Visualizza la versione completa : Garmin City Navigator Europe NT 2012.30
ankorags
02-11-2011, 23:32
Non c'è due senza tre :lol:
Preparatevi al download..... e buon divertimento ;)
http://download.garmin.com/RMU/_download_manifests/EU/2012_30/006-D0323-17/image.png
Coverage details
Great Britain and Republic of Ireland
•Great Britain: Full coverage
•Scotland: Full coverage
•Wales: Full coverage
•Isle of Man: Full coverage
•Northern Ireland: Full coverage
•Ireland: Full coverage
•Channel Islands: Full coverage
Denmark, Finland, Iceland, Norway, and Sweden
•Denmark: Full coverage
•Finland: Full coverage
•Iceland: Full coverage
•Norway: Full coverage
•Sweden: Full coverage
France and Benelux
•Andorra: Full coverage
•Belgium: Full coverage
•France: Full coverage
•French Guiana: Coverage for most urban areas
•Guadeloupe: Coverage for most urban areas
•Martinique: Coverage for most urban areas
•Netherlands: Full coverage
•Luxembourg: Full coverage
•Réunion: Coverage for most urban areas
•Saint Barthélemy: Full Coverage
Italy, Austria, Switzerland, and Liechtenstein
•Italy: Full coverage
•Austria: Full coverage
•Switzerland: Full coverage
•Liechtenstein: Full coverage
•Malta: Full coverage
Spain and Portugal
•Spain: Full coverage
•Portugal: Full coverage
•Gibraltar: Full coverage
•Azores Islands: Full coverage
•Canary Islands: Full coverage
•Baleric Islands: Full coverage
•Madeira: Full coverage
Germany
•Germany: Full coverage
Czech Republic
•Czech Republic: Full coverage
Greece
•Greece: Full coverage
Eastern Europe
•Estonia: Full coverage
•Latvia: Full coverage
•Lithuania: Full coverage
•Poland: Full coverage
•Slovakia: Full coverage
•Hungary: Full coverage
•Slovenia: Full coverage
•Croatia: Full coverage
•Bulgaria: Full coverage
•Romania: Coverage for most urban areas
•Turkey: Full coverage
•Moldova: Major roads only
•Bosnia & Herzegovina: Major roads only
•Serbia & Kosovo: Full Coverage
•Montenegro: Coverage for most urban areas
•Albania: Major roads only
•Republic of Macedonia (FYROM): Coverage for most urban areas
•Belarus: Major roads only
•Ukraine: Coverage for most urban areas
vadocomeundiavolo
03-11-2011, 06:13
Lo stavo aspettando,avanti il primo.
Una cosa non ho ancora capito: per chi ha l'abbonamento lifetime basta collegare lo Zumo al PC e lanciare il web updater oppure bisogna andare a cercare manualmente i singoli aggiornamenti di mappa? Lo chiedo perchè avevo provato giusto lunedì e mi diceva che era tutto aggiornato. Oggi cmq riprovo e vedo come si comporta...
lancia lifetime updater!!
brontolo
03-11-2011, 11:18
Solito metodo per il download, ovvero ....porcadiquellaputtanavaccatroia ... scarica il mapudater .....no quell'altro che c'era prima, scarica prima di qua e poi di là?
Appunto...mo' che è 'sto lifetime updater???
vadocomeundiavolo
03-11-2011, 13:18
io uso la email della garmin,con il vecchio e sicuro metodo.
Qualcuno ha provato se stavolta funziona il "lifetime updater"?
Altrimenti vado anch'io con il vecchio e affidabile "map updater"
Scaricato ieri con successo utilizzando Garmin Lifetime Updater v. 2.0.12.
Come al solito non entra tutta la mappa (Copertura completa per l'Europa) nel GPS. Ho quindi optato per la "Europa Occidentale" salvo poi scaricarmi il tutto nel PC.
Ma non ci sono riuscito. Tutte le volte che lancio il GLU mi reindirizza alla Europa Occidentale che mi dice di essere già in mio possesso. Francamente non mi va di reinstallare il tutto.
Red_Baron
03-11-2011, 19:17
Ho da 1 settimana lo zumo 660 che ho aggiornato alla mappa Garmin City Navigator Europe NT 2012.20....nessun problema (sgrat sgrat...)
Ora mi pare di capire che la nuova versione Garmin City Navigator Europe NT 2012.30 non entra, in maniera completa, sul navigatore?
Anche se ho fatto spazio cancellando le altre lingue? (ho circa 500 MB liberi)
E' possibile eventualmente mettere la mappa o parte di essa sulla SD?
Se hai scaricato la 2012.20 adesso non puoi più scaricare altre release finchè non ti compri o un aggiornamento singolo o, meglio, l'aggiornamento a vita.
Poi non c'è problema di starci perchè la nuova mappa sovrascrive la precedente e non la affianca (sul navi), mentre sul computer, da leggere con il Map Source, puoi mantenerle tutte, anche se non ne vedo la necessità.
Red_Baron
03-11-2011, 19:36
Ok grazie dell'informazione...il dubbio mi era venuto leggendo che Naga aveva avuto problemi di spazio sul Nav.
Per il resto "bella fregatura"...per un paio di gg. ho perso la possibilità di scaricare la nuova versione gratuitamente!
Grazie ancora :lol:
io uso la email della garmin,con il vecchio e sicuro metodo.
scusa la mia ignoranza.... in che consiste questo metodo...?
Leonardo L'Americano
03-11-2011, 21:56
il mio lifetime è fermo al 2012.20....al Sud arriva dopo ????? :lol:
come mai ?
Novità!!!
Al momento del download ora si può scegliere:
lifetime updater (programma residente che l'altra volta ci aveva dato un mare di problemi)
oppure map updater (quello vecchio, con cui eravamo riusciti a scaricare).
Io ho scelto il secondo ed ora sto eseguendo il download. Appena finito posto il risultato.
Io ho aggiornato senza problemi con lifetimeupdater. Ho scaricato Europa occidentale sul nav e la mappa intera sul pc, poi da mapsource ho aggiunto gran Bretagna Irlanda, Portogallo e grecia mettendole sulla sd card. Il tutto in un paio d'ore
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ps... Lifetimeupdater mi ha anche fatto un aggiornamento fw del 660... Vi risulta che ne sia uscito uno negli ultimi 3-4 giorni?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Appena completato il download dell'intera cartografia su PC (con sistema old).
Tutto OK
Adesso vado a letto, domani aggiornerò le mappe sullo Zumo.
Buona notte................
brontolo
04-11-2011, 07:47
Ma non ho capito: bisogna collegarsi comunque all'area riservata MyGarmin sul sito?
Il LifetimeUpdater mi continua a dire che non ci sono novità da installare .....
Old Rabbit
04-11-2011, 07:53
LifetimeUpdater ieri mi diceva che c'era l'aggiornamento (non avevo tempo e non l'ho scaricato). Stamattina mi dice che non c'è aggiornamento. Bo!?
@Brontolo: basta lanciare il programma. Non è necessario mygarmin. Sei certo che vada effettivamente in rete? Controlla un eventuale problema in impostazioni > connessioni > proxy
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho iniziato adesso da MyGarmin, scaricato GarminMapUpdater_v2.7.12
anche questo come aggiornamento gratuito One Time
brontolo
04-11-2011, 13:39
Questo è quello che appare: ora però mi appare 'Installa' .... installa, cosa?
http://i42.tinypic.com/24zhukg.jpg
Le impostazioni di connessione sono quelle di sistema.
andando su "personalizzate" si può scegliere pc + gps e le mappe.
Il valore di default è solo gps con tutta l'Europa
@brontolo: installa..... le mappe!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma se gli dice che non ci sono mappe da installare!?!
brontolo
04-11-2011, 16:05
@brontolo: installa..... le mappe!!!!
(..)
'Nessuna mappa da installare'
dopo varie ore di scarico, aggiornamento e ruminamenti vari...tutto è abortito con il messaggio di contattare l'assistenza.
Sono ripartito e adesso segnala spazio insufficiente sul dispositivo, invitandomi a salvare musica e foto (che non ho) sul PC. Ho acconsentito (?) e adesso ha ripreso.
Seguirà comunicato
Comunicato della Vittoria
Aggiornamento eseguito, adesso pc e navigatore sono alla versione 2012.30 con ben 92MB liberi su 4 GB.
A beneficio di tutti coloro si devono ancora lanciare nell'impresa di aggiornare i nostri beneamati Gramin con la CNEuroNT_2012_30 ecco le procedure da me seguite.
Per installare l'aggiornamento, così come suggerito da mamma Gramin, mi sono affidato al Garmin Lifetime Updater (v.2.0.12) .
Pessima idea. Dopo aver scaricato il tutto mi sono ritrovato l'Europa Occidentale nello Zumo (di più non entrava) ma senza sapere dove avesse messo il resto della mappa nel PC. Il percorso di default è risultato essere infatti introvabile!
Inoltre, il collegamento sul desktop per aprire il sorcio non funzionava più (... poco male, l'ho poi trovato manualmente). Ma quello che non sono riusciuto a fare è stato recuperare il resto della mappa da caricare sulla SD.
Ho dunque disinstallato tutto (compreso il Sorcio) e installata la nuova mappa con il "vecchio" Garmin Map Update. Ci ha messo oltre 2 ore ma ora gira tutto alla perfezione.
Ora dal Sorcio come posso caricare sulla SD il resto delle mappe?
Leonardo L'Americano
04-11-2011, 19:55
Questo è quello che appare: ora però mi appare 'Installa' .... installa, cosa?
Le impostazioni di connessione sono quelle di sistema.
Vai su my garmin, cerca aggioramento mappe, disinstalla dal pc il life updater, scarica life updater nuovamente e inizia il download, attento che le impostazioni sono quelle standard, quindi se vuoi installare anche sul pc lo devi selezionare in impostazioni.
Io ho risolto cosi.....mi tocco perchè sono ancora in download
Red_Baron
04-11-2011, 21:02
Al mio Zumo è stato aggiornato nuovamente il software dalla vers. 4.20 all 4.30:lol:
Per Naga. Se le metti sulla sd si altrimenti ti ricopre quelle che hai scaricato sul nav
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma se gli dice che non ci sono mappe da installare!?!
Cliccando su installa ti scarica le mappe. Quando non c'è nulla da installare, quella videata non compare. Ho provato io dopo aver aggiornato ed è così.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Leonardo L'Americano
04-11-2011, 21:25
Al mio Zumo è stato aggiornato nuovamente il software dalla vers. 4.20 all 4.30:lol:
pure il mio è andato al 4.30, dovrebbe essere nuovo anche questo
Per Naga: dopo aggiornamento con LTU le mappe le trovi sul pc in garmin/maps ma non sono con estensione img. Adesso non ricordo Cmq trovi le directory co. I nomi di tutti gli aggiornamenti
Sent from my iPhone using Tapatalk
confermo 4.30 con Navigator IV
4.30 anche io sul 660
Sent from my iPhone using Tapatalk
Red_Baron
05-11-2011, 00:28
Eureka!!! Aggiornate le mappe su PC, Mac e Zumo alla versione 2012.30 :lol:
Ho utilizzato Garmin Map Update...tutto OK!!!
Mi ha fatto aggiornare le mappe perché nuovo (senza abbonamento) anche se avevo già aggiornato alla vers. 2012.20
Dimenticavo...copertura completa Europa tutta sul Navigatore...
scusa... come è possibile? tutta europa sul nav? e da cosa lo deduci?
Red_Baron
05-11-2011, 01:14
Quando, al momento di scaricare, ti da l'opzione di scelta ho cliccato su Europa copertura completa...
E, ho capito, ma non ci sta sul nav...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusa, non ci sta sul nav...nel senso che io ho provato un paio di volte (mi pare anche altri utenti). E non ho musica, foto, ecc
Per curiosità, quanto spazio libero ti resta?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Red_Baron
05-11-2011, 09:25
Allora...come detto precedentemente ho cancellato tutte le lingue tranne l'italiano
Penso si possano eliminare anche i files Help di altre lingue...
In ogni caso ho una copia su pc della memoria Garmin in configurazione originale...
Percorsi e POI li ho messi su SD....I POI li vede tranquillamente...i percorsi li carico al bisogno...
Dopo installazione mappe 2012.30 mi da circa 211.4 MB liberi...
Grazie... scusa, mi ero perso il tuo post precedente. Ottima info.
ps... quando lo proverai, potresti postare le tue impressioni sulla "fluidità" della navigazione? Dovendo gestire una mappa così estesa tutta insieme, non vorrei che il nav subisse dei rallentamenti.
Grazie ancora
Red_Baron
05-11-2011, 09:37
L'ho sempre avuto con tutta l'Europa dentro+ i POI da me inseriti ed attivati (es. autovelox etc...) nessun problema di fluidita'....
Ok, però se guardi ad es. le mappe 2012 dalla 10 alla 30, le dimensioni sono aumentate considerevolmente, ad esempio la 20 ci stava completa nel nav senza cancellare alcun file mentre, come detto, la 30 non ci sta.
@ginogeo
In effetti ho la cartella sul PC con (spero!) tutta la cartografia. La cartella pesa 2.82 GB ed è composta da più sottocartelle. Cosa devo mettere nella SD?
Credo che lo spazio del 660 sia superiore a quello del 550; ecco spiegato perchè a qualcuno (come me che ho il 550) non entra tutto. La memoria interna del 550 è di 2 GB.
Red_Baron
05-11-2011, 13:09
Io ho fatto tutto direttamente dal sito....penso basti scaricare il programma Garmin Map Install e, al momento di selezionare la mappa, basterà selezionare la cartella principale contenente le varie sottocartelle o un unico file che ti risulterà selezionabile (poi pensa a tutto lui).
Buon lavoro
@Naga: da mapsource selezioni le mappe che ti interessano e poi le trasferisci sul nav con l'Apposito comando. Quando si apre la finestra che ti dici periferica "zumoxxxxx"clicchi in corrispondenza della suddetta riga e si apre il menù a tendina dove puoi selezionare la sd card dentro il nav. E il gioco è fatto.
Da Mappa, sul nav, puoi decidere quali avere attive, se tutte quelle che hai caricato in memoria nav ed sd o solo alcune.
Sent from my iPhone using Tapatalk
@ginogeo
Ti ringrazio. Ma con me devi avere molta pazienza.
Come si selezionano le mappe sul sorcio?
Leonardo L'Americano
05-11-2011, 15:22
Con il lifetime update nulla da fare, ho risolto con il web map update, tutto ok ! :D
brontolo
05-11-2011, 16:55
Windows Vista Home premium, 278c: scaricato il GarminMapUpdater 2.7.12, quella nella sezione MyGarmin, sul sito, lanciato agg. x il solo GPS, si è piantato in fase di trasferimento mappe al GPS (il pgm ha smesso di funzionare correttamente), brasando il GPS (lasciando solo la basemap e cancellando la precedente 2012.2).
Rilanciato con GarminMapUpdater 2.7.10, aggionato prima il solo GPS e poi il solo pc.
Fuori uno!
Domani aggiorno l'altro pc (Windows7 pro) e l'altro GPS (278c). Senza utilizzare il GarminLifetimeUpdater di cui non mi fido molto. Utilizzerò il GarminMapUpdater 2.7.10 visto che la versione +aggiornata (2.7.12) non ha funzionato correttamente.
Mi domando come faccia a funzionare tutta sta roba se non girano bene nemmeno i programmi che dovrebbero servire a migliorarla...mah!
Finalmente ho visto che in molti si sono decisi ad usare il vecchio Map Updater:D:D:D:D, come da me consigliato molti post addietro!!!!!!!
Io l'ho fatto senza nemmeno provare il lifetime, chissà che prima o poi riescano a farlo funzionare!!!!!!!!:confused::confused::confused:
Il Lifetimeupdater ha funzionato perfettamente nel mio cAso. Nesun nessun problema. Sarà la fortuna del novellino?
Sent from my iPhone using Tapatalk
@naga, hai mp con i miei contatti, ti spiego al tel che facciamo più in fretta!
Sent from my iPhone using Tapatalk
La mia esperienza.
Dal sito my garmin ho scaricato il Lifetimeupdater e ho seguito le varie istruzioni fino al fatidico errore che la 2012.30 non c'entrava e bisognava limitarsi all'europa occidentale.
Ho staccato lo zumo 660 dal computer e ho controllato la versione della cartografia.
Ebbene era stata comunque istallata la nuova 2012.30 .
per verificare che fosse l' europa intera ho chiesto al navi di andare in un paese sperduto dell'albania e ha calcolato esattamente il percorso.
nonostante avessi però chiesto di istallate le mappe sul dispositivo e sul computer il map source non era aggiornato.
son tornato sul garmin Lifetimeupdater e da qualche parte mi diceva che c'era un errore e mi si dava la possibilità di riparare. Ho eseguito e così , a culo, mi si è aggiornato anche mapsource.
mi è apparso sul computer un' istallazione BASECAMP che aprendola mi sembra molto simile a mapsource. Qualcuno sà di che si tratta ?
Di tutta la procedura di aggiornamento da Lifetimeupdater l'unico punto in cui , forse, ho potuto fare un errore è stato quando al termine del primo download, durato circa un'oretta, mi si chiedeva di eseguire una serie di azioni tra cui espellere lo zumo, aspettare l'aggiornamento del dispositivo , ricollegare lo stesso al computer e cliccare su prosegui.
ecco io ho fatto tutto in sequenza ma non ho fisicamente staccato il cavetto che collega lo zumo al computer e difatti il prosegui non mi è apparso. Ho continuato con il download e dopo un pò è comparso l'errore !
Che fosse questo il problema ?
eseguire una serie di azioni quella era la sequenza per aggiornare il firmware del dispositivo. Non c'è relazione con le mappe.
Ti conviene partendo da MyGarmin --> My Dashboard rifare l'aggiornamento.
@Sim2: l'aggiornamento fw avrebbe dovuto farlo e completarlo prima del download delle mappe!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Finalmente ho visto che in molti si sono decisi ad usare il vecchio Map Updater:D:D:D:D, come da me consigliato molti post addietro!!!!!!!
Io l'ho fatto senza nemmeno provare il lifetime, chissà che prima o poi riescano a farlo funzionare!!!!!!!!:confused::confused::confused:
Confermo! Dopo due tentativi con il nuovo sistema sono passato al vecchio ed al primo tentativo ho centrato l'obbiettivo.
Ciao
finalmente ho visto che in molti si sono decisi ad usare il vecchio map updater:d:d:d:d, come da me consigliato molti post addietro!!!!!!!
Io l'ho fatto senza nemmeno provare il lifetime, chissà che prima o poi riescano a farlo funzionare!!!!!!!!:confused::confused::confused:
...+1!...
!! V_ !!
Red_Baron
06-11-2011, 08:17
x SIM2
Base Camp è un nuovo software della Garmin molto simile al Mapsource, anzi, a mio modesto parere migliore e molo piu' intuitivo nell'utilizzo....
Nella versione Mac ha addirittura la visualizzazione in 3D simile a Google Hearth...
Inoltre i permette di lavorare direttamente da navigatore in quanto puo' leggere la mappa presente su esso ed interagire direttamente con lo stesso.
Aggiornato con Life Time Updater.
Tutto ok.
Lamps
MO me tocca mettermi a scaricà:lol:
brontolo
06-11-2011, 11:47
Ok, la vecchia procedura ma bisogna fare un distinguo: per eseguirla bisogna utilizzare il GarminMapUpdater. L'ultima vers. 2.7.12, a me ha dato prbs; ho utilizzato la precedente GarminMapUpdater 2.7.10 ed ha funzionato.
letterale
06-11-2011, 12:11
x SIM2
Base Camp è un nuovo software della Garmin molto simile al Mapsource, anzi, a mio modesto parere migliore e molo piu' intuitivo nell'utilizzo....
Nella versione Mac ha addirittura la visualizzazione in 3D simile a Google Hearth...
Inoltre i permette di lavorare direttamente da navigatore in quanto puo' leggere la mappa presente su esso ed interagire direttamente con lo stesso.
Grazie, solo leggendoti mi sono preso lo scupolo di controllare la cartella programmi di garmin per scoprire che avevo installato, a mia insaputa, questo nuovo programma. Ora vado a studiarlo un po'
brontolo
06-11-2011, 14:20
Windows7Pro, 278c, GarminMapUpdater 2.7.10: aggiornato prima il GPS e poi il pc.
Tutto ok.
Sinusoid
06-11-2011, 14:24
fatto
sul pc da tavolo
tutto ok o quasi
un piccolo inceppamento a fine download
ora tutto ok
solo che è sparito mapsource
e mi trovo con Base camp
mi pare più bello graficamente ma meno intuitivo
ora scarichiamo sul netbook
brontolo
06-11-2011, 14:30
Nella cartella Garmin secondo me c'è anche MapSource
Sinusoid
06-11-2011, 14:50
ora mi intrufolo e cerco.....
Sinusoid
06-11-2011, 14:51
....trovato
norton55
06-11-2011, 16:55
e cosè sto' "Base camp ?!?!
nuovo gestore mappe???......forse ora non si diventa matti a trovare una via come su Mapsorca :lol::lol::lol:
vadocomeundiavolo
06-11-2011, 17:04
Ma base camp,si installa nel pc con l'ultimo aggiornamento?
O lo devo comprare a parte?
Ancora non ho fatto l'aggiornamento.
Messo in un colpo sul pc con Map updt e poi copiate mappe sullo Zumo, tutto ok.
stessa domanda, a cosa servirebbe ? al massimo sono riuscito a vedere alcune strade di Dakar, esattamente come con il Map Source
brontolo
06-11-2011, 22:00
Domanda: c'è un modo per vedere come è la divisione delle varie zone geografiche?
Es.: sul mio non ci sta tutto, ho caricato l'Europa centrale ma come faccio a sapere con precisione cosa c'è nella porzione di mappa che ho caricato?
guidopiano
06-11-2011, 22:08
x Brontolo
dico una cosa così ovvia che forse non è quello che ti serve sapere
colleghi il navigatore al map source e trasferisci le mappe da navigatore a pc e sul map source vedi cosa c'è e cosa non c'è
Sulla sorca hai tutto o la stessa che hai sul nav? Se hai la stessa basta diminuire lo zoom...
NON hai Portogallo Inghilterra e irlanda. E anche grecia. Poi i paesi dell'est
Sent from my iPhone using Tapatalk
PINO55_PE
06-11-2011, 22:47
Salve a tutti, una domanda: quanto spazio occupa l'aggiornamento?
io ho una StreetPilot 2720 che ha una memoria interna di 2 gb, già con la 2010.20 ho avuto delle difficoltà, ce la farò con questo aggiornamento?
PINO55_PE
06-11-2011, 23:04
Grazie!;) allora non ce la faccio.....:mad::mad::mad:
In che senso non ce la fai? Scarichi solo sul pc, poi sul nav metti tutto quello che ci sta passando dal pc.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Red_Baron
07-11-2011, 09:35
X Vadocomeundiavolo
Base Camp software gratuito scaricabile dal sito Garmin x Windows e Mac
Buon lavoro
norton55
07-11-2011, 09:40
Ma base camp,si installa nel pc con l'ultimo aggiornamento?
O lo devo comprare a parte?
Ancora non ho fatto l'aggiornamento.
è compreso nell'aggiornamento :-p
vadocomeundiavolo
07-11-2011, 09:53
grazie,come trovo tempo scarico tutto.
bmw4ever
07-11-2011, 12:27
Scaricato old style.Aggiornamento fw.Quindi caricato su zumo (memoria interna) l'Italia e Gracia.Su una SD (2Gb) l'Europa nord/occidentale e su altra SD (di recupero) l'Europa orientale.Tutto ok.
brontolo
07-11-2011, 16:51
Ho aggiornato ma, sorpresa: adesso non mi riconosce più il GPS quando tento di inviare dati alla periferica ...... che 2 maroni! E nei vari smadonnamenti mentre provavo mi appare il il msg che GarminMapUpdater ha smesso di funzionare
vadocomeundiavolo
07-11-2011, 18:20
sto provando l'aggiornamento con il vecchio metodo.
lancio GarminMapUpdater 2.7.10 ,ma mi chiede di reinstallare la mappa 2011.20
come procedo?
metodo nuovo?
Il Map updater è il
GarminMapUpdater_v2.7.12.exe
Ma... io l'ho scritto più volte. Il lifetimeupdater nel mio caso ha funzionato perfettamente, non conosco gli altri metodi però ho visto che questo ti permette a priori di scegliere quali mappe, decidere dove installare (solo nav, solo pc o entrambi) ed è veloce....
vadocomeundiavolo
07-11-2011, 18:54
Il Map updater è il
GarminMapUpdater_v2.7.12.exe
Dove lo scarico?
vadocomeundiavolo
07-11-2011, 18:55
Ma... io l'ho scritto più volte. Il lifetimeupdater nel mio caso ha funzionato perfettamente, non conosco gli altri metodi però ho visto che questo ti permette a priori di scegliere quali mappe, decidere dove installare (solo nav, solo pc o entrambi) ed è veloce....
lifetimeupdater mi ha bloccato il gps nell'ultimo aggiornamento fatto,vorrei evitarlo.
Ho dovuto reistallare il sortware dello zumo.
Scusa, ti stava aggiornando le mappe o il Fw?
vadocomeundiavolo
07-11-2011, 19:15
Scusa, ti stava aggiornando le mappe o il Fw?
Stava aggiornando le mappe,ma alla fine qualcosa è andata storta e il gps si è bloccato.
Ho cancellato tutto al suo interno e ho reistallato tutto.
Per fortuna quando l'ho preso nel 2007, feci una copia.
:rolleyes:incredibile!!:confused:
L'installazione delle mappe sul nav non è nient'altro che una conversione di un file nel formato img ed il salvataggio su disco interno.... E' incredibile che quel processo tocchi files di sistema....
brontolo
08-11-2011, 11:24
Info di servizio riguardo al GarminLifetimeUpdater: CAGATA PAZZESCA!!!! :mad:
Ho aggiornato pc e GPS con il vecchio GarminMapUpdater, (lasciando però installato il LifetimeUpdater), tutto ok (già scritto).
Poi ho voluto aggiungere su scheda di memoria le parti mancanti di cartografia e sorpresa: MapSource non mi vedeva più la periferica USB (il GPS). Smadonnamenti vari, scancheramenti, rimuovi, reinstalla ..... alla fine ho provato con Basecamp: anche con questo, niente, non mi vedeva il device (il GPS). Esce però un msg che mi dice che il LifetimeUpdater ha smesso di funzionare ....... rimozione immediata, cancellazione della chiave di registro e adesso sembra funzionare tutto normalmente!
vadocomeundiavolo
08-11-2011, 12:37
dove posso reperire GarminMapUpdater_v2.7.12.exe per usare il vecchio procedimento?:!:
grazie.
Info di servizio riguardo al GarminLifetimeUpdater: CAGATA PAZZESCA!!!! :mad:
....... rimozione immediata, cancellazione della chiave di registro e adesso sembra funzionare tutto normalmente!
Ti ricordi quando affermavo di non volere il Lifetime updater sul computer e in due mi avete cazziato che si poteva tenere senza problemi?
Forse adesso cambierai idea .......................
Vai nel tuo account di MyGarmin.
-> mappe - Gestisci mappe e download
-> Seleziona SCARICA dall'elenco che ti appare di quello che puoi scaricare, City Navigator Europe NT 2012.30 - Map+P, Sep 11
-> Appare una schermata Selezionare il metodo di download.
Scegli opzione 2 Scaricare l'applicazione Garmin Map Update
Prova anche direttamente il link relativo che ho copiato, così fai prima....
http://downloadg.garmin.com/rmu/GarminMapUpdater_v2.7.12.exe?garmindlm=1320839719_ ad3937faeeb21711083c94106b56e7e1
saluti, Dino
vadocomeundiavolo
08-11-2011, 13:00
grazie ancora.:D
SharkyRM
08-11-2011, 15:29
Mappe caricate su Zumo 660 con metodo "non tradizionale", perfettamente funzionanti, anche le 3D e l'assistant lane. La bella Silvia ancora non ne vuole che sapere di pronunciare la virgola....mah!!!
Non che senza la virgola non sappia dove andare, ma a Garmin non gliene può fregà de meno!!
cambronne
08-11-2011, 19:07
Vorrei sapere se Base Camp è il programma che sostituisce MapSource. Io non trovo più MapSource ... neanche nella cartella Garmin ...
Forse disinstallando la mappa 2012.20 è sparito anche MapSource?
SharkyRM
08-11-2011, 19:11
si è portato via tutto, ma sei hai il dvd originale puoi reinstallarlo
vadocomeundiavolo
08-11-2011, 19:13
ma sto base camp,casa ha di meglio ripetto a map source?
cioè,si puo fare a meno di reinstallare mp,o conviene reinstallarlo?
norton55
08-11-2011, 19:13
no è sempre lì
guarda in C:\garmin
e crea una connessione
norton55
08-11-2011, 19:15
base camp lo stanno proponendo ma è ancora giovine...... porello
Ho dato un'occhiata al base camp.
Ha più o meno le stesse funzionalità della "sorca" (nome amichevole del map source), ma mi sembra più intuitivo ed efficace per le stampe.
Poi se colleghi una periferica non occorre fare "importa" o "esporta", perchè ti mostra immediatamente il contenuto delle periferiche (non solo il navi, ma anche la SD aggiuntiva) e così trasbordi percorsi, waypoints e altro con grande facilità, trascinando i files (come faresti su "risorse del computer", per intendersi)
Ho provato con lo Zumo 500 e va tutto bene, poi con un "800" che uso sulla bicicletta, ma, pur apparendo tutto OK, non riesco a leggere sulla periferica i dati inviati, che parrebbero essere normalmente arrivati. Forse c'è qualche problema sui formati, ma per il momento non ho tempo e voglia di applicarmici.
vadocomeundiavolo
13-11-2011, 07:34
aggiornato questa notte con il vecchio sistema,tutto ok.
ma base camp non lo vedo.
brontolo
13-11-2011, 10:52
Uff .... http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4435
vadocomeundiavolo
13-11-2011, 18:01
L'ho cercato nel pc e l'ho trovato.
Peccato che il mio pc non supporta la vista 3 D.
Non ho avuto il modo di provarlo,vedremo.
brontolo
16-11-2011, 10:31
Aggiornato anche il Navigator IV (660) di un mio amico.
Old Rabbit
16-11-2011, 11:16
BaseCamp ha la possibilità di scegliere quale icone far vedere sulla mappa.
Ciao Ragazzi,
sono nuovo nel forum! Ho visto che con il Garmin ci smanettate alla grande, complimenti!:)
Vorrei chiedervi una info di natura tecnica, se si può'! :!:
Che vantaggi reali ci sono a tenere la cartografia completa caricata su SD, ed invece la cartografia ridotta nella memoria del navigatore?
Ci sono dei vantaggi in termini di velocità' di calcolo etc ad avere maggiore memoria libera nel dispositivo, oppure e' indifferente?
Grazie a tutti!
A seconda del modello, la memoria interna può non essere sufficiente a contenere tutto il malloppo della cartografia europea. Quindi si divide in due, sulla interna i paesi più utili e il resto nella sd card. Così lasci anche spazio per eventuali altri file (poi, ecc).
Ho uno zumo 600, ma ogni tanto mi da qualche messaggio d'errore di spazio di memoria insufficiente durante l' importazione di percorsi pianificati con mapsource. Le mappe non c'entrano nulla con questo problema?
Quindi finche' mi ci sta tutto nella memoria fisica del navigatore, non ci sono problemi anche se lo spazio libero che resta sono pochi Mega?
Grazie mille
Red_Baron
17-11-2011, 11:30
FFR....cancella le voci (nella cartella Voices) che non ti interessano....se lasci solo italiano guadagni circa 400 MB.
Grazie RED!
Ho già' fatto pulizia, ed oltre ai file voice, ho cancellato tutto ciò' che era in più' lingue, tipo files della guida, files ttp.
Continua a darmi errore di memoria insufficiente quando importo percorsi di 4/500km fatti con basecamp.
Adesso provo a mettere solo la mappa dell'EU centrale sul navigatore ed il resto sulla SD, dovrebbe rimanere libero circa 1Gb...
Grazie per la risposta!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |