Visualizza la versione completa : rt 1200 my 2012 colore blu
briscola
13-11-2011, 23:44
Colore molto bello. dopo 1200km posso dire che il motore è fantastico come la moto del resto
lati negativi pochi ecchili:
il clacson fa ca@are sia il suono sia la posizine e quindi l'immediato funzionamento veramente fastidioso
il fari non si regolano neanche pregando con quella manopola veramente orribile
sospensioni non all'altezza del prezzo della moto anche se con esa cmq discrete
cavalletto laterale potrebbero ampliare la base a terra è veramente esigua
la radio si sente fino a 100 all'ora e va bene sopra è un fastidio come un fastidio sono i rumori e i giri del vento contro il parabrezza....in autostrada preferisco abbassare tutto testa bassa e giù a 160 per contro con il parabrezza alto riesco ancora a fumarme il sigaro a 140km/h
nel complesso molto più divertente del k1600gt nel misto e molto più maneggevole nello stretto
ma possibile che su di una moto di circa 20000 euro tutta accessoriata non mettano due paracilindri di plastica di serie!?!??!! bah!
Hai ragione....
io la venderei:-)
Max
briscola
13-11-2011, 23:53
devo tenerla 5 anni che vendere schersa neh
ma possibile che su di una moto di circa 20000 euro tutta accessoriata non mettano due paracilindri di plastica di serie!?!??!! bah!
.... e poi come fanno a fregarti altri 80 euro....;)
Enzino62
14-11-2011, 09:06
per la regolazione faro dovresti fartelo regolare da sotto da loro,quasi sempre quel pomello lo mettono a fine corsa e non capisco il perche'.
Per la radio che non la senti superati i 100 km/h senz'altro e perche'usi un casco chiuso,io usando sempre un jet la sento benissimo sino a 150-160 ma credo che a questa velocita'non serva la radio.
Ciao, prima di buttarla via,metti qualche foto,così vediamo il colore blu.
maxriccio
14-11-2011, 11:24
Per il clacson hai ragione, per il laterale hai ragione, i paracilindri me li hanno regalati, bontà loro.
Per le sospensioni direi che l'esa mi piace per la scelta del tipo di guida, meno per il carico, a meno che il mio abbia dei problemi.
In compenso frena decisamente peggio della precedente, me ne sono accorto ieri quando per poco non mi stampo in un furgone che mi ha tagliato la strada:mad:
Enzino62
14-11-2011, 11:44
Per i freni credo che si debbano ancora assestare pastiglie e dischi,quanti km hai?
con/senza servofreno?
ciao Bert
estestest
14-11-2011, 12:41
la radio si sente fino a 100 all'ora e va bene sopra è un fastidio come un fastidio sono i rumori e i giri del vento contro il parabrezza....in autostrada preferisco abbassare tutto testa bassa e giù a 160 per contro con il parabrezza alto riesco ancora a fumarme il sigaro a 140km/h
Risolvi con un parabrezza tipo Nedplex
maxriccio
14-11-2011, 13:40
Enzino & Bert
Ha 800km e se non si è assestata ora non si assesta più, quella di prima 2006 aveva il tanto vituperato sf e frenava da dio, questa è "moderna" e non lo ha e se devi inchiodare la frenata è decisamente più lunga.
Penso che tutti quelli che l'hanno cambiata se ne saranno accorti.
......nel complesso molto più divertente del k1600gt nel misto e molto più maneggevole nello stretto....
Questo l'ho sempre pensato, ma vallo a dire a quelli che hanno venduto, o provato la RT1200 e dicono tutto il contrario, chi dice la verità?!!!
zerbio61
14-11-2011, 14:41
i soliti 20000 eur buttati nel cesso !!!!! con tutt sti difetti......:lol:
I fari te li devi far regolare dal chirurgo.
Comprati un casco serio, anche jet.
Mettici i paracilindri alu dell'Adv.
SandWhisper
14-11-2011, 16:01
Per la radio che non la senti superati i 100 km/h senz'altro e perche'usi un casco chiuso,io usando sempre un jet la sento benissimo sino a 150-160 ma credo che a questa velocita'non serva la radio.
Enzo il casco JET dovrebbe essere vietato se non dalla legge dal buon senso, non per il fatto di viaggiare a 150-160, ma per la protezione che il JET ti offre, tanto varrebbe andare in giro senza casco, tanto la parte che il JET protegge in noi BMWISTI è la più robusta :lol: :lol: :lol:
briscola
14-11-2011, 18:20
allora io ho 1500km
frenata ottima e meno male che non c'è il servofreno...io poi sono abituato alle obsolete quindi garantisco della bontà dei freni
modmax metto i paracilindri neri dai quelli dell'adv se li graffi si vede il segno e poi sulla rt non credo che ci stiano bene o no?
la radio sopra ai 100 la spengo in effetti si gode solo fino a quella velocità cmq difetti non tanti nel complesso per me è migliore del k1600gt in tutte le situazioni
carlo.moto
14-11-2011, 18:30
La mia Rt 2011, non ha la radio perchè non la ritengo utile, speso 80 euro per parcilindri, 25 per base allargata della stampella laterale,il faro si regola bene con ilpomello apposito, il claKson lo trovo penoso come su tutte le moto indistintamente ma il pulsante sta nella posizione standard si tutte le altre moto; i freni, sono, a dire poco eccezionali, qulache volta la moto si ferma e ....parto io !!
briscola
14-11-2011, 18:35
http://www.flickr.com/photos/21459103@N02/sets/72157628127408746/
LE FOTO
Scusa il faro non si regola giri sto pommello a vuoto.........per il resto tutto giusto
carlo.moto
14-11-2011, 18:38
Scusa il faro non si regola giri sto pommello a vuoto.........per il resto tutto giusto[/QUOTE]
Forse hai sto pomello che è da riparare, portala dal mecca !!!!
P. S. Colore molto bello ma il top case........andava fatto verniciare!!!!!!!!!!!!!!!!
maxriccio
14-11-2011, 18:54
Non vi eccitate!
ho detto che frena peggio della precedente non che non frena, voi avete avuto il mod. con sf o no? se no de che state a parlà?
per il faro , c'è una discussione di inizio Agosto
Pagina 5 su questa stanza
C'è un pò da ridere ma , in caso di dubbi , chiamare Enzino...
ciao Bert
briscola
14-11-2011, 19:04
P. S. Colore molto bello ma il top case........andava fatto verniciare!!!!!!!!!!!!!!!!
ma se non c'è ancora in commercio la vernice che faccio!?!??
il colore è nuovo
briscola
14-11-2011, 19:06
:lol: voi avete avuto il mod. con sf o no? se no de che state a parlà?
sto a parlare perchè l'ho avuto
una vera vaccata
va bene solo per gli impediti
infatti aiuta a frenare chi nun gliela fà:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
14-11-2011, 19:49
la Nimitz ha due trombe da corriera , il faro si regola col pomello e il cavalletto non affonda....:la::la::la:
Claudio Piccolo
14-11-2011, 19:50
...ed è anche molto più bella...:occasion::occasion::occasion:
mizzica briscola che aggressivo che sei in foto :rolleyes:
gigi
Claudio Piccolo
14-11-2011, 20:09
...LE FOTO...
hai il piede destro che perde olio.
Enzino62
14-11-2011, 21:47
Enzino & Bert
Ha 800km e se non si è assestata ora non si assesta più, quella di prima 2006 aveva il tanto vituperato sf e frenava da dio, questa è "moderna" e non lo ha e se devi inchiodare la frenata è decisamente più lunga.
Penso che tutti quelli che l'hanno cambiata se ne saranno accorti.
Ciao MAX,
io la mia con Servo non l'ho cambiata ma conosco molto bene la frenata della RT senza Servo,diciamo che la frenata con servo è quasi"violenta"appena tocchi la leva si pianta,senza servo frena lo stesso ma è piu'modulabile,ma credo che la frenata se misurata è quella non cambia.
Forse ti devi solo abituare a strizzare di piu'.
Bert
Sul pomello regolazione fari lo sai che sono un professionista :lol::lol::lol:
maxriccio
14-11-2011, 23:53
:lol:
va bene solo per gli impediti
infatti aiuta a frenare chi nun gliela fà:lol::lol::lol:
Beh se ti ha aiutato mi fido della tua esperienza.....:lol::lol::lol::D
briscola
14-11-2011, 23:55
guarda io con la harley sono abituato a metter giù i piedi quindi la assisto già di mio la frenata:lol:
ma quella del 1150rt ad esempio è una cosa scandalosa
con il 100gs non freno neppure chiedi a Paolone e a ZIOtitta sull'Agnello
briscola
15-11-2011, 11:35
La RK è andata ?
yes nel box c'è un bel fat boy grey ghost prima serie teste gialle con un motore da favola......le nuove harley? naaaaaaaaaaaaa meglio la RT!:lol:
Beh se ti ha aiutato mi fido della tua esperienza.....:lol::lol::lol::D
Scusate la domanda ma......visto il mezzo...siete tutti pensionati????:lol::lol::lol::lol:
briscola
15-11-2011, 15:34
Scusate la domanda ma......visto il mezzo...siete tutti pensionati????:lol::lol::lol::lol:
bella questa!:!::lol:
maxriccio
15-11-2011, 16:15
Scusate la domanda ma......visto il mezzo...siete tutti pensionati????:lol::lol::lol::lol:
Si, perchè?
evidentemente non sai che gli anziani sono giovani .. sopravvissuti, auguri!!
:lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
15-11-2011, 18:18
Carlo.moto mi farebbe molto piacere saperne di più sul puntale maggiorato del cavalletto laterale. Per esempio dove lo hai preso e come lo si monta. Grazie in anticipo.:!::!:
Claudio Piccolo
15-11-2011, 18:31
oh!...nòl me gà gnànca cagà! (trad. "non mi ha badato minimamente facendo finta di nulla") ... che mondo! :sad11:
scooterista pentito
15-11-2011, 21:11
Il blu è il colore migliore!!
Ottima scelta
S.P
Marco Fabio
23-01-2012, 20:45
La mia è una 2012 fluidgrey, bellissimo colore, sono molto contento, 1000km tutto ok, ma un problema che è stato già affrontato e accertato nel forum, ma con pochi pareri rt after 2010 quindi ve lo richiedo!! ma la frizione in salita da fermo e a volte nel traffico stacca anche a voi come se sforzasse con relativa puzza di frizione? è l'unica bmw che mi ha fa questo scherzo, la megamoto anche essa bicilindrica e assai più leggera lo so!!! non lo ha mai fatto anche nelle condizioni più estreme, neanche con la k che si avvicina al suo peso anche se quattro cil.. ora dopo tante moto non credo di essermi dimenticato come si lascia la frizione ergo che cazz di frizione/rapporto marcia I (troppo lungo evidentemente) hanno montato su una moto da 20k azz!!!
La mia è una 2012 fluidgrey, bellissimo colore, sono molto contento, 1000km tutto ok, ma un problema che è stato già affrontato e accertato nel forum, ma con pochi pareri rt after 2010 quindi ve lo richiedo!! ma la frizione in salita da fermo e a volte nel traffico stacca anche a voi come se sforzasse con relativa puzza di frizione? è l'unica bmw che mi ha fa questo scherzo, la megamoto anche essa bicilindrica e assai più leggera lo so!!! non lo ha mai fatto anche nelle condizioni più estreme, neanche con la k che si avvicina al suo peso anche se quattro cil.. ora dopo tante moto non credo di essermi dimenticato come si lascia la frizione ergo che cazz di frizione/rapporto marcia I (troppo lungo evidentemente) hanno montato su una moto da 20k azz!!!
Stesso problema.chiesto piu' volte al conce che dice e' normale.mah.......
Enzino62
24-01-2012, 22:40
la frizione della RT se fatta sforzare puzza ed è normalissimo visto che è a secco e non ha bagno d'olio.
Comunque sia sono daccordo che per una moto come la RT è leggermente sottodimensionata,ma non crea nessun problema basta farsi la mano.
Enzo
silver hawk
25-01-2012, 09:35
L'RT richiede un tirocinio.
E' maschio, tende ad imporsi.
Bisogna prenderlo per le corna e fargli capire chi è che comanda.
Niente coccole.
Poi si diventa molto amici e si fanno sempre le vacanze insieme.
La BMW dice delle sue moto che sono belle perchè non sono perfette.
Sono anche sempre state le più costose, ma anche da sempre le più vendute.
Motociclisti...strana gente.
Marco Fabio
25-01-2012, 19:58
Fatto il primo tagliando dei 1000km soddisfatto per ora, puzza sotto controllo.. verniciato il bauletto in tinta e montato xeno che spettacolo anche se sono un pò troppo bassi per nn abbagliare. confermo il clacson che fa cag. e non mi piace la partenza da fermo in salita e nel trfc per il resto promossa a pieni voti! di una maneggevolezza insospettabile. ps il colore più bello è il mio posterò foto!!
io adoro la frizione dell'RT......
il clacson mi sembra abbia un suono accettabile, nello standard BMW non lo si trova mai quando serve.
Invece mi non mi trovo con il nuovo comando frecce: ogni volta devo guardare e regolarmente imposto il cruise control. Erano così comodi quelli sdoppiati !!!!
Sono d'accordo al 100%!! Il nuovo comando frecce mi sta proprio sui mar@ni. Il vecchio era comodissimo
Marco Fabio
26-01-2012, 10:44
si in effetti sono d'accordo, prima non accadeva col vecchhio sistema ma è stata colpa di quelli "impuri" che provengono dalle jap che si sono lamentati, ora per mettere le frecce devo sempre guardare con rischi connessi e quando devo suonare all'improvviso lo liscio sempre il comando.
Scusa, ma sono un po perplesso riguardo il riparo dall'aria ed i rumori del parabrezza.
Io aevo postato questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=345256
dove mi si dice che il parabrezza ripara molto bene....non vorrei avere dubbi...
tukutela
26-01-2012, 13:52
Risolvi con un parabrezza tipo Nedplex
Quotissimo.... ci si vede stra-bene e costa poco!!!!!
tukutela
26-01-2012, 13:53
L'RT richiede un tirocinio.
E' maschio, tende ad imporsi.
Bisogna prenderlo per le corna e fargli capire chi è che comanda.
Niente coccole.
Poi si diventa molto amici e si fanno sempre le vacanze insieme.
La BMW dice delle sue moto che sono belle perchè non sono perfette.
Sono anche sempre state le più costose, ma anche da sempre le più vendute.
Motociclisti...strana gente.
Si come I draghi di AVATAR !!!!!! :lol::lol::lol:
tukutela
26-01-2012, 13:54
Sono d'accordo al 100%!! Il nuovo comando frecce mi sta proprio sui mar@ni. Il vecchio era comodissimo
non l'ho cambiata per questo !!!!! :lol:
silver hawk
27-01-2012, 11:51
Si come I draghi di AVATAR !!!!!! :lol::lol::lol:
OVVIO!!!!!!!!!!!!!!!
Noi cavalchiamo i draghi!!!!!!!
rt 2012-difetti da me rilevati: specchietti si vede poco -cavalletto poco inclinato.esa non distinguo differenze( il carico si)-frecce e lampeggio scomodi -.alto consumo il resto ok
Enzino62
27-01-2012, 18:53
ecco..un'altro con sto'consumo,ma non è che ho l'unica rt 1200 che fa'230km/h e fa'21 km/l..????
mi sa'di si.
modmax metto i paracilindri neri dai quelli dell'adv se li graffi si vede il segno e poi sulla rt non credo che ci stiano bene o no?
Lo pensavo anche io, poi li ho visti su e mi sono ricreduto.
Marco Fabio
29-01-2012, 17:03
quoto... consuma consuma mai sotto 6,4 x 100 misto/città
didogranito
09-02-2012, 19:45
quoto... consuma consuma mai sotto 6,4 x 100 misto/città
La mia è del 2005 con 65K Km, guidando tranquillo (100/120 Kmh) siamo su i 23-25 km/lt, spigliato 150kmh e misto montagna 15/16, a 230 farà 9/10. Ke volere di più?:lol::lol:
robertag
10-02-2012, 09:15
Sono d'accordo al 100%!! Il nuovo comando frecce mi sta proprio sui mar@ni. Il vecchio era comodissimo
quotissimo quotone anch'io... del resto tutto il "reparto" semi manubri della nuova fà cagare a cominciare dalle oliere:mad:
maxriccio
10-02-2012, 11:14
Come darti torto?
ancora non mi sono abituato..:mad:
didogranito
10-02-2012, 12:15
Il mio pensiero sui comandi: I miei del 2005 hanno il loro fascino tutto BMW, a cominciare dai serbatoi in metallo ke inoltre secondo me conservano meglio il loro contenuto, e trattandosi di freni scusate se è poco! Poi le manopole coniche e rigate altro must BMW!
Sui nuovi c'è da dire che essendo uniformati alle altre marche, è meno traumatico il passaggio da una moto all'altra e tanti BMWisti pare ne posseggano più d'una; e poi sono effettivamente più pratici, almeno per me. I serbatoi invece nn sono adeguati alla tipologia di moto e fanno ca..re!
riguardo alla puzza di frizione in salita mi ricordo che lo faceva anche la mia all'inizio, poi non l'ho più notato (forse mi ci sono abituato)
la mia da BC ha consumato 4.8 l/100 km (e vai di commenti increduli) con vel media 59 kmh nei 21000 km da quando l'ho presa (primi di agosto 2010), usandola al 90% sull'appennino.
le cose che effettivamente fanno ca%are sono i serbatoi del liquido freni, più adatti a una moto da enduro e gli specchi retrovisori (non si vede un ca%%o), poi io ho il problema del consumo gomme con le quali non supero i 6000 km pur consumandole regolarmente anche ai lati
è effettivamente una gran moto che riesce ad essere competitiva ai GS o alle naked nel misto stretto, e come protezione all'aria non c'è storia.
non perchè ce l'abbia io ma il colore Ostra Grey mi sembra un gradino sopra gli altri... se un giorno mi toccherà riverniciarla cambierò sicurmente idea.
robertag
10-02-2012, 13:32
il colore... l' Ostra Grey è... over the top. punto.
consumo gomme. tu sei di reggio, non so se pianura o collina, ma mi verrebbe da pensare, visto il consumo, collina... beh, non ti preoccupare; se fai prevalentemente montagna e per di più la nostra montagna con strade che fanno semplicemente cagare (intendo come manutenzione) come le oliere della RT nuova,:lol: beh, sei nella norma... a meno che, invece cha farti portare, non porti a "spasso" il bovino...:lol:
Sono di reggio reggio, ma la mia moto punta sempre verso la montagna, i nostri giretti comprendono solitamente due passi scollinando in Toscana.
Riguardo alle strade considera che quando veniamo nel modenese ma soprattutto nel parmense diciamo, ma vè che belle strade hanno qui..
Comunque se sei di Pavullo, la prossima primavera mi potrei allungare lì col mio compare di scorribande (o per meglio dire di merende) a farci qualche bella crescenta..
1965bmwwww
10-02-2012, 16:35
Tigelle mi raccomando...robert ci tiene......;)
il colore... l' Ostra Grey è... over the top. punto.
:
Sono pienamente d'accordo, d'altronde è la mia. :lol:
robertag
10-02-2012, 17:49
Sono di reggio reggio, ma la mia moto punta sempre verso la montagna, i nostri giretti comprendono solitamente due passi scollinando ...
....nel modenese ma soprattutto nel parmense diciamo, ma vè che belle strade hanno qui..
Comunque se sei di Pavullo, ...
... a farci qualche bella crescenta..
capito... ad ogni modo sulla qualità delle strade è... una bella gara. l'anno scorso ho fatto (con un "ghisoso" che era fermo come un paracarro causa la moto ovviamente... ciao 1965bmwwww:lol::lol:) il lagastrello ed effetivamente è stato un po un incubo...:mad:
per il resto due o tre pieghe con altrettante crescentine possiamo anche farcele... dopo il disgelo verrebbe da dire... e soprattutto se non mi si presenta qualche sfiga particolare; sono due anni che sembro abbonato alla suddetta:mad::mad::mad:
P.S. potremmo portare anche quel simpaticone di 1965bmwwww; mentre noi ci mangiamo le crescentine, a lui facciamo portare qualche tigellla a vedere se la smette.... 'na bela tigela dura còma la ghisa...:lol::lol:
...ma chi ha detto ghisa??!!!!:rolleyes::lol::lol:
1965bmwwww
10-02-2012, 18:01
Vengo volentieri.......ciao robert....mica ero io che ho avuto il piaceredi accompagnarti altrimenti vedi come ti divertivi...;) ma fai attenzione che la,ghisa calda scioglie la plastica.......;) non starmi troppo dietro......:)
robertag
10-02-2012, 18:05
seee... prima che la "ghisa" si scaldi devi arrivare come minimo allo stelvio... altroche pavullo...:lol::lol:
1965bmwwww
10-02-2012, 18:08
Ho preso il termometro olio apposta......:)
comunque il Gibo non è vero che ha una Ostra Grey ma una venetissima R1200RT "grigio pantegana".........:lol::lol:
1965bmwwww
10-02-2012, 18:09
Grigio nutria?:)
robertag
10-02-2012, 19:40
appperò...
GRIGIO PANTENUTRIA... wow!!:eek: :lol:
:confused: ma c'ha pure il pello bello unto tipo brillantina linetti?:confused:
:lol::lol:
perfetto, allora ci risentiamo dopo il disgelo, a noi crescente o tigelle non fa differenza, lo stesso dicasi per ravioli tortelli capeletti o agnoletti
EagleBBG
10-02-2012, 21:47
ravioli tortelli capeletti o agnoletti
Attento te, che se qualcuno inizia con i distinguo non la finiamo più... :lol::lol::lol:
Fabry65_RT
10-02-2012, 21:51
Beh, raga, se si parla di "taffio" faccio lo sfacciato e mi autoinvito: se organizzate un giro dalle vostre parti io vengo volentieri.
Magari si va a mangiare alla Vecchia Trattoria oppure ad Acquaria al ristorante Ca' Cerfogli (dove per me fanno i migliori tortelloni dell'Universo.....)!
Ciao
maxriccio
11-02-2012, 00:00
Come si dice a Roma, francia o spagna basta che se magna!!:lol::lol:
Possono venire anche i liguri?
1965bmwwww
11-02-2012, 00:03
Certo che si mail primo che pronuncia la parola tigelle paga il conto a tutti...quindi regolatevi.....;)
comunque il Gibo non è vero che ha una Ostra Grey ma una venetissima R1200RT "grigio pantegana".........:lol::lol:
eehhhh, l'Ostra Grey (anche il bauletto) logora chi non ce l'ha.
Vero Doic ???
EagleBBG
11-02-2012, 10:39
Certo che si mail primo che pronuncia la parola tigelle paga il conto a tutti...quindi regolatevi.....;)
E' solo una questione di zone linguistiche... :lol::lol::lol:
Siete dei puristi... ormai per metonimìa le chiamano tigelle anche nel modenese senza fare una piega... :lol:
maxriccio
11-02-2012, 10:53
Noi le chiamiamo fugassette;)
robertag
11-02-2012, 10:55
EagleBBG non ti ci mettere pure te... che mi sembri una delle poche persone serie della stanza degli stoRTiti...:lol:
robertag
11-02-2012, 11:00
Beh, raga, se si parla di "taffio" faccio lo sfacciato e mi autoinvito: se organizzate un giro dalle vostre parti io vengo volentieri.
Magari si va a mangiare alla Vecchia Trattoria oppure ad Acquaria al ristorante Ca' Cerfogli (dove per me fanno i migliori tortelloni dell'Universo.....)!
Ciao
ottima scelta.... appena si parte apriamo un 3head dedicato e tutti, ma proprio tutti neh, saranno i benvenuti....:D
...ovviamente resterà valida la mia regola appena ricordata dal buon 1965bmwwww:lol:
robertag
11-02-2012, 11:01
ah, tanto per la cronaca anche se O.T.
da queste parti bbiamo passato i 150cm. di coltre nevosa:mad::mad:
EagleBBG
11-02-2012, 12:23
EagleBBG non ti ci mettere pure te... che mi sembri una delle poche persone serie della stanza degli stoRTiti...:lol:
Si vede che non mi conosci ancora abbastanza... :lol::lol::lol:
Adesso vado a scaricare un po' le siepi che sennò mi si disfano tutte... :mad:
"Paolone"
11-02-2012, 12:30
Bella anche blu questa rt!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
1965bmwwww
11-02-2012, 12:39
io vado a montare gli ohlins....poi per la regolazione aspetto il disgelo....:lol:
robertag
11-02-2012, 13:53
... inutile che cerchi di sopperire....:mad:
ormai è obso...:(
nun ce stà niente a fà....:lol::lol:
1965bmwwww
11-02-2012, 14:38
..........a me piace obso.....(sono maniaco)...:)
Poi mi mancava solo quello di meccanica da aggiornare....per il resto ho tutto il catalogo bbp montato.....e non solo...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |