PDA

Visualizza la versione completa : XT 600 Z: perchè no??


Devilman83
11-11-2011, 09:06
XT 600 Z Ténéré del 1983 come questa.

http://xt600tenere.interfree.it/1.jpg

Di un amico, tenuta bene, prezzo giusto. Ditemi perchè no?? :eek:

bikelink
11-11-2011, 09:11
perchè erano afflitte di problemi di raffreddamento e grippaggio ?

Panda
11-11-2011, 09:19
le usavano per gli scippi e omicidi

Panzerkampfwagen
11-11-2011, 09:25
le usavano per gli scippi e omicidi

questo starebbe dalla parte perchè si. Ineffetti.

Ammè piace.

Ma sto cercando un Djebel.

Panda
11-11-2011, 09:28
piace anche a me, un pezzo di storia in garage

e poi 100 euro ass. e bollo...!!

(preferisco la blu e gialla)

nicola66
11-11-2011, 09:29
prezzo giusto cosa sarebbe?

Animal
11-11-2011, 09:32
...la mia era un giugno '84.........comprata usata nel '88......venduta (purtroppo!) nel 2006!!......

Riguardo ai grippaggi...beh....diciamo che a 40.000km prese una "scaldata" ...il mecca
rettificò il cilindro e cambiò il pistone.....un problema tipico era anche la centralina.....150.000 £ per cambiarla!

Per il resto.....mi ci son sempre divertito!

l'83 la riconosci perchè i registri tendi catena sono interni...dall'84 in poi li misero esterni....

Charly
11-11-2011, 10:49
Bella!

Dipende come gira il motore.
Motore affidabile e longevo, ma preventiva qualcosa alla distribuzione se ha più di 60.000 / 70.000 Km.

zergio
11-11-2011, 10:59
prezzo giusto cosa sarebbe?

sono proprio curioso, infatti.

secondo me commercialmente è "expired"

TAFFO
11-11-2011, 11:02
Anch'io ne sto cercando una.
Ancora meglio un TT e forse l'ho anche trovato.

TAFFO
11-11-2011, 11:03
Ma sto cercando un Djebel.

ce n'è uno molto bello in vendita nel mercatino;)

fedelissimo
11-11-2011, 11:04
ottima moto mio fratello la usa da qualche anno la pagata 800euro con 8.000 km,mai un problema e spese i manutenzione ridicole.;)

pierom
11-11-2011, 11:14
assolutamente SI !
ne ho cercata una per anni ma ormai sono rarità !
secondo me la più bella di sempre al di là di tutto

Panzerkampfwagen
11-11-2011, 11:25
ce n'è uno molto bello in vendita nel mercatino;)

Grazie. Ma cercavo un 650. Se lo trovassi con il serba a righe rosse , poi...

http://img833.imageshack.us/img833/6757/55273049.png (http://imageshack.us/photo/my-images/833/55273049.png/)

Animal
11-11-2011, 11:38
ma preventiva qualcosa alla distribuzione se ha più di 60.000 / 70.000 Km.



...anche prima....ricordo la mia ...smontata in officina....per verifica rumorini a 46.000km e la catena dava già qualche sintomo....


Mumu...ho per le mani un XT a 800,00 eurozzi...cheffamo??...

Mark65
11-11-2011, 11:43
io ne hò presa una dell'86 seconda versione la stò risistemando:eek::eek:.....è quella anche cn avviamento elettrico...l'età avanza:!: e metterle in moto a pedale..è fatica ..:cool:..andava bene quando avevo 20'anni:mad::mad:

se il prezzo è giusto prendila..ti divertirai...garantito!!!:lol::lol::lol:

TAFFO
11-11-2011, 11:43
Stasera avremo di che discutere

Mark65
11-11-2011, 11:48
sono proprio curioso, infatti.

secondo me commercialmente è "expired"

su motociclismo d'epoca del marzo 2009 cè un'articolo...proprio del tènèrè xt 600z...........
il prezzo varia da 1000/1500......poi bisogna vedere in che condizioni è!!
;);););)

Panda
11-11-2011, 12:03
Anche il kawasaki 650 è da tenere presente.....però è introvabile

Supermukkard
11-11-2011, 12:36
perchè nell'83 aveva solo l'accensione a pedale e li son cazzi

Mark65
11-11-2011, 14:15
si ci vole er fisio....è io un cè l'ho più:lol::lol::lol:...quindi 83 solo avviamento a pedale come tutte le enduro primi anni 80!!!
il dr 650 se nn erro doveva già essere cn avviamento elettrico...se nn ricordo male.....

Claudio Piccolo
11-11-2011, 14:23
perchè erano afflitte di problemi di raffreddamento e grippaggio ?


ma chi l'ha detto? forse se la fai andare senza olio!...io ne ho avute 4, due 550 e due 600..........zero assoluto di problemi...tra l'altro quel primo Tenerè lì aveva anche un piccolo radiatore olio che poi sulle successive XT hanno tolto in quanto non necessario ammenocchè non viaggiassi a 50gradi nel deserto.

Claudio Piccolo
11-11-2011, 14:25
...da sfatare poi la difficoltà di avviamento, se motore a punto....basta avere la sensibilità per sentire il "Clic" giusto della pedivella.

Animal
11-11-2011, 14:26
perchè nell'83 aveva solo l'accensione a pedale

...quella elettrica arrivò, se non sbaglio...fine '85 o inizio '86...

Per accendere a pedale......giù piano fino a fondo corsa....clack.....su tutto......e via di pedalata!!......se ti faceva compressione.......sbrang sul ginocchio e strappetto pantaloni!!

marcobmw
11-11-2011, 14:29
strepitoso il TT anni 80 ..... volendosi regalare un mono io andrei su quello .....

Nano
11-11-2011, 14:30
Per andarci al bar è bellissima, per altri usi hai già di meglio in box.

Claudio Piccolo
11-11-2011, 14:42
l'elettrostarter arrivò nel '90, ma la moto era scaduta nella componentistica, sospensioni, cerchi, telaio tagliato posteriormente per far spazio alla marmitta:rolleyes:.
Per l'accensione lavorare piano sul pedale finchè col "Clic" giusto fa resistenza in alto, poi giù deciso senza toccare il gas... se non va a buon fine non c'è pericolo di scalciate, la pedivella si disinnesta sempre, il decompressore è automatico, al massimo se non si va decisi si punta a metà strada. Se per sfortuna dopo 3/4 tentativi non parte... stessa procedura con gas tutto aperto(questo di solito succede a motore non ancora caldo).

r11r
11-11-2011, 16:27
XT 600 Z Ténéré del 1983 ........ Ditemi perchè no?? :eek:

- avviamento a pedale
- euro zero
- costerà sicuramente un botto (circa 1.200-1.500 euro) e quando vorrai rivenderla varrà 200-500 euro
- occupa spazio
- bisogna tenerla in allenamento altrimenti si annoia
- se non fai da tè la manutenzione, diventerai amico intimo del meccanico


.....se non la prendi tu, fallo sapere così magari ci si fa un pensierino;)

Fagòt
11-11-2011, 17:31
Se pensi di usarla per i giri con i maiali, lascia perdere. Troppo pesante.
Se pensi all'africa una volta all'anno, certamente ha qualche punto in più del drz e del Gs. Dipende da quanto ti costa prenderla e manterla solo per usarla 10/15 gg.

Claudio Piccolo
11-11-2011, 18:05
quel Tenerè lì che è il primo, ha un suo perchè dal punto di vista "storico", ha aperto la strada agli enduro di grossa cilindrata (si perchè 30 anni fa quello era un'enduro di grossa cilindrata:laughing:) e con un serbatoio Dakariano che testimoniava di fasti recenti. Ma secondo me quel serbatoione così caratterizzante era e resta un po' il limite di quella moto. Inutile, da noi, avere tanta benzina e piazzata poi così in alto la moto ne risulta solo appesantita e impacciata.. La moto va comunque benissimo, ma l'XT normale col suo serbatoio da 13 è molto più agile e ti consente anche mulattiere niente male. E poi, con i consumi contenutissimi che ha...intorno ai 25kmlt, non c'è bisogno di tutti i litri di quella tanicona.

harry potter
11-11-2011, 18:06
l'accensione è solo un mito , ho visto il 59x del mio socio lo accende anche un bimbo
ha l'alzavalvola automatico , ovvio che và cercato il punto.
ma non è come il TTR che rischi di segarti una gamba causa centraline di merda.

affidabilità boh a parte la centralina dipende dal colore , le ultime affidabili sono marroni
quelle che saltavano sono nere se non ricordo male.

manutenzione semplice a prova d'idiota ed hai comq 2 ottimi siti di supporto (xt600.it e il tenerè italia) ricambi facili da trovare e a buon prezzo .

dipende se ti piace guidarla e se c'è il prezzo ok

Claudio Piccolo
11-11-2011, 18:10
Col Tenerè primo tipo ti porti comunque a casa un pezzetto di storia per una pipa di tabacco. E occhio che cominciano ad essere ricercati, fra un po' non te li tireranno mica più dietro.

wedgetail
11-11-2011, 20:39
E' stata la mia prima moto, grandi soddisfazioni.Tolti specchietti e freccie, gomme Pirelli MT40 andavi dappertutto, sul Piave su per i monti, era l'epoca del mito del Tenere'.Moolto bella cerchi color oro e tutta massiccia.
Metterla in moto a pedivella mi piaceva molto, poi ho avuto anche quella ad accensione elettrica ma non era la stessa roba.

Mark65
11-11-2011, 21:03
è una moto da spirito libero:eek::eek:...ci vai ar mare e l'appoggi al muro!!:lol::lol::lol:....si euro zero ...registro storico e via..........:lol::lol::lol:
tanto se si continua così andremo tutti in bicicletta!!!:cool::cool::cool:

Supermukkard
11-11-2011, 21:05
l'accensione sarà anche un mito ma io quando avevo il 2kf non ho mai tirato così tante bestemmie in vita mia.

il_Paso
11-11-2011, 21:13
perchè nell'83 aveva solo l'accensione a pedale e li son cazzi

giusto, dai, siate sinceri!...per trovare il "click" giusto ne devi dare di pedalate, e dopo varie tibie doloranti, lo trovi...:lol:

Claudio Piccolo
12-11-2011, 08:32
...l'addoloratibie era l'XT 500...

Devilman83
12-11-2011, 10:41
Se pensi di usarla per i giri con i maiali, lascia perdere. Troppo pesante.
Se pensi all'africa una volta all'anno, certamente ha qualche punto in più del drz e del Gs. Dipende da quanto ti costa prenderla e manterla solo per usarla 10/15 gg.

Come ha detto Nano ho di meglio nel box, non è un acquisto razionale per uno scopo preciso, è un bel oggetto! Ha quel fascino da moto vera, vetusta e magari anche graziata, ma quando la guarda vedo oltre le due ruote un pezzettino di storia. Poi è mia coetanea, vuoi mettere? E' un mezzo abbastanza ricercato, in buono stato e ad un prezzo ragionevole!

Animal
12-11-2011, 11:07
verifica il serbatoio...la mia faceva sedimento...ed ogni 3 per due...mi intasava il carburatore....nonostante il filtrino extra sul tubetto della benza.

Ocio anche al mono posteriore......nuovo costa un botto (se lo trovi)....pensa ad una rigenerazione.....

Ste02
12-11-2011, 11:26
La moto migliore che abbia mai avuto è stata questa.
In 10 anni mai restato a piedi e mai un problema. Lasciata poi spenta in garage per 3 anni e riaccesa ha rifatto altri due anni di viaggi e smaialate senza di nuovo mezzo problema.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=412&pictureid=1209

THE BEAK
12-11-2011, 15:30
Quel modello XT piaceva anche a me e me la proposero ad una cifra vergognosa, ma era da sistemare un pochino.
Rivolsi le mie attenzioni quindi sul KLX 650 R. pentito amaramente di averla venduta.:mad:
La riprenderò sicuramente.:arrow:

Devilman83
14-11-2011, 16:28
Mi sa che metto la firmetta! :lol:

Maaaaa moto a Macerata, che dite, scendo in treno e faccio la traversata degli Appennini on the road??

lukone
14-11-2011, 19:30
Ammazza sta:arrow: on the road........pero'





p.s. prima o poi ti imito:lol:

pensionelibano
14-11-2011, 19:45
un mio amico un paio d'anni fa ha faticò a venderla, alla fine l'ha data per 600 euro ed era con l'avviamento elettrico. adesso, con l'enduro vintage in auge se ne trovano anche a 3000! un'assurdità. però è bella, nel mio garage ideale la metterei accanto alla r80 g/s e all'africa twin.

Mark65
14-11-2011, 20:12
è una moto vintage......per gli over anta!!:!::!::!:
l'hò guidata...mi sento più giovane!!!:lol::lol::lol::lol:

Bepo1963
14-11-2011, 21:16
Mi piacciono molto le enduro anni '80 e da circa 5 anni ho iniziato a portarle a casa. Il prezzo del tenere con avviamento a pedivella 34L (1983-84) e 55W (del 1985) comincia a salire, difficilmente si trovano a meno di 1000-1500 euro e comunque necessitano di interventi (il serbatoio tende ad arrugginire all'interno) spesso sono inutilizzate da anni ed i collettori del carburatore sono lesionati, le marmitte presentano fori, i paraoli delle forcelle perdono ... ma nonostante questo sono stato abbastanza fortunato e le mie, con una spesa di 300 - 600 euro sono tornate a farsi ammirare. Le difficoltà di accensione si superano con la tecnica di avviamento da manuale Yamaha e con un utilizzo frequente. Se ferme per lunghi periodi qualche pedalata in più capita di darla. Mai preso contraccolpi dalla pedivella, ne a suo tempo ne ora, l'importante è non accelerare.
Comunque r80gs con il pulsantino magico rimane la mia preferita

Absotrull
15-11-2011, 11:47
Tenuta per 5 anni e venduta nel 2004 in Grecia, aveva 12.000 km

bella moto :-)

lukone
21-11-2011, 20:27
Ma secondo la vostra esperienza per un uso normale( citta' e se capita qualche sterrato)
meglio un xt del 87 o un tt 03? Costi di acquisto molto simili. Assicurazione un po' diverso....
Belle tutte e due ma sto in crisi:confused:
il tt mi fa sangue:eek:
pero' anche la xt mi ricorda la mia gioventu';)
help me

lukone
22-11-2011, 18:37
Devil l'hai messa sta firmetta?:D








Io siiiiiiiii:lol::lol:

Masorcer
22-11-2011, 22:02
Prendila subito e velocemente !!! E' fichissima.