Visualizza la versione completa : freeriding col gs
MAD BORSA
14-11-2011, 10:17
sto iniziando a conoscerla (gs 1200 adv 2007), devo dire che è un vero panzer...
http://www.youtube.com/watch?v=j9YygQuMb0E
pioneer55
14-11-2011, 10:31
bello!
complimenti davvero!
c
::zinco::
14-11-2011, 10:46
bella stradina...
come l'hai fissata sul casco la telecamera ?
MAD BORSA
14-11-2011, 11:20
con l'apposito supporto adesivo... go-pro
come l'hai fissata sul casco la telecamera ?
... legandola con le trecce...:)
saveriomaraia
14-11-2011, 20:01
Ci divertiamo eh? complimenti!
. :rolleyes: miiii come hai fatto a percorrere una strada di tale "difficolta'" a quella velocita' ??? :lol:
Zio Erwin
14-11-2011, 20:35
Con le tassellate e con un bel pelo.....
Ma c'è chi continua a dire che non è adatta al fuoristrada.....
robiledda
14-11-2011, 21:07
bello mi è piaciuto.
Dove eri?
stravinello
14-11-2011, 21:42
Complimenti ...
che telecamera haimusato per il video?
catenaccio
14-11-2011, 21:45
bello...valido!! io sinceramente mi cagherei a quella velocità...andrei un filo più piano...
Con le tassellate e con un bel pelo.....
Ma c'è chi continua a dire che non è adatta al fuoristrada.....
Premesse:
1) tanto di cappello a qualcuno che il gs lo porta fuori dall'asfalto.
2) tanto di cappello perchè cmq il gsa è "tanto" da portar per stradine.
Tenendo conto delle premesse di cui sopra:
...non parlerei proprio di "fuoristrada"... altrimenti per qualcuno la strada che porta a casa è off estremo! :-o ;)
Diciamo che (un pò come feci anch'io) si porta il gs fuori dalle strade asfaltate (strade bianche, strade/viottoloni di campagna etc.) che cmq per la mole della moto non è cosa sempre semplice da gestire.
Riguado al pelo: beh... io guardando il video non potrei arrivare alle velocità raggiunte in qualche punto dal nostro amico... il solo pensiero dell'eventualità dell'attraversamento di qualsiasi genere di selvaggina proveniente dai lati della strada, compresi piccoli animali come per esempio una lepre, mi farebbe tenere un'andatura molto più "turistica".... Quindi complimenti per il bel fegato! :!:
Dai 2:27 in poi è stato un po' più interessante, comunque era una bella strada, bel paesaggio. Ad avercene di strade così qui da noi.
I sentieri montani qui sono in pietra lavica o pieni di rovi d'estate e di fango in inverno.
Mai che riesca a trovare una bella strada bianca come quella, pulita e percorribile a velocità.
Bella ripresa complimenti
Ducati 1961
14-11-2011, 23:21
Mad secondo me sei ...matto . Ma se saliva una MB o dei pedoni per funghi li tiravi sotto in pieno ... Non ho parole ....
MAD BORSA
14-11-2011, 23:35
sono d'accordo sul fuoristrada...ho fatto molti anni di cross, quella stradina in confronto era una autobahn tedesca...le uniche difficoltà erano i tratti di ghiaia fonda, qualche canale e le foglie che coprivano le suddette difficoltà...le gomme erano le classiche tourance exp ed ho solo disinstallato l'abs....consiglio i risers al manubrio da almeno 20 mm (io monto quelli racetech classici da 22) aiutano molto a guidare in "punta di dita"...non fatevi spaventare, la visuale della telecamera e mooooolto più limitante della visuale umana con casco da cross ed occhialoni, nessun pericolo per nessuno...se poi attraversa la strada qualche animaletto, beh, un quintale io, 250 kg la moto, ci facciamo la cena :)
ps, la telecamera è la classica go-pro hero...sul tubo se cercate ho fatto altri filmati, anche in pista col motard...ma la definizione del tubo è scarsa, gli originali sono veramente notevoli
...se poi attraversa la strada qualche animaletto, beh, un quintale io, 250 kg la moto, ci facciamo la cena :)
hahhahah :lol:
Gekkonidae
15-11-2011, 00:39
bello il video e bravo tu!!! mi piacerebbe sapere dov'è quella stradina e se la velocità percepita dal video è realmente così elevata come sembra in alcuni tratti. Non lo dico perché saprei far di meglio, anzi, ma solo perché l'effetto è veramente "veloce" e nell'ultimo tratto dove rallenti ma abbassi lo sguardo, l'effetto cambia velocemente per l'occhio di pesce della telecamera.
MAD BORSA
15-11-2011, 00:49
ero su una strada interpoderale, ex strada militare, che collega l'abitato di Purgessimo, vicino a Cividale del Friuli, a Castelmonte... sinceramente non ho una idea precisa della velocità, ma si viaggiava dai 15 km/h ai circa 90 km/h di massima, credo...viaggiavo quasi sempre in piedi e guardavo oltre...
THE BEAK
15-11-2011, 00:59
Bel video Grazie!
Mi hai portato indietro col tempo a prima di 6 mesi fa più o meno...;)
Complimenti per il video e il percorso, me lo sono guardato con avidità :)
Hai fatto tutto il percorso in piedi?
MAD BORSA
15-11-2011, 08:58
quasi...uno perchè si vede meglio, due perchè così il culo della mucca può giocare alla banderuola senza rischiare più di tanto...da seduti la perdita di aderenza è moooolto più pericolosa come gestione, un paio di volte si nota...
qua il giorno prima...usciti dai pratoni sul kolovrat, una "catena montuosa" al confine tra italia e slovenia, due gradi, tramonto... anche quel giorno abbiamo fatto circa 20 km di sterrati...praticamente abbiamo sconfinato per prati e siamo ritornati sull'asfalto...notare la luce ed i posti...poi tappa in rifugio per the e rum e rientro attraverso 30 km di boschi al buio...non ha prezzo
http://www.youtube.com/watch?v=dyWBFgd-JcE
Gekkonidae
15-11-2011, 10:05
e allora è un vizio istigare così la gente....
...va bene, mi trasferisco li da te!!! :lol:
p.s. complimenti, abiti in un posto fantastico...
Zio Erwin
15-11-2011, 15:40
...non parlerei proprio di "fuoristrada"... altrimenti per qualcuno la strada che porta a casa è off estremo! :-o ;)
Fuoristrada è una parola che significa fuori-strada poi con il buon senso e sapendo che mezzo aveva in mano si dovrebbe capire cosa si intende esattamente.
Con una moto da 300 chili e addirittura senza le tassellate (complimenti al DOPPIO PELO ) a 90 all'ora sullo sterrato è già tanta roba credimi, forse tu non hai mai provato ma non è da tutti, poi se uno crede che col GS ADV si possa girare in pista da cross o sulle mulattiere secondo me il GS non lo conosce perchè il telelever non è fatto per assorbire asperità o buche e a 90 all'ora (ma anche oggi, se vuoi questa te la spiego) e anche per molto meno rischi di fare una brutta fine.....
Secondo me tra le moto del suo segmento, di serie è una delle moto migliori per bilanciamento, erogazione e facilità di guida permettendo sempre il controllo in sicurezza.
Io esco con un amico che ci fa cose da paura, è vero che ha corso nel cross per 15 anni però dice che certe cose gli vengono naturali.....
:!::!: i miei complimenti . mi rimangio tutte le perculate sul gs . cribbio se ci va in fuoristrada :!: ... ma per queste cose ci vuole il manico . non e' da ' tutti compiere cose del genere :D
....
FATSGABRY
15-11-2011, 20:00
sei un mostro!!
cavolo avevo l'africa e dopo 5 km di sterrato anche soft sei a pezzi..
invidia!
MAD BORSA
15-11-2011, 22:44
il buon Beppe Gualini, che proprio non è uno di primo pelo, dice:
il gs è una moto che va guidata con i piedi, in punta di pedane, ed in punta di dita (aggiungo io)... diversamente fai molta fatica e rischi di planare pesantemente...è vero che certe cose vengono naturali dopo tanto off (quello vero), ma l'abitudine all'altezza del mezzo e soprattutto al suo peso te la devi fare... più forzi più vai piano e fai fatica ( per quello che sto capendo)...bisogna guidarla col motore e la frizione in mano...
dagobar69
16-11-2011, 01:33
porca pupazzaaa!!!...stanotte me lo risogno !!
bazzeccola
16-11-2011, 11:36
Bel video, ma ti consiglio di mettere la camera più in basso, si ha una miglior percezione:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=oqNw_fMy7J4#t=8s
MAD BORSA
16-11-2011, 13:34
lo so, ma ci vuole l'imbragatura per metterla sul petto...con il gs però temo vedresti solo il cupolino...
saveriomaraia
16-11-2011, 15:23
il buon Beppe Gualini, che proprio non è uno di primo pelo, dice:
il gs è una moto che va guidata con i piedi, in punta di pedane, ed in punta di dita (aggiungo io)... diversamente fai molta fatica e rischi di planare pesantemente...... più forzi più vai piano e fai fatica...bisogna guidarla col motore e la frizione in mano...
d'accordo su tutto.
L'anno scorso all'eroica ho toccato i 130 su ghiaia, ma la strada era bel battuta e francamente non mi sentivo a rischio come molti potranno credere. Stamattina intorno agli 80 all'ora in due, sempre su ghiaia e anche qui in tutta sicurezza. Chiaro che si parla di rettilineo.
grossa difficoltà invece sull'erba bagnata e senza tasselli:
conosco gente invornita che cade come lui, ma a 2 km orari....:):)
presente. Caduto stamattina a 2 km/h su prato con rugiada in salita ripida. nei precedenti 100 metri sembravo lui, tranne che le mie scodate erano involontarie:lol:
visto che mi autodichiaro invornito.....che significa?
Bel filmato bei posti e complimenti perchè con le exp nella ghiaia profonda il telelever rischia di farti prendere sotto l'anteriore. Avrai fatto la danza del ventre per controllare e prevenire i rischi.
meno male che il tratto infangato non era così profondo ed è durato poco.
Complimenti ancora
Bravo Mad. Come ti capisco. Anch'io sono delle tue parti e spessissimo vado a farmi giri tra Friuli est (specie Collio) e Slovenia/Croazia. Dalle nostre parti i bei paesaggi autunnali ed i bei percorsi percorribili sono diffusissimi; un vero paradiso per i motociclisti. I paesaggi autunnali, poi, tra ottobre e novembre e nelle belle giornate limpide come in questi giorni rendono il "giretto" meraviglioso.
A proposito, ti sei mai fatto la "Panoramica delle Vette"?
E le varie strade dei vini tra Cividale e Capriva del Friuli?
Spettacolo, eh!!!
...ah, dimenticavo. Hai mai fatto la strada in Slovenia tra il Passo del Predil e Bovec, con deviazione verso il monte Mangart? Strada splendida, anche se a pagamento (5 neuri)
MAD BORSA
16-11-2011, 18:26
tutto fatto meno la panoramica delle vette...bello bellissimo...non capisco perchè sul libretto bmw dicano di indurire tutto davanti se fai off quando era molto meglio con le forke morbidine...probabilmente si riferivano ad eventuali salti...mah
se poi attraversa la strada qualche animaletto, beh, un quintale io, 250 kg la moto, ci facciamo la cena
sì, ma se disgraziatamente ti attraversa un daino o un cinghiale.... ci fai la cena sì... ma all'ospedale ;)
L'unico problema di fare off di questo tipo senza tassello, è se piove o se comunque si trova fango. Ecco sul fango davvero mi cago addosso. Il Gs va dove vuole lui.
MAD BORSA
16-11-2011, 19:20
sì, ma se disgraziatamente ti attraversa un daino o un cinghiale.... ci fai la cena sì... ma all'ospedale ;)
è più pericoloso e probabile il vecchietto invornito che ti taglia la strada in macchina che un animale in montagna in sterrato...
proprio stasera ad esempio, alle 18, di rientro dal lavoro, ho visto una macchina disintegrata nelle campagne fuori paese per aver investito un cinghiale/capriolo (non si capiva), ed era in statale...
se pensi a tutti i rischi cui vai incontro in moto allora meglio che ti barrichi in casa e vendi tutto... :-)
comunque fango, erba bagnata ecc, tassello o no, rendono le cose difficili a chiunque con qualunque moto...figurarsi una manza da 250 kg e tanti cm di altezza
saveriomaraia
16-11-2011, 19:38
..non capisco perchè sul libretto bmw dicano di indurire tutto davanti se fai off quando era molto meglio con le forke morbidine...probabilmente si riferivano ad eventuali salti...mah
sono 250 kg! si va a fondo corsa molto facilmente. Basta una buca seria presa in velocità.
Riguardo gli animali del bosco lo scorso aprile scendendo da prato magno, in toscana, una coppia di daini che stava nel bosco a dx della strada si è spaventata sentendoci arrivare ed ha opportunamente deciso di scappare verso sx, tagliandoci quindi la strada. In quel momento era davanti l'amico stefano "the concorde", che si è visto una delle bestie davanti alle ruote. Solo un frenatone e la velocità del daino hanno evitato un gran bel botto.
OT che i daini saltino tanto lo sapevo, ma non credevo così in alto! Uno dei due lasciando la strada verso il bosco, in salita, ha spiccato un salto da passare sopra un cartello stradale!!
MAD BORSA
16-11-2011, 19:49
io l'ho messa sul 3 e copiava bene...è da provare a capire se è più per le buche o per gli atterraggi...ad ogni modo è andata via molto leggera e soft, mai una sventola da farla soffrire...basta tenere gli occhi aperti però
saveriomaraia
16-11-2011, 20:00
anch'io sto sul tre, sul "copia bene" ti prendo in parola perchè non sono in grado di dare giudizi. So solo così mi trovo meglio, anche sull'asfalto.
è più pericoloso e probabile il vecchietto invornito che ti taglia la strada in macchina ...omissis....
comunque fango, erba bagnata ecc, tassello o no, rendono le cose difficili a chiunque con qualunque moto...figurarsi una manza da 250 kg e tanti cm di altezza
Concordo su tutti i fronti! :!:
Quando portai il 1100 per sterrati, beh... non fu una passeggiata! :-o (premetto che io ho sempre avuto moto da turismo, quindi della guida in "off" ho esperienza zero!).
O come quando portai l'RT1150 in giro per l'Eroica insieme ad un gruppo di GSisti di qde, tanto da soprannominare la mia moto R1150RT Adventure! :lol:
Si viaggiava sui 90/100 orari in dei tratti... e con l'RT sinceramente non era una passeggiata di salute! :-o
Riguardo gli animali del bosco lo scorso aprile scendendo da prato magno
Praticamente a casa mia il Prato Magno! :D
Per quello accennavo agli animali di bosco... da queste parti è frequente!
Fuoristrada è una parola che significa fuori-strada lui era su una strada... :-o sterrata ma pur sempre una strada....fuoristrada.... non necessariamente asfaltata... poi con il buon senso e sapendo che mezzo aveva in mano si dovrebbe capire cosa si intende esattamente. certo, son d'accordo.
Con una moto da 300 chili e addirittura senza le tassellate (complimenti al DOPPIO PELO ) a 90 all'ora sullo sterrato è già tanta roba credimi,lo so fidati forse tu non hai mai provato no,no... ho provato e come ho scritto all'inizio del mio primo intervento, tanto di cappello proprio perchè so cosa significa portare una moto simile fuori dall'asfalto anche su strade più o meno battute o sterratema non è da tutti, poi se uno crede che col GS ADV si possa girare in pista da cross o sulle mulattiere secondo me il GS non lo conosce perchè il telelever non è fatto per assorbire asperità o buche e a 90 all'ora (ma anche oggi, se vuoi questa te la spiego) e anche per molto meno rischi di fare una brutta fine.........con me sfondi una porta aperta....;)
Secondo me tra le moto del suo segmento, di serie è una delle moto migliori per bilanciamento, erogazione e facilità di guida permettendo sempre il controllo in sicurezza.
Io esco con un amico che ci fa cose da paura, è vero che ha corso nel cross per 15 anni però dice che certe cose gli vengono naturali.....lasciamo da parte i fenomeni e rimaniamo tra i comuni mortali :-o :lol:
L'amico MAD BORSA è stato molto in gamba in ciò che ha fatto per le difficoltà che sappiamo o che possiamo ben immaginare.
Inoltre, è stato molto chiaro in ciò che ha scritto: FREE RIDE... e non OFFROAD o FUORISTRADA! ;) Quindi tanto di cappello perchè pur essendo un buon manico non si è sbilanciato nel descrivere ciò che ha fatto e questo lo ammiro molto. Quindi rinnovo i miei complimenti all'amico MAD BORSA. ;)
MAD BORSA
16-11-2011, 20:56
O come quando portai l'RT1150 in giro per l'Eroica insieme ad un gruppo di GSisti di qde, tanto da soprannominare la mia moto R1150RT Adventure! :lol:
Si viaggiava sui 90/100 orari in dei tratti... e con l'RT sinceramente non era una passeggiata di salute! :-o
chapeau ! :)
grazie per i complimenti ! ;) divento rosso...
saveriomaraia
16-11-2011, 21:10
Per quello accennavo agli animali di bosco... da queste parti è frequente!
Ma un po' di educazione stradale agli animali del bosco dalle tue parti nooo?:lol:
cmq andavamo a gaiole per fare l'eroica il giorno dopo, sopra abbiamo trovato neve e siam dovuti tornare indietro e aggirare la montagna.
E' lungo l'eroìca che ho toccato i 130 orari dell'altro post, ma va detto che alcuni tratti sono davvero ben battuti.
Veramente tanto di cappello...col kappone 990 lo faccio pure io, col gs adv manco per sogno, comunque con quel peso bisogna cercare di galleggiare, più si va piano più si va in difficoltà e si "sente" il peso.
Unico appunto, hai fatto cross non enduro, quando si incontra gente a piedi si rallenta sempre o ci si ferma.
MAD BORSA
18-11-2011, 10:19
beh hai ragione...ho rallentato infatti,soprattutto vicino alla macchina...partivo dal presupposto che ci stavamo guardando e che con delle gomme non off non tiravo su sassi...
il problema ora è che mi è partita una scimmia devastante per l' HP2 ...le maxi cilindrate in off hanno sempre stimolato la mia fantasia (infatti nel triveneto supermotard corro con un cr 500 due tempi)... sono malato di mente, lo so, non infierite ;-)
accapidue
18-11-2011, 10:35
ero su una strada interpoderale, ex strada militare, che collega l'abitato di Purgessimo, vicino a Cividale del Friuli, a Castelmonte....
ecco..... vediamo di non farla in senso contrario
o ci cozziamo:lol::lol::lol:
63roger63
18-11-2011, 16:45
Impressionante come il nostro corpo possa ammortizzare le asperità del terreno...altro che Ohlins e compagnia bella.
Perchè invece non ti prendi un ktm 690 oppure un 990 r?
Per quelle strade se vai così con bmw non oso immaginare cosa potresti combinare con moto più votate all'off!
MAD BORSA
18-11-2011, 20:06
di mono kappa ne ho già esplosi tre su tre, basta ktm...in casa io ed il vecio ci scambiamo una r 1100 s con modifiche bx cup (di cui siamo innamorati) ed una new entry, il gs 1200 adv del 2007, praticamente nuovo ed immacolato...non voglio tornare al cross, l'enduro specialistico mi stuzzica molto, ma a quel punto faccio già gare ed allenamenti col motard (col quale mi sto specializzando in off con le slick, uno spasso!!!)...mi stuzzica molto l'idea della moto freeride...l'hp2 è fantastica perchè con delle valigie ed un cupolino puoi passare da off abbastanza tosto a viaggi, anche autostradali...il problema è il prezzo, lo spazio in garage, ed un'altra moto da abbandonare...fossi ricco avrei almeno 5 moto, la macchina per me è solo un mezzo di trasporto/lavoro...
Claudio Piccolo
18-11-2011, 20:20
immagino quei due del minuto 4.50.............................ma porc...di quella putt...chi è quel test.....che lo poss.......ammazz......lui e l'animacc.....de li mortacc....
Secondo me andare a quella velocità in mezzo ai boschi è da deficienti irresponsabili, ti avessi incontrato io altro che insulti.
Il mondo non è una pista, che sia asfalto o sterrato non importa: chi vuole correre vada in pista, se vuol rischiare lo faccia da solo.
illupo6969
21-03-2012, 18:18
complimenti per la tua capacità alla guida
io faccio enduro ma con un WR 250, con il GS ho fatto l'eroica con moglie sulle spalle ma ad andatura turisticissima, non riesco nemmeno a sognarli l'idea di correre con GS su sterrati
Vedo che nessuno coglie il problema: divertitevi finche non ammazzerete qualcuno o voi stessi...
lucio1951
21-03-2012, 22:17
....forse sei tu che hai il paraocchi!
Teniamoci in contatto!
Cerco col lumicino gente come te!! :lol:
Alessandro63
21-03-2012, 22:30
Complimenti al manico....e pensare anche che non avvei le gomme tassellate.
E poi mi sembra che avvei ancora margine...!!!
Un po' di invidia.....!!!
....forse sei tu che hai il paraocchi!
Dici a me? Ma hai capito il mio discorso? Qui non sto facendo la morale ad uno che spinge un po' in autostrada o pennella le curve su una strada non trafficata e con ampia visibilità ma senza eccedere nell'imprudenza; sono indignato dei commenti entusiasti ad un video in cui un pazzo irresponsabile (non riesco a definirlo altrimenti) fa i 90 all'ora su uno sterrato largo 2 metri coi boschi di fianco e un tot di gente a spasso!
A parte il fatto che chi va a piedi nei boschi (e il bosco stesso... ma questo credo sia un discorso che non potete capire!) andrebbe rispettato nella sua ricerca di un momento di quiete... se incontrava sul bordo della strada una famigliola con bimbi piccoli che sbagliavano direzione a scappare!?
Sicuramente sarà per il fatto che una famiglia come quella suddetta ce l'ho che me la prendo tanto ma non credo di essere l'unico a pensarla così ... almeno lo spero!
Se qualcuno ha intenzione di replicare questo bell'exploit dalle mie parti preghi di non incrociare la mia strada... e non lo dico ridendo.
lucio1951
21-03-2012, 23:31
Saruman ti auguro tutto il bene del mondo a te ed alla tua famiglia e, per contro, mi farebbe piacere che non sbattessi la porta così rumorosamente quando entri in una casa che non è la tua (sia ben chiaro che non è neanche la mia), c'è modo e modo di esternare le proprie convinzioni sempre nell'ambito dell'educazione e tenendo a mente che usando un linguaggio consono si è più portati ad ascoltare e ponderare.......!
Non dico che tu non abbia ragione, in parte, dico solo che toni più pacati aiutano ad ottenere più attenzione e, perchè no, più condivisione!
illupo6969
21-03-2012, 23:38
Bravo Lucio, condivido quello che scrivi alla grande.
Saruman nel tuo intervento ho letto tanta rabbia, mi spiace ma penso che quello che dici e che in parte condivido sia stato espresso da te in modo troppo categorico e troppo accusatorio.
Ok Lucio, hai ragione sulla pacatezza, ma non ci riesco! Ho iniziato a vedere il video pensando fosse fatto in un posto sicuro dove non fosse possibile incontrare nessuno, poi quando ho capito che era una stradina qualsiasi in mezzo ai boschi mi sono venuti i brividi e ce li ho ancora adesso.
Possibile che nessuno percepisca la pericolosità di una bravata del genere?
Avesse fatto la stessa cosa sotto i portici alle 4 di notte probabilmente avrebbe rischiato di incontrare meno gente e avrebbe avuto più meno lo stesso rischio di stirare qualcuno ma sono sicuro che non avrebbe trovato una fila di persone a fargli i complimenti per il manico!
Io non sono a favore della chiusura di tutti gli sterrati ad ogni mezzo a motore come ho visto fare da qualche parte ma se questo è l'uso che ne vogliono fare gli enduristi...
lucio1951
22-03-2012, 00:09
........ ma se questo è l'uso che ne vogliono fare gli enduristi...
Mi rifiuto di pensare che Mad Borsa non abbia usato il raziocinio che sicuramente gli deriva da anni di guida e ci fai un torto dicendo, generalizzando, ciò che hai detto!
L'endurista è per antonomasia chi la moto la usa proprio per godere, con la moto, dell'ambiente che lo circonda, ricercando quegli orizzonti che l'asfalto non può dargli!
BAYERISCHE
22-03-2012, 07:48
A me sembra una normale strada agricola e nn un sentiero...
Quindi...
Poi faccio enduro e trial da 20 anni e ti assicuro che da parte dei fuoristradisti c'e' sempre il massimo rispetto x le persone e x l'ambiente
Chiaro le eccezioni ci sono sempre
Magari tu sei uno di quelli che con il kappone in centro abitato passa a 100 km/h
Ma fa la morale ad altri
Mi state prendendo in giro, vero?
Vi rendete conto che date per scontato sia naturale correre su una stradina come quella, in mezzo a gente a passeggio? E vi raccontate anche di essere rispettosi e ragionevoli!?
Salvo poi parlare di eccezioni che ci sono sempre, di: "chi sei tu per far la morale agli altri"... qualsiasi cosa per non provare a fare un minimo di autocritica sull'uso che facciamo delle moto.
Io la uso quasi solo per andare al lavoro, non sono certo un santo e non rispetto magari alla lettera tutti i limiti ma sicuramente non sono "uno di quelli che con il kappone in centro abitato passa a 100 km/h". Credo che la prudenza, il rispetto (per la mia vita) e per gli altri siano fondamentali e non mi sentirete mai piangere perché in giro non c'è un posto dove sfogare tutti i cv della mia K! Se volevo correre mi prendevo una sportiva e andavo in pista!
Non capisco quindi gli enduristi che si lamentano per non aver posti dove correre sullo sterrato: se volete correre ci sono i campi da cross o i deserti. Se volete andare per stradine andate ad andatura da passeggio.
Scusa ma dove sono quelli che scappano? lo sentono arrivare da un pezzo..poi se deve rallentare do' per scontato che sappia come si fa'.
D'accordo, questo non è certo il peggiore dei video che si trovano in giro, ce ne sono altri con comportamenti veramente criminali, ma io criticavo la naturalezza con cui si crede di poter correre sugli sterrati pubblici nostrani: quello definito freeriding nel titolo del thread.
Pensavo fosse in un posto riservato, dove non si potesse incontrare sicuramente nessuno, quando ho capito che era una stradina qualsiasi sono rabbrividito esattamente come qualcuno che veda "uno di quelli che con il kappone in centro abitato passa a 100 km/h"!
Riuscite adesso a capire che mi riferisco al discorso del correre in luoghi non dedicati in generale? (non solo sullo sterrato, non fosse ancora abbastanza chiaro!)
Toscano78
22-03-2012, 12:43
poi se deve rallentare do' per scontato che sappia come si fa'.
Anch'io ho fatto per tanti anni cross ed enduro ma non darei per scontato nulla :)
Se uno tira in fuoristrada e pensa di fermarsi subito sbaglia, fa prima a deviare e andare su per una riva.
L'unica cosa era rallentare a passo d'uomo quando vedeva le persone, salutare e poi di nuovo gas!
E ok..ma se li trovi a bordo strada immobili che ti guardano?? (perche' ovviamente ti hanno sentito arrrivare)..come pare dal video..
Si rallenta comunque e si saluta, oltre la questione sassi c'è la polvere e il rumore, per chi fa enduro è la normalità.
Come se si trovano i cavalli, si spengono le moto.
Ovviamente!
Ma considera che stava facendo il video! :lol:
Infatti mi aspettavo anche una penna!
Toscano78
22-03-2012, 15:42
Si rallenta comunque e si saluta, oltre la questione sassi c'è la polvere e il rumore, per chi fa enduro è la normalità.
Come se si trovano i cavalli, si spengono le moto.
Complimenti F.F. finalmente uno in questo 3d che pratica enduro e sa che non é una gara ma si può chiudere il gas se c'é qualcuno. :!:
In passato facevo enduro e rallentavo se c'era qualcuno, ora vado in MTB e quando incontro i motociclisti rallentano.
Questa è la normalità, tutto il resto son bravate che mi sembra strano applaudire.
BAYERISCHE
22-03-2012, 16:15
è questo che intendo con rispetto per le persone ..
poi visto che già è illegale,ti vedono male e tutte ste cose...
meglio farsi volere bene facendo le persone educate..o no?!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |