Entra

Visualizza la versione completa : ...ma la Aprilia Tuareg 750 ?!?


blacksurfer
14-11-2011, 14:06
che fine ha fatto ? :confused:

Ricordo la copertina di un Motociclismo di un anno fa (o forse più...) che intitolava : SCOOP Aprilia Tuareg in arrivo !

Perchè non c'era nemmeno quest'anno all'Eicma ???

warrel79
14-11-2011, 14:59
perchè era un lavoro di computer grafica se non ricordo male, non era realmente prodotta.
Cmq vociferavano anche la nuova caponord ma nulla

Mansuel
14-11-2011, 15:02
Ne venderebbero troppe, poi sarebbero problemi...

Tric
14-11-2011, 15:56
hanno preferito fare quel successone della celoduro 1200.

quante ne hanno vendute?:confused::confused:

giessehpn
14-11-2011, 16:10
Tra il poco e il pochissimo.

Panda
14-11-2011, 16:12
Tiratura limitata.....meno di 30 !

blacksurfer
14-11-2011, 16:14
vero : sono usciti con una "inutile" mega-motard quando la moda delle motard stava scemando... :confused:
Mentre:
1) potevano uscire con una Caponord 1200 quando tutti gli altri proponevano le loro maxi-enduro e giocarsela alla pari ...
2) potevano addirittura anticipare i tempi e proporre la Tuareg 750 una bella endurona dalla linea dakariana, dal peso ridotto e con ciclistica e mappature ok .... :D

.... all'Aprilia sono sempre "sul pezzo" .... :mad:

Tric
14-11-2011, 16:18
non mi stupirei se la prossima moto che presenterà aprilia fosse un 600cc 4 cilindri... tanto per essere sicuri di non vendere una mazza di moto anche quest anno

Mansuel
14-11-2011, 16:32
Per essere sicura di non vendere nulla, non ha neanche fatto la replica della moto con cui corre i rally tipo Faraoni e Dakar.

catenaccio
14-11-2011, 16:33
che delusione...

chuckbird
14-11-2011, 16:41
Certo che promuovere Aprilia a produttore di motociclette da urlo e relegare Gilera alla produzione di motorette da quattro soldi la dice lunga sulla lungimiranza di questi geni del marketing italiani :lol::lol:

tony69
14-11-2011, 16:42
sempre in attesa.....

fiducioso.....

ma anche no....

forse nel 2013....

ma chi lo sa....

Steve59
14-11-2011, 16:42
E poi ci si lamenta di come è gestita la Moto Guzzi!
Quasi, quasi è gestita meglio....

fastfreddy
14-11-2011, 17:17
non mi stupirei se la prossima moto che presenterà aprilia fosse un 600cc 4 cilindri...

:lol::lol::lol::lol:

L' UOMO NERO
14-11-2011, 17:25
E poi ci si lamenta di come è gestita la Moto Guzzi!
Quasi, quasi è gestita meglio....

sarà perchè la gestione è la stessa?............:evil:

Youzanuvole
14-11-2011, 17:39
Certo che promuovere Aprilia a produttore di motociclette da urlo e relegare Gilera alla produzione di motorette da quattro soldi


Non è polemico dire che l'alternativa per Gilera non esistesse...e nemmeno affermare che RSV4 costa più di un S1000RR: è una moto fantastica da guidare, molto precisa e "facile" nelle curve. Purtroppo se la gente legge più cavalli e meno € la gente ha già scelto. Poi magari non sa cosa ha comprato ma tant'è.

La Dorso 1200 la trovo semplicemente fantastica: zero compromessi e più vivibile della Hyper. Da provare assolutamente, imho.

Hanno osato. E' comunque un rischio che si sono assunti.

Suppongo, ahimè, che la mancanza della tuareg voglia dire che non hanno voglia di cimentarsi in un mercato saturo in cui una crosstourer "della casa" c'è già.

L' UOMO NERO
14-11-2011, 17:42
Non è polemico dire che l'alternativa per Gilera non esistesse...e nemmeno affermare che RSV4 costa più di un S1000RR: è una moto fantastica da guidare, molto precisa e "facile" nelle curve. Purtroppo se la gente legge più cavalli e meno € la gente ha già scelto. Poi magari non sa cosa ha comprato ma tant'è.

La Dorso 1200 la trovo semplicemente fantastica e ben rifinita. Zero compromessi e più vivibile della Hyper. Da provare assolutamente, imho.

Hanno osato. E' comunque un rischio che si sono assunti.

Suppongo, ahimè, che la mancanza della tuareg voglia dire che non hanno voglia di cimentarsi in un mercato saturo in cui una crosstourer "della casa" c'è già.



se è per questo cmq potrebbero fare come in KTM utilizzare lo stesso telaio e motore della dorsoduro 1200 per allestire più modelli, una bella endurona grossa a sostituire la caponord ad esempio

chuckbird
14-11-2011, 17:46
Non voglio denigrare nessuna moto Aprilia.
Volevo semplicemente dire che quel marchio, secondo me, mal si addice a livello di immagine alle moto che producono...per l'appunto molto cazzute.
Se le stesse moto fossero vendute, faccio un esempio, col marchio Gilera (nettamente più glorioso) forse dal punto di vista del marketing si proporrebbero alla clientela in maniera più aggressiva riuscendo a fare numeri migliori.
Sarebbe almeno un tentativo... :)
Di certo andare sul sito Gilera e vedere quel panorama è parecchio deprimente...

fastfreddy
14-11-2011, 17:50
Suppongo, ahimè, che la mancanza della tuareg voglia dire che non hanno voglia di cimentarsi in un mercato saturo in cui una crosstourer "della casa" c'è già.

che sarebbe la cazzata che racconta Fiat da 25 anni per giustificare l'assenza di prodotto nell'alto di gamma (Lancia e Alfa si mangerebbero a vicenda)

intanto VW costruisce 10 macchine diverse ma uguali, sulla stessa piattaforma :lol:

Aprilia dovrebbe fare una sorta di MS ...meno estrema ma più sportiva della Stelvio e comunque più tecnologica e veloce della media del mercato

Alvit
14-11-2011, 17:51
Si, ma alla TESTA di quel gruppo, chi c'e'??

Youzanuvole
14-11-2011, 17:54
Se, per assurdo, il gruppo Piaggio avesse acquistato il marchio Moto Morini con tutto il suo appeal di storia, che se ne sarebbe fatto?

Lo stesso quando Guzzi e Gilera sono entrati nell'orbita Piaggio.

Certo è che continuando con la solfa del "marchio storico", col passare degli anni fai la fine di Parilla: rimane li dov'è arrivederci e grazie.

Imho, dovrebbero fondare un unico marchio, cancellando tutti gli altri. Dopotutto Guzzi non è più Guzzi. Aprilia non è più Aprilia, ecc..ecc...

+ lavoro e qualità per tutti: per quel che mi riguarda non sono un talebano del marchio.

una rosa con un altro nome profumerebbe lo stesso

motto che vale anche per la cacca :lol:

Youzanuvole
14-11-2011, 17:56
Rileggendo, mi sa che ho scritto una bestemmia :laughing:

fastfreddy
14-11-2011, 17:59
boh, io non so niente di marketing ma lo capisce anche uno scemo che non si può vendere la RSV4 accanto all'APE sperando di farci bella figura...

ma mi sa che a Pontedera sono abituati troppo bene ...non si può pretendere; vendono scooter d'altronde :lol: ...come Fiat, ne più ne meno ...finché vendi utilitarie va bene quasi tutto ma quando vendi macchine serie sono kazzi

Youzanuvole
14-11-2011, 18:02
ma, scusa..prendi Ducati:

non compra un marchio "tipo" harley per fare la Diavel. Ducati nel suo piccolo fa la Diavel. Si assume un rischio, anche sul marchio, investendo e guardando oltre all'attuale mercato delle endurone utilizzando un solo marchio. E fa bene, imho.

10 anni fa ti saresti immaginato una Diavel di fianco ad una Panigale?

Perchè un concept come quello della Vespa non può stare di fianco a quello dell RSV4 e nello stesso marchio?

Ti da fastidio chiamarlo Piaggio Tuareg o Aprilia Vespa?

Fra 50 anni non farebbe differenza. La sensazione che mi da tutta la faccenda è che si voglia lucrare sugli aficionados sentendosi poi fischiare le orecchie.

fastfreddy
14-11-2011, 18:05
Ducati è un marchio fortissimo ...può fare quello che vuole, quasi come BMW ...Aprilia non è quasi nessuno attualmente, anche perché quel poco che potrebbe renderla appetibile non viene messo in luce come si dovrebbe

noiseiskinky
14-11-2011, 18:15
Lo stesso quando Guzzi e Gilera sono entrati nell'orbita Piaggio.

solo un appunto

Gilera e' stata acquistata da Piaggio nel '69. E cose buone ne erano state fatte, specie con i fuoristrada, la RC600 era spettacolare.
Guzzi e' stato un effetto collaterale dell'acquisizione Aprilia nel 2005.
E Aprilia aveva fatto il botto per svariate ragioni, molte attribuite alla cattiva gestione di Beggio. Ma probabilmente anche al fatto che non si riesce a far maturare un marchio che ha realizzato moto eccezionali.

Cmq la tuareg disegnata sulla copertina di motociclismo di una pio d'anni fa era di una bellezza incredibile. Peccato rimanga(rra') un disegno.

Youzanuvole
14-11-2011, 18:17
la RC600 era spettacolare....


Già, che mi hai fatto venire in mente :eek:

http://img804.imageshack.us/img804/4751/imagesca0tif8g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/imagesca0tif8g.jpg/)

:mad: :(

noiseiskinky
14-11-2011, 18:20
boh, io non so niente di marketing ma lo capisce anche uno scemo che non si può vendere la RSV4 accanto all'APE sperando di farci bella figura...

ma mi sa che a Pontedera sono abituati troppo bene ...non si può pretendere; vendono scooter d'altronde :lol: ...come Fiat, ne più ne meno ...finché vendi utilitarie va bene quasi tutto ma quando vendi macchine serie sono kazzi

da un punto di vista della gestione degli affari, dato che come la teoria dell'economia aziendale insegna, scopo di un azienda e' realizzare i sogni di profitto degli stake holders, Piaggio sta facendo strabene il suo lavoro: e' in crescita, si sta espandendo in mercati potenzialmente lucrosissimi e realizza moto per qualche europeo viziato, potrebbe anche decidere di chiudere aprilia e guzzi, tanto al momento non sono profittevoli e il mercato e' in forte contrazione (e la benzina aumenta, le assicurazioni pure, ma noi continuiamo a volere il 1200 da 18km/lt).

warrel79
14-11-2011, 18:24
be Aprilia si è impegnata tanto a presentare lo scuterone.....ORRENDO

noiseiskinky
14-11-2011, 18:28
.....ORRENDO

orrendo e' un complimento, e' la realizzazione plastica (o di plastica) della tristezza

fastfreddy
14-11-2011, 18:30
son d'accordo noiseiskinky, ma allora che chiudano :) ...personalmente mi danno noia le cose fatte male o a metà ...e aver successo negli scooter non significa saper costruire e vendere motociclette

dopodiché io sono uno di quelli che apprezza svariate moto del gruppo, ma non si può dire che siano bravi a venderle ...quello proprio no

come ben sapete dietro a BMW c'é una storia (recente) fatta di grande continuità e impegno ...oggi anche un apparato micidiale che serve solo a coltivare il marchio e a rendere appetibile tutto quello che si produce ...anche vendere è un'arte :)

Panda
14-11-2011, 18:33
http://forum.motonline.com/upload/2010/4/2/28ae4f4279df7ae45a280fc907fb27c3_171.jpg__thumb

noiseiskinky
14-11-2011, 18:34
son d'accordo noiseiskinky, ma allora che chiudano :) ...

NO! io da europeo col vizio di aprire finanziamenti, m'incazzerei parecchio se mi togliessero il mio giocattolo

Panda
14-11-2011, 18:34
Sabato mattina ho visto una delle pochissime CAGIVA ELEFANT 900 in calabria, tirata giu da enduro......non me l'hanno voluta vendere


NON POTREBBERO COPIARE QUESTA MOTO DI OLTRE 10 ANNI FA??...tanto ora lo fanno tutti

noiseiskinky
14-11-2011, 18:35
http://forum.motonline.com/upload/2010/4/2/28ae4f4279df7ae45a280fc907fb27c3_171.jpg__thumb

se davvero sulla DD mettono un muso cosi' mi metto un passamontagna e una felpa nera a vado prenderle a martellate nei concessionari

noiseiskinky
14-11-2011, 18:35
Sabato mattina ho visto una delle pochissime CAGIVA ELEFANT 900 in calabria, tirata giu da enduro......non me l'hanno voluta vendere


NON POTREBBERO COPIARE QUESTA MOTO DI OLTRE 10 ANNI FA??...tanto ora lo fanno tutti

eh (sospiratissimo)

Panda
14-11-2011, 18:36
no no tranquillo....è solo una shoppata che gira in rete

Youzanuvole
14-11-2011, 18:36
:lol::lol::lol::lol:

Concordo: "multiduro 1200"

blacksurfer
14-11-2011, 18:45
secondo me Aprilia per rilanciarsi dovrebbe "solo" lasciar perdere completamente gli scooter e tramite qualche genio del marketing, puntare sulla gamma moto che, tranne un paio di modelli , esiste già ed è pure vincente sulla concorrenza.

Il marchio non è poi così appannato...........

Max Biaggi e Aprilia Alitalia: Campioni SBK 2010 !

Aprilia conquista il mondiale supermoto S1 2011
Adrien Chareyre su Aprilia, ha permesso al Marchio veneto di svettare nella graduatoria costruttori. 48 i Campionati del Mondo, tra piloti e costruttori, presenti nel palmarès di Aprilia


E le moto valide ci sono : RSV4 , Tuono, Dorsoduro 750, SXV e RXV 4.5 e 5.5 sicuramente da rendere più affidabili (soprattutto le ultime 2...) però ci sono.
Mancano solo la Tuareg 750 e la Caponord 1200 e forse una naked di media cilindrata ( bella , non anonima come la Shiver....)

Basterebbe crederci .... e spendere :lol:

Panda
14-11-2011, 18:48
c'è la manà........e la manà gt


:mad:


buona la shiver gt.....vendute 4 :(

pensionelibano
14-11-2011, 19:00
ricordo che 15-20 anni fa l'aprilia per me adolescente era l'unica moto possibile. le sue replica erano le più belle. vi ricordate la rs 250 chesterfield? poi anche la caponord quando uscì era concettualmente avanti, poi un progetto se non viene sviluppato è chiaro che fa la fin che fa. finchè c'era beggio si respirava la passione, poi è diventato business.

Youzanuvole
14-11-2011, 19:08
Perbacco, la "prima moto" utilizzata in pista: Va che gioiellino!

http://img821.imageshack.us/img821/9418/dsc00419w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/dsc00419w.jpg/)

E vi faccio notare il forcellone posteriore....

Qui in "conformazione pista" :lol: a Rijeka nel 2002:

http://img189.imageshack.us/img189/8710/pic00016v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/pic00016v.jpg/)

Le camicie parevano un salvadanaio per quanto ho speso, però era divertentissima nel misto ed alla corda sentivi le madonne dei cbr900 e dei 998 appena un attimo dietro :lol:

pensionelibano
14-11-2011, 19:29
forcellone a banana lucidato a specchio!

EnricoSL900
14-11-2011, 21:32
Certo che promuovere Aprilia a produttore di motociclette da urlo e relegare Gilera alla produzione di motorette da quattro soldi la dice lunga sulla lungimiranza di questi geni del marketing italiani :lol::lol:

Perfetta sintesi del problema. :!:

Mettici poi sopra che le moto fanno cagare (tutti a dire quanto è bella la RSV4, ma poi per strada non ce n'è traccia...) e il quadro è completo. :-o

EnricoSL900
14-11-2011, 21:37
10 anni fa ti saresti immaginato una Diavel di fianco ad una Panigale?

No. Avevo ancora speranze che non buttassero la loro storia e la loro filosofia costruttiva nel cesso. :(

Bugio
14-11-2011, 21:40
Direi che genericamente " di tutte le supersportive non ce n'è traccia " ...

Da informazioni che ho avuto in Eicma di Tuareg 750/1200 per ora non se ne parla, mi hanno detto che le moto ci sono, ci stanno lavorando sopra e di avere pazienza.

Vabbè, pazienza ma gli altri intanto vendono.

aspes
15-11-2011, 10:28
non mi stupirei se la prossima moto che presenterà aprilia fosse un 600cc 4 cilindri... tanto per essere sicuri di non vendere una mazza di moto anche quest anno

qualcuno ricorda?motore suzuki

http://www.google.it/imgres?q=gilera+600+4+cilindri&hl=it&sa=X&biw=1920&bih=973&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=uRoJTZJmzCjvGM:&imgrefurl=http://www.info2015expo.it/index.php%3F/archives/369-Gilera.html&docid=nAJ2LdtQZmxWEM&imgurl=http://www.info2015expo.it/uploads/GileraSuperSport600-2421-002-f1.jpg&w=450&h=318&ei=WjDCToCfMceQ4gTW6OWYDQ&zoom=1&iact=hc&vpx=1222&vpy=261&dur=3675&hovh=189&hovw=267&tx=138&ty=129&sig=104870743767876061567&page=3&tbnh=110&tbnw=150&start=129&ndsp=67&ved=1t:429,r:7,s:129

Tric
15-11-2011, 10:42
ci manca solo che mettano in commercio un 600 adesso marchiato gilera.

io comunque sono dell'idea che il problema di aprilia sia la scarsità della rete vendite sia per l'assistenza sia per il profilo troppo indirizzato sugli scooter.

vedo difficile per un acquirente di supersportive entrare in un concessionario aprilia e pieno di SR 50, scarabeo 125 per comprarsi una RSV4 da 20 K euros.

dovrebbero separare i modelli in due marche distinte: gli scooter da una parte e le moto da un'altra e con lo stesso nome usato sulle moto correre in SBK e nei vari mondiali dove il marchio è presente.
anche i concessionari dovrebbero essere divisi quelli che seguono scooter da una parte le moto dall'altra.

Nano
15-11-2011, 10:47
qualcuno ricorda?motore suzuki


E'mai stata a listino? Io l'ho vista solo sui giornali.

Youzanuvole
15-11-2011, 10:52
qualcuno ricorda?motore suzuki..


L' RS250 che ho postato più su "in origine" (cioè come l'ho rilevato dal precedente proprietario) montava il motore del gamma 250. Attacchi identici.

Dogwalker
15-11-2011, 10:55
Smettere di produrre scooter con il marchio Aprilia, e fargli fare solo moto, è il programma originale di Piaggio. Piaggio ha aquisito Aprilia esattamente perchè aveva bisogno di un marchio di moto, visto che le sue ricerche di mercato gli dicevano che il marchio Gilera, ormai, come produttore di moto, non aveva alcuna riconoscibilità, e quindi non valeva più nulla.
Ci ha pompato dentro un fiume di denaro (gli ha dato cinque motori completamente nuovi in cinque anni, credo che nessuna casa europea abbia avuto un simile ben di dio a disposizione nello stesso periodo, e forse neanche una giapponese).
Rispetto agli investimenti, i risultati sono stati piuttosto miseri. Probabilmente hanno superato di parecchio le capacità di crescita "naturale" del marchio, quindi è logico che adesso ci stiano un po' più attenti.

DogW

bikelink
15-11-2011, 13:13
2012. nei piani piaggio non presentano piu' moto che poi sono molto lontane dalla commercializzazione.
il tuareg (se così si chiamerà) dovrebbe essere somigliante a quella della copertina di motociclismo.

Ylario
15-11-2011, 13:18
che poi io vorrei conoscere chi sono i fenomeni che fanno queste ricerche di mercato per sapere che moto sarebbe appetibile ed opportuno mettere in commercio...

noiseiskinky
15-11-2011, 14:07
che poi io vorrei conoscere chi sono i fenomeni che fanno queste ricerche di mercato per sapere che moto sarebbe appetibile ed opportuno mettere in commercio...

http://1.bp.blogspot.com/_HeqMgaF345U/TH4WTlbunsI/AAAAAAAAA6k/LOMt_F0nE04/s1600/mago_otelma_big.jpg

aspes
15-11-2011, 14:13
E'mai stata a listino? Io l'ho vista solo sui giornali.

infatti, ma quando fu presentata era pronta e pure molto bella per i tempi. Poi non se ne fece nulla.
Eppure il marchio gilera negli anni 80 aveva fatto cose eccellenti, tutte le varie generazioni di 125 enduro e stradali (rx,rv,kz,kk...) erano sempre ultra competitive con aprilia e cagiva, poi le enduro 350 e 600...insomma, come marchio di moto era sulla palla eccome..

giessehpn
15-11-2011, 14:14
Sì, probabilmente é il braccio destro dei vertici piaggio. Addirittura potrebbe essere il prossimo CEO!

noiseiskinky
15-11-2011, 14:16
Sì, probabilmente é il braccio destro dei vertici piaggio. Addirittura potrebbe essere il prossimo CEO!


bah, non saprei, credo che ora stia valutando di formare un partito

Dogwalker
15-11-2011, 14:20
qualcuno ricorda?motore suzuki

http://www.google.it/imgres?q=gilera+600+4+cilindri&hl=it&sa=X&biw=1920&bih=973&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=uRoJTZJmzCjvGM:&imgrefurl=http://www.info2015expo.it/index.php%3F/archives/369-Gilera.html&docid=nAJ2LdtQZmxWEM&imgurl=http://www.info2015expo.it/uploads/GileraSuperSport600-2421-002-f1.jpg&w=450&h=318&ei=WjDCToCfMceQ4gTW6OWYDQ&zoom=1&iact=hc&vpx=1222&vpy=261&dur=3675&hovh=189&hovw=267&tx=138&ty=129&sig=104870743767876061567&page=3&tbnh=110&tbnw=150&start=129&ndsp=67&ved=1t:429,r:7,s:129
Erano appunto i tentativi (c'era anche la Ferro) di sondare il terreno proponendo Gilera come produttore di moto.

DogW

bikelink
15-11-2011, 20:38
vi dirò.... una delle piu' carine all'eicma per me era ancora questa: :eek:
http://i52.tinypic.com/x5w1gg.jpg

EnricoSL900
15-11-2011, 23:29
sondare il terreno proponendo Gilera come produttore di moto.

La cosa più allucinante è proprio questa.

Mi domando cosa ci sia da sondare: Gilera faceva moto quando Corradino d'Ascanio portava le braghe corte, e alla Piaggio campano da sempre quasi unicamente di Ape e Vespa. Gilera è un produttore di moto, come lo è Guzzi, nonostante stiano cercando di svilire il Marchio ogni giorno di più. Casomai è Aprilia che è un produttore di ciclomotori e non si vede il motivo di voler forzatamente imporre il suo nome come Marchio di prestigio.

Di nomi con una storia ne hanno due in casa: non capirò mai perché continuano a pomparne uno che non ha mai funzionato. :(

P.S.: di supersportive non è che ce ne siano tante, è vero, ma ogni tanto una CBR1000 o una R1 per strada si incrocia. Di RSV4 dalla presentazione ne avrò viste due o tre... ci sarà pure un motivo...

Mansuel
15-11-2011, 23:43
che poi io vorrei conoscere chi sono i fenomeni che fanno queste ricerche di mercato per sapere che moto sarebbe appetibile ed opportuno mettere in commercio...
In realtà il gruppo Piaggio possiede uno dei brand più forti del motociclismo italico: Moto Guzzi
http://2.bp.blogspot.com/_ks4SJzAGqLY/SrxkhrVhv9I/AAAAAAAAAnc/zxuM4bI6RAQ/s400/Moto_guzzi_logo_ezr.jpg

Tutte le moto stradali dovrebbero farle con quel marchio e non solo i Guzzi classici, così come fa BMW.
Col marchio aprilia (che ha l'inizale minuscola...) si possono produrre le enduro, cross e trial come da sua iniziale vocazione.

EnricoSL900
16-11-2011, 00:12
Col marchio aprilia (che ha l'inizale minuscola...) si possono produrre gli scUter come da sua iniziale vocazione. :lol::lol::lol::lol:

noiseiskinky
16-11-2011, 00:26
Col marchio aprilia (che ha l'inizale minuscola...) si possono produrre gli scUter come da sua iniziale vocazione. :lol::lol::lol::lol:

quindi oltre a non acquistare moto aprilia
non comprate honda/suzuki/yamaha perche' fanno scooter
d'ora in poi non comprerete BMW perche' s'e messa a fare scooter(oni)

restano ducati e kawasaki (ktm et similia)

;)

auguzt
16-11-2011, 00:41
Ragazzi, in questo momento di crisi posso anche capire gli sfoghi di chi giustamente punta il dito sulla gestione Piaggio che ha affondato gloriosi marchi del motociclismo italiano (anche se mi pare di aver capito che la Guzzi si era già affondata un po' da sola...). Ma rendiamoci anche conto che i reparti corse di questi gloriosi marchi negli ultimi venti anni non hanno combinato praticamente nulla, quando invece l'Aprilia Racing è riuscita a vincere titoli mondiali in quasi tutte le discipline motociclistiche in cui si è cimentata (e sono veramente tante) ed è di proprietà Piaggio solo dal 2004.

Se posso dire la mia, per me è inutile cambiare "l'etichetta", perchè quelli che non sanno valorizzare Aprilia sono gli stessi che non saprebbero valorizzare le stesse moto marchiate Gilera o Guzzi. Ormai si è capito che le moto non si vendono da sole, e se questi signori non si svegliano affonderanno l'ennesimo marchio italiano ancora vincente nello sport.

branchen
16-11-2011, 00:55
Se posso dire la mia, per me è inutile cambiare "l'etichetta", perchè quelli che non sanno valorizzare Aprilia sono gli stessi che non saprebbero valorizzare le stesse moto marchiate Gilera o Guzzi. Ormai si è capito che le moto non si vendono da sole, e se questi signori non si svegliano affonderanno l'ennesimo marchio italiano ancora vincente nello sport.

Razionalmente hai ragione, ma Simoncelli (RIP) ha vinto un mondiale con la Gilera 250, e questo è un fatto.

Una Moto Guzzi V4 1000 che vincesse un mondiale Superbike (o anche più d'uno) mi riempirebbe il cuore di orgoglio italiano... :-o

auguzt
16-11-2011, 01:05
La Gilera 250 del Sic era a tutti gli effetti una Aprilia con degli altri adesivi. Una Moto Guzzi campione mondiale Superbike non farebbe nè più notizia nè più vendite di una RSV4. Il marketing è lo stesso.

Chi ha descritto l'EICMA quest'anno (io non sono riuscito ad andarci) ha parlato di stand piuttosto miseri sia di Aprilia che di Moto Guzzi, soprattutto se messi a confronto diretto con quelli della concorrenza. Insomma, manco con lo stucco e la pittura sono buoni questi...

enrik75
16-11-2011, 01:33
c'è crisi c'è crisi c'è crisi..............:mad::mad::mad:

I cervelli buoni son già fuggiti all'estero...a noi son rimasti i ripetenti e i raccomandati....ecco perchè i marchi italiani affondano....:mad::mad:

bikelink
16-11-2011, 08:36
ma poi coloro che dicono "dovrebbero valorizzare" hanno mai comprato nel recente una moto italiana ? no perchè....pare che a molti interessi piu' l'immagine di moto migliore del mondo come brand e status piu' che come sostanza!
lo dico perchè dopo essere stato sconsigliato , io l'ho fatto e non ne sono uscito affatto pentito..anzi dopo complessivi 200.000 km su 2 mezzi presi usati mai un problema meccanico o un fermo moto! così per dire la mia esperienza. speso un cazzo e sono andate perfettamente. quindi...forse siamo noi che dovremmo rivedere certi parametri di "percezione"

aspes
16-11-2011, 08:40
quoto auguzt e tristemente oserei dire, e' veramente destino ingrato che in guzzi abbiano solo il nome , in aprilia da circa 30 anni hanno gran sostanza e non si e' riusciti ad affermare il marchio. I modelli recenti guzzi sono arrivati a buoni livelli grazie al lavoro di gente aprilia, che in guzzi a livello progettuale e produttivo c'era il deserto dei tartari. Se io fossi uno che lavora in aprilia mi sentirei come cenerentola che fa tutto il lavoro e poi la gente alla festa vuol vedere le figlie brutte della matrigna.

fastfreddy
16-11-2011, 09:10
fidatevi di quello che vi dico :lol: ...son cose che ho già visto capitare a Fiat ...oggi Piaggio è esattamente come la nota fabbrica torinese (guardacaso legate da vecchie parentele ...vabbé :rolleyes:), ovvero un grande gruppo industriale basato sulle utilitarie - come Piaggio lo è sugli scooter - e che non ha vocazione e competenza per l'alto di gamma ...si vede lontano un miglio (con vocazione intendo che storicamente il marchio non viene dall'alto di gamma e con competenze intendo tutto ciò che serve per costruire e vendere auto di lusso ...tecnologie, capacità produttiva, marketing, rete di vendita e anche storia, ovvero esperienza)

sporadicamente potrebbero anche fare qualcosa di buono, ma senza una visione lungimirante, senza che divenga la base per costruire qualcosa di duraturo ...anche a Fiat di tanto in tanto capita di realizzare una buona auto nei segmenti tipicamente non suoi, ma poi si rivela sempre inevitabilmente un fuoco di paglia perché non c'é ne la volontà vera ne la capacità vera di fare cose in quei segmenti di mercato

l'unica cosa che lascia aperto uno spiraglio è il dato che con le moto è più facile che con le auto e in Italia siamo da sempre più bravi con le due ruote che con le quattro, ma o cambiano passo (come pare vogliano fare con Guzzi) o non andranno da nessuna parte

noiseiskinky
16-11-2011, 10:33
fidatevi di quello che vi dico :lol: ...son cose che ho già visto capitare a Fiat ...oggi Piaggio è esattamente come la nota fabbrica torinese (guardacaso legate da vecchie parentele ...

beh, possiamo sempre sperare in una crisi di harley, in un'acquisizione di quest'ultima da parte di piaggio, che poi rimarchia una softail "Gguzzi California" e la vende in Italia

Dogwalker
16-11-2011, 10:54
Mi domando cosa ci sia da sondare: Gilera faceva moto quando Corradino d'Ascanio portava le braghe corte,
Più di quello che facesse quando Corradino d'Ascanio aveva le braghe corte, conta quello che ha fatto negli ultimi venti anni. Oggi pochi potenziali acquirenti collegano il nome "Gilera" ad un marchio di moto, perchè non sono in grado di ricordare delle moto a marchio "Gilera".

DogW

Dogwalker
16-11-2011, 11:04
I modelli recenti guzzi sono arrivati a buoni livelli grazie al lavoro di gente aprilia
I modelli recenti Guzzi sono arrivati a buoni livelli grazie ai soldi della Piaggio. L'Aprilia ha portato a Moto Guzzi vernici motore con le bolle, frizioni che si sgretolavano in 3000 km, telai allungati per farli stare in strada e distribuzioni che mangiavano l'albero a camme. Moto Guzzi si sta riprendendo adesso dalla nomea che si era fatta durante l'era Aprilia.

Se io fossi uno che lavora in aprilia...
Rimpiangeresti prima che Piaggio l'abbia ripresa per i capelli il giorno prima che Beggio portasse i libri in tribunale, e poi che l'abbia foderata di quattrini?
Gente strana lavora in Aprilia... ;)

DogW

aspes
16-11-2011, 11:18
la capacita' tecnologica di aprilia, soldi o non soldi, negli ultimi 30 anni era superiore anni luce a quella di guzzi, anche nei momenti fallimentari economicamente nessuno ha mai messo in dubbio le qualita' delle moto aprilia .

Dogwalker
16-11-2011, 11:36
Quella delle moto Aprilia forse, ma queste capacità certamente non le trasferirono su Moto Guzzi. Fino al passaggio a Piaggio, l'unico intervento migliorativo di Aprilia sulla produzione Guzzi che mi venga in mente, è l'adozione dell'iniezione sulla serie piccola (che non è che richiedesse 'sta grande capacità tecnologica).

DogW

fastfreddy
16-11-2011, 11:45
beh, possiamo sempre sperare ...

io non spero più niente ...il problema di fondo è che siamo un popolo di pasticcioni: pizza, mandolino e qualche trovata ...per il resto non siamo capaci di combinare un emerito kazzo ...non siamo capaci di mettere a frutto la nostre qualità ...guarda anche il lusso nella moda: pian piano stiamo perdendo forza in un settore nel quale spadroneggiavamo in lungo e in largo ...la storia di gran parte dei nostri marchi del lusso (e non solo), di qualsivoglia settore, è sempre destinata a una brutta fine, salvo poche eccezioni ...la moda è finita ai francesi, le auto ai tedeschi, la nautica rischia seriamente di saltare, l'arredamento sta per essere affossato da Mr. IKEA ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc. ...ecc.

e sinceramente a 40 anni mi sono anche rotto il kazzo di preoccuparmi del destino di questo paese di dementi ...francamente non me ne frega più una mazza ...prendo quello che di buono c'é e per il resto che si fotta

Youzanuvole
16-11-2011, 11:50
pizza, mandolino e qualche trovata ...per il resto non siamo capaci di combinare un emerito kazzo ...non siamo capaci di mettere a frutto la nostre qualità..

http://img695.imageshack.us/img695/2069/bgslice01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/bgslice01.jpg/)

Dogwalker
16-11-2011, 12:09
guarda anche il lusso nella moda: pian piano stiamo perdendo forza in un settore nel quale spadroneggiavamo in lungo e in largo ...
Semplicemente non è possibile spadroneggiare in lungo ed in largo in questi settori per lungo tempo. Sono settori soggetti, appunto, alla moda, non richiedono grandi investimenti, e non è che gli italiani siano gli unici con delle idee a questo mondo.

la moda è finita ai francesi,
Veramente la moda ce la siamo presa dai francesi. Una volta c'erano solo loro, poi siamo arrivati pure noi. Nel dopoguerra, e poi nel periodo del boom economico, in Italia non c'era la moda, al massimo c'era la sartoria. A fare la moda erano i francesi, e, a volte, gli inglesi.

l'arredamento sta per essere affossato da Mr. IKEA
Ikea è una holding olandese di proprietà di un signore svedese che vive in svizzera. i fornitori di ikea stanno in 55 paesi. il paese che fornisce di più è la Cina, seguita dalla Polonia e dall'Italia: ma mentre negli altri paesi l'Ikea ha fabbriche proprie in Italia usa fornitori locali che producono merce che viene venduta nel mondo per un valore che arriva al 10% del fatturato Ikea. Ikea in Italia compra il doppio di quanto vende

Ma mi sà che siamo un tantino OT.

DogW

fastfreddy
16-11-2011, 12:35
dunque è un abbaglio il fatto che siamo un paese sempre più periferico in ambito economico? ...vi ricordo che dalla chimica siamo scomparsi, dall'agro-alimentare quasi, dalle auto ci stiamo mettendo d'impegno nonostante i proclami di Marchionne ...e potrei andare avanti per ore

perché non esiste un grande gruppo del mobile low-cost nel paese dei mobili? ...IKEA sta sottraendo enormi quote di mercato ai nostri mobilieri, altroché

per tornare IT, vedremo cosa combinerà Colaninno ...ma io illusioni non me ne faccio più. Sono stanco. Se arriva qualcosa di buono lo compro (come la Stelvio), contrariamente comprerò BMW o qualcos'altro.

Dogwalker
16-11-2011, 12:55
dunque è un abbaglio il fatto che siamo un paese sempre più periferico in ambito economico?
No.
Da un lato tutto l'occidente è sempre più periferico in campo economico. Gli inseguitori corrono più velocemente del gruppo di testa. Se nei paesi di nuova industrializzazione sono normali tassi di crescita del 8-9% e nei paesi industrializzati si canta l'alleluia quando si arriva al 2% è inevitabile.
Dall'altro, l'Italia si è specializzata in settori a bassa tecnologia (la moda e i mobili sono tra questi) dove la concorrenza dei paesi di nuova industrializzazione è più forte. Il problema non è che noi produciamo meno mobili di prima. Il problema è che pensavamo di poter campare producendo mobili.

IKEA sta sottraendo enormi quote di mercato ai nostri mobilieri
di nuovo, Ikea compra i nostri mobili.

DogW

noiseiskinky
16-11-2011, 13:15
Il problema è che pensavamo di poter campare producendo mobili.
DogW

se non addirittura che pensavamo di poter campare non producendo affatto

giessehpn
16-11-2011, 13:35
Resta il fatto, imho, che Colaninno e i vertici piaggio con i marchi di loro proprietà hanno poche idee e piuttosto confuse. Questo non tanto a livello tecnico ma, soprattutto, a livello di strategie di mercato. La rsv4 in casa aprilia e qualche altro modello in casa MotoGuzzi sono un chiaro esempio di buonissime basi mandate al massacro da un marketing insulso. Peccato.

fastfreddy
16-11-2011, 13:37
dunque tutto grasso che cola se IKEA compra materiale a bassissimo prezzo in Italia :)

anche dando per positivo questo dato, quì non si tratta di campare sul lavoro altrui e di abbassarsi a produrre per un gigante del low-cost (in Italia? :lol:), ma di FARE ...fare gruppo, produrre qualità e anche quantità, di essere lungimiranti e di fare tutte quelle cose che servono per stare veramente tra i grandi paesi industrializzati ...con le grandi aziende, che è l'unico modo di farlo

Ducati (che è senza dubbio un vanto) è una scoreggia di azienda da 360 milioni di euro di fatturato ...ma di che stiamo parlando ?!?

se Piaggio in 3 anni non è riuscita a portare, in Italia, la Stelvio almeno a un terzo dei numeri della GS, dubito fortemente ci siano persone veramente capaci a Pontedera ...ma fortemente

Dogwalker
16-11-2011, 13:42
dunque tutto grasso che cola se IKEA compra materiale a bassissimo prezzo in Italia
Ikea compra in Italia al prezzo a cui i fornitori vendono.

abbassarsi
Eh si, quella di mobili è una produzione aristocratica, mica ti puoi abbassare a venderli a chi te li compra.

DogW

aspes
16-11-2011, 13:42
di nuovo, Ikea compra i nostri mobili.

DogW

senza mettere in dubbio quanto dici, allora ci sarebbe lo spazio per un brand italiano di mobili low cost che faccia concorrenza diretta a ikea? e' questione non di saper fare i mobili, il prodotto ci sarebbe, quanto di creare l'organizzazione e l'immagine commerciale. Cosa di non poco conto ovviamente.

Dogwalker
16-11-2011, 13:46
Resta il fatto, imho, che Colaninno e i vertici piaggio con i marchi di loro proprietà hanno poche idee e piuttosto confuse.
I vertici Piaggio hanno fatto una marea di cazzate, ma hanno un approccio sistemico. Se una cosa funziona, vanno avanti. Se non funziona, la troncano lì. La Stelvio ha funzionato, e sono andati avanti con la seconda versione migliorativa. Le V7 hanno funzionato, idem come sopra...
Genialate estemporanee sarà difficile vederne, ma un lento progresso nelle vendite è possibile.

DogW

Dogwalker
16-11-2011, 13:48
senza mettere in dubbio quanto dici, allora ci sarebbe lo spazio per un brand italiano di mobili low cost che faccia concorrenza diretta a ikea?
Come detto Ikea è una multinazionale, Il fatto che sia olandese piuttosto che russa è un caso. Il mercato esiste. ma ovviamente, ora che Ikea esiste, scalzarla dalle posizioni acquisite è più dura che partire dal mercato vergine.
Inoltre bisogna ricordare che Ikea Italia è un'azienda italiana che da lavoro ad italiani.

DogW

branchen
16-11-2011, 13:59
di nuovo, Ikea compra i nostri mobili.
DogW

Inoltre, Ikea compra da noi le macchine per produrre i mobili.

bikelink
16-11-2011, 14:48
capisco il discorso del consorzio..stile ikea.
ma torniamo sempre li. se i distretti del mobile (brianza, marche , veneto mi vengono in mente) non si coordinano e non attuano un progetto di ampio respriro questi sonoi risultati. a prezzi di poco superiori ad ikea potremmo avere sicuramente prodotti molto migliori. ma i governi non governano...e un piano industriale serio in questo momento non lo vedo. bene fa piaggio ad occupare e rinforzarsi sui mercati emergenti dai grandi numeri...
IMHO non c'è nulla di sbagliato nel marketing per aprilia rsv. solo che mediamente l'italiano preferisce comprare straniero per affrancarsi dalle proprie "normali" orgini e ostentare un marchio spesso piu' costoso.
perchè mettere in discussione una aprilia per la pista..beh significa indubbiamente non conoscere il mondo delle moto.

chuckbird
16-11-2011, 14:51
Inoltre bisogna ricordare che Ikea Italia è un'azienda italiana che da lavoro ad italiani.

DogW

Mi pare che dopo Walmart, IKEA sia una delle aziende più tristemente famose per sottopagare i suoi dipendenti.

bikelink
16-11-2011, 14:54
Mi pare che dopo Walmart, IKEA sia una delle aziende più tristemente famose per sottopagare i suoi dipendenti.

e mi pare che miediamente i prodotti lascino davvero a desiderare (lo dico con
criterio visto che in cantina ha 3 armadi con tutti i ripiani curvati dopo 1 settimana..):mad:

Sandrin
16-11-2011, 18:51
Inoltre bisogna ricordare che Ikea Italia è un'azienda italiana che da lavoro ad italiani.

DogW

Esatto, venite in Veneto e in Friuli: ci sono delle grandi aziende che producono solo ed esclusivamente per Ikea.

Sandrin
16-11-2011, 18:52
e mi pare che miediamente i prodotti lascino davvero a desiderare (lo dico con
criterio visto che in cantina ha 3 armadi con tutti i ripiani curvati dopo 1 settimana..):mad:
Ricordati una cosa: "chi poco spende, poco gode"

Roberbero
16-11-2011, 19:17
Non sono un estimatore delle supersportive ma c'è da dire che, L'RSV4 che è una buona moto, è stata affossata sul nascere dal problema alle bielle, che non ha sicuramente giovato alle vendite.

noiseiskinky
16-11-2011, 19:22
Non sono un estimatore delle supersportive ma c'è da dire che, L'RSV4 che è una buona moto, è stata affossata sul nascere dal problema alle bielle, che non ha sicuramente giovato alle vendite.

mah, forse e' il settore supersportive che e' una 'nticchia contratto ultimamente

EnricoSL900
16-11-2011, 22:54
mah, forse e' il settore supersportive che e' una 'nticchia contratto ultimamente

Vero, ma vorrei che mi si contassero le Aprilia per strada in paragone con le moto degli altri produttori, dato che se il mercato è in difficoltà lo è per tutti allo stesso modo.

Quanto al "comprare italiano piuttosto che criticare" di qualcuno più indietro, per me valgano sette Ducati comprate in quindici anni: se ho cambiato forse non è perché una bella mattina mi son svegliato strano... :-o

noiseiskinky
16-11-2011, 23:09
Vero, ma vorrei che mi si contassero le Aprilia per strada in paragone con le moto degli altri produttori, dato che se il mercato è in difficoltà lo è per tutti allo stesso modo.


non ho guardato gli ultimi numeri, pero' fino a qualche mese fa i dati di vendita di rsv (sommando le varie versioni) e della 1000r bmw erano simili almeno in italia. E in effetti non ne ho viste per strada sia aprilia che bmw ;)

blacksurfer
17-11-2011, 10:14
ieri sera ho visto Abduction ( un filmetto d'azione... :confused: ) : il protagonista mette in mostra più volte nel film una bella motoretta naked.
Ci credete che finchè non hanno inquadrato il marchio Aprilia sul serbatoio io non ero riuscito a capire che si trattava di una Shiver ? ... non ne avevo mai vista una ... :(

finalmente un briciolo di pubblicità.... ;)

wedgetail
21-12-2011, 20:29
Uppo questo thread per dire che oggi mi trovavo vicino a Scorze' (VE) e ho visto due collaudatori Aprilia in prova, uno dei due aveva un simil-enduro.
Visto nello specchietto retrovisore sembrava una Morini Granpasso per i due faretti piccoli lenticolari anteriori distanziati tra di loro.Di fianco quando mi ha passato ho visto ben poco perche' andava, non era la "stazza" di un mille era
piu' piccola.Dietro doppio scarico stile Ktm anche come forma dei silenziatori, non era un Dorsoduro, mah vedremo

bias
21-12-2011, 23:05
Certo che promuovere Aprilia a produttore di motociclette da urlo e relegare Gilera alla produzione di motorette da quattro soldi la dice lunga sulla lungimiranza di questi geni del marketing italiani :lol::lol:

Hai ragione,il buon Gellera,si chiamava così il fondatore che cambiò il nome in Gilera perchè eufonicamente era meglio,si rivolta nella tomba!

auguzt
22-12-2011, 08:39
... ho visto due collaudatori Aprilia in prova, uno dei due aveva un simil-enduro. ...

http://www.youtube.com/watch?v=t2RXiMiFqGU

tony69
22-12-2011, 08:51
.....Di fianco quando mi ha passato ho visto ben poco perche' andava, non era la "stazza" di un mille era
piu' piccola.

magari il 750 della DD .....