PDA

Visualizza la versione completa : Preventivo spesa da infarto


lovpa
07-11-2011, 11:29
Sono rimasto interdetto....ho mandato il GS 1200 in concessionaria perche' mi venissero eliminati i trafilaggi olio....ho chiesto un preventivo di massima...2000 euro :rolleyes:

squalo
07-11-2011, 11:39
soldi buttati...
basta che non metti olio nel motore e i trafilaggi saranno solo un ricordo!!!

lukinen
07-11-2011, 11:53
Ma ZK, sono pazzi????

Quale è la descrizione tecnica dell'intervento? Sostituzione integrale del basamento?????

Paolo1973
07-11-2011, 11:54
Beh, dipende dall'intervento che devono fare.
Descrizione grazie...

feromone
07-11-2011, 11:57
Dipende dall'intervento che devono fare?
Mah!

1100 Gs forever

Paolo1973
07-11-2011, 12:03
Beh, le conosciamo le tariffe orarie dei Conce Ufficiali:)

Animal
07-11-2011, 12:03
...un altro 3d sull'olio??...........

doic
07-11-2011, 12:07
naaaa un'altro thread sui costi per accontentare la fame di perfezione
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6220063&postcount=1

SKITO
07-11-2011, 12:09
se sono i paraolii dell' albero (dietro la frizione) il costo ci sta (con tariffe BMW) portala da un bravo mecca QdE Point (possibilmente) più vicino e fatti dire!

bikelink
07-11-2011, 12:10
Per la peppa... mi ci piglio na moto usata!:(

Paoletto
07-11-2011, 12:13
Basta evitare la concessionaria.

Ma, trovi la pozzetta d'olio per terra?

SKITO
07-11-2011, 12:15
ecco appunto

lovpa
07-11-2011, 13:12
no nessuna pozzetta a terra pero' parecchio olio sulla piastra paracoppa e sulla marmitta zona bassa...ho chiesto di eliminarmi tutti i punti di trafilaggio-perdita olio e come e' destino aprendo la moto la frizione risulta opportuno sostituirla in toto...mi dicono che tutta la serie paraoli, cambio, frizione, smontaggio e rimontaggio....sono stati su prezzi di listino (massimi )per il momento...mi hanno detto anche di non preoccuparmi di quello che poi sara' il costo effettivo...certo che se questa e' la campagna bmw "long life"

lovpa
07-11-2011, 13:15
naaaa un'altro thread sui costi per accontentare la fame di perfezione
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6220063&postcount=1

si doic pero' se leggo che ci sono gs in giro con motori completamente asciutti vuol dire che non e' per forza che l'olio deve esserci un po qui e un po la' in giro per la moto....poi io resto cmq un perfezionista

lovpa
07-11-2011, 13:16
Per la peppa... mi ci piglio na moto usata!:(

sicuramente.... ma di che casa...

lovpa
07-11-2011, 13:19
...un altro 3d sull'olio??...........
scusate la tediosita' dell'argomento....nel monty sicuramente si ride di piu' era solo per capire se la cifra era in qlc modo possibile pur tratandosi della rete ufficiale

SKITO
07-11-2011, 13:20
il costo del disco è il minimo, quanto per i paraolii ed eventuali cuscinetti, il costo maggiore sta nella manodopera perchè occorre molto tempo e la moto va divisa in "due"
Stesso dicasi per il "differenziale" revisionarlo in toto in BMW si arriva a spendere quasi quanto costa nuovo, da un buon mecca invece tra il Kit e la manodopera con 350 cucuzze te la cavi

Animal
07-11-2011, 13:21
...Lo...era per sdrammatizzare!!.....

per stabilire comunque la cifra (corretta o meno) bisognerebbe avere la scheda preventivo in mano..... con annessi costi ricambi più manodopera.... ;-)

caps
07-11-2011, 13:23
quanti km hai ?? sei in garanzia ? io fossi in te mi farei fare il lavoro solo ad una concessionaria ufficiale , si e' vero spendi un po' di + . ma solo loro hanno tutti gli strumenti e la professionalita' per operare sui nostri gioielli .
strano che il tuo gs abbia questi trasudamenti , davvero strano .

Tricheco
07-11-2011, 13:25
porca pupazza

lovpa
07-11-2011, 13:25
...Lo...era per sdrammatizzare!!.....

per stabilire comunque la cifra (corretta o meno) bisognerebbe avere la scheda preventivo in mano..... con annessi costi ricambi più manodopera.... ;-)

ho capito tranquillo...cmq una volta pagato sara' mia cura farvi partecipe delle varie voci di spesa...nonche' totale ore contabilizzate

Merlino
07-11-2011, 13:26
Con 2000 euro ti compri un signor Kappa a Sogliola, altro che mucche con le coliche o mestruazioni....

lovpa
07-11-2011, 13:28
quanti km hai ?? sei in garanzia ?

km 40.000, garanzia finita, olio ti assicuro non poco...perche' strano?...non mi sentivo cosi' solo leggendo sul forum...visto che poi e' un mod 06.2005

lovpa
07-11-2011, 13:29
Con 2000 euro ti compri un signor Kappa a Sogliola, altro che mucche con le coliche o mestruazioni....
un altra moto e' un altro paziente....

caps
07-11-2011, 13:32
mah ! non la vedo chiara come situazione:( . ...strano ....davvero strano .
di solito questi interventi li risolvono ai primi segni in garanzia . appena il meccanico ufficiale si accorge della presenza di qualche trafilaggio , almeno dalle mie parti, ti smonta la moto e te la ricondiziona senza neanche chiedertelo . . e che ti chieda quella cifra poi .. ?

Animal
07-11-2011, 13:32
...Prova a portarla al QdE Point di Crema......e valuta anche li il preventivo....

Lorce
07-11-2011, 13:40
Usti che botta , io prima di procedere mi farei fare più preventivi sia da rete uff. che non.

lucar
07-11-2011, 13:42
Paolo portala a crema qde point... Lassa sta cremuna!!!

L' UOMO NERO
07-11-2011, 13:53
km 40.000, garanzia finita, olio ti assicuro non poco...perche' strano?...non mi sentivo cosi' solo leggendo sul forum...visto che poi e' un mod 06.2005

40.000 e trafila? Capisco sia pure uno dei primi modelli ma certi lavori dovrebbero passarli almeno parzialmente in garanzia!

robe da matti... peggio di una Royal Enfield, manco le facessero in India!

BEPPE55
07-11-2011, 13:55
abbandona il concessionario, trova un buon meccanico e vedrai che 500€ li risparmi..
ce ne sono in giro che conoscono le ns mucche meglio di alcuni concessionari..visto poi che il problema è meccanico e non elettrico...


__________
20gs1200

harry potter
07-11-2011, 14:05
solo loro hanno tutti gli strumenti e la professionalita' per operare sui nostri gioielli .

esagerato, manco fosse una motogp :lol:

SKITO
07-11-2011, 14:16
solo loro hanno tutti gli strumenti e la professionalita' per operare sui nostri gioielli i .

ZK manco fosse la fidanzatina .... :lol::lol::lol::lol:

catenaccio
07-11-2011, 14:18
No ma son cifre da pazzi!! mettendo pure un 500 euro di pezzi (e son gia tanti per 2 paraoli in croce e disco firizione) rimangon 1500 euro di manodopera che a 50 euro all'ora (che è gia quasi un furto) vuol dire 30 ore per aprire e chiudere un blocco??

Mio fratello in neanche due ore ha tirato giù blocco motore e cambio da un 1150 r che ha spaccato tendicatena, piegato valvole ecc.

Vai da gente seria ed onesta che è meglio!!

Panzerkampfwagen
07-11-2011, 14:21
spendi un po' di + . ma solo loro hanno tutti gli strumenti e la professionalita' per operare sui nostri gioielli ...

E infatti gli stanno strappando i maroni. Ma con che classe. :lol:

lukinen
07-11-2011, 15:50
sicuramente.... ma di che casa...

Sicuramente di una casa che produce moto che non pisciano olio a 40000 km :lol::lol::lol:

lovpa
07-11-2011, 16:03
Il dado e' tratto oramai...il preventivo e' stato fatto a moto aperta....quindi chiuderla per altri preventivi mi sembra un poco difficile....cmq voglio vedere il totale ore...prima d'incazzarmi
@ l'uomo nero la garanzia e' durata un anno agosto 2008-agosto 2009 (presa usata) e a quel tempo di olio non c'era traccia cosi' evidente...mea culpa non aver passato il mezzo con lente ed aver pensato che qlc era normale visto i 3 anni di vita gia' passati

lovpa
07-11-2011, 16:04
Sicuramente di una casa che produce moto che non pisciano olio a 40000 km :lol::lol::lol:
se e' per questo anche il mio vecchio XT 600 non era un esempio di pulizia motore

lolly
07-11-2011, 16:10
quanti km hai ?? sei in garanzia ? io fossi in te mi farei fare il lavoro solo ad una concessionaria ufficiale , si e' vero spendi un po' di + . ma solo loro hanno tutti gli strumenti e la professionalita' per operare sui nostri gioielli .
strano che il tuo gs abbia questi trasudamenti , davvero strano .

Si certo,le torx son così difficili da trovare!

harry potter
07-11-2011, 16:10
se e' per questo anche il mio vecchio XT 600 non era un esempio di pulizia motore

bè neanche la mia suzuki ed è congenito (alias con le guarnizioni originali farà sempre cosi!)
ma son moto che hanno giusto quei 10\15\20 anni in + :lol:

King Meda
07-11-2011, 16:19
se era per un po' di sporco l'avrei lasciata così finchè il problema non sarebbe diventato insostenibile. Se invece ti si era imbrattata la frizione di olio, causa rottura paraolio cambio, allora.....benvenuto nel club....
circa 4 anni fa per il mio boxer 1200 pagai una cifra vicina ai 1000 euri (frizione+paraolio+guarnizioni+manodopera) da un mecca specializzato ma non ufficiale.

lolly
07-11-2011, 17:03
Idem,anche io un migliaio di euro per cambiare disco frizione e paraoli vari!

Se ha lievi perdite di olio lasciale li. Quando troverai la pozza sotto allora è ora di sistemare!

Foggy
07-11-2011, 17:10
beh...dai non male.....per esser una concessionaria...

io lascerei anche € 100,00 di mancia in officina x i caffè..:)))) :))))

highline76
07-11-2011, 17:44
beh... qualcuno direbbe..... "hai una BMW" :mad: :mad: :mad:

Panzerkampfwagen
07-11-2011, 17:54
hai una BMW.

Krauser
07-11-2011, 18:02
a me per la sostituzione del paraolio del cambio in concessionaria preventivarono spannometricamente 700/800 euro.
Senza frizione.
Un meccanico capace ed onesto non chiede più di 500 euro, esagerando.
Però magari i 10 euro di paraolio ti tocca metterli tu a parte.
Se vuoi rifare anche la frizione aggiungi un centinaio di euro al conto, con 600 euro te la dovresti cavare, ma ormai hai già fatto, vedo.
Però, se il trafilaggio è quello classico, non capisco che bisogno hanno avuto di aprire la moto...mi sembra una furbata...
Per l'oggettiva difficoltà, da quanto vedo, che dire... ad avere spazio e tempo si potrebbe fare da soli.

Spitfire
07-11-2011, 18:07
la mia l'olio se lo mangia a colazione.....senza sudare però

lukinen
07-11-2011, 19:05
Zio becco, ma che razza di cifre :confused:
Dei quattro ossi che mi ritrovo in garage, l'unica che perde olio è ovviamente il /7, ma non dai paraoli originali, e vecchi di 33 anni :rolleyes: ma dalle guarnizioni testa/cilindro.
Già fatto il preventivo, e con 90 € per rifare i piani di contatto tra testa e cilindro (conce di treviso), e una trentina di € per guarnizioni + un paio d'ore del mio mecca, risolvo il problema, e ormai cambio anche i coperchi valvole che non sono originali (quelli si costano un botto :confused:).

Accattatevi anche voi un due valvole va :D:D

Krauser
07-11-2011, 19:42
argh... non me lo dire lukinen, i due valvole sono di un'altra pasta!
Solo la comodità di intervento e la semplicità...
(nonchè l'affidabilità, almeno nel mio caso, vedi firma)

F650GS
07-11-2011, 19:47
Dovremmo passare tutti alle giapponesine.

Paoletto
07-11-2011, 19:50
A me frega nulla se ho una bmw, dei pezzi di ricambio dal conce etc, viste le differenze di prezzo sui singoli interventi rispetto ai meccanici bravi, in concessionaria per ora non mi vedono (krauser ha ragione, un meccanico onesto cambia frizione e paraoli a 500/600 euro contro i 1000/1200 dei concessionari).
Perchè devo regalar soldi a persone che spesso sono meno esperte di alcuni bravi artigiani? Per un paio di tailleurini che svolazzano ai piani alti?
Fosse in garanzia poi, ma ormai la mia moto ha 10 anni...che me frega... io i soldi me li sudo

P.S. la mia prossima moto avrà la catena e una bella frizione a bagno d'olio, mi sa

mariob
07-11-2011, 20:15
io fossi in te mi farei fare il lavoro solo ad una concessionaria ufficiale , si e' vero spendi un po' di + . ma solo loro hanno tutti gli strumenti e la professionalita' per operare sui nostri gioielli .


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

lovpa
07-11-2011, 20:41
Se vuoi rifare anche la frizione aggiungi un centinaio di euro al conto.....non capisco che bisogno hanno avuto di aprire la moto...mi sembra una furbata....

un centinaio di euro per i pezzi frizione ( non e' solo il disco... tanto che si fa si cambia tutto)non penso sia possibile
io difatti avendo consegnato il mezzo un po troppo ripulito gli ho invitati a provarla per qlc km....ma cosi evidentemente non e' stato...le sono saltati addosso subito come ad una vergine
i furbi pero' fanno una brutta fine con un rompicoglioni ....

smagia
07-11-2011, 20:44
vedi a non usarla cosa succede???? PAOLINO...........:mad:

lovpa
07-11-2011, 20:49
vedi a non usarla cosa succede???? PAOLINO...........:mad:
e hai pure ragione...ma oramai ho deciso di tenermela e quindi il restauro me la rimettera' perfetta....spero. Poi me la metto in soggiorno su un piedistallo e le faccio la polvere ogni settimana :lol:

lovpa
07-11-2011, 20:50
juri come mai sei diventato cosi lento a montare....i pezzi? e' l'eta' che avanza?

smagia
07-11-2011, 21:16
ma che età e età..........non la sto montando io.....ma il mio amico Guido che mi ha sistemato il cardano:!:

Krauser
07-11-2011, 21:21
esistono dischi frizione (aftermarket, offcourse) per quell'ordine di cifre.
Dovrebbe essere sufficiente sostituire solamente il disco "consumabile" in quanto è quello che, se imbrattato d'olio, causerebbe slittamenti.
Se non fosse sporco non sarebbe nemmeno necessario sostituirlo, ma giustamente lo si fa lo stesso.
Gli altri elementi che compongono la frizione si deteriorano in maniera trascurabile, basta una pulita.

SKITO
07-11-2011, 21:36
vedi a non usarla cosa succede???? PAOLINO...........:mad:
diccelo Juri che va sempre tenuta lubrificata :lol:

smagia
07-11-2011, 21:46
TOTò............adesso ce lo dico a sto LOVPAolo...."LA MOTO VA LUBRIficaTA USANDOLA"......:!::!::!::!::!::!::!::!:

SKITO
07-11-2011, 21:49
esatto, tutto ciò che non si usa o fa la ruggine ..... o le ragnatele ... :lol:

harry potter
07-11-2011, 21:49
Se non fosse sporco non sarebbe nemmeno necessario sostituirlo, ma giustamente lo si fa lo stesso.

bè ma lo fai se è imbrattato o se hai 80000km, 40000km sinceramente farei un confronto con uno pari nuovo

ok la precauzione, ma buttare 100 euro per una frizione quando la tua è nuova è un controsenso ;)

paolo chiaraluna
07-11-2011, 22:55
Con 2000 euro ti compri un signor Kappa a Sogliola, altro che mucche con le coliche o mestruazioni....

:lol::lol::lol::lol::lol:


ps.
ma solo loro hanno tutti gli strumenti e la professionalita' per operare sui nostri gioielli .

mica ho capito se devo considerarla una battuta....non so che faccine mettere...

Barbarigo38
07-11-2011, 23:39
Dai Paolino.......vedi che per aiutarti ti abbiamo anche fatto risparmiare i soldi della cena di venerdi' scorso.......
Non arrabbiarti......c'est la vie!

bikelink
08-11-2011, 00:17
sicuramente.... ma di che casa...
con "altra marca" si intende.
con 500 euro ho trovato un motore intero con 27.000 da tenere di scorta, essendo la mia moto uscita di produzione.
il motore era una moto incidentata di un conoscente. fortuna vuole che a 100.000 non ha ancora avuto bisogno di un intervento.
"qui" inteso come assistenze ufficiali in genere con 500 euro tra un po non ti cambiano manco candele ed olio... ma alla gente pare andare bene così.
si paga e si tace per non sentirsi "barboni". continueranno a farlo.

lovpa
08-11-2011, 06:44
Dai Paolino.......vedi che per aiutarti ti abbiamo anche fatto risparmiare i soldi della cena di venerdi' scorso.......
Non arrabbiarti......c'est la vie!

grazie paolo....ho apprezzato molto.....le vs telefonate....la seconda (pranzo) che mi hai proposto non sara' piu' cosi' "intima" ho letto

lovpa
08-11-2011, 06:51
... ma alla gente pare andare bene così.
si paga e si tace per non sentirsi "barboni".continueranno a farlo.guarda sinceramente non sono andato dal conce perche' e' "in" ma proprio perche' essendo rete ufficiale volevo anche un preventivo abbastanza fedele alla realta'....aspetto il risultato....poi se c'e' da discutere si vedra'.....bravi meccanici su queste moto (e con esperienza di anni)io qui intorno a me non ne conosco. Il tempo libero per portarla chissa dove ( considerando di dover magari ricorrere alla garanzia sul lavoro fatto)non ne ho

lovpa
08-11-2011, 06:56
esatto, tutto ciò che non si usa o fa la ruggine ..... o le ragnatele ... :lol:
ocio quindi ad andare troppo in moto....ahahahahah

Krauser
08-11-2011, 07:33
ciao lovpa, basta un onesto meccanico qualsiasi. Davvero!

Vero Harry Potter, PERSONALMENTE a 40.000 km, già che ce l'ho davanti, lo cambierei.

lovpa
08-11-2011, 11:34
ciao lovpa, basta un onesto meccanico qualsiasi. Davvero!

grazie....bel consiglio

lovpa
08-11-2011, 11:35
Vero Harry Potter, PERSONALMENTE a 40.000 km, già che ce l'ho davanti, lo cambierei.

scusa ma questa non l'ho capita

Merlino
08-11-2011, 11:41
un altra moto e' un altro paziente....

Avevo scordato "FUNZIONANTE" il mio era dal rottamaio...

bikelink
08-11-2011, 11:47
guarda sinceramente non sono andato dal conce perche' e' "in" ma proprio perche' essendo rete ufficiale volevo anche un preventivo abbastanza fedele alla realta'....aspetto il risultato....poi se c'e' da discutere si vedra'.....bravi meccanici su queste moto (e con esperienza di anni)io qui intorno a me non ne conosco. Il tempo libero per portarla chissa dove ( considerando di dover magari ricorrere alla garanzia sul lavoro fatto)non ne ho

non fraintendermi..
molti optano per bmw perchè ha una rete di assistenza ufficiale capillare a destra e a manca.
poi quando c'è da spendere ci si accorge che forse quel meccanico che fa anche altre moto , ma non si fregia dell'insegna prestigiosa , lavora altrettanto bene e a minor costo.
qde point mi pare segua questa direzione..
il tempo. meglio ponderare e dedicare mezza giornata ora che smadonnamenti e ripensamenti e complicazioni dopo.

Krauser
08-11-2011, 13:33
@lovpa
parlavo del disco frizione che, se è imbrattato d'olio va sostituito a prescindere, se è pulito si potrebbe tranquillamente lasciare dov'è.
Hai mai notato slittamenti della frizione, a proposito?
Dato che i tempo di manodopera per "raggiungerlo" è considerevole, una volta che te lo ritrovi comodo potresti pensare di sostituirlo comunque, ma anche no, come ti pare, insomma...
Prima di doverlo sostituire di nuovo saranno certamente passati 40.000 km in più, tutto qui.

catenaccio
08-11-2011, 13:44
ciao lovpa, basta un onesto meccanico qualsiasi. Davvero!


quoto!! il boxer in se meccanicamente è molto più rudimentale di molti altri motori! per quel tipo di operazioni che devi fare tu non serve una particolare specializzazione ne attrezzature...solo un pò più di tempo per la quantità di pezzi da smontare e rimontare!

Come altri ti avrei consigliato Cremarent il piu vicino dove puoi andare sul sicuro!!

comunque oramai è fatto...facci sapere il conto finale...

SoloKappistaASogliola
08-11-2011, 14:28
Considera questo, a parziale consolazione, per due anni, appena troverai una gocciolina di trasudazione vai in concessionaria e ti fari riaprire gratis la moto per la garanzia sulla riparazione... (io al 23mo mese la sporcherei appositamente !!! :lol: )

lovpa
08-11-2011, 14:49
Come altri ti avrei consigliato Cremarent il piu vicino dove puoi andare sul sicuro!!



ora io non vorrei...ma questi qde poit non mi pare operino da anni...e su moto bmw ancora meno....qlc qui ha gia' fatto aprire la sua moto da uno di questi centri?...con questo non voglio offendere nessuno pero' qlc dubbio permettetemi di averlo

catenaccio
08-11-2011, 14:58
A parte che sono convinto che Bumoto li abbia selezionati con criterio e serietà! Non si giocherebbe la reputazione affidando il machio Qde al primo che passa!

Poi, nella maggior parte dei casi, i qde point non sono officine aperte dal nulla ma officine già esistenti che hanno aderito alla convenzione con Bumoto per fare manutenzione su moto Bmw secondo certi standard (tipo di ricambi ecc) e a determinati prezzi!

Poi ti ripeto che fare manutenzione sul boxer è molto più semplice che su mille altri motori giappo 4 cilindri e bicilindrici!!

Un bravo meccanico te apre e chiude tranquillamente senza averne mai toccato uno!

lovpa
08-11-2011, 14:59
@lovpa
parlavo del disco frizione che, se è imbrattato d'olio va sostituito a prescindere, se è pulito si potrebbe tranquillamente lasciare dov'è.

su questo non c'e' dubbio...pero' a moto aperta non so se il gioco vale la candela come si dice... anche perche' l'ho presa usata nel agosto 2008 ed i km potrebbero anche non essere reali....cmq aspetto la parola fine o meglio il conto per valutare il tutto....qui mi sembrano tutti esperti o del fai da te o del risparmio nell'acquisto di ricambi conveniente anche non di marca e meglio degli originali...gli invidio entrambe perche' non appartengo ne alla prima ne alla seconda categoria purtroppo....quindi vi ascolto umilmente tutti ringraziandovi per i suggerimenti

paolo chiaraluna
08-11-2011, 15:00
I chirurghi BMW non mi hanno mai visto e mai mi vedranno a meno di un loro drastico abbassamento di prezzi. Ne per il 1100 prima ne per il 1200 adesso.

lovpa
08-11-2011, 15:03
catenaccio vorrei chiederti un parere tecnico se mi mandi il tuo cell in mp ti chiamo subito grazie

squalomediterraneo
08-11-2011, 16:37
Lasciando da parte i sentimentalismi, credo che al tuo posto valuterei seriamente il cambio della moto, anche con una identica, magari più "fresca", che non credo sia una cosa impossibile.

Spendi pure i 2 k di differenza, ma a quel punto hai una garanzia per un anno se eventualmente dovesse presentare dei problemi di qualunque natura.

Chi dovesse prendere la tua sarebbe comunque coperto dall'assicurazione della garanzia di un anno e avrebbe modo di farsi sistemare la moto senza scucire un cent in più di quanto l'ha pagata dal concessionario.

Paoletto
08-11-2011, 22:20
Considera questo, a parziale consolazione, per due anni, appena troverai una gocciolina di trasudazione vai in concessionaria e ti fari riaprire gratis la moto per la garanzia sulla riparazione

Per un anno.. e sono sicuro che troverebbero una scusa per non far passare l'intervento in garanzia

aspes
09-11-2011, 08:57
in tutta sincerita', se la moto va bene, la frizione non slitta e presentava solo un po' di trasudamento come la meta' delle boxer che vedi parcheggiate ovunque me ne sarei strafregato

Krauser
09-11-2011, 14:35
Giusta osservazione.
E' quello che sto facendo anch'io.
Quando slitterà la frizione, se slitterà, ci penserò, l'unica controindicazione potrebbe essere il presentarsi dell'inconveniente in ferie o durante uno dei miei "giretti" da 2.000 e passa km.
Credo comunque che rischierò.
Per quanto riguarda l'eventuale sostituzione del disco frizione fai come credi, io ragiono sempre come se dovessi tenermi la moto a oltranza, perchè è quello che in genere faccio, ovvio che se hai in programma di farci 30/40/50.000 km e poi rivenderla non ha senso.
Per l'aftermarket...ehm...diciamo che hai un fulgido esempio in casa (anzi, in officina) della qualità e dell' affidabilità dei particolari originali bmw... a questo punto...
Vedi tu!

maddoc
09-11-2011, 14:49
Ma ti danno anche una escort come "auto" sostitutiva? :-)

aspes
09-11-2011, 14:54
aftermarket? qualcuno pensa che i paraoli o i dischi frizione siano prodotti dal BMW?
Una ditta italianissima che si chiamava surflex e oggi si chiama Adige produce praticamente il 100% delle frizioni di tutte le moto europee sia come equipaggiamento originale che ricambio. basta comprare il disco marchiato adige invece che bmw e scommetto che si paga 4-5 volte meno....e la differenza e' il marchio sull'imballo

Krauser
09-11-2011, 14:58
appunto...............

catenaccio
09-11-2011, 15:10
io avevo preso la adige per il 650 gs mono...dischi acciaio e attrito (6 e 6 se non sbaglio) pagati 60-70 euro...

aspes
09-11-2011, 15:22
1980-81, KTM 125, dischi frizione originali 70.000 lire, surflex 14.000 lire, ovviamente erano esattamente gli stessi

lovpa
09-11-2011, 19:08
aspes purtroppo non sono in grado di cercare pezzi a destra e a manca...la moto e' si un 2005 ma talmente kittata che ho deciso ( per i km che faccio annualmente ) di tenermela ed a questo punto la voglio perfetta oramai la caz....decisione e' presa....la moto e' aperta e quindi procederanno al cambio frizione, cuscinetti albero cambio, pulizia-allineamento corpi farfallati, cinghia alternatore, controllo cardano, e fanculo ho ammazzato pure una scimmia che mi era rimasta in sospeso....seguira' foto

lovpa
09-11-2011, 19:11
.... valuterei seriamente il cambio della moto, anche con una identica, magari più "fresca"....

anche un mezzo nuovo non mi appagherebbe come la mia attualmente....anzi la std originale mi fa proprio cagare

Krauser
09-11-2011, 21:30
posso serenamente affermare di avere imparato una cosa importante grazie a questo thread.

Le politiche commerciali bmw non hanno assolutamente niente che non va.
Il post-vendita, in particolare, è il fiore all'occhiello.

Non avevo proprio capito niente...

Chapeau!

Bumoto
09-11-2011, 22:12
mi permetto di entrare un questa discussione non tanto per giudicare il preventivo, che probabilmente è corretto, solo il gruppo frizione completo di piatto e molla originale BMW di listino supera i 700 euro, ma quanto per specificare che i qde point vengono scelti proprio in base alla loro professionalità e vengono supportati quando e dove serve da personale tecnico che opera su moto BMW da oltre 50 anni, sono dotati inoltre di una strumentazione diagnostica per operare in modo completo anche sulle moto più recenti ed infine è forse bene chiarirlo i qde point sono OBBLIGATI da contratto ad utilizzare ricambi originali BMW o di pari livello.

Tra l'altro se si da una lettura veloce a chi sono i qde point salta subito all'okkio che il 90% di loro sono ex bmw ufficiali o ex capi meccanici di qualche concessionario sono stati segnalati dagli stessi utenti del forum.

tutto questo solo far capire meglio cosa c'è dietro un qde point, non solo un insegna da esporre ma una network creato da motociclisti per i motociclisti con tutti i crismi, poi ognuno ovviamente è libero di portare la moto dove si trova meglio ma i qde point sono certamente una valida alternativa una volta scaduta la garanzia.

lovpa
10-11-2011, 06:56
il preventivo, che probabilmente è corretto, solo il gruppo frizione completo di piatto e molla originale BMW di listino supera i 700 euro
Grazie per l'intervento Bumoto, la concessionaria mi ha confermato che la loro tabella oraria e' 55 euro/h ....la differenza e' "quasi tutta" qui....poi sicuramente l'organizzazione gestione ricambi originali da una mano alla lievitazione costi( il ricevitore mi ha dichiarato di aver solo il 24% di sconto sui loro ricambi...e questa sinceramente non l'ho capita)