sergius68
05-11-2011, 15:28
Come da titolo, ho dato via la Ghisona rt1150 e sono passato al "lato oscuro della forza" : R 1200 r versione 2010 (non bialbero) !!
Intanto grazie all'amico forumista 970 (Demetrio) che mi ha accompagnato dal conce a Messina a ritirarla e che mi ha sopportato per tutta la mattina ;)
Prime impressioni e primi km : grande feeling da subito con il mezzo (scendendo dall'RT una bicicletta ovviamente), il motore mi ha subito (ovviamente) dato l'impressione di maggiore brillantezza rispetto al 1150,probabilmente meno progressivo ed elettrico ma dotato di maggiore impronta di tipo "sportiveggiante"(almeno queste le impressioni dei primi 40 km ,non so se dovute anche alla differente tipologia di moto)
La moto è dotata di cupolino "sport" e pensavo che avrei preso per prima cosa come accessorio un cupolo più protettivo, invece stranamente, facendo qualche km di autostrada (ovviamente a bassa velocità per prendere confidenza con il mezzo), ho visto che tutto sommato non mi sembra malvagia la protezione che ti da l'unghietta ,quindi per ora acquisto cupolo rimandato
Quello che invece vorrei cambiare un po è la posizione di guida in modo da avere leggermente il manubrio più vicino al busto (mi sembra di avere le braccia troppo allungate durante la marcia), vorrei avere un pò più di confort specie in previsione di sgroppate più lunghe
Chiedo quindi a voi gia possessori di 1200, se bastano i riser (ho visto per es. quelli Wunderlich) che alzano un pò il manubrio oppure ci vorrebbero quelli che lo inclinano anche verso il guidatore ?
In più (considerate che la moto non ha nè ABS nè ESA ) se la lunghezza dei vari cavi e tubi è compatibile con un manubrio più alto e/o più lungo oppure bisogna provvedere a cambiare tutta i vari tubi e cavi ??
Avete qualche link da postare per vedere i vari tipi di riser ??
Grazie in anticipo a tutti per le vostre risposte !!!
Intanto grazie all'amico forumista 970 (Demetrio) che mi ha accompagnato dal conce a Messina a ritirarla e che mi ha sopportato per tutta la mattina ;)
Prime impressioni e primi km : grande feeling da subito con il mezzo (scendendo dall'RT una bicicletta ovviamente), il motore mi ha subito (ovviamente) dato l'impressione di maggiore brillantezza rispetto al 1150,probabilmente meno progressivo ed elettrico ma dotato di maggiore impronta di tipo "sportiveggiante"(almeno queste le impressioni dei primi 40 km ,non so se dovute anche alla differente tipologia di moto)
La moto è dotata di cupolino "sport" e pensavo che avrei preso per prima cosa come accessorio un cupolo più protettivo, invece stranamente, facendo qualche km di autostrada (ovviamente a bassa velocità per prendere confidenza con il mezzo), ho visto che tutto sommato non mi sembra malvagia la protezione che ti da l'unghietta ,quindi per ora acquisto cupolo rimandato
Quello che invece vorrei cambiare un po è la posizione di guida in modo da avere leggermente il manubrio più vicino al busto (mi sembra di avere le braccia troppo allungate durante la marcia), vorrei avere un pò più di confort specie in previsione di sgroppate più lunghe
Chiedo quindi a voi gia possessori di 1200, se bastano i riser (ho visto per es. quelli Wunderlich) che alzano un pò il manubrio oppure ci vorrebbero quelli che lo inclinano anche verso il guidatore ?
In più (considerate che la moto non ha nè ABS nè ESA ) se la lunghezza dei vari cavi e tubi è compatibile con un manubrio più alto e/o più lungo oppure bisogna provvedere a cambiare tutta i vari tubi e cavi ??
Avete qualche link da postare per vedere i vari tipi di riser ??
Grazie in anticipo a tutti per le vostre risposte !!!