Visualizza la versione completa : aiuto per stop
Ho un gs1200 del 2005 e da qualche tempo quando freno con l' anteriore
occasionalmente mi rimane accesa la luce dello stop e si sente la pompa del
circuito frenante inserita.
Con la pedivella del freno posteriore non succede;ho provato a smontare la
leva del freno ho lubrificato sia la parte meccaniche che elettrica ma senza ottenere risultati apprezzabili.
Suggerimenti?
grazie,lamps
a me è successo di recente una cosa simile (sul 1150 però...).
E' bastato smontare il contatto della leva del freno anteriore interamente, dal connettore sotto il serbatoio fino al micro sulla leva del freno, pulirlo con uno spray per contatti elettrici e rimontarlo in posizione corretta. Prima aveva preso una posizione (anche se in teoria di posizione di fissaggio ne ha una sola) che al momento di una frenata piu forte del solito o una frenate in successione come in discesa faceva rimanere accesa la luce dello stop. con conseguente surriscaldamento della parabola e delle lampadine (ne ho cambiato 2 in poche settimane....)
Ora non so se per il 1200 cambia qualcosa, perchè tu hai detto che ti rimane il rumore della pompa inserita.... :dontknow::dontknow:
... si sente la pompa del
circuito frenante inserita...
Se la pompa rimane in pressione, la leva dovrebbe essere "molle" e questo indicherebbe che il "pistone" della pompa non scorre bene. Se invece la leva è "dura" nel ritornare, allora è lei la causa del circuito in pressione.
Con la pompa in pressione, la ruota dovrebbe essere frenata; hai verificato?
Ad ogni modo, non scherziamo con i freni: una bella revisionatina ci vuole.
no la leva rimane molle e la ruota non pare frenata
IMHO, revisione pompa. Non mi sentirei tranquillo. Non vorrei che al momento di frenare, non frenasse o, in alternativa, bloccasse nel momento sbagliato.. :confused:
texgatto
04-11-2011, 18:25
ciao
prima di tutto dovresti verificare se il problema è di tipo meccanico(si blocca meccanicamente la leva)
oppure di tipo elettrico (il micro interuttore rimane iserito)
poi una volta appurato decidi se ripararlo da solo , questo se hai una minima conoscenza di meccanica e sei uno smanettone
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |