Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio sull'esa II


maxriccio
14-11-2011, 11:29
So che l'argomento è gia stato trattato, cmq il mio problema è il seguente:
Si avverte decisamente la differenza di guida nelle varie pos , sport, normal e confort, mentre per le variazioni di carico ho qualche dubbio, non si dovrebbe sentire la moto che si alza/abbassa passando nelle varie posizioni, sono io insensibile oppure il mio esa ha qualche problemino?

scuccia
14-11-2011, 12:22
Sì, ma la modifica la devi fare a moto ferma con motore acceso: ci sali sopra e rimani in piedi senza sederti sfiorando la sella con l'interno delle cosce. Cambiando le impostazioni di precarico dovresti avvertire la moto che sale e scende.

Bert
14-11-2011, 12:34
anche se punti una parete con i fari

ciao Bert

gladio
14-11-2011, 14:03
Sì, ma la modifica la devi fare a moto ferma con motore acceso: ci sali sopra e rimani in piedi senza sederti sfiorando la sella con l'interno delle cosce. Cambiando le impostazioni di precarico dovresti avvertire la moto che sale e scende.

boh... a me le cosce toccano sempre:lol::lol:
devo dimagrire:mad::mad:

zerbio61
14-11-2011, 14:36
sara' gia' rotto ?:lol:

Gibo
15-11-2011, 17:51
Sì, ma la modifica la devi fare a moto ferma con motore acceso: ci sali sopra e rimani in piedi senza sederti sfiorando la sella con l'interno delle cosce. Cambiando le impostazioni di precarico dovresti avvertire la moto che sale e scende.

E' esattamente così.
Stai in piedi, senza gravare con il peso sulla sella, e sentirai magicamente sfiorarti il tuo deretano.
Ti consgilio però di dare un'occhiata dietro che a sfiorarlo non sia .... qualche busone.:lol:

maxriccio
16-11-2011, 00:10
Tutto ok, probabilmente non ho il deretano così sensibile...... sai noi liguri, siamo tutti un pò bulicci:lol::lol::lol:

briscola
16-11-2011, 12:08
Tut sai noi liguri, siamo tutti un pò bulicci:lol::lol::lol:



parla per te buliciasso:lol:

per l'esa non saprei io lavoro solo di gas..................a martello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

maxriccio
16-11-2011, 16:10
:lol::lol::lol:
Con quello che consuma .... gas solo un filo!!!!

paolo2145
18-11-2011, 07:35
Io noto la variazione di altezza: se giro solo il faro punta un po' più in alto di quando giro in due. Mia moglie è intorno ai 60 Kg., in due senza bagaglio la moto è decisamente più alta dietro che da solo, lo noto anche in manovra da fermo restando sulla moto entrambi.
Quanto ai tre assetti uso praticamente quasi sempre il normale che mi sembra un ottimo compromesso.
Sulla R1200R che non ha l'ESA uso una regolazione intermedia che va bene sia in uno che in due, ma in due giriamo più volentieri con la RT. Idem con la Basic.

paolo

ezio zambelloni
18-11-2011, 09:43
So che l'argomento è gia stato trattato, cmq il mio problema è il seguente:
Si avverte decisamente la differenza di guida nelle varie pos , sport, normal e confort, mentre per le variazioni di carico ho qualche dubbio, non si dovrebbe sentire la moto che si alza/abbassa passando nelle varie posizioni, sono io insensibile oppure il mio esa ha qualche problemino?

Sulla mia, le posizioni di carico si avvertano( non sono immediate, ci va qualche secondo) sono le altre che non avverto differenze

scuccia
18-11-2011, 09:49
Per verificare le variazioni confort --> normale --> sport da fermo, devi frenare con il freno anteriore (o puntare la ruota su una parete) e far fare su e giù all'avantreno: si nota il diverso comportamento sia nell'affondamento che nel rilascio.

Doppiolampeggio
23-06-2012, 10:38
Ho bisogno di un parere da parte dei guru del forum. Io peso 72 kg, mia moglie 50, per evitare che mettendo l'ESA su 2 caschi la moto si alzi troppo e quindi faccia fatica a toccare bene terra con tutti e due i piedi, io lo metto su casco+bagaglio.
DOMANDONA.
Corro il rischio di rovinarlo oppure è solo una questione di più o meno comodità e comportamento della mukka ?.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi vorranno "delucidare". Grazie in anticipo.:!::!:

paolo2145
23-06-2012, 15:33
Io 75, mia moglie 60.
Le ho provate entrambe per poi scegliere i 2 caschi.
Si alza un po' di più e nient'altro.
Credo che per un'andatura turistica non cambi molto.
Cosa si dovrebbe rovinare? Io non ne ho idea.

Doppiolampeggio
23-06-2012, 16:38
Il mio timore è che alzandosi di meno l'ammortizzatore rimanendo più compesso si possa rovinare, altrimenti perchè fare le 3 variabili?. Attendo sempre ulteriori info da tutti voi o miei "tutor".:!::!::!:

Tonymanero
23-06-2012, 19:41
Se non metti i due caschi avrai la molla dell'ammo posteriore meno precaricata per cui, come prima sensazione ti trovi con il post più molleggiato, la seconda, ma non per importanza, sta nel fatto che l'ammo vada in totale compressione prima del previsto compromettendo la stabilità.
Tranquillo comunque perchè con i pesi che hai annunciato, anche quando sei a pieno carico, a meno che tu non sia uno "smanettone", farai molta fatica a trovarti in totale compressione ...a meno che l'ammo non sia Ko ...

Doppiolampeggio
23-06-2012, 20:18
Allora, visto che non sono uno amanettone, vado tranquillo con 1 casco e 1 bagaglio. Grazie per le preziose info. :lol::lol::lol:

hawk
24-06-2012, 12:38
ciao ragazzi, quando vado con il passeggero metto due caschi e la differenza si sente e si vede, lascio su confort e due caschi, si alza e tocco con le due punte dei piedi.

MARTU
24-06-2012, 17:55
... Io oltre alle regolazioni (che sento benissimo) ho un dubbio ancora più amletico.
Ho una RT del 2011 con l'ESA II e, controllando sui vari siti web l'esploso dei componenti dell'RT, guardando l'esploso dell'ammortizzatore anteriore, ho notato che, l'esploso non coincide con ciò che è montato sulla moto! Scusate il termine poco "scientifico" ma, sulla mia moto, sembra esserci un normalissimo ammortizzatore! Boh!? :confused:
Premetto la moto l'ho comprata nuova!