PDA

Visualizza la versione completa : Cosa vi ricorda?


mimmotal
14-11-2011, 12:10
Riconoscete le antenate della nostra sospensione?

http://farm7.static.flickr.com/6212/6343181365_ebc505d34f_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/50486262@N05/6343181365/)
DSC_4889 (http://www.flickr.com/photos/50486262@N05/6343181365/) di mimmotal (http://www.flickr.com/people/50486262@N05/), su Flickr

http://farm7.static.flickr.com/6212/6343929320_b2fe930d44_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/50486262@N05/6343929320/)
DSC_4870 (http://www.flickr.com/photos/50486262@N05/6343929320/) di mimmotal (http://www.flickr.com/people/50486262@N05/), su Flickr

http://farm7.static.flickr.com/6218/6343925982_9ef757eed9_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/50486262@N05/6343925982/)
DSC_4865 (http://www.flickr.com/photos/50486262@N05/6343925982/) di mimmotal (http://www.flickr.com/people/50486262@N05/), su Flickr

jocanguro
21-11-2011, 10:34
e come no !!!!

é sempre lei..
anche se sulle nostre i bracci orizzontali sono piu lunghi e grossi, a garanzia di maggior rigidità !!
Invece, al contrario , sulle nostre c'è il sistema a parallelogramma per mandare la rotazione del manubrio al gruppo ruota....
che a me mette una paura !!! giochi ? fragilità ? sperem bene !!!;)

PEr me la soluzione migliore come stabilità e semplicità costruttiva è il paralever stile gs o k1200rs !!!
semplice e affidabile, ma anche molto stabile e preciso !!!

mimmotal
21-11-2011, 11:24
Beh, le differenze sono grosse.

Per le nonnette era una soluzione fondamentalmente pratica ed economica; spesso c'è solo la molla senza nemmeno l'ammortizzatore (in qualcuna l'ho visto fatto con i dischi di sughero).

sulla nostra il quadrilatero è infulcrato sul telaio con 20 cm in meno di braccio e una riduzione notevole delle forze trasmesse allo sterzo.

Il sistema di trasmissione della rotazione non mi preoccupa e personalmente lo preferisco al triangolone con il suo snodo sferico.

Troppo ganzo curiosare sull'evoluzione delle sospensioni

giessehpn
21-11-2011, 15:48
imho il duolever della k1300 é una delle sospensioni più performanti in assoluto per uso stradale. Per uso in fuoristrada (ammesso che se ne faccia) é meglio il telelever delle varie GS. Per uso "gara", pista e fuoristrada forse una telescopica settata ad hoc é imbattibile, forse.

mimmotal
21-11-2011, 16:09
C'era un interessante articolo di Motociclismo di giugno 2005 che faceva un confronto fra moto stradali con varie sospensioni; una MV F4 forcella tradizionale, un K1200R Duolever, una R1200ST Telelever e la Vyrus 984 C3 con il forcellone anteriore oscillante (tipo quello della Bimotra Tesi per capirci).
Molto interessante (non so se si possono allegare dei pdf).

Non è la Bibbia ma era fatto molto bene con misurazione etc.

Alla fine decretava lunga vita alla forcella ancora imbattibile se di qualità come quella della MV, antiaffondamento e piccole sconnessioni a favore del Telelever ma globalmente inferiore al duolever per feeling e forti sconnessioni (praticamente fuori concorso la Vyrus troppo avanti con i tempi, costosa etc etc)

jocanguro
22-11-2011, 11:19
Interessante..
si puo' pubblicare o inviare quell'articolo di motociclismo ??

Il monobraccio anteriore in corsa non ha mai reso bene come la forcella, ci ha provato per tanti anni la elf nelle gare di endurance, e nonostante fossero prototipi (quindi libertà di geometrie, costi, estetica, tutto sacrificato per le prestazioni pure) non ha mai raccolto molto...:(