PDA

Visualizza la versione completa : Ecco la nuova honda crosstourer


warrel79
07-11-2011, 20:14
Il cruscotto cacca ma il resto gnam

http://www.moto.it/EICMA/nuovo-honda-crosstourer.html

warrel79
07-11-2011, 20:22
altre foto
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;topic=3069.0;attach=2633 ;image

Weiss
07-11-2011, 20:24
nun me pias :-o (cit.)


:puke:

Weiss
07-11-2011, 20:25
E con quel piccolo becco è ridicola come la Triumph... tutti a scopiazzare il GS... :(

Tanto di cappello a Yamaha e Guzzi! :!:

...e a KTM ovviamente...

mariold
07-11-2011, 20:27
Potenza massima 130CV a 7750 giri?
Mah...

Weiss
07-11-2011, 20:31
:( ce l'aveva la mia K1200GT 130cv... un'infinità su strada....

Mad Mat
07-11-2011, 20:32
Se si fossero risparmiati il becco....sarebbe stata anche meglio...secondo me, eh

pv1200
07-11-2011, 20:32
In effetti ricorda anche me la motomadre del genere
Sarà ma più che la fantasia al potere si sceglie l'imitazione concorrenziale allora condivido chi pensa alla originale (forse brutta o meglio non bellisima) personalità guzzi

Flavio56
07-11-2011, 20:33
a me non sembra male.....

Magister
07-11-2011, 20:35
Mah!
:lol:

Weiss
07-11-2011, 20:35
imitazione concorrenziale...condivido chi pensa alla originale personalità guzzi

ma anche Yamaha, KTM e tutti coloro che non scopiazzano...

Mansuel
07-11-2011, 20:36
Molto molto interessante! :D
Meglio di come era stata presentata.

Questa è proprio l'anti GS !

warrel79
07-11-2011, 20:37
si molto più bella di quella che hanno presentato l'anno scorso

nicola66
07-11-2011, 20:38
In effetti ricorda anche me la motomadre del genere


cioè la suzuki DR big.

fastfreddy
07-11-2011, 20:38
va vista dal vivo ma per la sua tecnica è comunque interessante

Weiss
07-11-2011, 20:39
Questa è proprio l'anti GS !

Quanto vorrei che fosse vero... ma non ce la vedo come moto alla moda!

warrel79
07-11-2011, 20:40
cioè la suzuki DR big.


Già che nessuno mai cita quando si parla di scopiazzamenti

Zec
07-11-2011, 20:44
E con quel piccolo becco è ridicola come la Triumph... tutti a scopiazzare il GS... :(

Tanto di cappello a Yamaha e Guzzi! :!:

...e a KTM ovviamente...

CONCORDO AL 100% Chi copia prende 0

nicola66
07-11-2011, 20:44
ma perchè i cerchi a raggi ZK? Perchè!

warrel79
07-11-2011, 20:48
già i cerchi a raggi non me gustano per nulla

Gary B.
07-11-2011, 20:56
A me pare una cagata pazzesca(cit):puke::pukerigh:

comigs
07-11-2011, 21:00
Mah...bellissimo il cardano e cambio DCT opzionale, sull'estetica pero' ho qualche dubbio...

nicola66
07-11-2011, 21:01
Già che nessuno mai cita quando si parla di scopiazzamenti

ormai solo motobilisti.

Stefano63
07-11-2011, 21:04
La solo vista, mi genera più gorgoglii di pancia, di questo portentoso medicinale. :lol:

http://img52.imageshack.us/img52/4476/guttalaxfront.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/guttalaxfront.jpg/)

Lamps, Stefano.

Nano
07-11-2011, 21:05
Brutta brutta non è, certo che è l'originalità l'hanno proprio lasciata a casa.
Anche le borse sembrano appiccicate all'ultimo momento.
http://www.moto.it/static/upl/cro/0000/crosstourer-accessoriato.jpg

mamba
07-11-2011, 21:09
La honda Activia!!:pukerigh::pukerigh::pukerigh:

elikantropo
07-11-2011, 21:12
La linea non è originale, però forse avrà meno acciacchi.

Supermukkard
07-11-2011, 21:26
A me piace, curioso di provare un v4 u questo tipo di moto.

andrew1
07-11-2011, 21:39
Potenza massima 130CV a 7750 giri?
Certo, vuole dire che farà un milione di km senza il minimo problema, con cardano sinalmente dimensionato corretto, una vera unstoppable.

Mansuel
07-11-2011, 21:51
ma perchè i cerchi a raggi ZK? Perchè!
Per fare l'enduro, ti ho appena detto che è l'ant GS ! :D

Boxer5
07-11-2011, 21:52
Son sincero, visto anche il concept dell'anno scorso pensavo molto peggio. Non sarà molto originale ma dirà la sua secondo me.

harry potter
07-11-2011, 21:53
ma perchè i cerchi a raggi ZK? Perchè!

concordo.. idem per il cardano, e che palle :mad:

Flying*D
07-11-2011, 22:01
Il propulsore ha una potenza massima di 95kW (129,2 cv) a 7.750 giri e una coppia di 126 Nm a 6.500 giri.

non male, certo e' un V4 di 1200cc...

di profilo non la riesco ad inquadrare, c'e' qualcosa di strano...:confused:
http://www.moto.it/static/upl/cro/0000/crosstourer-1.jpg
contro il prototipo...
http://3.bp.blogspot.com/_0q-TJkDltxg/TNkYLefVBBI/AAAAAAAAAQ4/Yl8xR-TkdI8/s1600/Honda-Crosstourer-Concept-side.jpg
e c'e' anche la nuova Africa Twin!!!
http://www.moto.it/static/upl/nc7/nc700x_red.jpg

honda, mavvaff.....:-o

tony69
07-11-2011, 22:03
un grosso Piccione ..... !!!!

nicola66
07-11-2011, 22:04
concordo.. idem per il cardano, e che palle :mad:

ma mica è na moto per motociclisti.
è na moto per motobilisti.

augusto
07-11-2011, 22:14
Non questa Tony, ti confondi...

nossa
07-11-2011, 22:15
4 invece di 2, non so il peso, per il resto niente male, praticamente un gs e potrebbe anche essere meglio del gs, se il prezzo sarà buono.

Le due 700.... naa brutte come le sorelle di cerentola:lol:

Superteso
07-11-2011, 22:17
certo dipenderà dal prezzo....
secondo mè venderà piu del Tenerè :-p

warrel79
07-11-2011, 22:24
si.. anche socondo me venderà ben di più del tenerè

Cmq avete visto che lo sgorbietto del 700 ha il telaio a tralicci?

nossa
07-11-2011, 22:25
Il S.Tenerè è un vero flop, vende come la Stelvio:rolleyes:

questa ha una linea snella:)

harry potter
07-11-2011, 22:39
Il S.Tenerè è un vero flop

peccato visto che è ben + valida di gs e company.

in yamaha hanno cannato in pieno con la scelta del cardano e dell'assenza del 21 o almeno era da "copiare" bmw facendo l'adv e un std
son sicuro che vendevano ben di +

standar 17-19 in lega a catena ( i tdmisti ci mettevano la firma)

adv cerchi a raggi e catena ( ex teneristi)


vai a capire chi gestisce il marketing delle case , per mè di sicuro non è un motociclista :mad:

nicola66
07-11-2011, 22:43
ma non dovevano neanche fare il 1.200 in yamaha.
il 900 lo portavano a 950, ri-progettavano il TDM e rifacevano la XTZ di 20 anni fa opportunamente adattata ai gusti odierni.
Basta. Non serviva altro perchè nessuno chiedeva nulla di +.

paolo chiaraluna
07-11-2011, 22:49
Tanto di cappello a Yamaha e Guzzi! :!:
e a KTM ovviamente...


e poi insomma Yosuke Hasegawa sembra un nome da barzelletta sporca :lol:

enrik75
07-11-2011, 23:45
Anche qui direi avanti la prossima....

mariold
07-11-2011, 23:53
Certo, vuole dire che farà un milione di km senza il minimo problema...


Vorrebbe dire quindi che il 1200 identico montato sulla VFR è troppo "tirato"?
Un milione di Km li faceva già la CBR600F...

Flying*D
07-11-2011, 23:54
per ora, almeno in foto, preferisco la nuova Triumph...

ma il nuovo GS lo presentano all'Eicma?

catenaccio
07-11-2011, 23:56
bah...boh...mmhhh

Luponero
07-11-2011, 23:57
Non mi piace.

Boxer5
08-11-2011, 00:17
un grosso Piccione ..... !!!!

Ahahah ci sta in effetti!!

Boxer Born
08-11-2011, 00:19
Magari andrà anche bene... per chi piace...
Ma avete visto lo scarico??? A parte l'estetica ( si cambia ), ma, l'inclinazione??
Tutto è meno che una moto da enduro; sembra che si siano dimenticati come facevano le Enduro un tempo ma così, in effetti, non le fà più nessuno.
L'anti GS ??
Naaa... ancora ce ne vuole, hooo se ce ne vuole!!!

Sgomma
08-11-2011, 00:56
qui trovate tutto...e la cartella stampa completa

http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/crossturer.pdf

secondo me non è male ..ma ha un problema...285 kg,,!!:mad:

chuckbird
08-11-2011, 07:54
Bella bella....





















...bella cagata :lol:

Sent from my Desire HD using Tapatalk

63roger63
08-11-2011, 09:02
Avendo avuto tre V-Strom DL1000, dell'impatto estetico mi interessa poco... altrimenti non avrei preso una GSA...:lol:

Premesso questo, secondo me non è male come concetto:
-moto a largo raggio e il 4 cilindri aiuta tanto
-comoda in due
-capacità di carico
-esente da vibrazioni fastidiose
-possibilità di fare strade bianche senza patemi d'animo
-autonomia????

L'unica pecca che ha questa moto, sempre secondo me, è l'autonomia.
Con un serbatoio da 21lt ed un consumo, detto da loro, di 16km/lt il range dovrebbe essere di 336 km...:confused:...ma e qui c'è una ma....
Nella cartella tecnica divulgata dalla Honda, in fondo, c'è una nota che mi preoccupa:
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/crossturer.pdf
...Infatti, il consumo di carburante può variare anche
significativamente a causa delle diverse condizioni, capacità o tipi di guida, ma anche in base alla
presenza o meno del passeggero a bordo (come di eventuali bagagli)...

Sapendo che il V4 Honda, montato ora sulla VFR, è assetato di benzina e che i proprietari si abbassano fino ai 10km/lt, mi legittima a presuporre un'autonomia che scenda ai 200km con un pieno. :rolleyes:
Ciò vuol dire che se uso la moto, con moglie al seguito, carica di bagagli e su di un percorso tortuoso, arrivato a 150km di percorrenza mi devo preoccupare di cercare un distributore...:mad:
Con l'attuale GSA inizio a preoccuparmi della benzina quando ho percorso 500km. :D

warrel79
08-11-2011, 09:26
si ma il VFR ha ben più cavalli di questa

63roger63
08-11-2011, 09:28
Infatti...anche il VFR lo danno a 16km/lt...

aspes
08-11-2011, 09:32
secondo me non è male ..ma ha un problema...285 kg,,!!:mad:

quel numero per me e' gia' sufficiente a decidere che puo' avere tutti i pregi del mondo ma dalle mie parti non la guidi bene.

warrel79
08-11-2011, 09:46
pesa meno del Varadero e ovviamente quel valore è in ordine di marcia.

zerbio61
08-11-2011, 09:51
non e' brutta per niente, del resto e' copiata dalla gs, vedremo l'impatto sul mercato

Flying*D
08-11-2011, 10:03
secondo me non è male ..ma ha un problema...285 kg,,!!:mad:

275 kg quella con il cambio normale..

sempre piu' pesanti...:(

Sgomma
08-11-2011, 10:04
...

..non è male come concetto:
-moto a largo raggio e il 4 cilindri aiuta tanto
-comoda in due
-capacità di carico
-esente da vibrazioni fastidiose
-possibilità di fare strade bianche senza patemi d'animo
-autonomia????


[/SIZE][/FONT][/SIZE][/FONT]

Concordo...
Una endurona stradale con un bel 4 cilindri che garantisce prestazioni notevoli, e soprattutto quella elasticità e fluidità di marcia in assenza di vibrazioni sconosciuta ai bicilindrici..a mio avviso è senz'altro interessante!!
La versione con cambio tradizionale pesa 10 kg in meno: 275 kg in ordine di marcia...(come interpretare questa dizione?..con pieno di benzina?)
Se cosi fosse il peso sarebbe certamente paragonabile a quello della ADV ma con ben diverso motore!!

warrel79
08-11-2011, 10:17
si, in ordine di marcia si intende con il pieno

Flying*D
08-11-2011, 10:20
si, in ordine di marcia si intende con il pieno
non e' detto, c'e' chi intende con 5 kg di carburante, per questo di solito mettono l'asterisco con la spiegazione di che significa..:-o


Eccola con un colore da moto e non da suv...

http://static.blogo.it/motoblog/honda-crosstourer-2012-01/Crosstourer_01.jpg

warrel79
08-11-2011, 10:23
a mi me pias bianca

maddoc
08-11-2011, 10:23
Troppo sbilanciata in avanti, hanno seguito il nuovo family feeling Honda.
Ha la coda troppo sottile e bassa e un cupolino troppo da astronave.
Sulla tecnica non mi pronuncio ma a pelle non mi piace.


Sent from my iPhone using Tapatalk

chuckbird
08-11-2011, 10:34
Se cosi fosse il peso sarebbe certamente paragonabile a quello della ADV ma con ben diverso motore!!

Meccanicamente sarà eccezionale come la sorella da cui deriva.
Ma quel serbatoio così piccolo, i consumi che secondo me parchi non saranno (è un 1300 con tanta coppia in basso) e tutta quella carrozzeria, abbattono il mio interesse verso questa moto che avrebbe potuto seriamente essere un oggetto veramente interessante.
La moto ha un appeal prettamente stradale...non evoca minimamente lo sporco, il fango e polvere.
Detta in soldoni è troppo rifinita e pesante.

Penso che sia una ottima scelta come GT pura, più razionale della classica GT carenata. Insomma, una moto di sostanza che si acquista per la razionalità tecnica più che per una questione di cuore.

Sono curioso di provarla per saggiare il comfort e il carattere del propulsore rivisto evidentemente in maniera molto profonda per esprimere quei valori a soli 6500 giri.

P.S.: Avanzo una ipotesi: con questa moto penso che la Honda abbia definitivamente condannato la VFR1200F a "moto venduta in pochi esemplari".

Lorce
08-11-2011, 10:55
Esteticamente non è male.

Youzanuvole
08-11-2011, 11:03
E' strana: sembra avere il serbatoio dell'xt1200, lo scarico del k1200, il fanale della Z1000, il telaietto post del gs1200. Ma quel cardano è un'opera d'arte.

Boh.

Mansuel
08-11-2011, 11:07
P.S.: Avanzo una ipotesi: con questa moto penso che la Honda abbia definitivamente condannato la VFR1200F a "moto venduta in pochi esemplari".
Come il K1300S.

Non è la moto in sé che non si vende ma proprio la tipologia che ha perso attrattiva.

La sport-touring iper veloce coi manubri bassi ha avuto il suo momento di picco negli anni '90.
I tentativi degli anni 2000 hanno prodotto moto di pregio ma di poco successo fino alla definitiva estinzione, rimangono invendute, degli ologrammi nelle vetrine dei concessionari.
Moto di super nicchia.

Nano
08-11-2011, 11:10
Moto di super nicchia.

Uccise dai tutor.

varamondo
08-11-2011, 11:12
Sarà facile da guidare, come tutte le Honda ma, 300 kg di moto sono una montagna di metallo da muovere che con le borse e passeggero sarà un astronave da 11 km/litro.
Avevo il Varadero che beveva, oggi non posso permettermi una moto pesante e che ciuccia. Quindi, sarà anche bella e funzionale ma non è la moto per me.

markz
08-11-2011, 11:16
quando il mio adv 1150 avrà intorno ai 200-250mila-km sarà dura decidere se tenerlo o scambiarlo con questa hondina...già si troveranno i soliti usati freschi da bar,in perfette condizzioni,rodati ,collaudati e con pochi km...

susty
08-11-2011, 11:44
Il mercato e' sempre più orientato verso moto fondamentalmente speudo enduro .....l'unica che può fregiarsi di questo nome e' la Ktm .....e visti i numeri che fa l'austriaca le altre case hanno ragione ......la Bmw non ha il coraggio di fare un gs BASIC come fece per l' 80 gs perche' tanto ne vende già in quantità industriali di gs da 20000 euro ..... Personalmente l'honda mi piace come mi piace il super tenere , ma dopo l 'esperienza gs 1150 ed l'attuale Ktm esclusa quest ultima quando vedo un endurona la valuto al pari di una moto da strada e da questo punto di vista l' Honda mi sembra un buon prodotto , ma con l'Africa twin non c'entra Na mazza .......:(

utente cancellato_
08-11-2011, 12:01
Belle e tante le novità quest' anno all' EICMA.
Questa Honda è pericolosa per la GS e pare sia ben riuscita solo...
secondo me non è male ..ma ha un problema...285 kg,,!!
Una HD insomma.
**p

Sgomma
08-11-2011, 12:57
Se con il cambio tradizionale pesa 275 kg con il pieno, significa che senza benzina siamo intorno ai 255-258 kg, qualche kg in meno del peso reale della GS ADV..potrebbe non essere male per fare turismo comodo su strada, come per altro fanno quasi tutti quelli con l'ADV..

Sicuramente da provare..e secondo me non è male nemmeno come estetica!! (clicca sull'immagine per ingrandire)

http://img40.imageshack.us/img40/386/hcrosst14x.jpg

Ste02
08-11-2011, 13:05
capisco che un dentista possa anche buttare via 20.000 euro per una moto (che dovrebbe essere uno strumento per viaggiare), ma un dentista non vuole una moto, vuole una BMW.

Un motociclista piuttosto spende 6000 euro e si prende un adv 1150 .

euronove
08-11-2011, 13:29
Eccola con un colore da moto e non da suv...

http://static.blogo.it/motoblog/honda-crosstourer-2012-01/Crosstourer_01.jpg
accidenti, così si che mi piace!!!

Sgomma
08-11-2011, 13:37
Non serve denigrare ....

il prodotto ha delle valenze obiettive..e quel motore potrebbe mettere in riga molti..permettendo di viaggiare senza vibrazioni e con quella scioltezza che un bicilindrico si sogna..!!

A guardarla bene è anche snella e ben fatta!..e magari ha un cambio perfetto e non ha giochi di trasmissioni..e magari ha un'affidabilità che BMW si sogna...:-o:laughing::laughing:

http://img841.imageshack.us/img841/8256/hcrosst12x.jpg

http://img690.imageshack.us/img690/8261/hcrosst4x.jpg

euronove
08-11-2011, 13:41
però il mozzo gli è riuscito senza buco!

catenaccio
08-11-2011, 13:47
il cardano è l'unica cosa che mi piace veramente...Yamaha impara!!!!!!

Weiss
08-11-2011, 14:02
Già che nessuno mai cita quando si parla di scopiazzamenti

Ovvio: non credo che Honda, Triumph & C. si ispirino alla "vendutissima" Suzuki DR 800 Big... :-o

comp61
08-11-2011, 14:03
Yamaha impara!!!!!!

in effetti a confronto sembra (quello yama) un catenaccio medioevale

utente cancellato_
08-11-2011, 14:03
Bravo, belle le foto del cardano (bellissimo come il forcellone della S1000RR, un'opera d'arte da mettere in salotto) e del bel posteriore filante.
285 Kg son una zavorra abbondante ; - ) appresso...
Il tempo deciderà ma alla BMW credo staranno tremando.
Evvai di scooter...
(- peso, - fumisterie tecnologiche e + affidabilità !!!)
**p

chuckbird
08-11-2011, 14:08
Non serve denigrare ....

il prodotto ha delle valenze obiettive..e quel motore potrebbe mettere in riga molti..permettendo di viaggiare senza vibrazioni e con quella scioltezza che un bicilindrico si sogna..!!


BMW R1200GS Adventure.
Peso in ordine di marcia (con pieno benzina) 256kg.

Honda Crosstourer.
Peso in ordine di marcia (con pieno da 21 litri) 275kg.

Sono 20 kg di differenza con più di 10 litri di carburante in meno.




A guardarla bene è anche snella e ben fatta!..e magari ha un cambio perfetto e non ha giochi di trasmissioni..e magari ha un'affidabilità che BMW si sogna...:-o:laughing::laughing:


Ancora con questa affidabilità di BMW... :mad::mad::mad::mad:

Weiss
08-11-2011, 14:12
Imho le dual da acquistare adesso sono Guzzi e Yamaha... tutto il resto e noia...:(

Triumph... questa Honda.... esprimono il concetto del "vorrei ma non posso".... un pò come chi invece del X5 o del Q7 etc. si compra la Duster.... :( tristezza immensa....

Youzanuvole
08-11-2011, 14:16
...Yamaha impara!!!!!!

mah :confused:
_____________________________
Posso dire una cosa? Io honda non la capisco:

VFR 1200 che secondo me è una moto molto buona implementa sul modello tecnologia (T.C. per dirne una) un anno e mezzo dopo la presentazione.

Se la crosstouring costasse anche 1 € in meno dell'xt, perchè dovrei comprarla ora che fra uno, due anni "la migliorano"?

Senza senso: in fondo al GS hanno aggiunto il contralbero (meccanica) 6 anni dopo la prima presentazione. Qualcosa in BMW si giustifica, in Honda mica tanto...

PHARMABIKE
08-11-2011, 14:16
spero che venerdi' alla fiera non mi piaccia nulla della Nuova HONDA anche perche' sabato vado a ritirare la ADV nuova:-o

ma il costo ????????????????

motorrader
08-11-2011, 14:22
...belli i cerchi a raggi tangenziali (come sul gs)... adattissimi al fuoristrada :mad: poi c'e' il peso ridotto a 280 kg senza benzina che aiuta nelle manovre per arrivare a quel bellissimo agriturismo sopra la collina...:lol::lol::lol:

chuckbird
08-11-2011, 14:42
Il peso di 285 (o 275) kg è inteso in ordine di marcia.
Il che vuol dire che tale misurazione viene effettuata con la moto riempita di tutti liquidi necessari a renderla marciante (Aqua, Olio, Benzina).

P.S.: Per regola la benzina mi pare sia al 90% della capacità massima del serbatoio.

Jungle
08-11-2011, 14:52
:pukerigh::pukerigh::pukerigh:

io cmq resto della mia personalissima opinione che l' Alternativa è ktm 990 adv.

tutto il resto è skopiazz skopiazz skopiazz.....

...e spesso pure mal riuscito....

Sgomma
08-11-2011, 14:54
BMW R1200GS Adventure.

Peso in ordine di marcia (con pieno benzina) 256kg.

Honda Crosstourer.
Peso in ordine di marcia (con pieno da 21 litri) 275kg.

Sono 20 kg di differenza con più di 10 litri di carburante in meno.:



.... poi c'e' il peso ridotto a 280 kg senza benzina ....:lol::lol::lol:

Ma perché dite cosa non vere?!...se vi interessa realmente fare un confronto dovreste paragonare i dati reali !!

Partiamo dalla Crosstourer:

Per ora abbiamo solo i dati dichiarati dalla casa, la quale comunica 285 kg per la versione con cambio a doppi frizione e 275 con cambio tradizionale, in entrambe i casi si parla di peso in ordine di marcia, per cui togliendo 21,5 litri di benzina (tra i 16 ed i 18 kg) si arriva a circa 257 kg per la versione con cambio tradizionale.

Veniamo alla ADV. L'ADV, accessoriata, e con pieno di benzina non pesa affatto solo 256 kg..!
Tanto per chiarire: la mia GS 2010 full optional ma senza borse e con serbatoio vuoto, messa sulla bilancia pesa esattamente 230 kg, peso che è stato con la tolleranza di 1 kg confermata da molte riviste che l'hanno provata...mentre con il pieno di 20 litri, considerando i peso specifico della benzina, si giunge a circa 246 kg.

L'ADV, sulla prova di IN MOTO pesata con borse e pieno di benzina, pesa esattamente 282 kg!!

Ora in attesa di mettere sulla bilancia la Crosstourer per conoscerne il peso reale con le borse, e ragionando sui dati elencati, possiamo per il momento assumere che ADV e Crosstourer abbiano un peso equiparabile!!

Pertanto il tipo di utilizzo che viene fatto dell'ADV potrebbe non essere distinto da quello della Crosstourer...con la differenza che il 4 cilindri può dare più coppia, elasticità, e confort di guida...

Quanto al prezzo si legge che non è stato ancora comunicato...se fosse non superiore ai 15.000 euro, allora BMW avrà finalmente un vero competitor da temere..:!::arrow:

Io ad esempio stavo meditando il prossimo anno di passare all'ADV, ora c'è un alternativa, e dovrò pensarci bene e provarle bene prima di scegliere l'una o l'altra...

Domanda ...ma voi prendereste quella con cambio tradizionale o a doppia frizione?

paolo chiaraluna
08-11-2011, 14:59
Per quanto spocchiosa il GS ha almeno una personalità...questa zero.

chuckbird
08-11-2011, 15:01
Scusa, ma perchè paragoni la Crosstourer senza borse con la BMW con le borse???
Inoltre TI STO DICENDO - e te lo ripeto - che la ADVENTURE ha molta più benzina della Honda. E il peso è calcolato proporzionalmente a questo parametro!

Sgomma
08-11-2011, 15:04
Per quanto spocchiosa il GS ha almeno una personalità...questa zero.

Il GS esteticamente è molto riuscito...su questo non ci piove!!

Ma le doti di un 4 cilindri incidono in maniera sostanziale sul piacere di guida!!

paolo chiaraluna
08-11-2011, 15:08
Ma le doti di un 4 cilindri incidono in maniera sostanziale sul piacere di guida!!

Vero, il mio Cbr 600 è favoloso per mille ed un motivo....ma questa Honda, come tutta la nuova serie con il muso a "delfino che salta" non la digerisco.
Mettici anche il peso.....
Preferisco una Stelvio mille volte, e sempre per l'idea di..... personalità (non saprei definirla altrimenti) che trasmette.

Sgomma
08-11-2011, 15:13
Scusa, ma perchè paragoni la Crosstourer senza borse con la BMW con le borse???
Attenzione: Ho espressamente detto nel mio post sopra che siamo "in attesa di mettere sulla bilancia la Crosstourer per conoscerne il peso reale con le borse"..


Inoltre TI STO DICENDO - e te lo ripeto - che la ADVENTURE ha molta più benzina della Honda. E il peso è calcolato proporzionalmente a questo parametro!

L'ADV contiene circa 36 litri /contro i 33 dichiarati) quindi 15 in più rispetto al dato dichiarato della crosstourer, che corrispondono a circa 11,25 kg (considerando il peso specifico della benzina a 0.75g/cm3)...ecco perché ho parlato di pesi equiparabili e non uguali.
Rimane comunque il fatto che L'ADV col pieno difficilmente sarà più leggera della crosstourer, quindi attendersi la medesima destinazione d'uso è ragionevole non ti pare?

Youzanuvole
08-11-2011, 15:22
Sgomma ti passo l'elmetto, buona fortuna :salute: :lol:

Mansuel
08-11-2011, 15:44
Se la crosstouring costasse anche 1 € in meno dell'xt, perchè dovrei comprarla ora che fra uno, due anni "la migliorano"?

Di solito i modelli Honda li producono per circa 10 anni quasi invariati.

Vedi Transalp, Pan European, Varadero, Deauville, Gold Wing...

chuckbird
08-11-2011, 15:48
Sgomma ti passo l'elmetto, buona fortuna :salute: :lol:

Và che la calce l'hai fatta troppo liquida... :lol::lol:

Youzanuvole
08-11-2011, 15:49
E' vero, ma se si comportano come con il VFR al quale hanno messo il TC dopo un anno e mezzo...o la rimappano perchè appena presentata consumava troppo...insomma:

belle tutte, a pari prezzo tutte...ma se devo scegliere scelgo quella più "aggiornata" e siccome da Honda me l'aspetto non la compro (fosse solo valore capitale dopo un anno),

L'elettronica conta: il gs ne aveva già molta, la MTS l'ha migliorata (passami il termine). Guarda la discussione paradossale dell'XT1200 con ABS non disinseribile...non vendi un GS se non ha abs e se ce l'hai fisso sull'XT sembra una boiata...

O fai di più, o ci metti qualcosa di meglio. Altrimenti la lascio li. tutto qua :confused:

Youzanuvole
08-11-2011, 15:50
Và che la calce l'hai fatta troppo liquida... :lol::lol:


Perdonalo Padre, non sa quello che dice :lol:

bikelink
08-11-2011, 15:56
Di solito i modelli Honda li producono per circa 10 anni quasi invariati.

Vedi Transalp, Pan European, Varadero, Deauville, Gold Wing...
no. il varadero vide in realtà abbastanza presto un rifacimento di quote ciclistiche, adozione della sesta marcia, alimentazione ( e non sono sicuro se anche le forcelle)

Mansuel
08-11-2011, 15:56
O fai di più, o ci metti qualcosa di meglio. Altrimenti la lascio li. tutto qua :confused:
Poni argomenti un po' sconfusionati, forse ti fai condizionare troppo dal marketing e dalla dall'acquisto-vendita compulsiva?

Io sono diverso, ma contento te... :-o

Youzanuvole
08-11-2011, 16:05
Bè, ho venduto il GS un anno fa. Fra poco dovrei tornare sul mercato ed onestamente non cerco la moto per "andare in Africa".

Ho trovato comodissimo il GS1200 per lavoro e per turismo.

Ora mi guardo in giro: xt, crosstourer, GS (che ricomprerei), multistrada....io ho dovuto vendere la moto per necessità stringente. I soldi contano e contano anche quando vendi.

Andrò sicuramente a provarla, ma se guardo come "ritoccano" dopo appena un anno le moto, bè...io la tengo 5 anni. Non è "confusionaria" la scelta più razionale.

chuckbird
08-11-2011, 16:10
L'ADV contiene circa 36 litri /contro i 33 dichiarati) quindi 15 in più rispetto al dato dichiarato della crosstourer, che corrispondono a circa 11,25 kg (considerando il peso specifico della benzina a 0.75g/cm3)...ecco perché ho parlato di pesi equiparabili e non uguali.
Rimane comunque il fatto che L'ADV col pieno difficilmente sarà più leggera della crosstourer, quindi attendersi la medesima destinazione d'uso è ragionevole non ti pare?

Cmq correrò a provare questa moto che mi incuriosisce davvero tanto.
Il V4 mi è sempre piaciuto...il peso, a leggere solo i dati tecnici mi impressiona relativamente. La moto voglio provarla per rendermi conto di cosa vogliano dire quei valori.
La mia sulla carta fa paura ma la trovo estremamente maneggevole in ogni contesto, traffico incluso e il peso non mi stanca neanche un poco.
Se questa è una moto progettata con criterio (e penso che lo sia) sarà dotata di un baricentro tale da non far rimpiangere concorrenti altrettanto comode ma ben più leggere tipo il GS1200 standard con la quale imho va a confrontarsi direttamente visto il serbatoio.

Del resto, per l'ennesima volta, quando ci vengono presentate moto del genere, penso a tutto meno che utilizzarle per farci i single track ... :lol:

Mansuel
08-11-2011, 16:15
Non ho capito dov'è che non "ritoccano"?
BMW? :lol:
Yamaha? :mad:
Ducati? :lol:

Sgomma
08-11-2011, 16:25
Cmq correrò a provare questa moto che mi incuriosisce davvero tanto.
..

Vale anche per me...la prova sarà fondamentale:

Mi aspetto una superiorità rispetto al GS su quasi tutti gli aspetti motoristici (dalle prestazioni all'elasticità, tranne il consumo), ma non sono affatto convinto che sul piano dinamico sia altrettanto agile...non è questo un aspetto dove accetterei un peggioramento!!...

Pensandoci bene potremmo dire che la crosstourer dovrà reggere il confronto non solo con l'attuale GS, ma soprattutto con quella che verrà il prossimo anno!!:laughing::arrow:

highline76
08-11-2011, 16:29
se non fossimo su un forum BMW sarebbe bellissima per il 95% delle persone.......
Secondo me è molto bella. E qualitativamente è un'Honda, per cui tanto di cappello. Il motore, poi, promette molto bene.....

Volendo spendere quelle cifre ci farei un serio pensiero......

gianluGS
08-11-2011, 16:30
qualcuno ha parlato di Guttalax?

:lol:

carlo.moto
08-11-2011, 16:33
Secondo me, rispetto al GS il 4 cil sarà sicuramente superiore in erogazione e dolcezza (ma il gs non vibra !?!?) però credo che il baricentro necessariamente alto della Honda farà si che non avrà la stessa leggerezza e maneggevoleza dellla BMW cosa che da sempre è la vera prerogativa della serie R

Nano
08-11-2011, 16:39
Volendo spendere quelle cifre ci farei un serio pensiero......

Ecco, bravo! Quali cifre?

Sgomma
08-11-2011, 16:40
se non fossimo su un forum BMW sarebbe bellissima per il 95% delle persone.........
Forse hai ragione..
Più la guardo e più mi sembra meritevole d'attenzione...
guardate questa foto:..(cliccate sopra)

http://img851.imageshack.us/img851/33/hcrosst15.jpg

Nano
08-11-2011, 16:42
Comunque anche triumph si sta dando da fare per NON scalzare il GS dalla vetta delle classifiche di vendita.

http://www.moto.it/static/upl/tri/0010/triumph-tiger-explorer-004.jpg
http://www.moto.it/static/upl/tri/0010/triumph-tiger-explorer-001.jpg

Supermukkard
08-11-2011, 16:55
molto più bella la triumph della honda

chuckbird
08-11-2011, 16:58
Con qelle valige la Triumph la vedrei benissimo di colore verde con la scritta AMSA (http://www.amsa.it/) :lol:

catenaccio
08-11-2011, 17:15
valige a parte anch'io preferisco la triunz!!!

highline76
08-11-2011, 17:19
Ecco, bravo! Quali cifre?

quelle facilmente ipotizzabili per questo genere di moto, ossia dai 13 ai 15000 Euri (più accessori)

Flying*D
08-11-2011, 17:27
Con qelle valige la Triumph la vedrei benissimo di colore verde con la scritta AMSA (http://www.amsa.it/) :lol:
Non noto grossa differenza con quelle bmw...:lol:

http://images.motofan.com/C/3/1/1/r1200gs-con-borse-bmw_bf_914122.jpg

chuckbird
08-11-2011, 17:30
Allora mettiti gli occhiali... :lol:

tigrotto
08-11-2011, 17:33
un concentrato di tenologia sara' bellissima da guidare una supertourer con il manubrio alto ...mi tengo il mio ktm990 adv e' senz'altro la moto con il gs che si riconosce al primo sguardo e poi ha carattere da vendere e mi diverte anche se non faccio quasi mai off....poi stanno tuitti a copiare il gs ,che poi sembra essere l'unico modo di vendere le moto vedi triumph ...e si sa le aziende devono stare a galla e se i numeri danno regione a triumph mi sa che copiare un po il gs ...renda....ciao a tuti

Flying*D
08-11-2011, 17:33
va' che ti ho proposto come moderatore per la sezione scooter...:lol:

Mansuel
08-11-2011, 17:37
Il VFR con cambio tradizionale, da cui questa moto deriva, sta di listino a € 15.720 F.C. (ABS incluso)

Credo che per maggiori numeri di vendita e la mancanza di una sofisticata carenatura il prezzo della Crosstourer potrebbe essere inferiore anche di 2.000 euro, ma alla Honda potrebbero decidere di metterlo uguale al GS1200 per far capire alla clientela che il livello di qualità e finiture sia uguale. Insomma se costasse molto meno qualcuno potrebbe pensare manchi di qualità... :-o

highline76
08-11-2011, 17:42
Allora mettiti gli occhiali... :lol:

qualcuno dovrebbe mettersi gli occhiali......
qualcun'altro, invece, togliersi i paraocchi.... :lol:

varamondo
08-11-2011, 18:02
ok ok, il motore honda piace ma non l'estetica. Di BMW piace l'estetica................................mettiamo il motore Honda 4 V sulla BMW????
Andiamo a parlare in fiera con i rispettivi tecnici e facciamo fare un nuovo accordo????

sailmore
08-11-2011, 18:03
in non amo i fanatismi, ma è anche vero che i gusti vanno sempre rispettati.
personalmente sono molto interessato a provare sia la Honda, che pensavo peggiore, e sia la Triumph che mi attizza molto per il motore e mi pare pure bella esteticamente.
chi mi conosce sa quanto amo il GS ADV ma onestamente BMW mi ha stancato per tutta una serie di fattori e ritengo che ora ci siano delle valide alternative.

paolo chiaraluna
08-11-2011, 18:13
molto più bella la triumph della honda

ad occhio pare anche a me....

LuigiFiorillo
08-11-2011, 18:20
La Tiger è bella e ben fatta!

novecentosettanta
08-11-2011, 18:28
...io la comprerei già solo per l'affidabilità.
Cmq non appena arriva nel concessionario di zona un giretto voglio proprio farlo.... il V4 deve essere una meraviglia...

carlo.moto
08-11-2011, 18:30
Possiamo girarci intorno come e quanto si vuole ma 4 meglio di 2

Weiss
08-11-2011, 18:35
se non fossimo su un forum BMW sarebbe bellissima per il 95% delle persone.......

Premetto che a me il GS1200 non piace.... detesto le scopiazzature.... specialmente poi quando vengono da case enormi come la Honda.... :(

Se ad oggi dovessi scegliere una endurona nuova, senza ombra di dubbio mi orienterei su questa:

http://www.motoguzzi.it/mediaObject/images/stelvio_8v/gallery_generale/23%20STELVIO%20NTX/original/23%20STELVIO%20NTX.jpg

highline76
09-11-2011, 09:06
bella moto, non c'è che dire. Adatta per chi vuole una enduro tuttofare, vera e ben fatta. Ma adatta anche a chi ha parecchi soldi da buttare via.....

Sgomma
09-11-2011, 09:39
Possiamo girarci intorno come e quanto si vuole ma 4 meglio di 2

Sembrerebbe che molti non se ne rendano conto, ma per l'utilizzo prevalentemente stradale di questo tipo di moto (adventur sport tourer) è proprio così..:!::!:

Sgomma
09-11-2011, 12:34
prezzo dichiarato all'EICMA per la Honda Crosstourer: a partire da 14.200 euro F.C.!!
Da aggiungere sono gli optionals come le valige, il paracarena con i faretti ed il cavalletto centrale.
Invece ABS con frenata integrale e controllo di trazione sono di serie.

Credo che alla fine la differenza di prezzo col GS di pari equipaggiamento sia almeno di 2.000 euro o più...

Ora vediamo se si vende oppure no!!:-p:-p

paolo chiaraluna
09-11-2011, 15:04
ne dubito assai....:)

utente cancellato_
09-11-2011, 16:11
Sarò controtendenza ma, per me, 2 è meglio di 4 !
Mi piace sentirla vibrare e fremere.
Rumoreggiare e borbottare.
2 cilindri di 500 cc è la moto !
; - )
Se voglio un missile e BELLISSIMO, c'è la Panigale.
Se lo volessi sibilante ed infinito nell'erogazione non ho che l'imbarazzo della scelta...
P.S.: Anche la santissima Honda ha fatto e fa le sue gran cagxxe, vedi VFR 600 ABS da me incautamente acquistata.
Poi come la FIAT dei tempi andati si fanno le ossa sui clienti.
Chi (Ditta) è senza peccato scagli la prima pietra !
**p
P.S.: Ma io sono come un fiammifero, mi faccio fregare una volta sola !

giessehpn
09-11-2011, 16:16
A me la Crosstourer piace e soprattutto mi piacerebbe provarla bene! Concordo con i messaggi di Sgomma.

pierachi
09-11-2011, 16:44
ma pensando alle nostre estati torride quel 4 cilindri non scaldera'un po'troppo??

paolo chiaraluna
09-11-2011, 17:48
Mi piace sentirla vibrare e fremere.
Rumoreggiare e borbottare.


pare stefano63 durante un eSSeraduno gay....

Sgomma
09-11-2011, 18:20
il filmato promozionale..simpatico ed originale, fa intuire perfettamente il tipo di utilizzo per il quale è stata pensata la moto!!:

http://www.youtube.com/watch?v=0jwNDDqO_3U

paolo chiaraluna
09-11-2011, 18:28
a me pare la più simil Gs di tutte le enduro stradali...ed il filmato (molto bellino, è vero) me lo fa pensare ancor di più

Omega_Lex
09-11-2011, 19:12
mi chiedo se vada anche sulla terra e sugli sterrati

Tricheco
09-11-2011, 19:25
a me num me pias

Flying*D
09-11-2011, 19:49
mi chiedo se vada anche sulla terra e sugli sterrati
se ci riescono le sportive, dubito che questa abbia problemi...

Sgomma
09-11-2011, 23:42
a me pare la più simil Gs di tutte le enduro stradali...ed il filmato (molto bellino, è vero) me lo fa pensare ancor di più

Concordo...
A mio avviso la loro strategia, per entrare nel grosso mercato delle enduro stradali, è stata quella di fare un GS con motore a 4 cil.. :!:

Vartan
10-11-2011, 01:41
Questa é la nuova alternativa al Tmax? non male dai... sembra quasi un GS

63roger63
10-11-2011, 09:13
...il tipo di utilizzo ...

E' quello che ho sempre pensato anche per la mia GSA.
In parole povere non sono moto da "enduro"; sono delle turistiche con guida alta..."endurizzate".

La mia GSA l'ho sempre definita una RT endurizzata...nulla di più.
Il concetto della Honda è buono; una turistica dalla guida "endurizzata" che se incontra una strada bianca non ha paura di graffiarsi le carene.

Ora devo solo scoprire quanta autonomia ha la Crosstourer con un pieno.

Brava Honda :D

PietroGS
10-11-2011, 11:08
La nuova endurona Honda mi piace ed a mio avviso e' una valida alternativa alla GS, con in piu' motore V4 e possibilita' di cambio automatico.....:-p
Dal vivo e' compatta e ben rifinita ( come Honda sa' fare.....).

Unici appunti: il terminale di scarico cromato (brutto.....) e i collettori che sono nella parte inferiore del motore troppo esposti.:confused:

Da verificare sulla Crosstourer: la maneggevolezza in conseguenza del peso elevato e del baricentro che sono invece le caratteristiche vincenti della GS, che la fanno risultare facile per tutti....;)

Forse qui' NON ci saranno piu' problemi di cerchi storti ( sono DID....), valvole allo scarico farlocche, consumi di olio, ecc. ecc.:laughing:

Per chi come me' e' diventato allergico alla diffusione di massa delle ULTIME gs e della BMW in generale (arrivano anche gli sputer......:() puo' essere un'ancora di salvezza:lol:

Brava Honda:D

Flying*D
10-11-2011, 11:12
Da verificare sulla Crosstourer: la maneggevolezza in conseguenza del peso elevato e del baricentro
peso elevato si,ma il baricentro bisogna vedere perche' non e' automaticamente detto che sia alto, il supertenere' ad esempio ce l'ha piu' basso del GS..:confused:

caribù
10-11-2011, 12:33
Scusate ma che voi sappiate le valige della nuova honda sono state realizzate dalla Roncato?

bikelink
10-11-2011, 13:03
la gs evoca mito, viaggi e avventura. questa è una moto da viaggio senza evocare altro...e personalmente non mi fa "sognare".
pare che senza 100 cv non si vada da nessuna parte.. pero' nella maggioranza dei 300.000 km fatti solo in germania qualche volta mi è stato possibile andare oltre senza patemi. e gli autovelox fioccano ovunque.
per non parlare della moda dei faretti. con la tecnologia attuale devono essere messi male per non riuscire a progettare un fanale che da solo basti a fare il suo servizio...
davanti...becco si becco no...lo mettiamo non lo mettiamo...
tutta sta "perfezione" honda poi negli ultimi anni mi pare abbia subito un discreto ridimensionamento.

highline76
10-11-2011, 13:21
la GS evoca mito...... posso darti ragione, per carità.
Ma solo quello.... perchè allo stato attuale, con tutta la nuova concorrenza che c'è, e tra l'altro sembra di altissimo livello, ormai non credo che con quelle linee e quei contenuti tecnici si possa permettersi ancora di starsene seduti sugli allori.......

PietroGS
10-11-2011, 13:30
la gs evoca mito, viaggi e avventura. questa è una moto da viaggio senza evocare altro...

Se bmw mi evoca un mito con la GS rallye..... beh! allora lasciamo perdere.....:mad::(

Comunque mi basta e avanza che una endurona faccia bene il suo lavoro: turismo.:cool:

highline76
10-11-2011, 13:36
quotone !!!
vallo un pò a dire a tutti quelli convinti che pascolano su questo forum... ;)

paolo chiaraluna
10-11-2011, 15:29
la GS evoca mito...... posso darti ragione, per carità.
Ma solo quello.... ..

infatti; sopratutto per il marchietto con l'elica......

utente cancellato_
11-11-2011, 14:23
Scusate, la GS non evoca ma dà tante sensazioni e felicità se ce l'hai sotto il culo.
Ovviamente come tutte le cose è relativo.
Vedremo questa nuova Honda, sono curioso.
**p
Ceterum censeo che se BMW rifacesse la 80 con messa in moto a pedale e 160 kg...
LOVE

Sgomma
11-11-2011, 21:13
oggi, dopo la nebbia mattutina è uscito un bel sole..dopo le 14 eravamo a 19 °C..mi sono preso il GS e mi son fatto 250 km di strada di montagna...che giornata!!, né caldo né freddo, pochi rari insetti a sporcarti il parabrezza, strade asciutte, traffico quasi inesistente, paesaggio e boschi dai colori meravigliosi!!:lol::lol:..sono i periodi più belli questi per farsi un bel giro in moto!!...

E mentre mi godevo il giro, spesso ho pensato alla Crosstourer ed a come mi sarei trovato con il cambio elettromeccanico.
Nella guida sportiva, con il GS non è infrequente arrivare a scalare un paio di marcie prima di impostare l'ingresso in curva e mi son chiesto come si comporterebbe la Crosstourer col cambio manuale (il cambio viene azionato da due pulsanti sul blocchetto sinistro) in quel frangente ...??!!:rolleyes::rolleyes:
Ovviamente non avendolo ancora provato, non ho elementi certi su cui basarmi, servirebbe in proposito ascoltare chi già ha avuto modo di provare la VFR con lo stesso cambio, ma temo (avendo provato lo stesso tipo di cambio su diverse autovetture) che se a salire nei rapporti, il cambio elettroattuato regala senz'altro grande fluidità di marcia, nelle scalate sia molto lento, permettendo di scalare una marcia alla volta, così che per scalare un paio di marce ci vuole molto più tempo che col cambio tradizionale. Se ciò venisse confermato, è chiaro che a fronte di una maggiore comodità e rilassatezza nella guida turistica, si perderebbe efficienza e divertimento nella guida sportiva, che personalmente apprezzo molto anche su una endurona come il GS!!...
Anche per questo cercherò di provare bene la crosstourer..ma se dovessi scegliere ora credo preferirei quella col cambio tradizionale...la quale, tra l'altro, pesa 10 kg in meno e costa 1.000 euro in meno!!!:-o

cobra65
11-11-2011, 22:37
...non sarà originale, ne bella...
Sarà pesante... ma state certi che questa qui con il cardano ci farà 300.000 km... e le nostre? SGRAT SGRAT! :(:(

varamukk
12-11-2011, 00:45
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0jwNDDqO_3U

Damon76
12-11-2011, 01:29
EICMA oggi pomeriggio, visti gli stand di mio interesse:

BMW Tristarello, i nuovi scooter orrendi a mio parere, il GS Rallye una tamarrata indegna, R 1200 R ancora gran bella moto

HUSQUARNA Ho visto la nuda da vicino..era meglio da lontano

HONDA La crosstourer é a mio parere molto ben fatta, me gusta. Lo scooterone, quello più sportivo tra i due mi sembra il più bello tra i maxi

DUCATI Non amo le supersportive e nemmeno Ducatu ma la 1199panigale é un pezzo d'arte.

TRIUMPH La 1200 antigs mi é sembrata troppo spigolosa, troppo piena di orpelli, non mi é piaciuta proprio

MOTO GUZZI La stelvio NTX non mi piace ma sicuramente ha carattere, la V7 tutto nera satinata é proprio proprio bella

APRILIA L'RSV4 sembra piccola come una 125, mi ha impressionato, lo scooterone é un aborto

Per restare in tema Crosstourer secondo me venderà eccome, anche grazie al fatto che con tutte le novità antigs quest'ultima incomincia a sentire il peso estetico degli anni.

patrizio
12-11-2011, 02:00
Molto molto interessante! :D
Meglio di come era stata presentata.

Questa è proprio l'anti GS !

mansuel,spero proprio che tu abbia ragione e tanto per schiarire le idee a chi postando su moto che non sono i nostri gs offendono giornalmente le nostre mucche,vorrei dire che noi o io personalmente gsiesta, sarei veramente contento e grato alla eventuale casa motociclistica che riuscirà veramente a fare vera concorrenza all'elica,in modo che i conce BMW cominciassero a dare un valore ai soldi che noi bmwisti spendiamo...sembra che regalino chissà cosa,sono boriosi e arroganti all'inverosimile,purtroppo sono i migliori e tutti hanno fallito nel farli concorrenza...se il crosstourer funziona lo prendo in barba alla bmw....:!::!::!:

purtroppo dalle immagini vedo che è una copia pressochè uguale alla mia mitica adv,ma speriamo bene...

patrizio
12-11-2011, 02:06
Tanto di cappello a Yamaha e Guzzi! :!:...e a KTM ovviamente...

mitica la ktm,provata molte volte weiss purtroppo non ha in pieno le caratteristiche bmw ADV per viaggiare in 2 carichi,altrimenti era la mia moto...;););)

utente cancellato_
12-11-2011, 14:02
Damon 76, non ho visto, quest'anno, ma condivido appieno, così da lontano e dal WEB.
Patrizio, La KTM, bellissima ma scalda tanto, la mia caviglia dx batte su qualcosa di metallico ed ha un on-off fastidiosissimo. Standole in scia puzza di benzina... (consumicchia ?)
GS-ad ariaaaaa !
**p

63roger63
12-11-2011, 19:11
Qualche particolare tecnico inzia a saltar fuori della Crosstourer:

il freno posteriore:
..azz hanno messo il filo per comandarlo?...:rolleyes:
https://lh5.googleusercontent.com/-E0ezIphytiQ/TrwqUku6dYI/AAAAAAAABCw/oOeqNoUdM1w/s640/P1110767.JPG

...quei tubi di gomma non saranno troppo vicini ai collettori?
https://lh6.googleusercontent.com/-z0mufAtiixI/TrwqZ8cODJI/AAAAAAAABDI/EQZ8ugdtbe0/s640/P1110770.JPG

Aspetto che arrivi nelle concessionarie e poi la vado a studiare meglio.

Boxer5
12-11-2011, 21:00
Qualche particolare tecnico inzia a saltar fuori della Crosstourer:

il freno posteriore:
..azz hanno messo il filo per comandarlo?...:rolleyes:


...quei tubi di gomma non saranno troppo vicini ai collettori?


Aspetto che arrivi nelle concessionarie e poi la vado a studiare meglio.


Per i tubi di gomma penso ci abbiano fatto i conti (oppure li sistemeranno per la produzione) mentre per il freno posteriore quello è il comando (come negli scooteroni) del freno di stazionamento (freno a mano). Probabilmente è la versione dotata del dtc.

Sgomma
12-11-2011, 23:33
si dovrebbe essere il freno di stazionamento in quanto col cambio automatico, quando l amoto si spegne mette automaticamente in folle al fine di evitare che rimanendo senza alimentazione e non potendo più accendere la moto, si rimanga con la marcia inserita!!

63roger63
13-11-2011, 09:35
... freno di stazionamento...

Volevo ben dire...

dab68
13-11-2011, 10:45
Certo che è il freno di stazionamento, visto che ha frizione servo assistita.
Di conseguenza non la si può spegnere con la marcia inserita.
Ma come vi vengono certe idee che il freno posteriore sia comandata a filo???!!!

Sono del parere che questa xtourer con cambio a doppia frizione sia da provare su strada e per diversi km prima di dare giudizi a ruota libera.

Certo che è pesante (dichiarano 175 kg.), perché siete ancora convinti del fuoristrada?
Dai, svegliamoci.
Ci servono al max 120kg per divertirsi in off. Il resto può essere fatto anche con una KGT :) ossia quello che ho fatto in Sardegna col mio ex KGT 1300 per le strade di Pescinas (tutta sabbia ed un paio di guadi dove alcuni compagni col Gs ci si stavano ribaltando dentro :) ) Eravamo io ed un amico con KGT e K R che cazzeggiavamo a chi faceva peggio!!! Senza mai da calciate al terreno.

Tornando alla Honda, penso che sia una gran macina km, come quel che fanno il 99,99% degli Advisti con le loro pseudo ghise col tris di bauli perennemente montati e che pesano anche di più.

pippo68
13-11-2011, 15:12
Vista ieri.....molto bella....

Peccato fosse transennata.....

Però l'adv mi da delle emozioni che attualmente non mi comunica nessuna moto.....

Mio figlio se ne è innamorato( senza che io lo influenzassi)

Siamo salii sull'rt ,gtl1600;
Il suo commento è stato "spaziali"......ma quando è salito sull'adv era entusiasta,sia per l'ergonomia degli appigli,che per la bellezza......

Sgomma
13-11-2011, 20:57
L'ADV è molto fascinosa...non c'è dubbio!!


Attendendo però la prova su strada della Honda, la Crosstourer mi convince molto, ho solo una riserva, il cambio automatico...

Per quanto mi riguarda su una moto preferisco avere il cambio tradizionale,..in scalata è molto più veloce!!

Alvit
13-11-2011, 21:02
Cambio automatico cambio automatico, mi pare d'aver capito che la faranno nelle due versioni con e senza, poi si sa che c'e' chi , per non apparire pezzente, scegliera' la piu' costosa :)

Wittmann
13-11-2011, 21:04
Pesa troppo e consuma troppo..

Alvit
13-11-2011, 21:36
Certo che è pesante (dichiarano 175 kg.),

Sicuro del peso??

paolo chiaraluna
13-11-2011, 21:45
Cambio automatico cambio automatico, mi pare d'aver capito che la faranno nelle due versioni con e senza, poi si sa che c'e' chi , per non apparire pezzente, scegliera' la piu' costosa :)

non guiderei una moto con il cambio automatico manco con una pistola alla nuca

bryan
13-11-2011, 21:54
Io un bel giro con la manuale me lo farei volentieri.
E poi...... Boh? Non si sa mai! :)

fastfreddy
13-11-2011, 21:56
non guiderei una moto con il cambio automatico manco con una pistola alla nuca

non è un cambio automatico classicamente inteso (che potrebbe ricordare cose truci); è un cambio sequenziale a doppia frizione ...se fosse piuttosto veloce potrebbe essere anche divertente!

ok, ho capito ...non lo vuoi manco con una pistola alla nuca :lol: ;)

Tric
13-11-2011, 22:11
gli innesti saranno veloci come quelli del cambio montato sulla moto di stoner :confused:

Masorcer
13-11-2011, 23:18
L'ho vista all'eicma dal vero e in parte mi rimangio quello che pensavo sul mezzo. Rimane una jap senza fascino ma le moto brutte sono diverse .. tipo il l'endurone kawa ... Quello si che sembra fatto con tanti pezzi di tante moto kawa avanzati !!!

warrel79
13-11-2011, 23:38
dico solo che ho visto tutte le novità all'eicma e se alla fine vedi il Gs ti sembra vecchia a confronto, senza togliere le sue qualità ovviamente. L'anno prossimo dovrà rinnovarsi

dab68
14-11-2011, 08:19
Si, Alvit
me lo ha detto il venditore della mia città. Solo il gruppo doppia frizione e sistema di cambiata fa + di 17 kg.
DA fermo pesa! Ma non credo sia distante da una GS adv.
Dobbiamo aspettare la fine di Febbraio.

Per quanto riguarda la velocità delle cambiate, essendo un doppia frizione, non penso sfigurerà.
Comunque, bisogna provarla e non facendo il giretto dell'isolato!

Sgomma
14-11-2011, 08:58
....
Per quanto riguarda la velocità delle cambiate, essendo un doppia frizione, non penso sfigurerà.


Ho qualche dubbio...

Non ho provato il cambio Honda, ma su altri mezzi con cambio a doppia frizione, il problema che ho riscontrato è che ti consente di scalare solo una marcia alla volta ossia se scali una marcia la velocità è accettabile, ma se vuoi scalarne due in rapida successione allora il lasso di tempo tra la prima e la seconda scalata è ampio e diviene incompatibile con le esigenze di una guida sportiva risultando anche poco divertente, mentre a salire di rapporto non ci sono problemi!!!!
Inoltre si perde la possibilità di modulare l'attacco della frizione, specialmente se in scalata la gomma posteriore tende a perdere aderenza..!!

Tric
14-11-2011, 09:24
se questo cambio avesse un che di sportivo l' avrebbero messo prima sul CBR.

Boxerfabio
14-11-2011, 15:54
vista dal vivo...veramente bella. slanciata e molto elegante. anche come look è votata al turismo piu che alla strada bianca.
bello il cardano, belli i cerchi, belle le protezioni ed i faretti, che la completano ed esaltano le sue forme.
se il gs STD o ADV stanno bene coi tasselli e con le protezioni touratech (unicamente da sfoggiare al bar) questa honda è bella ed elegante cosi come è, anzi stonerebbe in abiti da fuoristrada. per me non ha l'aria macia da ADVENTURE, e anche sotto questo punto di vista si differenzia dal gs
curioso di provare il cambio doppia frizione ma solo per curiosità, la prenderei tradizionale.
molto molto bella, complimenti ad honda.

madagascaaar
14-11-2011, 15:57
260 kg....FIGA....

aspes
14-11-2011, 16:01
in effetti a paragone con la triumph explorer questa honda ha una personalita' molto piu' definita , non sembra un scimmiottamento del gs quanto una vera stradale a manubrio alto. Il livello di cura e finiture poi appaiono anni luce meglio della triumph (e anche del gs)

Boxerfabio
14-11-2011, 16:06
bè per il livello di cura e finiture c'è da stendere un velo pietoso per la nuova triumph.
non pensavo veramente ma questa honda è bella bella da vedere. o meglio ha una sua personalità ben distinta come dice aspes.

giessehpn
14-11-2011, 16:08
Senz'altro la moto chemi piacerebbe di più provare, la Crosstourer.

Bryzzo850
14-11-2011, 18:20
Anche a me è piaciuta molto.La trovo elegante e slanciata, non sembra una moto di 275Kg.Sarei curioso di provarla.
Mi hanno stupito anche le valigie con la zip....non so se ci avete fatto caso.

varamondo
14-11-2011, 22:42
Sono sempre stato hondista ma negli ultimi anni la qualita' e' calata molto. Viti e dadi che si arrugginiscono, dischi con tracce di ossido, manubrio che perde il colore, i collettori non cromati che diventano marroni color ruggine...e potrei dirne altre. Sicuramente una bella moto ma avrei delle remore a prenderla. BMW e le altre Giappo sono di qualità superiore. Di base e' un bel progetto ma dopo AT 750 e' sceso il sipario sulla qualità delle enduro Honda.

warrel79
14-11-2011, 23:22
?? io sul mio Ta700 non ho nessuno di quei difetti che parli e mi sembra strano visto che Honda viene citata da tutti come esempi di qualità

varamondo
14-11-2011, 23:37
X le Honda costruite in Giappone nessun problema, x quelle costruite in Europa (vedi anche ex Honda Spagna) le viterie e altro e' di qualità inferiore. Visto sulla mia ex varadero. Tempo fa una rivista (non ricordo quale) provo' un modello Honda e riscontro' gli stessi difetti. Mi sembra parlasse della cb 1000 touring. Sul mio vecchio VFR nessun problema, ovviamente costruito in Giappone. Scusate ma non vorrei andare off topic.

euronove
14-11-2011, 23:42
Sono del parere che questa xtourer con cambio a doppia frizione sia da provare su strada e per diversi km prima di dare giudizi a ruota libera.

Lo penso anch'io. Lo standard della guida di moto con cambio DCT sarà secondo me la modalità automatica con interventi manuali ogni vola che lo si riterrà necessario, modalità che non era concepia sul DCT montato sulla VFR (se intervenivi passava automaticamente in modaltà solo manuale, ora invece resta comunque in modalità automatica). Si parla ovviamente di scalate: all'approssimarsi di una curva per esempio, o per un sorpasso che deve essere fulmineo e quindi in cui si vuole anticipare la scalata che sarebbe comunque decisa dalla centralina. L'uso del cambio in manuale per salire di rapporto è invece molto meno "tecnico" secondo me, più facilmente prescindibile: apri tutto il gas e lasci fare. E non parliamo della "tecnica" che sta dietro il pompare continuamente una frizione in città... magari rilasciata e ripresa al semaforo perchè la N non s'illumina. Oppure lo si potrà tenere totalmente automatico quando pensi ai caxxi tuoi e solo manuale quando vuoi guidare. Un sistema che dà comodità senza necessariamente tagliarti fuori come pilota. Ma come dicono in Honda, questi mezzi li devono lasciare in prova ben più di 20 minuti.

Cione66
15-11-2011, 07:55
Ma non potevano lasciare la leva a pedale invece di mettere i tasti al manubrio?
In un'auto ha senso mettere le leve al volante, così non stacchi le mani, ma in una moto??? Sembrerà uno scooter...

frezzy
15-11-2011, 08:35
Tutte ste moto che cercano di scopiazzare ma soprattutto di rincorrere il GS, visto il tempo che hanno perso, mi sembrano messe li un po' così... probabilmente lo dimostra il fatto che dietro c'è una progettazione "veloce" non essendoci neppure una lista optional che si avvicini a quella della bmw

highline76
15-11-2011, 09:19
eccone un altro... la lista si allunga..........

Testaquedra
15-11-2011, 09:40
Nella categoria è quella che mi ha impressionato favorevolmente di più,molto bella come linea,nasconde bene i kg...poi ovvio bisognerà provarla! Tecnicamente deve essere eccezionale,motore 4V cambio -cardano Hondu;)...bell'oggetto:!: ..Il prezzo del cambio manuale dovrebbe aggirarsi sui 14,5 pali....non male!!

dpelago
15-11-2011, 12:50
A me la Crosstourer è piaciuta molto. Non fosse altro che per l'architettura del motore, dice qualche cosa di veramente nuovo nel panorama delle endurone.

Leggerò con attenzione le prime impressioni di guida. Allo stato attuale è l'unca moto con la quale ipoteticamente sostituirei la mia Supertenere.

Dpelago Supertenere 1200

augusto
15-11-2011, 13:02
Oltre all'Explorer, naturalmente...

dpelago
15-11-2011, 13:58
Oltre all'Explorer, naturalmente...


Se Ti riferisci a me la risposta è "No".

A me l' Explorer non piace epidermicamente.

Andrà anche benissimo, ma di GS ne basta una :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

aspes
15-11-2011, 14:01
A me la Crosstourer è piaciuta molto. Non fosse altro che per l'architettura del motore, dice qualche cosa di veramente nuovo nel panorama delle endurone.



dovevano aver coraggio fino in fondo e far le ruote da 17 in lega, come la multistrada, non e' una endurona, e' una stradale a manubrio alto e doveva perseguirne la filosofia fino in fondo, la multistrada sportiva, questa piu' GT

Sgomma
15-11-2011, 14:36
La multistrada, malgrado il marketing Ducati si sia sperticato in ogni condizione per farci capire che è una moto che può fare tutto, secondo me invece è più vicina a una supermotardona come la KTM 990 SMT che non ad una endurona stradale come la GS.
Se avessero messo sulla Crosstourer una ruota anteriore da 17, concordo che avrebbe dovuto confrontarsi con le moto sopra citate, ma evidentemente non era l'obiettivo della Honda che invece mirava a far concorrenza proprio al GS.

aspes
15-11-2011, 15:46
evidentemente e' andata proprio cosi' Sgomma. Concordo anche che il mts e' una moto concorrente del ktm smt, sebbene piu' sofisticata.

highline76
15-11-2011, 15:53
e li è una bella lotta direi, perchè sono due moto spettacolarmente adrenaliniche.....

1Muschio1
15-11-2011, 15:55
... sarebbe stata troppo pesante per farci una 17 forse ... invece così ha il look giusto e la meccanica da GT ... la trovo davvero Fika!

Roberbero
15-11-2011, 16:03
Non condivido il mettere una ruota da 17 su una "enduro stradale" la 19 è secondo me il miglior compromesso tra agilità e stabilita, specie su una moto con cardano, che in accellerazione e in tiro si abbassano poco dietro, e quindi non c'è quell'aumento di inclinazione forcella e avancorsa che le moto a catena danno

Mi spiego meglio, pur non avendo un gs boxer, ho avuto modo di confrontare gs e rt, parlo del 1150.
Sono molto simili e sopratutti impressionano per maneggevolezza specie in rapporto alla mole, ma dell rt mi è mancata, quella sensazione di sterzo granitico, che il gs aveva al salire della velocita.
E per me la colpa è della 17.

Ovviamente parlo si sensazioni, di un neofita del boxer, so benissimo che con l'rt, ci si fanno tirate autostradali da 1000km senza preccupazioni.

Scusate la banalita matematica, ma 19 è il compromesso ideale tra 21 e 17.
Di questo và ringraziata l'aprilia che ha reinventato questa misura col pegaso 600, la prima moto a metà tra enduro e strada.

Testaquedra
15-11-2011, 16:09
Se Ti riferisci a me la risposta è "No".

A me l' Explorer non piace epidermicamente.

Andrà anche benissimo, ma di GS ne basta una :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

Mi tocca quotarti:)... Da Triumphista....devo riconoscere che perlomeno Honda ha un suo stile,poi tecnologicamente saranno valide tutte e due non ne discuto....quello che stà perdendo Triumph a mio modesto parere ,inseguendo uno stile non suo e la propria identità stilistica,che ritengo sia un limite per una gloriosa moto inglese:-o

dpelago
15-11-2011, 18:05
dovevano aver coraggio fino in fondo e far le ruote da 17 in lega, come la multistrada, non e' una endurona, e' una stradale a manubrio alto e doveva perseguirne la filosofia fino in fondo, la multistrada sportiva, questa piu' GT

Hai straragione. Ma se pensi che Honda è il costruttore più conservativo sulla faccia della terra, mi risulta già difficile pensare che abbiano partorita la Cross tourer. :cool: :cool: :cool:

Dpelago Supertenere 1200

1euro
03-01-2012, 20:47
Pour moi:nakakata!

norton55
03-01-2012, 20:51
.......aspettiamo la versione ADV :lol::lol::lol:

ghima
04-01-2012, 15:52
vista a Milano in EICMA bellissima e ben rifinita peccato per il peso..

dpelago
04-01-2012, 16:57
vista a Milano in EICMA bellissima e ben rifinita peccato per il peso..

Vero... Però resto dell'idea che le modo vadano guidate prima che pesate.

Dpelago CrossTourer 1200

viaggiatore83
04-01-2012, 20:04
non è male bisogna vedere il prezzo

Flavio56
04-01-2012, 20:22
Vero... Però resto dell'idea che le modo vadano guidate prima che pesate.

Dpelago CrossTourer 1200


:!::!::!::!::!:

parole sante!!!