PDA

Visualizza la versione completa : ho problemi di mal di schiena a causa..


centurio331
12-11-2011, 12:41
..di uno scimmione :arrow: che si è appollaiato sulle mie spalle!:mad:

lo scimmione in questione vorrebbe nutrirmi con una pastella a base di carote :lol::lol: in particolare 990 carote.

che ne dite??;)

gli insulti ai familiari non sono accettati :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

President
12-11-2011, 13:09
lascia perdere,è un arma da guerra:mad::mad::mad:
ne ho vendute 3 e comperate 4:-o:-o
io adesso ho la R :!::!::!:

centurio331
12-11-2011, 13:32
In che senso pres?
Cosa non ti ha soddisfatto o convinto?

President
12-11-2011, 13:36
no anzi.
sono soddisfattissimo:eek:
è la moto perfetta imho.
ci fai off meno che le mule .
ci vai in autostrada con una buona protezione.
piega che un amore.
e non costa neanche molto e non ha bisogno di aftermarket.

centurio331
12-11-2011, 18:59
grazie pres..
oltre a ciò che hai citato tu, mi attirano soprattutto 2 cose:
la prima è che mi è venuta una fissa incredibile per l'off;
la seconda è che se riuscissi a vendere la mia alla cifra che vorrei, ho già trovato una carota che, col prezzo richiesto, mi permetterebbe di realizzare un plus valore di 3k €..e il che non mi dispiacerebbe per niente visto che ci salterebbe fuori quasi per interno la cameretta dei bambini!

centurio331
12-11-2011, 19:00
qualcun altro che ha fatto il passaggio da GS a 990, ha voglia di dirmi le sue impressioni/sensazioni?

Bizius
12-11-2011, 19:20
anch'io ho lo scimmione per la carota...ma tu per 990 intendi Adventure?

Perchè invece io vorrei passare dalla R1200R alla SMR o SMT.

Hanno appena presentato all'EICMA la nuova SMR con ABS a 11.500€.

Ci sto facendo un pensierino...altrimenti vado di SMT!!!

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

enry47
12-11-2011, 19:25
Io ho preso la SMT e garantisco che e' la miglior moto che ho mai avuto...maneggevole, velocissima, un rasoio fra le curve......e (volendo) ci vai a passeggio con assoluta tranquillita'. w le carote

centurio331
12-11-2011, 23:24
anch'io ho lo scimmione per la carota...ma tu per 990 intendi Adventure?


si ADV..mi è presa una fissa per l'off che non riesco proprio a placare!!:arrow:

centurio331
12-11-2011, 23:25
Grazie Enry!!

susty
13-11-2011, 07:37
Oh ........molto bene ......non hai bisogno di consigli , devi solo prenderti il 990 di Francesco e rifare il bellissimo giro che c'hai proposto a maggio e aggiungi un po' di autostrada ......ed il gs lo vendi subito .....gs = moto da strada ........:arrow::arrow:

romargi
13-11-2011, 07:57
Anch'io ho avuto il tuo stesso problema. Ma poi ho sconfitto la scimmia analizzando con razionalità pro e contro che di seguito ti elenco:
1- con il 21 non si piega. Chiedere ai carotati torinesi (eg: il diavolauss, Alpheus, Pluto, Raniero,etc) che sono autentici paracarri.
2- consumi da paura. Le percorrenze gel Gs te le scordi
3- calore! Sei obbligato a montare akra altrimenti ti arrostisci il culo. X i maroni invece non c'è soluzione
4- trasmissione a catena è una bella rottura. Sempre ad ingrassare, pulire e registrare ogni 1.000 km. Niente a che vedere con i nostri cardani che sono eterni e quasi esenti da manutenzione.
5- le borse in ALU sono belle ma alla prima piega le raschi a terra. Devi montare quelle in plasticaccia ma così la moto è più larga di un TIR.
6- valore residuo della moto. Al momento della rivendita ti sarai perso i 3K guadagnati con questa operazione giá parzialmente ridotti per i maggiori consumi e x l'acquisto dei terminali.
7- mio punto personale - a mia moglie il K non piaceva per niente.

Rifletti bene su questi punti che mi hanno fatto abbandonare l'idea.

Alecri
13-11-2011, 08:50
Io non l'ho mai provata, e siccome molti danno giudizi senza averla provata, ti direi provala se ai un amico che cel'ha.
Una regola del Marketing dice che una volta fatta una scelta di un prodotto, tra tanti,il cliente sceglie quello che fa per lui in base a prezzo, emozione, utilizzo. Poi anche se la scelta non è la migliore possibile , il cliente va in "dissonanza cognitiva", ovvero si convince autogiustificandosi che la scelta fatta è la migliore possibile.... Tremendo!

Le argomenazioni di Romargi mi sembrano buone, ed anche io so per certo da proprietari di KTM che consumi e calore sono alle stelle. È una moto diversadal GS.
col carotone ADV puoi impegnarti in fuori steada più difficile, ma è pur sempre una moto da 240 kg. Per il fuoristrada con queste bestie ci vuole molto manico ed esperienza. Se devi fare qualche sentiero o sterrato, con le tassellate vai ovunque anche col GS, un po' meno sulle mulattiere...la moto è troopo pesante e non puoi girarla.
Il GS è una moto che ti rende libero. Vai in autostrdada, sui tornanti, e sulle strade non asfaltate...
Ma se ti piace qualunque altra cosa ti permetterà di farlo

Alecri
13-11-2011, 09:39
Io non l'ho mai provata, e siccome molti danno giudizi senza averla provata, ti direi provala se ai un amico che cel'ha.
Una regola del Marketing dice che una volta fatta una scelta di un prodotto, tra tanti,il cliente sceglie quello che fa per lui in base a prezzo, emozione, utilizzo. Poi anche se la scelta non è la migliore possibile , il cliente va in "dissonanza cognitiva", ovvero si convince autogiustificandosi che la scelta fatta è la migliore possibile.... Tremendo!

Le argomenazioni di Romargi mi sembrano buone, ed anche io so per certo da proprietari di KTM che consumi e calore sono alle stelle. È una moto diversadal GS.
col carotone ADV puoi impegnarti in fuori steada più difficile, ma è pur sempre una moto da 240 kg. Per il fuoristrada con queste bestie ci vuole molto manico ed esperienza. Se devi fare qualche sentiero o sterrato, con le tassellate vai ovunque anche col GS, un po' meno sulle mulattiere...la moto è troopo pesante e non puoi girarla.
Il GS è una moto che ti rende libero. Vai in autostrdada, sui tornanti, e sulle strade non asfaltate...
Ma se ti piace qualunque altra cosa ti permetterà di farlo

dab68
13-11-2011, 10:13
Avura la 990 ADV R per 1 anno e mezzo.
Scendevo dalla HPE.

La K (special modo la R) è una bestia rara :cool:
Pesa poco, 115cv, telaio e sospensioni super, motore... :rolleyes:
La GS non ha nulla che gli assomigli, nulla.
E' un altro mondo... viaggi sempre così::lol::lol::lol:

Io ho fatto la cazzotta di darla via per una HP mega :mad: ERRORE.

Ho un amico che ci ha fatto già 100k km. E va da ancora come un gioiello.
Ci ha girato il mondo quasi per intero. La sua è una S.

Non puoi tenerti questa scimmia addosso per molto tempo.
Vai!!! ;)

dab68
13-11-2011, 10:19
Per il fuoristrada con queste bestie ci vuole molto manico ed esperienza. Se devi fare qualche sentiero o sterrato, con le tassellate vai ovunque anche col GS, un po' meno sulle mulattiere...la moto è troopo pesante e non puoi girarla.

Mmmh, non è proprio così. Il Gs con le tassellate è soltanto un aratro.
La Kappona gli da 10 punti e 10 scope anche nello scendere un marciapiede.
Lo dico solo per esperienza.

La GS ha di OFF lo stesso che può avere una Multi con tassellate :)

catenaccio
13-11-2011, 10:46
Anch'io ho avuto il tuo stesso problema. Ma poi ho sconfitto la scimmia analizzando con razionalità pro e contro che di seguito ti elenco:
1- con il 21 non si piega. Chiedere ai carotati torinesi (eg: il diavolauss, Alpheus, Pluto, Raniero,etc) che sono autentici paracarri.
...
...
...
7- mio punto personale - a mia moglie il K non piaceva per niente.

Rifletti bene su questi punti che mi hanno fatto abbandonare l'idea.

Le altre te le quoto ma la prima no...almeno io col 950 di mio fratello andavo come uno schioppo anche con le scorpion...

la 7 vabe quella è soggettiva!!

romargi
13-11-2011, 12:11
Nella prima non hai colto la mia sottile ironia... ;-)

centurio331
13-11-2011, 16:37
Anch'io ho avuto il tuo stesso problema. Ma poi ho sconfitto la scimmia analizzando con razionalità pro e contro che di seguito ti elenco:
1- con il 21 non si piega. Chiedere ai carotati torinesi (eg: il diavolauss, Alpheus, Pluto, Raniero,etc) che sono autentici paracarri.
2- consumi da paura. Le percorrenze gel Gs te le scordi
3- calore! Sei obbligato a montare akra altrimenti ti arrostisci il culo. X i maroni invece non c'è soluzione
4- trasmissione a catena è una bella rottura. Sempre ad ingrassare, pulire e registrare ogni 1.000 km. Niente a che vedere con i nostri cardani che sono eterni e quasi esenti da manutenzione.
5- le borse in ALU sono belle ma alla prima piega le raschi a terra. Devi montare quelle in plasticaccia ma così la moto è più larga di un TIR.
6- valore residuo della moto. Al momento della rivendita ti sarai perso i 3K guadagnati con questa operazione giá parzialmente ridotti per i maggiori consumi e x l'acquisto dei terminali.
7- mio punto personale - a mia moglie il K non piaceva per niente.

Rifletti bene su questi punti che mi hanno fatto abbandonare l'idea.

ciao romargi, apprezzo molto la tua classifica dei pro ma soprattutto dei contro, in quanto anche io ne avevo fatta una mia.
rispondendo alla tua, punto per punto, ti dico a che conclusioni sono arrivato

1) pur avendo colto la tua ironia, il piegare più o meno, credo sia solo una questione di manico. ho visto fare cose turche ad un tedesco con una GW, come ho visto degli intutati con bolidi da 1000cv andare ad un terzo della mia andatura tranquilla con passeggero. le pieghe di per se mi interessano quanto basta (come nelle ricette), mi piace la guida divertente, ma il mio primo pensiero è sempre quello di tornarmene a casa bello e tranquillo;
2) questo purtroppo so che è uno dei peggiori difetti delle carote. il mio stile di guida molto lineare però mi è sempre venuto in aiuto facendomi consumare molto poco..ad esempio l'ultimo pieno del gs mi ha fatto fare 397km..
3) la moto che ho trovato, monta già gli akra :lol:
4) questa è decisamente una smaronata :mad:
5) la moto monta già le borse originali modello hepco & becker
6) credo che la moto me la dovrò far durare un bel po', sia per motivi economici e per i miei prossimi impegni familiari, sia perchè non vedrei utili motivi per cambiarla prima del tempo!
7) neanche a mia moglie piace più di tanto..ma sono riuscito a superare l'ostacolo :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

susty
13-11-2011, 21:53
1) la 21 piega altro che non piega....forse la 19 e' meglio ma a vantaggio del gs c'e la sezione maggiore della gomma ..... 2) per i consumi , io con la mia 990r in un viaggio in Turchia ho sempre messo la stessa benzina di un 1200 gs std, un 1150 gs ed un 1200adv. 3) scalda non più di un gs d'estate .....le ventole ti cuociono .....4) meglio mettere mani con una spruzzata di olio alla catena che aver a che fare con cuscinetti e paraoli....e poi con un minimo di manutenzione la catena ti dura più di 30000 km .....5) come fai a toccare con le borse sono montate così in alto .....Io almeno sulla mia R ci trovo un serio problema ....... la sella .....Per la rivendibilita non ne parliamo , il mercato e' pieno di gs e poi quando hai molti km non vendi più niente a meno che non cali il prezzo ..... e' da mo' che le Bmw non sono più assegni circolari ......

centurio331
13-11-2011, 22:00
pietro, tu che hai macinato tantissimi km col gs e tanti con la kappa, come mi dici per quanto riguarda il mototurismo?

gmbonsai
13-11-2011, 22:30
................. come mi dici per quanto riguarda il mototurismo?

:rolleyes::lol::rolleyes::lol::rolleyes::lol:

centurio331
13-11-2011, 22:42
suvvia, il suggeritore del telefono mi ha fatto scrivere come al posto di cosa..
perdonami piccolo albero

gmbonsai
13-11-2011, 22:47
perdonami tu.....ma mi riferivo al dubbio che tu poni non certo ad altro,
comunque non per polemizzare ma per quanto riguarda il mototurismo ....se posso non c'è paragone secondo la mia "piccola" esprienza

Fedefer
13-11-2011, 23:01
Dario, vai dove ti porta il cuore.....lascia perdere sondaggi e pro e contro, tanto se la scimmia è già sulla tua spalla non c'è consiglio che tenga....piuttosto, come intendi piazzare il tuo GS? Il periodo non agevola....

aspes
14-11-2011, 09:48
Hanno appena presentato all'EICMA la nuova SMR con ABS a 11.500€.


davvero? ho sempre apprezzato la SMR e mi chiedevo se la avrebbero mai fatta con abs..

Animal
14-11-2011, 10:12
....vedi post 25......

...il resto.........vale poco.....

Bizius
14-11-2011, 11:43
davvero? ho sempre apprezzato la SMR e mi chiedevo se la avrebbero mai fatta con abs..

si anche se l'hanno alleggerita di componenti racing...tipo i cerchioni, le forcelle, le pinze Brembo e alcuni particolari in carbonio...

da qualche parte dovevano limare se hanno abbassato il prezzo di 2000€.

Rimane sempre cattiva, ma per chi non ha esigenze pistaiole, direi che è largamente sufficiente per divertirsi...

augusto
14-11-2011, 12:58
Sì, sì, vai dove ti porta il cuore, anche se per me sei più da GS... non so, non ti ci vedo su una carota.
Ah, occhio ai freni. Non sempre puoi preparare la pinzata.
;-)

centurio331
14-11-2011, 13:04
Sì, sì, vai dove ti porta il cuore, anche se per me sei più da GS...

ma ho la faccia da GS o la guida da GS??:lol:

comunque grazie a tutti delle dritte..:cool:

@ Fede, provo prima col mio vicino che potrebbe essere interessato poi mi muovo sui vari siti!

@ Aug, la frenata effettivamente mi ha colpito negativamente..ma il mio stile di guida non è proprio da staccatone col coltello fra i denti!

per il resto posso solo dire:

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:

augusto
14-11-2011, 13:19
Il diametro del collo...

centurio331
14-11-2011, 13:22
Il diametro del collo...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

aspes
14-11-2011, 13:55
Rimane sempre cattiva, ma per chi non ha esigenze pistaiole, direi che è largamente sufficiente per divertirsi...

diciamo che se io dovessi cambiare la mia moto preferita e' proprio quella, ma mi sarei orientato sulla SMT per l'abs essenzialmente. Infatti della protezione aerodinamica non mi frega nulla, delle borse nemmeno.
SOlo che la SMT e' un po' bruttina e la SMR invece mi piace. A dirla tutta preferirei la SM con serbatoio da 19 litri che i 13 della SMR son pochini.