Entra

Visualizza la versione completa : Arriva l'erede dell'Africa Twin


euronove
02-11-2011, 13:42
(me la gioco senza punto di domanda alla fine)

All'Eicma Honda presenterà tre veicoli col nuovo motore bicilindrico in linea da 700cc e il cambio DCT (di serie sull'integra, forse opz sugli altri):

a) Integra (si sa già tutto)
b) una naked (vista foto del prototipo camuffato)
c) ??? Motociclismo e non solo dà per scontato sarà un enduro: crediamoci.

Inoltre:

- non potrà avere una ruota anteriore da 19', sennò incozzerà nella Transalp, e nemmeno da 17', sennò non sarà un enduro - si presume quindi da 21'

- (la più importante di tutte) quelli di Honda son stanchi di leggere online sempre il solito ritornello a ogni presentazione di nuovo modello: questa nuova Honda mi fa cacà, se solo Honda avesse rinnovato l'AT potrei usarla come un PCX in città, come una Goldwing in autostrada e come un XR nei boschi, e se con la doppia omologazione dei cerchi anche come un CBR in pista.

Ad maiora!

PHARMABIKE
02-11-2011, 14:22
Il progetto A T e' ancora attuale !!!
Il G S non e' mica una moto arrivata dallo spazio !!! E allora
se la base c' e' .... Basta solo rivedere qualcoca !!!

triger
02-11-2011, 15:43
Non ci credo neanche se la vedo..

branchen
02-11-2011, 16:11
Non ci credo neanche se la vedo..

Idem come sopra

(sarò strafelice di essere smentito, io vorrei tornare Hondista... ma oggi come oggi è dura)

PERANGA
02-11-2011, 18:20
speriamo.....
speriamo anche che non peso 250 kg

Roberbero
02-11-2011, 20:04
Sono 8 anni che su internet si leva il grido di dolore degli orfani dell'Africa twin.

E alla honda non gle ne frega niente. Se non ci pensava la KTM prima e la BMW con la Triumph poi, rimanevamo orfani.
Il progetto è ancora attuale, basterebbe trapiantare le testate 4 valvole del transalp 700, per ottenere quei cavalli in più, che gli sono sempre mancati, ma che non gli impediva di essere in testa alle vendite lo stesso.

Da quando è morto Soichiro, i suoi manager hanno deciso di costruire moto per i mercati emergenti e pare che ci riescano pure bene.
Ma le vere moto si vendono altrove.

La honda era la casa più evoluta al mondo, la stella polare di tutti gli appassionati e di tutte le case costruttrici.
Ora è lei che punta alla piaggio.

pensionelibano
02-11-2011, 20:16
ma perchè vogliamo sempre la moto che non c'è? l'evoluzione dell'africa twin è la f800 gs.

Roberbero
02-11-2011, 20:24
La 800 gs è la vera Africa twin, se poi si vuole esagerare c'è sempre il ktm.

Adesso anche se la facesse l'honda, mi terrei stretta la mia 800gs, che ha potenza, consumi bassissimi e in off è uno spettacolo.
Peccato la sella dura però.

Flying*D
02-11-2011, 20:29
ma perchè vogliamo sempre la moto che non c'è? l'evoluzione dell'africa twin è la f800 gs.
si e l'evoluzione della donna sono i travoni sud-americani...:(

Superteso
02-11-2011, 20:32
si e l'evoluzione della donna sono i travoni sud-americani...:(

:laughing:

mi ribalto :lol::lol::lol:

Flying*D
02-11-2011, 20:39
si scherza, ne'...:lol:

comumque e' vero, e' dal 2003 che ogni anno si parla di eredi dell'AT e invece nulla..

guardando poi quello che hanno combinato con la transalp e il varadero, sarebbe solo una grossa delusione...:(

il_Paso
02-11-2011, 20:44
la vera erede della AT non ci sarà.

per fortuna!...:D

Ste02
02-11-2011, 20:49
Ci credo zero. Io ho deciso che mi prendo una guzzi quota 1000 e ci metto una forca olinz e buonanotte!

Dave
02-11-2011, 21:18
ma speriamo che la facciano..............

così magari gli pseudo bmwisti potranno migrare verso nuovi lidi:lol::lol:

Masorcer
02-11-2011, 21:37
Ma speriamo di si ... Anche se effettivamente la gs 800 n'e e' un concetto evoluto ...

markz
03-11-2011, 09:04
ho avuto l'africa twin per anni e...il gs 800 non è l'erede dell'AT...manco per niente!

Bobbe
03-11-2011, 09:27
io ho rimediato mettendomi in garage un AT del 98 ........

nero61
03-11-2011, 11:20
anch'io ho avuto un Africa Twin, 750 rd07 del '99, con la quale ci ho fatto circa 50.000 km. in poco più di 3 anni, prima di passare al GS800 alcuni mesi fa.
Moto straordinaria che rimarrà nel mio cuore, ma obiettivamente imparagonabile rispetto al GS800, a mio avviso superiore in tutto tranne la protezione aerodinamica (nettamente migliore sull'AT)

L'Africa Twin ha contruibuito a fare la storia delle maxi enduro, ma il progetto datato gioco forza paga dazio rispetto alle concorrenti moderne..

pensionelibano
03-11-2011, 19:57
anch'io ho avuto un africa twin, 750 rd07 del '99, con la quale ci ho fatto circa 50.000 km. In poco più di 3 anni, prima di passare al gs800 alcuni mesi fa.
Moto straordinaria che rimarrà nel mio cuore, ma obiettivamente imparagonabile rispetto al gs800, a mio avviso superiore in tutto tranne la protezione aerodinamica (nettamente migliore sull'at)

l'africa twin ha contruibuito a fare la storia delle maxi enduro, ma il progetto datato gioco forza paga dazio rispetto alle concorrenti moderne..

sante parole!

Krauser
03-11-2011, 20:35
in effetti me lo chiedevo anch'io, perchè l'800 gs, non può essere considerato il nuovo at?
Basterebbe accessoriarlo un po'.
Cupolino e serbatoio maggiorato e.... Africa sia!
Meglio sotto tutti i punti di vista, o no?

nicola66
03-11-2011, 20:47
L'Africa Twin ha contruibuito a fare la storia delle maxi enduro, ma il progetto datato gioco forza paga dazio rispetto alle concorrenti moderne..

perchè invece il gs 800 ha delle innovazioni tecnologiche rispetto la AT da altro pianeta.

Non sta strada, non frena, ha un' ergonomia per quelli oltre il metro e 70 che fa schifo e un motore che a sentirlo girare viene la depressione.
Non parliamo della componentistica che quella è sotto gli occhi di tutti.

Capisco che dopo aver speso 11.000€ per avere in mano il 75% di una Vstrom possa portare a volersi auto-convincere d'aver fatto un affare, però non urlatelo in piazza perchè c'è il rischio che qualcuno vi tiri 2 pietre.

TommyGS
03-11-2011, 20:48
Per curiosità, quant'è l'autonomia in km dell'AT...?

per rispondere a Nicola: in cosa sarebbe il 75% di una Vstrom?e, non frena?l'AT si invece?poi, io sono 190 e, onestamente, non ho ancora trovato una moto nella quale l'ergonomia sia giusta per me...
poi, non sta in strada...?ma...che moto hai provato scusa?

nicola66
03-11-2011, 20:49
dai 380 ai 420. Se la guido io.

TommyGS
03-11-2011, 20:56
e quanti litri è il serbatoio?poi chiudo qui i miei interventi per stasera che devo andare:)

Zio Erwin
03-11-2011, 20:58
Nicola, cià dai una volta per tutte quanto vuoi per il tuo rottame....?

Ste02
03-11-2011, 21:02
Spero non vogliate paragonare la qualita' costruttiva di una AT con quella del GS800! Una e' una bestia ricavata dal pieno l'altro e' un kimko...

Krauser
03-11-2011, 21:04
lasciamo stare un attimo la qualità costruttiva.
Nell'uso...
In cosa è meglio?

Zio Erwin
03-11-2011, 21:07
Eccola e c'è pure nicola.....
http://www.smartplayzone.co.uk/images/large/6821-1.jpg

http://ocioyajedrez.com/images/MOTOS_BATERIA_NINOS.jpg

il_Paso
03-11-2011, 21:08
per non parlare dei difetti congeniti della AT...

Flying*D
03-11-2011, 21:13
in effetti me lo chiedevo anch'io, perchè l'800 gs, non può essere considerato il nuovo at?

perche' l'AT era la "maxi",GS800 al max e' il nuovo transalp...:lol:

L'erede dell'AT e' la 950/990 Adventure di KTM....

nicola66
03-11-2011, 21:15
e quanti litri è il serbatoio?poi chiudo qui i miei interventi per stasera che devo andare:)

dichiarati 22. ma mai messi + di 20.
da quando giro la riserva al primo distributore di solito entrano dai 16 ai 17 litri e non sono mai stati meno di 330 km.

Parliamoci chiaro, una moto li deve fare i 20 con un litro a saperla usare e se si rimane attorno i 100/110. Altrimenti hanno sbagliato a farla.

Ste02
03-11-2011, 21:53
Nell'uso da diporto e' meglio il gs800, ha 20 anni di meno. Pero' per un viaggione offroad meglio la at. Con un paio di pezzi di scorta.

Krauser
03-11-2011, 22:44
ok, grazie per le risposte.
Effettivamente l'AT era una maxi enduro all'epoca.
Tralasciando le inevitabili differenze di inquadramento commerciale dovuto ad epoche diverse?
Insomma, messe sullo stesso piano...?
Perchè è preferibile nel viaggione offroad nonostante 20 anni di più?

Solo sana curiosità, niente polemica :)

Ste02
03-11-2011, 23:03
Perche' e' de fero! E non si smonta neanche a martellate.

nero61
04-11-2011, 09:15
io la penso in modo completamente diverso, in off l'Africa Twin è valida (parliamo del 650 rd03), ma il GS800 lo guidi quasi come un mono!!

A meno che uno non si chiami Francesco Catanese ed in questo caso tutto diventa relativo

nicola66
04-11-2011, 09:29
per non parlare dei difetti congeniti della AT...


te con la tua di difetti congeniti è meglio che non parli proprio.

SKITO
04-11-2011, 09:32
ahahahaha l'erede dell' AT (?) ma se non riescono a fare una motina (economica pure) decente, figuriamocci l'AT (trans 700 = catrame ducet) ahahahaha

SKITO
04-11-2011, 09:37
L'erede dell'AT e' la 950/990 Adventure di KTM....
seeee buonanotte......:weedman: non dimenticatevi che l'AT era una diversamente transalp un po migliore per certi versi molto peggio per altri versi, e paragonarla alla carota mi sembraa quantomeno offensivo per la carota naturalmente ....

Specialr
04-11-2011, 09:41
Qualcuno qui sul forum ha provato a mettere il motore del vtr sull'AT..
Basterebbe quello, riveduto perchè consumi un pò meno, tanto possono anche levargli 10cv..
Una forcella rinnovata e due o tre cazzate per renderla attuale.
Non farla è un preciso e perpetrato suicidio Honda.

chuckbird
04-11-2011, 09:43
perchè invece il gs 800 ha delle innovazioni tecnologiche rispetto la AT da altro pianeta.

Non sta strada, non frena, ha un' ergonomia per quelli oltre il metro e 70 che fa schifo e un motore che a sentirlo girare viene la depressione.
Non parliamo della componentistica che quella è sotto gli occhi di tutti.

Capisco che dopo aver speso 11.000€ per avere in mano il 75% di una Vstrom possa portare a volersi auto-convincere d'aver fatto un affare, però non urlatelo in piazza perchè c'è il rischio che qualcuno vi tiri 2 pietre.

dichiarati 22. ma mai messi + di 20.
da quando giro la riserva al primo distributore di solito entrano dai 16 ai 17 litri e non sono mai stati meno di 330 km.

Parliamoci chiaro, una moto li deve fare i 20 con un litro a saperla usare e se si rimane attorno i 100/110. Altrimenti hanno sbagliato a farla.

Io mi domando e dico cosa ci stai a fare a casa in ciabatte, dietro quella tastiera quando potresti essere a Monaco o ad Iwata o ad Hamamatsu, a sodomizzare i tecnici motoristi facendogli vedere la luce...

E parlo sul serio...

SKITO
04-11-2011, 09:45
Qualcuno qui sul forum ha provato a mettere il motore del vtr sull'AT
E' montato già sulla Varadero no!

triger
04-11-2011, 09:53
A costo di ripetermi... non ci credo neanche se la vedo.

comunque il telaio del varadero e quello dell'AT sono due cose diverse. Come diversi sono gli utilizzi per cui sono state progettate le moto. IMHO

doic
04-11-2011, 09:55
quando comprate il Folletto 800 ricordatevi di farvi dare anche i sacchetti per la polvere!

nicola66
04-11-2011, 10:02
Io mi domando e dico cosa ci stai a fare a casa in ciabatte, dietro quella tastiera quando potresti essere a Monaco o ad Iwata o ad Hamamatsu, a sodomizzare i tecnici motoristi facendogli vedere la luce...

E parlo sul serio...

per me possono chiudere tutti anche domattina.

chuckbird
04-11-2011, 10:03
E quali moto dovremmo usare?

SKITO
04-11-2011, 10:10
comunque il telaio del varadero e quello dell'AT sono due cose diverse. Come diversi sono gli utilizzi per cui sono state progettate le moto. IMHO

Permettimi di dissentire lievemente.:lol:

Se pur vero che le due moto sono nate concettualmente per usi diversi hanno molto in comune a partire dalla scarsa maneggevolezza e fino ad arrivare agli ingombri generali.
Mettendo sulla Varadero due buoni ammo (perchè gli originali sono li stessi montati sul GS 1150) ed "alleggerendola un po" la puoi usare, facendo le stese cose che potresti fare con l'AT con l'aggiunta di un motore molto ma molto migliore, perchè considero il VT 750 il peggiore di tutta quella famiglia.

SKITO
04-11-2011, 10:13
quando comprate il Folletto 800

La gente è strana non individuando nel GS 800 l'unica moto che veramente può essere l'erede della AT, con l'aggiunta di un motore molto più "moderno" un' ergonomia molto migliore e prestazione molto meno vergognose.

markz
04-11-2011, 10:46
dell'africa ricordo:22litri di serba,+ di 20 km per litro di consumo,+ di 100000km senza mai problemi,un telaio veramente perfetto e indistruttibile...ma freni limitati e,se volevi adeguarla ai tempi,si doveva cambiare forcelle e mono ammo dietro...per un off turistico non cè nulla di meglio,naturalmente modificandola il giusto.(piuttosto che il gs 800,prenderei un vecchio supertenerè 750,che a mio parere è superiore al 1200...)

Ste02
04-11-2011, 10:49
Se pur vero che le due moto sono nate concettualmente per usi diversi hanno molto in comune a partire dalla scarsa maneggevolezza e fino ad arrivare agli ingombri generali.
Mettendo sulla Varadero due buoni ammo (perchè gli originali sono li stessi montati sul GS 1150) ed "alleggerendola un po" la puoi usare, facendo le stese cose che potresti fare con l'AT con l'aggiunta di un motore molto ma molto migliore, perchè considero il VT 750 il peggiore di tutta quella famiglia.


:lol::lol::lol:
Ammettilo, tu in moto, e in fuoristrada, non ci sei mai andato in vita tua...

SKITO
04-11-2011, 10:53
:lol::lol::lol:
Ammettilo, tu in moto, e in fuoristrada, non ci sei mai andato in vita tua...

Mai fatto off serio, solo strade bianche per trovare un posticino per fare il bagno nudo con la fidanzatina.
Ma cosa vuoi dire che con l'AT fai Off serio? spero di no vero?? :lol:

Ste02
04-11-2011, 11:13
ok, dai non importa ...

SKITO
04-11-2011, 11:21
Una e' una bestia ricavata dal pieno
è proprio vero che non capisco un cazzo di moto :lol:

Ok non importa !

Flying*D
04-11-2011, 12:45
seeee buonanotte......:weedman: non dimenticatevi che l'AT era una diversamente transalp un po migliore per certi versi molto peggio per altri versi, e paragonarla alla carota mi sembraa quantomeno offensivo per la carota naturalmente ....
L'erede di una moto ne é anche l'evoluzione, dal gs 100 al 1200 ne passa di acqua sotto i ponti, il gs 800 a parte una potenza maggiore, minor peso e una componentistica 20 anni più giovane non offre evoluzione, ha delle sospensioni scamuffe, componentistica di livello medio etc etc...
L'ADV rientra più nello spirito dell' AT, anche perché ha un motore a V....

Claudio Piccolo
04-11-2011, 12:52
Ma lo sapete che il Nic ha detto, e lo ha scritto quà nero su bianco, che l'RT1150 va benone? :D:D:D............anche se poi ha aggiunto subito che l'AT va comunque il doppio....:mad::mad::mad:...:laughing::laughing::l aughing:

SKITO
04-11-2011, 13:02
L'erede di una moto ne é anche l'evoluzione

Sono perfettamente d'accordo con te.
Ma parlare oggi di evoluzione e quindi di miglioramenti a360° mi sembra un po difficile, visto i vari "fiaschi" che HONDA ha fatto ultimamente, ma anche Yamaha.
Non essendoci granchè in giro (KTM a parte) gioco forza (secondo me) il paragone cade concettualmente sulla GS 800.
Quando HONDA riuscirà a fare l'evoluzione vera della AT (e non come ha fatto con l'TA) allora ne possiamo parlare, e considero anche che per fare qualcosa di meglio della AT i gialli non dovrebbero spremersi molto le meningi visto tra l'altro che hanno un bagaglio storico sportivo in tal senso non indifferente (NXR 750) e l'affidabilissimo VT 1000 (compattandolo un po) come motore (per dirne uno)

SKITO
04-11-2011, 13:06
Ma lo sapete che il Nic ha detto

ca@@o è sto nic? bella scoperta digli! anche il super tenere 660 (quella vecchia) gli fa il mazzo all'AT ma forse non lo sa!

Flying*D
04-11-2011, 13:09
Ma infatti l'Adv l'ha fatta la ktm e non la honda che continua a perdere terreno...

Poniamola in maniera differente, con il senno di poi i nostalgici dell' at si aspettavano/aspettano (anche se non ci crede più nessuno) una ADV e non un gs 800...

SKITO
04-11-2011, 13:16
sono un nostalgico anch' io caro Fly! ma sinceramente la vedo dura per la HONDA.
Non è riuscita ad esportare la splendida CR1100R (per costi di omologazione sicuramente) come può fare una AT migliore e produrla? considerando anche che si deve scontrare con altri marchi che nel segmento hanno raggiunto una buona affermazione?
Al massimo ci dobbiamo aspettare il buon VARADERO migliorato, con le solite due borse di finto alluminio ed i paramani, telaio e motore dalla inguardabile vfr 1200 capisci a me!

Mansuel
04-11-2011, 13:29
La moto perfetta esiste.

Si tratta di prendere ciclistica e strutture della KTM Adv e montarci il motore della F800GS.

Flying*D
04-11-2011, 13:43
Il bicilindrico parallelo và bene per la fiat 500 e gli scooteroni, per tutto il resto é una bestemmia...

motorrader
04-11-2011, 13:50
V forever...:eek::eek::eek:

SKITO
04-11-2011, 14:00
Il bicilindrico parallelo và bene per la fiat 500

Dai che questo è uno spettacolo di tecnica :lol:

http://i44.tinypic.com/venp14.jpg

nicola66
04-11-2011, 14:08
chissà che roba solo perchè han messo un albero e 2 accoppiamenti conici invece che una catena.

Proprio una complicazione inutile fine a se stessa.

SKITO
04-11-2011, 14:17
la distribuzione a coppie comiche, come quella ad ingranaggi è più precisa, robusta e longeva

la-sfinge
04-11-2011, 14:23
@ skito

prego fornire illustrazione di una honda cr1100r

manco gooooooogle me la trova!!!!!
sono curioso!!!

tks

SKITO
04-11-2011, 14:31
@ skito prego fornire illustrazione di una honda cr1100r

ne ordinai una (in Italia ne erano previste 500) poi un silenzio di tomba

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204565

Zel
04-11-2011, 14:49
d'accordo con mansuel sulla perfezione e con ste02 sul kimko.

devo confessare che, secondo me, questa presunta novità parte zoppa.

Honda da oltre quindici anni non ha lavorato un solo minuto per produrre un motore motociclistcio bicilindrico "contemporaneo".
A mio avviso i due motori usati finora, il magnifico 1000 ultrassetato e il 700 del TA, anche con una valvola in più, sono motori al capolinea.
Se guardiamo al risultato, certamente mettere il motore del Vara a i.e. su una base AT 750 tradizionale, con freni e sospensioni un pochino superiori, darebbe luogo a una moto eccellente. Ma sarebbe una minestra di ingredienti le cui fasi ideative sostanziali rimontano tra il 1985 e il 1995.
Se ti presenti, con un nome che è meritatamente la perla del segmento, con un motore che è l'ennesima rifrittura di un nobile polmone obsoleto, in un contesto dove hai contro LC8, 800 Rotax e 800 Triumph, e appena sotto un motore di concezione fine 90 come lo strom 650, comunque enormemente più moderno, vai veramente a farti del male. Che poi la moto "vada bene" non avrebbe poi tanta importanza.


è vero che la f800 e la tiger 800 stessa sono finite col culo, ma guidando le tre moto (su strada, io di off non so alcunché) ci sono in mezzo delle ere geologiche. io continuo a considerare l'africa un riferimento per ergonomia e qualità del ponte di comando e dei particolari, e la trovo più gradevole da guidare della F800 (ma non della tiger) ancorché più lenta in ogni tracciato (stradale) a pari manico: ma le altre due sono proprio fuori contatto. Ipotizzare di uscirsene con un ferrovecchio come il 700 accresciuto di una valvola, altri 40 cc e una decina di cavalli, a un prezzo analogo alla concorrenza quindi non molto inferiore ai 10.000, è una pazzia.

A 11.500 compri una superteneré di 9 mesi e 10.000 km che ha tutti i pregi di efficacia e anche di gradevolezza dell'Africa 750 in Strada (con alcuni altri in aggiunta) con una forcella e una freanta superlative e un motore non top, ma "di oggi".

Io spero che Honda si risparmi una ennesima figuraccia.

nero61
04-11-2011, 15:12
a Tokio pensano soprattutto a produrre scooter di plastica, quindi cari nostalgici mettetevi il cuore in pace... come ho fatto io!

:wave:

PHARMABIKE
04-11-2011, 15:13
chi ha mai guidato una VARDERO ?????
io 10 anni or sono.... mi fece paura !!!!! ( possedevo una K zrx 1100 ) ...
bastava rivedere alcune cose del Varadero senza inventare nulla ...

chuckbird
04-11-2011, 15:23
bastava rivedere alcune cose del Varadero senza inventare nulla ...

Esatto...in prima istanza era da rivedere il nome :lol:

Flying*D
04-11-2011, 15:25
bastava rivedere alcune cose del Varadero senza inventare nulla ...
Postata già tempo fa, con pochi cambiamenti la linea migliora parecchio....

http://i46.tinypic.com/2i8vgd3.jpg

Ste02
04-11-2011, 15:26
cmq... chi ha detto che la AT non frenava? la mia rd07 frenava benissimo.

Zel
04-11-2011, 15:28
le Varadero a iniezione sono moto rifinite malamente, per esempio con piastre di qualità infima, moto da due soldi due. che vada bene, soprattutto con ammo decenti, non si discute, ma non è una moto della classe di GS 1150 e 1200, adv 990, Superteneré 1200, Stelvio nuova ecc.ecc.
è una motina da due lire con un motore straordinario e che va un gran bene.

se metti di fianco una vara del 2007 e un'africa twin del 97, dai una bella pulita e osservi bene cosa vedi, motore a parte alla vara le dai fuoco. è un SH.

PHARMABIKE
04-11-2011, 15:31
Flying che bella !!!!!!
Ci voleva tanto ??????
A chi interessa una super bellissima A T conc Honda di Savigliano ( Cn )

SKITO
04-11-2011, 15:52
se metti di fianco una vara del 2007 e un'africa twin del 97, dai una bella pulita e osservi bene cosa vedi.

cosa vedi?

due telai di ferro:
uno tradizionale a doppia culla chiusa, l'altro bel migliore a diamante pivot.
i forcelloni entrambi in estruso di alluminio
Poi: l'AT non aveva rivestimenti interni alla carena ma solo due griglie para radiatore che arrugginivano subito (insieme ai raggi delle ruote) (ed alla marmitta)
La Vara invece ha l' intero impianto di scarico in acciaio
Poi? ah! i motori neanche li paragono (stesse rifiniture comunque)
Poi: i freni l'At simili a quelli di un calesse la Vara l' intero impianto con pinze a & pistoncini combinato
Poi? ma stiamo scherzando ? alla faccia d'evidenza nè!

Zel
04-11-2011, 15:56
io fra le due prenderei al volo la varadero, skito. ma per come va, non per com'è. confermo la cessosità delle vara non giapponesi. e quelle giapponesi fanno 12 al litro però.

SKITO
04-11-2011, 16:19
non per com'è
senzaltro ci sono dei particolare della Vara tirati su come i registri del parabriZZ veramente fantasiosi, quanto le plastiche interne alla carena (che poi non sono diverse di quelle della "nuova" FVR)
Per i consumi be! l'AT se la tiravi un po consumava come un caccia ed era solo 750 cc.
Dei vari galleggiamenti oltre i 140 ne vogliamo parlare? della sella che ti tirava i peli dei coioter che mi dici? delle vibrazioni? della frizione cedevolissima? dei quasi 18.milioni di lire per acquistarla? solo 700. mila lire in meno di quanto costava un cbr 900rr dell'epoca, valeva quei soldi? bo?
(un milione costava quell' inutile trip master)
(un milione costava il para motore tutto in alluminio).

nicola66
04-11-2011, 16:25
mai costata 18 milioni (ultimo prezzo listino 16.800.000)

dopo di che io ci faccio curve a 160 con le saponette a terra.

mi sa che tu non lo sai cosa si può fare con una at. MA NEANCHE LONTANAMENTE.

SKITO
04-11-2011, 16:32
(ultimo prezzo listino 16.800.000)
si, metti il cavalletto centrale ed arrivi a oltre i 17, ho detto poco meno di 18

forse io non so cosa si possa fare con un AT (mi sforzerò a pensarlo) non sono un DIO, ma a me, per come le ho usate, in viaggio o al lavoro o bar hanno fatto cagare, ma sarò io che non sono buono!

Zel
04-11-2011, 16:47
al di fuori di confronti con le dotazioni motoristiche di parisegmento attuali, che sono ere geologiche avanti, dire che l'Africa Twin in senso assoluto come moto faccia cagare, è veramente un po' oltre. secondo me.

chuckbird
04-11-2011, 17:03
Dire ad un motociclista "NON SAI NEMMENO LONTANAMENTE COSA PUO' FARE L'AFRICA TWIN" e alludere a saponette e pieghe con scintille è invece quanto mai ridicolo... proprio come il tuo avatar...

Claudio Piccolo
04-11-2011, 17:22
ogni tanto una schicchera su quelle recchie il Nic se la merita eppoi se curva così è solo perchè è un pellagroso che non vuol cambiare le pastiglie dei freni.:lol:

Ste02
04-11-2011, 17:34
a parte le polemiche da bar ... l'AT di telaio faceva paura e le orecchie in terra a qualunque velocità le mettevi!

io anche tutto il resto ho messo a terra una volta! hahaha

triger
04-11-2011, 18:06
a parte le polemiche da bar ...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

provocatore!
Il pene del tuo Avatar turba la discussione.

Specialr
04-11-2011, 19:16
Sentite l'At è una moto che va benissimo per tutto: pesa il giusto, si guida molto bene perchè è particolarmente neutra, frena quel che deve per una enduro stradale, consuma poco..con le mie manate scende difficilmente sotto i 17 e quest'estate ho fatto tutta la grecia in 2 stracarichi a 20km/lt. In off si fa capire e a dispetto di tutto si riesce anche a far salire la ruota ant senza faticare troppo. Ergonomia da riferimento, a parte la sella dura. Protezione areodinamica notevole.


Però è VERAMENTE un polmone.. appena ti vuoi divertire un pò su strada e vuoi uscire di posteriore da una curva piangi
Francamente non so quanto resisto.. o le affianco un bombardone o la cambio con un 800gs. Con grande dispiacere però.

SKITO
04-11-2011, 19:18
dire che l'Africa Twin in senso assoluto come moto faccia cagare, è veramente un po' oltre. secondo me.

Ma Zel io ho quella considerazione, poi dipende dai punti di vista, per fare le pieghe avevo (ho) altro e neanche mi interessano più di tanto, anche perchè una moto in un giudizio generale va valutata in toto e non solo perchè piega, (un enduro poi!) la sicurezza che mi dava la Vada in viaggio a pieno carico l'AT non è riuscita a darmela per dirne una (oltre che essere scomodissima) per cui dopo 8 transalp cinque Varadero e due AT il mio giudizio filale (su un utilizzo a 360°) è quello e la metto all' ultimo posto.

Flying*D
04-11-2011, 19:20
Però è VERAMENTE un polmone..
Qui l'unico che parla di prestazioni dell'AT e' Nicola666, ma lui e' posseduto..:-o

se vuoi emozioni, si trovano gsxr 1000 k5 a 4 lire, ti conviene affiancare quella e investire in Pampers..;):lol:

chuckbird
04-11-2011, 19:21
... dopo 8 transalp cinque Varadero e due AT ...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Scusa, non per farmi gli affari tuoi ma in quanti anni tutto ciò? :lol:
Io 8 moto non penso che riuscirò a comprarmele fino al mio ultimo giorno (sono a quota 3)

Fil8
04-11-2011, 19:42
L'at è una moto che ha 20 anni. Qunidi va consuma e frena come a quei tempi.

Cito a memoria un articolo di 2 ruote di qualche mese fa: "in 30 anni di moto ho visto poche moto con un equilibrio particolare tra motore e masse, una guidabilità eccezionale, [.....] la prima fù la bmw r80gs, la seconda l'AT"...

Eh, il BLASONE... ...mi sembra di aver già sentito questo discorso... :lol:

pezzato
04-11-2011, 19:48
proprio strani i motociclari.
a sentire loro, le moto vecchie e strasorpassate in tecnologia e altro,sono meglio delle attuali.

rivaluto mia suocera,che,quando sale sulla grande punto,non rimpiange certo il 128 dei suoi anni che furono...:lol:

nicola66
04-11-2011, 19:49
Però è VERAMENTE un polmone.. appena ti vuoi divertire un pò su strada e vuoi uscire di posteriore da una curva piangi


nelle curve bisogna entrarci forte non uscirci forte. E' tutto li il trucco.

Diglielo Zel.

nicola66
04-11-2011, 19:52
proprio strani i motociclari.
a sentire loro, le moto vecchie e strasorpassate in tecnologia e altro,sono meglio delle attuali.


lo sai vero che hai una moto che non ti permette di fare lo spiritoso.

Specialr
04-11-2011, 20:06
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Scusa, non per farmi gli affari tuoi ma in quanti anni tutto ciò? :lol:
Io 8 moto non penso che riuscirò a comprarmele fino al mio ultimo giorno (sono a quota 3)
scusa è ma vendendo una delle tue moto ne compri almeno 4 di quelle 8 moto.....

Flying e Nicola l'ho scritto che le affiancherò qualcosa, però secondo me è un limite imbarazzante.. non dico che non si possa farla andare..ho dei riferimenti sul penice lato bobbio e i tempi sono buoni, a pari impegno nonostante la salita con pendenze significative e i rettilinei, si prende un minuto dal k12rs.. purtroppo non ho un cronometro di un trebbia/aveto ecc, perchè in piano e con pochi rettilinei sarebbe stata molto vicino.

Il punto è che guidare pulito è una cosa, e la fa bene. Guidare sporco e divertente è un'altra, e la fa male. Perchè per guidare sporco ci vogliono i Cv.
Quello che le manca è di dover controllare il gas, perchè a parte i 5 metri di centro curva in cui richiami a moto sdraiata, appena la rialzi un pò puoi dare full gas senza preoccupazioni. QUESTO non mi diverte per niente, e sinceramente parlando di piacere di guida la trovo una cosa molto limitante.

Tra l'altro, proprio in questa fase secondo me emerge il Boxer, perchè nonostante il 1100s sia una moto complessivamente difficile, uscire in derapata era un giochetto, mentre già con il k12rs era molto più delicato.
L'At in derapata si gestisce bene, ma solo in off..su asfalto Nu ghe né

SKITO
04-11-2011, 20:06
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Scusa, non per farmi gli affari tuoi ma in quanti anni tutto ciò?
dal' 87 al 2002 ho sempre avuto una o due enduro nel garage, e sempre Honda poi una Suzuki Djebel 650 (a pedale) una super tenere 660 due Elefant 750 e 900 che faccio continuo? :lol:

chuckbird
04-11-2011, 20:10
dal' 87 al 2002 ho sempre avuto una o due enduro nel garage, e sempre Honda poi una Suzuki Djebel 650 (a pedale) una super tenere 660 due Elefant 750 e 900 che faccio continuo? :lol:

Conosco perfettamente la Djebel 650 quella col radiatore dell'olio.
Ma ero piccolo quando era in famiglia.
Che pareri hai di quella moto?

P.S.: Rimango sbalordito dal punto di vista temporale. E' come se avessi cambiato 3 moto l'anno. Poi non so di preciso quanti anni hai ma a giudicare dai modelli che citi si parte dagli anni 80.

SKITO
04-11-2011, 20:14
stupenda una tra le migliori enduro stradali (e non solo) cioè, una enduro vera, travestita da stradale, però era un trattore, il motore era ruvidissimo ma quando aprivi andava forte, il telaio era un vero telaio da enduro (insieme alle sospensioni) appunto.
Ma per metterla in moto, prima passavo dalla chiesa.

SKITO
04-11-2011, 20:17
ah! anche una DR 800 dimenticavo!

pezzato
04-11-2011, 20:18
ciao,nicola.

la moto che ho,mi soddisfa pienamente,pero'...tuttavia...avendo provato moto di ultima generazione (stelvio,gs,supertenere'),non posso dire che sono peggio della mia vecchiona,anzi...

se l'at,come asserisci,e' talmente straordinaria e attuale come motore e ciclistica,che facciano un bel restyling di colori e che la ripropongano.se son rose fioriranno....

Zel
04-11-2011, 20:26
nelle curve bisogna entrarci forte non uscirci forte. E' tutto li il trucco.

Diglielo Zel.

io mica entro forte in curva, anzi. e penso che la goduria è avere la chiave di lettura giusta, se la curva non è troppo breve, per uscirne bene cominciando esattamente da metà curva, a inserimento pienamente concluso.

certo leggere che è un difetto, per una moto, una qualsiasi, avere un motore/erogazione che fa fare un pacco di metri senza rompere i coglioni e disturbare la linea impostata... mi sembra di leggere un masochista da manicomio, per non dire un cazzone da paura che è maleducazione.

nicola66
04-11-2011, 20:31
a pari impegno nonostante la salita con pendenze significative e i rettilinei, si prende un minuto dal k12rs..

zk le salite vai a fare?
ma la moto e il manico si vede in discesa.

pezzato
04-11-2011, 20:37
Ma per metterla in moto, prima passavo dalla chiesa.

toto',rimango perplesso da questa tua affermazione.
il suzukone riuscivo,con facilita',a metterlo in moto pure io....il che e' tutto dire.:lol:

SKITO
04-11-2011, 20:39
il suzukone riuscivo,con facilita',a metterlo in moto pure io....il che e' tutto dire

mai riuscito bene tranne qualche volta .. :mad:

Specialr
04-11-2011, 20:42
Lo so ma la traccia gps che ho è in salita, non fare sempre il critico.

Zel a parte i toni un pò coloriti che hai usato, penso che tu abbia capito, ma lo spiego per dovere di cronaca: NON sto parlando di moto che scalcia e con gas difficile da gestire, sto parlando della differenza tra una moto che ha almeno i cv per DOVERLO gestire. Non è che alla gente piacciano i cv così tanto per, è che gestirli è divertente, se no gireremmo tutti con 20cv.
Ho portato ad esempio il boxer perché Imho, con tutti i suoi difetti, è un motore paricolarmente facile in quella fase.

pezzato
04-11-2011, 20:42
in fondo..ho sempre saputo di avere qualita' nascoste....

SKITO
04-11-2011, 20:46
eh eh eh caro Davide, a volte ci sorprendiamo da soli! :lol:

Frenando
04-11-2011, 21:14
scusate ma il Varadero come sostituzione del Africa twin non va bene ??

nicola66
04-11-2011, 21:18
anche se molto bilanciata è troppo ingombrante e comodosa.
E' quasi una GT per persone alte.

SKITO
04-11-2011, 21:19
no perchè non piega (un "enduro" (?)) ahahahaha

Mansuel
04-11-2011, 22:37
scusate ma il Varadero come sostituzione del Africa twin non va bene ??
È come dire che la X5 sia la sostituzione della Land Rover Defender.
Sono segmeni di utilizzo nettamente separati.

Commodoro
05-11-2011, 09:03
se metti di fianco una vara del 2007 e un'africa twin del 97, dai una bella pulita e osservi bene cosa vedi, motore a parte alla vara le dai fuoco. è un SH.

Hahahahaha cerchi di emulare coso 66? Analisi impeccabile di una gran moto. Avute sia la AT che la Varadero, per uso stradale la seconda va 100 volte meglio della prima ed è indistruttibile. Come prestazioni sul misto poi........ Se solo pesasse 25/30 kg di meno potrei tornare in Honda

euronove
05-11-2011, 09:58
Beh, manca poco, martedì apre l'Eicma e si conoscerà il "veicolo X" di Honda. Honda ha avuto ampio tempo per verificare quanto sia stata furba la Triumph con la Tiger800, da aggiungere alle altre considerazioni già scritte, che fanno tutte pensare a un enduro di media cilindrata con ruotone da ventuno.

Zel
05-11-2011, 10:13
Hahahahaha cerchi di emulare coso 66?

io veramente ho scritto
io fra le due prenderei al volo la varadero, skito. ma per come va, non per com'è.

non credo sia la sua opinione.

e comunque, esistendo la super tenere', non ha più nessun senso farsi di queste domande.
certo stupisce che tutto sommato il motore della Vara con la Yamaha ai punti la spunti tuttora. gli anni e i cc non sono bastati.

Flying*D
05-11-2011, 10:33
NON sto parlando di moto che scalcia e con gas difficile da gestire, sto parlando della differenza tra una moto che ha almeno i cv per DOVERLO gestire.
Cambia la corona, da 45 a 47 denti, non c'e' bisogno di modifiche alla catena, non aggiunge 20cv ma migliora il tiro in tutte le marce e perdi solo 300 giri in 5a... ovvio che non diventa un un LC8;)

nicola66
05-11-2011, 10:36
Avute sia la AT che la Varadero, per uso stradale la seconda va 100 volte meglio della prima ed è indistruttibile.

bisogna prima che ci mettiamo d'accordo cosa tu intenda per uso stradale. Perchè sabato su del certo stradale ho visto soffrire parecchie moto che sulla carta non dovrebbero neanche vederla la mia.
Dopo ok sulla mia ci sono io e ciò fa la differenza.

Flying*D
05-11-2011, 10:46
Honda ha avuto ampio tempo per verificare quanto sia stata furba la Triumph con la Tiger800
Senti, Honda ha avuto modo di verificare
Gs 1150,1200 1a serie,2a serie,3a serie, tiger 800,gs800 e qualsiasi altra moto prodotta negli ultimi 10 anni, non mi farei più illusioni...

Zel
05-11-2011, 11:15
Va be' ma non è che honda non abbia fatto moto in quel segmento. Certo se ti devi confrontare con la Caponord, la Navigator, poi le GS 1200 e le Ktm adv, rimani sempre un po' "lì" con una buonissima moto come la Vara... se te la devi giocare con la 1150 riesci bene o male a regolare i conti, ma con le altre diventa più difficile.

La Varadero ha avuto la sfortuna di essere meglio dell'AT in dimensioni in cui le endurone italiane e poi tedesche erano comunque avanti a lei; e peggio nel resto. Solo che "il resto" era solo l'Africa Twin e la Super Teneré 750, altra ottima moto sottovalutatissima. Se un ristorante ha la fama di fare la miglior pizza della città e delle grigliate buone ma come tanti altri, e chiude la pizzeria, è scemo. Anche se in valore assoluto magari la sua grigliata è meglio della sua pizza.

Poi io comunque tra una Vara e una Caponord, che consente un passo superiore, fossi costretto a prenderne una delle due, prenderei Honda perché metto alcune cose assai avanti a quanto forte posso andare. Ma pochissima gente ragiona come me, perché devi avere un certo amor proprio in termini di guida per dire "no, quella moto lì mi consentirebbe di andare di più ma non importa".

SKITO
05-11-2011, 11:21
Ma pochissima gente ragiona come me, perché devi avere un certo amor proprio in termini di guida per dire "no, quella moto lì mi consentirebbe di andare di più ma non importa".

Quoto! (che poi non ho mai capito che significa andare di più)

nicola66
05-11-2011, 11:25
Cambia la corona, da 45 a 47 denti,


su questo bisogna valutare cosa ci devi fare e come.

Youzanuvole
05-11-2011, 11:45
.. appena ti vuoi divertire un pò su strada e vuoi uscire di posteriore da una curva piangi..


Il Maloja è pieno di virgole sui tornanti :lol:

Zel
05-11-2011, 12:00
Quoto! (che poi non ho mai capito che significa andare di più)
Hai mai guidato una Caponord, magari con centralina Falco? Va a prendere i 240 reali. La Navi prima serie, senza limitatore ai 200 se non erro, li prende anche lei (motore TL 1000), e in meno metri.
La Navi rispetto alle altre due è un fuscello da manovrare, siamo a livelli di Multi prima serie (moto che l'ha copincollata alla brutt'iddio al momento della rottura del sodalizio) ma più intuitiva anche se meno gommata.
La Capo è una balena anche lei come la Vara e la 1150, ma ha un telaio da corsa e dal medio al veloce credo che tuttora non abbia rivali nella categoria, anche se penso che SMT ed MTS 1200 abbiano spostato finalmente un po' avanti tutta la frontiera della categoria.

Andare di più significa arrivare un tot prima mettendo in una qualsivoglia successione di curve e dritti lo stesso (massimo) impegno.


(Secondo me le endurone italiane, sotto questo tipo di "impiego", vanno di più della Vara; vanno anche più del 1150, che però con ammo seri è una insospettabile belvetta quando si tratta di mettere tanti cambi di direzione e frenatine a moto già giù, specialmente in discesa, aiutato da un motore perfetto tra i 60 e i 120 orari (salvo salite importanti). Non parliamo della GS 1200 con ammo seri, che proprio altro mondo... La Adv Ktm non so, ossia: l'ho vista portare su livelli buoni ed eccellenti ma non so quanto attribuire alla moto e quanto al conducente. Non l'ho mai sfruttata.

La Vara, oltre a una linea che trovo splendida nel posteriore e di fianco (davanti la 1150 è meglio), mette in campo un motore che io vorrei averlo su qualunque moto, e una intuitività nei fondamentali di guida assolutamente lodevole. Ma secondo me, quando vuoi andare oltre il tondo efficace, la sbatti sul serio e freni un pochino sul serio, comincia a mostrare limiti rispetto alle altre. Opinioni, s'intende.
Detto questo io non prenderei nemmeno sotto tortura, come prima moto, una merda di moto italiana, anche ad andare fosse la migliore del mondo. Una fun bike di complemento magari sì, ma a quel punto non in questo segmento)

pezzato
05-11-2011, 12:10
mi avete convinto.compro l'at.
ho trovato questa,mi sembra un'ottima occasione.
http://img151.imageshack.us/img151/7972/germania2011028.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/germania2011028.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

tenuta maniacalmente.http://img833.imageshack.us/img833/4405/germania2011030.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/germania2011030.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sempre in garage e,naturalmente,mai off.http://img827.imageshack.us/img827/4337/germania2011031c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/germania2011031c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


solo 117000km.praticamente e' ancora in rodaggio.
questa meraviglia a solo 6000 (seimila)euri.lunedi perfeziono l'affare.

SKITO
05-11-2011, 12:15
letto tutto... ;)

Il motre VT 1000 Honda ho avuto la fortuna di averlo su quattro diversi allestimenti.
Varadero
VT-F
VT-R-SP1
VT-R-SP2

posso dirti che è un motore robustissimo e facilmente adattabile per diversi impieghi a buone prestazioni anche se gli piace girare alto per dare un qualcosina in più, ma, cambiando le diverse mappature (di fabbrica) arriva a girare liscio con una accelerazione si piatta la molto lineare.
l'unico "difetto" che ha è la sua voluminosità che è quasi doppia ad un motore KTM o Aprilia

SKITO
05-11-2011, 12:17
lunedi perfeziono l'affare.

ahahaha ZK che ravatto! da prendere subito!

PS
splendida la colorazione color vomito!

Zel
05-11-2011, 12:19
tocchi un tasto utile. ai prezzi a cui corre, è una moto incomprabile l'africa twin.

se prendi la supertenere' 750 e fai: kit alimentazione nonricordocomesichiamamalotrovatesuinternet, con cui ai bassi va molto meglio e fa 4-8 km/l in più in tutti gli utilizzi; cuscinetteria tutta nuova per non saper né leggere né scrivere; olio forcelle già che tiri su tutto; tubi in treccia; mono aftermarket di media o alta gamma nuovo o usato e revisionato - spendi ancora a pari anno/km qualche bel centinaio di euro meno di un'at 750 nuda e cruda, e hai una moto perfetta con un motore nettamente superiore che fa tutto quello che fa l'altra (in strada), solo un briciolo meno intuitiva da mettere in piega.

nicola66
05-11-2011, 12:20
Il Maloja è pieno di virgole sui tornanti :lol:

si dei bus di linea.

Zel
05-11-2011, 12:22
splendida la colorazione color vomito!


quella è la colorazione nicola66!! ho ben due amici che ce l'hanno, uno è lui. l'altro me la vuole vendere da anni a un prezzo da amico e io nicchio. pensa se oltre la giacca invernale, anche la livrea della moto prendo uguale... centinaia di persone che mi sputano quando passo... :lol::!:

SKITO
05-11-2011, 12:24
Be gli enduro stradali Yamaha nelle varie cilindrate hanno fatto sempre lo sbiamcamento anale a quelli HONDA ricordo (per dirne uno) il 660 prima serie andava da dio e gli girava intorno alla Transalp tre volte, il 750 poi, inconfrontabile col sornione VT Honda.

Specialr
05-11-2011, 13:05
Il 750 yamaha o lo tieni a 5000 giri o non ha la potenza per far slittare la ruota manco sulla sabbia. E la moto intera in off è la peggiore che abbia mai guidato. Pensavo che il mio amico fosse diventato incapace, poi l'ho provata e ho capito :(
Su strada andrà pur bene, ma ho fatto uno sparino con il mio amico io con il gs100 dai 60kmh ed andavano uguali..... Per me una moto pessima.

nicola66
05-11-2011, 13:10
quella è la colorazione nicola66!!

col c@zzo.


http://img43.imageshack.us/img43/9806/44358829.jpg

SKITO
05-11-2011, 13:14
eh! infatti ricordavo bene ! bella!

Zel
05-11-2011, 13:29
ah, non so. non ho mai badato a una livrea. per me le moto potrebbero uscire monocolor tipo corea del nord e non mi cambierebbe una virgola. sono valori ai quali noi vulcaniani attribuiamo il peso che meritano. mi sembrava lo stesso insieme. scusate.

SKITO
05-11-2011, 13:50
la VTR-SP2 la comprai per come era rifinita, una vera opera d'arte l' intero impianto dei tubicini dei corpi farfallati cromati, un cablaggio elettrico che neanche si vedeva carter in magnesio, motore stupendo e l' intera ciclistica e carrozzeria unica.
Io parto da questi paletti per comprare una moto

Wotan
05-11-2011, 21:46
Io le compro solo se non curvano, così posso attribuire loro le mie colpe. :lol:

SKITO
05-11-2011, 22:03
fangala alle curve ...... :laughing:

Mansuel
05-11-2011, 22:14
Noto che le gomme di Nicola66 hanno circa 1,5cm di spalla vergine...
Sarà mica un fermone? :-o
:lol:

Comunque bella colorazione :D

Flying*D
05-11-2011, 22:23
per me le moto potrebbero uscire monocolor tipo corea del nord e non mi cambierebbe una virgola.

non sono d'accordo...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=401&pictureid=7957

SKITO
05-11-2011, 23:08
ugusle alla mia prima del 96

Flying*D
07-11-2011, 22:09
arrivata...:(

http://www.moto.it/static/upl/nc7/nc700x_red.jpg

SKITO
07-11-2011, 22:19
dimmi che non è vero ...... :lol:

Flying*D
07-11-2011, 22:21
be' non e' l'Africa Twin, e' quel modello con il nuovo motore 700cc di cui si parlava al primo post...

Supermukkard
07-11-2011, 22:37
http://www.moto.it/EICMA/nuove-honda-nc700s-nc700x.html

Fil8
07-11-2011, 22:38
un modello così non avrebbe senso. speriamo sia un fake...

Flying*D
07-11-2011, 22:42
be' se e' un fake hanno fatto le cose in grande visto che ce n'e' una allo stand Honda all'Eicma...:lol:

http://static.blogo.it/motoblog/presentazione-novita-honda-2012-a-milano/Honda_2012_milano_12.jpg

SKITO
07-11-2011, 22:48
svengo !!!!!!!!!!!!!!

nicola66
07-11-2011, 22:49
è finita. hanno perso pure l'ultimo treno.

Stefano63
07-11-2011, 22:51
http://img707.imageshack.us/img707/1783/b2451296.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/b2451296.jpg/)

Lamps, Stefano.

SKITO
07-11-2011, 22:51
i sali ..... i saliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii prestooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!

SKITO
07-11-2011, 22:52
son fuori di testa peggio del nano zk!

warrel79
07-11-2011, 22:52
50 cv!! casco sotto il serbatoio e serbatoio sotto la sella.....uno scooter rialzato insomma

Ylario
07-11-2011, 23:00
ma non è meglio questa?!

http://www.moto.it/EICMA/nuovo-honda-crosstourer.html

wedgetail
07-11-2011, 23:18
Ne ho viste alcune cosi' oggi al Toy's, Lego.. Playmobil..
ma erano tuuutte 5-12..

pensionelibano
07-11-2011, 23:19
queste foto faranno aumentare di colpo i prezzi delle AT negli annunci dell'usato!
:)

euronove
07-11-2011, 23:20
Una... Crossrunnerina.

Sto indossando la gogna, fate piano.

Mansuel
07-11-2011, 23:53
Più che l'erede dell'Africa Twin mi sembra che sia l'erede del CB500 :(
Seriamente.

triger
08-11-2011, 00:02
Usti, ma quante discussioni su HONDA e nessuna che parla del GS SERTAO, che quella lì si che è una bella moto!

catenaccio
08-11-2011, 00:02
dite quello che volete ma a me piace un sacco....















































..si di merd@!!! :( :(

Boxer Born
08-11-2011, 00:37
:puke: :puke:

:sign5: :sign5:

:toimonst: :toimonst:

:pottytra: :pottytra:

:tard: :tard:

:pukerigh: :pukerigh:

:sleepy3: :sleepy3:

:sleepy1:

BoxerInside
08-11-2011, 01:40
Classica Honda ultime generazioni completamente anonima...
Per i più esigenti cambio sequenziale che "consente al pilota di cambiare marcia per mezzo delle apposite palette al manubrio"...:lol::lol::lol:

gldicle
08-11-2011, 14:13
Che tristezza.

mototopo1973
09-11-2011, 00:54
non chiedo di rimuovere la discussione, ma almeno modificare il titolo, che trovo offensivo per tutti gli utenti del forum fortunati proprietari di un'africa twin

Roberbero
09-11-2011, 07:11
hahahahahahahahahah....... come volevasi dimostrare. sono alla frutta.

Penso che si guiderà pure bene, avrà un baricentro basso, con quel motore che a me ricorda tanto il guzzi falcone o le migliori aermacchi.

Ma le vere moto sono diverse. Ed io mi tengo stretto il mio 800 gs, che se la triumph lo ha copiato, ci sarà un motivo.

catenaccio
05-11-2013, 15:27
Risollevo questo vecchio post del 2011 visto che nemmeno quest'anno all'eicma è arrivata la tanto agognata erede... Però ora le parole di Dave Hancock (responsabile del Product Planning and Business Development di Honda) fanno ben sperare per un futuro vicino!! qui uno stralcio dell'intervista:

Ultima domanda: molti appassionati, perlomeno in Italia, reclamano a gran voce la nuova Africa Twin…

«Nooo, l’Africa Twin? Sì, sappiamo bene che tutti vorrebbero la nuova Africa Twin. La risposta ufficiale sarebbe che non possiamo dire nulla in merito ai nuovi modelli che vedrete in futuro. Ma probabilmente potrai capire dall’espressione del mio viso che si, credo che qualcosa del genere stia per arrivare, forse….non posso dirti quando, ma posso dirti che devi aspettare e, alla fine, molto probabilmente avrete tutti ragione di essere contenti».

Mcfour
05-11-2013, 16:19
se prendi la supertenere' 750 e fai: kit alimentazione nonricordocomesichiamamalotrovatesuinternet, con cui ai bassi va molto meglio e fa 4-8 km/l in più in tutti gli utilizzi; cuscinetteria tutta nuova per non saper né leggere né scrivere; olio forcelle già che tiri su tutto; tubi in treccia; mono aftermarket di media o alta gamma nuovo o usato e revisionato.....

Si chiama kit kedo e regola la scorbutica e grassissima carburazione di serie...

Questa è pronta...3000 euris e passa la paura..
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xtz-750/xtz-750-supertenere--1989-98/index.html?msg=4939280

enricogs
05-11-2013, 18:39
:(
insomma... l'AT proprio non ce la rifanno...

claudioo
05-11-2013, 18:42
La nuova AT .....è solamente la vecchia modificata o da boano o personalizzata da noi stessi modificando forcelle ,cupolino,pompa della benzina ,ammortizzatori etc etc .... È stata e tuttora una fantastica e indistruttibile moto

enricogs
05-11-2013, 19:09
mi tocca darti ragione ;-)

auguzt
07-11-2013, 18:36
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/1234130_1407599936132607_422692968_n.jpg
Fatta da questi qua per partecipare all'Asia Cross Country Rally:
https://www.facebook.com/thaihonda.crosschallenge
Accrocchi fai-da-te (anche se paiono ben fatti) oppure a 'sto giro Honda ci ha messo lo zampino e vuole appiopparci la versione rally della CB500X come "nuova" Africa Twin? Il fatto che una abbia la ruota da 19" e l'altra da 21" fa pensare ad un test sul campo vero e proprio...
P.S.: Gli organizzatori del Rally sono Giapponesi! E' chiaro! E' tutto un gomplotto!!:rolleyes:

rsonsini
07-11-2013, 19:10
zk le salite vai a fare?
ma la moto e il manico si vede in discesa.

Allora sono un mostro!

claudioo
07-11-2013, 19:48
Auguzt ! Sono meravigliose grazie x l info

auguzt
08-11-2013, 15:07
No problem! ;) Servirà pur a qualcosa ca**eggiare nella rete, no?
Comunque, considerazioni su telaio - quote ciclistiche - unità motore a parte, il look ripreso dalle nuove versioni rally della HRC, non mi dispiace affatto, anzi...:eek: