PDA

Visualizza la versione completa : motore fuso e garanzia


joe la motta
04-07-2005, 20:22
Come qualcuno si ricorderà, se così non è il problema non sussiste, ho avuto la sfortuna di grippare il cilindro dx con conseguente distruzione o quasi di tutto il resto.
L'officina ha decretato che la soluzione, già applicata, è la sostituzione dell'intero motore per non avere un motore aperto, ripristinato e richiuso a mano, per bene che fosse fatto, piuttosto che avere un motore montato in fabbrica.
Da apprezzare l'onestà anche se lo scherzo mi costa un pò di più e comunque ho tutto nuovo di pacca con la massima garanzia.
Volevo dire allora:
corrisponde a verità che i motori 1150 a cavallo di 11\2001 avessero dei difetti strutturali che alla lunga, i miei 22ooo km, portassero alla rottura ?
Mamma BMW cui ho scritto 2 settimane fa non mi ha risposto per niente e non so se per troppe email ricevute o per la vergogna di tenere in circolazione milioni di motori 1150 a miscela.
L'officina non si dichiara in merito, ma io da qualche parte l'ho letto sto fatto.
Ne sapete qualcosa ?

barbasma
04-07-2005, 20:34
brutta faccenda...

per avere una tale sostituzione in garanzia devi avere pieno appoggio del conce che dichiara che il motore è stato correttamente manotenuto...

e che una tale rottura sia dovuta a cedimenti strutturali...

allora forse potrebbero rispondere in garanzia... serve un ispettore...

io avevo un GS1150 del 2001 ma non ho avuto notizie di cedimenti di motore... al massimo i soliti cuscinetti...

joe la motta
04-07-2005, 21:13
.........figurati ! l'ispettore !
Quando a suo tempo contestai nella k75 la qualità della forcella, prevista per una moto da 210 e guida sportiveggiante, che era buona soltanto, e forse neanche, per una custom da 80km\h la risposta, senza neanche provare la moto, fu "allora lei si doveva comprare una giapponese !"
Roba da denuncia !
Comunque la moto non è stata esattamente rispettata dal primo, io sono il terzo, proprietario e si evince dall'oblo dell'olio.
Mi sa che me la devo piangere tutta la spesa e sta moto già mi era venuta sul ca@@o per i consumi d'olio tipo che va a miscela.
Ma così è e me la devo tenere a questo punto.

barbasma
04-07-2005, 21:45
beh allora non puoi fare nulla.... :mad:

Bizio
04-07-2005, 23:45
Tempo fa la Guzzi mi ha sostituito un telaio fidandosi soltanto di un email, e la moto aveva 11 anni.
Fu l'inizio di un disastro ma la buona volontà la Guzzi ce la mise.
Che la bmw non intervenga su un motore praticamente nuovo mi sembra intollerabile.
Cambia marca.

Saluti
F.

Wotan
04-07-2005, 23:55
Ne sapete qualcosa ?
Ho avuto un R1150RT di quel periodo, che attualmente ha 45000 km e va da dio.
Non ho mai avuto notizia di difetti strutturali di quel motore.

er-minio
04-07-2005, 23:57
Che la bmw non intervenga su un motore praticamente nuovo mi sembra intollerabile.
Cambia marca.

Saluti
F.

Cambia Marca?
Sinceramente mi dispiace per Joe la Motta (so quanto può dar fastidio stare senza moto), ma se il motore non è stato rispettato dai precedenti propietari... vogliamo addossare anche qui la colpa alla BMW o al conce???

Guanaco
05-07-2005, 01:32
Un boxer 1150 che grippa?
Davvero insolito, ma ci sta pure questo nella statistica...
L'unica cosa che danneggia il boxer (a parte la limatura di ferro nella benzina) è il surriscaldamento da fermi o a basse velocità.
:confused:

joe la motta
05-07-2005, 06:37
Solo per la precisione, io non voglio in maniera assoluta sgravitarmi la riparazione ed il danno è successo dopo 7000km in mia mano viaggiando con la bottiglia dell'olio sempre appresso e mai smanettando alla giapponese.
Cercavo solo conforto su quel presunto difetto di base che ho letto da qualche parte e comunque resto profondamente, assolutamente deluso da matrigna BMW che non si degna di sistemare i motori 1150 notoriamente a miscela e non si è degnata di rispondere neanche per farmi le condoglianze per l'avvenuto dopo oltre 2 settimane.
Cambiare ? Magari !
Sicuramente mai + BMW ma questa pagata cara come usato e riparata a tal prezzo non so proprio chi me la pagherebbe ad un prezzo per me conveniente.
Ero raggiante per avere raggiunto un sogno ma ora avrò solo un costosissimo mezzo di spostamento giornaliero in garage piuttosto che una gran moto da usare in ogni momento libero.

joe la motta
12-07-2005, 07:06
...........zitti, zitti....... la BMW mi ha chiesto una serie di dati e forse, anche dopo il paginone sul Motociclismo di questo mese di altro utente, mi spetta qualcosa.
Aspetto nuova comunicazione.

Supermukkard
12-07-2005, 08:31
fiuuuuuuuuuuuuuuuu

per un attimo ho creduto che fossi tu il tipo che ha tenuto acceso il boxer fermo per mezz'ora dopo la sosta invernale e poi s'è lamentato che il motore s'era fuso :mad:

mary
12-07-2005, 08:47
fiuuuuuuuuuuuuuuuu

per un attimo ho creduto che fossi tu il tipo che ha tenuto acceso il boxer fermo per mezz'ora dopo la sosta invernale e poi s'è lamentato che il motore s'era fuso :mad:

Accesa per mezz'ora...e, magari, con l'aria tirata!!!!! :( :( :(
Roba da matti. :mad: :mad: :mad:



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

geppo
12-07-2005, 09:14
Onestamente io spezzo ancora una lancia per BMW, come qualcuno ricorderà una quindicina di giorni fa mi sono stati sostituiti cilindro e pistone al 100% e passato il 50% della manodopera nonostante la garanzia sia scaduta da quasi un anno e i 58000 Km della mia RT. Il conce ha parlato solo per telefono e l'ispettore non l'ha neanche vista; l'unica cosa che hanno chiesto è stata se i tagliandi fossero stati eseguiti regolarmente, come effettivamente è stato.

Saluti.

mary
12-07-2005, 09:33
Onestamente io spezzo ancora una lancia per BMW, come qualcuno ricorderà una quindicina di giorni fa mi sono stati sostituiti cilindro e pistone al 100% e passato il 50% della manodopera nonostante la garanzia sia scaduta da quasi un anno e i 58000 Km della mia RT. Il conce ha parlato solo per telefono e l'ispettore non l'ha neanche vista; l'unica cosa che hanno chiesto è stata se i tagliandi fossero stati eseguiti regolarmente, come effettivamente è stato.

Saluti.
Sì, quando succedono queste cose ti ritorna la voglia di BMW! :D :D :D
Per quanto mi riguarda non posso assolutamente lamentarmi della garanzia BMW.


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

gpboxer
12-07-2005, 10:20
...........zitti, zitti....... la BMW mi ha chiesto una serie di dati e forse, anche dopo il paginone sul Motociclismo di questo mese di altro utente, mi spetta qualcosa.
Aspetto nuova comunicazione.

In genere BMW é abbastanza corretta...come ho già scritto altre volte a me hanno cambiato un ammortizzatore di sterzo a garnazia scaduta e con 20.000 km...la maggior parte delle Case lo considera materiale di consumo esattamente come i freni e non lo passa in garanzia...mi hanno fatto risparmiare 300€ + la manodopera...

Se il motore é stato "maltrattato" sarà difficile ottenere qualcosa...spero non sia il tuo caso!

Il fatto é che i boxer sono motori robusti e poco spinti, quindi durano...ma bisogna rispettare qualche accortezza come evitare di tirare a caldo o di tenerli accesi e fermi per molto tempo (magari anche sulla stampella laterale)...

Su Motociclismo di questo mese c'é un lettore che lamenta di aver fuso il motore dell'RT dopo solo mezzora al regime minimo sul cavalletto (ma come si raffredda un motore raffreddato ad aria se resta fermo e acceso?)...in casi come questo o di tagliandi non rispettati (in questo caso la moto é stata tagliandata tra i 10 e i 20.000 e tra i 30 e i 40.000) é difficile che BMW intervenga...

mary
12-07-2005, 10:59
Se si leggesse il libretto di uso e manutenzione.....
E' espressamente detto di non tenere il motore in moto a mezzo fermo...e lui l'ha tenuta accesa per mezz'ora!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Vuole dire che non capisce nulla nè di moto nè di motori, praticamente, da questo punto di vista, è completamente imbranato.
Se fossi nella BMW non gli applicherei la garanzia.
Ben gli sta!



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

barbasma
12-07-2005, 11:06
fiuuuuuuuuuuuuuuuu

per un attimo ho creduto che fossi tu il tipo che ha tenuto acceso il boxer fermo per mezz'ora dopo la sosta invernale e poi s'è lamentato che il motore s'era fuso :mad:

ah beh... c'è gente che non rabbocca l'olio nei primi km e fonde per lo stesso motivo.... "ah perchè bisogna guardare il livello???"

pensano di avere una macchina... :mad: :mad: :mad: :mad:

ecco perchè un usato con pochi km è moooolto più rischioso di uno con 40.000 e passa... ;)

il rodaggio fatto bene garantisce una lunga vita del motore...

Serir
12-07-2005, 11:12
.........figurati ! l'ispettore !
Quando a suo tempo contestai nella k75 la qualità della forcella, prevista per una moto da 210 e guida sportiveggiante, che era buona soltanto, e forse neanche, per una custom da 80km\h la risposta, senza neanche provare la moto, fu "allora lei si doveva comprare una giapponese !"
Roba da denuncia !
Comunque la moto non è stata esattamente rispettata dal primo, io sono il terzo, proprietario e si evince dall'oblo dell'olio.
Mi sa che me la devo piangere tutta la spesa e sta moto già mi era venuta sul ca@@o per i consumi d'olio tipo che va a miscela.
Ma così è e me la devo tenere a questo punto.

beh a me hanno risposto ad una mia lamentela "se le non le piacciono le nostre moto..." e non era un ispettore penso fosse qualcuno più in alto

mary
12-07-2005, 11:29
ah beh... c'è gente che non rabbocca l'olio nei primi km e fonde per lo stesso motivo.... "ah perchè bisogna guardare il livello???"

pensano di avere una macchina... :mad: :mad: :mad: :mad:

ecco perchè un usato con pochi km è moooolto più rischioso di uno con 40.000 e passa... ;)

il rodaggio fatto bene garantisce una lunga vita del motore...

APPROVO 100% :D :D

CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

emiddio
12-07-2005, 13:57
Sono d'accordo anch'io 100%,ma come si fa a controllare l'olio in modo esatto se non si fa riscaldare la moto da ferma? Io quando mi fermo ho sempre la temp.olio bassa...e fino a quando si apre il circuito del radiatore un po' ci vuole!

er-minio
12-07-2005, 14:52
Sono d'accordo anch'io 100%,ma come si fa a controllare l'olio in modo esatto se non si fa riscaldare la moto da ferma?

girettino breve, ti rifermi e controlli? ;)

bikelink
12-07-2005, 16:15
Su Motociclismo di questo mese c'é un lettore che lamenta di aver fuso il motore dell'RT dopo solo mezzora al regime minimo sul cavalletto (ma come si raffredda un motore raffreddato ad aria se resta fermo e acceso?)...in casi come questo o di tagliandi non rispettati (in questo caso la moto é stata tagliandata tra i 10 e i 20.000 e tra i 30 e i 40.000) é difficile che BMW intervenga...


ed hanno il coraggio di scrivere sul giornale ?
e motociclismo le pubblica ?
dai è uno scherzo...non puo' essere che uno scherzo

azzo
12-07-2005, 17:09
ed hanno il coraggio di scrivere sul giornale ?
e motociclismo le pubblica ?
dai è uno scherzo...non puo' essere che uno scherzo

L'ho letto anche io e ho pensato la stessa cosa, tipico esempio di chi compra la moto e pensa di usarla come una macchina...

Il bello è che sto tipo ha detto che a 20mila km la sua concessionaria gli ha detto che non c'era bisogno di fare il tagliando...arrivato a + di 30mila km ha lasciato la moto accesa mezzora perché la batteria era a terra...tornato a vedere aveva fuso!

Ora io non ho un boxer, ma non credo che un motore raffreddato ad aria sia fatto per rimanere acceso mezzora sul cavalletto... :mad:

mary
14-07-2005, 16:47
ed hanno il coraggio di scrivere sul giornale ?
e motociclismo le pubblica ?
dai è uno scherzo...non puo' essere che uno scherzo
Sì, è veramente assurdo...
Anche io ho pensato la stessa cosa.
Altrimenti è veramente un'imbranato, ma di quelli!!! :mad: :mad: :mad: :mad:



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

ApiX
14-07-2005, 16:58
Se permettete invece io ho pensato altro.
Premesso che non lascerei mai il motore acceso 30 e la moto ferma (piuttosto vado a farmi un giro così salgono anche gli rpm del motore e carica meglio) ho pensato ad una enventualità non così remota.
Se capitasse un codone in autostrada, diciamo di viaggiare per più ore (1-2) a bassissima velocità (ovvio che se si sta fermi del tutto spengo il motore) con il flusso d'aria non sufficiente?
Che faccio, rischio il motore?
Secondo me il dimensionamento del raffreddamento dovrebbe prevedere ben di più che 30 min. con la moto sul cavalletto. Ripeto, premesso e postposto che non lo farei mai!

casbah
14-07-2005, 17:13
Se permettete invece io ho pensato altro.
Premesso che non lascerei mai il motore acceso 30 e la moto ferma (piuttosto vado a farmi un giro così salgono anche gli rpm del motore e carica meglio) ho pensato ad una enventualità non così remota.
Se capitasse un codone in autostrada, diciamo di viaggiare per più ore (1-2) a bassissima velocità (ovvio che se si sta fermi del tutto spengo il motore) con il flusso d'aria non sufficiente?
Che faccio, rischio il motore?
Secondo me il dimensionamento del raffreddamento dovrebbe prevedere ben di più che 30 min. con la moto sul cavalletto. Ripeto, premesso e postposto che non lo farei mai!


Viaggio in moto da quasi trent'anni ma non ho mai fatto più di dieci minuti in coda in autostrada - apposta ci sono le corsie di emergenza - :lol:

Deleted user
14-07-2005, 17:21
Viaggio in moto da quasi trent'anni ma non ho mai fatto più di dieci minuti in coda in autostrada - apposta ci sono le corsie di emergenza - :lol:

Gia', l'ultima volta con tanto di benedizione da parte della PS :D :D

Tornando all'argomento principale secondo me qua e' stato fatto un pessimo rodaggio e purtroppo ne hai pagato le conseguenze!

ApiX
14-07-2005, 17:53
Viaggio in moto da quasi trent'anni ma non ho mai fatto più di dieci minuti in coda in autostrada - apposta ci sono le corsie di emergenza - :lol:
Ecco perchè ritengo di avere molto da imparare!

Scipio
14-07-2005, 17:58
...........zitti, zitti....... la BMW mi ha chiesto una serie di dati e forse, anche dopo il paginone sul Motociclismo di questo mese di altro utente, mi spetta qualcosa.
Aspetto nuova comunicazione.

zitti zitti.......... come se non ci leggessero.

;)

Scipio
14-07-2005, 18:00
.....

deluso da matrigna BMW che non si degna di sistemare i motori 1150 notoriamente a miscela ..........

...... pagata cara come usato e riparata a tal prezzo non so proprio chi me la pagherebbe ad un prezzo per me conveniente.


I am confused:

- .... e cosa dovrebbe fare su 300.000 motori 1150? Vanno dadio!

- .... comprata da privato a dal conce BMW?

:)

joe la motta
19-07-2005, 20:37
Caro Scipio, io non so se hai un 1150 "a miscela" come tutti i 1150.
Ho avuto un 650 ultimo tipo e dopo un k75rt e dopo il lungo rodaggio non hanno consumato + olio o quasi.
Mamma BMW potrebbe forse fare un richiamo e montare delle fasce dei pistoni di qualcosa + larghe in modo da eliminare il consumo d'olio , sempre che sia questa la soluzione tecnica.
Io adoro il boxer BMWed in particolare l'assetto RT ma voglio una moto a benzina e non, di fatto, a miscela.
Riuscirò ad averla con un accorto rodaggio al motore intero sostituitomi ?
Lo spero proprio.
Comunque l'ho presa da privato ed in 30 anni di guida tra le tante nuove ne ho prese 3 moto usate e 2 mi hanno fatto lo scherzetto.
Pazienza ........

joe la motta
25-07-2005, 23:51
ON THE ROAD AGAIN !!!
La rabbia per la rottura sembra svanita dopo un paio d'ore di giri con la moto riparata.
Sono contento come un bimbo col giocattolo nuovo ma se mamma BMW contribuisce alla riparazione lo sarò di più ...........
L'officina mi ha assicurato che dopo i 10.000 km il consumo d'olio quasi asi azzera, vedremo !

Pizzo
26-07-2005, 00:15
ON THE ROAD AGAIN !!!
La rabbia per la rottura sembra svanita dopo un paio d'ore di giri con la moto riparata.
Sono contento come un bimbo col giocattolo nuovo ma se mamma BMW contribuisce alla riparazione lo sarò di più ...........
L'officina mi ha assicurato che dopo i 10.000 km il consumo d'olio quasi asi azzera, vedremo !


Esatto! Con la mia vecchia 1150R era andata così....
...adesso spero che anche il GS1200 dopo i 10000 faccia altrettanto...

jjerman
26-07-2005, 08:47
Se sei sopra la moto (coda in autostrada) forse puoi vedere, se ci butti un occhio, che la temperatura dell'olio sale....
se la lasci li e vai a prendere un caffè, diciamo passa una mezzoretta, lo
strumento va fuori scala e non te ne accorgi....

joe la motta
26-07-2005, 23:51
Risposta finale ufficiale BMW:

"Egregio Signor xxxxxxxxx,

diamo seguito alla Sua cortese comunicazione, esprimendoLe il nostro rammarico per l'inconveniente verificatosi sulla Sua motocicletta.

Pur comprendendo il Suo disappunto, siamo purtroppo spiacenti di doverLe confermare che non ci è possibile partecipare alle spese di riparazione da Lei sostenute, in quanto il termine di garanzia della Sua motocicletta è scaduto ormai da troppo tempo.

Infatti, anche se BMW è sempre disponibile a valutare la possibilità di intervenire a puro titolo di correntezza commerciale, tali interventi sono subordinati ai chilometri percorsi ed alla data di prima immatricolazione della motocicletta, e non possono essere illimitati nel tempo.

AssicurandoLe che se i presupposti fossero stati differenti saremmo stati ben lieti di poterLa favorire, rimanendo a Sua completa disposizione, cogliamo l'occasione per porgerLe cordiali saluti.


BMW Italia S.p.A.


Roberto Corradini Bruno Conca
Direttore Relazioni Clienti Relazioni Clienti BMW Motorrad Italia"



Pazienza.......dovevo forse prima cazziarli sulle testate nazionali come quel demente del Motociclismo che incoscientemente ha fatto di tutto per grippare ed ha avuto il 50% di contributo............
Mi terrò la moto sperando che il consumo d'olio si stabilizzi visto che a tuttoggi è invendibile ad un prezzo conveniente per entrambe le parti.