con una tenaglia?

grazie

SKA
17-11-2011, 10:38
Se non prendi gli originali in metallo è meglio prendere le coppie complete per evitare problemi di compatibilità tra i maschi in metallonon originali che prendi e le femmine in plastica originali che hai sulla moto.

gunter71
17-11-2011, 15:46
su internet trovo le coppie complete su qualche sito?
grazie....

Federico II
17-11-2011, 16:16
gli originali io li ho pagati 80 euro + 40 euro di montaggio... un botto in BMW

BAT21
01-03-2012, 16:45
Scusa Federico II ma da chi sei andato???

Come detto da altri, gli originali costano massimo 25 Euro e cambiarli è una cavolata.
Io sono rimasto a piedi a Milano perchè si sono rotti improvviasamente.
Mi trovavo presso l'aereoporo Linate, Chiamato carro attrezzi con assistenza bmw che è arrivato in 15 minuti, portato in officina BMW e risolto problema in 10 minuti. Spesa 25 euro tutto compreso...!! Ringrazio ancora oggi l'officina Bmw e il titolare. Sono tornato a Genova il giorno stesso....

SKA
01-03-2012, 21:16
Bat, io al concessionario ho dovuto sborsare 69 euro per le 2 coppie e me li sono montati da solo....secondo me sei stato trattato benissimo!

pierino
03-03-2012, 16:16
Pagato 38,00 € una coppia 2 anni fa dal conce bmw Torino. Montati a casa. Economici non sono....

BAT21
10-04-2012, 17:08
Ciao a tutti...

Sono riuscito a ritrovare il bigliettino da visita del conce che mi ha trattato benissimo e a mio parere è stato molto professionale... rimandandomi a casa senza dover lasciare la moto a Milano.. Ora lo conservo gelosamente non si sa mai che rimango dinuovo a piedi da quelle parti... :-))

Officina Pellegrin sito in via Clitumno 14 Milano.

Ringrazio ancora vivamente