PDA

Visualizza la versione completa : Cari vecchi "motociclisti"


nani
12-11-2011, 00:36
E' da un po' che leggo dell'imbarazzo di noi motociclisti verso il proliferare di scooter mezze moto automatiche ecc.Noi che veniamo dai fili del gas che si rompevano ,candele bagnate, pignoni con un dente in piu' o meno,noi che quando si facevano i 110 ci sembrava di volare guardiamo queste "lavatrici di plastica" come mio padre novantenne guardava i primi telefonini ed esclamava "chissa' dove andremo a finire".Rassegnamoci il futuro della moto e' questo ,le leggi di mercato impongono un prodotto sempre piu' facile da offrire a chi,per comodita' o moda passa dall'auto alle due ruote.Anche "noi" non siamo indenni da colpe : se una moto non e' potente e frena come quella di Valentino non e' una moto, se non ha esa ,abs ,can bus ... cpt ..blt .. xxp ...ttp.... non e' una moto,se il parabrezza lascia passare un filo d'aria corriamo a comprare il deflettore touratech,se la sella non e' comoda come il salotto di casa corriamo da touratech,se non abbiamo i faretti supplementari non usiamo la moto di sera .....forse il cambio automatico non sarebbe male cosi' non ci roviniamo le scarpe....Dopo una serie di moto bmw di cui ultima una splendita rt 1200 mi sono comprato un gs 100 del 1988; non e' comoda ,mi si riempie il casco di moscerini ,prendo l'acqua senza nessun riparo ,..ma godo come un matto ,devo scalare le marce per fermarmi perche' i feni sono poca roba ,posso godermi ogni singolo giro del motore perche' la potenza non e' illimitata,con una borsa legata sulla sella vado dovunque ,piano ed ammirato da tutti.

nico88
12-11-2011, 00:42
magari sarò l'unico (non credo o quantomeno lo spero :lol:) e con neanche il "titolo" per dirlo ma per quanto mi riguarda :!::!::!::!::!::!:

Mark65
12-11-2011, 05:59
no nn sei l'unico!!:!::!:..bei tempi quando andavi in giro con le full optional dei vecchi tempi che a guardarle adesso ti viene da ridere,moto semplici che raramente ti lasciavano a piedi perchè in qualche maniera riuscivi a fare rientro a casa, le endurone dell'anni 80 di 145kg ti sembravano pachiderma adesso se nn pesano 200 kg e oltre nn le caghi nemmeno...niente diavolerie tutto meccanico o guasi,l'elettronica era impensabile per quei tempi....per nn parlare degli accessori...fast per forature attaccato cn le fascette (di ferro) al telaio e una borsina per gli attrezzi aggiungendoci una pinza,falsa maglia e una o 2 candele, la borsa da calcio attaccata cn 2 elastici sul portapacchi e via...:-o:-o

bei tempi.....................................;)

nossa
12-11-2011, 07:16
Non so... mia figlia dice, basta moto papà prenditi uno scooter che per la moto sei vecchio....

Negli anni '80 avevamo tutti l'enduro mono, GS no, pesava, costava e non frenava, però ti faceva entrare in un'altra categoria, allora se la moto te la potevi permettere bene altrimenti ne pigliavi una meno costosa, i finanziamenti c'erano ma il denaro contante era preferito, il contrario di adessso!!

Ma la vera differenza IMHO è che in moto ci si andava per piacere, ora lo si fa per arrivare in tempo, trovare parcheggio, evitare le file e incazzarsi meno... e allora ecco gli scooter, facili, veloci e adatti a tutti...
Non so se sia un bene o un male ma di sicuro sono il mezzo a due ruote più adatto ai tempi.

La moto invece rimane un oggetto per irriducibili nostalgici, mi vien quasi da dire che la moto è da vecchi e forse mi ci trovo meglio proprio per quello, tanto più se poco tecnologica:)

Denisgdf
12-11-2011, 09:01
:)x quanto sono d'accordo con tutti sopra come concetto e filosofia, sulla tecnologia credo che si esagerando si perde il gusto di andare in moto così solo x viaggiare e sentire il vento sulla pelle,
le prestazioni assolute sono poi così importanti????????????
il grado di soddisfazione e divertimento non era certo inferiore quando i cavalli pochi le gomme non consentivano di grattare con le orecchie a terra e la strumentazione era solo il tacchimetro contakm qualche spia,
ricordo piacevolmente qualche giro non concluso x una foratura,un filo del gas rotto,una moto scarburata, ecc.
alla fine della giornata contano gli amici, la tua moto, stare insieme condividere,

gli scooteroni non sono così male,freno e gas, ti concentri di + sul panorama si guida + rilassati ti godi vento e paesaggio

x i romantici nostalgici x fortuna ci sono le varie kawa /triumph replica

ziofranco.GS
12-11-2011, 09:34
devo dire che quando ero "più giovane", reputavo le auto con il cambio automatico veicoli da "vecchi". Ora sono una decina d'anni che sono sull'automatico pentendomi di non averlo scelto prima.Certo che i cambi sequenziali/automatici di adesso non sono quelli di vent'anni fa, ma la moto automatica MAI (spero di non cambiare idea in merito).

robiledda
12-11-2011, 09:44
http://img521.imageshack.us/img521/1737/dia0004.jpg


40 anni fa giravo così, ogni 100 km si smollavano i dadi del collettore, e allora sotto a stringerli...

Ora giro bello comodo con il mio GS e se si ferma chiamo il Soccorso BMW...

Cosa è meglio?

Mi diverto ora come mi divertivo allora, l'unica differenza è che ora ho molto meno tempo

saveriomaraia
12-11-2011, 09:55
Io ti quoto. Grande idea il ritorno alla semplicità del mezzo.

sergius68
12-11-2011, 10:04
Ti quoto anche io .
Ti dirò di più ho: ho dato dentro l' Rt (grande moto, niente da dire)perchè alla fine era fin troppo "protettiva e coccolante" per ripiegare su una 1200R naked
Cavolo, quando sei in moto un pò di vento lo devi prendere, secondo me è uno dei piaceri che hai viaggiando su 2 ruote: ogni tanto alzare la visiera del casco e farsi investire dall'aria
Con l'Rt mi sono accorto che parte di questo piacere non c'era ed allora vai di nuda....(ovviamente senza nessun cazzillo elettronico in aggiunta...nuda e cruda...):lol:

SKITO
12-11-2011, 10:10
bei tempi .... !!!!!!!!! quando non si trovavano due parafanghi uguali

http://i51.tinypic.com/6zu6pt.jpg

Galatea
12-11-2011, 10:11
[
40 anni fa giravo così,...


scusami la domanda, ma cosa avevi montato sul portapacchi?

Wotan
12-11-2011, 10:25
Il ritorno al vecchio non mi interessa, se non per avere una bella obso in garage da lustrare e coccolare. Le nuove moto sono in media meno bisognose di cure di quelle di una volta e curvano e frenano infinitamente meglio, e a queste cose non intendo rinunciare.
Trovo invece che abbia molto senso guardare al passato per quanto riguarda la potenza e le caratteristiche dei motori, molto più a misura d'uomo dei mostri che guidiamo oggi.
E' un bel pezzo che giro intorno all'idea di ridurre la potenza della moto, e credo proprio che il mio prossimo acquisto sarà una bicilindrica tra i 600 e gli 800 cc, probabilmente una Er-6f.

Animal
12-11-2011, 10:25
...condivido in parte, la filosofia de "I vecchi tempi".... effettivamente....CI siamo divertiti con poco.....a partire dal Ciao elaborato.....o alla vespa 50 che di 50 ne aveva anche il doppio e poco più....per passare poi ai livelli superiori!
Gran divertimento...certo.....c'era solo quello!!.....quando ti vedeva qualche "quarantenne" dell'epoca ti diceva "che ai suoi tempi con la Mondial faceva questo e quello..."e guardava i nostri mezzi con gli occhi lucidi...ripensando a quello che faceva lui....era la fine degli anni settanta / primi anni ottanta....non c'era tutto sto "benessere" ma ovviamente era molto di più dei tempi che furono!

Ora la sinfonia è la stessa....parli con la gente che, pur non avendo esperienza di nessun genere a livello motociclistico, si avvicinano al mondo delle due ruote in maniera "spudorata" compensando la mancanza di capacità con la tecnologia offerta dai nuovi mezzi, e cerchi di far capire loro la differenza che c'è tra "andare su due ruote" e "condurre un mezzo a due ruote". Il riferimento è spesso automatico....se alcuni soggetti avessero in mano mezzi di almeno una decina d'anni fa, avrebbero serie difficoltà nel viaggiare!
Con questo però, non voglio dire che "era meglio prima", la tecnologia va vista anche sotto l'aspetto della sicurezza, quanti di noi possono ringraziare (io per primo) San ABS per essere intervenuto in una situazione critica?
Per cui, le moto di un tempo erano "estreme" per quanto la tecnologia del tempo poteva dare, e sinceramente, se avessi la possibilità, un mezzo anni '80 lo riprenderei volentieri in affiancamento alla mia attuale che, attualmente, mi da grandi soddisfazioni ed una certa sicurezza anche se, nonostante tutto, rimane ancora un po' "ignorante".

Godiamoci il presente con un occhio rivolto al passato, ricordare le proprie "origini" non fa male, l'importante però è divertirsi sempre!!....Ora come allora!....

Buon divertimento a tutti!!

SKITO
12-11-2011, 10:35
quanti di noi possono ringraziare (io per primo) San ABS per essere intervenuto in una situazione critica?

non mi vedrai mai schierato per questa considerazione !!!!
naturalmente, se sulle moto mettessero due rotelline tipo bici per bimbi sarebbe ancora più sicura? non servirebbero più i cavalletti, e la moto costerebbe di meno tutti vantaggi !

Animal
12-11-2011, 10:38
....Toto......bei tempi quando "ti tiravano un dente" senza anestesia??.....

Dai!.....fai il bravo!! ;-)

SKITO
12-11-2011, 10:41
c'era l'aceto ..... mia zia me li tirva così e mi dava pure 100 lire :lol:

Animal
12-11-2011, 10:45
...so io dove le avrei infilato i cento lire!!!....altro che aceto!!!.....

ahahhahaahhaahhahahaahhahahahhha....

Wotan
12-11-2011, 10:46
Animal, il rapporto di Skito con la tecnologia è schizofrenico: da un lato la modernità e il progresso non gli piacciono, dall'altro senza modernità e progresso non ci sarebbero state le cascate d'ingranaggi e tutte le altre cose che lui adora.
La verità è che ormai il ragazzo è vecchio, perché è passato dalla fase in cui guardava in avanti con fiducia a quella in cui guarda indietro con rimpianto. :lol:

SKITO
12-11-2011, 10:48
Dai!.....fai il bravo!! ;-)

Io sono bravo http://www.faccine.eu/smiles/1145470915-Angeli (22).gif e parto da una considerazione razionale dando uno spunto (sempre razionale) sul concetto di sicurezza.
Io non trovo nessuna differenza tra la sicurezza di una moto degli anni 80 con una di oggi, quanto trovo "falzata" la guida delle moto attuali piene di dispositivi volti alla presunta sicurezza ba!

state le cascate d'ingranaggi e tutte le altre cose che lui adora
roba seria :lol: poi le cascate di ingranaggi sono vecchissimi altro che modernità!

Wotan
12-11-2011, 10:49
Se guardassi le statistiche sull'incidentalità delle moto con e senza frenata integrale e ABS, cambieresti radicalmente idea...

Animal
12-11-2011, 10:50
La verità è che ormai il ragazzo è vecchio


...effettivamente...anche al Mukken, l'ho visto in difficoltà con le nuove forchette!!

...alla fine si è arreso.....ed ha cominciato a mangiare con le mani!!!

ahahhahahahahahahahahahahahah....

bias
12-11-2011, 10:50
Il passato è bello perchè eravamo più giovani.
Solo il fatto che siete qui a disquisire e non in strada ,dove ci si trovava
con tutti gli amici per poi andare a far cross nei campetti dovrebbe bastare per farvi riflettere.
Non è forse il forum una diavoleria moderna,eppure quanto è comodo per avere informazioni,comunicare,conoscere?

La Guzzi ha fatto l'idroconvert 30 anni fa.L'ABS ha pure lui 30 anni ,prima moto il
super moderno K100 che ora è una moto storica..

La realtà e che alcuni sono vecchi dentro,io quando ero ragazzino sul
cinquantino che avevo (gilera 50 5V trial) sognavo l'accensione elettronica,perchè, con il motore super elaborato che avevo,quella con le puntine mi partiva ogni tre per due.

Poi per fortuna il mondo è bello perchè è vario.

Animal
12-11-2011, 10:52
le cascate di ingranaggi sono vecchissimi

..Le cascate delle Marmore...ancora di più!!.....ma funzionano a comando!!...ahahahhahahahhahahah

Wotan
12-11-2011, 10:52
...effettivamente...anche al Mukken, l'ho visto in difficoltà con le nuove forchette!!Senza contare che le forchette sono un passo indietro per la sicurezza, perché ti ci puoi infilzare le mani! :lol:

SKITO
12-11-2011, 10:52
sono d'accordo con te Wotan, ma ci sarebbe da cambiare prima la zucca ai motociclisti o pseudo tali, e sono certo che già cosi, quella statistica cambierebbe moltissimo e senza ABS

catenaccio
12-11-2011, 10:53
A me il dentista 3 o 4 anni fa mi ha devitalizzato un incisivo senza anestesia...mi ha detto su su resisti che sei giovane e forte :(



Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

SKITO
12-11-2011, 10:54
...effettivamente...anche al Mukken, l'ho visto in difficoltà

ahahaha lascia perdere che ho sbagliato pure stanza li !!!!!! :eek:

Wotan
12-11-2011, 10:54
Ma a te cosa interessa di più, la purezza di un concetto o gli ospedali e i cimiteri meno affollati? Io sono per questi ultimi, grazie sant'ABS.
Senza contare che più tecnologia c'è in giro, più i veri motociclisti possono non averla e ostentare la propria bravura. ;)

blackmamba
12-11-2011, 10:57
scusami la domanda, ma cosa avevi montato sul portapacchi?

mi parrebbe la scocca della lambretta ;)

per evitare "surriscaldamenti" :D

... ma forse sbaglio :confused:

Animal
12-11-2011, 10:58
Solo il fatto che siete qui a disquisire e non in strada ,dove ci si trovava
con tutti gli amici per poi andare a far cross nei campetti dovrebbe bastare per farvi riflettere.


...Bias....in strada ci vado domani...oggi devo fare i mestieri e la spesa!! ZK!!...ahahahahaahahahhah

per i campetti....beh....col trial andavo al "Montagnone" dietro al Tiro a Segno (sei di Monza e dovresti sapere dov'è) con l'Ancillotti 50 di un amico.....e col Caballero si andava nei campetti ad Arcore.........ora la vedrei difficile la cosa (purtroppo).

Godiamoci il momento....e stiamo attenti al casino che oramai c'è in strada....cosa che "una volta" ...non c'era!!

SKITO
12-11-2011, 10:59
Ma a te cosa interessa di più

vorrei che non succedessero incidenti questo vorrei e l'ABS insieme agli altri "dispositivi" centrano poco.
vai a 40 Km/h fai un rondò magari trovi una chiazza di nafta lasciata dal camionista di turno e con c'è ABS che tenga sperando che la macchina di dietro non ti schiacci nel frattempo, questo voglio dire.

Animal
12-11-2011, 11:02
....A morte i camionisti di turno!!......prendiamo solo quelli che fanno gli straordinari!!!

ahahahahahahahahahahah...

Vado gente...altrimenti oggi non combino una sega!!!

Speedy_magrini
12-11-2011, 12:28
io sulla mia moto non voglio niente pero niente di tecnologico,la moto me la godo "nuda".."ignorante"...so cosa devo fare per non perdere il posteriore,e so cosa devo fare per che non si chiuda l'anteriore.Ho 46 anni e vado in moto da quando avevo 18,il giorno che comincerò ad avere paura,invece di anoiarmi in una moto "sicura" smetero di andare in moto,me compro la macchina o un sputer.
Che senso ha comprarse la moto e volerla a tutti costi sicura,allora si puo tranquilamente fare a meno di girare in moto.

aspes
12-11-2011, 12:48
periodicamente usciamo con queste considerazioni in cui ci ritroviamo un po' tutti....forse la sintesi dovrebbe essere:
1) essere se stessicome motociclisti, quando si fanno le scelte pensare se sono scelte nostre o influenzate da mode e tendenze, gia' questo farebbe vedere molte cose in maniera diversa e non parlo solo di moto.
2) considerare le novita' tecnologiche per quelle che sono, alcune sono importanti e irrinunciabili, altre solo utili, altre superflue se non dannose.
3) rendersi sempre conto che una moto e' una moto e non una automobile su 4 ruote, non bisogna seguire la deriva del mondo auto, sempre piu' grandi, sempre piu' pesanti, sempre piu' potenti. Quando su qualunque passo alpino una versys 650 ti gira intorno forse bisognerebbe chiedersi se abbiamo comprato un oggetto che oltre ad appagare l'ego appaga anche il gusto della guida. Io ci sono arrivato tardi, prima guardavo solo ai cv, adesso prima guardo ai kg.
Se una enduro 600 anni 80 di serie pesava 150 kg e una gsxr750 primo tipo ne pesava 176, e parliamo in entrambi i casi di 28 anni fa, bisognerebbe chiedersi se oggi si va nella giusta direzione.....ecco perche' in altro thread guardo con interesse la filosofia delle honda 700 appena presentate. Bisogna arrivare a ragionare in tutte le cose della vita se non potremmo spendere molto meglio i nostri soldi e migliorare la qualita' della vita facendo passi indietro sul gigantismo di auto e moto.

SKITO
12-11-2011, 13:04
ecco perche' in altro thread guardo con interesse la filosofia delle honda 700 appena presentate

più tosto a piedi !!!!!!! :lol:

bias
12-11-2011, 13:56
questa non aveva niente di elettronico.Sardegna 1986
http://i42.tinypic.com/iyj4ie.jpg

il franz
12-11-2011, 14:15
La moto invece rimane un oggetto per irriducibili nostalgici, mi vien quasi da dire che la moto è da vecchi e forse mi ci trovo meglio proprio per quello, tanto più se poco tecnologica

Sono d'accordo, basta vedere i partecipanti di un raduno che non sia estivo:

http://img839.imageshack.us/img839/1920/img00294201111011049.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/512/img00297201111011051.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/1618/img00298201111011051.jpg

Non fatevi ingannare comunque, coperti con l'integrale e visiera scura diventano dei missili. Molti di questi hanno passato una selezione lunghissima.

Sandrin
12-11-2011, 14:28
Dopo una serie di moto bmw di cui ultima una splendita rt 1200 mi sono comprato un gs 100 del 1988; non e' comoda ,mi si riempie il casco di moscerini ,prendo l'acqua senza nessun riparo ,..ma godo come un matto ,devo scalare le marce per fermarmi perche' i feni sono poca roba ,posso godermi ogni singolo giro del motore perche' la potenza non e' illimitata,con una borsa legata sulla sella vado dovunque ,piano ed ammirato da tutti.

Benvenuto tra i "regolaristi"! :D:D:D

http://img841.imageshack.us/img841/2310/img010hg.jpg

Santa Marinella, 1989, I° motorally della Tolfa......mi sto commuovendo!

arty
12-11-2011, 14:49
Bei Tempi quando avevo l' ASPES con motore minarelli P6 avevo montato l'allumac, pistone con segmento a L, accensione elettronica, carburatore del 24 e una grossa corona che percorsi 50 mt avevo già messo tutte le 6 marce.

SKITO
12-11-2011, 15:19
che belle foto razaSSi !!!! ops Signori volevo dire .:lol:

fury
12-11-2011, 15:23
eh si erano bei tempi.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5231&pictureid=11427

SKITO
12-11-2011, 15:27
e si!

http://i51.tinypic.com/33z7nr7.jpg
http://i52.tinypic.com/2l8dq54.jpg

dite che questa è troppo nuova?

http://i56.tinypic.com/2gtxhmu.jpg

fury
12-11-2011, 15:34
avevo un beta 125 rc, quello col serba in alluminio fissato da cinghietta in cuoio......
mi bruciava una magneti marelli al platino iridio alla settimana e quando entrava in coppia..bammmm un calcione nel culo, che libidine,,,

zingaro66
12-11-2011, 15:43
a sky,appena riesco a scannerizzare alcune vecchie foto vengo a farti concorrenza........e tutto cosi....Pazzesco ...!!! ...scusa ma mi mancava troppo:lol::lol::lol:

SKITO
12-11-2011, 15:45
Pazzesco .... !!!! (c'è chi è più vecchio di me?)

1978 appena predata !!!!!!!!!

http://i53.tinypic.com/muu9w1.jpg

zingaro66
12-11-2011, 15:58
questa è l'unica vecchia che ho al momento,appena trovo quelle con l'italjet 125 bucaneer ti faccio fare due risate!!!

http://i43.tinypic.com/5d5tn4.jpg

:)

doc raf
12-11-2011, 17:31
Pazzesco .... !!!! (c'è chi è più vecchio di me?)
>
Ciao Totò
Mi sa di si....:( preferisco dire 'diversamente giovani'..:lol:
Io non ho foto dei miei vecchi mezzi, purtroppo, ma fa conto che la prima due ruote (a parte l'Aquilotto Bianchi che fregavo a mio zio da piccolo), è stata le Vespa 90 SS. Però ammetto che un po' di tecnologia non mi dispiace, soprattutto l'ABS, mi da un po' di sicurezza in più, soprattutto dalle mie parti dove spesso le strade sono bagnate, viscide, ecc. E poi le moto adesso sono più comode, più performanti, non è detto che devi usare tutta la cavalleria che hai sotto la sella...ma al bisogno ce l'hai. ;)

bias
12-11-2011, 17:54
Beh,beccatevi la mia prima moto.Gilera 50 5V trial, praticamente di serie non c'era più niente,marmitta simonini,silenziatore sito,amm.ceriani,motore rifatto con bing da 28,corona post.modificata,senza luci post.gas della magura,manubrio tommaselli,serbatoio riverniciato.Tante volte smontata e rimontata ed ogni tanto mi avanzava un pezzo:
Un vero delinquente!
1976 15 anni..
http://i40.tinypic.com/28a2355.jpg

doc raf
12-11-2011, 18:00
1976 15 anni..
>

Tzè..ragazzino....:lol: in quegli anni giravo col Ducati 450 Scrambler...:lol:

robiledda
12-11-2011, 18:37
scusami la domanda, ma cosa avevi montato sul portapacchi?

Le carene della Lambretta del mio amico, in Sardegna faceva caldo e con quelle montate "grippava" appena superava gli 80 km/h...

nani
12-11-2011, 18:44
Ben vengano le innovazioni tecniche che permettono un utilizzo piu' sicuro del mezzo ,bene le gomme piu' performanti,bene tutto l'abbigliamento tecnico ottimo l'abs ma pensate la mia moto non ha piu' quella famosa pompa della benzina,quel famoso antifurto,non si spegne senza motivo,quei bei trafilaggi e , finalmente,non ha piu' l'indicatore della marcia inserita. Lo so' e' difficilissimo guidare senza sapere che marcia hai inserito,mi sono trovato a fare lo Stelvio in 5° e sull'autostrada in 1° ma imparero'........

Wotan
12-11-2011, 19:31
questa non aveva niente di elettronico.Mmmh, sicuro? Io ricordo che aveva l'accensione elettronica, senza spinterogeno.

Wotan
12-11-2011, 19:36
Che senso ha comprarse la moto e volerla a tutti costi sicura,allora si puo tranquilamente fare a meno di girare in moto.Ne consegue che per te rischiare la vita è un elemento essenziale dell'andare in moto. Ecco qua l'ennesimo Superman di cui faremmo volentieri a meno. :(

arty
12-11-2011, 19:44
Ormai è solo un ricordo il rombo del 4 in 1 marving senza silenziatore della mia Honda 350 Four

Superteso
12-11-2011, 19:57
Bellissimo 3D :D
Vi ammiro tutti e sono d'accordo anche con chi biasima l'eccessiva tecnologia...
però una cosa ve la devo dire.... ho visto che in pratica molti sono stati attaccati al pc quasi tutti il giorno :(

E no..cosi non và, da buon vecchio motociclista con questa bella giornata di sole e temperatura giustissima :lol:, partito alle 10 e rientrato da un'oretta...mi son goduto appieno la mia superteconolgica astronave ;)

fury
12-11-2011, 20:12
Ormai è solo un ricordo il rombo del 4 in 1 marving senza silenziatore della mia Honda 350 Four

che nostalgia.......avevi il tubone o il tubino?

harry potter
12-11-2011, 20:13
per mè l'importante è divertirsi e godersela , se poi è del 2011 o del '60 indifferente.
rimanendo in tema old la super GS (quella VERA made in japan ahaha) in cima alla bonette

http://i197.photobucket.com/albums/aa101/harrypotter-mk1/DSCF7064.jpg

comq anche questa se dà noie devi avere al seguito un pò di ricambi (centralina\bobine\candele\regolatore di tensione) se no col piffero che l'accendi
e devi SAPERE metterci comq le mani , se uno è negato c'è poco da fare

altra noia? le camere d'aria che sono una rottura di balle se buchi
misure gomme che vanno bene su un 50cc e non su una moto da 160 km\h
freni invece frena e anche parecchio!

SKITO
12-11-2011, 20:33
che nostalgia.......avevi il tubone?

ellàpeppa ... !!!!!!!! ahahahahahahahahaha

Superteso
12-11-2011, 20:36
ellàpeppa ... !!!!!!!! ahahahahahahahahaha

ribaltato :lol::lol::lol:

pancomau
12-11-2011, 20:51
Io vorrei quotare Wotan e ribadire la considerazione che se per "piacere della moto" si intende il livello di adrenalina che sale proporzionalmente alla probabilità di lasciarci la pelle... preferisco evitarlo.
Con questo non dico che ora sia particolarmente difficile farsi male... purtroppo rimane una possibilità molto tangibile, ma tutto ciò che riduce il rischio a me piace!
... e mi piace anche avere meno rogne con i mezzi meccanici.

..probabilmente non sono un "vecchio motociclista"... ma solo "vecchio" :lol:

arty
12-11-2011, 21:41
che nostalgia.......avevi il tubone o il tubino?

Mi ricordo che il tubo finale era nero e corto, il silenziatore di solito lo avvolgevo in fogli di giornale e lo teneva la mia ragazza ( poi diventata mia moglie ) dentro il giubbotto tra la sua pancia e la mia schiena, che tempi.......BELLissimi...quando chiudevo il gas, il sound sembrava risucchiare l'asfalto.
Il silenziatore lo portavo ma non lo mettevo mai, solo una volta ho preso 25000 lire di multa in un posto di blocco a Varzi.


Ormai sono ricordi :eek:

Speedy_magrini
12-11-2011, 22:24
Ecco qua l'ennesimo Superman di cui faremmo volentieri a meno. :(


spero volentieri che il suo desiderio non si avere....

fury
13-11-2011, 13:41
ellàpeppa ... !!!!!!!! ahahahahahahahahaha

me la son cercata.....

Krauser
13-11-2011, 17:10
mi compiaccio di avere tanti "compagni" fatalscetticonostalgici...

(la moto è pericolosa per definizione)

enrik75
13-11-2011, 17:29
Minchia mi sembra di essere in una casa di riposo :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

arty
13-11-2011, 19:03
Minchia mi sembra di essere in una casa di riposo :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Si esistevano i veri motociclisti e mettevano i modaioli e i gasati nelle case di riposo dell'epoca a suon di .....................lascio a te giudicare....:)

fury
14-11-2011, 01:29
ecco, bravo arty diglielo......

Giacam
14-11-2011, 10:49
Era meglio quando si stava peggio...

...piuttosto... qualcuno ha visto la mia dentiera??? ;)

bibi6rossi
14-11-2011, 11:06
non sono vecchio.. ma un po' ti do ragione.. si si..

1euro
14-11-2011, 11:20
c'era l'aceto ..... mia zia me li tirva così e mi dava pure 100 lire :lol:

:lol::lol:

1euro
14-11-2011, 11:22
...so io dove le avrei infilato i cento lire!!!....altro che aceto!!!.....

ahahhahaahhaahhahahaahhahahahhha....

:rolleyes::protest:

SKITO
14-11-2011, 11:24
ahahahahahaha

arty
14-11-2011, 14:24
Quando ti trovavi la moto con la batteria scarica, bastava dare una pedalata e ripartivi, si perchè c'era anche l'avviamento a pedale, adesso nei tempi moderni spingi e spingi oppure perdi tempo a chiamare l'assistenza.
Erano bei tempi.............................!!!!!!!!!!!!!!!!

aspes
14-11-2011, 14:28
e anche senza avviamento a pedale partivano a spinta , proviamo a farlo con una maxi da 250 kg....

EnricoSL900
14-11-2011, 15:10
Le nuove moto sono in media meno bisognose di cure di quelle di una volta e curvano e frenano infinitamente meglio, e a queste cose non intendo rinunciare.

Non saprei, Wotan... secondo me dipende parecchio da quanto si va indietro nel tempo e dal paragone che si prende. Se parli di BMW probabilmente hai ragione: gli affezionati potranno tacciarmi di eresia, ma le Kappa a sogliola e le GS degli ultimi Anni '80 e primi '90 erano oggettivamente degli emeriti cancelli. Pesanti come navi da guerra e maneggevoli di pari passo, avevano motori lenti e a detta di tanti nemmeno particolarmente divertenti da guidare, e più che frenare... "rallentavano". Con una Ducati 888 del '92, avendo le capacità, è ancora possibile tenere il passo di una sportiva di oggi... e poi dipende da chi c'è sopra alla sportiva moderna. :-o

Quanto all'affidabilità, nella mia carriera motociclistica le moto che mi hanno dato più noie sono state le ultime due... :mad:

doc raf
14-11-2011, 16:56
le Kappa a sogliola e le GS degli ultimi Anni '80 e primi '90 erano oggettivamente degli emeriti cancelli. Pesanti come navi da guerra e maneggevoli di pari passo, avevano motori lenti e a detta di tanti nemmeno particolarmente divertenti da guidare, e più che frenare... "rallentavano".:>

:rolleyes::rolleyes: Parli senza sapere...Di K a sogliola ne ho avute due (vedi firma) e le rimpiango ancora. Pesanti si, ma agili in montagna e con un motore che ai tempi gli altri si sognavano. I freni, soprattutto la LT con ABS facevano il loro dovere ed erano veramente unstoppable.....:!:

Animal
14-11-2011, 17:28
Per 100Lire :

....magari aveva una zia gnocca!!!

ahahahhahahahahahahahahahahahahahah

Wotan
14-11-2011, 18:30
Non saprei, Wotan... secondo me dipende parecchio da quanto si va indietro nel tempo e dal paragone che si prende.
[...]
Quanto all'affidabilità, nella mia carriera motociclistica le moto che mi hanno dato più noie sono state le ultime due... :mad:Non a caso ho scritto "in media".
Comunque, per "meno bisognose di cure" non intendo solo con minori guasti, ma anche con intervalli di manutenzione mediamente meno frequenti, il che è vero in particolare proprio per le Ducati.

Lorce
14-11-2011, 18:42
[QUOTE=bias;6247198]Beh,beccatevi la mia prima moto.Gilera 50 5V trial.

Anche per me fu la prima "MOTO" ci arrivai dopo un velosolex , un altro motorino con pedali un Legnano/Sachs verde ........proprio brutto, che poi distrussi in un incidente.

Noi a sud di Milano, andavamo ad infangarci a porto di Mare. :):)

EnricoSL900
14-11-2011, 21:54
Beh, Wotan... in realtà una Ducati anche di vent'anni fa non è che abbia bisogno di grosse attenzioni per essere tenuta in ordine. Le valvole sarebbero da controllare ogni 10000 chilometri, ma ne fanno tranquillamente il doppio; con la stessa frequenza vanno cambiate le cinghie (io che la uso pochissimo le cambio ogni due anni come prescritto in via precauzionale), ma poi manutenzione pari a quella di ogni altra moto.


Certo... se poi hai un amico con il pallino della meccanica... ehm... "avanzata"... :-o... diciamo che le cose possono anche cambiare un poco. :lol::lol::lol:
Sulla mia, dopo la rivoluzione della sospensione progressiva al posto del cantilever fatta l'inverno scorso, quest'inverno sarà tempo di affinamenti. Smontaggio e ritaratura ammortizzatore prelevato per esigenze di costi da una Ducati ST4S (così com'è mi fa ballare la samba) e forse due carburatori un tantino più incazzati di quelli originali. Questa moto mi costa più d'un figliolo grullo, ma ogni volta che ci faccio un giretto mi ricordo chi me lo fa fare... :eek::eek::eek:

Archiseb
14-11-2011, 23:37
Intanto questa, correva l'anno 1981.
500 due tempi, tanti cavalli e senza elettronica. :eek:
Che tamarro ...la sella bianca, nooooo! :lol:
...domenica in soffitta a cercare le foto più datate, quelle con i 50ini!!!

http://img638.imageshack.us/img638/8338/sebyam500.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/sebyam500.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Krauser
15-11-2011, 17:02
yz 500...:eek:

peccato averla dovuta vendere :(