PDA

Visualizza la versione completa : Obbligo Catene


mascalzone_latino69
02-11-2011, 21:30
spero che il posto per la mia domanda sia quello giusto, mi scuso con i moderatori nel caso abbia sbagliato stanza!!:!:

da qualche tempo su una strada che percorro spesso hanno messo il cartello che ci sarà l'obbligo di catene dal 15/11 al 15/04.:arrow::confused:

per caso qualcuno sa dirmi se percorrendola in moto durante il periodo indicato posso incorrere in qualche sanzione, nel caso venga fermato dalle forze dell'ordine, passando in moto e non avendo le catene a bordo?!:lol:

grazie!

Wotan
02-11-2011, 21:34
Bella domanda, me la facevo oggi dopo aver letto un cartello del genere sulla Firenze-Bologna.

andrew1
02-11-2011, 21:50
La stradale mi ha detto che se le gomme sono M+S non serve avere le catene a bordo, stessa risposta in Slovenia dove hanno la multa facile.

E questo vale sia per l'auto che per la moto ...

angelor1150r73
02-11-2011, 21:52
la domanda me la son posta anch'io...quindi...tutti gs in inverno ?( sempre che abbiano la dicitura)

Wotan
02-11-2011, 21:56
La stradale mi ha detto che se le gomme sono M+S non serve avere le catene a bordo, stessa risposta in Slovenia dove hanno la multa facile.

E questo vale sia per l'auto che per la moto ...Fin lì ok. Conosci uno che ha gomme M+S per il K?

Alessandroprimo
02-11-2011, 21:56
....EVVIVA.......hanno studiato una nuova solenne ca@@ta........:lol:

fastfreddy
02-11-2011, 22:01
e porkaputtana ...2 treni di gomme pure per la moto adesso?

Weiss
02-11-2011, 22:01
non sono sicurissimo ma mi sembra che TT venda le catene.... il problema è che sulle stradali col ca@@o che ce le monti! :(

mascalzone_latino69
02-11-2011, 22:04
ma M+S scusa la mia ignoranza, ma che significa??

Alessandroprimo
02-11-2011, 22:06
Dicono che sia allo studio una leggina per l'obbligo delle gomme chiodate sulle moto. In tutta Italia !!!!!!!!!

fastfreddy
02-11-2011, 22:07
Mud and Snow

fango e neve

ovvero omologate anche per l'inverno

Weiss
02-11-2011, 22:09
ma ci sono per le moto pneumatici M+S????????

claimi
02-11-2011, 22:09
Mud + Snow
Mi sembra che questa sigla sia stampata solo sulle gomme da fuoristrada ben tassellate per giunta Mah
E poi non debbono essere elencate anche sulla carta di circolazione?
Secondo me il fatto che le debbano montare anche le moto è un grandissima cazzata!!

Weiss
02-11-2011, 22:12
lo penso anch'io.... e in ogni caso c'è una falla legislativa notevole in quanto dubito fortemente che per una moto stradale esistano pneumatici M+S. (magari per un'enduro le trovi anche).
Quindi, prendi la moto e te ne sbatti le bolas....

fastfreddy
02-11-2011, 22:13
credo esistano anche per le moto ...per le auto corrispondono alle gomme termiche o invernali che dir si voglia ...pneumatici omologati per l'uso su neve che equivalgono alle catene montate per il CdS

tipo queste, per dire (non sono tassellate ...hanno mescole che lavorano a temperature molto più basse e un battistrada molto intagliato)

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/automobile/temi/avettura/invernali/contiwintercontacttsS810sport_it/contiwinter810s_it.html

Weiss
02-11-2011, 22:14
sì, ma per le auto il problema non si pone più di tanto... ma per le moto???????

Masorcer
02-11-2011, 22:19
Ma scusum ??? State sostenendo che l'obbligo delle gomme invernali colpirebbe anche i motoveicoli ???

fastfreddy
02-11-2011, 22:22
http://www.motociclismo.it/gomme-invernali-per-moto-in-germania-sono-obbligatorie-1--moto-10343

mascalzone_latino69
02-11-2011, 22:25
non che riguarda le moto, ma se alla fine tu percorri una strada con l'obbligo delle catene con una moto che non ha gomme invernali ne catene a bordo....
A cosa vai in contro se ti fermano in moto?multa, sequestro ...ecc. ecc. oppure nulla?

fastfreddy
02-11-2011, 22:27
beh, però dai modelli che vedo scovati da Motociclismo si tratta sostanzialmente di tassellati ...eccchecemetto i tasselli alla eSSe? :lol:

Weiss
02-11-2011, 22:31
Modelli di gomme moto invernali M+S



Continental TCK 80

Heidenau K37, K41, K42, K60, K66

Mefo Sport Enduro Master

Metzeler Karoo e Karoo T

Michelin T63

Mitas E09

Pirelli Scorpion Rally

Weiss
02-11-2011, 22:32
beh, però dai modelli che vedo scovati da Motociclismo si tratta sostanzialmente di tassellati ...eccchecemetto i tasselli alla eSSe? :lol:

no ma questa forse la puoi mettere....

Heidenau K66
http://justscootertires.com/sites/default/files/heidenau_k66_01_0.png

andrew1
02-11-2011, 22:34
Fin lì ok. Conosci uno che ha gomme M+S per il K?
Il gommista ha detto che visto che se ne parla le stamperanno a breve (sennò lo fà lui :lol:).

A cosa vai in contro se ti fermano in moto?multa, sequestro ...ecc. ecc. oppure nulla?
Un esempio lo hai nel link di fastfreddy, il problema da queste parti però è la Slovenia dove devono far cassa e le multe sono salatissssssssssssssssssime.

Comunque ... sempre più incasinato girare ...

fastfreddy
02-11-2011, 22:36
mmm ...dubito parecchio che la eSSe possa avere un'aderenza e una stabilità vagamente normali con quel battistrada

andrew1
02-11-2011, 22:37
Ma no, vedrai che metteranno lo stampo su tutte o quasi le gomme, così pur essendo identiche a quelle di oggi avranno una scusa per farle pagare di più.

Non mi preoccupo più di tanto ... tanto è una buffonata come tante altre.

Weiss
02-11-2011, 22:39
bè... su neve o ghiaccio non è che fai le pieghe stile motogp :-o
D'inverno bisogna far attenzione....

cmq ho guardato sul sito Haidenau e le K66 hanno solo queste misure:

100/80 - 17 M/C 52H TL
110/70 - 17 M/C 54H TL
110/80 - 16 M/C 55S TL
130/70 - 17 M/C 62H TL

Masorcer
02-11-2011, 23:50
No ma non ci posso credere !!! Non mo ero neppure posto il problema ! Ma la norma di legge che prevede l'obbligo ... Per esempio nel comasco ... Cosa dice ???

Wotan
02-11-2011, 23:55
Dice che sono hazzi.

Magister
03-11-2011, 00:00
Presumo la regola sia valida per tutti i veicoli, senza distinzione, però non ne sono certo, resto in attesa anche io di qualche risposta certa.

fastfreddy
03-11-2011, 20:00
D'inverno bisogna far attenzione....


d'accordo ...personalmente non esco nemmeno quando la temperatura scende sotto lo 0 nelle ore centrali e nelle zone d'ombra mi limito a passeggiare

ljtab
03-11-2011, 20:57
da quello che so è una scusa per fare multe in caso di neve e di auto che bloccano la circolazione perchè non attrezzate.

se non nevica per me non si sognano di fermarti e multarti, ma se nevica e se intralci il traffico possono farti la multa.

comunque sia il commento è uno solo ....mah

Paolo Grandi
03-11-2011, 22:43
Quoto lJ.
Ad ogni modo non ci penso neanche a rischiare di uscire sulla neve. E se la trovo sulla strada, in una splendida giornata di sole (capitato): dietrofront! :lol:

E allora tutti gli scooter che girano in inverno???

Insomma, me ne sbatto i coglioni :lol:

Anche se un pneumatico come questo, sull'RT, lo monterei volentieri:
http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/scooter/standard&vehicleType=MOTO&product_id=878856&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/Scooter_Feelfree_wintec.xml&menu_item=/products/catalog/scooter

Ballerino
03-11-2011, 22:55
Corrisponde al vero che dal 15/11 in tutta la provincia di Mi....su tutte le strade corre l'obbligo di catene o gomme da neve, e parlo per le auto,.......vale solo per i residenti o per tutti??? Quindi se arrivo dalla toscana con 15 gradi devo fermarmi a cambiare le gomme....fanno dei box x cambio gomme all'ingresso della provincia??? :rolleyes::rolleyes:

ljtab
03-11-2011, 23:09
Se riesci a svalicare l'Appennino. Si. ;-)

iCiuk
03-11-2011, 23:22
http://www.gadgetblog.it/post/3082/catene-da-neve-liquide-snow-chain

p.s. la prima volta che sono andato a NY era marzo, e ha fatto 60 cm di neve, tanto che gli aereoporti li hanno chiusi, il giorno dopo ero in giro in macchina a fotografare i grattacieli

p.s. 2 davanti a casa mia ho ancora la neve di due anni fa, quando ho impiegato 6 ore a tornare a casa da agrate brianza passando da arcore (dove le strade erano perfettamente pulite)

FranzG
03-11-2011, 23:55
Montare baule, comprare catene, mettere catene in baule e andare. L'obbligo è di avere le catene a bordo, se non erro. Tanto quando nevica o state col tassello o chiamate la Europe Assistance.

F.

bermaxgs
03-11-2011, 23:59
Sulla carta di circolazione non deve essere presente la trascrizione dell'utilizzo di gomme invernali (M+S). Ovviamente le loro misure devono corrispondere a quelle indicate sul carta.

bermaxgs
04-11-2011, 01:21
Mud + Snow
Mi sembra che questa sigla sia stampata solo sulle gomme da fuoristrada ben tassellate per giunta Mah
E poi non debbono essere elencate anche sulla carta di circolazione?
Secondo me il fatto che le debbano montare anche le moto è un grandissima cazzata!!

Per l'utilizzo dei pneumatici invernale (M+S) non è prevista l'iscrizione sulla carta di circolazione del veicolo. Ovviamente i pneumatici invernali non potranno avere dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione.

Alle basse temperature, ovvero sotto i 7 ° C, è meglio montare le gomme invernali (dette anche gomme da neve) perché, in tutte le situazioni di bassa temperatura e di fondo stradale bagnato, diminuiscono lo spazio di frenata e migliorano il controllo del veicolo.

A garantire la migliore prestazione dei pneumatici invernali sono due fattori: la particolare mescola con cui sono realizzati (una gomma a base di silice) che fornisce una migliore aderenza ed il disegno del battistrada, fatto con scolpiture a lamella che riescono a intrappolare la neve (grip).

Si riconoscono dalla marcatura M+S (M sta per mud = fango, S sta per snow = neve), possono anche avere un simbolo aggiuntivo che è il fiocco di neve stilizzato. E’ utile montare 4 pneumatici, tutti dello stesso tipo, e occorre controllare che il senso di rotazione sia giusto, indicato dalla freccia su ogni fianco.

L'obbligo di catene ha bordo o pneumatici da neve deve essere segnalato dai cartelli stradali appositi.

I pneumatici invernali si possono tenere montati tutto l'anno: ciò, quindi, non è motivo di sanzioni né di "bocciatura" alla revisione periodica

Per l'art. 6, comma 4, lettera e) del C.d.S., aggiornato al 29.07.2010, l'ente proprietario della strada può prescrivere che i veicoli siano muniti, ovvero abbiano a bordo, mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio. Chiunque viola gli altri obblighi, divieti e limitazioni previsti nel presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 318 (euro 80 se pagate entro 60 gg.).

Parlando genericamente di veicoli, essa include anche la categoria dei motoveicoli.


Le nuove disposizioni permettono poi agli organi di polizia stradale, cui compete la verifica dell'osservanza delle ordinanze lungo le tratte stradali e nei periodi indicati dalle prescrizioni, di controllare la presenza a bordo del veicolo delle catene da neve o la dotazione di pneumatici invernali e, in caso di mancanza, di applicare la sanzione pecuniaria prevista .

The Duck
04-11-2011, 08:36
no ma questa forse la puoi mettere....

Heidenau K66
http://justscootertires.com/sites/default/files/heidenau_k66_01_0.png

.....c'è scritto Tipo di pneumatico: Pneumatici scooter.....:-o

samnov
04-11-2011, 08:46
Infatti il k66 e' per cerchi di piccolo diametro.mi pare 12"

bibi6rossi
04-11-2011, 08:57
a me fermarono con il ghiaccio in strada e la neve ai bordi, montavo le battlewing per la mia gs800..

domanda del poliziotto1: "patente e libretto"
domanda del poliziotto2: "ma non hai freddo?"
risposta: "si ma fa niente"
risposta del poliziotto2: "vai a casa a scaldarti"

credo che volesse solo soppesare la patente...

Weiss
04-11-2011, 09:06
bah.... io continuerò a fare come ho sempre fatto: a girare normalmente neve o ghiaccio che sia! EKKEKKAZ!!

altrimenti investirò in queste (http://www.mrboxer.it/pages/shop/ricerca/index.php?search_text=catene)

FranzG
04-11-2011, 10:16
Le moto sono catenabili per sabbia... anche se mi pare che qualche espediente (tipo le fascette) sia stato utilizzato, se ricordi bene, per andare all'Elefanten dal Deutschman. Sulla validità legale, però, non ci investirei.

F.

langs
04-11-2011, 10:22
Come spesso accade è una norma formulata male e, soprattutto se i prefetti disporranno diffuse limitazioni (mi pare di aver letto sopra: l'intera provincia di Milano :rolleyes:), richiede un'applicazione "cum grano salis" :confused:
trovo infatti assurdo sanzionare (tra l'altro, al contrario dei c. 1 e 3, per il c. 2 dell'art.6 C.d.S. non è prevista l'intimazione a non proseguire il viaggio) chi sta circolando, senza "mezzi antisdrucciolevolio pneumatici invernali", in una splendida giornata di sole e con strade perfettamente asciutte :mad: .
Lo stesso dicasi di un motociclista che, salvo pochi appassionati :-o, ovviamente affronta una uscita invernale solo in condizioni meteo di sicurezza.

Mi auguro pertanto che la norma trovi severa applicazione soltanto nei casi di effettivo pericolo (personale, ma anche di intralcio alla circolazione).

Per chi, al contrario, intende affrontare "cimenti" invernali su strade, anche solo potenzialmente, innevate o ghiacciate (come passi alpini) dovrà munirsi (per i motociclisti direi soprattutto per la propria sicurezza personale) di apposite gomme.

:confused:

Tommy
04-11-2011, 12:57
Resta il fatto che per il GS attualmente non mi risultano in produzione gomme M+S.
Oppure si?
Ma in Germania e Austria come fanno?

dino_g
04-11-2011, 13:03
Agevolo un doc....
Mi viene da dire che il termine veicoli in effetti comprende le moto e quindi la faccenda è assai ingarbugliata. Non si potrebbe circolare su un sacco di strade normalmente percorse. Spererei in un po' di ragionevolezza o in un chiarimento, perchè altrimenti vorrebbe dire che da qualche parte ci si rivede il 1 maggio.

saluti, Dino

ps. per assurdo quindi anche se c'è neve, ghiaccio o condizioni avverse sulle altre strade si potrebbe circolare se non c'è un cartello?

*****************
L’Anas comunica che a partire da martedì prossimo, 1° novembre 2011, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve su alcuni tratti delle strade statali maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

In Toscana, in particolare, l’obbligo riguarda:
- dal 1° novembre al 30 aprile di ogni anno: la SS 3bis “Tiberina” E45, per l’intero tratto regionale tra gli svincoli di San Giustino (km 133,755) e Canili (km 168,698), in provincia di Arezzo;

- dal 1° novembre al 15 aprile di ogni anno: la tangenziale Ovest di Siena per l’intero tracciato (dal km 0,000 al km 8,300); il raccordo autostradale Siena-Firenze, per l’intero tracciato (dal km 0,000 al km 56,360); il raccordo autostradale “Bettolle-Perugia” per l’intero tratto regionale tra gli svincoli di Bettolle (km 0,000) e Castiglione del Lago (km 19,110), nelle province di Arezzo e Siena; la SS 715 “Siena-Bettolle” (SS 715) per l’intero tracciato (dal km 1,480 al km 46,155), in provincia di Siena;

- dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno: la strada statale 223 “di Paganico” (itinerario E78) nel tratto compreso tra l’uscita di Paganico (km 20,800) e il bivio di Orgia (km 57,600), nelle province di Siena e Grosseto.

Dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno, inoltre, l’obbligo riguarderà:
- la strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”, nel tratto compreso tra La Lima (km 71,000) e Abetone (km 91,450), in provincia di Pistoia;
- la strada statale 62 “della Cisa”, nel tratto compreso tra Pontremoli (km 35,000) e il passo della Cisa (km 56,214), in provincia di Massa Carrara;
- la strada statale 63 “del Valico del Cerreto”, nel tratto compreso tra Fivizzano (km 15,000) e il passo del Cerreto (km 35,691), in provincia di Massa Carrara;
- la strada statale 64 “Porrettana”, nel tratto compreso tra Pistoia (km 0,800) e Ponte della Venturina (km 31,110), in provincia di Pistoia;
- la strada statale 67 “Tosco Romagnola”, nel tratto compreso tra San Bavello “km 122,000) e Osteria Nova (km 142,269), in provincia di Firenze.

L’obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

TRATTI DELLA VIABILITA’ AUTOSTRADALE DOVE E‘ IN VIGORE L'OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI DA NEVE

A1 Milano-Napoli tratto Bologna- Arezzo
Sasso Marconi - Arezzo - dal 01/11/2011 al 15/04/2012

A11 Firenze - Pisa Nord - periodo invernale 2011 / 2012

FranzG
04-11-2011, 16:07
[...] Ma in Germania e Austria come fanno?

Evitano di imbruttire il paesaggio con cartelli insulsi?

F.

lolly
04-11-2011, 16:12
Dal 1 novembre al 15 aprile,e sticazzi! Potevano prolungarlo fino ai primi di giugno! :/

lolly
04-11-2011, 16:14
Potevano fare un più sano consiglio di tener a bordo catene o aver pneumatici da neve dal 1 novembre al 15 aprile ed obbligo da dicembre a febbraio!

fastfreddy
04-11-2011, 16:32
Potevano scrivere la Legge seriamente, ovvero escludendo i motocicli visto che praticamente non esistono gomme invernali

i soliti ignoranti

ma d'altronde se questo paese va a puttane c'è un motivo

Wotan
04-11-2011, 16:44
Non direi proprio.
La ratio della norma è chiaramente quella di evitare incidenti, vittime e disagi alla circolazione.
Ovvio che, in tale ottica, il divieto deve per forza essere esteso anche alle moto, per loro natura più pericolose in caso di neve e ghiaccio.
Capisco che la norma ci crei problemi, ma dire che sono incompetenti perché non hanno escluso le moto, questo no.

fastfreddy
04-11-2011, 17:13
io direi proprio di sì

quì viene esteso l'obbligo di gomme invernali durante tutto il periodo freddo su alcune strade e in alcuni territori, anche se non nevica, anche se non piove ...dovevano escludere i motocicli, quantomeno in presenza di condizioni climatiche normali

bissio
04-11-2011, 17:24
................. per il GS attualmente non mi risultano in produzione gomme M+S.
Oppure si?
.............

intervento n° 21 : se prima di scrivere si leggessero un poco anche gli interventi degli altri avresti visto che invece di gomme M+S per i gs ce ne sono , non molte ma ce ne sono. :-)


Continental TCK 80

Heidenau K60,


Metzeler Karoo e Karoo T


Pirelli Scorpion Rally



ciao


bissio

Wotan
04-11-2011, 17:26
io direi proprio di sì

quì viene esteso l'obbligo di gomme invernali durante tutto il periodo freddo su alcune strade e in alcuni territori, anche se non nevica, anche se non piove ...dovevano escludere i motocicli, quantomeno in presenza di condizioni climatiche normaliScusa eh, ma dovevano escluderli per fare contento te?
Oppure le moto e in particolare la tua non sottostanno alle leggi della fisica e non scivolano sulla neve?
E' così difficile separare il disagio personale dall'oggettività?

andrew1
04-11-2011, 17:27
Montare baule, comprare catene, mettere catene in baule e andare. L'obbligo è di avere le catene a bordo
Però devono essere quelle adatte per quel mezzo, cioè se hai quelle per auto ti sanzionano comunque.

In tutti i paesi quì ingiro (Austria, Slovenia, Germania ...) è così già da alcuni anni senza che appositi cartelli lo indichino esplicitamente, ed alcuni si sono beccati sonore contravvenzioni (oltre 100 euro) dalla polizia che fermava ad esempio in ingresso in A da Tarvisio o in Slo.

In effetti non ho mai sentito di contravvenzioni fatte alle moto (all'estero), però se dovesse capitare un incidente secondo me ci potrebbero essere casini con l'assicurazione.

In Ita invece penso che questa legge quest'anno venga utilizzata per multare in particolare i motociclisti.

intervento n° 21 : se prima di scrivere si leggessero un poco anche gli interventi degli altri avresti visto che invece di gomme M+S per i gs ce ne sono e da un bel po di tempo anche.
Non solo per il GS, praticamente tutte quelle tassellate sono M+S, il problema, finchè non stampano la sigla, è per le moto stradali.

motomix
04-11-2011, 17:45
io sapevo diversamente....

le gomme invernali sono quelle con il simbolino del ghiaccio......


le gomme m + s sono un'altra cosa e NON SONO GOMME INVERNALI.....

motomix
04-11-2011, 17:48
ho controllato...

ai fini del codice della strada.... impropriamente.... le gomme m+s sono considerate invernali.

quindi tutto ok ai fini delle multe.

fastfreddy
04-11-2011, 17:49
Scusa eh, ma dovevano escluderli per fare contento te?
Oppure le moto e in particolare la tua non sottostanno alle leggi della fisica e non scivolano sulla neve?
E' così difficile separare il disagio personale dall'oggettività?

non fare la zitella acida! :rolleyes:

se sul mercato non esistono gomme termiche per motociclette (le tassellate mica le puoi mettere sulle stradali), fai il piacere di precisare che dall'obbligo sono escluse le moto, almeno fintantoché non nevica ...echekazz ...mica stiamo parlando di neve ...il divieto (a leggere quanto riportato) è esteso a tutto il periodo indicato, senza eccezioni

chi stabilisce quando posso circolare e quando no?!? ...quando piove, quando nevica, quando c'é il sole?!?

esistessero gomme termiche capirei, e sarei il primo a montarle visto che sulla macchina le uso da anni, ma non esistono ...perché non posso circolare d'inverno se c'é bel tempo?!?

andrew1
04-11-2011, 17:50
le gomme invernali sono quelle con il simbolino del ghiaccio......
le gomme m + s sono un'altra cosa e NON SONO GOMME INVERNALI.....

Le gomme M+S (4 stagioni – All Season) sono uguali a pneumatici invernali, in termini di legge il Codice della Strada equipara le gomme marchiate M+S ai pneumatici invernali ...

esistessero gomme termiche capirei, e sarei il primo a montarle visto che sulla macchina le uso da anni, ma non esistono
Come ho scritto, adesso che si è posto il "problema" vedrai che spunteranno come funghi.

motomix
04-11-2011, 17:57
Le gomme M+S (4 stagioni – All Season) sono uguali a pneumatici invernali, in termini di legge il Codice della Strada equipara le gomme marchiate M+S ai pneumatici invernali ...




si si, infatti ho specificato con un secondo post......

è una equiparazione di legge che avvantaggia chi ha le gomme m+s (ad esempio i suv) ma che di fatto non ha la minima corrispondenza nella realtà, visto che le gomme invernali sono tutt'altra cosa..... è bene che si sappia. ;)

Superteso
04-11-2011, 17:58
Io il mio caffè ad Arona me lo vado a fare, e con il K!!!. Dato che alla ghisa sospendo l'assicurazione(già fatto) e sulla K non ho l'opzione. Poi vederemo che accadrà. :(

Wotan
04-11-2011, 18:00
non fare la zitella acida! :rolleyes:Non è questione di zitella acida, ma di logica. Puoi dire che la norma è esagerata, ma allora lo è per tutti i veicoli, non solo per le moto, e devi chiedere che l'obbligo esista solo in caso di neve o si riduca ad un mero consiglio per tutti i veicoli.

Mansuel
04-11-2011, 18:05
Con la catena posteriore si risolve presto e bene.
Le fa su misura un artigiano in Austria, la Wunderlich le vende in misura per GS.
Per le altre basta contattare il tipo.
C'è in giro un topic simile degli scorsi anni.

Il Vichingo
04-11-2011, 18:21
e pensare che per gli scooter già da diversi anni fanno anche le termiche,evidentemente in inverno girano più scooter che moto.

dr.Sauer
04-11-2011, 18:49
Io metto le gomme invernali (sulle auto) da ben prima che ci fosse l'obbligo generalizzato.

Il ragionamento è semplice: da Novembre ad Aprile metto le invernali.
Qualunque sia la strada , io vado tranquillo o quasi.
Consumo queste al posto di consumare le altre (si consumano un pochino di + ma non mi interessa).

Il costo in più è quindi piccolo.
Ho i cerchi in più per cui non devo nemmeno fare smontaggio e rimonraggio (che non fa bene alle gomme).

In sintesi: costa meno il gommista che non il carrozziere !!!!!!

harry potter
04-11-2011, 18:53
non sono sicurissimo ma mi sembra che TT venda le catene.... il problema è che sulle stradali col ca@@o che ce le monti! :(

sul zx6r le avevo costruite per ammazzare il tempo , poi al posteriore visto che si rompeva ne avevo messa una da auto
ci stava a pennello sul 180/55 17 senza neanche smontare i parafanghi
avevo alzato solo l'anteriore :lol:

l'ant era un pò macchinosa , ma la posteriore da auto ti assicuro che in 2 minuti era su :!:

Masorcer
04-11-2011, 20:04
Mah allora... Non voglio credere che se un giornata di fine novembre a 10 gradi vado a Como a fare aperitivo mi danno la multa per non avere gomme invernali su una moto !!! Farebbero bene anmultarmi se a 0 gradi con neve che cade mi vedono sulla comasina a montare le catene su un gs da 250 kg !!! Ma dai ma che sicurezza possono darmi due catene su una moto ??? E poi ... Le catene le fanno per tutte le moto ? Siamo seri .... Se arriva una nevicata e sei in giro in moto con le catene devi essere proprio un orioli per non schiantarti !!!

Wotan
04-11-2011, 20:23
Boh, io veramente sotto la neve fitta ci ho fatto anche qualche passo (col Kgt) e non sono per niente un manico in off. Finché la neve è fresca, un minimo di aderenza c'è, basta guidare piano e con attenzione.

Frenando
04-11-2011, 21:44
domandina...
ho visto le catene da 17 (http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=12683&categoria_id=322).... ma non dice niente della larghezza della gomma.. come sanno che va bene... ? nella macchina vi è specificato qui sembra di no...

Tommy
04-11-2011, 22:00
intervento n° 21 : se prima di scrivere si leggessero un poco anche gli interventi degli altri avresti visto che invece di gomme M+S per i gs ce ne sono , non molte ma ce ne sono. :-)


Continental TCK 80

Heidenau K60,


Metzeler Karoo e Karoo T


Pirelli Scorpion Rally



ciao


bissio

Guarda che avevo letto gli altri interventi.
Le gomme che anche tu riporti sono tutte tassellate. Io considero le tassellate buone per l'off, ma di scarsa aderenza sull'asfalto.
L'obbligo di gomme m+s è per l'off o per strade e autostrade?
Se non metterei le tassellate sul GS per andare su strada neanche d'estate, dovrei metterle d'inverno????
La domanda quindi è ancora: esistono gomme invernali per il GS?

Stefano63
04-11-2011, 22:03
La legge é chiara, si tratta di un chiaro invito a non circolare in moto durante l'inverno in collina e montagna, pena sanzione. :confused:

Sembra che la stradale di Rocca San Casciano (SS67) lo scorso inverno abbia sanzionato dei motociclisti. :(

Lamps, Stefano.

FranzG
04-11-2011, 22:12
Ste, cazzo...

porca miseria, l'obbligo è di catene a bordo: la soluzione è pigliare uno zaino, metterci delle catene qualsiasi e legarlo sul posto del passeggero! Con le cinghie del Decathlon, ottime. Voglio vedere che ti contestano. Ammesso che tu non abbia il Givi da 46, che a breve avrò, nel qual caso le tieni dentro.

F.

Stefano63
04-11-2011, 23:33
Mica ho problemi io Franz,

nel bagagliaio del side ho già il crick, adesso ci aggiungo tre belle catene da auto e sono a posto. http://emoticons4u.com/happy/1074.gif http://emoticons4u.com/happy/605.gif

Lamps, Stefano.

Mansuel
04-11-2011, 23:48
Ma dai ma che sicurezza possono darmi due catene su una moto ???
In pianura su un leggero strato si va anche senza catene, ovviamente piano.

Invece in salita ci si pianta, quindi la catena posteriore serve e funziona alla grande.

Di norma su asfalto non serve l'anteriore, che invece diventa assai utile se lo strato di neve supera i 5 cm o si vuole aumentare la velocità.

Masorcer
05-11-2011, 00:30
Concordo sul fatto che siano d'aiuto mano ritengo che uno se le vada a cercare se usa il mezzo quando nevica dai. Al limite lo fa una volta per dire l'ho fatto ma altrimenti ... Che gusto ci prova ?????

Mansuel
05-11-2011, 00:43
A volte succede che la neve si interponga tra la tua moto e la destinazione.
In quel caso la catena serve (o gomme M+S).

Che la situazione sia accidentale o ricercata con premeditazione non incide sul lato tecnico ;)

Divertimento e soddisfazione sono comunque notevoli.

PMiz
05-11-2011, 09:09
Faccio alcune considerazioni personali:

1. La legge e' fatta male, da personaggi evidentemente incompententi che non conoscono la realta' tecnica.

2. Attualmente le uniche gomme da moto considerate "invernali" sono in verita' solo marchiate "M+S".
Questa marchiatura tecnicamente non definisce una gomma termica invernale, ma solo una gomma con un particolare disegno del battistrada, piu' adatto alla trazione su fondi viscidi.
Le vere gomme termiche invernali sono marchiate con il simbolo stilizzato di una montagna con all'interno un cristallo di neve, e di queste non mi pare ne esistano attualmente in commercio per le moto.
Che poi i nostri simpatici legislatori considerino le gomme "M+S" equivalenti alle vere gomme termiche, la dice tutta sulla loro competenza.
Quindi chi tra di noi dice che fanno bene ad imporci l'uso delle gomme "M+S" sulle moto in inverno, penso debba pensare bene a quello che sta' sostenendo.

3. Come detto, tutte le gomme finore elencate sono gomme (per cosi dire) "tassellate" "M+S", tra l'altro in misure che non mi pare vadano oltre la larghezza 160.
Chi come me ha una moto "sportiva" che monta il 190 posteriore (ma gia' chi anche ha una moto turistica), cosa puo' montare? Metto le Karoo da 160 e provo a gonfiarle a 10 Bar, cosi magari diventano 190?
Scherzi a parte, cosa faccio? Non uso la moto fino a meta' Aprile? Oppure mi devo prendere l'enduro per l'inverno?

4. Montare delle catene su una moto per guidare su una strada normale e non su un fondo cedevole, e' veramente discutibile. Sarei curioso di sapere quale sarebbe la risposta di BMW a riguardo. Secondo voi sarebbe considerato utilizzo consono? Mah ...
E comunque sulla mia R1200S, il fianco del pneumatico posteriore sfiora la struttura del monobraccio, quindi pensare di farci passare anche lo spessore di una catena e' fuori luogo ...


Ci fossero in commercio gomme stradali simili a queste rain da pista, con marchiatura termica, in tutte le misure, allora potrei essere d'accordo.

http://img689.imageshack.us/img689/7059/20111105091322.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/20111105091322.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)





Sono arrabbiato ...

fastfreddy
05-11-2011, 09:59
Non è questione di zitella acida, ma di logica. Puoi dire che la norma è esagerata, ma allora lo è per tutti i veicoli, non solo per le moto, e devi chiedere che l'obbligo esista solo in caso di neve o si riduca ad un mero consiglio per tutti i veicoli.

no, non è esagerata per tutti i veicoli perché (a mio modo di vedere) è una norma utile e giusta, applicata da anni nel nord Europa (l'M+S è un contributo determinante alla sicurezza stradale con basse temperature ...la neve è il caso estremo d'impiego di queste coperture) ...ma la si deve poter applicare, come tutte le norme (una norma inapplicabile non ha senso tout-court) ...per le automobili esiste una vasta gamma di pneumatici invernali ...e fanno la differenza ...una moto, come ben sappiamo, è un mezzo tecnicamente differente, che ha esigenze differenti e per il quale peraltro non esiste alcunché in commercio ...quindi il legislatore fa il piacere di informarsi prima di scrivere Leggi ad kazzum, come fa il più delle volte, obbligandoci a tenere la moto nel box in una bella giornata di sole di dicembre

li pagassimo poco sti dementi

Wotan
05-11-2011, 10:40
Vabbè, contento tu...
La prossima volta non spreco tempo.

fastfreddy
05-11-2011, 11:24
ma perché non riusciamo a essere d'accordo su una cosa che dovrebbe essere banale? :lol:

per quale motivo estendere un divieto senza eccezioni quando tecnicamente non è possibile affrontarlo? ...spiegami per quale stra-cazzo di motivo io non dovrei girare in moto il 22 dicembre se c'é il sole?!?

questo senza considerare il fatto che se la gente ha conseguito la patente di guida debba anche sapere quello che fa e decidere di conseguenza (poi, per amor di dio, sono il primo a dire che l'ignoranza impera, però....)

Wotan
05-11-2011, 11:48
Ciao, buon week-end. :)

fastfreddy
05-11-2011, 11:49
altrettanto :)

io sono chiuso in casa :(

andrew1
05-11-2011, 12:29
Ripeto che all'estero sono anni che c'è questa legge, e non mi pare che nessuno abbia mai fatto polemiche ... non capisco perchè qui (almeno nel forum) stà scatenando tutto questo putiferio quando ad esempio basta dire che l'ABS sulle moto non serve perchè gli stessi che dicono che questa è una legge idiota inizino a fare la morale sulla sicurezza, che basta una volta e bla bla bla.

per quale motivo estendere un divieto senza eccezioni quando tecnicamente non è possibile affrontarlo?
Ma come non è possibile ... basta che i produttori producano gomme M+S, cosa che sicuramente faranno a breve.
O c'è qualche altro motivo tecnico per cui sarebbe impossibile??

THE BEAK
05-11-2011, 12:51
Montare baule, comprare catene, mettere catene in baule e andare. L'obbligo è di avere le catene a bordo, se non erro. Tanto quando nevica o state col tassello o chiamate la Europe Assistance.

F.

dici?
http://imageshack.us/g/853/img1033xe.jpg/
Il problema non è la neve. E' il ghiaccio. è li se non hai i chiodi, non vai avanti nemmeno se piangi arabo;)

m-dis
05-11-2011, 13:24
no, non è esagerata per tutti i veicoli perché (a mio modo di vedere) è una norma utile e giusta, applicata da anni nel nord Europa (l'M+S è un contributo determinante alla sicurezza stradale con basse temperature ...la neve è il caso estremo d'impiego di queste coperture) ...


Putroppo è una caxxata sta legge xchè sul Grand Vitara con gomme M+S ( come tutti i fuoristrada o suv ) posso dirti che con la neve non vai da nessuna parte :confused: ... se parliamo di sicurezza allora ci vogliono le VERE termiche come spiega bene PMiz altrimenti è come avere un comunissimo treno di gomme 4 stagioni

reka
05-11-2011, 13:28
dovrebbero semplicemente aggiornare le norme... M+S risale all'anteguerra :lol:

l'obbligo e l'equiparazione alle catene deve valere solo per le gomme invernali vere e proprie... tutti i gippetti in pratica hanno le gomme estive marchiate M+S :mad:

m-dis
05-11-2011, 13:36
Se bisogna montare le M+S x accontentare i soliti dementi che partoriscono legge idiote è un discorso ... ma se si vuole la sicurezza ci vogliono le termiche VERE ;)

Tommy
05-11-2011, 13:53
A questo punto mi piacerebbe sapere come si comportano i motociclisti tedeschi.
Mi risulta che in Germania e Austria ci sia da tempo questo obbligo.
Qualcuno ne sa qualcosa?

PMiz
05-11-2011, 14:29
Ripeto (perche' mi pare che non tutti abbiano capito):
LE GOMME MARCHIATE "M+S" NON SONO GOMME TERMICHE !!!

Se volete accontentarvi di far felice il legislatore allora montate le "M+S" e beatevi del fattp che cosi siete a norma di legge, pero' non ditemi che fanno una vera differenza in termini di sicurezza di marcia invernale.

Ed io sulla mia R1200S, cosa monto? Qualcuno me lo dice per favore???

Superteso
05-11-2011, 14:38
A questo punto mi piacerebbe sapere come si comportano i motociclisti tedeschi.
Mi risulta che in Germania e Austria ci sia da tempo questo obbligo.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Quelli che vanno all'elefante.... come fanno?

PMiz
05-11-2011, 14:48
Dal sito "Omniauto":

GLI PNEUMATICI INVERNALI
Bisogna innanzitutto sfatare un luogo comune: gli pneumatici invernali - anche detti lamellari, da neve o termici - non servono solo quando si viaggia su strade innevate. Questo tipo di pneumatico, grazie alle proprietà della mescola a base di silice, alla struttura specifica e al disegno del battistrada caratterizzato da incavi più profondi e dalle “lamelle”, migliora sensibilmente l’aderenza dei veicolo ogni qualvolta la temperatura ambientale scende al di sotto dei 7° C ed indipendentemente dalle condizioni del fondo stradale. Nei mesi più freddi dell’anno gli pneumatici invernali garantiscono pertanto una maggiore aderenza, a prescindere dalla presenza di neve o ghiaccio sull'asfalto. Rispetto ad un pneumatico estivo, gli spazi di frenata si riducono del 20% se l’asfalto è asciutto, del 30 quando è bagnato e fino al 50% quando è ricoperto di neve.
Come si riconoscono - Gli pneumatici invernali si riconoscono dal fiocco di neve incastonato in una montagna stilizzata sulla spalla, ovvero sul fianco esterno dello pneumatico dove sono riportati le varie caratteristiche dello stesso. Diffidate da chi prova a spacciarvi per “invernale” uno pneumatico privo di questo simbolo.

Le M+S non sono vere invernali - Un errore frequente è quello di confondere le gomme M+S (o "MS", "M/S", "M-S", "M&S") per degli pneumatici invernali. Tali coperture, montate spesso sui SUV e crossover degli ultimi anni, sono in grado di offrire prestazioni migliori su fondi viscidi rispetto a gomme tradizionali, ma non sono paragonabili a delle coperture invernali per il livello di aderenza garantito su strada. La contraddizione è normativa: l’attuale Codice della Strada equipara infatti le M+S alle invernali. Chi monta quindi delle M+S è esonerato dagli eventuali obblighi di viaggiare con catene a bordo piuttosto che di montare degli pneumatici invernali. Sappiate però che ai fini della vostra sicurezza non sono affatto la stesso cosa.

fastfreddy
05-11-2011, 14:59
avete rotto le palle :lol: il senso del mio discorso non è chiaro solo a chi si diverte a star quì a far polemica invece di andare a farsi un giro :rolleyes:

queste sono gomme invernali (quelle che attualmente monto sulla macchina)
http://www.hankooktire-eu.com/it/pneumatici/presentatore-pneumatico-visione-singola/view/singleView.html?aoetirepresenter%5Boffset%5D=10&aoetirepresenter%5Btire%5D=20&aoetirepresenter%5Bback%5D=216&cHash=f4a89c8588bcb156c8cb599e112d472e

M+S und fiocco di neve demmerda

questo prodotto andrebbe replicato anche per le moto ...sostanzialmente non esiste > quindi che se ne vadano affanculo :D

Stefano63
05-11-2011, 15:03
Fast hai solo due opzioni, o ti affitto il Sidecar con le catene pronte per essere montate nel baule, oppure metti via gli ottanta Euro per la multa. :lol:

Lamps, Stefano.

Superteso
05-11-2011, 15:05
visto l'obbligo, vista la non possibilità di adeguarsi data la mancata esistenza dell'oggetto in questione.... proporrei di fare un esposto in massa per farsi risarcire l'assicurazione per il periodo che va dal 1°novembre al 15 aprile. Certo lo stesso non lo si puo fare con il bollo dato che saggiamente lo trasformarono in tassa di proprietà e non di circolazione :-o

fastfreddy
05-11-2011, 15:06
scarico rifatto, gomme estive e benzina a 100 ottani: sono un pericolo pubblico :rolleyes: :D :eek: :(

Masorcer
05-11-2011, 15:23
Quotissimo a pmaz e fasfreddy !!! Qs legge in se e' una cagata pazzesca ! A mio parere e' escluso l'obbligo per le moto ! Non voglio crederlo !!! Voglio leggere la legge e guardare in faccia il demente che l'ha scritta !!!

Masorcer
05-11-2011, 15:35
Raga !!! L'obbligo non vale per le moto ! Il
Buon senso dovrebbe convincere i biker a lasciarla in box quando nevica !!! De Nicola provincia di Milano . Googlate gente googlate !!! ad ogni buon conto la normativa e' corretta per le vetture visto che quando nevica ... Si creano sempre delle code per colpa di quello con le gomme lisce ! A mio parere per le moto e' un non senso !!!

THE BEAK
05-11-2011, 15:51
...

...se lo dici tu...

io in moto con la neve salto la fila e non ne creo
L'obbligo delle M+S è obbligatorio su auto, moto, camion...provare per credere;)

secondo me invece il buonsenso dovrebbe convincere a restare a casa chi crede di essere un biker solo perchè usa la moto da maggio a settembre:(

Il bello dell'inverno.Distingue i Motociclisti da chi ha la moto e basta...;)

Superteso
05-11-2011, 17:52
Benissimo.... ma ripeto la domanda:
quelli che vanno all'elefante come fanno?

Quindi ora con sta legge non si puo usare la moto sino a metà Aprile? :(

Tommy
05-11-2011, 18:07
Ci creiamo da soli un marchio da apporre sul fianco delle nostre gomme?
Prepariamo il tutto con la scritta M+S , fioccodineveincastonatonelprofilodelleverest , e anche il marchio QdE.
E li mandiamo tutti affan....

THE BEAK
05-11-2011, 18:13
Benissimo.... ma ripeto la domanda:
quelli che vanno all'elefante come fanno?

Quindi ora con sta legge non si puo usare la moto sino a metà Aprile? :(

non lo sai?
per l'ultimo elefante che feci, per la germania c'era l'obbligo delle gomme M+S(moto comprese) o delle catene.
rileggiti i vecchi post riferiti alla questione e vedrai.
oppure chi come me l'ha fatto può confermare.;)

ripeto se vuoi andare in moto, il problema non è la neve.Ma il ghiaccio.

THE BEAK
05-11-2011, 18:15
Quindi ora con sta legge non si puo usare la moto sino a metà Aprile? :(

si per i fighetti vale questa regola(se la applicano da soli)

PATERNATALIS
05-11-2011, 18:21
Ma se mi tengo nella borsa le catene della panda va bene? Mica c'e scritto che devono essere della misura giusta, devono essere catene, e io ho "a bordo" delle catene... come richiesto dal cartello :lol::lol:Cazzus, io vado a Imola due volte la settimana in moto e le gomme richieste dal codice per la RT non esistono, mi pare di capire. Io mi porto le catene della panda......mica ci posso andare in bici ! Ma poi la multa quanto e'?

Superteso
05-11-2011, 18:25
Si ho capito, per avere M+S si mettono le tassellate, ma cosi si puo usare solo il GS o similari. Per il K, la RT e tuttte le moto non da enduro che si fa? :confused:

All'elefante ci vanno anche con le RT... o no?

PMiz
05-11-2011, 18:27
Ti devi portare dietro delle catene (che servono a niente) fino al 15 Aprile, ma il burocrate e' contento ...

THE BEAK
05-11-2011, 18:29
Per il K, la RT e tuttte le moto non da enduro che si fa? :confused:

All'elefante ci vanno anche con le RT... o no?

infatti.
Cerca cerca vedrai che ci sono...

e comunque io non ho detto detto che non puoi andare con le gomme normali, ho detto che la legge ti obbliga ad avere gomme spacifiche.Tutto qui.
io se ha guardato le foto che ho messo prima avevo le gomme normali in moto eppure c'erano 15cm di neve...

Mansuel
05-11-2011, 18:47
4. Montare delle catene su una moto per guidare su una strada normale e non su un fondo cedevole, e' veramente discutibile.
Io credo che sia molto più discutibile rimanere bloccati in mezzo alla strada per colpa della neve! :mad:

In caso di neve che fai?

A- stai a casa (a te lo consiglio).
B - esci ma rimani bloccato nella neve, ritorni a prendere la moto in primavera
https://lh4.googleusercontent.com/-XiSZUBUamSs/TWPfyxz9cEI/AAAAAAAAARg/JZrAKJCHrWU/s640/P1000325.jpg

C - monti gomme M+S se disponibili nelle misure giuste
https://lh5.googleusercontent.com/-Roy5AelcoRc/TWPey90asCI/AAAAAAAAARg/aVmtz1saOms/s640/P1000296.jpg

D - ci si attrezza con una catena per la ruota posteriore.
https://lh4.googleusercontent.com/-P6Qxw6LA8L4/TWPe_Mgk6iI/AAAAAAAAARg/VdEyqVnSGn4/s640/P1000311.jpg

Io da anni ormai ho scelto la soluzione D, le catene.
Senza alcuna controindicazione.

Si montano anche sulle sportive.

Superteso
05-11-2011, 18:56
Raga, per i piu e me compreso, non si tratta di andare in moto sulla neve, anche se ci sono andato e pure senza catene.
Si tratta di farsi il giretto al lago per andare a prendersi un caffè con gli amici, se c'è la neve il caffè lo offro io a casa mia :cool:

Stefano63
05-11-2011, 19:01
Se ci si porti dietro queste?

http://img85.imageshack.us/img85/6290/44516catenepermoto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/44516catenepermoto.jpg/)

Lamps, Stefano.

Superteso
05-11-2011, 19:04
Mi sa che occorrerà attrezzarsi con qualcosa di similare, ma quasi quasi compero le catene per la ghisa, e me le porto dietro quando vado col K :cool:

Tommy
05-11-2011, 23:35
Stefano: Dove le hai trovate quelle catene?

Masorcer
05-11-2011, 23:37
Verro in Sardegna a saltare le file quando nevica !!! Ma par piase' !!! ora mi vuoi far credere che a neve fitta guardi fuori la mattina vedi bianco ... Sali sul tuo gs e agilmente vai in ufficio sgattaiolando con il tuo gs e le gomme m s o le con addirittura le catene per evitare il traffico di quando nevica ??? SE LO DICI TU ??? Ragazzi dopo questa vado a nanna !!!

Stefano63
05-11-2011, 23:46
Stefano: Dove le hai trovate quelle catene?

Ho ripreso la foto da un vecchio tread (qualche volta ritornano)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=249598

knarf magari sà qualcosa in merito.

Lamps, Stefano.

mascalzone_latino69
06-11-2011, 00:36
...I pneumatici invernali si possono tenere montati tutto l'anno: ciò, quindi, non è motivo di sanzioni né di "bocciatura" alla revisione periodica.....

la tua affermazione non è corretta!!
a me lo scorso anno per l'auto hanno detto proprio il contrario alla revisione in un agenzia ACI dopo che ci ero andato con i pneumatici invernali a luglio...
per la revisione non c'è problema come hai detto, basta che il battistrada non sia al minimo..

per il fatto che siano montati anche in estate non è proprio così,dato che i pneumatici invernali su alcune misure di gomme non esistono con lo stesso codice di velocità rispetto a quello omologato sul libretto e dato che per le invernali il codice può scendere (mi sembra di almeno 2 livelli), se trovi il "pignolo" può darti la multa!!..oltre che correre rischi con l'assucurazione in caso di sinistro!!
...a meno che gli invernali non siano riportati sulla carta di circolazione, allora si puoi girare tutto l'anno!:!:

..almeno così me l'hanno venduta....:cool:;)

fastfreddy
06-11-2011, 10:07
le invernali sono fatte per lavorare da circa 7 gradi in giù e quindi si consumano a vista d'occhio nel periodo estivo oltre a non funzionare a dovere ...senza contare che si surriscaldano col rischio di rotture ...peggiora il controllo del mezzo ...insomma usarle nel periodo estivo è una discreta minkiata :)

piuttosto comprate delle all-season ...non fanno bene niente ma almeno potete tenerle tutto l'anno

PMiz
06-11-2011, 10:42
Io non ho ancora capito che gomme posso montare sul mio R1200S.
Qualcuno me lo spiega?
Marca e modello, please ...

Superteso
06-11-2011, 10:52
Stefano: Dove le hai trovate quelle catene?

si vendono qui:

http://www.mv-motorrad.de/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&artnum=10107-3&wkid=1235&ls=d&nocache=1320572873-1339&gesamt_zeilen=Tshowdetail--001.1099926298--10107

Frenando
06-11-2011, 12:41
dice che sono per andare a passo d'uomo... e si vendono da 3 pezzi o da 5 pezzi.... le catene vanno fino a 50 km se non sbaglio....

Tommy
06-11-2011, 13:00
@superteso: grazie!
Ho salvato il link.

THE BEAK
06-11-2011, 14:39
Verro in Sardegna a saltare le file quando nevica !!! Ma par piase' !!! ora mi vuoi far credere che a neve fitta guardi fuori la mattina vedi bianco ... Sali sul tuo gs e agilmente vai in ufficio sgattaiolando con il tuo gs e le gomme m s o le con addirittura le catene per evitare il traffico di quando nevica ??? SE LO DICI TU ??? Ragazzi dopo questa vado a nanna !!!

Senti me Pivello!
Prima di tutto sono tornato da pochi mesi in Sardegna quindi non la nominare nemmeno.
Seconda cosa io non voglio farti credere proprio nulla.Te lo dimostro!E se torni indietro alla discussione trovi tanto di foto scattate il 17 Dicembre a Prato dove ho vissuto.
Si Masorcer!Io mi sono svegliato la mattina, fuori era tutto bianco di neve e nevicava ancora ed io sono uscito per andare a lavoro e non avevo gomme M+S e allora?Non sono mica un Eroe!
Le catene me le sono fatte in casa prendendo le catene di una Panda!ma in Strada non le ho mai Usate!Le avevo preparate solo per Portarle all'Elefantentreffen 2011!;)

Bravo vattene a nanna va!

THE BEAK
13-11-2011, 14:09
In caso di neve che fai?
A- stai a casa (a te lo consiglio).
B - esci ma rimani bloccato nella neve, ritorni a prendere la moto in primavera
C - monti gomme M+S se disponibili nelle misure giuste
D - ci si attrezza con una catena per la ruota posteriore.
Io da anni ormai ho scelto la soluzione D, le catene.
Senza alcuna controindicazione.
Si montano anche sulle sportive.

Quoto in pieno!
Solo che a molti piace essere troppo comodi o la pappa bellla e pronta.La moto va usata a 360°
Ovvio però che che se si deve rischiare la pelle è meglio stare ion casa!
Con la neve passi, ma col ghiaccio ti rompi!

tiburon
19-01-2012, 16:17
ciao volevo sapere se le gomme m+s si possono montare anche su un cerchio in lega (std), poi una precisazione, le vere gomme m+s, vengono chiamate (x le macchine) anche gomme lamellari, e sopratutto che fa la differenza con una gomma tradizionale è la mescola più tenera che con asfalto freddo vanno in temperatura e quindi più grip utilizzo ideale sotto i 10°/12°, e non solo per una questione di neve, non da sottovalutare ovviamente..spero che x le moto sia uguale e non solo per una questione di tasselli.....bho .,io di gomme per moto non me ne intendo spero che qualcuno mi illumini...

Wotan
19-01-2012, 16:27
Le gomme M+S si dividono in due categorie:

le M+S semplici, che vanno bene nel fango e anche sulla neve fresca, per le quali l'aderenza è garantita dai tasselli;
le M+S termiche (oltre alla sigla hanno anche un fiocco di neve in una montagna stilizzata), che invece funzionano bene anche sulla neve battuta e al limite ghiacciata, e la cui aderenza è assicurata dalle caratteristiche termiche della mescola e dalle lamelle.

Le gomme M+S da moto sono tutte del primo tipo, purtroppo.

Gio-motorbike
19-01-2012, 19:06
Non hai l'obbligo delle catene, perchè se fosse anche per le moto allora si dovrebbe prevedere le gomme termiche o le catene omologate, oggetti che non ci sono in Italia. Dalla azienda dove lavoro abbiamo mandato delle e-mail e ci hanno risposto a picche: - le risulta che ci siano catene o gomme da neve per moto? allora può girare regolarmente basta che non sia presente la neve-; Noi non contenti abbiamo telefonato a tutti gli organi di controllo pe avere spiegazioni e tutti hanno fornito la stessa risposta, la stradale ci ha quasi mandato a quel paese............LA MOTO NON SI TOCCA
Ciao Giordano

Tommy
19-01-2012, 20:23
Grazie Giordano
Però quando l'ho chiesto io alla stradale mi hanno detto che, per come è scritto, il regolamento comprenderebbe anche le moto. Poi loro lo ritengono inapplicabile.
Ma come lo ritengono le varie polizie municipali con l'ordine di far cassa?
Va bene che si può fare ricorso...ma si sa che i ricorsi in Italia sono comunque una spesa e una seccatura...

EagleBBG
19-01-2012, 21:07
Non hai l'obbligo delle catene, perchè se fosse anche per le moto allora si dovrebbe prevedere le gomme termiche o le catene omologate, oggetti che non ci sono in Italia.

Con la stessa ferrea logica si dovrebbe dedurre che neanche camion, autoarticolati, autosnodati, pulmann, autobus, ecc... hanno l'obbligo delle catene, perché non é prevista omologazione per le catene di questi mezzi.

Il che ovviamente non é.

P.S. non é che si possono ricominciare sempre le discussioni daccapo, peró...

Stefano63
19-01-2012, 21:19
Il 1° dell'anno a salire verso il Passo del Muraglione c'erano due pattuglie di Carabinieri.

Fermavano le moto (non tutte) e dopo aver controllato i documenti, ricordavano che non si poteva proseguire senza catene o gomme termiche.

Però a quel punto, non elevavano sanzioni, né ti imponevano di tornare indietro.

Raccomandavano semplicemente prudenza, e lasciano proseguire.

Ora dato che non penso che volutamente abbiano commesso una "omissione" a mio avviso, anche loro non sanno bene come interpretare stà norma.

Lamps, Stefano.

fastfreddy
19-01-2012, 22:35
il problema di questo paese è sempre chi legifera ...le altre sono brave persone (a parte Schettino :lol: )

Tommy
19-01-2012, 23:04
Sarebbe curioso trovare il nome del genio legiferante.

PATERNATALIS
19-01-2012, 23:44
Se vieni in cantina te lo dico. Qui posso dire che credo sia di modena....

Tommy
20-01-2012, 07:40
Beh, ma non penso sia un segreto, e nemmeno una informazione "bannabile".
Comunque prima o poi farò un salto in cantina...ma c'è solo vino o anche birrette? :lol:

cicanera
02-02-2012, 13:28
COMUNQUE SU UN CATALOGO DI ACCESSORI PER bmw HO VISTO IN VENDITA LE CATENE PER MOTO CON TANTO DI FOTO...

Marvel
02-02-2012, 13:48
scusa......ma se non metti un link o il nome del produttore non vedo l'utilità del tuo post.....

Weiss
28-10-2012, 23:32
Qualcuno ha letto questo? :

http://www.moto.it/news/niente-catene-da-neve-per-moto.html

Weiss
28-10-2012, 23:35
Alla luce di ciò sorge una domanda... una stradale può quindi girare con gomme non m+s o catene dato che non esistono.... con una enduro però sei costretto a girare con il tassellato su asfalto??????????? :confused:

Marvel
29-10-2012, 07:51
Mi sa che adesso è chiarissima la legge!!! Se hai una moto/scooter sei obbligato a informarti sulla possibilità di pneumatici invernali.... Prima non era così specifica...


....un modo elegante per "inchiappettarci"in modo legale....

Tricheco
29-10-2012, 08:03
mah............

mary
29-10-2012, 08:22
...ma almeno ora sai cosa devi e puoi fare...

Wotan
29-10-2012, 08:52
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340043.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6260961#post6260961.

PMiz
29-10-2012, 09:13
Che tempestivita'!!! Solo ora emettono una circolare ...