Visualizza la versione completa : Fatemi vedere le palle...
er-minio
03-11-2011, 17:10
..tte dei vostri RAM mount sulle eSSe 1100.
Mi sono accattato uno Zumo. Posso smettere di usare il TomTom nella borsetta della Givi. :lol:
Ho un attacco RAM che (a detta di chi mi ha venduto la moto) si puó avvitare sulla piastra al posto di uno dei due tappi di plastica di dove si attaccano le forche. In realtá, tali tappini non sono riusciti a levarli. Peró mi sembrerebbe una discreta posizione.
Altre soluzioni?
Record! OT addirittura il titolo!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
io ho il tom tom 4 attaccato allo stelo sinistro
er-minio
03-11-2011, 17:45
Record! OT addirittura il titolo!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Qua mica stiamo a pettinare le bambole.
Dai, su, cacciate le foto. :lol:
er-minio
03-11-2011, 18:01
io ho il tom tom 4 attaccato allo stelo sinistro
Come di preciso?
R_michele_S
03-11-2011, 18:08
Io leggo il percorso prima di partire e lo imparo a memoria... tièèèèèèè
Il Veterinario
03-11-2011, 18:18
ci sono altre alternative...sempre della ram mount..
tipo questa (http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=412) (non è quella esatta ma è simile...
che si monta sopra il tappo del serbatoio frizione/freno
oppure tante altre...
Ciao
Come di preciso?
spe che faccio due foto e te le posto ok?
fastfreddy
03-11-2011, 20:40
Altre soluzioni?
andare ad kazzum :smilebox:
Tu, fastfreddy, sei uno che ha le idee chiare: degno di questa compagine. :lol::lol::lol:
...e non è un complimento, se non fosse evidente. :evil4:
F.
http://i42.tinypic.com/2m7u8o1.jpg
http://i42.tinypic.com/2v3kf8w.jpg
http://i42.tinypic.com/140hs7t.jpg
scusa per la scarsa qualità ma l' ho fatte col cell e c'era pure poca luce
(con due fascette risolvi;))
http://i42.tinypic.com/2m7u8o1.jpg
http://i42.tinypic.com/2v3kf8w.jpg
http://i42.tinypic.com/140hs7t.jpg
er-minio
04-11-2011, 11:50
andare ad kazzum :smilebox:
Su quello sono un esperto.
Ultimo viaggio in Francia, Pasqua scorsa: una volta sbarcato a Calais vado per montare il Tom Tom, mi rendo conto che avevo dimenticato a casa il cavo di alimentazione. :lol:
Di solito uso il navigatore molto piú in cittá che altro.
fastfreddy
04-11-2011, 13:28
ottimo er-minio :lol:
er-minio
08-11-2011, 13:30
Ordinato il cradle + cavo.
Due ulteriori domande (SKITO?):
1) Come svito il tappetto nero sulla piastra sulla fine della forcella (la pallina del mio ram mount va avvitata li)?
2) Se l'alimentazione non la metto sottochiave ma la attacco direttamente alla batteria?
Male?
dici il tappetto con il logo BMW? se è quello riscaldalo con il fon e lo e si scolla facilmente.
l'alimentazione, puoi attaccarla direttamente alla batteria, nessun problema per la batteria, (non è mica quella del 1200 ahahaha)
Magari è sempre bene mettere tra il connettore e la batteria un fusibile ( per sicurezza).
er-minio
08-11-2011, 14:03
No. Lui mi disse che andava avvitato al posto del tappetto in foto.
Volevo capire come svitarlo senza romperlo.
http://www.jnkmail.com/private/qde/tappetto.png
Magari è sempre bene mettere tra il connettore e la batteria un fusibile ( per sicurezza).
Faró.
Ero preoccupato per l'assorbimento.
Ho avuto problemi con un alimentatore TomTom attaccato "live" alla batteria, ma quello assorbe sempre, poco, ma sempre.
ma per l'assorbimento ti dico che io ho sia il Garmin che un orologio supplementare direttamente attaccato alla batteria del GS che è la stessa della S e non ho mai avuto problemi di avviamento anche dopo qualche mese che la moto era ferma.
Per il tappino dici allora quelli degli steli? quelli si svitato in senso antiorario
er-minio
08-11-2011, 14:19
quelli si svitato in senso antiorario
Mi sembra ovvio :lol:
Pinza con straccio per non rovinare il tappino?
Quelli non sono "portanti" no? Vabbé che poi ci riavvito il piattello con l'attaco RAM sopra.
er-minio
09-11-2011, 11:21
Il tappino é venuto via a mano.
Mi ricordavo che fosse piantato, mi sbagliavo.
http://www.jnkmail.com/private/qde/balls.jpg
er-minio
10-11-2011, 20:01
Montato.
Sta un pelo alto. Mi sa che devo rifarmi fare da qualcuno l'attacco per il manubrio più corto:
http://www.jnkmail.com/private/qde/zumo01.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/zumo02.jpg
Il cavo arriva frappè.
Mi piace come la Garmin ti da il cacciavitino speciale per bloccare il GPS sul supporto per non fartelo levare, quando svitando il braccetto del RAM mount con l'apposita chiavona nera sul lato ti porti via tutto in due secondi :lol:
m!! lo vedo un po altino no!
er-minio
11-11-2011, 00:06
Ti ci gratti il mento.
Ora vedo di posizionarlo più basso.
Anche perchè in caso di trasferimenti veloci, manco ti puoi mettere sotto cupolino :lol:
R_michele_S
11-11-2011, 09:42
Bello...
ma anche no!!!
:lol::lol::lol:
er-minio
11-11-2011, 11:34
ma anche no!!!
:lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol:
Ora sto vedendo questo aggancio qui: http://www.ram-mount.com/Gallery/11bmw/tabid/342/Default.aspx
R_michele_S
11-11-2011, 12:05
Ma, dico una cretinata, l'ultimo che hai postato non è che sbatte sul cupolino?
er-minio
11-11-2011, 12:25
L'ultimo che ho postato é il mio.
No, non batte da nessuna parte.
Solo che hai sto coso a mezzo metro dalla piastra di sterzo... che non é propriamente comodo :lol:
R_michele_S
11-11-2011, 12:35
Beh, ce l'hai all'altezza del viso, quindi.
Mica male...
er-minio
11-11-2011, 13:13
Si, usi il touch screen con il naso.
rotfl ... si, mai togliere le mani dal manubrio ...ahahahahahaha
maestrale
11-11-2011, 14:00
Premetto che non ho il vostro navigatore, quindi l'attacco del mio e' diverso (uso un garmin gpsmap)
Sono partito da un foro filettato che si trova sotto la piastra del manubrio in cui ho fissato una staffa in acciaio a forma di "C" scavalcando quindi la piastra e creando un punto in cui fissare il sistema di ancoraggio del nav.
Pregio: intervento non invasivo, permette il montaggio abbastanza in basso da non coprire gli strumenti e ben visibile durante la guida
Difetto: svibracchia un po', molto dipende dallo spessore della "C"...ma in fondo alle vibrazioni ormai siamo assuefatti:lol::lol:
Probabilmente sono stato poco chiaro, se vi puo' interessare, fotografo.
ciao!
antonio
Pfui. Navigatore da ex-maiale. È una soluzione che: non vogliamo porci. :cool:
F.
Franz, neanche una maialina, una ina ina?!
Stefano63
11-11-2011, 14:24
Si, usi il touch screen con il naso.
Altroché, se lo montassi così io nella mia EssE, avrei il navigatore infilato dentro una narice :lol:
Lamps, Stefano.
er-minio
11-11-2011, 15:16
Probabilmente sono stato poco chiaro, se vi puo' interessare, fotografo.
Magari.
+10
maestrale
11-11-2011, 19:54
Pfui. Navigatore da ex-maiale. È una soluzione che: non vogliamo porci. :cool:
F.
:salute:
allora non fotografo
er-minio
12-11-2011, 00:08
Questo sta peggio di me:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=711279
er-minio
12-11-2011, 00:08
:salute:
allora non fotografo
nooooooooooooooo - fotografa, fotografa pleaseee :lol:
ahahahahah quello si appoggia la zucca letteralmente, mazza che traversino !!!!!!!!
er-minio
12-11-2011, 01:14
Questo mi sembra ottimo:
http://www.powersportsnetwork.com/accessoriesdetail/product=1128047/levelcode=84328/catalog=7218/ZTechnik%AE+BMW+Motorcycle+Accessories/FORK+CAP+MOUNT/accessories1128047.htm
peccato lo vendano a peso d'oro.
mi sempre che stiamo li come altezza !!!
R_michele_S
21-11-2011, 11:00
Non so se ti può ancora servire, guarda:
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/223164_2138084424889_1629507164_2108556_8352285_n. jpg
er-minio
21-11-2011, 11:40
Dove é attaccato?
Io per ora ho risolto spostando il Garmin verso il serbatoio, invece che verso il cruscotto.
L'altezza non é eccessiva, ma visto che in settimana devo anche passare il cavo di alimentazione... mi studio quest'altro sistema.
R_michele_S
21-11-2011, 12:02
Dove è attaccato non lo so, sembra sotto la piastra.
Non capisco se è stata usata una vite del blocchetto di accensione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |