PDA

Visualizza la versione completa : Autovelox , l'ennesimo...


jocanguro
05-11-2011, 17:42
Ebbene si, fregato anch'io nelle 5 terre, i primi di settembre :
riomaggiore, località corniolo Sp370 KM14+200 dir. manarola.
Andavo alla folle velocità di 66 km/ora, praticamente canticchiavo godendomi il panorama... 170 euri e tre punti patente:mad::mad:
quella è una strada provinciale tutta curve con begli scorci molto lontano dai paesi, e ti aspetti un limite di 70 o 90 (che criminale che sono , non lo avevo letto..) invece era di 50 !!!:mad:
Ma tantissimi sono stati fregati li...
infatti l'altra sera mi imbatto in questo blog:

http://granatavero.splinder.com/post/18636531/autovelox-avventura-a-riomaggiore/comments/100#comments

Dal quale si evince che Riomaggiore (pasese con forse 1000 abitanti..) è al 18 posto in classifica in tutta italia come elevazione di multe con autovelox...
:mad::mad::mad::mad:

Mi sono tolto la soddisfazione di chiamare il sindaco di Riomaggiore, non certo per cercare favori o sconti, ma semplicemente per dirgli (civilmente) che non avevo certo apprezzato questo "furto" e che quindi non tornero' mai piu nelle cinque terre e le sconsiglero' a tutti amici e parenti....

é capitato anche a altri di noi ?
Qualcuno ha fatto ricorso con solide basi ?
Temo che paghero' e me la prendero' in quel posto....

Capisco che ci devono essere delle regole (nel mondo, nella vita, per strada...) e che vanno fatte rispettare (tanti problemi nascono proprio perche non si rispettano...

MA LE REGOLE DEVONO ESSERE GIUSTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ALTRIMENTI SONO SOPRUSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ad es.
olimpica dove finisce, prima di piazza maresciallo giardino, si passa dal limite di 70km/H a 30 km /h e ci sono ben 3 cartelli di fila, !!!
ASSURDO !!!!!

Aurelia entrando a roma, passato il raccordo il limite scatta a 70 km /h (2 + 2 corsie separate da banchina e guard rail, praticamente autostrada
ASSURDO !!!!!

Autostrada A1 partendo da roma, passato il casello di fiano, prima di immettersi sul tratto milano-napoli (ma è gia autostrada da oltre 16 km , cioè dal raccordo...) limite di 60 km/h per circa 2 km !!! e li viaggiao tutti a 110 120 !!! (in piena sicurezza...)
ASSURDO !!!!!

Sempre A1 quando finisce a roma, passato il casello di fiano, recenti lavori hanno trasformato i 16 km da fiano al GRA tuto a 3+3 corsie piu emergenza in molti tratti perfettamente rettilineo, (quello che termina sul raccordo è lungo 8 km !!! cioè come due piste da eroporto in fila) eppure dopo il casello il limite è di 110 km/h ben segnalato con almeno 8 cartelli lungo il percorso...
MA PERCHE' ???????

E' ASSURDO !!!!!

E sai quanti altri ne potremmo scrivere ... a fiumi ....

Scusate lo sfogo, ma siamo sempre piu' pieni di abs, airbag, freni a disco, revisioni, gomme buonissime, moto da fantascenza ... e i limiti ????
sono gli stessi (anche peggio ) degli anni 60 , anche se migliorano le strade...
ma perchè ???

Non voglio correre da matti (180 200.. etc..)
ma voglio girare sereno, sereno senza dovermi guardare sempre se qualcuno mi sta impallinando...
mi sono ritrovato moltissime volte a guardare molto di piu il ciglio destro per scorgere per tempo gli autovelox che non a guardare davanti o negli specchietti...

non ne posso piu............................................... ...................
:mad::mad::mad::mad:

abii.ne.viderem
05-11-2011, 17:45
Ahahaha! Fratello! L'unica multa con decurtazione di due punti l'ho presa lì. Andavo a 62.

wgian1956
05-11-2011, 17:47
le 5 terre adesso hanno altri problemi...........

abii.ne.viderem
05-11-2011, 17:50
vabbe', wgian, però adesso si sta parlando d'altro, e pure sul walwal, che riguarda proprio la moto e il suo utilizzo.

Superteso
05-11-2011, 18:00
.......altri problemi.....

questa estate per recuperare metteranno un velox ogni 100 mt!

unarana
05-11-2011, 18:20
e metteranno il limite a 10km/h, così multano pure chi fa jogging :mad:

Una volta mi consideravo motociclista, ora semplicemente pollo da spennare...

bbinng!
05-11-2011, 18:25
bah... secondo me gli autovelox sarebbero anche giusti se fossero installati in citta'... Per esempio a Poggio Moiano , sulla salaria prima di rieti , ce n'e' uno tarato a 60 kmh , 1 km passato il paese e per giunta in discesa... Il furto secondo me sta' nel fatto che sono installati fuori i paesi , dove ormai non serve effettivamente a nulla se non per fregarti soldi e punti... MANIGOLDI!

norton55
05-11-2011, 18:26
beh!!!!

sulla Romea è spesso la stessa cosa!!!!

spero di essere passato indenne......ma son un po' preoccupato

norton55
05-11-2011, 18:28
bah... secondo me gli autovelox sarebbero anche giusti se fossero installati in citta'... Per esempio a Poggio Moiano , sulla salaria prima di rieti , ce n'e' uno tarato a 60 kmh , 1 km passato il paese e per giunta in discesa... Il furto secondo me sta' nel fatto che sono installati fuori i paesi , dove ormai non serve effettivamente a nulla se non per fregarti soldi e punti... MANIGOLDI!


oppure appena passato il centro abitato.......cosa ancora più assurda

posso capire in entrata ma in uscita......

è proprio dove uno si aspetta di poter accelerare e defilarsi

Paolo Grandi
05-11-2011, 18:35
Se ti può consolare:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=154596

Da allora non sono mai più tornato. Da notare che quasi tutti i miei velox (pochi per fortuna) li ho presi in Liguria (dove non vado spesso).
Almeno avessero usato quei soldi per la cura del territorio....:(

PMiz
05-11-2011, 18:37
Beh, dobbiamo stare ancora qua a discutere se l'autovelox e' pedagogico o meno?
Penso sia acclarato che chi lo installa lo fa' per fare cassa, mica per "istruire".
Se non ci ricavassero piu' niente, una volta spariti i trasgeressori, invece di essere contenti, sarebbero dispaiciuti ...

abii.ne.viderem
05-11-2011, 18:40
No, credo che stiamo discutendo di un comune piccolo che fattura in multe più di una grande città, in una strada dove ti parrebbe normale un limite dei 70 e invece è a 50.

sillavino
05-11-2011, 18:47
Mi sono tolto la soddisfazione di chiamare il sindaco di Riomaggiore, non certo per cercare favori o sconti, ma semplicemente per dirgli (civilmente) che non avevo certo apprezzato questo "furto" e che quindi non tornero' mai piu nelle cinque terre e le sconsiglero' a tutti amici e parenti....

:

Bravo, hai fatto bene!!!!!

pezzato
05-11-2011, 19:17
che combinazione.pure il mio amico di scorribande ha goduto del privilegio del velox nello stesso punto.il bello e' che c'ero anch'io in quel girello.non so perche' io ero sotto i 50.pura fortuna.

tiger61
05-11-2011, 19:38
Tu almeno andavi a 66 , a me l' hanno fatta a 56 a Capezzano Pianore (lu) alle 2 del mattino strada rettilinea , agosto , strada deserta :( D'altronde il discorso è vecchio , dilapidano le entrate fiscali sono senza soldi , approfittando dei limiti ASSURDI installano autovelox fissi e mobili e via all' incasso facile e remunerativo comunque la colpa è nostra subiamo tutto senza reagire:mad::mad::mad:

CISAIOLO
05-11-2011, 20:52
Io me la sono presa a Fosdinovo (MS) ho telefonato parlando con il capo dei vigili al quale faccio presente che ero sicuro che in paese viaggiavo a 50km/h la risposta e' stata che loro no lo mettono in paese e dopo alcune mie esternazioni mi ha risposto che e' inutile girare intorno al problema che i velox vengono messi per fare cassa. Euro 173 meno 3 punti.

robiledda
05-11-2011, 21:28
Bene ragazzi, questo è il mio contributo alla causa di Riomaggiore,

http://img526.imageshack.us/img526/1814/multariomaggiore.jpg


ogni volta che passo di lì mi viene voglia di :snipe::snipe::snipe:

PS se per caso non si vede dalla foto la "folle" velocità era ben 67 km/h ai quali tolti i 5 di bonus rimangono 62 Km/h ovvero - 5 punti patente e circa 165 € regalati...

dieguito
05-11-2011, 21:51
Buono a sapersi, ci penserò due volte prima di farmi le 5terre in moto... :cwm21:

sulla Romea è spesso la stessa cosa!!!!
L'ho fatta in direzione sud giovedì scorso; appena fuori Mestre c'è un interessante tratto in cui si susseguono cartelli di limiti di velocità tutti diversi, valori del tutto random... tutti con l'indicazione "continua", come se si trattasse sempre dello stesso limite.
Mah.

twincam
05-11-2011, 21:59
Preso anch'io due anni fà.

Ecco perchè non ho mandato un belino tramite SMS agli alluvionati.

Avevo già dato.

pippo68
06-11-2011, 01:29
Prima della galleria in direzione Riomaggiore gli str......ehmm i vigili urbani hanno il velox dentro un auto civile, oppure dentro un pulmino porter Piaggio ben nascosto....

Se non si Sa purtroppo si viene timbrati.....

Attenzione anche a parcheggiare in sosta vietata....io a La Spezia un me setto fa ho preso un divieto di sosta in moto perchè fuori dai limiti segnati.....sti stronzi....e quando ci vuole ci vuole.....

Paolo Grandi
06-11-2011, 09:41
....Ecco perchè non ho mandato un belino tramite SMS agli alluvionati.....

Stessa cosa, pur a malincuore....

Panz
06-11-2011, 09:59
...la cosa capitata a robiledda è stata "premeditata" dalle ff.oo. nella forma più VIGLIACCA possibile....infatti il velox era posizionato dalla parte opposta della carreggiata rivolta nella direzione inversa.......:violent3:

F650GS
06-11-2011, 10:13
Prima della galleria in direzione Riomaggiore gli str......ehmm i vigili urbani hanno

Mi spieghi come possono influire dei dipendenti a 1300 euro al mese sulle scelte della propria amministrazione ? Ovvero anche i dipendenti della Fiat son str... per via della Duna, della Arna, ecc. ecc.

Probabilmente tu fai il libero professionista in quanto se fossi dipendente capiresti che certe scelte del datore di lavoro si subiscono e non si possono discutere.

Sgomma
06-11-2011, 10:19
Joc..hai la mia solidarietà.
Sapevo che nella zona delle 5 terre, con gli autovelox sono famelici, come tu rilevi alcuni comuni sono tra i primi in Italia per il numero di multe emesse con autovelox, e i sindaci dei paesini li usano pianificatamente per fare cassa da inserire nel bilancio comunale!! Il che li porta a piazzare gli autovelox in maniera da derivarne la massima probabilità di poter rilevare una infrazione e di emettere una multa!!...per questo da anni non ci vado più.

Superando per un momento la rabbia che discende dalla consapevolezza di essere rapinati da persone con licenza di frodare gli altri e che si trincerano dietro falsi moralismi, a mio parere in Italia il problema si origina anche dal fatto che assurdi sono i limiti di velocità e come vengono messi!!
Assurdi perché i vari limiti, fuori dai centri abitati, vengono messi in maniera irrazionale, spesso a pioggia uno dopo l'altro, vengono messi per lavori in corso poi lasciati lì anche se i lavori sono finiti da un anno, sono spesso contraddittori, e sono molto spesso ridicolamente bassi. Il risultato finale è che quasi tutti finiscono per non rispettarli, e non perché sono indisciplinati, ma perché rispettarli diventa problematico e talvolta pericoloso!!

orsogrigio
06-11-2011, 10:41
eravamo in tre, tutti e tre cuccati. Come si evince dalla foto il limite dei 50 è giustificato dal centro abitato e per la tutela dei pedoni che attraversano la strada ...
170 euro e tre punti. Su un sito di un tifoso torinese c'è una interminabile serie di queste indecenze a Riomaggiore e, mi sembra, recentemente uno ha vinto, insperabilmente, il ricorso

jocanguro
06-11-2011, 10:56
Assurdi perché i vari limiti, fuori dai centri abitati, vengono messi in maniera irrazionale, spesso a pioggia uno dopo l'altro, vengono messi per lavori in corso poi lasciati lì anche se i lavori sono finiti da un anno, sono spesso contraddittori, e sono molto spesso ridicolamente bassi. Il risultato finale è che quasi tutti finiscono per non rispettarli, e non perché sono indisciplinati, ma perché rispettarli diventa problematico e talvolta pericoloso!!
PArole sante !!!!
Infatti la mia segnalazione ha come scopo quello di cercare di avvisare il piu possibile gli amici (e non) della possibile fregatura in agguato.

Fare leva verso gli enti turismo alberghi e quant'altro per forzare a disincentivare questi metodi di far cassa , (sarebbe carino se tutti mandassimo una serie di email ai vari alberghi della zona con testo : passato di la', fregato da autovelox, non tornero' piu in 5 terre... comincio subito !!)

E sopratutto confrontarci sull'assurdità dei limiti.
In certi posti la sensazione che ho e quella di essere un merlo attirato in un campo di succulento grano da mangiare, con a fianco una postazione autorizzata di caccia dove i cacciatori mi possono sparare a pallettoni...
Vi assicuro sulla A1 dopo il casello di fiano , per 2 km prima di prendere il tratto rm-fi a 3 corsie il limite è a 60km/h in autostrada, li con un velox massacri 8000 automobilisti su 8000 perchè vanno tutti a 110 120 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (serenamente e senza pericolo alcuno...)
:mad::mad::mad::mad:
scusate se mi ripeto...

jocanguro
06-11-2011, 11:08
Ho parlato giusto ieri con un avvocato che ha vinto il ricorso per un velox proprio in quel punto, proprio a metà ottobre, quindi freschissimo.
L'ha vinto con il giudice di pace con motivazione sul fatto che il velox era molto nascosto, quindi intenzionalmente non era per "prevenire" come la legge raccomanda ma per fare cassa.
Quindi il gdp ha annullato la multa.
Pero' mi ha anche spiegato che se uno abita lontano, tra spese di avvocato, domiciliazione della causa, almeno una visita per la prima sentenza, si spende di piu che non pagare la multa.
Quindi ovviamente (da roma) la paghero' :mad::mad::mad:
PERO' mi raccomando :
a tutti quelli che abitano in zona e dovessero essere timbrati da riomaggiore:
NON GLIELA FATE PASSARE LISCIA !!!!!
FATE RICORSO !!!!

sillavino
06-11-2011, 11:14
Buono a sapersi, ci penserò due volte prima di farmi le 5terre in moto... :cwm21:

Mah.

Idem: basta che non ci andiamo più!!!!! Vivranno con le auto!!!! Che non ci sono!!!!! hi hi hi hi

Wotan
06-11-2011, 11:24
Parole sante.
Al riguardo, il Codice della Strada prevede quanto segue:

Art. 38.
Segnaletica stradale

[...]

6. La collocazione della segnaletica stradale risponde a criteri di uniformità sul territorio nazionale, fissati con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti nel rispetto della normativa comunitaria e internazionale vigente.

7. La segnaletica stradale deve essere sempre mantenuta in perfetta efficienza da parte degli enti o esercenti obbligati alla sua posa in opera e deve essere sostituita o reintegrata o rimossa quando sia anche parzialmente inefficiente o non sia più rispondente allo scopo per il quale è stata collocata.



Art 142.
Limiti di velocità

1. Ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana la velocita' massima non puo' superare i 130 km/h per le autostrade, i 110 km/h per le strade extraurbane principali, i 90 km/h per le strade extraurbane secondarie e per le strade extraurbane locali, ed i 50 km/h per le strade nei centri abitati, con la possibilita' di elevare tale limite fino ad un massimo di 70 km/h per le strade urbane le cui caratteristiche costruttive e funzionali lo consentano, previa installazione degli appositi segnali. Sulle autostrade a tre corsie piu' corsia di emergenza per ogni senso di marcia, dotate di apparecchiature debitamente omologate per il calcolo della velocita' media di percorrenza su tratti determinati, gli enti proprietari o concessionari possono elevare il limite massimo di velocita' fino a 150 km/h sulla base delle caratteristiche progettuali ed effettive del tracciato, previa installazione degli appositi segnali, sempreche' lo consentano l'intensita' del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti ed i dati di incidentalita' dell'ultimo quinquennio. In caso di precipitazioni atmosferiche di qualsiasi natura, la velocita' massima non puo' superare i 110 km/h per le autostrade ed i 90 km/h per le strade extraurbane principali.

2. Entro i limiti massimi suddetti, gli enti proprietari della strada possono fissare, provvedendo anche alla relativa segnalazione, limiti di velocità minimi e limiti di velocità massimi, diversi da quelli fissati al comma 1, in determinate strade e tratti di strada quando l'applicazione al caso concreto dei criteri indicati nel comma 1 renda opportuna la determinazione di limiti diversi, seguendo le direttive che saranno impartite dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Gli enti proprietari della strada hanno l'obbligo di adeguare tempestivamente i limiti di velocita' al venir meno delle cause che hanno indotto a disporre limiti particolari. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti puo' modificare i provvedimenti presi dagli enti proprietari della strada, quando siano contrari alle proprie direttive e comunque contrastanti con i criteri di cui al comma 1. Lo stesso Ministro puo' anche disporre l'imposizione di limiti, ove non vi abbia provveduto l'ente proprietario; in caso di mancato adempimento, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti puo' procedere direttamente alla esecuzione delle opere necessarie, con diritto di rivalsa nei confronti dell'ente proprietario.

[...]

pippo68
06-11-2011, 19:37
certe scelte del datore di lavoro si subiscono e non si possono discutere.

Questo sarà pur vero, ma dalla cura con cui nascondono il velox ,
Sembrerebbe che ci godano pure un pochino a fottere il prossimo,

Poi per quanto riguarda il divieto di sosta io ho parcheggiato nell'unico punto alla fine di segni delimitati per le moto dove non dava noia a nessuno.....
non c'erano alternative ,
oppure avrei dovuto parcheggiare al posto di un auto con il rischio di trovare la moto in terra?
Questo è accanimento dl vigile,punto e basta.

abii.ne.viderem
06-11-2011, 19:48
pippo, successe una cosa simile anche a me in Toscana. Parcheggiai la moto in fondo a un vialetto che portava a un'abbazia (la stradina finiva lì). I pochi posti dedicati alle moto erano tutti occupati, dunque la misi di lato, fuori del manto stradale, praticamente dove cominciava la terra battuta. Ovviamente lì non ci sarebbe passato nessuno, né si trattava di area che interessasse l'edificio sacro. Mi sono trovato ugualmente la multa. Non sarà stato accanimento, ma stupido rigore e miopia sì.

Superteso
06-11-2011, 20:06
.......Non sarà stato accanimento, ma stupido rigore e miopia sì.

Perchè tu sei un positivo, generoso..... :(

Erano li ad aspettarti..... altrochè!

Pensare male si fa peccato... ma non si sbaglia quasi mai! (cit. Andreotti)

sailor
06-11-2011, 20:55
Idem: basta che non ci andiamo più!!!!! Vivranno con le auto!!!! Che non ci sono!!!!! hi hi hi hi

meglio, almeno 2 moto in meno!:lol:

Le 5 terre si fanno in treno e poi a piedi da un paesino all'altro, altro che moto...

mimmotal
06-11-2011, 22:07
Ciao Jo

italica abitudine per far cassa :mad:

Che ti sembra di Procenio con 629 abitanti che ho avuto l'onore di finanziare ?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=328262

twincam
06-11-2011, 23:39
Le 5 terre si fanno in treno e poi a piedi da un paesino all'altro

.... e ti fanno pagare pure quello.

BRUFOLO
07-11-2011, 00:03
frega 'na ceppa a me, io i limiti li rispetto, sempre!

sailor
07-11-2011, 08:47
.... e ti fanno pagare pure quello.

com'è giusto che sia!

mimmotal
07-11-2011, 08:54
frega 'na ceppa a me, io i limiti li rispetto, sempre!

:lol: :lol: :lol:

Non ci credo nemmeno se lo vedo !!!! :rolleyes:

:lol: :lol: :lol:

Roberto R850R
07-11-2011, 09:30
Siamo come gli obesi che contestano l'uso della bilancia.
L'assurdità sta nell'uso degli stumenti di misura o nell'adozione di limiti di velocità idioti?
Si spendono valanghe di soldi pubblici per costruire nuove strade che dovrebbero aumentare il livello di servizio (secondo HCM e non aria fritta) e poi ti arriva la pubblica amministrazione che per accaparrarsi qualche consenso, che garantisca il mantenimento delle poltrone, emette ordinanze che dimezzano i limiti di velocità, e il livello di servizio, senza che nessuno si opponga.
Purtroppo noi italiani ci accorgiamo del Codice della Strada solo quando prendiamo le multe, e ce la prendiamo con i controllori.
Come gli obesi che se la prendono con la bilancia.

abii.ne.viderem
07-11-2011, 09:59
com'è giusto che sia!

Sono d'accordo.
Per Roberto: mi pare che il dissenso si esprima proprio contro l'assurdità dei limiti in certe tratte, e sulla mancanza di ragionevolezza di alcune norme che, essendo in alcuni casi difficili da rispettare, diventano vessatorie.

Trivella
07-11-2011, 10:09
Ragazzi il velox serve a far cassa e basta..

cavolate il discorso di prevenzione e quant'altro.
Se fosse per prevenire non si imboscassero dentro ad autocivette o pulimini, si facessero vedere bene bene.

cmq non siamo solo noi italiani, in Svizzera ti aspettano alle 6 della mattina con il laser e si sgarri oltre i 65 arriva una multa che vale quanto una 13esima e in piu ce la possibilità anche di un divieto di circolazioni per 3 mesi..

maaah trattati come criminali...

sailor
07-11-2011, 11:04
concordo.
Stessa cosa in Austria o in Germania. Causa famiglia sono spesso in Germania e ormai ho imparato anche lì dove sono gli agguati della polizia locale. Ad esemio, a Pomellen (confine con la Polonia, sul Baltico) gli sceriffi teutonici sono imboscati sotto un cartello limite 30 (il limite precedente è 90, scende così a causa di una curva quasi a gomito) e tutti i malcapitati che non riescono a mettere in prima, finiscono nella loro rete....

zerbio61
07-11-2011, 11:09
sono daccordo con tutti coloro che si lamentano, e' vero che all'estero, (ho esperienza austriaca), non sono da meno e le multe sono salate !

jocanguro
07-11-2011, 11:59
Io non me la prendo con la macchinetta...
è uno stupido dispositivo automatico che fa' il suo lavoro,
e neache con il vigile,
anche lui è uno stupido dispositivo automatico che fa il suo lavoro (perchè è il suo dovere e perchè è stato comandato di farlo)

me la prendo con il sindaco che deve fare cassa e con quegli IDIOTI che fissano il limite assurdo e impossibile da rispettare.

BRUFOLO, ti aspetto su quel pezzo di autostrada che segnalavo prima (inizio di A1 con limite a 60 !) non ci credo nemmeno se ti vedo !!!
(ci deve essere sempre qualcuno che fa il secchione della classe, eh !!!??)
Ora, che ci siano tanti che esagerano (e anche io a volte sforo i limiti ...) lo capisco e ha un senso cazziarli !! cazziarmi ! :D
Ma molte altre volte si esagera in senso opposto (limiti assurdi e comuni che se ne approfittano!!!)

p.s.
per l'estero:
è vero che cazziano, ma i limiti imposti sono molto piu intelligenti (sopratutto in spagna)

p.s.
vado alla posta a pagare proprio ora...:mad:

jocanguro
07-11-2011, 12:16
p.s.
a volte fanno prevenzione,
mesi fà ho incontrato il velox mobile sulla pineta sacchetti, in un tratto veloce e scorrevole dentro citta' dove tutti , ma veramente TUTTI passano a 70 80 km /h

LE tre o 4 volte che si sono messi li' effettivamente c'era il cartello mobile 150 mt prima(circa) che avvisava, e vedendolo ho rallentato sotto i fatidici 50 km/h da città e sono passato indenne.
In quei casi non hanno fatto cassa con me e gli altri, ma c'è stato l'effetto PREVENZIONE.
Bene...
comunque ora quando io e tutti passiamo di li' stiamo attenti al cartello e al velox, ma se NON presente proseguiamo la marcia ai nostri:
inesorabili,
tranquilli,
sereni,
sicuri,
classici ,
ovvi,
obbligatori.....
70 - 80 km /h
......

che criminali... delinquenti... pazzi...
(vero Brufolo?)

Il succo della ma proposta è :
mettete dei limiti giusti e sensati, E POI cazziate tutti quelli che sgarrano...
Questo porterebbe al volo a passare tutte le autostrade a tre corsie con limiti a 150 , altro che i 130 attuali !! ad esempio...

Roberto R850R
07-11-2011, 12:19
Nei Paesi seri, dove le "escort" vengono trattate per quel che sono e non ottengono incarichi dorati in politica e tv, anche le leggi sono una cosa seria e quando si violano si applicano le sanzioni. In italia tutti chiedono leggi che, quando vengono applicate, tutti contestano.
Se i limiti sono assurdi cosa facciamo? Li eliminiamo? Li innalziamo? Chiediamo parere al divino otelma?

abii.ne.viderem
07-11-2011, 12:22
Basterebbe un po' di buon senso da parte di chi ci governa. Il che è un po' come credere a Babbo Natale...

Vitellino
07-11-2011, 12:45
Guarda che ti è già andata bene. Io qualche tempo fa ho preso la multa per 5Km/h e sono pure stato cazziato sul forum! :lol:

E' proprio vero che più alzi la voce più hai ragione...

Superteso
07-11-2011, 13:03
visto che c'è questa gara a famolo strano....., vi racconto questa: anni fa avevo la ghisa dal mecca per cambio olio frizione dato che non ho la pistola. Gia che cero gli ho fatto regolare valvole e co. Bene dopo un paio di mesi, lettera con busta verde che mi annunciava il multozzo, la foto andai al comando a visionarla. La multa pulita dello scarto sapete di quanto era..... non scherzo..... 51, si cari proprio cosi. Al comando dei vigili vista la foto, la mia rimostranza era dovuta al fatto che non fossi io alla guida, ed il tutto sarebbe stato piu semplice e senza nessun problema per chi non c'entrava nulla se avessero fermato il mezzo per accertare il conducente. Non glie ne fotteva n'cazzo. Pagare e stop, erano problemi miei. Poi la multa la pagò il mecca e pure i punti, ma questo è il sistema, pagare e stop, figuriamoci ora che hanno le casse vuote....
Conservo ancora multa e foto :-o

Roberto R850R
07-11-2011, 13:22
Se ne deduce che non si dovrebbe sanzionare chi viaggia a 51km/h, a prescindere dal limite vigente. Prima proposta..

Garzy
07-11-2011, 14:02
Roberto mi sembra che tu non voglia capire quanto la maggioranza sta cercando di comunicare. Nessuno sostiene una politica di anarchia stradale. Nessuno dice che non bisognerebbe pagare. La maggior parte è convinta che in alcune località, il limite imposto sarebbe da rivedere e che i velox, poichè dispositivi atti alla prevenzione, devono essere ben segnalati e visibili. Tutto qui.
Ti ricordo, come ho già avuto modo di scrivere in discussioni analoghe a questa, che qui in Piemonte ed anche sulle alpi Francesi, quando esci dalle zone di "cassa preventiva" i limiti su parecchie strade alpine sono di 70 km. dove si ha il problema inverso, trovando difficoltà nel raggiungere quelle velocità. Ora prova a chiederti come mai?!

Roberto R850R
07-11-2011, 15:12
Hai ragione, proprio non riesco a capire quello che la maggioranza vuole comunicare. Secondo mio modesto parere, che per altro condivido, l'autovelox non c'entra niente con la prevenzione, educazione, volemosse bbene, ecc; per queste cose abbiamo già il divino otelma e company.
Secondo me, ma attendo vostra autorevole conferma, l'autovelox serve solo a misurare la velocità.
Per il resto tutte le norme, per essere tali, comportano una sanzione in caso di viloazione.
Detto questo, credo che alla base di tutto ci sia la determinazione di un criterio equo e condiviso per l'assegnazione dei limiti di velocità.
Qualcuno ha qualche idea in merito?

Superteso
07-11-2011, 15:19
Se ne deduce che non si dovrebbe sanzionare chi viaggia a 51km/h, a prescindere dal limite vigente. Prima proposta..

tu continua pure a sparare le tue :pottytra: ma prima di fare l'oracolo di Delfi vedi di leggere meglio ciò che gli altri scrivono. Nessuno ha proposto di non sanzionare chi è fuori limite, questo lo dici tu, se facessero il loro lavoro fino in fondo io mi sarei evitato non poche seccature, non da ultimo replicare a quelli come te.
Passo e chiudo. :cool:

Roberto R850R
07-11-2011, 17:16
Oltre a miserabili insulti, nessun'altra opinione?

Wotan
07-11-2011, 18:17
L'opinione, direi comune, è che gli enti proprietari delle strade e in particolare i comuni e le provincie, nel fissare i limiti di velocità, dovrebbero attenersi a quanto previsto dagli articoli del CdS e del relativo regolamento citati nel post #29 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338076&page=2).

Mia opinione personale poi è che, visto che i comuni evidentemente se ne fregano di tali norme, Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dovrebbe agire in loro vece e addebitargli le relative spese, come previsto dal citato art. 142 comma 2 CdS..

Tanto per andare sul concreto, ecco una foto scattata sul tratto extraurbano della Via Laurentina, nel comune di Roma; direi che si commenta da sé.

http://farm7.static.flickr.com/6037/6322482939_1544b866a8.jpg

Il cartello non è lì per sbaglio, bensì è ripetuto spesso lungo la tratta, e non ha alcun senso, sia dal punto di vista delle velocità di progetto che da quello dei pericoli rappresentati da pedoni, intersezioni o altro.

Il problema è che la cialtroneria con cui tali limiti sono apposti impedisce un uso corretto delle strade da parte degli utenti, che in casi del genere hanno due alternative: o rispettare i limiti, attirandosi la giusta ira di coloro che seguono e rischiando il tamponamento, oppure rischiare la patente e il portafoglio.

E' una situazione vergognosa, indegna di un paese civile, non ho mai visto roba del genere da nessun'altra parte.

Garzy
07-11-2011, 18:32
Ecco se poi si aggiunge anche un velox (ne basta anche solo uno) lungo un percorso del genere, ecco che il giramento si completa.

Roberto R850R
07-11-2011, 18:38
Grazie Wotan, il tuo esempio è.. esemplare! Hai fotografato una strada che probabilmente è una tipo B, dove il limite di velocità potrebbe, anzi, dovrebbe essere di 110km/h e invece...
Aggiungo che quella strada, per progettarla in quel modo, sarà costata non meno di 10 (diconsi dieci) milioni di euro al km.
Se dovevano fare una strada da 30km/h ne bastavano 500.000,00 euro/km.
Vorrei solo sperare che il segnale che hai fotografato non sia altro che una esecrabile dimenticanza di cantiere. Il collaudatore, tuttavia, anche lui profumatamente pagato, avrebbe dovuto accorgersene; sempre che l'abbia vista la strada prima di collaudarla..

Roberto R850R
07-11-2011, 18:46
E' evidente che tutto questo dovrebbe indurci a "chiedere conto" alle pubbliche amministrazioni, a prescindere dall'autovelox. Invece ci arrabbiamo solo quando ci sanzionano...

Wotan
07-11-2011, 18:53
Sono d'accordo.
Il problema è: cosa fare? O ci si muove al Ministero, oppure presso gli enti locali.

Per quanto riguarda il Ministero, ho qualche contatto, posso provare ad andarci a parlare e vedere se si può fare qualcosa, che so, istituire pattuglie di ispettori ad hoc con licenza di colpire (sempre che non esistano già, ma ne dubito fortemente).

Per gli enti locali, ognuno dovrebbe andare a rompere le scatole a casa propria, ma francamente dubito che nella situazione attuale la proposta possa evere un grande effetto.
Se solo tali enti rischiassero di essere sanzionati dall'alto, avrebbero tutto l'interesse ad ottemperare e ascolterebbero con attenzione chi li aiutasse in tal senso.

Garzy
07-11-2011, 18:53
Non è a prescindere..... visto che, come la foto commenta, oltre a limiti posti ad minchiam vi sono gli autovelox annessi (peggiore delle ipotesi) , oppure imboscati a far cassa.

Wotan
07-11-2011, 18:55
Vabbè, l'abbiamo capita: con l'attuale sistema di limiti assurdi, i controlli di velocità, in linea di principio sacrosanti, sono vessatori.

Fate PROPOSTE.

zergio
07-11-2011, 18:56
..... Il collaudatore, tuttavia, anche lui profumatamente pagato, avrebbe dovuto accorgersene; sempre che l'abbia vista la strada prima di collaudarla..

ma siamo sicuri che non è stata aperta al transito senza collaudo?

no perchè non è raro e mantiene magari l'omologazione della vecchia strada su cui sono stati fatti i lavori d'ampiamento.

ma è ovviao che all'ente prorpiretario della strada nella persona del ing. o del geometra, non frega niente del mantenere il limite alto.
anche perchè rpvince e anas ricevo pressioni dalle amministrazioni locali per abbassare il limte.

per non parlare dello scandalo dei CENTRI ABITATI
lo sapevate si che

La definizione di "centro abitato" è contenuta nell'art. 3 del nuovo codice della strada (letteralmente "insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine. Per insieme di edifici si intende un raggruppamento continuo, ancorché intervallato da strade, piazze, giardini o simili, costituito da non meno di venticinque fabbricati e da aree di uso pubblico con accessi veicolari o pedonali sulla strada"), ma la rilevanza urbanistica discende dalla L. 765/1967 (cosiddetta legge ponte) per disciplinare l'edificazione nei comuni privi di piano regolatore o di programma di fabbricazione e, quindi, dal D.M. 1° aprile 1968 n. 1404 in ordine alle distanze dell'edificazione dal nastro stradale.

pressione della amministrazione comunale. (non solo per motivi di CDS ma anche edilizi)
in provincia estendono il centro abitato.
e il limite scende a 50 d'uffico.

e la frittata è fatta.

Roberto R850R
07-11-2011, 19:10
Zergio ha centrato un'altra importante questione: le amministrazioni comunali, per accreditarsi consensi e conservare le poltrone, spesso hanno esteso le delimitazioni di centro abitato, con semplici ordinanze, fino a inglobare strade di interesse sovracomunale, dove si doveva garantire un elevato livello di servizio; in questo modo sono riusciti ad estendere le possibilità edificatorie anche a ridosso di importanti vie di comunicazione fino a soffocarle.
Gli stessi sindaci, dopo aver degradato il livello di servizio delle strade, chiedono che vengano fatte le varianti, a suon di milioni di euro.
Ribadisco però, abbiamo mai protestato quando hanno esteso i segnali di centro abitato?

Roberto R850R
07-11-2011, 19:18
Io avrei una proposta:
considerato che il cds ammette la possibilità di elevare, nei centri abitati, la velocità fino a 70km/h, bisognerebbe che lo stato, alla faccia del federalismo, obbligasse le amministrazioni comunali a individuare all'interno del proprio territorio delle vie preferenziali di deflusso, dove si possa mantenere, in sicurezza, 70km/h.
Se sostengono che, all'uopo, servono interventi migliorativi si impegnino a cercare risorse presso coloro dai quali ricevono voti, magari anche per aver concesso permessi di costruire a ridosso delle strade più importanti.

Wotan
07-11-2011, 19:44
La storia dei 70 in città somiglia un po' a quella dei 150 in autostrada: significa che gli enti devono:
1) lavorare;
2) assumersi delle responsabilità.
Tanto vale lasciare tutto com'è.

Andando OT, ti faccio un esempio legato alla mia attività (vendo impianti fotovoltaici): ci sono comuni che ostacolano le pratiche autorizzative degli impianti perché per colpa loro gli tocca lavorare di più.

F650GS
07-11-2011, 20:01
me la prendo con il sindaco che deve fare cassa e con quegli IDIOTI che fissano il limite assurdo e impossibile da rispettare

Oh! finalmente si inizia a ragionare.

Estendendo il ragionamento me la prendo anche con chi sta costringendo i Comuni a fare cassa con le multe per non chiudere gli asili, le scuole, i servizi sociali, ecc. ecc.

Questo per onesta intellettuale bisogna dirlo.

Roberto R850R
07-11-2011, 20:05
130 in autostrada è una buona velocità, non cosi penalizzante come 50km/h su tutte le strade urbane, anche quelle buone. Le autostrade sono state progettate per una velocità max di 140 mentre molte strade extraurbane, magari anche progettate per 100km/h sono state trasformate in urbane, per i motivi sopradetti, con dimezzamento delle velocità ammesse. E spesso non abbiamo alternative.
Se poi vogliamo far lavorare le pubbliche amministrazioni basta che lo stato minacci il commissariamento in caso di inadempienza e vedi come si mettono a correre. Anche sulle strade.

Wotan
07-11-2011, 20:06
Lo vedi che vieni a me? Bisogna andare al Ministero. Domani provo a riaccendere i miei vecchi contatti.

Sgomma
07-11-2011, 20:15
Wotan...sono rimasto colpito dalla tua richiesta di proposte per fare qualcosa. Apprezzabile davvero...:D

Mi si consenta tuttavia una riflessione...Ma siete proprio sicuri che alla base di segnali messi alla ***** di cane, vedi esempio molto esplicativo riportato da Wotan che quoto in pieno, ci siano sempre e solo motivi tecnico-burocratici??
Io invece temo di più la superficialità degli addetti al controllo, il menefreghismo di molti funzionari, l'Italia è piena di episodi funesti ( e li stiamo sentendo anche in questi giorni alla TV) dove allarmi emessi per tempo sono rimasti nel cassetto di sindaci e tecnici preposti, interventi di prevenzione urgenti sono rimasti incompiuti, richieste d'intervento da parte della popolazione non vengono ascoltati..!! E' di ieri la notizia in zona Napoli secondo cui un albero, sul quale la gente aveva richiesto un intervento dei tecnici preposti ritenendolo instabile e precario , richiesta che è rimasta per mesi inosservata, ebbene quest'albero è caduto schiacciando un auto ed il suo guidatore!!...e di notizie così sono pienii telegiornali e mai nessuno viene licenziato in base ad un congruo provvedimento disciplinare!!

sarò pessimista ma in un paese come il nostro dove cresce esponenzialmente la % di falsi ciechi che prendono la pensione, impiegati che in orario ufficio escono a far la spesa senza timbrare, medici che si scambiano il cartellino per simulare le presenze in ospedale, funzionari che imboscano le pratiche per non lavorare, diviene difficile operare, se poi si aggiunge la diffusa piaga della corruzione e della disonestà a tutti i livelli, allora si capisce che per fare bene le cose, tutte, compresa la gestione della segnaletica stradale, bisogna partire molto più a monte..bisogna insegnare alle future generazioni l'etica, i valori morali e far capire che non solo le leggi ma lo spirito con cui si opera nella società devono a questi continuamente ispirarsi. E' necessario insegnare il senso del dovere ( e non solo i diritti) e della dignità!!

scusate l'OT ( ma siamo su Walwal) ma credo che come per altri problemi..l'origine non sta nelle norme tecniche o nei regolamenti che se inadeguati si possono cambiare..ma sta negli uomini!!

Roberto R850R
07-11-2011, 20:17
Voglio ancora osservare che i limiti di velocità, e altre prescrizioni stradali, sono quasi sempre il risultato di ordinanze, che dovrebbero essere riportate sul retro dei segnali, firmate dai sindaci. Quindi a loro dobbiamo chiedere conto, opponendoci alle ordinanze. Tuttavia, non ho mai avuto notizia di ordinanze giustificate da specifiche e circostanziate relazioni tecniche: i limiti vengono sempre abbassati "per garantire la sicurezza della circolazione", senza aggiungere altro. Allora andiamo tutti a piedi che cosi siamo supersicuri.
Che poi ci siano sindaci che abbassano i limiti ad arte per sanzionare e incassare... beh, dopo aver visto simpatiche donnine con labbra rifatte occupare poltrone da 10000 euro al mese, non mi stupisco più di niente.
Spero non ci stiamo tutti rassegnando che andare a puttane sia l'epilogo inevitabile per questa nazione.

Roberto R850R
07-11-2011, 20:25
Tanti anni fa, ahimè sono vecchio, i camionisti dovevano osservare sulle strade extraurbane il limite di 50km/ora. Ebbene, ritenendolo troppo penalizzante, minacciarono di osservarlo sistematicamente, creando lunghe code. Incredibile dictu, il limite fu elevato a 70km/h!
Pensiamoci anche noi, mettiamoci ad andare tutti a 30 sulla strada che ha fotografato Wotan, e ce ne sono tante di simili, e vediamo cosa succede...

Wotan
07-11-2011, 20:28
E' vero, ma per l'art. 37 comma 3 del CdS (http://www.altalex.com/index.php?idnot=34123#articolo37) (vedi anche l'art. 74 del Regolamento (http://www.altalex.com/index.php?idnot=34642#articolo74)) l'opposizione contro l'installazione di nuovi segnali può essere fatta solo entro 60 giorni dall'ordinanza, dopodiché l'unico che può agire è il MIT, che è anche colui che riceve i ricorsi.

Sgomma
07-11-2011, 20:35
Tanti anni fa, ...... Incredibile dictu, il limite fu elevato a 70km/h!
Pensiamoci anche noi, mettiamoci ad andare tutti a 30 sulla strada che ha fotografato Wotan, e ce ne sono tante di simili, e vediamo cosa succede...

L'idea è buona, ma non si può mettere in atto per ogni strada con i limiti irragionevoli...|| comunque chissà che non inneschi una epidemica presa di coscienza?!

Wotan
07-11-2011, 20:39
Proviamo ad innescarla noi. Potremmo sommergere il MIT di denunce redatte ai sensi degli articoli sopra citati. Mumble mumble... ho un'ideona per una denuncia collettiva, fatemici ragionare durante la cena...

Superteso
07-11-2011, 20:45
Fatto e neanche tanto tempo fa in sguizzera, in autostrada con limite max di 120km/h, volevano imporre solo alle moto il limite max di 90km/h. Organizzazione motociclistica ed in blocco furono tutti sulle autostrade a 90km/h..... risultato autostrade intasate.... non se ne fece nulla :cool:

zergio
07-11-2011, 20:47
Abbassare il limite è la cosa più facile che un'amministrazione possa fare.
Piuttosto che ,
evitare le curve espropriando,
Impedendo gli sbocchi a raso sulla carreggiata obbligando alla rientranza
Far abbattere le recinzioni in ferro battuto perchè ostruiscono la visuale,
Far pulire le cunette
Curare i greti della strada

Solo enti ridondanti e superflui come le province possono curare questi aspetti.
È tutto normato e in punto di diritto, è tutto vietato.


La mia proposta è
Sulle strade con intenso flusso di traffico all'interno del centro abitato (non però alla cazzo di cane) il limite viene innalzato a 70 con la possibilità dei comuni di installare velox fissi presegnAlati e visibili.
Indipendentemente dalla classificazione della strada e dall'iscrizione di quel tratto nelle strade individuate dal prefetto.

Ho detto presegnAlati e visibili.
Parlo di strade urbane.

zergio
07-11-2011, 20:51
.. 51, si cari proprio cosi. Al comando dei vigili vista la foto, .................................................. ..............e pure i punti, ma questo è il sistema, pagare e stop, figuriamoci ora che hanno le casse vuote....
Conservo ancora multa e foto :-o


I punti per una velocità effettiva di 51?
Qunat'era il limite 40?
Il velox su un limite di 40?
O stai romanzando?

Superteso
07-11-2011, 21:06
la multa fu di 150 e rotti euro, i punti non li tolsero a me ma al mecca che era il coducente, stava provando la moto dopo il lavoro.
Ora se non ricordo male ai tempi, se non si superava il limite di 10km/h la decurtazione era di 2 punti.

Roberto R850R
07-11-2011, 21:45
I comuni sono troppo legati al proprio territorio per imporre espropri, sono terrorizzati dal rischio di perdere qualche voto, ci vuole l'imposizione dall'alto e spesso neppure quella è sufficiente.
Noi possiamo rompere le scatole palesando gli effetti deleteri conseguenti al rispetto di tutte quelle ordinanze inutilmente vessatorie. Un modo è quello di rispettarle pedissequamente.
Detto questo ritengo che i controlli sul rispetto di tutte le norme, non solo i limiti di velocità, sia condizione necessaria per elevare il livello di civiltà della nazione.
Le postazioni fisse di autovelox sono efficaci solo dove sono installate ma i limiti valgono anche prima e dopo.
Aggiungo un'altra proposta:
il limite di velocità sia correlato con la velocità al di sotto della quale marcia l'85% dei veicoli e al grado di incidentalità.
Supponiamo che una strada presenti una V85 di 70km/h, un limite di 50 e una incidentalità prossima a zero. Perchè non sistemare le cose mettendo un limite realistico e condiviso di 70?
Era solo un esempio..

jocanguro
08-11-2011, 13:30
Estendendo il ragionamento me la prendo anche con chi sta costringendo i Comuni a fare cassa con le multe per non chiudere gli asili, le scuole, i servizi sociali, ecc. ecc.

Questo per onesta intellettuale bisogna dirlo.
Quoto in pieno, se i comuni fanno questo è perchè hanno meno introiti, perchè qualcuno si è venduto la manna dal cielo togliendo l'ici, e ci sono cascati in tanti !!!! e ora ne paghiamo TUTTI le conseguenze...

sarò pessimista ma in un paese come il nostro dove cresce esponenzialmente la % di falsi ciechi che prendono la pensione, impiegati che in orario ufficio escono a far la spesa senza timbrare, medici che si scambiano il cartellino per simulare le presenze in ospedale, funzionari che imboscano le pratiche per non lavorare, diviene difficile operare, se poi si aggiunge la diffusa piaga della corruzione e della disonestà a tutti i livelli, allora si capisce che per fare bene le cose, tutte, compresa la gestione della segnaletica stradale, bisogna partire molto più a monte..bisogna insegnare alle future generazioni l'etica, i valori morali e far capire che non solo le leggi ma lo spirito con cui si opera nella società devono a questi continuamente ispirarsi. E' necessario insegnare il senso del dovere ( e non solo i diritti) e della dignità!!
SGOMMA :
Fantastico !!!
quotissimo tutto, se non ci abituiamo a essere piu onesti tutti, insegnandolo ai piccoli, faremo (e già lo facciamo) solo a gara a chi è piu furbo, a chi evade di piu', a chi è piu macho perchè si puo' permettere tante """escort"""

Per Wotan e tutti...
Bella l'idea di "manifestare" questo dissenso tipo gli svizzeri...
mettiamoci daccordo, chiamiamo all'appello tutti, identifichiamo una strada "simbolo" e ci si dà appuntamento il giorno x alle ore y e tutti insieme rispettiamo il limite di 30 o quello che è...
intasando il piu possibile.
chiaramente invitando giornali e tg per fare notizia !!!

jocanguro
08-11-2011, 15:02
Questo è il tratto di AUTOSTRADA dopo il casello di fiano prima di mboccare il tratto roma firenze a tre corsie.
Come vedete è proprio una strada da 60...

http://www.flickr.com/photos/24611848@N05/6325231741/in/photostream

http://www.flickr.com/photos/24611848@N05/6325231741/in/photostream

Giorni fa andavo piano a 95 (tutti erano a 120...) e ho provato a mettermi a 60 ...
BRIVIDO da dario argento, pareva di stare in un'enorme affettatrice da quanto andavano tutti gli altri...

E qui il pierino di turno dirà :
Sbagliavano gli altri a correre.. se andavate tutti a 60 era tutto regolare e tranquillo...
MA VAFFFFF.........!!!!!!!!!!!!!!!

Panzerkampfwagen
08-11-2011, 15:12
se andavate tutti a 60 era tutto regolare e tranquillo...

jocanguro
13-11-2011, 11:50
Mbè , che è successo...
morto il thread ???
dopo il mio :

Bella l'idea di "manifestare" questo dissenso tipo gli svizzeri...
mettiamoci daccordo, chiamiamo all'appello tutti, identifichiamo una strada "simbolo" e ci si dà appuntamento il giorno x alle ore y e tutti insieme rispettiamo il limite di 30 o quello che è...
intasando il piu possibile.
chiaramente invitando giornali e tg per fare notizia !!!

tutti ritirati ???

oppure è l'eicma che ci distrae ?
Dobbiamo comprarci i nuovi mezzi da 300 km/ora per impiegare meno tempo a prendere multe con l'auovelox ???
:lol::lol::arrow::D

ffrabo
13-11-2011, 12:16
se venite a Terni, state molto attenti, hanno messo due nuovi autovelox che in 8 giorni hanno fatto 6000 multe.
http://img13.imageshack.us/img13/8535/immaginebbb202.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/immaginebbb202.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

orsowow
13-11-2011, 13:47
Qual'è il limite MINIMO di velocità sulle autostrade? 80 km/h ?

Perchè non organizziamo un bel raduno: tutti a 80Km/h sulla FI-BO ...
Cruise a 80 e via ... in tutta sicurezza e legalità.!
Ci sorpassiamo a 81 Km/h.

Poi tutti a fare la pappa sulla Cisa (a 50 km/h).

Wotan
13-11-2011, 14:02
Non c'è un limite minimo, sulle autostrade come sulle altre strade, si deve solo evitare di intralciare il traffico.

orsowow
13-11-2011, 14:21
Grazie per la precisazione.
Quindi 80 mi sembra congruo.
Considerata, tra l'altro, la volontà predominante di fare cassa piuttosto che apportare sicurezza.

Ecco la prova:

215+000
224+750
229+100
231+000
231+500
234+300
238+350

Sette autovelox in 23 km !

Poi ci sono i Tutor.
Poi ci sono le postazioni mobili.
Poi ci sono le Subaru civetta.
Poi ci sono le BMW civetta.
Poi ci sono le Volvo "ufficiali"
Poi ci sono le BMW "ufficiali".

jocanguro
14-11-2011, 09:29
Dai forza ...
organizziamo qualcosa...

non se ne puo' piu !!!
ormai anche se vado al bagno controllo che non mi abbiano installato un velox in corridoio !!!!:mad::mad: