PDA

Visualizza la versione completa : R 1150 r a quale velocitÃ* di crocera?


slowrider
04-11-2011, 08:52
Salve ragazzi,sett prossima ritiro una r 1150 r (la mia prima BMW !!!) del 2002
con 30.000 Km in ottime condizioni (spero ..sgrat sgrat..):la moto monta cupolino BMW versione xl (ben profilato sembra),e borse post.
Domanda : quale velocità di crocera è consigliabile per avere un buon rapporto tra consumo velocità e..vibrazioni ?
Grazie comunque per Vs consulenza !! Ciao:lol:

Wotan
04-11-2011, 09:05
Dipende dai gusti personali, direi fra i 70 e i 200.

Charly
04-11-2011, 09:19
135 Km/h.

La tua moto se ben messa a punto non vibra, non è una Guzzi.

Weiss
04-11-2011, 09:30
La miglior velocità di crociera è quella che si ottiene portando la manopola del gas a battuta (il famoso "gas a battere").... Quando le lancette dei giri e del tachimetro non si muovono più in senso orario allora avrai raggiunto la velocità di crociera.
In alcune moto, si hanno visioni uditivo-visive: solitamente appare il dottor Sulu che ci informa di aver raggiunto velocità di curvatura... (questo avviene con moto tipo l'Hayabusa et similia)

http://3.bp.blogspot.com/_2VKcfW6tpWM/SSCM8DJsQXI/AAAAAAAAAb8/z-PWBrAxItE/s320/sulu-1.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=5fVciRdEMB0

rev640
04-11-2011, 13:31
La mia va bene fino a 120 di tachimetro, a 130 vibra parecchio, dai 140 in su vibra un po' meno, ma c'è troppa aria ;)

Il consumo non è molto influenzato da carico e velocità: a parte in città, rimane sempre sui 22-23km/l.

Vedrai che ti ci diverti, ciao!

er-minio
04-11-2011, 13:36
14 nodi?





(life is too short for 10 characters)

centauropeppe
04-11-2011, 19:40
Dipende dalla massappunto della moto. La mia a 130 km/h e sui 5500/6000 g/m ha vibrazioni accettabili e non fastidiose. Un doppio lamp.

angelor1150r73
04-11-2011, 20:56
ognuno di noi ha la sua.....tieni quella che senti

Alessandroprimo
04-11-2011, 21:52
....quella che ti diverte di più......:D

casamau
05-11-2011, 14:40
la troverai da solo in base a diversi fattori.....la mia è 130 ciao e buon viaggio

gerba71
05-11-2011, 17:24
Direi 120-130 ciao

dangodan
05-11-2011, 20:53
io con la 1150 ,la velocità che mantenevo era 125-130 kmh velocità del navi...con la 1200 20/30 kmh in+ senza stancarmi.

lamps dangodan

DOC.
06-11-2011, 11:05
120, ma preferisco 110 che è quella che mi rilassa di più e che a mio parere ha il miglior rapporto.
Il consumo dipende ovviamente anche dal carico.
;)

slowrider
06-11-2011, 15:02
Se penso che con l'altra mia moto,una Suzuki V Strom 650 viaggio per
ore in due con bagagli a 130 - 140 senza tirarmi il collo,sono un pò perplesso.
Non ho preso r1150r per tenere grandi medie in autostrada,ma pensavo che
130-140 e magari anche 150 fosse un passo realistico ;110 - 120 è un passo
da camion....
ciao e lampss

Wotan
06-11-2011, 15:05
Forse non hai capito: ogni R va come vuole il suo proprietario, perché non ha problemi a viaggiare indefinitamente a 200.
Tutto dipende dai tuoi limiti circa la guida e il confort e da quanto vuoi consumare.

carlo.moto
06-11-2011, 15:06
IO ho avuto la 1150 GS e per me era un trattore, la r sarà un camion, la velocità era da 120 a 140 poi le vibrazioni diventavano fastidiose e la protezione......non ne parliamo

centauropeppe
06-11-2011, 15:44
Comunque la erre è una naked e quindi ha un certo limite a viaggiare a velocità sostenute tutor permettendo, a differenza della rt che ha la carena. In poche parole se bisogna affrontare un viaggio di 1.000 km la rt è nettamente superiore alla erre a parità di motore ed a parità di velocità. È evidente che il motore verosimilmente potrebbe tenere anche velocità di 200 km/h per lunghe percorrenze senza che abbia il ben che minimo problema. Però se la erre va alla velocità che permette lunghe percorrenze senza che il pilota arrivi a destinazione stremato, allora può percorrere lunghe distanze come la rt, ma a velocità diverse. Un doppio lamp a tutti.

spillicino
06-11-2011, 19:43
Infatti!! La R è una naked!! Io ho una r1150r e sono andato in autostrada anche a 160.....ma la testa sembrava dovesse staccarsi dal collo!! In reltà, credo che per la r la giusta velocità di crociera sia 120 Km/h!! Un lampeggio

spillicino
06-11-2011, 19:45
Dimenticavo, anche per me è la prima BMW, provengo da Ducati.
Ma, in effetti, la naked è naked, di qualsiasi casa produttrice essa sia!! Ciao!!!

Centaurux
06-11-2011, 19:56
Ciao, anch'io ho la R1150r e provengo dalla K110RS, con quest'ultima non avevo problemi a tenere anche i 150 kmh, ma con la R non arrivo oltre i 120-130, senza cupoloni. Per me però la grossa differenza la fanno le vibrazioni. In ogni caso nessuno ti potrà dire qual è la velocità di crociera, come altri hanno già detto la devi trovare da te.
Doppio lamps

er-minio
06-11-2011, 20:16
Non ho preso r1150r per tenere grandi medie in autostrada,ma pensavo che
130-140 e magari anche 150 fosse un passo realistico ;110 - 120 è un passo
da camion...

Ma infatti la media la decidi te.
Io ho sempre camminato di passo (dove e quando si poteva) tra i 150 e i 160, anche perché la mia zainetta dell'epoca (quando viaggiavamo insieme) lamentava le vibrazioni attorno ai 140 e camminavamo sempre un po' sopra. Solo un po' di vento in piú.

centauropeppe
06-11-2011, 21:00
E si la velocità è soggettiva, perché ogni uno di noi sopporta velocità diverse apparte il mal di schiena e la cervicale. Un doppio lamp.

gecione76
07-11-2011, 14:21
di che ti lamenti? visto il tuo nick a 130 dovresti essere già fuori media;)

centauropeppe
07-11-2011, 15:23
no dicevo che il mal di schiena e la cervicale se cè l'hai è un casino perchè non puoi andare a certe velocità per lungo tempo. un doppio lamp.

ILPassatore
07-11-2011, 15:27
Personalmente dopo aver montato un cupolino MRA in pallostrada riesco a tenere senza affaticamenti i 120-130, oltre diventa un pò impegnativo.almeno per me....
.... Benvenuto !