Visualizza la versione completa : Usare cuffie a filo
Ciao a tutti, ho letto un po' di 3d inerenti ad interfoni o altro per poter usare iPhone come cellulare.
Siccome non sono molto propenso ad usare cose senza fili per il semplice motivo che quando ne ho bisogno... sono scariche (leggasi anche trapano/avvitatore, torce elettriche, telefono cordless, ecc).
Volevo chiedere se conoscevate qualche soluzione a filo per poter usare iphone con il casco.
ciao
Beh, ci sono diversi tipi di auricolari bluetooth che hanno anche l'ingresso jack per collegarli via filo alla sorgente...
Prenditi uno di quelli, così quando ti SCORDI :mad: di metterlo in carica... puoi sempre usarlo via cavo. ;)
I dispositivi N-Com della Nolan, in versione base, sono "a filo"... L'applicazione del B.T. è una integrazione che è possibile applicare successivamente.
Naturalmente questo consiglio vale se devi comprare anche il casco.
Tempo fa c'era qualcosa di universale da Touratech, ma adesso mi pare ci sia solo roba B.T.
Attento pero: qualunque sistema adotti, una qualche batteria è comunque necessaria, (salvo considerare obsoleti sistemi pneumatici) quindi il problema che poni si ripresenta...
!! V_ !!
Sistemi pneumatici? in che senso?
E perché comunque serve una batteria? dal momento che hai il filo collegato al telefono non necessiti di alcuna amplificazione. no?
Paketa... Il BASIC kit di n-com che usavo non aveva batterie... Almeno mi pare.
Sent from my iPhone using Tapatalk
io ho questi auricolari della garmin presi da touratech . che uso lo zumo 660 . se la presa e' compatibile li puoi usare tranquillamente http://i42.tinypic.com/15810uu.jpg
Sistemi pneumatici? in che senso?
E' un vecchio sistema di connessione di 2 caschi mediante tubetti di gomma
E perché comunque serve una batteria?
Gli altoparlanti posizionati nel casco assorbono parecchia potenza, possono forse essere pilotati direttamente dal dispositivo (telefono o MP3) ma di certo esauriscono le batterie in un lampo. Apparecchi miniaturizzati come appunto cellulari o MP3 possono pilotare in modo passivo solo piccole cuffiette...
. Il BASIC kit di n-com che usavo non aveva batterie... Almeno mi pare.
Il Basik Kit, per interconnettere 2 caschi, va comunque integrato almeno con l'"Intercom Kit" che ha la batteria. Se invece si vuole collegare qualcos'altro in effetti la batteria non è necessaria ma torna il problema visto sopra...
io ho questi auricolari della garmin presi da touratech . che uso lo zumo 660
Non so il 660 ma il mio 550 ha le prese sulla staffa, che è alimentata dalla rete di bordo.
!! V_ !!
E' un vecchio sistema di connessione di 2 caschi mediante tubetti di gomma
Gli altoparlanti posizionati nel casco assorbono parecchia potenza, possono forse essere pilotati direttamente dal dispositivo (telefono o MP3) ma di certo esauriscono le batterie in un lampo. Apparecchi miniaturizzati come appunto cellulari o MP3 possono pilotare in modo passivo solo piccole cuffiette...
Come lo stetoscopio.
Sul fatto del consumo mi trovo d'accordissimo. Infatti quando voglio sentire BENE (e scusate il maiuscolo) utilizzo le mie AKG K240 Studio (http://www.akg.com/mediendatenbank2/pspic/image/82/image129614d419c16593ba.jpg) con un piccolo accorgimento, un piccolo preamplificatore della Fiio (http://www.fiio.com.cn/product/index.aspx?ID=2&MenuID=020301) (la battuta viene spontanea, a fijo de 'na m...) che permette di "aiutare" l'amplificatore del telefono (o di qualsiasi altro dispositivo) che non è in grado di amplificare cuffie particolarmente morbide, in quanto hanno 55 ohm di impedenza. Utilizzando quell'apparecchio la durata dell'iPhone è aumentata tantissimo.
Poi altra cosa, l'iPhone non dura un cavolo, quindi sei quasi obbligato a collegarlo alla presa. Quindi per questo che chiedevo se c'erano cuffie per il casco ma anche con il microfono a filo.
Goloso su R100RS
15-11-2011, 13:54
Esistono interfoni bluetooth che consentono l'ingresso di un Jack, ma se la loro batteria è scarica non funzionano. Per quel che ne so io, apparecchi che funzionano solo a filo senza bisogno di alimentazione non ce ne sono. Io avevo un interfono a filo che funzionava con una batteria da 9volt (quelle rettangolari con una lunga autonomia) che consentiva l'ingresso di un Jack. Ma era scomodissimo utilizzare e da connettere con microfono ed altoparlanti e dovevo andare in giro con un cavo che pendeva dal casco fino alla centralina che tenevo in tasca. Se vuoi la comodità del collegamento bluetooth devi rassegnarti a ricordati di caricarne la batteria.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |