Visualizza la versione completa : Siamo proprio fessi...
exenduro
05-11-2011, 10:17
... a dare soldi a BMW. :mad:
Sono a piedi da due mesi per il noto problema del cuscinetto posteriore della F800ST.
A parte il rifiuto di BMW di considerare ogni contributo in estensione garanzia per un evidente difetto di progettazione o materiale e l'esorbitante cifra che mi costerà la riparazione, è scandaloso che a due mesi di distanza non sia ancora arrivato l'ultimo pezzo (di parecchi) necessario a completare la riparazione, ovvero l'eccentrico.
Il ricambio non è disponibile, l'ispettore dice che non può farci niente e che deve aspettare la consegna dalla fabbrica, che non fa previsioni.
Il servizio clienti ha risposto per email ad una mia raccomandata dopo tre settimane negando anche l'evidenza.
Raccontata così la vicenda non rende a sufficienza l'assurdità della cosa ma avevo bisogno di un piccolo sfogo.
BMW VERGOGNA, tutti i funzionari che non fanno il loro lavoro infischiandosene dei clienti e la casa che li ha assunti e li mantiene ad immeritati stipendi grazie ai soldi che gli diamo noi... :enforcer::enforcer::enforcer:
warrel79
05-11-2011, 10:24
manda una lettera a Motociclismo..di solito poi si svegliano
vien da chiedersi se lo hanno ordinato..........
prova a dire "avvocato" e "rivista di settore" secondo me il pezzo te lo placcano oro.
Prova a dire "BUMOTO"
vedrai come scattano! :lol:
solidarietà per te, exenduro.
Mi sono ritrovato in un caso simile, difetto diverso, ma stesso pressapochismo e stessa arroganza da parte di bmw.
Il customer care ha tutta l'aria di essere un call-center qualsiasi...
Purtroppo nel mio caso non sono valse a nulla le minacce di intervento legale (per cosa, la garanzia è scaduta...) e di rivolgermi a riviste del settore.
Consumata questa, addio bmw.
Pensa che ero uno da tagliandi regolari e riparazioni senza risparmi di alcun tipo, da quando è successo il fattaccio non mi vedono e non mi rivedranno più, prendendosi le loro responsabilità (almeno in parte) sarebbero già rientrati dall'investimento con gli interessi.
Peggio per loro.
p.s. ho ordinato una chiave di riserva rotta durante le ferie (aftermarket non le fanno) garantito arrivo in una settimana, passo dopo due settimane (il conce è a 70 km da casa...) e la chiave non c'è. Non era stata ordinata. Riprendono i dati e mi dicono di aspettare un sms. Dal primo ordine ad oggi sono passati 2 mesi e nessun sms. Se io trattassi così i miei clienti avrei già chiuso da un pezzo.
Fin che dura il brodo grasso si permettono certi lussi. A me è successa una cosa simile ma la Casa me la sono fatta con le patate. Aggiungo che con me hanno perso tante vendite, così imparano. Ma scherziamo? Si premia chi lavora bene, o almeno chi mette buona volontà e rispetto.
Quello di cui ci metti a conoscenza è a dir poco scandaloso!!! Purtroppo ed ovviamente non vuol essere una giustificazione a BMW, questi disservizi tendono ad estendersi a tutte le aziende e a tutti i settori.
Non credo che la cosa possa consolarti, ma, purtroppo, quello di vendere e poi fregarsene del cliente è diventato un "vezzo" comune. Una specie di sport nazionale.
A questo aggiungi un diffuso pressapochismo e incomprensibili (a mio parere) politiche industriali ed ecco il perchè dell'attuale situazione.
A conferma di queste gestioni "spannometriche" riporto quanto letto su un altro forum relativamente al cambio gomme:
".......sono andato dal mio gommista di fiducia, per fare il cambio: vorrei le scorpion!
Lui le ha terminate. Mi telefona dopo qualche giorno: Pirelli non le ha disponibili! Forse, e mi ripete forse, tra un mese (ma anche di più)."
"Pirelli ha proprio comunicato che la gomma davanti forse, e ripeto forse, potrà essere consegnata in 21gg., mentre la gomma posteriore (190/55) non lo sa!"
Considera che quella gomma è montata, di serie, su una fra le (tre/quattro) moto più vendute nel 2011.
E' vero che, in quel caso, basterebbe cambiare produttore per ritornare subito "in sella", però, è un'ulteriore conferma che "tutto il mondo è paese" e aggiungo ".....paese mal governato". Inoltre non credo siano casi isolati.
P.S. Non voglio giustificare BMW, ma accusare BMW, Pirelli e tutti quelli che adottano simili comportamenti.
Magister
05-11-2011, 12:00
Io ho letto in giro che il problema del cuscinetto posteriore BMW lo riconosce anche fuori garanzia. Forse ti sei rivolto alle persone sbagliate, concessionario in primis. Io fossi in te manderei una lettera dall'avvocato alla casa madre tedesca denunciando il tutto, e poi vediamo cosa fa la casa italiana ecc...
Mi sembra in generale da questo 3ad che la maggior parte di voi abbia dei problemi con il concessionario e forse poco con la BMW.
......................Consumata questa, addio bmw.
.............
Già fatto.
Io ho letto in giro che il problema del cuscinetto posteriore BMW lo riconosce anche fuori garanzia.
vero ma con del limiti e la pratica è stata valida per un certo periodo,max 40mila,max 48 mesi con tutti i tagliandi inclusi quelli annuali eseguiti e registrati......infatti da parecchi mesi le stanno cassando tutte e Exeduro non è l'unico ad essere nella condizione di dover pagare di tasca propria
tutto il mondo è paese.....!!!!!
freedreamer11
05-11-2011, 12:24
Dire che meglio comprare altro non serve a risolvere, ahimé, il tuo problema però 2 cose:
1) valuta col conce il ritiro della tua per l'acquisto di un'altra (nuova od usata);
2) affidati ad un legale e vedi se c'è margine per avere un rimborso.
In bocca al lupo
Mi sembra in generale da questo 3ad che la maggior parte di voi abbia dei problemi con il concessionario e forse poco con la BMW.
Magister direi che secondo me hai fatto la diagnosi esatta. A me per due volte è accaduto di assistere a cazziatoni a Concessionari, uno dei quali ha anche giustamente cambiato mestiere.
Quanto alle gomme, molte volte le Case produttrici ne fanno un tot numero. Questo per non manterere troppe scorte, che tra l'altro una volta la gomma si stagionava, adesso deve essere bella fresca. Vendute quelle ne riprogrammano un altro lotto. Se si vuole una certa gomma sarebbe bene prenotala in anticipo.
personalmente ho parlato, via e-mail, con bmw Italia, l'unica mossa del conce (del responsabile dell'officina) è stata segnalarmi il problema (famoso trafilaggio, paraolio ecc. ecc.)
Dietro suo consiglio ho scritto a bmw che, ripeto, nel mio caso, mi ha trattato a pesci in faccia.
Ho le e-mail nelle quali mi spiegano che il componente in questione (paraolio) è uno dei particolari più soggetti ad usura in un veicolo a motore, figurarsi con 28.000 km alle spalle e 4 anni e mezzo di vita...
Non so se mi spiego.
Diverse le responsabilità nel caso della chiave, naturalmente.
CISAIOLO
05-11-2011, 14:01
Non per consolarti ma non sei l'unico ho visto dei trattamenti veramente schifosi e non per colpa del concessionario.Secondo me hanno imparato dai conc. vetture pero' contenti loro .......poi vedremo il tempo e' galantuomo.
...........Quanto alle gomme, molte volte le Case produttrici ne fanno un tot numero. Questo per non manterere troppe scorte, che tra l'altro una volta la gomma si stagionava, adesso deve essere bella fresca......................
Va bene, ma tra " non manterere troppe scorte" e dire che non sa quando sarà disponibile, ci sono anche vie intermedie.
Penso che sappiano quanto ci vuole per produrre un lotto di gomme di un determinato tipo.
Penso che abbiano una idea "largo-circa" di quante gomme di quel tipo vengano richieste in un certo periodo (giorno/mese/semestre).
Se, in un mese, la richiesta è pari a 1.000 e, per la produzione, ci vuole un mese, quando in magazzino ne sono rimaste 1.000 inizio la produzione. Non aspetto di essere proprio a zero.
Potrò "avanzarne" qualcuna o potrò aver disponibile le nuove dopo qualche giorno dall'esaurimento delle scorte, ma non "brancolare nel buio più totale".
Se un tizio non vuole rimanere fermo fino a data da destinarsi, cosa fa?
Si rivolge alla concorrenza (sperando che non sia nelle stesse condizioni).
THE BEAK
05-11-2011, 14:55
Prima cosa-Scrivi a Motociclismo,senza dimenticare di fare nomi, anzi DEVI FARE I NOMI non una volta sola.Vedrai che qualcosa si muove eccome;)(esperienza personale)
Seconda cosa-Segnala il caso immediatamente al tuo legale e stacci dietro.Martellalo!(garantito che funziona)
Terza cosa-Vendi quella moto e passa ad un altra casa Motociclistica(quella che ti pare) e riscrivia Motociclismo prima della permuta e dopo.;)
... a dare soldi a BMW. :mad:
Sono a piedi da due mesi per il noto problema del cuscinetto posteriore della F800ST.
BMW VERGOGNA, tutti i funzionari che non fanno il loro lavoro infischiandosene dei clienti e la casa che li ha assunti e li mantiene ad immeritati stipendi grazie ai soldi che gli diamo noi... :enforcer::enforcer::enforcer:
Ormai hanno il nome e campano di rendita con i soliti modelli, tra l'altro per niente innovativi (vedi Honda, ad es.così come Piaggio..etc.etc.).Io ho smesso con bmw.
FrankGS1200ADV
05-11-2011, 15:14
tutto il mondo è paese.
... quoto ...
..........e campano di rendita con i soliti modelli............
.... e aggiungo:
non per merito loro, ma per demerito degli utenti.
Fino a quando si comprerà il marchio e/o la "moda" più che il prodotto, le cose non miglioreranno, anzi...
(e questo vale non solo per BMW)
Chi glielo fa fare di "sbattersi" più di tanto?
il problema è che il prodotto è ottimo, difetti a parte, non è solo marchio.
La moto va da dio e mi piace un casino.
E' il post-vendita che grida vendetta.
Accetterei serenamente i difetti se venissero riconosciuti quando si presentano, ma a questo punto tanto vale orientarsi verso una qualsiasi (valida) alternativa... e risparmiare anche un bel po'.
ci deve essere stato qualche problema
io ho comprato una buell 1125, ditta ora chiusa
mi hanno sostituito l'attuatore idraulico della frizione in 1 mese (a febbraio) e l'alternatore in 15 gg (a luglio, consegnata la moto riparata prima delle ferie) in garanzia su moto acquista a febbraio 2010
ma io l'ho pagato nuova 6.000 euro sicuramente avro' problemi a garanzia scaduta...
con BMW non ho mai avuto un fermo di 2 mesi, e ne ho avute 4 di bmw, ma tempo fa
pero', scrivere ai giornali perche' bmw non sostituisce gratuitamente un cuscinetto a garanzia scaduta, mi sembra eccessivo
ciao
bim
Che sia eccessiva la pretesa di sostituzione gratuita del cuscinetto a garanzia scaduta, mi trova d'accordo. Non accettabile, invece, il fermo di due mesi.
Ho avuto 3 GS (1100, 1150, 1150 ADV) e non ho mai avuto fermi e/o problemi, ma rispetto alle attuali, erano altre moto. Quelli erano effettivamente un ottimo prodotto sulle qualità dei quali (oltre a precedenti modelli) BMW vive "di rendita" ancora oggi.
Per me, nella valutazione globale di un prodotto, si deve ricomprendere tutto: dalla presentazione del modello all'assistenza post-vendita.
Personalmente, non considero ottimo un prodotto solo perchè mi piace e va da Dio, se, in caso di problemi mi "fa uscire pazzo". Poco m'importa se anche la maggior parte della concorrenza assume analoghi comportamenti. Vorrà dire, semplicemente, che anche il loro non è un ottimo prodotto.
Naturalmente è solo una mia opinione.
Tutto il mondo è paese............non vi lamentate a me con la moto in garanzia non mi è stato riconosciuto l' ossidazione del radiatore , fatta riparare a mie spese , sono uno da 2,5 tagliandi all' anno , sostituzione gomme più altre cosette tutte eseguite in concessionaria, scusate EX conce , non mi hanno più visto hanno certo guadagnato di più non riconoscendomi i miei diritti . Parlando con il conce attuale mi ha detto che la colpa è del conce se non riconoscono i difetti o non arrivano i ricambi . Ah per informazione il "conce" è Alo's di Massa Triumph la moto è Tiger 1050 ;) Ciao a tutti ehhh si siam proprio fessi (ma poi si impara)
exenduro
05-11-2011, 21:01
Grazie della solidarietà.
No, non penso che sia colpa del concessionario, che per quanto ho potuto vedere si è dato da fare ed ha cercato di supportarmi; è proprio il customer service BMW che fa schifo.
@bim e @ugo: io non pretendo che mi sostituiscano gratuitamente un cuscinetto fuori garanzia, ma a fronte di un problema notoriamente diffuso nelle S/ST tra i 30 ed 40k kilometri, che con tutta evidenza è dovuto ad un difetto di progetto o di fabbricazione, avendo fatto tutti i tagliandi regolarmente e trattando la moto con la massima cura, con una riparazione che costa il 15% del prezzo della moto da nuova, quanto meno mi aspetto risposte pronte ed un minimo sforzo per venirmi incontro.
Invece ho trovato indifferenza, massima rigidità e negazione dell'evidenza; infine ritardo abissale nella consegna del ricambio, mancanza di ogni previsione e fermo moto di due mesi.
Quel che è troppo è troppo...
harry potter
05-11-2011, 22:33
è questo che si rompe?
http://f800riders.org/forum/showthread.php/57487-Drive-Belt-Change-Question
mmm boh io se dopo 10gg non vedevo nulla iniziavo a cercarlo altrove , e se non si trova si modifica.
a vedere il codice del post sembra commerciale il cuscinetto
http://simplybearings.co.uk/shop/index.php?cPath=3_4474_4547
http://www.123roulement.com/roulement-6559469-NSK.html
60gg sono uno sproposito , ma non c'era una legge che obbligava le case a fornire i ricambi per 10anni?
Personalmente, non considero ottimo un prodotto solo perchè mi piace e va da Dio, se, in caso di problemi mi "fa uscire pazzo". Poco m'importa se anche la maggior parte della concorrenza assume analoghi comportamenti. Vorrà dire, semplicemente, che anche il loro non è un ottimo prodotto.
okok mi cospargo il capo di cenere.
E' un ottimo prodotto, ma il post-vendita fa pietà.
(ma non l'avevo già detto?)
Sarà che mi sono rassegnato: la perfezione non esiste.
Basterebbe a questo punto un po' di serietà da parte della casa madre.
Tutto qui, ma non ci arrivano (anzi, se ne fregano).
feromone
06-11-2011, 08:59
Io non sono neanche tanto d'accordo sul fatto che la colpa sia dei sempre concessionari e non delle casa madre....per quanto mi sforzi non riesco a ricordarmi che qualcuno o qualcosa mi abbia chiesto qualche informazione relativa alla scelta di questi ultimi.
Mi sembra invece che siano stati selezionati secondo criteri imposti dalla casa tedesca e quindi se tanto mi da tanto a casa mia se io delego un incapace a rappresentarmi di chi è la colpa, se non solo ed esclusivamente del sottoscritto?
Forse non potrò dare la colpa del difetto alla casa, ma prendermela con lei per chi ha scelto a rappresentarla e a trattare con il cliente, questo potrò pur farlo!
1100 Gs forever -
bikelink
06-11-2011, 09:07
per mia esperienza non dipende tanto dalla "marca" ma dal tramite.
considera che poi un cuscinetto è effettivamente soggetto ad usura e mettitela via non lo daranno gratuito a meno di non volere farsi pubblicità in seguito a tua lettera...
bmw, honda, triumph, aprilia, buell, dipende da chi vai. per ognuno di questi marchi ho sentito esperienze negative e positive. la differenza tra noi e la casa madre era chi stava nel mezzo.
Io non sono neanche tanto d'accordo sul fatto che la colpa sia dei sempre concessionari e non delle casa madre....per quanto mi sforzi non riesco a ricordarmi che qualcuno o qualcosa mi abbia chiesto qualche informazione relativa alla scelta di questi ultimi.
Mi sembra invece che siano stati selezionati secondo criteri imposti dalla casa tedesca e quindi se tanto mi da tanto a casa mia se io delego un incapace a rappresentarmi di chi è la colpa, se non solo ed esclusivamente del sottoscritto?
Forse non potrò dare la colpa del difetto alla casa, ma prendermela con lei per chi ha scelto a rappresentarla e a trattare con il cliente, questo potrò pur farlo!
1100 Gs forever -
D'accordissimo.
In primis la decisione di "unificare" concessionari moto e autovetture, pretendendo che venditori di auto si improvvisassero venditori di moto.
Ritengo, inoltre, che i concessionari abbiano una autonomia decisionale pari a zero. La casa madre gli impone, persino, come allestire e arredare i locali (vendita e officina).
........................considera che poi un cuscinetto è effettivamente soggetto ad usura.................
A maggior ragione deve essere disponibile il ricambio a magazzino.
Per un componente soggetto ad usura, l'ispettore non può dire che non può farci niente e non fa previsioni.
exenduro
06-11-2011, 12:49
è questo che si rompe?
http://f800riders.org/forum/showthread.php/57487-Drive-Belt-Change-Question
Esatto, e a chi continua a parlare di normale usura di un cuscinetto faccio presente che il guaio avviene perchè il tutto non è a tenuta stagna per l'acqua (forse i progettisti avevano in mente solo i motociclisti da bar) e probabilmente perchè il materiale dell'assale non è sufficentemente duro.
Non mi convincerò mai che dopo 4 anni e 36000 chilometri l'usura di un cuscinetto sia "normale"!
BTW: la moto è ancora in produzione, a maggior ragione il ricambio deve essere disponibile!
Superteso
06-11-2011, 12:58
Non mi convincerò mai che dopo 4 anni e 36000 chilometri l'usura di un cuscinetto sia "normale"!
Questa è la componentistica che adottano dal 2004 in poi.....
prendere o lasciare, inutile recriminare. Spero solo, per te, che la questione si chiuda al piu presto. :(
quoto feromone.
I concessionari fanno ciò che gli dice mamma bmw, nel bene e nel male.
Quindi bmw vaff@@@ulo.
bikelink
06-11-2011, 15:11
A maggior ragione deve essere disponibile il ricambio a magazzino.
Per un componente soggetto ad usura, l'ispettore non può dire che non può farci niente e non fa previsioni.
avete provato a verificare se lo stesso componente è disponibile presso un altro rivenditore/officina ?
ne ho viste troppe di storie simili..."pezzi introvabili" da alcuni e consegnati dopo 2 giorni da altri!
Ho le e-mail nelle quali mi spiegano che il componente in questione (paraolio) è uno dei particolari più soggetti ad usura in un veicolo a motore, figurarsi con 28.000 km alle spalle e 4 anni e mezzo di vita...
vorrei capire se hai chiesto la sostituzione in garanzia di un paraolio dopo 28.000 km e 4 anni e mezzo e te lo hanno negato???
Mah, per mia esperienza i concessionari peso ne hanno, eccome...quello che per qualcuno è impossibile è normale per altri.
Inoltre, non mi pare che stiano unificando le reti vendita auto e moto, almeno non dalle mie parti.
A me è capitato, per tre volte, che la Casa Costruttrice imponesse una riparazione in garanzia al Concessionario per evidenti difetti di fabbricazione, questo tramite lettera a me ed in copia alla Concessionaria. Tutte tre le volte il Concessionario si è rifiutato pretendendo da me il pagamento perchè a suo dire poi la Casa non rimborsa ma semmai gli dava un ritorno economico con sconti vari. La cosa mi è accaduta con tre diverse Concessionarie di marche diverse, ho assistito una volta ad una discussione ispettore-concessionario in mia presenza, veramente pietosa ed imbarazzante per l'ispettore.
del rapporto tra concesionario e casa a noi non interessa nulla
hanno i loro accordi che li dovrebbe soddisfare entrambi
e' normale che la casa non paghi il concessionario e che il costo sia regolato in altro modo, ma il concessionario non deve dire nulla al cliente, sono fatti suoi
magari riesce a farsi pagare dalla casa e dal cliente, e' chiaro che se lo fa spesso la casa si accorge....
puo' sempre cambiare casa o mestiere...
ciao
bim
vorrei capire se hai chiesto la sostituzione in garanzia di un paraolio dopo 28.000 km e 4 anni e mezzo e te lo hanno negato???
non ho chiesto la sostituzione in garanzia, almeno, non la pretendevo.
Pretendevo che mi ascoltassero e quantomeno non mi pigliassero per il culo.
Potevano venirne fuori con 2 frasi di circostanza e un contentino.
Una ditta seria fa richiami per difetti di progetto/costruzione, se non fa richiami per ragioni di marketing non può mettersi due fette di prosciutto davanti agli occhi e fare finta di niente rispondendo al cliente con patetiche bestialità.
La cappella l'hanno fatta loro, che imparino a prendersi le loro responsabilità.
bikelink
06-11-2011, 18:10
scusa sto cercando di farmi una idea :
ho cercato nel forum dedicato alla 800st "eccentrico" prima e "cuscinetto" poi.
non ho trovato riscontro a segnalazioni.
quale sarebbe questo difetto "conclamato" e taciuto, non riconosciuto a molti possessori del modello ? altri casi analoghi ?
parli di costo esorbitante della riparazione. Ora non so quale sia l'entità del costo, ma un cuscinetto costerà se speciale al massimo ma massimo un centinaio di euro e per cambiarlo servirà mezzora. sbaglio ?
c'è una discussione in merito tra l'altro io rientro tra quelli che hanno avuto il problema ma come scritto nella discussione che linko esisteva una circolare in merito.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204178
bikelink
06-11-2011, 18:46
c'è una discussione in merito tra l'altro io rientro tra quelli che hanno avuto il problema ma come scritto nella discussione che linko esisteva una circolare in merito.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204178
grazie, ora ho una idea piu' chiara.
ma quanto costa alla fine della fiera sto giochetto ?
si sminchia il cuscinetto e danneggiando l'eccentrico è da cambiare anche questo senza trovarne il ricambio ?
exenduro
07-11-2011, 10:55
ma quanto costa alla fine della fiera sto giochetto ?
si sminchia il cuscinetto e danneggiando l'eccentrico è da cambiare anche questo senza trovarne il ricambio ?
E' da cambiare in pratica tutto l'assale posteriore (anche se pure su questo ho i miei dubbi...) più la cinghia che lavorando male si è sminchiata (teoricamente anticipando solo di qualche migliaio di km la percorrenza prescritta) per la modica cifra di circa 1.500 Euro, come appunto dicevo circa il 15% del prezzo di acquisto del nuovo :mad:
Degli n pezzi del kit (30, 40 ?) manca appunto l'eccentrico, che è un pezzo custom.
In un forum concorrente specifico F siamo in 27 con lo stesso problema; viste le poche F S/ST vendute in Italia e il numero di utenti attivi del forum che hanno superato i 30k km la percentuale mi pare significativa.
mumble mumble.....a quanti hanno cambiato l'eccentrico e perchè? ;)
exenduro
07-11-2011, 11:30
Se vuoi la mia idea è perchè è il pezzo più costoso e quindi hanno previsto un "kit" per la riparazione (che ha un codice difetto specifico alla faccia del difetto accidentale ;)) e se il problema è quello la soluzione è quella senza stare tanto a sottilizzare, tanto ora paga il cliente, punto.
:confused:
non è proprio così.......comunque mi concentrerei sui tempi d'attesa per entrare in possesso dei pezzi di ricambio ;)
bikelink
07-11-2011, 12:09
Se vuoi la mia idea è perchè è il pezzo più costoso e quindi hanno previsto un "kit" per la riparazione (che ha un codice difetto specifico alla faccia del difetto accidentale ;)) e se il problema è quello la soluzione è quella senza stare tanto a sottilizzare, tanto ora paga il cliente, punto.
:confused:
cavolaccio non ho parole. fossero un 200 euro uno se la mette via ma oltre un migliaio di euro ...è una brutta pacca!
Tricheco
07-11-2011, 14:27
porca pupazza
harry potter
07-11-2011, 14:34
ma mi fà strano parecchio che la rottura del cuscinetto rovini sia l'assale che l'eccentrico
non ha senso ,e almeno dalle foto a mè sembra che l'unico pezzo rovinato sia il cuscinetto
exe ma foto del tuo blocco non ne hai?
io ripeto lo misurerei e lo ordinerei altrove
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |